SlideShare a Scribd company logo
Strumenti e Applicazioni del Web




Andrea Testa
Valeria Gennari
Silvia Antognazza
Di che cosa parliamo oggi?

                      Google Chrome

e in dettaglio:
1. perchè Google Chrome è un browser        moderno
2.   plugin,   plugin, estensioni, estensioni
3. con la testa nella cloud
Pubblicità a parte (cfr Note)
 Google Chrome è uno dei tanti browser moderni perchè:

                    ideato nel 2008, licenza
                         open source



 Integra V8, LA virtual
machine per javascript
                                     Supporta HTML 5.0 (non
                                     del tutto), CSS 3.0: AJAX
Chrome ci permette di...
...avere un browser multi-processo efficiente



Ogni scheda è un   processo, ognuno di essi esegue più Thread.

Basta chiudere una scheda per liberare subito spazio
E se navighiamo in un sito pericoloso?

Ogni tab è eseguito in una sand-box per la   massima sicurezza.
Quando interpretare non basta...
...è necessario accendere V8!

V8 è un software che elabora il
javascript di una pagina.

In linguaggio informatico,
V8 è una vera e propria
macchina virtuale che NON
interpreta

ma compila ed      esegue il                (per gli smanettoni)
codice,                           http://www.youtube.com/watch?
                                  feature=player_embedded&v=hWhMKalEic
                                  Y
con risultati   esaltanti =
Per rendere migliore il web...
                        HTML, CSS, JAVASCRIPT sono
                        gli strumenti aperti che permettono
                        di costruire un web migliore, un
                        web migliore eroga servizi migliori,
                        un servizio migliore ci fa stare
                        meglio.
                         HTML, CSS, JAVASCRIPT
                         costruiscono browser migliori.
Plug-ins ed estensioni sono funzioni extra, che
personalizzano e migliorano il browser aggiungendo nuove
funzionalità nella stessa pagina che stiamo visualizzando.
Google Chrome e Firefox sono due
esempi di browser moderni:
Un browser moderno è aperto non solo alla comunità degli
sviluppatori, ma anche e soprattutto a chi fa del web la
propria passione e lavoro.

                             Permette di essere
                             personalizzato (con estensioni)
                             con gli stessi strumenti che
                             usereste per disegnare una
                             qualunque pagina di un sito
                             web.
Che cos'è un plug-in

                         Un plug-in è un software
                         aggiuntivo appositamente creato
                         per elaborare alcuni contenuti.

                         Un plug-in NON si interfaccia
                         quasi per niente con un browser,
                         è libero di operare all'interno di
                         uno spazio apposito.

Un determinato plug-in può funzionare in molti browser,
solitamente è scritto in un linguaggio di programmazione
vero e proprio (java, C++, C#).
E un'estensione
         Le estensioni sono piccoli add-on
         (programmi supplementari) che è possibile
         installare sul browser per aggiungere
         funzionalità.
         Le estensioni sono scritte appositamente
         per uno specifico browser, e usano le API
         che vengono messe a disposizione dagli
         sviluppatori, sono scritte solitamente con
         metalinguaggi (html, xml) e linguaggi di
         scripting (javascript)
Differenze tra plug ins ed estensioni
Tecnologicamente la differenza plugin ed estensioni non è
netta: potremmo distinguerli non ufficialmente per il
linguaggio con cui sono scritti, oppure per il codice sorgente
(dei plugin), SE fosse disponibile.

                                        Confrontiamo il
                                          peso dei
                                          pacchetti


Plugin: Adobe Flash per Firefox (7.73                     Plugin: Adobe Flash per IE 9 (7.81 Mb)
Mb)                                                       Estensione: McAfee (2.27 Mb)
Estensione: McAfee (0.98 Mb)
Differenze tra plug ins ed estensioni

Cosa cambia per l'utente finale? NULLA




Evernote per Chrome                      Evernote per Firefox


Evernote Web Clipper ci permette di appuntare piccoli
messaggi di testo su una bacheca virtuale, il funzionamento
delle due estensioni (per Chrome e per Firefox) è
assolutamente identico.
Facciamo alcuni esempi: PLUG-INS
        Adobe Flash è il plug-in per eccellenza,
        uno dei più conosciuti.

        Flash ci permette di vedere video e
        contenuti multimediali



        La Java Virtual Machine viene installata
        nel pc per poter eseguire gli applet e i
        contenuti web dinamici
Facciamo alcuni esempi:
ESTENSIONI (DI CHROME) I

                       L'estensione di notifica e-mail
                       mostra un avviso nella barra degli
                       strumenti del broswer.


In questo modo non sei costretto ad accedere alla posta
in una finestra separata per controllare se ci sono nuovi
messaggi.

Ci sono anche estensioni che funzionano silenziosamente
in background (per formattare automaticamente le
pagine web nel tuo stile preferito), senza che l'utente si
accorda di nulla.
Gmail Avvisi, una piccola demo




       http://www.youtube.com/watch?v=qEsLCftdAk8


                                                    (0:35)
Facciamo alcuni esempi:
ESTENSIONI (DI CHROME) II
                GooEdit ci permette di modificare al volo
                l'immagine di una pagina web,
                semplicemente selezionandola.

Possiamo caricarla su picasa, taggare un nostro amico su
facebook oppure twittare l'url con il nostro account.
GooEdit, come funziona




       http://www.youtube.com/watch?v=as1JdLpbBHc


                                                    (1:07)
Facciamo alcuni esempi:
 ESTENSIONI (DI CHROME) III

                             exfm ci permette di raccogliere
                             la musica presente sul sito ex.
                             fm.


La musica proposta non è casuale, ma basata sulle nostre
precedenti navigazioni web.

exfm ci consente di avere in un unico punto la musica dei
nostri artisti preferiti a partire dalla nostra cronologia.

Non mancano funzionalità social e possibilità di creare
playlist.
Exfm: demo
In questa demo mostriamo anche come cercare ed installare un'estesione
per google Chrome.




                http://www.youtube.com/watch?v=M_JVyCVQ4QA        (2:41)
La gestione di Chrome
Cliccando sulla chiavetta   che si trova nella barra degli
strumenti è possibile accedere al Task manager, che
permette la gestione pubblica dei plug-ins e delle
estensioni.

Ogni plug-in o
estensione è un
elemento a se
stante.
La gestione nascosta
                  Gli "addetti ai lavori" possono anche
                  raggiungere una gestione avanzata di
                  estensioni e plug-ins.

                  La visibilità di queste impostazioni è limitata:
                  bisogna infatti conoscere il comando esatto e
                  digitarlo nella barra degli indirizzi.

                  All'interno di queste sezioni possiamo leggere e
                  modificare le varie impostazioni tecniche




  Si raggiungono solo digitando in una nuova scheda
        "about:extensions" e "about:plugins".
Store: chi cerca, installa
          Il chrome store è uno spazio in cui
          scaricare le app e le estensioni.
          Per installare le app è necessario
          un account e se cambio pc le ritrovo
          sempre e comunque...

Ricerco   Leggo la recensione        ...e "installo"
Firefox: l'erede di Netscape
                                            Firefox è opensource,
                                            multipiattaforma, sfrutta
                                            Gecko come motore di
                                            rendering

                                             Firefox ha sempre puntato
                                             sulla personalizzazione con
                                             ricche API




   Mozilla Foundation è una organizzazione no-
   profit che promuove tecnologie aperte,
   innovazione e partecipazione in Internet.
Firefox: alcune estensioni

          Yoono: è la più
          scaricata, tutti i
          social a portata di
          click
Yoono: in dettaglio
            E' possibile ottenere tutti gli
            aggiornamenti, modificare il proprio
            stato e condividere Facebook,
            Twitter,LinkedIn, YouTube e altro
            ancora - tutto in un’unica finestra.
Yoono: funzionamento




     http://www.youtube.com/watch?v=BLPTQULcC6o


                                                  (1:35)
ImTranslator by Smart Link Corporation
                           E’ uno strumento che in
                       tempo reale fornisce la
                       traduzione del testo in
                       numerose lingue;

                       Dopo la sua installazione è
                       necessario settare le
                       impostazioni di base
                       definendo in quale lingua si
                       vuole avere
                       la traduzione
ImTranslator, una breve demo




       http://www.youtube.com/watch?v=O436cvXPnzU


                                                    (0:44)
Adblock plus: sicurezza prima di tutto
                            Permette di dire no alla
                            pubblicità nel web.

                            E’ possibile scegliere tra
                            più di una quarantina di
                            sottoscrizioni di filtri che si
                            configurano
                            automaticamente

                            Scongiura richieste da
E' opensource: repository   parte di host noti e
                            pericolosi
InvisibleHand: ok il prezzo è..
Ci permette di ottenere
automaticamente il prezzo più
basso quando si effettuano
acquisti online o la ricerca di
voli.

InvisibleHand mostra una
discreta notifica quando un
prezzo migliore è disponibile
su un prodotto o un volo che si
stà acquistando.

Copre oltre 580
rivenditori.
InvisibleHand: demo
In questa demo mostriamo anche come cercare ed installare un'estesione
per mozilla firefox.




                http://www.youtube.com/watch?v=ThFZeRYf_J8        (1:26)
La gestione di Firefox
                   La gestione di plugin ed estensioni in Firefox è meno
                   raffinata rispetto a quella di Chrome. Il punto di accesso è
                   sempre il
                   Gestore Componenti aggiuntivi.

                    Il menù a sinistra si permette di scegliere su cosa
                    intervenire.
                    Ogni plugin o estensione è un elemento a se stante
Le estensioni solitamente possono essere disattivate, configurate o rimosse




I plugin solo disattivati ma gestibili con un apposita scheda



 Non abbiamo una sezione che ci informa in tempo reale delle risorse utilizzate (il
 Task Manager di Chrome)
Store: dove trovare tutto ciò che ti serve!
Store: dove trovare tutto ciò che ti serve!
                       Firefox ti fornisce
                       un'elenco delle estensioni
                       consigliate, di quelle più
                       popolari e di quelle
                       emergenti.

                       Al passaggio del mouse
                       verrà visualizzato un
                       menù a tendina che darà
                       la possibilità di aggiungere
                       l'estensione.
Differenze sincronizzazione
Sia Chrome che Firefox utilizzano servizi
cloud per memorizzare le preferenze
(preferiti, cronologia, estensioni installate...)
degli utenti.

Chrome utilizza un account gmail in cui salva
il nostro profilo completo, Firefox invece ci
chiede un account (user e password) solo per
le preferenze del nostro browser.
Dati utente e sync: Chrome
                                    Chrome usa un account
                                    gmail per sincronizzare i
                                    nostri dati...

...affidiamo le nostre informazioni direttamente a Google
(una società con fini di lucro)

                                      Google ci mette a
                                      disposizione una
                                      dashboard web e
                                      il sito dataliberation
                                      per garantire massima
                                      trasparenza
Dati utente e sync: Firefox
Anche firefox opera il    Nonostante questo
sync mediante la          l'unico controllo che
creazione di un           abbiamo è quello
account.                  offertoci dal browser
                          stesso...
Mozilla foundation non
ha scopo di lucro         e l'encryption end-to-
                          end è realizzato
A differenza di Google,   mediante un certificato
firefox prevede un        univoco inviato
meccanismo end-to-        all'utente...
end di encryption
                          ...siamo esposti al
                          man-in-the-middle ?!?
Un'ultima nota sui dati
                                        Eli Pariser analizza come
                                        Google e Facebook
                                        utilizzino i nostri profili
                                        per creare esperienze di
                                        utilizzo personalizzate.

                                        Il rischio cui andiamo
                                        incontro è l'oscurantismo
                                        di qualunque "voce" non
                                        rientri nelle nostre
Qui il video sottotitolato              preferenze.
http://www.youtube.com/watch?
feature=player_embedded&v=B8ofWFx525s
                                        Il rischio è una gabbia
                                        invisibile.
Concludiamo dicendo che...
         Chrome e firefox sono prodotti innovativi, che
         mirano a costruire un web migliore

La loro grande forza non sta (solo) nell'utilizzare tecnologie
all'avanguardia, ma nel costruire il loro progetto intorno
all'user experience...

...plugins ed estensioni ne sono chiari esempi.

E ci ricordano che, almeno sul web, NOI
possiamo fare la differenza
Domande
Grazie
Si ringraziano in particolare:

More Related Content

What's hot

Formati aperti vs formati proprietari
Formati aperti vs formati proprietariFormati aperti vs formati proprietari
Formati aperti vs formati proprietari
Riccardo Zanella
 
Questopc
QuestopcQuestopc
Questopc
Jacopo Grimoldi
 
Media centerpc
Media centerpcMedia centerpc
Media centerpc
Jacopo Grimoldi
 
Sistemi operativi ed iso
Sistemi operativi ed isoSistemi operativi ed iso
Sistemi operativi ed iso
Jacopo Grimoldi
 
Informatica
InformaticaInformatica
Informatica
Jacopo Grimoldi
 
#Tools gratuiti per il giornalismo
#Tools gratuiti per il giornalismo#Tools gratuiti per il giornalismo
#Tools gratuiti per il giornalismo
Rosa Maria Di Natale
 
Chatting with windows phone 8 : Speech API
Chatting with windows phone 8 : Speech API Chatting with windows phone 8 : Speech API
Chatting with windows phone 8 : Speech API
Massimo Bonanni
 
Plugin #MustHave | Mafaldida
Plugin #MustHave | MafaldidaPlugin #MustHave | Mafaldida
Plugin #MustHave | Mafaldida
Giulia Costa
 
Guida Flash Video 1.1.1
Guida Flash Video 1.1.1Guida Flash Video 1.1.1
Guida Flash Video 1.1.1
gantico
 
Meego Italian Day 2011 - Francesco Baldassarri (1)
Meego Italian Day 2011 - Francesco Baldassarri (1)Meego Italian Day 2011 - Francesco Baldassarri (1)
Meego Italian Day 2011 - Francesco Baldassarri (1)
Francesco Baldassarri
 
Sistemi di web conferencing - Caso di studio Apache OpenMeetings
Sistemi di web conferencing - Caso di studio Apache OpenMeetingsSistemi di web conferencing - Caso di studio Apache OpenMeetings
Sistemi di web conferencing - Caso di studio Apache OpenMeetings
Infoeinternet
 
Alla scoperta del codice sorgente di Android
Alla scoperta del codice sorgente di Android Alla scoperta del codice sorgente di Android
Alla scoperta del codice sorgente di Android
Flavius-Florin Harabor
 
Bene, usiamo WordPress.
Bene, usiamo WordPress.Bene, usiamo WordPress.
Bene, usiamo WordPress.
Paolo Valenti
 
Ecco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App Android
Ecco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App AndroidEcco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App Android
Ecco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App Android
Flavius-Florin Harabor
 
Programmazione mobile: ANDROID
Programmazione mobile: ANDROIDProgrammazione mobile: ANDROID
Programmazione mobile: ANDROID
Paolo Tosato
 
Giornata aperta sul_web_11-04-2011_joomla
Giornata aperta sul_web_11-04-2011_joomlaGiornata aperta sul_web_11-04-2011_joomla
Giornata aperta sul_web_11-04-2011_joomla
gianpel
 
I package Android
I package AndroidI package Android
I package Android
Flavius-Florin Harabor
 
Usiamo bene WordPress
Usiamo bene WordPressUsiamo bene WordPress
Usiamo bene WordPress
Paolo Valenti
 

What's hot (18)

Formati aperti vs formati proprietari
Formati aperti vs formati proprietariFormati aperti vs formati proprietari
Formati aperti vs formati proprietari
 
Questopc
QuestopcQuestopc
Questopc
 
Media centerpc
Media centerpcMedia centerpc
Media centerpc
 
Sistemi operativi ed iso
Sistemi operativi ed isoSistemi operativi ed iso
Sistemi operativi ed iso
 
Informatica
InformaticaInformatica
Informatica
 
#Tools gratuiti per il giornalismo
#Tools gratuiti per il giornalismo#Tools gratuiti per il giornalismo
#Tools gratuiti per il giornalismo
 
Chatting with windows phone 8 : Speech API
Chatting with windows phone 8 : Speech API Chatting with windows phone 8 : Speech API
Chatting with windows phone 8 : Speech API
 
Plugin #MustHave | Mafaldida
Plugin #MustHave | MafaldidaPlugin #MustHave | Mafaldida
Plugin #MustHave | Mafaldida
 
Guida Flash Video 1.1.1
Guida Flash Video 1.1.1Guida Flash Video 1.1.1
Guida Flash Video 1.1.1
 
Meego Italian Day 2011 - Francesco Baldassarri (1)
Meego Italian Day 2011 - Francesco Baldassarri (1)Meego Italian Day 2011 - Francesco Baldassarri (1)
Meego Italian Day 2011 - Francesco Baldassarri (1)
 
Sistemi di web conferencing - Caso di studio Apache OpenMeetings
Sistemi di web conferencing - Caso di studio Apache OpenMeetingsSistemi di web conferencing - Caso di studio Apache OpenMeetings
Sistemi di web conferencing - Caso di studio Apache OpenMeetings
 
Alla scoperta del codice sorgente di Android
Alla scoperta del codice sorgente di Android Alla scoperta del codice sorgente di Android
Alla scoperta del codice sorgente di Android
 
Bene, usiamo WordPress.
Bene, usiamo WordPress.Bene, usiamo WordPress.
Bene, usiamo WordPress.
 
Ecco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App Android
Ecco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App AndroidEcco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App Android
Ecco gli strumenti necessari per sviluppare la tua App Android
 
Programmazione mobile: ANDROID
Programmazione mobile: ANDROIDProgrammazione mobile: ANDROID
Programmazione mobile: ANDROID
 
Giornata aperta sul_web_11-04-2011_joomla
Giornata aperta sul_web_11-04-2011_joomlaGiornata aperta sul_web_11-04-2011_joomla
Giornata aperta sul_web_11-04-2011_joomla
 
I package Android
I package AndroidI package Android
I package Android
 
Usiamo bene WordPress
Usiamo bene WordPressUsiamo bene WordPress
Usiamo bene WordPress
 

Similar to Google chrome

Google Chrome & Mozilla Firefox - Plugins & Extensions
Google Chrome & Mozilla Firefox - Plugins & ExtensionsGoogle Chrome & Mozilla Firefox - Plugins & Extensions
Google Chrome & Mozilla Firefox - Plugins & Extensions
Valeria Gennari
 
Flash vs jQuery
Flash vs jQueryFlash vs jQuery
Flash vs jQuery
Edp Answer s.r.l.
 
Link. javascript ajax
  Link. javascript ajax  Link. javascript ajax
Link. javascript ajax
santi caltabiano
 
Tech Webinar: Firefox Developer Tool
Tech Webinar: Firefox Developer ToolTech Webinar: Firefox Developer Tool
Tech Webinar: Firefox Developer Tool
Codemotion
 
WordCamp Catania 2019 PWA e TWA
WordCamp Catania 2019 PWA e TWAWordCamp Catania 2019 PWA e TWA
WordCamp Catania 2019 PWA e TWA
FrancescoGiammanco1
 
Formazione on line (e-learning) e conferenze via web
Formazione on line (e-learning) e conferenze via webFormazione on line (e-learning) e conferenze via web
Formazione on line (e-learning) e conferenze via web
EvolutionBook S.r.l.
 
Why Linux is better
Why Linux is betterWhy Linux is better
Why Linux is betterinfoassist
 
Introduzione agli Hooks – Primo Episodio
Introduzione agli Hooks – Primo EpisodioIntroduzione agli Hooks – Primo Episodio
Introduzione agli Hooks – Primo Episodio
Antonio Musarra
 
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
Linux Day Torino 2015   applicazioni per iniziareLinux Day Torino 2015   applicazioni per iniziare
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
Francesco Tucci
 
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
Stefano Dall'Agata
 
Microsoft Fast - Overview
Microsoft Fast - OverviewMicrosoft Fast - Overview
Microsoft Fast - Overview
Francesco Sciuti
 
Servizi online della Microsoft per gli studenti
Servizi online della Microsoft per gli studentiServizi online della Microsoft per gli studenti
Servizi online della Microsoft per gli studenti
Wilfried Mbouenda Mbogne
 
Open source un'opportunità di business
Open source un'opportunità di businessOpen source un'opportunità di business
Open source un'opportunità di business
Roberto Falla
 
Flash Platform su dispositivi mobili
Flash Platform su dispositivi mobiliFlash Platform su dispositivi mobili
Flash Platform su dispositivi mobili
luca mezzalira
 
Open vs Proprietary software
Open vs Proprietary softwareOpen vs Proprietary software
Open vs Proprietary software
MarcoMarinello2
 
Da html in_poi, verso PHP
Da html in_poi, verso PHPDa html in_poi, verso PHP
Da html in_poi, verso PHP
High Secondary School
 
Progettato per specialisti del web
Progettato per specialisti del webProgettato per specialisti del web
Progettato per specialisti del web
Eugenio Uccheddu
 
Soluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimedialeSoluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimediale
Gianluca Vaglio
 
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
bsdlover
 

Similar to Google chrome (20)

Google Chrome & Mozilla Firefox - Plugins & Extensions
Google Chrome & Mozilla Firefox - Plugins & ExtensionsGoogle Chrome & Mozilla Firefox - Plugins & Extensions
Google Chrome & Mozilla Firefox - Plugins & Extensions
 
Flash vs jQuery
Flash vs jQueryFlash vs jQuery
Flash vs jQuery
 
Link. javascript ajax
  Link. javascript ajax  Link. javascript ajax
Link. javascript ajax
 
Tech Webinar: Firefox Developer Tool
Tech Webinar: Firefox Developer ToolTech Webinar: Firefox Developer Tool
Tech Webinar: Firefox Developer Tool
 
WordCamp Catania 2019 PWA e TWA
WordCamp Catania 2019 PWA e TWAWordCamp Catania 2019 PWA e TWA
WordCamp Catania 2019 PWA e TWA
 
Formazione on line (e-learning) e conferenze via web
Formazione on line (e-learning) e conferenze via webFormazione on line (e-learning) e conferenze via web
Formazione on line (e-learning) e conferenze via web
 
Why Linux is better
Why Linux is betterWhy Linux is better
Why Linux is better
 
Introduzione agli Hooks – Primo Episodio
Introduzione agli Hooks – Primo EpisodioIntroduzione agli Hooks – Primo Episodio
Introduzione agli Hooks – Primo Episodio
 
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
Linux Day Torino 2015   applicazioni per iniziareLinux Day Torino 2015   applicazioni per iniziare
Linux Day Torino 2015 applicazioni per iniziare
 
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
NON ESISTONO COMPUTER VECCHI (Da xp a linux - Treviso 15/4/2014)
 
Software 1
Software 1Software 1
Software 1
 
Microsoft Fast - Overview
Microsoft Fast - OverviewMicrosoft Fast - Overview
Microsoft Fast - Overview
 
Servizi online della Microsoft per gli studenti
Servizi online della Microsoft per gli studentiServizi online della Microsoft per gli studenti
Servizi online della Microsoft per gli studenti
 
Open source un'opportunità di business
Open source un'opportunità di businessOpen source un'opportunità di business
Open source un'opportunità di business
 
Flash Platform su dispositivi mobili
Flash Platform su dispositivi mobiliFlash Platform su dispositivi mobili
Flash Platform su dispositivi mobili
 
Open vs Proprietary software
Open vs Proprietary softwareOpen vs Proprietary software
Open vs Proprietary software
 
Da html in_poi, verso PHP
Da html in_poi, verso PHPDa html in_poi, verso PHP
Da html in_poi, verso PHP
 
Progettato per specialisti del web
Progettato per specialisti del webProgettato per specialisti del web
Progettato per specialisti del web
 
Soluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimedialeSoluzioni per la produzione multimediale
Soluzioni per la produzione multimediale
 
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
Soluzioni Open Source per lo sviluppo di ogni tipologia di sito web. Il ca…
 

Google chrome

  • 1. Strumenti e Applicazioni del Web Andrea Testa Valeria Gennari Silvia Antognazza
  • 2. Di che cosa parliamo oggi? Google Chrome e in dettaglio: 1. perchè Google Chrome è un browser moderno 2. plugin, plugin, estensioni, estensioni 3. con la testa nella cloud
  • 3. Pubblicità a parte (cfr Note) Google Chrome è uno dei tanti browser moderni perchè: ideato nel 2008, licenza open source Integra V8, LA virtual machine per javascript Supporta HTML 5.0 (non del tutto), CSS 3.0: AJAX
  • 4. Chrome ci permette di... ...avere un browser multi-processo efficiente Ogni scheda è un processo, ognuno di essi esegue più Thread. Basta chiudere una scheda per liberare subito spazio E se navighiamo in un sito pericoloso? Ogni tab è eseguito in una sand-box per la massima sicurezza.
  • 5. Quando interpretare non basta... ...è necessario accendere V8! V8 è un software che elabora il javascript di una pagina. In linguaggio informatico, V8 è una vera e propria macchina virtuale che NON interpreta ma compila ed esegue il (per gli smanettoni) codice, http://www.youtube.com/watch? feature=player_embedded&v=hWhMKalEic Y con risultati esaltanti =
  • 6. Per rendere migliore il web... HTML, CSS, JAVASCRIPT sono gli strumenti aperti che permettono di costruire un web migliore, un web migliore eroga servizi migliori, un servizio migliore ci fa stare meglio. HTML, CSS, JAVASCRIPT costruiscono browser migliori. Plug-ins ed estensioni sono funzioni extra, che personalizzano e migliorano il browser aggiungendo nuove funzionalità nella stessa pagina che stiamo visualizzando.
  • 7. Google Chrome e Firefox sono due esempi di browser moderni: Un browser moderno è aperto non solo alla comunità degli sviluppatori, ma anche e soprattutto a chi fa del web la propria passione e lavoro. Permette di essere personalizzato (con estensioni) con gli stessi strumenti che usereste per disegnare una qualunque pagina di un sito web.
  • 8. Che cos'è un plug-in Un plug-in è un software aggiuntivo appositamente creato per elaborare alcuni contenuti. Un plug-in NON si interfaccia quasi per niente con un browser, è libero di operare all'interno di uno spazio apposito. Un determinato plug-in può funzionare in molti browser, solitamente è scritto in un linguaggio di programmazione vero e proprio (java, C++, C#).
  • 9. E un'estensione Le estensioni sono piccoli add-on (programmi supplementari) che è possibile installare sul browser per aggiungere funzionalità. Le estensioni sono scritte appositamente per uno specifico browser, e usano le API che vengono messe a disposizione dagli sviluppatori, sono scritte solitamente con metalinguaggi (html, xml) e linguaggi di scripting (javascript)
  • 10. Differenze tra plug ins ed estensioni Tecnologicamente la differenza plugin ed estensioni non è netta: potremmo distinguerli non ufficialmente per il linguaggio con cui sono scritti, oppure per il codice sorgente (dei plugin), SE fosse disponibile. Confrontiamo il peso dei pacchetti Plugin: Adobe Flash per Firefox (7.73 Plugin: Adobe Flash per IE 9 (7.81 Mb) Mb) Estensione: McAfee (2.27 Mb) Estensione: McAfee (0.98 Mb)
  • 11. Differenze tra plug ins ed estensioni Cosa cambia per l'utente finale? NULLA Evernote per Chrome Evernote per Firefox Evernote Web Clipper ci permette di appuntare piccoli messaggi di testo su una bacheca virtuale, il funzionamento delle due estensioni (per Chrome e per Firefox) è assolutamente identico.
  • 12. Facciamo alcuni esempi: PLUG-INS Adobe Flash è il plug-in per eccellenza, uno dei più conosciuti. Flash ci permette di vedere video e contenuti multimediali La Java Virtual Machine viene installata nel pc per poter eseguire gli applet e i contenuti web dinamici
  • 13. Facciamo alcuni esempi: ESTENSIONI (DI CHROME) I L'estensione di notifica e-mail mostra un avviso nella barra degli strumenti del broswer. In questo modo non sei costretto ad accedere alla posta in una finestra separata per controllare se ci sono nuovi messaggi. Ci sono anche estensioni che funzionano silenziosamente in background (per formattare automaticamente le pagine web nel tuo stile preferito), senza che l'utente si accorda di nulla.
  • 14. Gmail Avvisi, una piccola demo http://www.youtube.com/watch?v=qEsLCftdAk8 (0:35)
  • 15. Facciamo alcuni esempi: ESTENSIONI (DI CHROME) II GooEdit ci permette di modificare al volo l'immagine di una pagina web, semplicemente selezionandola. Possiamo caricarla su picasa, taggare un nostro amico su facebook oppure twittare l'url con il nostro account.
  • 16. GooEdit, come funziona http://www.youtube.com/watch?v=as1JdLpbBHc (1:07)
  • 17. Facciamo alcuni esempi: ESTENSIONI (DI CHROME) III exfm ci permette di raccogliere la musica presente sul sito ex. fm. La musica proposta non è casuale, ma basata sulle nostre precedenti navigazioni web. exfm ci consente di avere in un unico punto la musica dei nostri artisti preferiti a partire dalla nostra cronologia. Non mancano funzionalità social e possibilità di creare playlist.
  • 18. Exfm: demo In questa demo mostriamo anche come cercare ed installare un'estesione per google Chrome. http://www.youtube.com/watch?v=M_JVyCVQ4QA (2:41)
  • 19. La gestione di Chrome Cliccando sulla chiavetta che si trova nella barra degli strumenti è possibile accedere al Task manager, che permette la gestione pubblica dei plug-ins e delle estensioni. Ogni plug-in o estensione è un elemento a se stante.
  • 20. La gestione nascosta Gli "addetti ai lavori" possono anche raggiungere una gestione avanzata di estensioni e plug-ins. La visibilità di queste impostazioni è limitata: bisogna infatti conoscere il comando esatto e digitarlo nella barra degli indirizzi. All'interno di queste sezioni possiamo leggere e modificare le varie impostazioni tecniche Si raggiungono solo digitando in una nuova scheda "about:extensions" e "about:plugins".
  • 21. Store: chi cerca, installa Il chrome store è uno spazio in cui scaricare le app e le estensioni. Per installare le app è necessario un account e se cambio pc le ritrovo sempre e comunque... Ricerco Leggo la recensione ...e "installo"
  • 22. Firefox: l'erede di Netscape Firefox è opensource, multipiattaforma, sfrutta Gecko come motore di rendering Firefox ha sempre puntato sulla personalizzazione con ricche API Mozilla Foundation è una organizzazione no- profit che promuove tecnologie aperte, innovazione e partecipazione in Internet.
  • 23. Firefox: alcune estensioni Yoono: è la più scaricata, tutti i social a portata di click
  • 24. Yoono: in dettaglio E' possibile ottenere tutti gli aggiornamenti, modificare il proprio stato e condividere Facebook, Twitter,LinkedIn, YouTube e altro ancora - tutto in un’unica finestra.
  • 25. Yoono: funzionamento http://www.youtube.com/watch?v=BLPTQULcC6o (1:35)
  • 26. ImTranslator by Smart Link Corporation E’ uno strumento che in tempo reale fornisce la traduzione del testo in numerose lingue; Dopo la sua installazione è necessario settare le impostazioni di base definendo in quale lingua si vuole avere la traduzione
  • 27. ImTranslator, una breve demo http://www.youtube.com/watch?v=O436cvXPnzU (0:44)
  • 28. Adblock plus: sicurezza prima di tutto Permette di dire no alla pubblicità nel web. E’ possibile scegliere tra più di una quarantina di sottoscrizioni di filtri che si configurano automaticamente Scongiura richieste da E' opensource: repository parte di host noti e pericolosi
  • 29. InvisibleHand: ok il prezzo è.. Ci permette di ottenere automaticamente il prezzo più basso quando si effettuano acquisti online o la ricerca di voli. InvisibleHand mostra una discreta notifica quando un prezzo migliore è disponibile su un prodotto o un volo che si stà acquistando. Copre oltre 580 rivenditori.
  • 30. InvisibleHand: demo In questa demo mostriamo anche come cercare ed installare un'estesione per mozilla firefox. http://www.youtube.com/watch?v=ThFZeRYf_J8 (1:26)
  • 31. La gestione di Firefox La gestione di plugin ed estensioni in Firefox è meno raffinata rispetto a quella di Chrome. Il punto di accesso è sempre il Gestore Componenti aggiuntivi. Il menù a sinistra si permette di scegliere su cosa intervenire. Ogni plugin o estensione è un elemento a se stante Le estensioni solitamente possono essere disattivate, configurate o rimosse I plugin solo disattivati ma gestibili con un apposita scheda Non abbiamo una sezione che ci informa in tempo reale delle risorse utilizzate (il Task Manager di Chrome)
  • 32. Store: dove trovare tutto ciò che ti serve!
  • 33. Store: dove trovare tutto ciò che ti serve! Firefox ti fornisce un'elenco delle estensioni consigliate, di quelle più popolari e di quelle emergenti. Al passaggio del mouse verrà visualizzato un menù a tendina che darà la possibilità di aggiungere l'estensione.
  • 34. Differenze sincronizzazione Sia Chrome che Firefox utilizzano servizi cloud per memorizzare le preferenze (preferiti, cronologia, estensioni installate...) degli utenti. Chrome utilizza un account gmail in cui salva il nostro profilo completo, Firefox invece ci chiede un account (user e password) solo per le preferenze del nostro browser.
  • 35. Dati utente e sync: Chrome Chrome usa un account gmail per sincronizzare i nostri dati... ...affidiamo le nostre informazioni direttamente a Google (una società con fini di lucro) Google ci mette a disposizione una dashboard web e il sito dataliberation per garantire massima trasparenza
  • 36. Dati utente e sync: Firefox Anche firefox opera il Nonostante questo sync mediante la l'unico controllo che creazione di un abbiamo è quello account. offertoci dal browser stesso... Mozilla foundation non ha scopo di lucro e l'encryption end-to- end è realizzato A differenza di Google, mediante un certificato firefox prevede un univoco inviato meccanismo end-to- all'utente... end di encryption ...siamo esposti al man-in-the-middle ?!?
  • 37. Un'ultima nota sui dati Eli Pariser analizza come Google e Facebook utilizzino i nostri profili per creare esperienze di utilizzo personalizzate. Il rischio cui andiamo incontro è l'oscurantismo di qualunque "voce" non rientri nelle nostre Qui il video sottotitolato preferenze. http://www.youtube.com/watch? feature=player_embedded&v=B8ofWFx525s Il rischio è una gabbia invisibile.
  • 38. Concludiamo dicendo che... Chrome e firefox sono prodotti innovativi, che mirano a costruire un web migliore La loro grande forza non sta (solo) nell'utilizzare tecnologie all'avanguardia, ma nel costruire il loro progetto intorno all'user experience... ...plugins ed estensioni ne sono chiari esempi. E ci ricordano che, almeno sul web, NOI possiamo fare la differenza
  • 41. Si ringraziano in particolare: