SlideShare a Scribd company logo
“ Maison de Charme Villa Modica”
DESCRIZIONE STRUTTURA :
Villa Modica è un’antica masseria del primo 800 completamente restaurata. Si trova immersa nel
meraviglioso e selvaggio paesaggio rurale del bassopiano ibleo, fra tipici carrubbi e caratteristici
muri a secco.
L’elegante edificio conserva molti ambienti dell’epoca e si sviluppa attorno ad una corte coltivata a
prati inglesi.
La location rappresenta la sede ideale per tranquilli soggiorni naturalistici come pure una base
logistica per il tour in importanti località vicine come Modica, Noto, Ragusa Ibla, Scicli, siti
patrimonio dell’umanità per l’ UNESCO.
A circa 8 Km si trovano due spiagge favolose come Santa Maria del Focallo e Pozzallo, bandiera
blu con frizzante vita notturna.
La struttura presenta un ampio salone per ricevimenti, eventi in genere e congressi. Essa coi suoi
prati rappresenta un’ambientazione suggestiva e particolare, per matrimoni con eleganti buffet
esterni.
Giornalmente ristorante con menu’ mediterranei e pizza cotta nel forno tradizionale a legna.
Villa Modica presenta dodici ampie camere doppie e triple tutte fornite di servizi, aria condizionata,
tv color. Gli ambienti sono distribuiti nel verde con assoluta privacy. Le camere sono arredate in
stile country; alcune presentano la tipica muratura siciliana originale con pietre a vista.
Altre 4 camere presenti a primo piano godono di un ampio panorama della campagna circostanze
che degrada sino al mare.
La sua posizione panoramica l’ampia disponibilità di spazi, la felice ubicazione in una natura
incontaminata, rendono Villa Modica un sito veramente particolare.
POSIZIONE:
Situata su una collina ("colle Calandra") ad un'altitudine di 170 m s.l.m. e a 7 km dalla costa, dista
31 km a sud-est del capoluogo provinciale. Il territorio ha un'altitudine che va dai 0 m s.l.m. ai 309
m s.l.m. ed è il sesto della provincia per superficie (113,5 km²). Include il Parco archeologico della
Forza, con scavi e reperti fin il 1692, e Cava Ispica, riserva naturale prossima a far parte del Parco
nazionale degli iblei. Inoltre fanno parte le riserve naturali dei Pantani, del Maccone Bianco e
dell'isola dei porri, uno scoglio meta di escursioni subacquee, situato a 2 km dalla costa. Ad est,
lungo la Cava Ispica, è attraversato dal fiume Busaitone, spesso in secca, le cui acque alimentavano,
con il nome di Rio della Favara, i Pantani. La sua costa si estende fra il comune di Pozzallo e
quello di Pachino, in provincia di Siracusa, per 13 km di lunghezza, prima con tratti bassi e sabbiosi
e poi alti e rocciosi. "Punta Ciriga", che si trova nel territorio comunale, segna il punto più
meridionale della provincia di Ragusa.
BELLEZZE NATURALI E ARCHEOLOGICHE:
Fanno parte dello stupendo scenario del territorio:
Cava d’Ispica profonda fenditura degli strati del Miocene, lunga 13 chilometri. Fin dal Paleolitico
l’uomo abitò le numerose caverne naturali della Valle, chiamata dall’Holm Holhenstadt, ossia città
delle Caverne. Monumenti preziosissimi sono:
la Larderia ( grande cimitero paleocristiano), le numerose chiese rupestri, ricche di dipinti
bizantini (Chiesa di S. Maria alla Cava, Grotta dei Santi, della Signora, S. Nicola, ecc) ,
il Fortilitium del Parco Forza (castello dei Marchesi Statella, distrutto dal terremoto del 1693),
il “Castello Sicano ” , un complesso rupestre scavato nei fianchi della Valle,
“ S. Alessandra ” , un monastero rupestre,
le innumerevoli tombe sicano-sicule di Scalaricotta e “Varavitalla”.
Cava d’Ispica è Parco Nazionale.
Il Liberty ed il Barocco La città è situata nel val di Noto, culla del Barocco siciliano, alcune chiese
risalgono al 1400 e al 1500 (Chiesa del Carmine, di S.Antonio, di Gesù, ecc), mentre altre, edificate
dopo il terremoto del 1693, sono riconducibili allo stile barocco dei primi del 1700. Nel centro
storico vi sono numerosissime costruzioni in stile Liberty. Tra gli esempi più prestigiosi del
Liberty ricordiamo “Palazzo Bruno”, sede dell’attuale Municipio, opera dell’architetto Ernesto
Basile, progettista tra l’altro anche del Palazzo di Montecitorio, della Cappella e Palazzo dei
Principi di Manganelli a Catania, della Torre dell’orologio di Licata, Cappella di S. Venera del
Duomo di Acireale, ecc. Altri palazzi di pregevole Liberty sono: Palazzo Zuccaro, Palazzo
Quartarone, Palazzo Bruno Alfieri, Palazzo Modica e Palazzo Gambuzza.
La spiaggia di S. Maria del Focallo e Porto Ulisse
La “Marina di Ispica” vanta una spiaggia di 13 chilometri, ricca di finissima sabbia africana, mare
limpido ed incontaminato. Nella “Marza” di Ispica c’era un antichissimo scalo, poi insabbiato
verso il XX secolo chiamato Porto Ulisse perché, secondo Licofrone (Alessandra vv. 1028-1033),
qui si fermò Ulisse durante il suo lungo peregrinare. Il Porto fu usato dai Fenici, dai Greci, dai
Romani, secondo le testimonianze di Edrisi, Tolomeo, Bocarito, Cicerone, Camilliani, l’Houel e
l’Holm. In questo mare sono state trovati alcuni relitti di navi romane piene di reperti. Nella
collinetta di fronte al Porto esisteva un’antichissima città greca di nome “Apolline”.
LE CAMERE:
- Camere hotel ristorante “Villa Modica”
- Camera 1 - 3 letti singoli - totale 3 posti letto
- Camera 2 - Matrimoniale + letto totale 3 posti letto
Camera 3 Matrimoniale + letto singolo (+1
eventuale) totale 4 posti letto
Camera 4 - Matrimoniale + 2 letti totale 4 posti letto
Camera 5
Matrimoniale con possibilità di diventare doppia ( 2 letti separati )
Camera 6 – Matrimoniale – 2 posti
Camera 7
Matrimoniale con possibilità di diventare doppia ( 2 letti separati )
Camera 8 – Matrimoniale – 2 posti
PIANO SUPERIORE :
Camera interno 1 - Matrimoniale + 2 letti - posti 4
Camera interno 2
Matrimoniale + 1 letto, stanzetta interna 2 letti. totale posti 5
Camera interno 3 ( eventuale )
Matrimoniale + 1 letto 3 posti
La struttura dispone di due tende 3X6 adatte ad essere utilizzate come sala yoga
all’aperto sul prato. La stessa comprende un impianto Hi-Fi.
Totale 34 posti letto
* Attività che si possono effettuare liberamente a pagamento:
- APD Waterlife è un’associazione in grado di offrirvi numerosi servizi e divertimento.
Situata sulla spiaggia di Maganuco a Pozzallo, effettua i seguenti corsi o uscite libere: sarà possibile
effettuare corsi o uscite libere di vela, windsurf, catamarano, derive, canoe, sci nautico, bananone,
ciambellone, acqua scooter.
- Il maneggio IL TEMPIO è immerso nel verde, a soli 3 km da Ispica (RG). Il maneggio
ospita una Club House, composta da veranda con angolo cottura ed è immersa nel verde
degli oltre 3 ettari di terreno in parte con alberi secolari di carrubo e in parte coltivato.
Dispone di due campi, uno 40×60 e uno da 20×40 dove vengono impartite lezioni di
equitazione con istruttore federale.
E’ possibile prenotare lezioni individuali e passeggiate a cavallo. Inoltre pony games per i
bambini, dove il divertimento, per i più piccoli, è assicurato!
Sono presenti recinti e pascoli per la bella stagione e box al coperto pronti ad accogliere
cavalli in pensione.
Specialità: Salto Ostacoli a tutti i livelli, compreso l’agonismo!
RESPONSABILE COMMERCIALE ITALIA
GIUSEPPE CINQUERRUI
E-MAIL: giuseppe.cinquerrui@gmail.it

More Related Content

What's hot

Casa Circondariale Isola di Gorgona
Casa Circondariale Isola di GorgonaCasa Circondariale Isola di Gorgona
Casa Circondariale Isola di Gorgona
TASTE OF FREEDOM
 
Rustico in pietra da ristrutturare
Rustico in pietra da ristrutturareRustico in pietra da ristrutturare
Rustico in pietra da ristrutturareCristian Chiesa
 
Islanda
Islanda Islanda
Islanda
bjako00
 
Viaggi in-sudafrica
Viaggi in-sudafricaViaggi in-sudafrica
Viaggi in-sudafrica
Highstyle srl
 
Le tremiti di Michela de Massis
Le tremiti di Michela de MassisLe tremiti di Michela de Massis
Le tremiti di Michela de MassisMIUR
 
ISLANDA
ISLANDAISLANDA
ISLANDA
scrivarolo13
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
beny0909
 
Ischia isola del tirreno immagini,informazioni e storia.
Ischia isola del tirreno immagini,informazioni e storia.Ischia isola del tirreno immagini,informazioni e storia.
Ischia isola del tirreno immagini,informazioni e storia.
Kisha Bertolini
 
Moby Traghetti Sardegna: Oschiri
Moby Traghetti Sardegna: OschiriMoby Traghetti Sardegna: Oschiri
Moby Traghetti Sardegna: Oschiri
MOBY
 
Peschici silvia teatini e felicia marinelli nuovo
Peschici silvia teatini e felicia marinelli nuovoPeschici silvia teatini e felicia marinelli nuovo
Peschici silvia teatini e felicia marinelli nuovoLa Società in Classe
 
Abruzzo molise itinerari
Abruzzo molise itinerariAbruzzo molise itinerari
Abruzzo molise itinerari
gizagato
 
Speciale Capodanno a Malta! Tutto Incluso!!!
Speciale Capodanno a Malta! Tutto Incluso!!!Speciale Capodanno a Malta! Tutto Incluso!!!
Speciale Capodanno a Malta! Tutto Incluso!!!
Viaggiovunque
 

What's hot (12)

Casa Circondariale Isola di Gorgona
Casa Circondariale Isola di GorgonaCasa Circondariale Isola di Gorgona
Casa Circondariale Isola di Gorgona
 
Rustico in pietra da ristrutturare
Rustico in pietra da ristrutturareRustico in pietra da ristrutturare
Rustico in pietra da ristrutturare
 
Islanda
Islanda Islanda
Islanda
 
Viaggi in-sudafrica
Viaggi in-sudafricaViaggi in-sudafrica
Viaggi in-sudafrica
 
Le tremiti di Michela de Massis
Le tremiti di Michela de MassisLe tremiti di Michela de Massis
Le tremiti di Michela de Massis
 
ISLANDA
ISLANDAISLANDA
ISLANDA
 
Irlanda
IrlandaIrlanda
Irlanda
 
Ischia isola del tirreno immagini,informazioni e storia.
Ischia isola del tirreno immagini,informazioni e storia.Ischia isola del tirreno immagini,informazioni e storia.
Ischia isola del tirreno immagini,informazioni e storia.
 
Moby Traghetti Sardegna: Oschiri
Moby Traghetti Sardegna: OschiriMoby Traghetti Sardegna: Oschiri
Moby Traghetti Sardegna: Oschiri
 
Peschici silvia teatini e felicia marinelli nuovo
Peschici silvia teatini e felicia marinelli nuovoPeschici silvia teatini e felicia marinelli nuovo
Peschici silvia teatini e felicia marinelli nuovo
 
Abruzzo molise itinerari
Abruzzo molise itinerariAbruzzo molise itinerari
Abruzzo molise itinerari
 
Speciale Capodanno a Malta! Tutto Incluso!!!
Speciale Capodanno a Malta! Tutto Incluso!!!Speciale Capodanno a Malta! Tutto Incluso!!!
Speciale Capodanno a Malta! Tutto Incluso!!!
 

Viewers also liked

Struttura ricettiva definitiva su ispica
Struttura ricettiva definitiva su ispicaStruttura ricettiva definitiva su ispica
Struttura ricettiva definitiva su ispicaMilo Scarso
 
Struttura ricettiva
Struttura ricettivaStruttura ricettiva
Struttura ricettivaMilo Scarso
 
Ispica completo di diapositive
Ispica completo di diapositiveIspica completo di diapositive
Ispica completo di diapositiveMilo Scarso
 
Struttura ricettiva definitiva
Struttura ricettiva definitivaStruttura ricettiva definitiva
Struttura ricettiva definitivaMilo Scarso
 

Viewers also liked (6)

Struttura ricettiva definitiva su ispica
Struttura ricettiva definitiva su ispicaStruttura ricettiva definitiva su ispica
Struttura ricettiva definitiva su ispica
 
Struttura ricettiva
Struttura ricettivaStruttura ricettiva
Struttura ricettiva
 
Itinerario
ItinerarioItinerario
Itinerario
 
Ispica completo di diapositive
Ispica completo di diapositiveIspica completo di diapositive
Ispica completo di diapositive
 
Struttura ricettiva definitiva
Struttura ricettiva definitivaStruttura ricettiva definitiva
Struttura ricettiva definitiva
 
A cavallo
A cavallo A cavallo
A cavallo
 

Similar to Struttura ricettiva

Il mare più bello
Il mare più belloIl mare più bello
Il mare più bello
Legambiente Onlus
 
Sumba Real estate Propertysumba.com
Sumba Real estate Propertysumba.comSumba Real estate Propertysumba.com
Sumba Real estate Propertysumba.com
Meschiari Angelo
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Touring Giovani
 
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singolePremio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Bluewago
 
Campeggi pola medulin
Campeggi pola medulinCampeggi pola medulin
Campeggi pola medulin
Majong DevJfu
 
Natural Style - Febbraio 2016
Natural Style - Febbraio 2016Natural Style - Febbraio 2016
Natural Style - Febbraio 2016
Carla Soffritti
 
Viaggio di Classe: Val D'Orcia
Viaggio di Classe: Val D'OrciaViaggio di Classe: Val D'Orcia
Viaggio di Classe: Val D'Orcia
Touring Giovani
 
Conoscere il Cadore
Conoscere il CadoreConoscere il Cadore
Conoscere il Cadore
Il Veneto Per me
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
Quotidiano Piemontese
 
Pesca e territorio
Pesca e territorioPesca e territorio
Pesca e territorio
Rita Lo Iacono
 
Catalogo Isole 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Isole 2014 | Imperatore TravelCatalogo Isole 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Isole 2014 | Imperatore Travel
Imperatore Travel
 
IGV Chauve Souris - Seychelles
IGV Chauve Souris - SeychellesIGV Chauve Souris - Seychelles
IGV Chauve Souris - Seychelles
igrandiviaggi
 
New Touareg
New TouaregNew Touareg
Catalogo Le Isole 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Le Isole 2015 | Imperatore TravelCatalogo Le Isole 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Le Isole 2015 | Imperatore Travel
Imperatore Travel
 
Viaggio Marche2007
Viaggio Marche2007Viaggio Marche2007
Viaggio Marche2007Me...only me
 
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhiIn-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
Zoom Cultura
 

Similar to Struttura ricettiva (20)

Programmi
ProgrammiProgrammi
Programmi
 
Villabellajo brochure
Villabellajo brochureVillabellajo brochure
Villabellajo brochure
 
Il mare più bello
Il mare più belloIl mare più bello
Il mare più bello
 
Sumba Real estate Propertysumba.com
Sumba Real estate Propertysumba.comSumba Real estate Propertysumba.com
Sumba Real estate Propertysumba.com
 
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'ItriaVieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
Vieni da Noi: Puglia Jonica e Valle D'Itria
 
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singolePremio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
Premio turismo responsabile il sale che nutre la terra pag. singole
 
Neve Natura Scuole
Neve Natura ScuoleNeve Natura Scuole
Neve Natura Scuole
 
Campeggi pola medulin
Campeggi pola medulinCampeggi pola medulin
Campeggi pola medulin
 
Natural Style - Febbraio 2016
Natural Style - Febbraio 2016Natural Style - Febbraio 2016
Natural Style - Febbraio 2016
 
Viaggio di Classe: Val D'Orcia
Viaggio di Classe: Val D'OrciaViaggio di Classe: Val D'Orcia
Viaggio di Classe: Val D'Orcia
 
Conoscere il Cadore
Conoscere il CadoreConoscere il Cadore
Conoscere il Cadore
 
Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8Cartina Euro Velo 8
Cartina Euro Velo 8
 
Pesce e territorio
Pesce e territorioPesce e territorio
Pesce e territorio
 
Pesca e territorio
Pesca e territorioPesca e territorio
Pesca e territorio
 
Catalogo Isole 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Isole 2014 | Imperatore TravelCatalogo Isole 2014 | Imperatore Travel
Catalogo Isole 2014 | Imperatore Travel
 
IGV Chauve Souris - Seychelles
IGV Chauve Souris - SeychellesIGV Chauve Souris - Seychelles
IGV Chauve Souris - Seychelles
 
New Touareg
New TouaregNew Touareg
New Touareg
 
Catalogo Le Isole 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Le Isole 2015 | Imperatore TravelCatalogo Le Isole 2015 | Imperatore Travel
Catalogo Le Isole 2015 | Imperatore Travel
 
Viaggio Marche2007
Viaggio Marche2007Viaggio Marche2007
Viaggio Marche2007
 
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhiIn-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
In-Cul.Tu.Re. Itinerari cicloturistici - 1.Olivi, querce e furnieddhi
 

More from Milo Scarso

noto antica in cav
noto antica in cavnoto antica in cav
noto antica in cavMilo Scarso
 
Struttura ricettiva casa
Struttura ricettiva casa Struttura ricettiva casa
Struttura ricettiva casa Milo Scarso
 
Ispica completo di diapositive
Ispica completo di diapositiveIspica completo di diapositive
Ispica completo di diapositiveMilo Scarso
 

More from Milo Scarso (6)

2ciclobike
2ciclobike2ciclobike
2ciclobike
 
noto antica in cav
noto antica in cavnoto antica in cav
noto antica in cav
 
Villa orchidea
Villa orchideaVilla orchidea
Villa orchidea
 
Logo
LogoLogo
Logo
 
Struttura ricettiva casa
Struttura ricettiva casa Struttura ricettiva casa
Struttura ricettiva casa
 
Ispica completo di diapositive
Ispica completo di diapositiveIspica completo di diapositive
Ispica completo di diapositive
 

Struttura ricettiva

  • 1. “ Maison de Charme Villa Modica” DESCRIZIONE STRUTTURA : Villa Modica è un’antica masseria del primo 800 completamente restaurata. Si trova immersa nel meraviglioso e selvaggio paesaggio rurale del bassopiano ibleo, fra tipici carrubbi e caratteristici muri a secco. L’elegante edificio conserva molti ambienti dell’epoca e si sviluppa attorno ad una corte coltivata a prati inglesi.
  • 2. La location rappresenta la sede ideale per tranquilli soggiorni naturalistici come pure una base logistica per il tour in importanti località vicine come Modica, Noto, Ragusa Ibla, Scicli, siti patrimonio dell’umanità per l’ UNESCO. A circa 8 Km si trovano due spiagge favolose come Santa Maria del Focallo e Pozzallo, bandiera blu con frizzante vita notturna. La struttura presenta un ampio salone per ricevimenti, eventi in genere e congressi. Essa coi suoi prati rappresenta un’ambientazione suggestiva e particolare, per matrimoni con eleganti buffet esterni. Giornalmente ristorante con menu’ mediterranei e pizza cotta nel forno tradizionale a legna. Villa Modica presenta dodici ampie camere doppie e triple tutte fornite di servizi, aria condizionata, tv color. Gli ambienti sono distribuiti nel verde con assoluta privacy. Le camere sono arredate in stile country; alcune presentano la tipica muratura siciliana originale con pietre a vista. Altre 4 camere presenti a primo piano godono di un ampio panorama della campagna circostanze che degrada sino al mare. La sua posizione panoramica l’ampia disponibilità di spazi, la felice ubicazione in una natura incontaminata, rendono Villa Modica un sito veramente particolare. POSIZIONE: Situata su una collina ("colle Calandra") ad un'altitudine di 170 m s.l.m. e a 7 km dalla costa, dista 31 km a sud-est del capoluogo provinciale. Il territorio ha un'altitudine che va dai 0 m s.l.m. ai 309 m s.l.m. ed è il sesto della provincia per superficie (113,5 km²). Include il Parco archeologico della Forza, con scavi e reperti fin il 1692, e Cava Ispica, riserva naturale prossima a far parte del Parco nazionale degli iblei. Inoltre fanno parte le riserve naturali dei Pantani, del Maccone Bianco e dell'isola dei porri, uno scoglio meta di escursioni subacquee, situato a 2 km dalla costa. Ad est, lungo la Cava Ispica, è attraversato dal fiume Busaitone, spesso in secca, le cui acque alimentavano, con il nome di Rio della Favara, i Pantani. La sua costa si estende fra il comune di Pozzallo e quello di Pachino, in provincia di Siracusa, per 13 km di lunghezza, prima con tratti bassi e sabbiosi e poi alti e rocciosi. "Punta Ciriga", che si trova nel territorio comunale, segna il punto più meridionale della provincia di Ragusa. BELLEZZE NATURALI E ARCHEOLOGICHE: Fanno parte dello stupendo scenario del territorio: Cava d’Ispica profonda fenditura degli strati del Miocene, lunga 13 chilometri. Fin dal Paleolitico l’uomo abitò le numerose caverne naturali della Valle, chiamata dall’Holm Holhenstadt, ossia città delle Caverne. Monumenti preziosissimi sono: la Larderia ( grande cimitero paleocristiano), le numerose chiese rupestri, ricche di dipinti bizantini (Chiesa di S. Maria alla Cava, Grotta dei Santi, della Signora, S. Nicola, ecc) , il Fortilitium del Parco Forza (castello dei Marchesi Statella, distrutto dal terremoto del 1693), il “Castello Sicano ” , un complesso rupestre scavato nei fianchi della Valle, “ S. Alessandra ” , un monastero rupestre, le innumerevoli tombe sicano-sicule di Scalaricotta e “Varavitalla”. Cava d’Ispica è Parco Nazionale. Il Liberty ed il Barocco La città è situata nel val di Noto, culla del Barocco siciliano, alcune chiese risalgono al 1400 e al 1500 (Chiesa del Carmine, di S.Antonio, di Gesù, ecc), mentre altre, edificate dopo il terremoto del 1693, sono riconducibili allo stile barocco dei primi del 1700. Nel centro storico vi sono numerosissime costruzioni in stile Liberty. Tra gli esempi più prestigiosi del Liberty ricordiamo “Palazzo Bruno”, sede dell’attuale Municipio, opera dell’architetto Ernesto
  • 3. Basile, progettista tra l’altro anche del Palazzo di Montecitorio, della Cappella e Palazzo dei Principi di Manganelli a Catania, della Torre dell’orologio di Licata, Cappella di S. Venera del Duomo di Acireale, ecc. Altri palazzi di pregevole Liberty sono: Palazzo Zuccaro, Palazzo Quartarone, Palazzo Bruno Alfieri, Palazzo Modica e Palazzo Gambuzza. La spiaggia di S. Maria del Focallo e Porto Ulisse La “Marina di Ispica” vanta una spiaggia di 13 chilometri, ricca di finissima sabbia africana, mare limpido ed incontaminato. Nella “Marza” di Ispica c’era un antichissimo scalo, poi insabbiato verso il XX secolo chiamato Porto Ulisse perché, secondo Licofrone (Alessandra vv. 1028-1033), qui si fermò Ulisse durante il suo lungo peregrinare. Il Porto fu usato dai Fenici, dai Greci, dai Romani, secondo le testimonianze di Edrisi, Tolomeo, Bocarito, Cicerone, Camilliani, l’Houel e l’Holm. In questo mare sono state trovati alcuni relitti di navi romane piene di reperti. Nella collinetta di fronte al Porto esisteva un’antichissima città greca di nome “Apolline”. LE CAMERE: - Camere hotel ristorante “Villa Modica” - Camera 1 - 3 letti singoli - totale 3 posti letto
  • 4. - Camera 2 - Matrimoniale + letto totale 3 posti letto Camera 3 Matrimoniale + letto singolo (+1 eventuale) totale 4 posti letto Camera 4 - Matrimoniale + 2 letti totale 4 posti letto
  • 5. Camera 5 Matrimoniale con possibilità di diventare doppia ( 2 letti separati ) Camera 6 – Matrimoniale – 2 posti Camera 7 Matrimoniale con possibilità di diventare doppia ( 2 letti separati )
  • 6. Camera 8 – Matrimoniale – 2 posti PIANO SUPERIORE : Camera interno 1 - Matrimoniale + 2 letti - posti 4 Camera interno 2 Matrimoniale + 1 letto, stanzetta interna 2 letti. totale posti 5
  • 7. Camera interno 3 ( eventuale ) Matrimoniale + 1 letto 3 posti La struttura dispone di due tende 3X6 adatte ad essere utilizzate come sala yoga all’aperto sul prato. La stessa comprende un impianto Hi-Fi. Totale 34 posti letto * Attività che si possono effettuare liberamente a pagamento: - APD Waterlife è un’associazione in grado di offrirvi numerosi servizi e divertimento. Situata sulla spiaggia di Maganuco a Pozzallo, effettua i seguenti corsi o uscite libere: sarà possibile effettuare corsi o uscite libere di vela, windsurf, catamarano, derive, canoe, sci nautico, bananone, ciambellone, acqua scooter.
  • 8. - Il maneggio IL TEMPIO è immerso nel verde, a soli 3 km da Ispica (RG). Il maneggio ospita una Club House, composta da veranda con angolo cottura ed è immersa nel verde degli oltre 3 ettari di terreno in parte con alberi secolari di carrubo e in parte coltivato. Dispone di due campi, uno 40×60 e uno da 20×40 dove vengono impartite lezioni di equitazione con istruttore federale. E’ possibile prenotare lezioni individuali e passeggiate a cavallo. Inoltre pony games per i bambini, dove il divertimento, per i più piccoli, è assicurato! Sono presenti recinti e pascoli per la bella stagione e box al coperto pronti ad accogliere cavalli in pensione. Specialità: Salto Ostacoli a tutti i livelli, compreso l’agonismo!
  • 9. RESPONSABILE COMMERCIALE ITALIA GIUSEPPE CINQUERRUI E-MAIL: giuseppe.cinquerrui@gmail.it