SlideShare a Scribd company logo
Monia Spinelli 1
SOFTWARE ETICO
Ubuntu e SpagoBI
due comunità a confronto
Monia Spinelli 2
La mia storia
Ubuntu: membro del
gruppo promozione
della comunità italiana
Esperienza
•
SpagoBI: sviluppatrice e
consulente BI
Appassionata
dell'Open Source
Social media Specialist
Monia Spinelli 3
Intervista a due
Due modi diversi di fare Community
Monia Spinelli 4
Gruppo SpagoBI
Monia Spinelli 5
Gruppo Ubuntu-it
Monia Spinelli 6
Vendor-driven ecosystem
Monia Spinelli 7
Modello vendor-driven
Principalmente ad Engineering
La roadmap è stilata solo dal vendor
I nuovi sviluppi sono dettati dalle esigenze dei clienti
Principalmente ad Engineering
La roadmap è stilata solo dal vendor
I nuovi sviluppi sono dettati dalle esigenze dei clienti
Controllo del
progetto
Controllo del
progetto
ComunicazioneComunicazione
Forte influenza del vendor.
Scarsa possibilità che proposte di sviluppo arrivino
dall'esterno.
Forte influenza del vendor.
Scarsa possibilità che proposte di sviluppo arrivino
dall'esterno.
Monia Spinelli 8
Community-driven ecosystem
Monia Spinelli 9
Modello community-driven
Tutti possono controllarlo
La roadmap è oggetto di lunghe discussioni sui forum
Sviluppi dettati dalla passione e dalle esigenze di tutti
Tutti possono controllarlo
La roadmap è oggetto di lunghe discussioni sui forum
Sviluppi dettati dalla passione e dalle esigenze di tutti
Controllo del
progetto
Controllo del
progetto
ComunicazioneComunicazione
sistema di comunicazione orizzontale tra persone e gruppi con
diversi ruoli.
sistema di comunicazione orizzontale tra persone e gruppi con
diversi ruoli.
Monia Spinelli 10
Il mio consiglio
Non chiudete la creatività in una
stanza
Siate più “social” possibili
Facilitare la formazione delle
comunità
Monia Spinelli 11
Monia Spinelli 12
“Marketing are conversations”
The Cluetrain Manifesto
Monia Spinelli 13
Monia Spinelli 14
“Rinunciare al controllo di un
progetto è più facile a dirsi che
a farsi”
Daniel Chalef
Monia Spinelli 15
Freno delle aziende
Convincere gli investitori che si ottiene più valore nel cedere il
controllo dello sviluppo rilasciando con licenza Open, che nel
controllarlo.
Non lasciano il controllo
Convincere gli investitori che si ottiene più valore nel cedere il
controllo dello sviluppo rilasciando con licenza Open, che nel
controllarlo.
Non lasciano il controllo
MentalitàMentalità
ComunicazioneComunicazione
Generalmente verticaleGeneralmente verticale
Monia Spinelli 16
Riferimenti
➢http://blogs.the451group.com/opensource/2009/10/16
/out-of-control/
➢www.initmarketing.com
➢http://www.ubuntu-it.org/comunita
➢www.spagoworld.org
Monia Spinelli 17
Grazie!
Monia SpinelliMonia Spinelli
spmonia@gmail.comspmonia@gmail.com

More Related Content

Similar to Ubuntu e SpagoBI, due comunità a confronto.

Come partecipare ad FE
Come partecipare ad FECome partecipare ad FE
Come partecipare ad FEEPOCA
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02laboratoridalbasso
 
Migrazioni felici a LibreOffice: come fare
Migrazioni felici a LibreOffice: come fareMigrazioni felici a LibreOffice: come fare
Migrazioni felici a LibreOffice: come faresonia montegiove
 
Ing. Matteo Vignoli - Progetto fe nuove prospettive
Ing. Matteo Vignoli - Progetto fe nuove prospettiveIng. Matteo Vignoli - Progetto fe nuove prospettive
Ing. Matteo Vignoli - Progetto fe nuove prospettiveEPOCA
 
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016Flavia Marzano
 
Lo sviluppo del Software Libero per le PMI e la PA"
Lo sviluppo del Software Libero per le PMI e la PA"Lo sviluppo del Software Libero per le PMI e la PA"
Lo sviluppo del Software Libero per le PMI e la PA"Truelite
 
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensareAziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensareAntonio Pavolini
 
Free Open Source software come risorsa per le imprese
Free Open Source software come risorsa per le impreseFree Open Source software come risorsa per le imprese
Free Open Source software come risorsa per le impreseTOP-IX Consortium
 
Donne e Software Libero
Donne e Software LiberoDonne e Software Libero
Donne e Software LiberoMonia Spinelli
 
IUAVCamp - L'open source per il sociale
IUAVCamp - L'open source per il socialeIUAVCamp - L'open source per il sociale
IUAVCamp - L'open source per il socialeElena Bellomo
 
Vincenzo Cosenza - Panorama Social Media Italia
Vincenzo Cosenza - Panorama Social Media ItaliaVincenzo Cosenza - Panorama Social Media Italia
Vincenzo Cosenza - Panorama Social Media ItaliaDigital PR
 
Relazione finale Laboratorio di Progettazione
Relazione finale Laboratorio di ProgettazioneRelazione finale Laboratorio di Progettazione
Relazione finale Laboratorio di ProgettazioneSarah Cillo
 

Similar to Ubuntu e SpagoBI, due comunità a confronto. (20)

Openfrog
OpenfrogOpenfrog
Openfrog
 
Come partecipare ad FE
Come partecipare ad FECome partecipare ad FE
Come partecipare ad FE
 
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
Ldb Oggi a pranzo...Cultura!_Bam! 02
 
Migrazioni felici a LibreOffice: come fare
Migrazioni felici a LibreOffice: come fareMigrazioni felici a LibreOffice: come fare
Migrazioni felici a LibreOffice: come fare
 
DDive11 - Mastella modello aperto-openntf-ddive11
DDive11 - Mastella modello aperto-openntf-ddive11DDive11 - Mastella modello aperto-openntf-ddive11
DDive11 - Mastella modello aperto-openntf-ddive11
 
Ddive11 modelloaperto
Ddive11 modelloapertoDdive11 modelloaperto
Ddive11 modelloaperto
 
Way To Blue It
Way To Blue ItWay To Blue It
Way To Blue It
 
Ing. Matteo Vignoli - Progetto fe nuove prospettive
Ing. Matteo Vignoli - Progetto fe nuove prospettiveIng. Matteo Vignoli - Progetto fe nuove prospettive
Ing. Matteo Vignoli - Progetto fe nuove prospettive
 
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
Consultazione Sharing Economy Act 2marzo2016
 
Lo sviluppo del Software Libero per le PMI e la PA"
Lo sviluppo del Software Libero per le PMI e la PA"Lo sviluppo del Software Libero per le PMI e la PA"
Lo sviluppo del Software Libero per le PMI e la PA"
 
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensareAziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
Aziende e il Web 2.0: cambiare il modo di pensare
 
Free Open Source software come risorsa per le imprese
Free Open Source software come risorsa per le impreseFree Open Source software come risorsa per le imprese
Free Open Source software come risorsa per le imprese
 
Napoli Cities
Napoli CitiesNapoli Cities
Napoli Cities
 
Drupal per la ricerca
Drupal per la ricercaDrupal per la ricerca
Drupal per la ricerca
 
Donne softwarelibero
Donne softwareliberoDonne softwarelibero
Donne softwarelibero
 
Donne e Software Libero
Donne e Software LiberoDonne e Software Libero
Donne e Software Libero
 
IUAVCamp - L'open source per il sociale
IUAVCamp - L'open source per il socialeIUAVCamp - L'open source per il sociale
IUAVCamp - L'open source per il sociale
 
Vincenzo Cosenza - Panorama Social Media Italia
Vincenzo Cosenza - Panorama Social Media ItaliaVincenzo Cosenza - Panorama Social Media Italia
Vincenzo Cosenza - Panorama Social Media Italia
 
Relazione finale Laboratorio di Progettazione
Relazione finale Laboratorio di ProgettazioneRelazione finale Laboratorio di Progettazione
Relazione finale Laboratorio di Progettazione
 
Digital strategy ANIE
Digital strategy ANIEDigital strategy ANIE
Digital strategy ANIE
 

Ubuntu e SpagoBI, due comunità a confronto.