SlideShare a Scribd company logo
Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo
Assessorato Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali Regione
Puglia
COMUNE DI GIOIA DEL COLLE
TEATRO PUBBLICO PUGLIESE
TEATRO ROSSINI
Stagione 2019/20
Enzo Decaro; Enzo Vetrano e Stefano Randisi; Serena Autieri e Paolo Calabresi
con Totò Onnis e Eleonora Vanni; Gaetano Colella, Enrico Messina e Daria
Paoletta; Mauro Negri, Ettore Distasio e Ilaria Machinò e Stefano Annoni, Diego
Paul Galtieri, Margherita Varricchio e Michele Costabile per il progetto Next;
Mariangela D’Abbraccio, Daniele Pecci con Angela Ciaburri, Stefano Scandaletti,
Gabriele Anagni, Erika Puddu e Massimo Odierna; Paolo Bufalino, Marzia Gallo,
Massimo Scola, Petra Valentini; compagnia AltraDanza; Flavio Albanese; Vito
Signorile e Antonio Stornaiolo; Sara Drago, Roberto Marinelli, Michele Mariniello,
Marco Rizzo; Lella Costa; l’Accademia Nazionale Addestramento Danza
“La serata inaugurale della nuova stagione teatrale è fissata per il 30 novembre con
l’anteprima del Magna Grecia Awards – OPERA con la partecipazione di Claudio Santamaria,
Francesca Barra, Renzo Rubino e di Noemi.
Inizia il 13 dicembre la stagione teatrale 2019_2020 del Comune di Gioia del Colle realizzata in
collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Quattordici gli spettacoli inseriti nella
programmazione che andrà avanti per tutto l’inverno con l’ultimo appuntamento previsto per il 30
aprile.
Il primo a salire sul palco del teatro Rossini il 13 dicembre sarà dunque Enzo Decaro con Non è
vero ma ci credo di Peppino De Filippo: l’avarissimo imprenditore Gervasio Savastano vive nel
perenne incubo di essere vittima della iettatura. Qualunque cosa, anche la più banale, lo manda in
crisi. Chi gli sta accanto non sa più come approcciarlo: moglie, figlia, dipendenti. A un certo punto
le sue fisime oltrepassano la soglia del ridicolo: licenzia Malvurio perché convinto che porti
sfortuna. L’uomo minaccia di portarlo in tribunale per calunnia. Sembra il preambolo di una
tragedia, ma siamo in una commedia che fa morir dal ridere.
Secondo appuntamento è con il Riccardo 3 con Enzo Vetrano e Stefano Randisi il 9 gennaio, molto
liberamente ispirato al Riccardo III di William Shakespeare riletto in chiave contemporanea come
un demone recluso e indomito, sottratto al medioevo inglese e abitante del presente, dando vita a
una messa in scena che non sarà una pura variazione sul tema ma qualcosa di “meno rassicurante.
Per il progetto Next - laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo
lombardo” – edizione 2019/2020 realizzato da Regione Lombardia e Agis Lombardia in
collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, che porta in Puglia una selezione di spettacoli della
nuova scena lombarda, il 7 febbraio ci sarà Sogno Americano – Chapter1#ray - Con tutta
quell’acqua a due passi da casa tratto dalle opere di Raymond Carver con Mauro Negri, Ettore
Distasio e Ilaria Machinò. Ray è una piéce costruita sulla teoria delle omissioni resa dialogo, gesto,
respiro, incarnata dagli attori sulla scena. Un uomo e una donna chiusi in un appartamento fanno i
conti con sé stessi mentre fuori strombazza l’America degli anni Sessanta e qualcuno, disperato,
invoca giustizia. Un terzo uomo, Ray. Lo scrittore, il vero occupante di quella casa, colui che dà
vita ai personaggi, li blocca, li cancella e li riscrive. Un uomo che scrive cose brevi perché per
quelle lunghe non ha tempo. Un uomo che scrive un po’ ogni giorno arrabattandosi tra figli, lavori
precari e povertà, senza speranza e senza disperazione.
Si prosegue il 24 gennaio con Serena Autieri e Paolo Calabresi in La Menzogna con Totò Onnis e
Eleonora Vanni. Due coppie di amici, una cena convocata dopo molto tempo e un grande disagio
che improvvisamente si presenta fra loro. È una ridicola resa dei conti che mostra la falsa morale
che si nasconde dietro le convenzioni. Un abile gioco di maschere, un gioco divertente e crudele che
rende confusi i confini fra la menzogna e la verità.
Il 4 febbraio sarà la volta di Metamorfosi - Indistinto racconto con Gaetano Colella, Enrico
Messina, Daria Paoletta. Un lavoro che attraversa le Metamorfosi di Ovidio con la libertà di
“tradirle” proprio nell’intento di narrare il mito. Ciascuna di queste storie è un universo colmo di
spunti capaci di raccontare come gli archetipi del mito siano sempre vivi in ogni società e in ogni
epoca e di come la metamorfosi sia uno degli elementi essenziali e vitali del teatro e della vita
stessa.
Si torna a teatro il 14 febbraio con il secondo appuntamento con il progetto Next. Sul palco Stefano
Annoni, Diego Paul Galtieri, Margherita Varricchio e Michele Costabile in La purezza e il
compromesso. Omaggio a Luchino Visconti e Giovanni Testori che tratta il tema dell’addio.
Addio al paese/nazione di provenienza; addio alla possibilità di vivere un amore; addio alla
famiglia. Una concatenazione di separazioni e addii che partono dal bisogno di rimanere uniti. Lo
spettacolo parte dalla centralità del corpo come unico bene di valore/scambio/vendita che
possiedono gli emigranti, i viaggiatori per necessità, i fuggiaschi. Una riflessione sul corpo come
strumento di scambio, come strumento sonoro e come contenitore di qualcosa di molto fragile:
l’essenza dell’essere e dichiararsi umani nonostante tutto e tutti.
Si continua il 22 febbraio con Un tram che si chiama desiderio porterà in scena Mariangela
D’Abbraccio, Daniele Pecci con Angela Ciaburri, Stefano Scandaletti, Gabriele Anagni, Erika
Puddu e Massimo Odierna. Il dramma di Tennessee Williams, premio Pulitzer nel ’47, mette per la
prima volta l’America allo specchio su cose come l’omosessualità, sesso, disagio mentale, famiglia
come luogo non proprio raccomandabile, maschilismo, femminilità maltrattata, ipocrisia sociale.
Col tempo è diventato veicolo di altre ragioni, sociologiche, ideologiche. La regia dello spettacolo è
affidata ad un grande maestro di fama internazionale: Pier Luigi Pizzi, fondatore con Giorgio De
Lullo, Romolo Valli e Rossella Falk della “Compagnia dei giovani”.
Il 28 febbraio invece tocca a Paolo Bufalino, Marzia Gallo, Massimo Scola, Petra Valentini per il
Progetto Next andare in scena con Assocerò sempre la tua faccia alle cose che esplodono che ha
come tema di fondo l’integrazione delle seconde generazioni di immigrati in Europa, visto da
diversi punti di vista: chi discrimina, chi parte come foreign fighter, chi cerca di integrare/integrarsi,
chi sfrutta, chi viene sfruttato, chi cerca di approfittare della situazione e chi sceglie la violenza.
L’obiettivo è aprire squarci di riflessione, con un approccio talvolta empatico talvolta concettuale,
sulle dinamiche sociali del multiculturalismo nell'Europa contemporanea.
Tre gli appuntamenti di marzo. Si inizia il 13 marzo con Il codice del volo – dagli studi i disegni,
gli scritti, gli appunti di Leonardo, scritto, diretto e interpretato da Flavio Albanese che
racconta la vita, le peripezie, i miracoli e i segreti del più grande genio dell’umanità, la sua
particolarissima personalità, ma soprattutto la sua voglia di conoscere e insegnare.
Il 20 marzo sul palco del teatro Rossini ci saranno Vito Signorile e Antonio Stornaiolo in
#PiùShakespearePerTutti, uno spettacolo che è al tempo stesso una lezione e una scherzosa
conversazione ideata e condotta dall’attore e presentatore Antonio Stornaiolo con la partecipazione
di Vito Signorile su Shakespeare e il segreto della sua fortuna ancora viva oggi, ai tempi di
Facebook e degli smartphone.
Sempre per il Progetto Next il 26 marzo è in programma lo spettacolo Non un’opera buona con
Sara Drago, Roberto Marinelli, Michele Mariniello, Marco Rizzo ispirato a Martin Lutero che il 31
ottobre 1517 affisse al portone della Chiesa di Wittenberg 95 tesi contro le indulgenze e più tardi
avrebbe scelto di fondare un’altra Chiesa scegliendo di ribellarsi e provare a cambiare il mondo.
Penultimo appuntamento in programma è quello con Lella Costa in Se non posso ballare… che farà
tappa a Gioia del Colle il 4 aprile, ispirato a "Il Catalogo Delle Donne Valorose" di Serena Dandini.
L’attrice milanese porta in scena una dopo l'altra Maiy Anderson, inventrice del tergicristallo;
Lillian Gilbreth, della pattumiera a pedale; Maria Telkes e l'architetto Eleonor Raymond dei
pannelli solari. Entrano in gruppo, scambiandosi idee geniali per migliorare il vivere quotidiano. Ci
sono Marie Curie, nobel per la fisica, e Olympe De Gouge che scrisse la Dichiarazione dei diritti
della donna e della cittadina. Tina Anselmi, primo ministro della Repubblica italiana, e Tina
Modotti, la fotografa guerrigliera. Si aggirano come fossero, finalmente, felici tutte, per dirla con
Elsa Morante che è lì con loro. E ballano.
L’Accademia Nazionale Addestramento Danza con ROMEO & GIULIETTA - The Musical. Ama
e cambia il mondo sarà sul palco il 30 aprile. Il mito di Romeo e Giulietta ha qualcosa di
universale, sa parlare al pubblico di ogni tipo ed è una storia di speranza che racconta la forza
dell’amore.
In un mondo in cui tutti siamo sempre online, sempre connessi con mille contatti, ma in realtà
sempre più soli, il musical dell’Anad cercherà per qualche ora di interrompere quella
“navigazione”!
Ultima data è per il 23 maggio con la serata di Gala e cerimonia di premiazione del Magna Grecia
Awards con prestigiosi ospiti”.
Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura
INFO
Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura
Piazza Margherita di Savoia, 10
www.comune.gioiadelcolle.ba.it
Teatro Comunale Rossini / Via Rossini
080.3484453
teatrorossinigioia@gmail.com
www.teatrorossinigioia.it
FB> Teatro Comunale Rossini
www.teatropubblicopugliese.it/gioiadelcolle

More Related Content

What's hot

Bilucaglia e Scandurra donano Candelabro Liturgico
Bilucaglia e Scandurra donano Candelabro LiturgicoBilucaglia e Scandurra donano Candelabro Liturgico
Bilucaglia e Scandurra donano Candelabro Liturgico
uBroker
 
Cs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatoreCs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatore
redazione gioianet
 
Cartellastampaambrajovinelli2019 2020
Cartellastampaambrajovinelli2019 2020Cartellastampaambrajovinelli2019 2020
Cartellastampaambrajovinelli2019 2020
mauvet52
 
Programma Lavori in corto 2016
Programma Lavori in corto 2016Programma Lavori in corto 2016
Programma Lavori in corto 2016
Quotidiano Piemontese
 
Riccardo III l'avversario
Riccardo III l'avversarioRiccardo III l'avversario
Riccardo III l'avversario
redazione gioianet
 
Programma torino fringe festival 2017
Programma torino fringe festival 2017Programma torino fringe festival 2017
Programma torino fringe festival 2017
Quotidiano Piemontese
 
Programma Sotto18 Film Festival 2015
Programma Sotto18 Film Festival 2015Programma Sotto18 Film Festival 2015
Programma Sotto18 Film Festival 2015
Quotidiano Piemontese
 
Noche Latina - ZERO Festival Beer
Noche Latina - ZERO Festival BeerNoche Latina - ZERO Festival Beer
Noche Latina - ZERO Festival Beer
ZERO Festival Beer
 
Gabriel García Márquez - Dell'amore e di altri Demoni - Teatro Binario 7
Gabriel García Márquez - Dell'amore e di altri Demoni - Teatro Binario 7Gabriel García Márquez - Dell'amore e di altri Demoni - Teatro Binario 7
Gabriel García Márquez - Dell'amore e di altri Demoni - Teatro Binario 7
Agnese Cremaschi
 
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
Paola Merighi
 
Fair play 19_20
Fair play 19_20Fair play 19_20
Fair play 19_20
pantaleoromano
 
Programmazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Programmazione teatrale Astoria 2019 LericiProgrammazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Programmazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Claudia Bertanza
 
La Rs di oggi del Teatro Franco Parenti
La Rs di oggi del Teatro Franco Parenti La Rs di oggi del Teatro Franco Parenti
La Rs di oggi del Teatro Franco Parenti
Francesco Malcangio
 
Cartellone comune di martina franca stagione di prosa 2012 2013-1
Cartellone comune di martina franca stagione di prosa 2012 2013-1Cartellone comune di martina franca stagione di prosa 2012 2013-1
Cartellone comune di martina franca stagione di prosa 2012 2013-1Valleditria News
 
cartella stampa admoveo
cartella stampa admoveocartella stampa admoveo
cartella stampa admoveo
redazione gioianet
 
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatoreCs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
redazione gioianet
 
Rassegna Stampa spettacolo Locke
Rassegna Stampa spettacolo Locke Rassegna Stampa spettacolo Locke
Rassegna Stampa spettacolo Locke
Francesco Malcangio
 
Presentazione per cond
Presentazione per condPresentazione per cond
Presentazione per condaguzzio
 
Rassegna stampa Teatro Franco Parenti del 29 gennaio 2019
Rassegna stampa Teatro Franco Parenti del 29 gennaio 2019 Rassegna stampa Teatro Franco Parenti del 29 gennaio 2019
Rassegna stampa Teatro Franco Parenti del 29 gennaio 2019
Francesco Malcangio
 
Rassegna stampa Stagione estiva
Rassegna stampa Stagione estiva Rassegna stampa Stagione estiva
Rassegna stampa Stagione estiva
Francesco Malcangio
 

What's hot (20)

Bilucaglia e Scandurra donano Candelabro Liturgico
Bilucaglia e Scandurra donano Candelabro LiturgicoBilucaglia e Scandurra donano Candelabro Liturgico
Bilucaglia e Scandurra donano Candelabro Liturgico
 
Cs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatoreCs le corti dell'imperatore
Cs le corti dell'imperatore
 
Cartellastampaambrajovinelli2019 2020
Cartellastampaambrajovinelli2019 2020Cartellastampaambrajovinelli2019 2020
Cartellastampaambrajovinelli2019 2020
 
Programma Lavori in corto 2016
Programma Lavori in corto 2016Programma Lavori in corto 2016
Programma Lavori in corto 2016
 
Riccardo III l'avversario
Riccardo III l'avversarioRiccardo III l'avversario
Riccardo III l'avversario
 
Programma torino fringe festival 2017
Programma torino fringe festival 2017Programma torino fringe festival 2017
Programma torino fringe festival 2017
 
Programma Sotto18 Film Festival 2015
Programma Sotto18 Film Festival 2015Programma Sotto18 Film Festival 2015
Programma Sotto18 Film Festival 2015
 
Noche Latina - ZERO Festival Beer
Noche Latina - ZERO Festival BeerNoche Latina - ZERO Festival Beer
Noche Latina - ZERO Festival Beer
 
Gabriel García Márquez - Dell'amore e di altri Demoni - Teatro Binario 7
Gabriel García Márquez - Dell'amore e di altri Demoni - Teatro Binario 7Gabriel García Márquez - Dell'amore e di altri Demoni - Teatro Binario 7
Gabriel García Márquez - Dell'amore e di altri Demoni - Teatro Binario 7
 
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
"Premio Ostiglia Arnoldo Mondadori. Un libro al cinema" IX edizione
 
Fair play 19_20
Fair play 19_20Fair play 19_20
Fair play 19_20
 
Programmazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Programmazione teatrale Astoria 2019 LericiProgrammazione teatrale Astoria 2019 Lerici
Programmazione teatrale Astoria 2019 Lerici
 
La Rs di oggi del Teatro Franco Parenti
La Rs di oggi del Teatro Franco Parenti La Rs di oggi del Teatro Franco Parenti
La Rs di oggi del Teatro Franco Parenti
 
Cartellone comune di martina franca stagione di prosa 2012 2013-1
Cartellone comune di martina franca stagione di prosa 2012 2013-1Cartellone comune di martina franca stagione di prosa 2012 2013-1
Cartellone comune di martina franca stagione di prosa 2012 2013-1
 
cartella stampa admoveo
cartella stampa admoveocartella stampa admoveo
cartella stampa admoveo
 
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatoreCs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
Cs 16 e 17 settembre le corti dell'imperatore
 
Rassegna Stampa spettacolo Locke
Rassegna Stampa spettacolo Locke Rassegna Stampa spettacolo Locke
Rassegna Stampa spettacolo Locke
 
Presentazione per cond
Presentazione per condPresentazione per cond
Presentazione per cond
 
Rassegna stampa Teatro Franco Parenti del 29 gennaio 2019
Rassegna stampa Teatro Franco Parenti del 29 gennaio 2019 Rassegna stampa Teatro Franco Parenti del 29 gennaio 2019
Rassegna stampa Teatro Franco Parenti del 29 gennaio 2019
 
Rassegna stampa Stagione estiva
Rassegna stampa Stagione estiva Rassegna stampa Stagione estiva
Rassegna stampa Stagione estiva
 

Similar to Stagione teatrale Gioia del Colle

Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programmaToo short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Quotidiano Piemontese
 
Programma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-webProgramma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-web
pantaleoromano
 
Programma spettacoli festival teatro lab 2.0
Programma spettacoli festival teatro lab 2.0Programma spettacoli festival teatro lab 2.0
Programma spettacoli festival teatro lab 2.0
redazione gioianet
 
Famiglia cristiana - Miracolo estivo a Milano del Teatro Franco Parenti
Famiglia cristiana - Miracolo estivo a Milano del Teatro Franco ParentiFamiglia cristiana - Miracolo estivo a Milano del Teatro Franco Parenti
Famiglia cristiana - Miracolo estivo a Milano del Teatro Franco Parenti
Francesco Malcangio
 
La Festa delle OMbre Lunghe
La Festa delle OMbre LungheLa Festa delle OMbre Lunghe
La Festa delle OMbre Lunghe
Quotidiano Piemontese
 
Programma Portici di Carta 2014
Programma Portici di Carta 2014Programma Portici di Carta 2014
Programma Portici di Carta 2014
Quotidiano Piemontese
 
Teatro Binario 7 di Monza di Agnese Cremaschi
Teatro Binario 7 di Monza di Agnese CremaschiTeatro Binario 7 di Monza di Agnese Cremaschi
Teatro Binario 7 di Monza di Agnese Cremaschi
Agnese Cremaschi
 
Programma Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Programma Notti di Cinema a Piazza VittorioProgramma Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Programma Notti di Cinema a Piazza Vittorio
mauvet52
 
Biella in scena stagione teatrale 2016-2017
Biella in scena stagione teatrale 2016-2017Biella in scena stagione teatrale 2016-2017
Biella in scena stagione teatrale 2016-2017
Quotidiano Piemontese
 
La Rs del 27 febbraio del TFP
La Rs del 27 febbraio del TFPLa Rs del 27 febbraio del TFP
La Rs del 27 febbraio del TFP
Francesco Malcangio
 
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza "Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
Gravità Zero
 
Teatro Binario 7 di Monza - Famiglie e Teatro di Agnese Cremaschi
Teatro Binario 7 di Monza - Famiglie e Teatro di Agnese CremaschiTeatro Binario 7 di Monza - Famiglie e Teatro di Agnese Cremaschi
Teatro Binario 7 di Monza - Famiglie e Teatro di Agnese Cremaschi
Agnese Cremaschi
 
Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17
Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17 Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17
Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17
Francesco Malcangio
 
Festa della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore Schifo
Festa della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore SchifoFesta della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore Schifo
Festa della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore Schifo
Agnese Cremaschi
 
teatrolab - chièdiscena 2019
teatrolab - chièdiscena 2019teatrolab - chièdiscena 2019
teatrolab - chièdiscena 2019
redazione gioianet
 
La lezione di Ionesco riletta da Valerio Binasco
La lezione di Ionesco riletta da Valerio BinascoLa lezione di Ionesco riletta da Valerio Binasco
La lezione di Ionesco riletta da Valerio Binasco
Agnese Cremaschi
 
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTIADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
redazione gioianet
 
Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014
Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014 Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014
Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014
Gravità Zero
 

Similar to Stagione teatrale Gioia del Colle (18)

Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programmaToo short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
Too short to wait - Anteprima spazio Piemonte 2015 - programma
 
Programma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-webProgramma novara-gennaio2020-per-web
Programma novara-gennaio2020-per-web
 
Programma spettacoli festival teatro lab 2.0
Programma spettacoli festival teatro lab 2.0Programma spettacoli festival teatro lab 2.0
Programma spettacoli festival teatro lab 2.0
 
Famiglia cristiana - Miracolo estivo a Milano del Teatro Franco Parenti
Famiglia cristiana - Miracolo estivo a Milano del Teatro Franco ParentiFamiglia cristiana - Miracolo estivo a Milano del Teatro Franco Parenti
Famiglia cristiana - Miracolo estivo a Milano del Teatro Franco Parenti
 
La Festa delle OMbre Lunghe
La Festa delle OMbre LungheLa Festa delle OMbre Lunghe
La Festa delle OMbre Lunghe
 
Programma Portici di Carta 2014
Programma Portici di Carta 2014Programma Portici di Carta 2014
Programma Portici di Carta 2014
 
Teatro Binario 7 di Monza di Agnese Cremaschi
Teatro Binario 7 di Monza di Agnese CremaschiTeatro Binario 7 di Monza di Agnese Cremaschi
Teatro Binario 7 di Monza di Agnese Cremaschi
 
Programma Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Programma Notti di Cinema a Piazza VittorioProgramma Notti di Cinema a Piazza Vittorio
Programma Notti di Cinema a Piazza Vittorio
 
Biella in scena stagione teatrale 2016-2017
Biella in scena stagione teatrale 2016-2017Biella in scena stagione teatrale 2016-2017
Biella in scena stagione teatrale 2016-2017
 
La Rs del 27 febbraio del TFP
La Rs del 27 febbraio del TFPLa Rs del 27 febbraio del TFP
La Rs del 27 febbraio del TFP
 
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza "Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
"Vita a giudizio" di Maria Rosa Menzio - Teatro e Scienza
 
Teatro Binario 7 di Monza - Famiglie e Teatro di Agnese Cremaschi
Teatro Binario 7 di Monza - Famiglie e Teatro di Agnese CremaschiTeatro Binario 7 di Monza - Famiglie e Teatro di Agnese Cremaschi
Teatro Binario 7 di Monza - Famiglie e Teatro di Agnese Cremaschi
 
Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17
Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17 Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17
Gli spettacoli in Abbonamento 2016-17
 
Festa della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore Schifo
Festa della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore SchifoFesta della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore Schifo
Festa della Donna a Teatro a Monza - Il Nostro Amore Schifo
 
teatrolab - chièdiscena 2019
teatrolab - chièdiscena 2019teatrolab - chièdiscena 2019
teatrolab - chièdiscena 2019
 
La lezione di Ionesco riletta da Valerio Binasco
La lezione di Ionesco riletta da Valerio BinascoLa lezione di Ionesco riletta da Valerio Binasco
La lezione di Ionesco riletta da Valerio Binasco
 
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTIADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
ADMOVEO RASSEGNA DI EVENTI
 
Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014
Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014 Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014
Pieghevole Rassegna Teatro e Scienza 2014
 

More from redazione gioianet

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
redazione gioianet
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
redazione gioianet
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
redazione gioianet
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
redazione gioianet
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
redazione gioianet
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
redazione gioianet
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
redazione gioianet
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
redazione gioianet
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
redazione gioianet
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
redazione gioianet
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
redazione gioianet
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
redazione gioianet
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
redazione gioianet
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
redazione gioianet
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
redazione gioianet
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
redazione gioianet
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
redazione gioianet
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
redazione gioianet
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
redazione gioianet
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
redazione gioianet
 

More from redazione gioianet (20)

graduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdfgraduatorie-nido-23-24.pdf
graduatorie-nido-23-24.pdf
 
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colletratta rocchetta santantonio gioia del colle
tratta rocchetta santantonio gioia del colle
 
rischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologicorischio idraulico ed idrogeologico
rischio idraulico ed idrogeologico
 
Comunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontroComunicato rinvio incontro
Comunicato rinvio incontro
 
i giovedì del pd
i giovedì del pdi giovedì del pd
i giovedì del pd
 
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verdeComunicato stampa   gioia del colle sempre piu' verde
Comunicato stampa gioia del colle sempre piu' verde
 
Comunicato maggioranza
Comunicato maggioranzaComunicato maggioranza
Comunicato maggioranza
 
Mastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemicheMastrangelo interviene dopo polemiche
Mastrangelo interviene dopo polemiche
 
35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia35 anni teatralmente gioia
35 anni teatralmente gioia
 
ordinanza divieto botti
ordinanza divieto bottiordinanza divieto botti
ordinanza divieto botti
 
approvato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casaapprovato il nuovo piano casa
approvato il nuovo piano casa
 
arrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagnaarrivi in puglia dalla gran bretagna
arrivi in puglia dalla gran bretagna
 
A natale puoi lega
A natale puoi   legaA natale puoi   lega
A natale puoi lega
 
istanza popolare piano casa
istanza popolare piano casaistanza popolare piano casa
istanza popolare piano casa
 
Solidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pdSolidarietà in circolo pd
Solidarietà in circolo pd
 
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi PdInterrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
Interrogazione tari consigliere Liuzzi Pd
 
i giovedì del Pd
i giovedì del Pdi giovedì del Pd
i giovedì del Pd
 
Comunicato pd
Comunicato pd Comunicato pd
Comunicato pd
 
Autoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunaleAutoconvocazione del consiglio comunale
Autoconvocazione del consiglio comunale
 
Cittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minoriCittadinanza straordinaria ai minori
Cittadinanza straordinaria ai minori
 

Stagione teatrale Gioia del Colle

  • 1. Ministero per i beni e le attività culturali e per il turismo Assessorato Industria turistica e culturale, Gestione e valorizzazione dei beni culturali Regione Puglia COMUNE DI GIOIA DEL COLLE TEATRO PUBBLICO PUGLIESE TEATRO ROSSINI Stagione 2019/20 Enzo Decaro; Enzo Vetrano e Stefano Randisi; Serena Autieri e Paolo Calabresi con Totò Onnis e Eleonora Vanni; Gaetano Colella, Enrico Messina e Daria Paoletta; Mauro Negri, Ettore Distasio e Ilaria Machinò e Stefano Annoni, Diego Paul Galtieri, Margherita Varricchio e Michele Costabile per il progetto Next; Mariangela D’Abbraccio, Daniele Pecci con Angela Ciaburri, Stefano Scandaletti, Gabriele Anagni, Erika Puddu e Massimo Odierna; Paolo Bufalino, Marzia Gallo, Massimo Scola, Petra Valentini; compagnia AltraDanza; Flavio Albanese; Vito Signorile e Antonio Stornaiolo; Sara Drago, Roberto Marinelli, Michele Mariniello, Marco Rizzo; Lella Costa; l’Accademia Nazionale Addestramento Danza “La serata inaugurale della nuova stagione teatrale è fissata per il 30 novembre con l’anteprima del Magna Grecia Awards – OPERA con la partecipazione di Claudio Santamaria, Francesca Barra, Renzo Rubino e di Noemi. Inizia il 13 dicembre la stagione teatrale 2019_2020 del Comune di Gioia del Colle realizzata in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese. Quattordici gli spettacoli inseriti nella programmazione che andrà avanti per tutto l’inverno con l’ultimo appuntamento previsto per il 30 aprile. Il primo a salire sul palco del teatro Rossini il 13 dicembre sarà dunque Enzo Decaro con Non è vero ma ci credo di Peppino De Filippo: l’avarissimo imprenditore Gervasio Savastano vive nel perenne incubo di essere vittima della iettatura. Qualunque cosa, anche la più banale, lo manda in crisi. Chi gli sta accanto non sa più come approcciarlo: moglie, figlia, dipendenti. A un certo punto le sue fisime oltrepassano la soglia del ridicolo: licenzia Malvurio perché convinto che porti sfortuna. L’uomo minaccia di portarlo in tribunale per calunnia. Sembra il preambolo di una tragedia, ma siamo in una commedia che fa morir dal ridere. Secondo appuntamento è con il Riccardo 3 con Enzo Vetrano e Stefano Randisi il 9 gennaio, molto liberamente ispirato al Riccardo III di William Shakespeare riletto in chiave contemporanea come un demone recluso e indomito, sottratto al medioevo inglese e abitante del presente, dando vita a una messa in scena che non sarà una pura variazione sul tema ma qualcosa di “meno rassicurante. Per il progetto Next - laboratorio di idee per la produzione e distribuzione dello spettacolo dal vivo lombardo” – edizione 2019/2020 realizzato da Regione Lombardia e Agis Lombardia in collaborazione con il Teatro Pubblico Pugliese, che porta in Puglia una selezione di spettacoli della nuova scena lombarda, il 7 febbraio ci sarà Sogno Americano – Chapter1#ray - Con tutta
  • 2. quell’acqua a due passi da casa tratto dalle opere di Raymond Carver con Mauro Negri, Ettore Distasio e Ilaria Machinò. Ray è una piéce costruita sulla teoria delle omissioni resa dialogo, gesto, respiro, incarnata dagli attori sulla scena. Un uomo e una donna chiusi in un appartamento fanno i conti con sé stessi mentre fuori strombazza l’America degli anni Sessanta e qualcuno, disperato, invoca giustizia. Un terzo uomo, Ray. Lo scrittore, il vero occupante di quella casa, colui che dà vita ai personaggi, li blocca, li cancella e li riscrive. Un uomo che scrive cose brevi perché per quelle lunghe non ha tempo. Un uomo che scrive un po’ ogni giorno arrabattandosi tra figli, lavori precari e povertà, senza speranza e senza disperazione. Si prosegue il 24 gennaio con Serena Autieri e Paolo Calabresi in La Menzogna con Totò Onnis e Eleonora Vanni. Due coppie di amici, una cena convocata dopo molto tempo e un grande disagio che improvvisamente si presenta fra loro. È una ridicola resa dei conti che mostra la falsa morale che si nasconde dietro le convenzioni. Un abile gioco di maschere, un gioco divertente e crudele che rende confusi i confini fra la menzogna e la verità. Il 4 febbraio sarà la volta di Metamorfosi - Indistinto racconto con Gaetano Colella, Enrico Messina, Daria Paoletta. Un lavoro che attraversa le Metamorfosi di Ovidio con la libertà di “tradirle” proprio nell’intento di narrare il mito. Ciascuna di queste storie è un universo colmo di spunti capaci di raccontare come gli archetipi del mito siano sempre vivi in ogni società e in ogni epoca e di come la metamorfosi sia uno degli elementi essenziali e vitali del teatro e della vita stessa. Si torna a teatro il 14 febbraio con il secondo appuntamento con il progetto Next. Sul palco Stefano Annoni, Diego Paul Galtieri, Margherita Varricchio e Michele Costabile in La purezza e il compromesso. Omaggio a Luchino Visconti e Giovanni Testori che tratta il tema dell’addio. Addio al paese/nazione di provenienza; addio alla possibilità di vivere un amore; addio alla famiglia. Una concatenazione di separazioni e addii che partono dal bisogno di rimanere uniti. Lo spettacolo parte dalla centralità del corpo come unico bene di valore/scambio/vendita che possiedono gli emigranti, i viaggiatori per necessità, i fuggiaschi. Una riflessione sul corpo come strumento di scambio, come strumento sonoro e come contenitore di qualcosa di molto fragile: l’essenza dell’essere e dichiararsi umani nonostante tutto e tutti. Si continua il 22 febbraio con Un tram che si chiama desiderio porterà in scena Mariangela D’Abbraccio, Daniele Pecci con Angela Ciaburri, Stefano Scandaletti, Gabriele Anagni, Erika Puddu e Massimo Odierna. Il dramma di Tennessee Williams, premio Pulitzer nel ’47, mette per la prima volta l’America allo specchio su cose come l’omosessualità, sesso, disagio mentale, famiglia come luogo non proprio raccomandabile, maschilismo, femminilità maltrattata, ipocrisia sociale. Col tempo è diventato veicolo di altre ragioni, sociologiche, ideologiche. La regia dello spettacolo è affidata ad un grande maestro di fama internazionale: Pier Luigi Pizzi, fondatore con Giorgio De Lullo, Romolo Valli e Rossella Falk della “Compagnia dei giovani”. Il 28 febbraio invece tocca a Paolo Bufalino, Marzia Gallo, Massimo Scola, Petra Valentini per il Progetto Next andare in scena con Assocerò sempre la tua faccia alle cose che esplodono che ha come tema di fondo l’integrazione delle seconde generazioni di immigrati in Europa, visto da diversi punti di vista: chi discrimina, chi parte come foreign fighter, chi cerca di integrare/integrarsi, chi sfrutta, chi viene sfruttato, chi cerca di approfittare della situazione e chi sceglie la violenza. L’obiettivo è aprire squarci di riflessione, con un approccio talvolta empatico talvolta concettuale, sulle dinamiche sociali del multiculturalismo nell'Europa contemporanea. Tre gli appuntamenti di marzo. Si inizia il 13 marzo con Il codice del volo – dagli studi i disegni, gli scritti, gli appunti di Leonardo, scritto, diretto e interpretato da Flavio Albanese che
  • 3. racconta la vita, le peripezie, i miracoli e i segreti del più grande genio dell’umanità, la sua particolarissima personalità, ma soprattutto la sua voglia di conoscere e insegnare. Il 20 marzo sul palco del teatro Rossini ci saranno Vito Signorile e Antonio Stornaiolo in #PiùShakespearePerTutti, uno spettacolo che è al tempo stesso una lezione e una scherzosa conversazione ideata e condotta dall’attore e presentatore Antonio Stornaiolo con la partecipazione di Vito Signorile su Shakespeare e il segreto della sua fortuna ancora viva oggi, ai tempi di Facebook e degli smartphone. Sempre per il Progetto Next il 26 marzo è in programma lo spettacolo Non un’opera buona con Sara Drago, Roberto Marinelli, Michele Mariniello, Marco Rizzo ispirato a Martin Lutero che il 31 ottobre 1517 affisse al portone della Chiesa di Wittenberg 95 tesi contro le indulgenze e più tardi avrebbe scelto di fondare un’altra Chiesa scegliendo di ribellarsi e provare a cambiare il mondo. Penultimo appuntamento in programma è quello con Lella Costa in Se non posso ballare… che farà tappa a Gioia del Colle il 4 aprile, ispirato a "Il Catalogo Delle Donne Valorose" di Serena Dandini. L’attrice milanese porta in scena una dopo l'altra Maiy Anderson, inventrice del tergicristallo; Lillian Gilbreth, della pattumiera a pedale; Maria Telkes e l'architetto Eleonor Raymond dei pannelli solari. Entrano in gruppo, scambiandosi idee geniali per migliorare il vivere quotidiano. Ci sono Marie Curie, nobel per la fisica, e Olympe De Gouge che scrisse la Dichiarazione dei diritti della donna e della cittadina. Tina Anselmi, primo ministro della Repubblica italiana, e Tina Modotti, la fotografa guerrigliera. Si aggirano come fossero, finalmente, felici tutte, per dirla con Elsa Morante che è lì con loro. E ballano. L’Accademia Nazionale Addestramento Danza con ROMEO & GIULIETTA - The Musical. Ama e cambia il mondo sarà sul palco il 30 aprile. Il mito di Romeo e Giulietta ha qualcosa di universale, sa parlare al pubblico di ogni tipo ed è una storia di speranza che racconta la forza dell’amore. In un mondo in cui tutti siamo sempre online, sempre connessi con mille contatti, ma in realtà sempre più soli, il musical dell’Anad cercherà per qualche ora di interrompere quella “navigazione”! Ultima data è per il 23 maggio con la serata di Gala e cerimonia di premiazione del Magna Grecia Awards con prestigiosi ospiti”. Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura INFO Comune di Gioia del Colle / Ufficio Cultura Piazza Margherita di Savoia, 10 www.comune.gioiadelcolle.ba.it Teatro Comunale Rossini / Via Rossini 080.3484453 teatrorossinigioia@gmail.com www.teatrorossinigioia.it FB> Teatro Comunale Rossini www.teatropubblicopugliese.it/gioiadelcolle