SlideShare a Scribd company logo
Design in mostra
        Napoli, 19 giugno 2009



Imprese culturali e sviluppo locale:
         il progetto CITIES




            Ludovica Cottica - Comune di Modena
Design in mostra
             Napoli, 19 giugno 2009
180mila abitanti

consolidata tradizione industriale, nata a partire dal dopoguerra

un tessuto diffuso di piccole e medie imprese

imprenditorialità (1 impresa ogni 10 abitanti)

tradizione manifatturiera: meccanica, impiantistica, agroalimentare,
ceramica

elevato benessere: reddito pro-capite 27mila euro (+9mila rispetto alla
media nazionale)

Tasso di disoccupazione 3.2% (metà rispetto alla media nazionale)

Alta qualità dei servizi culturali e sociali offerti ai cittadini
processo di invecchiamento della popolazione
forte trend di immigrazione
Design in mostra
                           Napoli, 19 giugno 2009

……..Ma il contesto globale cambia rapidamente……
Abbiamo la sensazione che la nostra capacità d’innovazione e di resilienza si stia
indebolendo:

               “Si vive di primati al passato remoto”


Può l’industria culturale e creativa diventare una forza capace di rigenerare,
dare nuova linfa alla nostra economia e al nostro territorio? Può diventare un
driver anche per i settori industriali manifatturieri?
Design in mostra
                      Napoli, 19 giugno 2009


  CITIES: progetto europeo finanziato sul programma Interreg IVC:
lo scopo principale di questo progetto è lo scambio, la condivisione
e il trasferimento di esperienze e buone pratiche tra partner europei
sul tema dello sviluppo delle imprese creative inteso come
approccio rilevante delle politiche pubbliche di sviluppo delle
città.
Design in mostra
                      Napoli, 19 giugno 2009

                 OBIETTIVO SPECIFICO: mettere a fuoco
                 politiche locali efficaci per lo sviluppo e il
                 sostegno delle imprese culturali
                 MACROATTIVITA’:
                 1. Conoscenza del settore creativo locale e
                 internazionale
                 2. Coinvolgimento degli stakeholders locali nel
                 progetto (LSG)
  Confronto      3. Creazione di competenze specifiche, di          Confronto
internazionale   alto livello, in coloro che devono implementare      locale
   (partner)     e gestire le politiche (visite di studio, staff      (LSG)
                 exchange, seminari tematici, workshop)
                 4. Individuazione e analisi di buone pratiche di
                 policies
                 5. Realizzazione di un progetto pilota
Design in mostra
                    Napoli, 19 giugno 2009


CONFRONTO LOCALE  individuare, coinvolgere, interagire,
mobilitare il Local Support Group

                 Ma chi? Come? Su cosa?


          …E CITIES INCONTRO’ KUBLAI…..
Design in mostra
                        Napoli, 19 giugno 2009


•   Chi sono le imprese            •   Chiunque si senta di rientrare in
    creative/culturali?                questa definizione
•   Come scegliamo le persone da 2. Il gruppo è sempre aperto, chi
   coinvolgere nel LSG?              vuole si iscrive

3. Come ci confrontiamo con il   3. Tutti i materiali di discussione
   LSG?                              sono on-line. La discussione
                                     avviene su Kublai e di tutto
                                     rimane traccia
4. Come evitare disfattisti,       4. Il social network si autoregola e
   disturbatori, idea-killer?          stigmatizza atteggiamenti
                                       inopportuni o dannosi
Design in mostra
                                  Napoli, 19 giugno 2009

CHE RISULTATI ABBIAMO AVUTO FINORA?
 CITIES, inserito come progetto su Kublai all’inizio dell’anno, conta 56 iscritti
 Ha all’attivo molte discussioni, materiali, video, appuntamenti
 Attraverso la discussione su Kublai abbiamo selezionato quattro idee progetto che sono state poi
oggetto di un workshop organizzato a Modena l’1 e 2 aprile 2009
 Attraverso questo canale siamo venuti in contatto con persone, imprese culturali, modenesi che
non conoscevamo e che adesso fanno parte della nostra rete di relazioni
 Abbiamo mappato on-line oltre 130 imprese culturali dell’area di Modena


E’ STATO ABBASTANZA?
 No: sin dall’inizio è stato evidente che occorreva mantenere un contatto anche fisico con il LSG
 Abbiamo all’attivo un incontro, due aperitivi, 1 tavola rotonda e 1 workshop che hanno permesso
di incontrare i membri del LSG anche fisicamente e di coinvolgere quelli che hanno scelto di non
iscriversi a Kublai
Design in mostra
                       Napoli, 19 giugno 2009
PUNTI DI FORZA:
 Democraticità e trasparenza
 Flessibilità delle modalità, dei tempi e del grado di partecipazione
 Nuovi contatti e nuove relazioni
 Contributi anche da non modenesi
 Supporto dallo staff di kublai sia sui contenuti di progetto che sulla
parte tecnologica - sia a Cities sia ai membri del LSG, rispetto ai propri
progetti
 Network locale (Cities) all’interno di network nazionale (kublai):
opportunità
 Una community che è piccola ma può crescere
 Non c’è autoreferenzialità


             …….. Insomma abbiamo seminato…….
Design in mostra
                       Napoli, 19 giugno 2009
PUNTI DI DEBOLEZZA:
 La partecipazione è discontinua
 Problema della massa critica: raggiungerla è difficile
 Eterogeneità dei partecipanti e delle esigenze
 Opinion leader, carismatici, trascinatori
 Non tutti sono disponibili a utilizzare lo strumento ning
 Sforzo continuo per alimentare e far crescere il gruppo con contenuti,
proposte, occasioni d’incontro
 Difficoltà nel coinvolgere attivamente i policy makers (contraltare
della scelta democratica di autoselezione del LSG)




             …….. Ma siamo solo all’inizio…….
Design in mostra
                       Napoli, 19 giugno 2009


PROSSIME ATTIVITA’
Un’estate per conoscersi meglio:
    - aperitivo 24 giugno
    - interviste face to face a una ventina di imprese del LSG
    - due focus group di discussione dei risultati dell’indagine quantitativa e
    qualitativa
Un autunno per dare vita ai primi strumenti concreti di visibilità e promozione sul
territorio
Design in mostra
                 Napoli, 19 giugno 2009


              PER SEGUIRE IL PROGETTO CITIES:




                Grazie a tutti per l’attenzione!
                      Ludovica Cottica
Comune di Modena, Settore Cultura Coordinatore progetto CITIES

More Related Content

Viewers also liked

Paul meyer text4baby webinar presentation 12.9.2010
Paul meyer   text4baby webinar presentation 12.9.2010Paul meyer   text4baby webinar presentation 12.9.2010
Paul meyer text4baby webinar presentation 12.9.2010HHS Center for New Media
 
Leslie conner text4baby webinar presentation 12.9.2010
Leslie conner  text4baby webinar presentation 12.9.2010Leslie conner  text4baby webinar presentation 12.9.2010
Leslie conner text4baby webinar presentation 12.9.2010HHS Center for New Media
 
Linked In Ready Reckoner
Linked In Ready ReckonerLinked In Ready Reckoner
Linked In Ready Reckoner
dibakar.ghosh
 
Ashley barton text4baby webinar presentation 12.9.2010
Ashley barton   text4baby webinar presentation 12.9.2010Ashley barton   text4baby webinar presentation 12.9.2010
Ashley barton text4baby webinar presentation 12.9.2010HHS Center for New Media
 
Retail Banking 2009, Bucuresti - prezentarea Darian
Retail Banking 2009, Bucuresti - prezentarea DarianRetail Banking 2009, Bucuresti - prezentarea Darian
Retail Banking 2009, Bucuresti - prezentarea Darian
Darian DRS, Romania
 
Re-thinking infrastructure …
Re-thinking infrastructure …Re-thinking infrastructure …
Re-thinking infrastructure …
Redazione InnovaPuglia
 
Napoli Cities
Napoli CitiesNapoli Cities
Napoli Cities
Ludovica Cottica
 
Arti 15 maggio 2015
Arti  15 maggio 2015Arti  15 maggio 2015
Arti 15 maggio 2015
Redazione InnovaPuglia
 

Viewers also liked (8)

Paul meyer text4baby webinar presentation 12.9.2010
Paul meyer   text4baby webinar presentation 12.9.2010Paul meyer   text4baby webinar presentation 12.9.2010
Paul meyer text4baby webinar presentation 12.9.2010
 
Leslie conner text4baby webinar presentation 12.9.2010
Leslie conner  text4baby webinar presentation 12.9.2010Leslie conner  text4baby webinar presentation 12.9.2010
Leslie conner text4baby webinar presentation 12.9.2010
 
Linked In Ready Reckoner
Linked In Ready ReckonerLinked In Ready Reckoner
Linked In Ready Reckoner
 
Ashley barton text4baby webinar presentation 12.9.2010
Ashley barton   text4baby webinar presentation 12.9.2010Ashley barton   text4baby webinar presentation 12.9.2010
Ashley barton text4baby webinar presentation 12.9.2010
 
Retail Banking 2009, Bucuresti - prezentarea Darian
Retail Banking 2009, Bucuresti - prezentarea DarianRetail Banking 2009, Bucuresti - prezentarea Darian
Retail Banking 2009, Bucuresti - prezentarea Darian
 
Re-thinking infrastructure …
Re-thinking infrastructure …Re-thinking infrastructure …
Re-thinking infrastructure …
 
Napoli Cities
Napoli CitiesNapoli Cities
Napoli Cities
 
Arti 15 maggio 2015
Arti  15 maggio 2015Arti  15 maggio 2015
Arti 15 maggio 2015
 

Similar to Napoli Cities

La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
RENA
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
Claudia Lanteri
 
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
La Scuola Open Source
 
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni MojoliBIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
Alessandro Bogliolo
 
Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009
Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009
Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009Andrea Quaranta
 
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorioQuartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
27485
 
Un futuro... InCreDiBol - intervento di Federica Benatti
Un futuro... InCreDiBol - intervento di Federica BenattiUn futuro... InCreDiBol - intervento di Federica Benatti
Un futuro... InCreDiBol - intervento di Federica Benatti
BRIT - Business Rigenerazione Ideazione Training
 
Presentazione Del Progetto Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa - Consor...
Presentazione Del Progetto  Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa -  Consor...Presentazione Del Progetto  Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa -  Consor...
Presentazione Del Progetto Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa - Consor...Valeria Silvia Francese
 
Programma Social Media Week
Programma Social Media WeekProgramma Social Media Week
Programma Social Media Week
Quotidiano Piemontese
 
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - BolognaPresentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
Innovation and Technology for Development Centre
 
TIM #WCAP Bologna 2014-2016
TIM #WCAP Bologna 2014-2016TIM #WCAP Bologna 2014-2016
TIM #WCAP Bologna 2014-2016
Marco_Lotito
 
Social network per la creatività
Social network per la creativitàSocial network per la creatività
Social network per la creatività
Roberto Marmo
 
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
RENA
 
Create with open data - FORUM PA 2017 - Documentazione di progetto
Create with open data - FORUM PA 2017 - Documentazione di progettoCreate with open data - FORUM PA 2017 - Documentazione di progetto
Create with open data - FORUM PA 2017 - Documentazione di progetto
Comune di Reggio nell'Emilia
 
Accordo Di Programma Quadro
Accordo Di Programma QuadroAccordo Di Programma Quadro
Accordo Di Programma QuadroAndrea Quaranta
 
Accordo di programma quadro
Accordo di programma quadroAccordo di programma quadro
Accordo di programma quadro
Visioni Urbane - Regione Basilicata
 
Presentazione Sporco Impossibile
Presentazione Sporco ImpossibilePresentazione Sporco Impossibile
Presentazione Sporco Impossibilesporcoimpossibile
 

Similar to Napoli Cities (20)

Sciascia igo
Sciascia  igoSciascia  igo
Sciascia igo
 
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
La seconda edizione del Festival delle comunità del cambiamento | 13-14 Giug...
 
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdfIT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
IT_ ABSTRACT LIM4ALL (2).pdf
 
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
Guglielmo Apolloni – Service & Process Design
 
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni MojoliBIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
BIBMOOC 06.01 - Buone pratiche: il caso di CSBNO - Giovanni Mojoli
 
Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009
Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009
Rossella Tarantino - VU plenaria 22 maggio 2009
 
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorioQuartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
Quartieri vivi - social street - relazione scuola territorio
 
Un futuro... InCreDiBol - intervento di Federica Benatti
Un futuro... InCreDiBol - intervento di Federica BenattiUn futuro... InCreDiBol - intervento di Federica Benatti
Un futuro... InCreDiBol - intervento di Federica Benatti
 
Presentazione Del Progetto Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa - Consor...
Presentazione Del Progetto  Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa -  Consor...Presentazione Del Progetto  Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa -  Consor...
Presentazione Del Progetto Cultura e Innovazione: Nasce l\'Impresa - Consor...
 
Programma Social Media Week
Programma Social Media WeekProgramma Social Media Week
Programma Social Media Week
 
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - BolognaPresentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
 
TIM #WCAP Bologna 2014-2016
TIM #WCAP Bologna 2014-2016TIM #WCAP Bologna 2014-2016
TIM #WCAP Bologna 2014-2016
 
2. Culture Partecipative
2. Culture Partecipative2. Culture Partecipative
2. Culture Partecipative
 
Social network per la creatività
Social network per la creativitàSocial network per la creatività
Social network per la creatività
 
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
AG Bologna 18.06.2016 I Sessione progetti scuole antenne
 
Creative Farm linee guida
Creative Farm linee guidaCreative Farm linee guida
Creative Farm linee guida
 
Create with open data - FORUM PA 2017 - Documentazione di progetto
Create with open data - FORUM PA 2017 - Documentazione di progettoCreate with open data - FORUM PA 2017 - Documentazione di progetto
Create with open data - FORUM PA 2017 - Documentazione di progetto
 
Accordo Di Programma Quadro
Accordo Di Programma QuadroAccordo Di Programma Quadro
Accordo Di Programma Quadro
 
Accordo di programma quadro
Accordo di programma quadroAccordo di programma quadro
Accordo di programma quadro
 
Presentazione Sporco Impossibile
Presentazione Sporco ImpossibilePresentazione Sporco Impossibile
Presentazione Sporco Impossibile
 

Napoli Cities

  • 1. Design in mostra Napoli, 19 giugno 2009 Imprese culturali e sviluppo locale: il progetto CITIES Ludovica Cottica - Comune di Modena
  • 2. Design in mostra Napoli, 19 giugno 2009 180mila abitanti consolidata tradizione industriale, nata a partire dal dopoguerra un tessuto diffuso di piccole e medie imprese imprenditorialità (1 impresa ogni 10 abitanti) tradizione manifatturiera: meccanica, impiantistica, agroalimentare, ceramica elevato benessere: reddito pro-capite 27mila euro (+9mila rispetto alla media nazionale) Tasso di disoccupazione 3.2% (metà rispetto alla media nazionale) Alta qualità dei servizi culturali e sociali offerti ai cittadini processo di invecchiamento della popolazione forte trend di immigrazione
  • 3. Design in mostra Napoli, 19 giugno 2009 ……..Ma il contesto globale cambia rapidamente…… Abbiamo la sensazione che la nostra capacità d’innovazione e di resilienza si stia indebolendo: “Si vive di primati al passato remoto” Può l’industria culturale e creativa diventare una forza capace di rigenerare, dare nuova linfa alla nostra economia e al nostro territorio? Può diventare un driver anche per i settori industriali manifatturieri?
  • 4. Design in mostra Napoli, 19 giugno 2009 CITIES: progetto europeo finanziato sul programma Interreg IVC: lo scopo principale di questo progetto è lo scambio, la condivisione e il trasferimento di esperienze e buone pratiche tra partner europei sul tema dello sviluppo delle imprese creative inteso come approccio rilevante delle politiche pubbliche di sviluppo delle città.
  • 5. Design in mostra Napoli, 19 giugno 2009 OBIETTIVO SPECIFICO: mettere a fuoco politiche locali efficaci per lo sviluppo e il sostegno delle imprese culturali MACROATTIVITA’: 1. Conoscenza del settore creativo locale e internazionale 2. Coinvolgimento degli stakeholders locali nel progetto (LSG) Confronto 3. Creazione di competenze specifiche, di Confronto internazionale alto livello, in coloro che devono implementare locale (partner) e gestire le politiche (visite di studio, staff (LSG) exchange, seminari tematici, workshop) 4. Individuazione e analisi di buone pratiche di policies 5. Realizzazione di un progetto pilota
  • 6. Design in mostra Napoli, 19 giugno 2009 CONFRONTO LOCALE  individuare, coinvolgere, interagire, mobilitare il Local Support Group Ma chi? Come? Su cosa? …E CITIES INCONTRO’ KUBLAI…..
  • 7. Design in mostra Napoli, 19 giugno 2009 • Chi sono le imprese • Chiunque si senta di rientrare in creative/culturali? questa definizione • Come scegliamo le persone da 2. Il gruppo è sempre aperto, chi coinvolgere nel LSG? vuole si iscrive 3. Come ci confrontiamo con il 3. Tutti i materiali di discussione LSG? sono on-line. La discussione avviene su Kublai e di tutto rimane traccia 4. Come evitare disfattisti, 4. Il social network si autoregola e disturbatori, idea-killer? stigmatizza atteggiamenti inopportuni o dannosi
  • 8. Design in mostra Napoli, 19 giugno 2009 CHE RISULTATI ABBIAMO AVUTO FINORA?  CITIES, inserito come progetto su Kublai all’inizio dell’anno, conta 56 iscritti  Ha all’attivo molte discussioni, materiali, video, appuntamenti  Attraverso la discussione su Kublai abbiamo selezionato quattro idee progetto che sono state poi oggetto di un workshop organizzato a Modena l’1 e 2 aprile 2009  Attraverso questo canale siamo venuti in contatto con persone, imprese culturali, modenesi che non conoscevamo e che adesso fanno parte della nostra rete di relazioni  Abbiamo mappato on-line oltre 130 imprese culturali dell’area di Modena E’ STATO ABBASTANZA?  No: sin dall’inizio è stato evidente che occorreva mantenere un contatto anche fisico con il LSG  Abbiamo all’attivo un incontro, due aperitivi, 1 tavola rotonda e 1 workshop che hanno permesso di incontrare i membri del LSG anche fisicamente e di coinvolgere quelli che hanno scelto di non iscriversi a Kublai
  • 9. Design in mostra Napoli, 19 giugno 2009 PUNTI DI FORZA:  Democraticità e trasparenza  Flessibilità delle modalità, dei tempi e del grado di partecipazione  Nuovi contatti e nuove relazioni  Contributi anche da non modenesi  Supporto dallo staff di kublai sia sui contenuti di progetto che sulla parte tecnologica - sia a Cities sia ai membri del LSG, rispetto ai propri progetti  Network locale (Cities) all’interno di network nazionale (kublai): opportunità  Una community che è piccola ma può crescere  Non c’è autoreferenzialità …….. Insomma abbiamo seminato…….
  • 10. Design in mostra Napoli, 19 giugno 2009 PUNTI DI DEBOLEZZA:  La partecipazione è discontinua  Problema della massa critica: raggiungerla è difficile  Eterogeneità dei partecipanti e delle esigenze  Opinion leader, carismatici, trascinatori  Non tutti sono disponibili a utilizzare lo strumento ning  Sforzo continuo per alimentare e far crescere il gruppo con contenuti, proposte, occasioni d’incontro  Difficoltà nel coinvolgere attivamente i policy makers (contraltare della scelta democratica di autoselezione del LSG) …….. Ma siamo solo all’inizio…….
  • 11. Design in mostra Napoli, 19 giugno 2009 PROSSIME ATTIVITA’ Un’estate per conoscersi meglio: - aperitivo 24 giugno - interviste face to face a una ventina di imprese del LSG - due focus group di discussione dei risultati dell’indagine quantitativa e qualitativa Un autunno per dare vita ai primi strumenti concreti di visibilità e promozione sul territorio
  • 12. Design in mostra Napoli, 19 giugno 2009 PER SEGUIRE IL PROGETTO CITIES: Grazie a tutti per l’attenzione! Ludovica Cottica Comune di Modena, Settore Cultura Coordinatore progetto CITIES