SlideShare a Scribd company logo
« STATUTO DEI FREE CHAPTERS » 
Il presente statuto è elaborato dalla traduzione in italiano dello Statuto in 
essere alla data per tutti i Free Chapters come da versione ufficiale in 
francese disponibile presso il sito ufficiale dei Free Chapters 
www.freechapter.eu. Le variazioni dovute all’adattamento dello stesso alle 
peculiarità italiane non snaturano la validità della versione francese ma la 
integrano. L’accettazione del presente regolamento comporta 
automaticamente l’accettazione della versione originale. 
1. INTRODUZIONE 
I FREE CHAPTERS hanno per obiettivo, quello di raggruppare i proprietari di 
moto della Harley Davidson®, di creare dei legami di amicizia e di sostegno tra 
loro, di organizzare delle manifestazioni che consentano di favorire la 
scoperta dei paesi e delle persone che aderiscono alla loro filosofia. 
I FREE CHAPTERS si fondano su delle regole di funzionamento proprie ai Free 
Chapters, e non sono vincolati a nessuna concessionaria ed al marchio Harley 
Davidson® come stabilito nello statuto della HOG® per i Chapters legati ad 
una Concessionaria officiale. 
I FREE CHAPTERS non possono beneficiare dello statuto dei Chapter 
organizzati dai Concessionari ufficiali Harley Davidson® e dalla HOG®; non 
possono richiedere o ricevere alcuna sovvenzione, ne dai Concessionari locali 
e ne dalla società Harley Davidsons®. 
I FREE CHAPTER® sono liberi ed indipendenti dall’organizzazione dei Chapter 
legati alle decisioni dei loro Dealers.
I FREE CHAPTER® non dovranno utilizzare nella home page dei loro siti Web, 
in attività esterne (manifestazioni), in materiale pubblicitario (T-shirts, Abiti, 
bandane, bandiere, etc…) il logo HOG® e Harley Davidson® che sono dei 
marchi depositati. 
“FREE NON VUOL DIRE ANARCHICO!”, questo statuto ne è la prova e 
permette ai FREE CHAPTERS di avere una “linea guida” unica sulla loro 
filosofia. 
Tutti i Membri dei FREE CHAPTERS sono in accordo con i valori dell’ HOG® e 
sono membri a titolo individuale, ed a questo titolo potranno vestire le 
patches della HOG® (schiena e cuore). 
2. GLI OBIETTIVI 
Gli obiettivi sono chiari e semplici e rappresentano i fini primari di un FREE 
CHAPTER® 
- Non essere in opposizione, in concorrenza o intrattenere relazioni ostili 
con gli altri Chapter. (Ne odio, ne rancore). 
- Divertirsi e mantenere una condizione famigliare nel Chapter. 
- Mantenere un buon spirito ed una forte solidarietà in seno al Chapter, fra i 
vari Free Chapters e fra ciascuno dei FREE MEMBRI è regola primaria. 
- Guidare la crescita del Chapter e del movimento per preservare la sua 
unità, e la sua autenticità permettendo così di durare nel tempo: “LA 
QUALITA’ E’ SEMPRE PREFERITA ALLA QUANTITA’.” 
3. COSTITUZIONE DI UN FREE CHAPTER® 
1°) Un gruppo di motociclisti possessori di motociclette Harley Davidson®, 
iscritti regolarmente alla HOG®, desiderosi di costituirsi in FREE CHAPTER®, 
dovranno contattare ed appoggiarsi primariamente al FREE CHAPTER® 
geograficamente più vicino. Questo contatto avrà per obiettivo, in un primo 
momento, per il FREE CHAPTER® “Sostenitore”, dì incontrare il “Gruppo 
postulante”, di spiegargli il funzionamento e le condizioni etiche base per la 
richiesta d’ adesione. 
Condizione qualificante per un “Gruppo postulante” è che i membri abbiamo 
avuto esperienza all’interno di un Chapter legato alla Concessionaria e che ne 
abbiano condiviso esperienza ed attività.
Il FREE CHAPTER® “Sostenitore” si assicurerà dunque dell’esatta 
comprensione e del funzionamento delle norme statutarie da parte del 
“Gruppo postulante”, valutando la sua attività raccogliendo da quest’ultimi la 
conformità allo statuto. 
Questo incontro potrà essere appoggiato dalla presenza dei membri del 
Board, o/e da un Board Arrow. 
Il primo passo ufficiale per la creazione del FREE CHAPTER® è la consegna di 
due documenti firmati in originale dal direttivo del gruppo richiedente: 
- Statuto firmato 
- Lista dei membri iniziali del gruppo con identificazione del direttivo e delle 
cariche iniziali, dei dati specifici e della validità dell’affiliazione HOG dei 
singoli membri. 
2°) Dopo l’approvazione, il “Gruppo postulante” , dovrà rendere visita al 1st 
Free del suo Paese in modo tale da incontrare gli organismi responsabili del 
1st Free, dimostrando il suo genuino desiderio di diventare FREE CHAPTER®. 
Per l’occasione, potrà essere accompagnato dal suo FREE CHAPTER® 
“Sostenitore”, e dal Board Arrow. 
Insieme, al FREE CHAPTER® “Sostenitore”, al BOARD NAZIONALE e al BOARD 
ARROW, si definirà dopo un periodo d’attività, se il “Gruppo postulante” sarà 
adatto e pronto a diventare un FREE CHAPTER®. 
Dopo sei mesi dalla domanda di ingresso e la consegna dei documenti, il FREE 
CHAPTER® “Sostenitore” dopo aver avuto approvazione dal BOARD 
NAZIONALE consentirà al “Gruppo postulante” la manifattura del gilet che 
contraddistingue i Free Chapter® Italiani che potranno recare solo le patches 
HOG a testimonianza della loro affiliazione e la patch con la bandiera italiana. 
3°) Passato il periodo di prova, se il “Gruppo Postulante” sarà ritenuto 
idoneo, il FREE CHAPTER® “Sostenitore” chiederà l’approvazione al BOARD 
NAZIONALE che, se d’accordo, chiederà al 1st FREE di procedere con la 
richiesta al 1st FREE Bordeaux per il riconoscimento definitivo. 
Se non esistono ostacoli dal 1st FREE e/o dal 1st Bordeaux verrà comunicato il 
riconoscimento definitivo. 
Dopo l’approvazione definitiva il nuovo FREE CHAPTER® dovrà organizzare sul 
suo territorio, un week end per la presentazione ufficiale dei colori al FREE 
CHAPTER® “Sostenitore”, al BOARD NAZIONALE ,ai BOARD ARROW. 
Questo Week end di presentazione dei colori sarà aperto a tutti i FREE 
CHAPTERS che vorranno essere presenti. Questo week end servirà a 
dimostrare la volontà e la capacità di organizzazione da parte del nuovo FREE 
CHAPTER® e permetterà a tutti i presenti, di incontrare e socializzare con i 
nuovi membri del Chapter.
4°) La creazione del FREE CHAPTER® è attualmente limitata a 1 Free per 
Provincia, salvo casi eccezionali, grandi città Capitali (Roma/Parigi/Bruxelles 
ecc.) o nel caso di una Provincia geograficamente estesa, sempre e comunque 
con l’accordo del FREE CHAPTER® già esistente e approvato dal BOARD dei 
FREE CHAPTER® 
5°) Il FREE CHAPTER® costituito in un’Associazione dovrà avere 
un’assicurazione per responsabilità civile che ricopra grande parte delle 
attività. La garanzia dovrà coprire oltre alla responsabilità civile 
nell’organizzazione delle attività previste dal FREE CHAPTER®, i danni a beni 
locati o presi in prestito. L'assicurazione potrà coprire le responsabilità delle 
attività sui siti web e/o social networks, e le responsabilità dei membri o del 
Direttivo del FREE CHAPTER® nel solo caso in cui per le loro attività fosse 
intentata una causa legale contro il Free Chapter®. 
3. COSTITUZIONE 1st FREE CHAPTER® IN UNA NAZIONE 
Nel caso in cui nessun FREE CHAPTER sia stato precedentemente costituito 
nella Nazione, sarà il Free Chapters Board Internazionale assistito dai Board 
Arrow che, a seguito di una domanda del richiedente, farà le funzioni del 
“Sostenitore”. 
Dopo l’ufficializzazione dell’apertura e solo in questo caso, il Direttore del 1st 
Free Chapter neo costituito potrà/sarà inserito nel Free Board Internazionale. 
Nella sua funzione potrà essere assistito da un membro di sua scelta 
(assistente, tesoriere, etc. …) del suo Chapter. 
4. I SEGNI IDENTIFICATIVI DI UN FREE CHAPTER® 
I colori FREE CHAPTER®, sono il nostro segno di riconoscimento e il nostro 
“marchio” di appartenenza: siamo fieri di essere FREE ed è nostro dovere 
portare “con orgoglio” i nostri colori. 
L’uso delle patches è regolamentato da statuto ed è il seguente : 
Fronte Gilet (Lato cuore) 
Dall'alto verso il basso: 
• Patch « FREE CHAPTER® » 
• (solo per l’Italia) Patch identificativa del gruppo esempio: « ROMA 
PRIMO » È preferibile utilizzare un nome (anche di fantasia) che comunque 
non sia un nome già utilizzato da altri gruppi esistenti HOG®
• Patch HOG® o HOG® Ladies of Harley per le donne (le donne potranno 
portare se lo desiderano la patch HOG®) 
• (solo per l’Italia) Patch identificativa del paese/città esempio: « ROMA-ITALY 
» 
• (solo per Nazioni estere previste negli accordi) rocker identificativo del 
gruppo esempio: « BORDEAUX - FRANCE » 
Fronte Gilet (Lato destro) 
Dall'alto verso il basso: 
• Patch «LIFE MEMBER » (ufficiale HOG® nera, non esiste nei Free Chapter 
un Life Member, posizione esclusiva di un socio HOG®) 
• Patch con «NOME/NICKNAME» (nera oppure color sughero 
esclusivamente realizzata dalla Francia). Qualora il «Nome o Nickname» 
venisse adottato dal gruppo come rocker piccolo, verrà posizionato sotto la 
spilla del gruppo o in generale come ultima patch. 
• Spilla con il logo del gruppo; per i gruppi che la possiedono 
• Spilla con il Logo HOG® e relativa banana metallica con l’anno di validità 
per chi non è Life Member, può essere alternativa per chi non ha una 
spilla con il logo del gruppo 
• Patch: BANDIERA (di forma rettangolare allungata della Nazione 
d’appartenenza) 
• Patch di forma rettangolare identificativa per i membri del gruppi con 
anzianità superiore ai cinque anni. 
NB: I gruppi 1St Roma, Semper Fidelis, Romagna Harley Group e Partenope 
manterranno come eccezione la possibilità di indossare patch col logo al 
posto della spilla o patch indicanti la sezione distaccata seguendo dove è 
possibile il posizionamento indicato. 
Retro Gilet (schiena) 
Dall'alto verso il basso: 
- Patch « FREE CHAPTER®» 
- (solo per l’Italia) Patch identificativa del gruppo esempio: « ROMA 
PRIMO » È preferibile utilizzare un nome (anche di fantasia) che comunque 
non sia un nome già utilizzato da altri gruppi esistenti HOG® 
- Patch HOG® o HOG® Ladies of Harley per le donne (le donne potranno 
portare se lo desiderano la patch HOG®) 
- (solo per Nazioni estere previste negli accordi) rocker identificativo del 
gruppo esempio: « BORDEAUX - FRANCE »
Solo il l“1st Bordeaux Free Chapter” si occuperà della realizzazione 
dell‘insieme delle patches per tutti i FREE CHAPTER® costituiti. Quest’ultimi 
invieranno direttamente i loro ordini al “1st Bordeaux Free Chapter” 
attraverso apposito modulo. 
Il nome del nuovo FREE CHAPTER® dovrà, dove possibile, contenere una 
indicazione geografica della località, città, regione in accordo al FREE 
CHAPTER® “Sostenitore”, al BOARD NAZIONALE e al BOARD ARROW di 
riferimento. 
Può essere previsto un logo proprio del gruppo appartenente ai FREE 
CHAPTER®. Potrà essere portato senza problemi come segno distintivo sul 
gilet sotto forma di spilla, secondo le normative attive per nazione. Su altro 
materiale (felpe, T-shirt, etc.) sarà a discrezione del gruppo stesso. In nessun 
caso rimpiazzerà la patch dell’ HOG® tra le patches. 
Lo stesso vale per la patch romboidale « 63 » segno distintivo dei Free 
Chapters che dovrà essere posizionata sul gilet in basso a destra (solo per 
l’Italia e con prescrizione per alcune aree geografiche). 
L’uso di simboli ostentatori (politici, religiosi, altri gruppi etc. ..) soprattutto 
sul gilet o vicino ai simboli dei FREE CHAPTER è assolutamente vietato. 
NB. Il riferimento «FREE CHAPTER®» è depositato con copyright 
Internazionale all’Istituto Nazionale Francese della Proprietà Intellettuale; il 
suo utilizzo senza autorizzazione potrà essere perseguito per vie legali. 
Un’autorizzazione annuale per l’utilizzo del marchio sarà data dal suo 
proprietario al Direttore o al legale rappresentante del FREE CHAPTER® che 
ne resta direttamente responsabile per l’utilizzo. 
Al nuovo FREE CHAPTER® sarà richiesto una quota di adesione di 50,00 euro 
valida per 10 anni e dovrà essere regolarizzata al 1st Bordeaux Free Chapter, 
unico proprietario del marchio FREE CHAPTER®. 
E’ stato inoltre istituita a partire dal 1 gennaio 2015 una quota annuale di 
5,00 euro per iscritto come contributo generale amministrativo 
Internazionale. Questo contributo dovrà essere versato con allegato il 
modulo relativo agli iscritti direttamente al 1st Bordeaux Free Chapter ogni 
inizio anno solare ed entro e non oltre il 30 gennaio dell’anno in corso.
5. IL FREE MEETING 
Il Free Meeting annuale è riservato esclusivamente ai FREE CHAPTER® e ai 
membri attivi e regolarmente iscritti. 
In occasione del Free Meeting annuale, ciascun FREE CHAPTER® s’impegna a 
partecipare con il maggior numero possibile di membri a questa 
manifestazione. E' obbligatoria la presenza di Direttore e Assistente che 
partecipano alla riunione internazionale dei responsabili FREE CHAPTER®. E' 
auspicabile la presenza del Direttivo e degli Officers al completo. 
Questa riunione annuale è una nota forte del nostro spirito comunitario e 
corrisponde totalmente alla nostra filosofia di condivisione. 
La presenza di tutti i FREE CHAPTER® al Free Meeting, è considerata come 
obbligatoria. Nel caso in cui uno o più Free Chapters non dovessero essere 
presenti a questo incontro annuale, senza giustificato motivo *, si vedranno 
allora esclusi dalla famiglia FREE CHAPTER® dopo convalida da parte del FREE 
BOARD INTERNAZIONALE. 
* Giustificati Motivi:: 
• Costituzione del Free Chapter tardiva rispetto alla data del 
Free Meeting; 
• Gravi problemi all’interno del FREE CHAPTER® che 
dimostrerebbe mancanza di rispetto alla filosofia Statutaria 
e quindi verso gli altri membri dei FREE CHAPTER®. 
• Free Meeting geograficamente troppo lontano (es. Sud 
Africa) 
Il Free Meeting è organizzato da uno o più FREE CHAPTER®, annualmente e 
cronologicamente al rapporto della data di costituzione. 
Il FREE CHAPTER® che ha questa responsabilità, resta comunque libero di 
accettare l’organizzazione. 
In caso di rifiuto, sarà il FREE CHAPTER® al quale corrisponde la data di 
costituzione successiva, che avrà la responsabilità di poter organizzazione il 
Free Meeting annuale . E così via di seguito. 
6. L’EVENTO NAZIONALE ITALIANO 
L' Evento Nazionale Annuale, è riservato ai FREE CHAPTER® e ai suoi membri. 
Per questa occasione, ciascuno FREE CHAPTER® si impegna a partecipare con 
la totalità o comunque con il maggior numero possibile di membri. E’ fatto 
comunque obbligo della presenza del Direttivo e degli Officers al completo. 
In questa riunione previo comunicazione e relativa accettazione del Board, i 
FREE CHAPTER® potranno invitare ospiti interessati ad una eventuale 
avvicinamento del mondo Free.
Nel caso in cui uno o più Free Chapters non dovessero essere presenti a 
questo incontro annuale, senza giustificato motivo dovranno giustificarne il 
motivo al BOARD NAZIONALE e al 1st FREE che potranno procedere anche 
alla radiazione per giustificato motivo in quanto comportamento contrario al 
nostro spirito comunitario. 
7. LO STATUTO ASSOCIATIVO FREE CHAPTER® 
IMPORTANTE 
« Tutte le condizioni di base qui elencate, sono proposte a titolo indicativo ed 
informativo a ciascun FREE CHAPTER®. 
Resta inteso che ogni FREE CHAPTER® è libero nella sua gestione interna, 
dietro condizione di presentazione di un proprio regolamento interno che 
dovrà essere valutato e approvato dal 1st FREE » 
Ciascun FREE CHAPTER® adotta uno statuto conforme al modello Associativo 
del suo paese e vi instaura un regolamento interno che gli è libero e proprio. 
Nomina al suo interno obbligatoriamente per l’apertura un “Direttivo” così 
costituito 
• Direttore 
• Assistente-Direttore 
• Segretario 
• Tesoriere 
Il FREE CHAPTER® prevede altre cariche aggiuntive , denominate “Officers” 
nominate in accordo con il Direttivo : 
• Road-Capitan 
• Safety officer 
• Activities officer 
• Webmaster 
• Editor 
• Photographer 
• Historian 
Eventuali altre cariche potranno essere distribuite dal Direttivo solo dopo 
approvazione del 1st FREE.
Il ruolo del “Direttivo” e degli “Officers” è di mettere in opera il programma 
delle attività e di farsi garante del rispetto dello statuto e dello spirito dei 
FREE CHAPTER®. 
Il “Direttivo” si riunirà regolarmente e le decisioni prese sono votate con la 
maggioranza dei presenti. 
8. CONDIZIONI INDIVIDUALI PER ESSERE AMMESSI IN UN 
FREE CHAPTER® 
• Essere proprietario d’una moto Harley Davidson®. 
• Possedere un’assicurazione in regola con le normative vigenti. 
• Possedere un numero di adesione HOG® in corso di validità. 
• Riempire un formulario di adesione annuale al suo FREE CHAPTER®. 
• Dimostrare il suo impegno personale nel corso di un periodo di prova, 
ove esista. 
• Impegnarsi a rispettare lo statuto, l’uso dei colori e le regole di 
funzionamento del suo FREE CHAPTER®. 
• Non appartenere ad altro Chapter o club di motociclisti. 
Queste regole comuni possono essere completate per la particolarità di 
ciascun club, dopo l’approvazione del 1st Free referente. 
9. I FREE MEMBERS 
• Sono Free Members titolari, i proprietari di Harley-Davidson® in 
possesso d’un numero di adesione alla HOG® in corso di validità ed in 
regola con il versamento della quota annuale al FREE CHAPTER®. 
• Sono Free Members associati, i passeggeri in possesso d’un numero di 
adesione alla HOG® in corso di validità ed in regola con versamento 
della quota annuale al FREE CHAPTER®. 
• Sono Postulanti o PADAWAN (il termine «Prospect» non fa parte del 
mondo Free): tutti i possessori di una motocicletta Harley‐Davidson o i 
loro passeggeri iscritti alla HOG®, che sono in regola con l’iscrizione al 
FREE CHAPTER® e che non hanno ancora ricevuto la back‐patch 
ufficiale. I Postulanti, ad insindacabile giudizio del Direttore che si 
consulterà con il Direttivo, saranno ammessi come Free Members dopo 
un periodo di prova, durante il quale dovranno dimostrare il loro 
interesse a partecipare agli eventi organizzati dal FREE CHAPTER®. La 
non partecipazione continuativa ad eventi ufficiali importanti, può far 
slittare la nomina a Free Member anche a tempo indeterminato. E’
insindacabile facoltà del Direttore, consultatosi con il Direttivo, fare 
delle eccezioni per Postulanti particolarmente attivi ma costretti, da 
motivi di comprovata forza maggiore, ad una minore frequentazione. 
Per l’eventuale Postulante residente fuori regione non è stabilita la 
durata della frequentazione al FREE CHAPTER® ed è a discrezione del 
Direttivo stabilire la nomina a Free Member effettivo. L’iscrizione come 
Postulante non da in nessun caso diritto a ricevere la back‐patch del 
gruppo ed a diventare Free Member effettivo. In caso di mancata 
nomina il Postulante potrà restituire il gilet Ufficiale. Il Direttivo, 
compatibilmente con le risorse di cassa disponibili, s’impegna a 
rifonderlo nella misura che sarà concordata. 
• E’ facoltà dei singoli FREE CHAPTER® annoverare tra le loro fila anche: 
o Free Members Onorari: tutti i possessori di una motocicletta 
Harley‐Davidson, iscritti alla HOG®, distintisi in azioni lodevoli 
e/o benemerite, e tutti coloro che, pur non essendo possessori 
di una Harley‐Davidson ne iscritti alla HOG®, con il loro operare 
hanno portato particolare lustro al FREE CHAPTER®. 
L’onorificenza viene conferita con delibera motivata del 
Direttivo. 
o Free Members Ospiti: tutti i non soci che occasionalmente, su 
esplicito invito di un Free Member, ricevuta l’autorizzazione del 
Direttore, partecipano alle iniziative del FREE CHAPTER®. Gli 
ospiti che intendono fare rimostranze nei confronti del 
Direttivo o comunque dell’organizzazione, devono farsi 
rappresentare dal Free Member che li ha invitati a partecipare 
all’evento e non possono effettuare lamentele dirette. 
Tutti i Free Members e Postulanti del FREE CHAPTER® sono invitati a 
partecipare alla vita del gruppo: uscite , riunioni, manifestazioni diverse, etc. 
Ciascun Free Member e/o Postulante del FREE CHAPTER®, è sotto la sua sola 
responsabilità civile. Deve dunque controllare di essere in regola nei confronti 
dei diversi obblighi legali o regolamenti Nazionali per la guida della sua 
motocicletta Harley Davidson®. 
10. DIMISSIONI, ESPULSIONE, RADIAZIONE 
L’iscrizione in qualità di Free Member si perde per: 
• Dimissione 
• Esplusione 
• Radiazione
Ogni gruppo è autonomamente libero di espellere un Free Member dal FREE 
CHAPTER® di appartenenza secondo i tempi ed i metodi previsti nel proprio 
statuto a giudizio del Direttore e del Direttivo. 
Qualora il Direttore e il Direttivo di un FREE CHAPTER® ritengano che le 
ragioni dell’espulsione del Free Member siano tali da creare grave imbarazzo 
o possano ledere l’immagine del movimento FREE CHAPTER® in Italia e/o 
all’Estero può richiedere al 1st FREE e al Board Nazionale la radiazione del 
Free Member. Se le motivazioni sono ritenute tali, il Board Nazionale ed il 1st 
FREE provvederanno alla radiazione e a darne notifica a tutti i FREE 
CHAPTER® in Italia e all’Estero. 
I Free Members dimissionari, espulsi o radiati, non possono rivendicare alcun 
diritto sui beni del FREE CHAPTER®, né formulare alcun reclamo sulle somme 
versate da loro a titolo di quote. 
In caso di radiazione, espulsione o di dimissione, i colori del FREE CHAPTER®, 
dovranno essere restituiti e non potranno più essere portati dal membro. 
I Free Members dimissionari potranno, qualora volessero: 
• presentare domanda di ammissione presso lo stesso FREE CHAPTER® 
e se il Direttivo lo ritiene appropriato essere reintegrati. 
• Presentare domanda di ammissione presso un altro FREE CHAPTER®. 
In tal caso oltre all’approvazione del Direttore e del Direttivo di quel 
FREE CHAPTER® è necessario il benestare del Direttore del FREE 
CHAPTER® di provenienza. 
I Free Members espulsi potranno, qualora volessero: 
• Presentare domanda di ammissione presso un altro FREE CHAPTER®. 
In tal caso oltre all’approvazione del Direttore e del Direttivo di quel 
FREE CHAPTER® è necessario il benestare del Direttore del FREE 
CHAPTER® e del Direttivo di provenienza. 
I Free Members radiati non potranno in nessun caso essere accettati in un 
altro FREE CHAPTER®. 
11. USCITE/MANIFESTAZIONI 
Tutte le attività dei FREE CHAPTER® sono per diritto riservate ai loro Free 
Members, tuttavia sarà possibile a buon uso e per rispetto dello spirito 
statutario, allargare gli inviti dove possibile, previo accordo con i membri del 
Direttivo. 
La partecipazione alle manifestazioni sarà effettuata secondo il regolamento 
interno del FREE CHAPTER® a cui si aderisce.
ITALIA 
Il Presente Organigramma Nazionale serve per meglio descrivere la struttura 
organizzativa dei Free Chapter ® in Italia e riporta la suddivisione nelle varie funzioni 
e attività. 
1ST FREE 
E’ il primo gruppo a costituirsi in una nazione, il primo a sottoscrivere lo statuto 
internazionale e a ricevere in gestione il marchio FREE CHAPTER®. Riporta 
direttamente al 1st Bordeaux e ha il compito di coordinare le operazioni sul 
territorio italiano unitamente al Board Nazionale, gestire le candidature dei gruppi 
verso la Francia avallando le decisioni prese dal Board nazionale. E’ responsabile 
della tutela del marchio FREE CHAPTER® oltre ad essere il controllo italiano del 
rispetto delle regole internazionali. E’ responsabile per la concessione e/o revoca 
dello stesso sul territorio Nazionale in accordo con il 1st Bordeaux. Rappresenta 
l’Italia nel FREE BOARD che è l’organo direttivo internazionale dei FREE CHAPTER®.
Competenze primarie: 
• Il Direttore e l’Assistant Director partecipano alle riunioni del Board 
Internazionale come membri FREE BOARD. 
• Esplica tutte le attività amministrative riguardante l’organizzazione Free sul suolo 
Nazionale. 
• Valuta tutte le attività del Board Nazionale, coordinandole e supportandole. 
• Partecipa alle riunioni dei Direttori Nazionali e del Board Nazionale. 
• Coordina e visiona insieme al Board Nazionale l’attività di nascita di nuovi gruppi. 
• Favorisce il rafforzamento dei rapporti tra i Free Chapter. 
• Gestisce insieme ai Board Arrow i rapporti internazionali con gli altri gruppi e col 
1st Bordeaux. 
• Fornisce assistenza insieme ai Board Arrow ai singoli gruppi per la gestione di 
contestazioni sia interne che esterne. 
• E’ l’organo preposto insieme ai Board Arrow e coadiuvato dal Board Nazionale a 
giudicare comportamenti non consoni allo spirito Free Chapter. 
• E’ l’organo che in accordo con il 1st Bordeaux può revocare l’uso del marchio ad 
un gruppo e portare alla sua espulsione dal movimento. 
Membri 
I responsabili italiani del 1st FREE e membri FREE BOARD sono: 
- PAOLO BERNARDINI – Director 1st Roma Italy 
- MASSIMO FANTON – Assistant Director 1st Roma Italy 
BOARD ARROW 
E’ un organo Internazionale composto da persone scelte provenienti dalle singole 
nazioni. Risponde direttamente a Patrick Bego (Harley51), fondatore e presidente 
internazionale dei FREE CHAPTER® e al Free Board Internazionale. La sua funzione è 
garantire e vigilare lo spirito dei FREE CHAPTER®, di rappresentarne i valori, 
supportando le singole nazioni nell'esecuzione dei compiti istituzionali previsti dallo 
Statuto, nell’organizzazione degli eventi internazionali e verificando le politiche in 
ambito sicurezza. 
Competenze primarie: 
- Partecipa alle riunioni FREE BOARD INTERNAZIONALE. 
- Partecipa alle riunioni dei Direttori Nazionali ed è membro del Board Nazionale. 
- Rappresenta il "1st Bordeaux" al quale riporta direttamente le decisioni del 1st 
Free nazionale e del Board Nazionale facendo funzione di "collegamento”. 
- E' incaricato dal “1st Bordeaux“ di varcare i confini territoriali di appartenenza 
con funzione di supporto ai FREE CHAPTER®.
- Favorisce il rafforzamento dei rapporti tra i FREE CHAPTER® 
- Fornisce assistenza al 1st FREE, al Board Nazionale ed ai singoli gruppi per la 
gestione di contestazioni sia interne che esterne. 
- Fornisce supporto logistico, in caso di bisogno, del FREE CHAPTER® nelle uscite 
coadiuvando l’attività dei safety per verificare che vengano mantenute gli 
standard di sicurezza sulla strada. Per tale funzione ed esclusivamente per l’Italia 
viene prevista la figura del Safety One Italia che riporta direttamente al Board 
Nazionale e al Board Arrow che si occupa di coordinare le attività di tutti gli Head 
Road Captain dei singoli FREE CHAPTER®. 
- Il Board Arrow, in caso di richiesta di adesione di un nuovo gruppo, su suo 
insindacabile giudizio ed in accordo con il Free Board Nazionale, potrà 
subentrare e coadiuverà quando: 
◦ Il Free Chapter® "Sponsor" sia lontano geograficamente dal “Gruppo 
Postulante” 
◦ Il Free Chapter® "Sponsor" non ha la giusta anzianità/esperienza per giudicare 
le capacità del richiedente a recepire ed assimilare lo spirito dei Free 
Chapter®. 
Membri 
I membri italiani nei Board Arrows sono: 
- ERIC PASTORE – Board Arrow Italy 
BOARD NAZIONALE 
Il Board Nazionale nominato dal 1st FREE è l'organo che gestisce per aree di 
competenza geografica l’attività dei FREE CHAPTER® sul territorio Nazionale. Il Board 
Nazionale ha per competenza il compito di seguire i gruppi candidati assegnando 
loro un Tutor che ha il compito di trasmettere i valori alla base del movimento, 
valutarli, seguirli e se ritenuti idonei accompagnarli fino al ricevimento 
dell’investitura ufficiale come FREE CHAPTER®. Il Board Nazionale ha il compito di 
gestire i rapporti con la HOG®, gli MCs, FMI e coordinare le attività e gli eventi a 
livello nazionale garantendone lo svolgimento in totale sicurezza. Il Board Nazionale 
non ha competenza e non entra nella gestione dei singoli FREE CHAPTER® ma in 
caso di comportamenti inadeguati o non consoni all’etica e allo spirito FREE 
CHAPTER® è l’organo in grado si sanzionare e chiedere la revoca dei colori. 
E’ l’organo che può deliberare la revoca dei colori di un FREE CHAPTER® che viene 
poi attuata dal 1st FREE.
Competenze primarie: 
- Partecipa alle riunioni del Board Nazionale e alle riunione dei Direttori dei FREE 
CHAPTER®. 
- Valuta per aree di competenza le richieste e le possibili attività dei “Gruppi 
Postulanti” . 
- Supporta insieme al “Chapter Sostenitore” il percorso del “Gruppo Postulante”. 
- Sostiene e favorisce l’attività del “Free Board Nazionale” per il rafforzamento dei 
rapporti tra i FREE CHAPTER®. 
- Sospende o revoca in accordo con il 1st FREE, e il Board Arrow l’iscrizione di un 
“FREE CHAPTER®”. 
Membri 
I membri Board Nazionale sono: 
- ERIC PASTORE – Board Arrow Italy 
- PAOLO BERNARDINI – Competenza Tutoring Centro Sud 
- ROBERTO PINNA (AUSTIN) – Competenza Tutoring Nord (Lombardia, Piemonte, 
Valle D’Aosta, Liguria, Triveneto) 
- FRANCESCO DURANTE – Competenza Centro Nord (Emilia Romagna,Toscana, 
Marche, Abruzzo) 
DIRECTORS 
Il Free Chapter Director è il responsabile, a livello territoriale e di gruppo, del 
rispetto dei principi sanciti dello Statuto Internazionale e del Regolamento 
Nazionale. Vigila sui comportamenti dei propri associati appartenenti al gruppo e si 
coordina con l’Italian Board relativamente alle attività del gruppo. E’ l’unico 
responsabile insieme al direttivo della scelta dei membri e della crescita del suo 
gruppo. Il Director e l’Assistant Director di ogni gruppo vengono chiamati 
periodicamente nell’assemblea direttiva per contribuire con le loro esperienze 
all’evoluzione del movimento FREE CHAPTER® in Italia. 
Competenze primarie: 
- Collabora con il Board Nazionale per il rispetto dello Statuto Internazionale dei 
FREE CHAPTER® e delle linee guida HOG®. 
- Trasmette le informazioni agli “Officer” e ai soci del gruppo relative alle attività 
dei FREE CHAPTER®. 
- Partecipa alle riunioni dei Direttori dei FREE CHAPTER®. 
- Propone al Board Nazionale eventuali richieste o le possibili attività di “Gruppi 
Postulanti”.
- Sostiene e favorisce l’attività del Free Board per il rafforzamento dei rapporti tra 
i FREE CHAPTER®. 
- Favorisce sostiene con il gruppo il rafforzamento dei rapporti ed interscambi tra 
tutti i FREE CHAPTER®. 
MEMBRI 
I membri dei chapters attualmente riconosciuti sono: 
Chapters Attivi 
Direttore Chapter Località 
Paolo Bernardini 1° Roma Free Chapter Roma 
Francesco Durante Romagna Harley Group Free Chapter Forlì 
Austin Flying Pigs Free Chapter Milano 
Attilio Pisani Porta d’Oriente Free Chapter Brindisi 
Federico Esposito Partenope Free Chapter Napoli 
Marco Mirabelli Trotter Free Chapter Sardegna 
Aldo Altare Langanster Free Chapter Langhe 
Stefano Corona V Quarantacinque Free Chapter Terni 
Marco Fogato Urbe Scaligera Verona 
Gabriele Capriotti V Picenum S. Benedetto 
Lorenzo Radaelli Northlands Monza 
Roberto Cipriani Black Sheep Prato -Toscana 
Maurizio Costi Tricolore Reggio Emilia 
I futuri membri del consiglio nazionale e direttori dei chapters Postulanti sono: 
Chapters Postulanti 
Nome Chapter Località Data 
inizio
Marco Cirilli Riviera County Harley Group Riccione 2014 
Gregorio Terzo Katane Catania 2014 
Italo Giamberardini Aternus Pescara 2014
Internazionali 
E’ di seguito riportato l’elenco dei FREE CHAPTER® attualmente attivi a livello 
internazionale ed i loro responsabili. 
Chapters Attivi 
Direttore Chapter Nazione 
Harley51 1st Bordeaux Free Chapter Francia 
Loca 1st Charleroi Free Chapter Belgio 
Alain Val D’Or Free Chapter Belgio 
Patrick Testa Mora Free Chapter Corsica 
Daniel Roazhon Free Chapter Francia 
Vador Chantilly Grand Conde Free Chapter Francia 
Tony Mallorca Free Chapter Spagna 
Marcel Flandre Free Chapter (Lille) Francia 
Rene 1st Blanes Free Chapter Spagna 
Chris Var Free Chapter Francia 
Christian Vendee Free Chapter (La Roche sur Yon) Francia 
Georg 1st Gauteng Free Chapter Sud Africa 
Mimi Phocea Free Chapter (Marseille) Francia 
Marco Payes Basque Free Chapter (Bayonne) Francia
Dominique Alp’Isere Free Chapter Francia 
Alain Caen Free Chapter Francia 
Max Occitaine Herault Free Chapter (Giliac) Francia 
Martine Nice Free Chapter Francia 
Valentin Alicante Free Chapter Spagna 
Chabal La Goele Free Chapter Francia 
Jean Yves Vannes Free Chapter Francia 
Bruce Cap Town Free Chapter Sud Africa 
Loulou Armor Free Chapter (Saint Brieuc) Francia 
Cri Cri Rochefort Sur Mer Free Chapter Francia 
Mark 1st Algarve Free Chapter Portogallo 
Jaroszowiec 1st South Polland Polonia

More Related Content

What's hot

Via Crucis Tradicional.pdf
Via Crucis Tradicional.pdfVia Crucis Tradicional.pdf
Via Crucis Tradicional.pdf
Oscar García
 
Motivacional Frases UP! 250 Frases para motivar e iluminar o seu dia
Motivacional Frases UP!   250 Frases para motivar e iluminar o seu diaMotivacional Frases UP!   250 Frases para motivar e iluminar o seu dia
Motivacional Frases UP! 250 Frases para motivar e iluminar o seu dia
Sammis Reachers
 
Toscana Lezione AI Secondo livello
Toscana Lezione AI Secondo livelloToscana Lezione AI Secondo livello
Toscana Lezione AI Secondo livello
Da Burde
 
aziende e società:appunti
 aziende e società:appunti aziende e società:appunti
aziende e società:appunti
paola zappalorti
 

What's hot (11)

Salmos e hinos 070
Salmos e hinos 070Salmos e hinos 070
Salmos e hinos 070
 
Salmos e hinos 051
Salmos e hinos 051Salmos e hinos 051
Salmos e hinos 051
 
Salmos e hinos 536
Salmos e hinos 536Salmos e hinos 536
Salmos e hinos 536
 
Salmos e hinos 183
Salmos e hinos 183Salmos e hinos 183
Salmos e hinos 183
 
Salmos e hinos 525
Salmos e hinos 525Salmos e hinos 525
Salmos e hinos 525
 
Salmos e hinos 408
Salmos e hinos 408Salmos e hinos 408
Salmos e hinos 408
 
Via Crucis Tradicional.pdf
Via Crucis Tradicional.pdfVia Crucis Tradicional.pdf
Via Crucis Tradicional.pdf
 
F & B Service Notes for 2nd Year Hotel Managment Students: Chap 06. aromatise...
F & B Service Notes for 2nd Year Hotel Managment Students: Chap 06. aromatise...F & B Service Notes for 2nd Year Hotel Managment Students: Chap 06. aromatise...
F & B Service Notes for 2nd Year Hotel Managment Students: Chap 06. aromatise...
 
Motivacional Frases UP! 250 Frases para motivar e iluminar o seu dia
Motivacional Frases UP!   250 Frases para motivar e iluminar o seu diaMotivacional Frases UP!   250 Frases para motivar e iluminar o seu dia
Motivacional Frases UP! 250 Frases para motivar e iluminar o seu dia
 
Toscana Lezione AI Secondo livello
Toscana Lezione AI Secondo livelloToscana Lezione AI Secondo livello
Toscana Lezione AI Secondo livello
 
aziende e società:appunti
 aziende e società:appunti aziende e società:appunti
aziende e società:appunti
 

Viewers also liked

All you need to know about NANS success plans
All you need to know about NANS success plansAll you need to know about NANS success plans
All you need to know about NANS success plans
New Approaches, New Solutions
 
Actividad1 sena
Actividad1 senaActividad1 sena
Actividad1 sena
castlellanos
 
Nieuw logo voor Heemkunde Vlaanderen!
Nieuw logo voor Heemkunde Vlaanderen!Nieuw logo voor Heemkunde Vlaanderen!
Nieuw logo voor Heemkunde Vlaanderen!
Heemkunde Vlaanderen
 
b! & Cisco a TBZ2011_1
b! & Cisco a TBZ2011_1b! & Cisco a TBZ2011_1
b! & Cisco a TBZ2011_1TechnologyBIZ
 
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving CarsStudy: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
LinkedIn
 

Viewers also liked (6)

All you need to know about NANS success plans
All you need to know about NANS success plansAll you need to know about NANS success plans
All you need to know about NANS success plans
 
Actividad1 sena
Actividad1 senaActividad1 sena
Actividad1 sena
 
Nieuw logo voor Heemkunde Vlaanderen!
Nieuw logo voor Heemkunde Vlaanderen!Nieuw logo voor Heemkunde Vlaanderen!
Nieuw logo voor Heemkunde Vlaanderen!
 
Drepturile copilului 2
Drepturile copilului 2Drepturile copilului 2
Drepturile copilului 2
 
b! & Cisco a TBZ2011_1
b! & Cisco a TBZ2011_1b! & Cisco a TBZ2011_1
b! & Cisco a TBZ2011_1
 
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving CarsStudy: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
Study: The Future of VR, AR and Self-Driving Cars
 

More from Paolo Pasquinelli

5°guida sicura 8 2-17 105 slides
5°guida sicura 8 2-17 105 slides5°guida sicura 8 2-17 105 slides
5°guida sicura 8 2-17 105 slides
Paolo Pasquinelli
 
5°guida sicura 8 2-17 105 slides
5°guida sicura 8 2-17 105 slides5°guida sicura 8 2-17 105 slides
5°guida sicura 8 2-17 105 slides
Paolo Pasquinelli
 
Presentazione 2015
Presentazione 2015Presentazione 2015
Presentazione 2015
Paolo Pasquinelli
 
parata, posizionamento, definizioni
parata, posizionamento, definizioniparata, posizionamento, definizioni
parata, posizionamento, definizioni
Paolo Pasquinelli
 
rotatorie
rotatorierotatorie
nozioni di sicurezza
nozioni di sicurezzanozioni di sicurezza
nozioni di sicurezza
Paolo Pasquinelli
 
nelle curve
nelle curvenelle curve
nelle curve
Paolo Pasquinelli
 
concetti elementari per la sicurezza
concetti elementari per la sicurezzaconcetti elementari per la sicurezza
concetti elementari per la sicurezza
Paolo Pasquinelli
 
cinematica e sicurezza stradale
cinematica e sicurezza stradalecinematica e sicurezza stradale
cinematica e sicurezza stradale
Paolo Pasquinelli
 
la distanza di sicurezza
la distanza di sicurezzala distanza di sicurezza
la distanza di sicurezza
Paolo Pasquinelli
 
la moto e le curve stradali
la moto e le curve stradalila moto e le curve stradali
la moto e le curve stradali
Paolo Pasquinelli
 
prima di partire
prima di partireprima di partire
prima di partire
Paolo Pasquinelli
 
parata, posizionamento, definizioni
parata, posizionamento, definizioniparata, posizionamento, definizioni
parata, posizionamento, definizioni
Paolo Pasquinelli
 
ride safe
ride saferide safe
Segnali manuali
Segnali manualiSegnali manuali
Segnali manuali
Paolo Pasquinelli
 
Presentazione e guida sicura
Presentazione e guida sicuraPresentazione e guida sicura
Presentazione e guida sicura
Paolo Pasquinelli
 
History 2013
History 2013History 2013
History 2013
Paolo Pasquinelli
 
Statuto internazionale versione italiana v.q32014 a
Statuto internazionale versione italiana v.q32014 aStatuto internazionale versione italiana v.q32014 a
Statuto internazionale versione italiana v.q32014 a
Paolo Pasquinelli
 
Regolamentointernor.h.g.2014
Regolamentointernor.h.g.2014Regolamentointernor.h.g.2014
Regolamentointernor.h.g.2014
Paolo Pasquinelli
 

More from Paolo Pasquinelli (20)

5°guida sicura 8 2-17 105 slides
5°guida sicura 8 2-17 105 slides5°guida sicura 8 2-17 105 slides
5°guida sicura 8 2-17 105 slides
 
5°guida sicura 8 2-17 105 slides
5°guida sicura 8 2-17 105 slides5°guida sicura 8 2-17 105 slides
5°guida sicura 8 2-17 105 slides
 
Presentazione 2015
Presentazione 2015Presentazione 2015
Presentazione 2015
 
parata, posizionamento, definizioni
parata, posizionamento, definizioniparata, posizionamento, definizioni
parata, posizionamento, definizioni
 
rotatorie
rotatorierotatorie
rotatorie
 
nozioni di sicurezza
nozioni di sicurezzanozioni di sicurezza
nozioni di sicurezza
 
nelle curve
nelle curvenelle curve
nelle curve
 
concetti elementari per la sicurezza
concetti elementari per la sicurezzaconcetti elementari per la sicurezza
concetti elementari per la sicurezza
 
cinematica e sicurezza stradale
cinematica e sicurezza stradalecinematica e sicurezza stradale
cinematica e sicurezza stradale
 
la distanza di sicurezza
la distanza di sicurezzala distanza di sicurezza
la distanza di sicurezza
 
la moto e le curve stradali
la moto e le curve stradalila moto e le curve stradali
la moto e le curve stradali
 
prima di partire
prima di partireprima di partire
prima di partire
 
parata, posizionamento, definizioni
parata, posizionamento, definizioniparata, posizionamento, definizioni
parata, posizionamento, definizioni
 
ride safe
ride saferide safe
ride safe
 
Segnali manuali
Segnali manualiSegnali manuali
Segnali manuali
 
Presentazione e guida sicura
Presentazione e guida sicuraPresentazione e guida sicura
Presentazione e guida sicura
 
History 2013
History 2013History 2013
History 2013
 
History 2014
History 2014History 2014
History 2014
 
Statuto internazionale versione italiana v.q32014 a
Statuto internazionale versione italiana v.q32014 aStatuto internazionale versione italiana v.q32014 a
Statuto internazionale versione italiana v.q32014 a
 
Regolamentointernor.h.g.2014
Regolamentointernor.h.g.2014Regolamentointernor.h.g.2014
Regolamentointernor.h.g.2014
 

Statuto internazionale versione italiana v.q32014 a

  • 1. « STATUTO DEI FREE CHAPTERS » Il presente statuto è elaborato dalla traduzione in italiano dello Statuto in essere alla data per tutti i Free Chapters come da versione ufficiale in francese disponibile presso il sito ufficiale dei Free Chapters www.freechapter.eu. Le variazioni dovute all’adattamento dello stesso alle peculiarità italiane non snaturano la validità della versione francese ma la integrano. L’accettazione del presente regolamento comporta automaticamente l’accettazione della versione originale. 1. INTRODUZIONE I FREE CHAPTERS hanno per obiettivo, quello di raggruppare i proprietari di moto della Harley Davidson®, di creare dei legami di amicizia e di sostegno tra loro, di organizzare delle manifestazioni che consentano di favorire la scoperta dei paesi e delle persone che aderiscono alla loro filosofia. I FREE CHAPTERS si fondano su delle regole di funzionamento proprie ai Free Chapters, e non sono vincolati a nessuna concessionaria ed al marchio Harley Davidson® come stabilito nello statuto della HOG® per i Chapters legati ad una Concessionaria officiale. I FREE CHAPTERS non possono beneficiare dello statuto dei Chapter organizzati dai Concessionari ufficiali Harley Davidson® e dalla HOG®; non possono richiedere o ricevere alcuna sovvenzione, ne dai Concessionari locali e ne dalla società Harley Davidsons®. I FREE CHAPTER® sono liberi ed indipendenti dall’organizzazione dei Chapter legati alle decisioni dei loro Dealers.
  • 2. I FREE CHAPTER® non dovranno utilizzare nella home page dei loro siti Web, in attività esterne (manifestazioni), in materiale pubblicitario (T-shirts, Abiti, bandane, bandiere, etc…) il logo HOG® e Harley Davidson® che sono dei marchi depositati. “FREE NON VUOL DIRE ANARCHICO!”, questo statuto ne è la prova e permette ai FREE CHAPTERS di avere una “linea guida” unica sulla loro filosofia. Tutti i Membri dei FREE CHAPTERS sono in accordo con i valori dell’ HOG® e sono membri a titolo individuale, ed a questo titolo potranno vestire le patches della HOG® (schiena e cuore). 2. GLI OBIETTIVI Gli obiettivi sono chiari e semplici e rappresentano i fini primari di un FREE CHAPTER® - Non essere in opposizione, in concorrenza o intrattenere relazioni ostili con gli altri Chapter. (Ne odio, ne rancore). - Divertirsi e mantenere una condizione famigliare nel Chapter. - Mantenere un buon spirito ed una forte solidarietà in seno al Chapter, fra i vari Free Chapters e fra ciascuno dei FREE MEMBRI è regola primaria. - Guidare la crescita del Chapter e del movimento per preservare la sua unità, e la sua autenticità permettendo così di durare nel tempo: “LA QUALITA’ E’ SEMPRE PREFERITA ALLA QUANTITA’.” 3. COSTITUZIONE DI UN FREE CHAPTER® 1°) Un gruppo di motociclisti possessori di motociclette Harley Davidson®, iscritti regolarmente alla HOG®, desiderosi di costituirsi in FREE CHAPTER®, dovranno contattare ed appoggiarsi primariamente al FREE CHAPTER® geograficamente più vicino. Questo contatto avrà per obiettivo, in un primo momento, per il FREE CHAPTER® “Sostenitore”, dì incontrare il “Gruppo postulante”, di spiegargli il funzionamento e le condizioni etiche base per la richiesta d’ adesione. Condizione qualificante per un “Gruppo postulante” è che i membri abbiamo avuto esperienza all’interno di un Chapter legato alla Concessionaria e che ne abbiano condiviso esperienza ed attività.
  • 3. Il FREE CHAPTER® “Sostenitore” si assicurerà dunque dell’esatta comprensione e del funzionamento delle norme statutarie da parte del “Gruppo postulante”, valutando la sua attività raccogliendo da quest’ultimi la conformità allo statuto. Questo incontro potrà essere appoggiato dalla presenza dei membri del Board, o/e da un Board Arrow. Il primo passo ufficiale per la creazione del FREE CHAPTER® è la consegna di due documenti firmati in originale dal direttivo del gruppo richiedente: - Statuto firmato - Lista dei membri iniziali del gruppo con identificazione del direttivo e delle cariche iniziali, dei dati specifici e della validità dell’affiliazione HOG dei singoli membri. 2°) Dopo l’approvazione, il “Gruppo postulante” , dovrà rendere visita al 1st Free del suo Paese in modo tale da incontrare gli organismi responsabili del 1st Free, dimostrando il suo genuino desiderio di diventare FREE CHAPTER®. Per l’occasione, potrà essere accompagnato dal suo FREE CHAPTER® “Sostenitore”, e dal Board Arrow. Insieme, al FREE CHAPTER® “Sostenitore”, al BOARD NAZIONALE e al BOARD ARROW, si definirà dopo un periodo d’attività, se il “Gruppo postulante” sarà adatto e pronto a diventare un FREE CHAPTER®. Dopo sei mesi dalla domanda di ingresso e la consegna dei documenti, il FREE CHAPTER® “Sostenitore” dopo aver avuto approvazione dal BOARD NAZIONALE consentirà al “Gruppo postulante” la manifattura del gilet che contraddistingue i Free Chapter® Italiani che potranno recare solo le patches HOG a testimonianza della loro affiliazione e la patch con la bandiera italiana. 3°) Passato il periodo di prova, se il “Gruppo Postulante” sarà ritenuto idoneo, il FREE CHAPTER® “Sostenitore” chiederà l’approvazione al BOARD NAZIONALE che, se d’accordo, chiederà al 1st FREE di procedere con la richiesta al 1st FREE Bordeaux per il riconoscimento definitivo. Se non esistono ostacoli dal 1st FREE e/o dal 1st Bordeaux verrà comunicato il riconoscimento definitivo. Dopo l’approvazione definitiva il nuovo FREE CHAPTER® dovrà organizzare sul suo territorio, un week end per la presentazione ufficiale dei colori al FREE CHAPTER® “Sostenitore”, al BOARD NAZIONALE ,ai BOARD ARROW. Questo Week end di presentazione dei colori sarà aperto a tutti i FREE CHAPTERS che vorranno essere presenti. Questo week end servirà a dimostrare la volontà e la capacità di organizzazione da parte del nuovo FREE CHAPTER® e permetterà a tutti i presenti, di incontrare e socializzare con i nuovi membri del Chapter.
  • 4. 4°) La creazione del FREE CHAPTER® è attualmente limitata a 1 Free per Provincia, salvo casi eccezionali, grandi città Capitali (Roma/Parigi/Bruxelles ecc.) o nel caso di una Provincia geograficamente estesa, sempre e comunque con l’accordo del FREE CHAPTER® già esistente e approvato dal BOARD dei FREE CHAPTER® 5°) Il FREE CHAPTER® costituito in un’Associazione dovrà avere un’assicurazione per responsabilità civile che ricopra grande parte delle attività. La garanzia dovrà coprire oltre alla responsabilità civile nell’organizzazione delle attività previste dal FREE CHAPTER®, i danni a beni locati o presi in prestito. L'assicurazione potrà coprire le responsabilità delle attività sui siti web e/o social networks, e le responsabilità dei membri o del Direttivo del FREE CHAPTER® nel solo caso in cui per le loro attività fosse intentata una causa legale contro il Free Chapter®. 3. COSTITUZIONE 1st FREE CHAPTER® IN UNA NAZIONE Nel caso in cui nessun FREE CHAPTER sia stato precedentemente costituito nella Nazione, sarà il Free Chapters Board Internazionale assistito dai Board Arrow che, a seguito di una domanda del richiedente, farà le funzioni del “Sostenitore”. Dopo l’ufficializzazione dell’apertura e solo in questo caso, il Direttore del 1st Free Chapter neo costituito potrà/sarà inserito nel Free Board Internazionale. Nella sua funzione potrà essere assistito da un membro di sua scelta (assistente, tesoriere, etc. …) del suo Chapter. 4. I SEGNI IDENTIFICATIVI DI UN FREE CHAPTER® I colori FREE CHAPTER®, sono il nostro segno di riconoscimento e il nostro “marchio” di appartenenza: siamo fieri di essere FREE ed è nostro dovere portare “con orgoglio” i nostri colori. L’uso delle patches è regolamentato da statuto ed è il seguente : Fronte Gilet (Lato cuore) Dall'alto verso il basso: • Patch « FREE CHAPTER® » • (solo per l’Italia) Patch identificativa del gruppo esempio: « ROMA PRIMO » È preferibile utilizzare un nome (anche di fantasia) che comunque non sia un nome già utilizzato da altri gruppi esistenti HOG®
  • 5. • Patch HOG® o HOG® Ladies of Harley per le donne (le donne potranno portare se lo desiderano la patch HOG®) • (solo per l’Italia) Patch identificativa del paese/città esempio: « ROMA-ITALY » • (solo per Nazioni estere previste negli accordi) rocker identificativo del gruppo esempio: « BORDEAUX - FRANCE » Fronte Gilet (Lato destro) Dall'alto verso il basso: • Patch «LIFE MEMBER » (ufficiale HOG® nera, non esiste nei Free Chapter un Life Member, posizione esclusiva di un socio HOG®) • Patch con «NOME/NICKNAME» (nera oppure color sughero esclusivamente realizzata dalla Francia). Qualora il «Nome o Nickname» venisse adottato dal gruppo come rocker piccolo, verrà posizionato sotto la spilla del gruppo o in generale come ultima patch. • Spilla con il logo del gruppo; per i gruppi che la possiedono • Spilla con il Logo HOG® e relativa banana metallica con l’anno di validità per chi non è Life Member, può essere alternativa per chi non ha una spilla con il logo del gruppo • Patch: BANDIERA (di forma rettangolare allungata della Nazione d’appartenenza) • Patch di forma rettangolare identificativa per i membri del gruppi con anzianità superiore ai cinque anni. NB: I gruppi 1St Roma, Semper Fidelis, Romagna Harley Group e Partenope manterranno come eccezione la possibilità di indossare patch col logo al posto della spilla o patch indicanti la sezione distaccata seguendo dove è possibile il posizionamento indicato. Retro Gilet (schiena) Dall'alto verso il basso: - Patch « FREE CHAPTER®» - (solo per l’Italia) Patch identificativa del gruppo esempio: « ROMA PRIMO » È preferibile utilizzare un nome (anche di fantasia) che comunque non sia un nome già utilizzato da altri gruppi esistenti HOG® - Patch HOG® o HOG® Ladies of Harley per le donne (le donne potranno portare se lo desiderano la patch HOG®) - (solo per Nazioni estere previste negli accordi) rocker identificativo del gruppo esempio: « BORDEAUX - FRANCE »
  • 6. Solo il l“1st Bordeaux Free Chapter” si occuperà della realizzazione dell‘insieme delle patches per tutti i FREE CHAPTER® costituiti. Quest’ultimi invieranno direttamente i loro ordini al “1st Bordeaux Free Chapter” attraverso apposito modulo. Il nome del nuovo FREE CHAPTER® dovrà, dove possibile, contenere una indicazione geografica della località, città, regione in accordo al FREE CHAPTER® “Sostenitore”, al BOARD NAZIONALE e al BOARD ARROW di riferimento. Può essere previsto un logo proprio del gruppo appartenente ai FREE CHAPTER®. Potrà essere portato senza problemi come segno distintivo sul gilet sotto forma di spilla, secondo le normative attive per nazione. Su altro materiale (felpe, T-shirt, etc.) sarà a discrezione del gruppo stesso. In nessun caso rimpiazzerà la patch dell’ HOG® tra le patches. Lo stesso vale per la patch romboidale « 63 » segno distintivo dei Free Chapters che dovrà essere posizionata sul gilet in basso a destra (solo per l’Italia e con prescrizione per alcune aree geografiche). L’uso di simboli ostentatori (politici, religiosi, altri gruppi etc. ..) soprattutto sul gilet o vicino ai simboli dei FREE CHAPTER è assolutamente vietato. NB. Il riferimento «FREE CHAPTER®» è depositato con copyright Internazionale all’Istituto Nazionale Francese della Proprietà Intellettuale; il suo utilizzo senza autorizzazione potrà essere perseguito per vie legali. Un’autorizzazione annuale per l’utilizzo del marchio sarà data dal suo proprietario al Direttore o al legale rappresentante del FREE CHAPTER® che ne resta direttamente responsabile per l’utilizzo. Al nuovo FREE CHAPTER® sarà richiesto una quota di adesione di 50,00 euro valida per 10 anni e dovrà essere regolarizzata al 1st Bordeaux Free Chapter, unico proprietario del marchio FREE CHAPTER®. E’ stato inoltre istituita a partire dal 1 gennaio 2015 una quota annuale di 5,00 euro per iscritto come contributo generale amministrativo Internazionale. Questo contributo dovrà essere versato con allegato il modulo relativo agli iscritti direttamente al 1st Bordeaux Free Chapter ogni inizio anno solare ed entro e non oltre il 30 gennaio dell’anno in corso.
  • 7. 5. IL FREE MEETING Il Free Meeting annuale è riservato esclusivamente ai FREE CHAPTER® e ai membri attivi e regolarmente iscritti. In occasione del Free Meeting annuale, ciascun FREE CHAPTER® s’impegna a partecipare con il maggior numero possibile di membri a questa manifestazione. E' obbligatoria la presenza di Direttore e Assistente che partecipano alla riunione internazionale dei responsabili FREE CHAPTER®. E' auspicabile la presenza del Direttivo e degli Officers al completo. Questa riunione annuale è una nota forte del nostro spirito comunitario e corrisponde totalmente alla nostra filosofia di condivisione. La presenza di tutti i FREE CHAPTER® al Free Meeting, è considerata come obbligatoria. Nel caso in cui uno o più Free Chapters non dovessero essere presenti a questo incontro annuale, senza giustificato motivo *, si vedranno allora esclusi dalla famiglia FREE CHAPTER® dopo convalida da parte del FREE BOARD INTERNAZIONALE. * Giustificati Motivi:: • Costituzione del Free Chapter tardiva rispetto alla data del Free Meeting; • Gravi problemi all’interno del FREE CHAPTER® che dimostrerebbe mancanza di rispetto alla filosofia Statutaria e quindi verso gli altri membri dei FREE CHAPTER®. • Free Meeting geograficamente troppo lontano (es. Sud Africa) Il Free Meeting è organizzato da uno o più FREE CHAPTER®, annualmente e cronologicamente al rapporto della data di costituzione. Il FREE CHAPTER® che ha questa responsabilità, resta comunque libero di accettare l’organizzazione. In caso di rifiuto, sarà il FREE CHAPTER® al quale corrisponde la data di costituzione successiva, che avrà la responsabilità di poter organizzazione il Free Meeting annuale . E così via di seguito. 6. L’EVENTO NAZIONALE ITALIANO L' Evento Nazionale Annuale, è riservato ai FREE CHAPTER® e ai suoi membri. Per questa occasione, ciascuno FREE CHAPTER® si impegna a partecipare con la totalità o comunque con il maggior numero possibile di membri. E’ fatto comunque obbligo della presenza del Direttivo e degli Officers al completo. In questa riunione previo comunicazione e relativa accettazione del Board, i FREE CHAPTER® potranno invitare ospiti interessati ad una eventuale avvicinamento del mondo Free.
  • 8. Nel caso in cui uno o più Free Chapters non dovessero essere presenti a questo incontro annuale, senza giustificato motivo dovranno giustificarne il motivo al BOARD NAZIONALE e al 1st FREE che potranno procedere anche alla radiazione per giustificato motivo in quanto comportamento contrario al nostro spirito comunitario. 7. LO STATUTO ASSOCIATIVO FREE CHAPTER® IMPORTANTE « Tutte le condizioni di base qui elencate, sono proposte a titolo indicativo ed informativo a ciascun FREE CHAPTER®. Resta inteso che ogni FREE CHAPTER® è libero nella sua gestione interna, dietro condizione di presentazione di un proprio regolamento interno che dovrà essere valutato e approvato dal 1st FREE » Ciascun FREE CHAPTER® adotta uno statuto conforme al modello Associativo del suo paese e vi instaura un regolamento interno che gli è libero e proprio. Nomina al suo interno obbligatoriamente per l’apertura un “Direttivo” così costituito • Direttore • Assistente-Direttore • Segretario • Tesoriere Il FREE CHAPTER® prevede altre cariche aggiuntive , denominate “Officers” nominate in accordo con il Direttivo : • Road-Capitan • Safety officer • Activities officer • Webmaster • Editor • Photographer • Historian Eventuali altre cariche potranno essere distribuite dal Direttivo solo dopo approvazione del 1st FREE.
  • 9. Il ruolo del “Direttivo” e degli “Officers” è di mettere in opera il programma delle attività e di farsi garante del rispetto dello statuto e dello spirito dei FREE CHAPTER®. Il “Direttivo” si riunirà regolarmente e le decisioni prese sono votate con la maggioranza dei presenti. 8. CONDIZIONI INDIVIDUALI PER ESSERE AMMESSI IN UN FREE CHAPTER® • Essere proprietario d’una moto Harley Davidson®. • Possedere un’assicurazione in regola con le normative vigenti. • Possedere un numero di adesione HOG® in corso di validità. • Riempire un formulario di adesione annuale al suo FREE CHAPTER®. • Dimostrare il suo impegno personale nel corso di un periodo di prova, ove esista. • Impegnarsi a rispettare lo statuto, l’uso dei colori e le regole di funzionamento del suo FREE CHAPTER®. • Non appartenere ad altro Chapter o club di motociclisti. Queste regole comuni possono essere completate per la particolarità di ciascun club, dopo l’approvazione del 1st Free referente. 9. I FREE MEMBERS • Sono Free Members titolari, i proprietari di Harley-Davidson® in possesso d’un numero di adesione alla HOG® in corso di validità ed in regola con il versamento della quota annuale al FREE CHAPTER®. • Sono Free Members associati, i passeggeri in possesso d’un numero di adesione alla HOG® in corso di validità ed in regola con versamento della quota annuale al FREE CHAPTER®. • Sono Postulanti o PADAWAN (il termine «Prospect» non fa parte del mondo Free): tutti i possessori di una motocicletta Harley‐Davidson o i loro passeggeri iscritti alla HOG®, che sono in regola con l’iscrizione al FREE CHAPTER® e che non hanno ancora ricevuto la back‐patch ufficiale. I Postulanti, ad insindacabile giudizio del Direttore che si consulterà con il Direttivo, saranno ammessi come Free Members dopo un periodo di prova, durante il quale dovranno dimostrare il loro interesse a partecipare agli eventi organizzati dal FREE CHAPTER®. La non partecipazione continuativa ad eventi ufficiali importanti, può far slittare la nomina a Free Member anche a tempo indeterminato. E’
  • 10. insindacabile facoltà del Direttore, consultatosi con il Direttivo, fare delle eccezioni per Postulanti particolarmente attivi ma costretti, da motivi di comprovata forza maggiore, ad una minore frequentazione. Per l’eventuale Postulante residente fuori regione non è stabilita la durata della frequentazione al FREE CHAPTER® ed è a discrezione del Direttivo stabilire la nomina a Free Member effettivo. L’iscrizione come Postulante non da in nessun caso diritto a ricevere la back‐patch del gruppo ed a diventare Free Member effettivo. In caso di mancata nomina il Postulante potrà restituire il gilet Ufficiale. Il Direttivo, compatibilmente con le risorse di cassa disponibili, s’impegna a rifonderlo nella misura che sarà concordata. • E’ facoltà dei singoli FREE CHAPTER® annoverare tra le loro fila anche: o Free Members Onorari: tutti i possessori di una motocicletta Harley‐Davidson, iscritti alla HOG®, distintisi in azioni lodevoli e/o benemerite, e tutti coloro che, pur non essendo possessori di una Harley‐Davidson ne iscritti alla HOG®, con il loro operare hanno portato particolare lustro al FREE CHAPTER®. L’onorificenza viene conferita con delibera motivata del Direttivo. o Free Members Ospiti: tutti i non soci che occasionalmente, su esplicito invito di un Free Member, ricevuta l’autorizzazione del Direttore, partecipano alle iniziative del FREE CHAPTER®. Gli ospiti che intendono fare rimostranze nei confronti del Direttivo o comunque dell’organizzazione, devono farsi rappresentare dal Free Member che li ha invitati a partecipare all’evento e non possono effettuare lamentele dirette. Tutti i Free Members e Postulanti del FREE CHAPTER® sono invitati a partecipare alla vita del gruppo: uscite , riunioni, manifestazioni diverse, etc. Ciascun Free Member e/o Postulante del FREE CHAPTER®, è sotto la sua sola responsabilità civile. Deve dunque controllare di essere in regola nei confronti dei diversi obblighi legali o regolamenti Nazionali per la guida della sua motocicletta Harley Davidson®. 10. DIMISSIONI, ESPULSIONE, RADIAZIONE L’iscrizione in qualità di Free Member si perde per: • Dimissione • Esplusione • Radiazione
  • 11. Ogni gruppo è autonomamente libero di espellere un Free Member dal FREE CHAPTER® di appartenenza secondo i tempi ed i metodi previsti nel proprio statuto a giudizio del Direttore e del Direttivo. Qualora il Direttore e il Direttivo di un FREE CHAPTER® ritengano che le ragioni dell’espulsione del Free Member siano tali da creare grave imbarazzo o possano ledere l’immagine del movimento FREE CHAPTER® in Italia e/o all’Estero può richiedere al 1st FREE e al Board Nazionale la radiazione del Free Member. Se le motivazioni sono ritenute tali, il Board Nazionale ed il 1st FREE provvederanno alla radiazione e a darne notifica a tutti i FREE CHAPTER® in Italia e all’Estero. I Free Members dimissionari, espulsi o radiati, non possono rivendicare alcun diritto sui beni del FREE CHAPTER®, né formulare alcun reclamo sulle somme versate da loro a titolo di quote. In caso di radiazione, espulsione o di dimissione, i colori del FREE CHAPTER®, dovranno essere restituiti e non potranno più essere portati dal membro. I Free Members dimissionari potranno, qualora volessero: • presentare domanda di ammissione presso lo stesso FREE CHAPTER® e se il Direttivo lo ritiene appropriato essere reintegrati. • Presentare domanda di ammissione presso un altro FREE CHAPTER®. In tal caso oltre all’approvazione del Direttore e del Direttivo di quel FREE CHAPTER® è necessario il benestare del Direttore del FREE CHAPTER® di provenienza. I Free Members espulsi potranno, qualora volessero: • Presentare domanda di ammissione presso un altro FREE CHAPTER®. In tal caso oltre all’approvazione del Direttore e del Direttivo di quel FREE CHAPTER® è necessario il benestare del Direttore del FREE CHAPTER® e del Direttivo di provenienza. I Free Members radiati non potranno in nessun caso essere accettati in un altro FREE CHAPTER®. 11. USCITE/MANIFESTAZIONI Tutte le attività dei FREE CHAPTER® sono per diritto riservate ai loro Free Members, tuttavia sarà possibile a buon uso e per rispetto dello spirito statutario, allargare gli inviti dove possibile, previo accordo con i membri del Direttivo. La partecipazione alle manifestazioni sarà effettuata secondo il regolamento interno del FREE CHAPTER® a cui si aderisce.
  • 12. ITALIA Il Presente Organigramma Nazionale serve per meglio descrivere la struttura organizzativa dei Free Chapter ® in Italia e riporta la suddivisione nelle varie funzioni e attività. 1ST FREE E’ il primo gruppo a costituirsi in una nazione, il primo a sottoscrivere lo statuto internazionale e a ricevere in gestione il marchio FREE CHAPTER®. Riporta direttamente al 1st Bordeaux e ha il compito di coordinare le operazioni sul territorio italiano unitamente al Board Nazionale, gestire le candidature dei gruppi verso la Francia avallando le decisioni prese dal Board nazionale. E’ responsabile della tutela del marchio FREE CHAPTER® oltre ad essere il controllo italiano del rispetto delle regole internazionali. E’ responsabile per la concessione e/o revoca dello stesso sul territorio Nazionale in accordo con il 1st Bordeaux. Rappresenta l’Italia nel FREE BOARD che è l’organo direttivo internazionale dei FREE CHAPTER®.
  • 13. Competenze primarie: • Il Direttore e l’Assistant Director partecipano alle riunioni del Board Internazionale come membri FREE BOARD. • Esplica tutte le attività amministrative riguardante l’organizzazione Free sul suolo Nazionale. • Valuta tutte le attività del Board Nazionale, coordinandole e supportandole. • Partecipa alle riunioni dei Direttori Nazionali e del Board Nazionale. • Coordina e visiona insieme al Board Nazionale l’attività di nascita di nuovi gruppi. • Favorisce il rafforzamento dei rapporti tra i Free Chapter. • Gestisce insieme ai Board Arrow i rapporti internazionali con gli altri gruppi e col 1st Bordeaux. • Fornisce assistenza insieme ai Board Arrow ai singoli gruppi per la gestione di contestazioni sia interne che esterne. • E’ l’organo preposto insieme ai Board Arrow e coadiuvato dal Board Nazionale a giudicare comportamenti non consoni allo spirito Free Chapter. • E’ l’organo che in accordo con il 1st Bordeaux può revocare l’uso del marchio ad un gruppo e portare alla sua espulsione dal movimento. Membri I responsabili italiani del 1st FREE e membri FREE BOARD sono: - PAOLO BERNARDINI – Director 1st Roma Italy - MASSIMO FANTON – Assistant Director 1st Roma Italy BOARD ARROW E’ un organo Internazionale composto da persone scelte provenienti dalle singole nazioni. Risponde direttamente a Patrick Bego (Harley51), fondatore e presidente internazionale dei FREE CHAPTER® e al Free Board Internazionale. La sua funzione è garantire e vigilare lo spirito dei FREE CHAPTER®, di rappresentarne i valori, supportando le singole nazioni nell'esecuzione dei compiti istituzionali previsti dallo Statuto, nell’organizzazione degli eventi internazionali e verificando le politiche in ambito sicurezza. Competenze primarie: - Partecipa alle riunioni FREE BOARD INTERNAZIONALE. - Partecipa alle riunioni dei Direttori Nazionali ed è membro del Board Nazionale. - Rappresenta il "1st Bordeaux" al quale riporta direttamente le decisioni del 1st Free nazionale e del Board Nazionale facendo funzione di "collegamento”. - E' incaricato dal “1st Bordeaux“ di varcare i confini territoriali di appartenenza con funzione di supporto ai FREE CHAPTER®.
  • 14. - Favorisce il rafforzamento dei rapporti tra i FREE CHAPTER® - Fornisce assistenza al 1st FREE, al Board Nazionale ed ai singoli gruppi per la gestione di contestazioni sia interne che esterne. - Fornisce supporto logistico, in caso di bisogno, del FREE CHAPTER® nelle uscite coadiuvando l’attività dei safety per verificare che vengano mantenute gli standard di sicurezza sulla strada. Per tale funzione ed esclusivamente per l’Italia viene prevista la figura del Safety One Italia che riporta direttamente al Board Nazionale e al Board Arrow che si occupa di coordinare le attività di tutti gli Head Road Captain dei singoli FREE CHAPTER®. - Il Board Arrow, in caso di richiesta di adesione di un nuovo gruppo, su suo insindacabile giudizio ed in accordo con il Free Board Nazionale, potrà subentrare e coadiuverà quando: ◦ Il Free Chapter® "Sponsor" sia lontano geograficamente dal “Gruppo Postulante” ◦ Il Free Chapter® "Sponsor" non ha la giusta anzianità/esperienza per giudicare le capacità del richiedente a recepire ed assimilare lo spirito dei Free Chapter®. Membri I membri italiani nei Board Arrows sono: - ERIC PASTORE – Board Arrow Italy BOARD NAZIONALE Il Board Nazionale nominato dal 1st FREE è l'organo che gestisce per aree di competenza geografica l’attività dei FREE CHAPTER® sul territorio Nazionale. Il Board Nazionale ha per competenza il compito di seguire i gruppi candidati assegnando loro un Tutor che ha il compito di trasmettere i valori alla base del movimento, valutarli, seguirli e se ritenuti idonei accompagnarli fino al ricevimento dell’investitura ufficiale come FREE CHAPTER®. Il Board Nazionale ha il compito di gestire i rapporti con la HOG®, gli MCs, FMI e coordinare le attività e gli eventi a livello nazionale garantendone lo svolgimento in totale sicurezza. Il Board Nazionale non ha competenza e non entra nella gestione dei singoli FREE CHAPTER® ma in caso di comportamenti inadeguati o non consoni all’etica e allo spirito FREE CHAPTER® è l’organo in grado si sanzionare e chiedere la revoca dei colori. E’ l’organo che può deliberare la revoca dei colori di un FREE CHAPTER® che viene poi attuata dal 1st FREE.
  • 15. Competenze primarie: - Partecipa alle riunioni del Board Nazionale e alle riunione dei Direttori dei FREE CHAPTER®. - Valuta per aree di competenza le richieste e le possibili attività dei “Gruppi Postulanti” . - Supporta insieme al “Chapter Sostenitore” il percorso del “Gruppo Postulante”. - Sostiene e favorisce l’attività del “Free Board Nazionale” per il rafforzamento dei rapporti tra i FREE CHAPTER®. - Sospende o revoca in accordo con il 1st FREE, e il Board Arrow l’iscrizione di un “FREE CHAPTER®”. Membri I membri Board Nazionale sono: - ERIC PASTORE – Board Arrow Italy - PAOLO BERNARDINI – Competenza Tutoring Centro Sud - ROBERTO PINNA (AUSTIN) – Competenza Tutoring Nord (Lombardia, Piemonte, Valle D’Aosta, Liguria, Triveneto) - FRANCESCO DURANTE – Competenza Centro Nord (Emilia Romagna,Toscana, Marche, Abruzzo) DIRECTORS Il Free Chapter Director è il responsabile, a livello territoriale e di gruppo, del rispetto dei principi sanciti dello Statuto Internazionale e del Regolamento Nazionale. Vigila sui comportamenti dei propri associati appartenenti al gruppo e si coordina con l’Italian Board relativamente alle attività del gruppo. E’ l’unico responsabile insieme al direttivo della scelta dei membri e della crescita del suo gruppo. Il Director e l’Assistant Director di ogni gruppo vengono chiamati periodicamente nell’assemblea direttiva per contribuire con le loro esperienze all’evoluzione del movimento FREE CHAPTER® in Italia. Competenze primarie: - Collabora con il Board Nazionale per il rispetto dello Statuto Internazionale dei FREE CHAPTER® e delle linee guida HOG®. - Trasmette le informazioni agli “Officer” e ai soci del gruppo relative alle attività dei FREE CHAPTER®. - Partecipa alle riunioni dei Direttori dei FREE CHAPTER®. - Propone al Board Nazionale eventuali richieste o le possibili attività di “Gruppi Postulanti”.
  • 16. - Sostiene e favorisce l’attività del Free Board per il rafforzamento dei rapporti tra i FREE CHAPTER®. - Favorisce sostiene con il gruppo il rafforzamento dei rapporti ed interscambi tra tutti i FREE CHAPTER®. MEMBRI I membri dei chapters attualmente riconosciuti sono: Chapters Attivi Direttore Chapter Località Paolo Bernardini 1° Roma Free Chapter Roma Francesco Durante Romagna Harley Group Free Chapter Forlì Austin Flying Pigs Free Chapter Milano Attilio Pisani Porta d’Oriente Free Chapter Brindisi Federico Esposito Partenope Free Chapter Napoli Marco Mirabelli Trotter Free Chapter Sardegna Aldo Altare Langanster Free Chapter Langhe Stefano Corona V Quarantacinque Free Chapter Terni Marco Fogato Urbe Scaligera Verona Gabriele Capriotti V Picenum S. Benedetto Lorenzo Radaelli Northlands Monza Roberto Cipriani Black Sheep Prato -Toscana Maurizio Costi Tricolore Reggio Emilia I futuri membri del consiglio nazionale e direttori dei chapters Postulanti sono: Chapters Postulanti Nome Chapter Località Data inizio
  • 17. Marco Cirilli Riviera County Harley Group Riccione 2014 Gregorio Terzo Katane Catania 2014 Italo Giamberardini Aternus Pescara 2014
  • 18. Internazionali E’ di seguito riportato l’elenco dei FREE CHAPTER® attualmente attivi a livello internazionale ed i loro responsabili. Chapters Attivi Direttore Chapter Nazione Harley51 1st Bordeaux Free Chapter Francia Loca 1st Charleroi Free Chapter Belgio Alain Val D’Or Free Chapter Belgio Patrick Testa Mora Free Chapter Corsica Daniel Roazhon Free Chapter Francia Vador Chantilly Grand Conde Free Chapter Francia Tony Mallorca Free Chapter Spagna Marcel Flandre Free Chapter (Lille) Francia Rene 1st Blanes Free Chapter Spagna Chris Var Free Chapter Francia Christian Vendee Free Chapter (La Roche sur Yon) Francia Georg 1st Gauteng Free Chapter Sud Africa Mimi Phocea Free Chapter (Marseille) Francia Marco Payes Basque Free Chapter (Bayonne) Francia
  • 19. Dominique Alp’Isere Free Chapter Francia Alain Caen Free Chapter Francia Max Occitaine Herault Free Chapter (Giliac) Francia Martine Nice Free Chapter Francia Valentin Alicante Free Chapter Spagna Chabal La Goele Free Chapter Francia Jean Yves Vannes Free Chapter Francia Bruce Cap Town Free Chapter Sud Africa Loulou Armor Free Chapter (Saint Brieuc) Francia Cri Cri Rochefort Sur Mer Free Chapter Francia Mark 1st Algarve Free Chapter Portogallo Jaroszowiec 1st South Polland Polonia