SlideShare a Scribd company logo
Lunedì14Settembre2009
E1,50*InItalia
PosteitalianeSped.inA.P.-D.L.353/2003 Anno145˚
conv.L.46/2004,art.1,c.1,DCB Milano Numero253DelLunedì
www.ilsole24ore.com
Prezzi di vendita all’estero: Albania E 2, Austria E 2, Belgio E 2, Danimarca Kr 20, Egitto E 2,50, Francia E 2, Germania E 2, Grecia E 2, Irlanda E 2, Lussemburgo E 2, Malta Mtl 0,90 - E 2,10, Monaco P.
E 2, Norvegia Nkr 15, Olanda E 2, Polonia Pln 9, Portogallo E 2, Repubblica Ceca Czk 62, Slovacchia Skk 85/E 2,82, Slovenia E 2, Spagna E 2, Svizzera Sfr 3,2, (Canton Ticino Sfr 3,20), Tunisia TD 4,25,
Turchia E 2, Uk lgs 1,70, Ungheria Huf 540, Usa $ 3.
TRADIZIONIMILLENARIE
PANORAMA
di Saverio Fossati
E
se fosse la volta buona, per
ledecinedimilionidiitalia-
ni che vivono in condomi-
nioarrangiandosiconlenormedi
67annifa?Nella patria deldiritto
romano esiste da decenni un’iso-
ladicommonlaw,doveil90%del-
lequestionisiregolaacolpidisen-
tenze,soprattuttodellaCassazio-
ne, chiamata di continuo a occu-
parsidizerbini,tendedasole,pia-
nerottoliecaldaie.Quest’isolain-
felicestaforseperesserecollega-
ta alla terraferma da un disegno
di legge, all’esame della commis-
sioneGiustiziadelSenato,cheri-
solvealmenoinparteleprincipa-
li questioni legate al trascorrere
deltempo.Perchéperillegislato-
re del 1942 era davvero difficile
prevederechegliitalianisisareb-
bero trasformati troppo in fretta
da inquilini in proprietari, forse
ancora immaturi per capire che i
benicomuniservonoavalorizza-
re lo stabile e a viverci meglio. E
cheilviverevicinideveessereoc-
casionedisocialitàenondilite.
Il condominio è forse l’unico
istituto di grande rilievo che non
sia mai stato riformato, anche se
alcuneleggispecialisonointerve-
nutenegliultimiannisuitemidel-
lasicurezzaedelrisparmioener-
getico. Così si continua a chiede-
re il parere della Suprema Corte
sulla possibilità di distaccarsi
dall’impianto di riscaldamento o
sel’amministratorepossariceve-
redeleghe,esilasciaaicapriccidi
un solo condomino la possibilità
bloccare la cessione di una porti-
neria ormai inutile. Ora le cose
stannopercambiare.
Continuaupagina3
Iltrattamentofiscaledeiveicoli
aziendalivariainbaseall’utilizzo
delbene:ilcostosideduceal
100%sel’autoèdell’azienda;al
90%seèinusopromiscuoeal
40%seèdiunautonomo.
uin allegato
L’ESPERTORISPONDE
Perl’autoaziendale
deducibilitàinbaseall’uso
Dallebibliotecheaisiti
internet,dallesegreteriealle
radiodiateneo.L’università
apreleporteaigiovani:non
soloperstudiare,maancheper
lavorareafiancodelpersonale,
traunalezioneel’altra.Escono
inquestigiorniibandiperle
150ore,chemettonoinpalio
25milaborsedicollaborazione
rivolteaigiovaniuniversitari.
Perglistudentisenior,iscritti
allelaureemagistrali,sonopoi
previstiassegniditutorato.
Nellasceltadeivincitori,la
maggiorpartedegliatenei
riconosceunamarciainpiùa
chièinregolacongliesami.
u pagina 18
Primogiornodiscuola.Partenzain12regioni
Piccoleimpreseinaiuto
dellemadrilavoratrici
Conciliareleesigenzedelle
dipendentiedellavorofabeneai
bilanciaziendali.Lorivelauno
studiodeiSistemiformatividi
Confindustriachehamonitorato
554pratichedipromozionedelle
pariopportunitàin182Pmi.
upagina19
Ilcetomedio
riscoprelasobrietà
Addioallescuoleprivate,
menoviaggi,consumilowcost
edoppiolavoro.Dall’Europa
agliUsalaclassemedia
fronteggialacrisiconuno
stiledivitapiùsobrio.
u pagina 9
Liti«domestiche»
Gli ultimi dieci anni han-
no rivoluzionato la geografia
della previdenza. La spesa
Inps per gli assegni di anziani-
tà,vecchiaiaereversibilità,tra
1998 e 2008, è cresciuta del
65%,edè oggiparia132miliar-
didieuroall’anno.
Laspintaprovienesoprattut-
to dal Sud, dove le pensioni di
anzianità hanno registrato un
vero boom: in dieci anni sono
aumentatedel135%,einalcune
province, a partire da quelle in
Calabria, l’esercito dei titolari
èaddiritturatriplicato.
Alla base c’è prima di tutto
l’industrializzazionepiùrecen-
te delle regioni meridionali,
maanchemoltecarrierecoper-
tedacontribuzionisolofigura-
tivecomequelledeidisoccupa-
ti agricoli, che al Sud pesano il
30%inpiù.Unfenomeno,que-
sto, che nasconde anche abusi,
cheoral’Inpshainiziatoacom-
batterenonsenzadifficoltà.
Fornero e Trovati u pagina 5
Suona la campanella. Tranovitàedisagioggiriapronolescuole:viaggioindueistitutidiMilanoeNapoliperscoprirecosacambiaecomei
dirigentiscolasticiriesconoarisponderealleesigenzedellefamiglienonostanteitagliimpostidalministero Barbiero e Milano u pagine 6 e 7
FOTOGRAMMA
Incarichipart-time
inuniversità
per25milastudenti
Lariformadelcondominio
entranelvivo.La commissione
GiustiziadelSenatoharaggrup-
patoinuntestounificatoidise-
gnidileggepresentatiinprece-
denzaenelleprossimesettima-
ne,forte del climadi collabora-
zionetramaggioranzaeopposi-
zione, proverà ad accelerare.
L’obiettivo è modificare – e in
molti casi riscrivere – le norme
delCodiceciviledel1942chedi-
sciplinanoilcondominio.
Il testo ora all’esame dei se-
natori rende più semplici le
maggioranze per il funziona-
mentodell’assembleaeaggiun-
ge obblighi e doveri a carico
dell’amministratore, chiamato
adesempioaprestaregaranzia
per un importo pari agli oneri
prevedibili della gestione an-
nuale. Ma prevede anche una
stretta nei confronti dei moro-
si, ed elimina per la necessità
dell’unanimità per disporre
delle parti comuni. Perplesse
quasi tutte le associazioni di
amministratori condominiali,
che avrebbero voluto coinvol-
tenelprogetto.
Il tema della riforma torna
d’attualità proprio mentre
l’Anaci–associazionediammi-
nistratori condominiali – pre-
senta il 3˚ rapporto intitolato
«Lavitaneicondomini»,elabo-
rato insieme a Censis servizi.
Un’indagine che si focalizza,
tral’altro,sulfenomenodellali-
tigiositàedevidenziaunsostan-
ziale aggravamento del feno-
meno: per il 63,4% degli ammi-
nistratorilasituazioneèinpeg-
gioramento e il nuovo conten-
zioso è pari a 184mila nuove
causeall’anno.
Cirla e Dell’Oste u pagine 2 e 3
ProvinciaProvincia
Numero
pensioni
Numero
pensioni
Aumento
%sul1998
Aumento
%sul1998
DOVEAUMENTANODIPIÙ...
Catanzaro 10.082 374,4
Vibo V. 3.461 270,2
L’Aquila 13.832 261,0
Caserta 17.030 248,0
Potenza 9.558 234,5
... E DOVE SONO PIÙ STABILI
Pavia 47.334 34,1
Biella 27.114 33,1
Ferrara 41.524 32,1
Cremona 35.054 30,8
Vercelli 20.750 14,5
Da domani
Ilsecondocofanetto
diMaster24:
comepianificare
lacarrieradaleader
A 12,90 euro servizio u pagina 19
-1
Fonte:elaborazione sudatiInps
Casa e riforme. Il Parlamento si appresta a modificare le regole del Codice civile in vigore dal 1942
Grandilavoriincondominio
Menovincolipervendereleparticomunievotoinassembleaagliinquilini
Mezzosecolo
nellemani
deitribunali
Il numero di pensioni di anzianità e l’aumento sul 1998
9 7 7 0 3 9 1 7 8 6 4 1 8
41909
di Francesca Maffini
e Gianluca Schinaia
T
empi di "giudizio uni-
versale" per le confra-
ternite, le associazioni
di fedeli impegnate fin dal
medioevo in attività religio-
se, culturali e di carità. Dopo
secolidioperosità,questean-
tiche associazioni si trovano
a dover affrontare un singo-
lare test di sopravvivenza.
Sono condannate all’estin-
zioneserisultanoinattiveda
99anni.Eilcensimentocon-
tinua con pazienza. Tanto
chenegli ultimi anni,il mini-
stero dell’Interno – con il
consenso delle diocesi – ne
ha estinte ben 1.105. Sono
quelle "dormienti": ovvero,
quelle in cui l’ultimo iscritto
(confratello o consorella) è
morto da un secolo. Nessu-
na attività, nessun rito, nes-
suna processione. I prefetti,
con il nulla osta della dioce-
si, le dichiarano estinte.
Un’operazionechenonde-
ve trarre in inganno. Il mon-
do delle confraternite è
tutt’altro che in via di estin-
zione. Secondo il ministero
dell’Internocenesonoinvita
almeno altre 6mila; oltre
10milasecondoaltrestimede-
gliesperti.
Oggi le confraternite at-
traggono, unendo tradizio-
ne e culto, anche le fasce più
giovani dei fedeli. Per usan-
za familiare, sono molti i
bambiniiscrittiallastessaas-
sociazione dei genitori.
Comportamento limpido,
niente sgarri e a 18 anni la
scelta: dentro o fuori. La
maggior partedecide per re-
stare. Un anno di catechesi e
studio del regolamento, poi
la cerimonia di investitura.
A Lanciano (Chieti), per
esempio,èladomenicadelle
Palme il giorno stabilito per
l’accoglienza dei novizi, du-
rantelafestadellaconfrater-
nita della Morte e Orazione.
Certo, non c’è solo la fede.
Ècomesesacroeprofanotro-
vassero una sintesi nelle tra-
dizioni tipiche di luoghi anti-
chissimi. E lo ricorda Franco
Cardini, storico e saggista:
«Lafestadel patronodiventa
un’occasionesocialeealtem-
postessopolitica,testimonia-
tadallapresenzadelgonfalo-
nemandatodalsindaco.Siva
oltre il mistico: nelle confra-
terniteemergonoelementidi
voyeurismo. Come è scritto
nelVangelo,grano ezizzania
avoltefinisconoinsieme».
Proprio come l’Arcicon-
fraternitadelSantissimoRo-
sario di Comiso. Trecento-
cinquanta iscritti, un terzo
sottoi 35 anni. E divise all’ul-
tima moda per le processio-
ni: jeans e magliette rosse o
azzurre con l’effigie della
Madonna.
Servizio u pagina 10
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Giudiziouniversaleperleconfraternite
Operazione riordino: cancellati mille enti inattivi da 99 anni ma per altri 9-10mila aumentano gli iscritti
*con "Guida alle novità fiscali" E 6,50 in più; con "English 24" E 5,90 in più; con "I Viaggi del Sole" E 6,90 in più; con "L’Impresa"
E 5,90 in più; con "Sindaci e Revisori" E 11,00 in più; con "La Cucina dell’Estate" E 9,90 in più; con "Le Grandi Scoperte della
Scienza" E 12,90 in più; con "Harvard Business Review Classics" E 6,90 in più; con "Master 24 Management" E 12,90 in più; con
"Manovra Estiva, Fisco e Altre Novità" E 6,90 in più; con "Colf e Badanti" E 11,50 in più; con "Sicurezza sul Lavoro" E 9,90 in più
Nessuno spazio su Tre-
monti ter e capitalizzazione
degli utili. Disco rosso an-
che sul fronte degli ammor-
tizzatori sociali e su quello
della moratoria dei debiti. È
proprio avara, con i profes-
sionisti, la manovra con le
misure anti crisi, approvata
prima della pausa estiva dal
Parlamento.
Maseèpiuttostocompren-
sibilechel’incentivoallacapi-
talizzazionesirivolgasoloal-
le società (non semplici), al-
trettanto non può dirsi per il
provvedimentovoltoadetas-
saregliinvestimenti,chenel-
la precedente versione (la
Tremonti bis del Dl n.
383/01), annoverava espres-
samente tra i destinatari an-
cheititolaridiredditodilavo-
roautonomo.
Servizi u
in Norme e tributi - pag. 1
Incentivi. La manovra d’estate
Ibonuscontrolacrisi
hannodimenticato
glistudiprofessionali
Previdenza. Gli assegni di anzianità
Lapensionecorre
nelMezzogiorno:
più135%in10anni
63,4%
L’aumentodelleliti
Laquotadiamministratoriche
hannoregistratounincremento
dellalitigiositàcondominiale
184mila
Lenuovecause
Inuoviprocedimenticivili
instauratiogniannoinambito
condominiale
L’andamento
SANDRA FRANCHINO
POLIZZE RCA
Dopol’incidente
risarcimento a due vie
Maurizio Caprino e Raffaele Pellino u pagina 23
CONTO ALLA ROVESCIA
Loscudofiscale
domaniapreibattenti
Primo Ceppellini, Luca Miele e Roberto Lugano u in Norme e tributi - pag. 3
Inclassedoppiomaestroetempoprolungato
a product by
call center 199 500 130 - www.infocert.it
LITE
>
LITE
PORTABILE, SEMPLICE, ECONOMICA.
PER FIRMARE DA QUALSIASI POSTAZIONE
IN MODO FACILE E SICURO.
QUALITÀ PROFESSIONALE INFOCERT.
LA FIRMA DIGITALE
CHE RENDE IL LAVORO
PIÙ LEGGERO
>
>

More Related Content

Similar to Sole 24Ore 14 set 2009

Pieghevole20141211orange
Pieghevole20141211orangePieghevole20141211orange
Pieghevole20141211orange
Gabriele Sozzani
 
Britalyca News Londra
Britalyca News Londra Britalyca News Londra
Britalyca News Londra
Britalyca News Londra Britalyca News Londra
La Voce Alternativa (BNL)
La Voce Alternativa (BNL) La Voce Alternativa (BNL)
La Voce Alternativa (BNL)
Carmine Gonnella
 
Corriere sera 10-05-13_ricerca_personale_monetica
Corriere sera 10-05-13_ricerca_personale_moneticaCorriere sera 10-05-13_ricerca_personale_monetica
Corriere sera 10-05-13_ricerca_personale_monetica
Gregorio Fogliani
 
Paese e Dintorni dicembre 2019
Paese e Dintorni dicembre 2019Paese e Dintorni dicembre 2019
Paese e Dintorni dicembre 2019
Carla De Faveri
 
Ticonzero news 49 febbraio 2015
Ticonzero news 49 febbraio 2015Ticonzero news 49 febbraio 2015
Ticonzero news 49 febbraio 2015
PierLuigi Albini
 
aSinistra n.0 - maggio 2014
aSinistra n.0 - maggio 2014aSinistra n.0 - maggio 2014
aSinistra n.0 - maggio 2014
Filippo Giunta
 
è Tornato il principe! per tutti
è Tornato il principe! per tuttiè Tornato il principe! per tutti
è Tornato il principe! per tutti
Ass. Esp. & M.G.
 
Pieghevole20141113
Pieghevole20141113Pieghevole20141113
Pieghevole20141113
Gabriele Sozzani
 
Britalyca News Londra " La Voce Alternativa"
Britalyca News Londra " La Voce Alternativa" Britalyca News Londra " La Voce Alternativa"
Britalyca News Londra " La Voce Alternativa"
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdfCieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
mauvet52
 
La Protesta dei bengalesi - L'Unità
La Protesta dei bengalesi - L'UnitàLa Protesta dei bengalesi - L'Unità
La Protesta dei bengalesi - L'UnitàLorenzo Tondo
 
LEZIONI DAL PROCESSO ETERNIT, amianto, Casale Monferrato
LEZIONI DAL PROCESSO ETERNIT, amianto, Casale MonferratoLEZIONI DAL PROCESSO ETERNIT, amianto, Casale Monferrato
LEZIONI DAL PROCESSO ETERNIT, amianto, Casale Monferrato
morosini1952
 
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 
5_Stelle_Ostuni_01_2014
5_Stelle_Ostuni_01_20145_Stelle_Ostuni_01_2014
5_Stelle_Ostuni_01_2014
Paolo Mariani
 
è Uscito il n. 3 di solidarietà internazionale
è Uscito il n. 3 di solidarietà internazionaleè Uscito il n. 3 di solidarietà internazionale
è Uscito il n. 3 di solidarietà internazionale
cavallo1958
 
Noi e l'Europa
Noi e l'EuropaNoi e l'Europa
Noi e l'Europa
GiacomoDavide
 
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 

Similar to Sole 24Ore 14 set 2009 (20)

Pieghevole20141211orange
Pieghevole20141211orangePieghevole20141211orange
Pieghevole20141211orange
 
Britalyca News Londra
Britalyca News Londra Britalyca News Londra
Britalyca News Londra
 
Britalyca News Londra
Britalyca News Londra Britalyca News Londra
Britalyca News Londra
 
La Voce Alternativa (BNL)
La Voce Alternativa (BNL) La Voce Alternativa (BNL)
La Voce Alternativa (BNL)
 
BNL La Voce Alternativa
BNL La Voce Alternativa BNL La Voce Alternativa
BNL La Voce Alternativa
 
Corriere sera 10-05-13_ricerca_personale_monetica
Corriere sera 10-05-13_ricerca_personale_moneticaCorriere sera 10-05-13_ricerca_personale_monetica
Corriere sera 10-05-13_ricerca_personale_monetica
 
Paese e Dintorni dicembre 2019
Paese e Dintorni dicembre 2019Paese e Dintorni dicembre 2019
Paese e Dintorni dicembre 2019
 
Ticonzero news 49 febbraio 2015
Ticonzero news 49 febbraio 2015Ticonzero news 49 febbraio 2015
Ticonzero news 49 febbraio 2015
 
aSinistra n.0 - maggio 2014
aSinistra n.0 - maggio 2014aSinistra n.0 - maggio 2014
aSinistra n.0 - maggio 2014
 
è Tornato il principe! per tutti
è Tornato il principe! per tuttiè Tornato il principe! per tutti
è Tornato il principe! per tutti
 
Pieghevole20141113
Pieghevole20141113Pieghevole20141113
Pieghevole20141113
 
Britalyca News Londra " La Voce Alternativa"
Britalyca News Londra " La Voce Alternativa" Britalyca News Londra " La Voce Alternativa"
Britalyca News Londra " La Voce Alternativa"
 
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdfCieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
CieloSopraEsquilino-Numero46.pdf
 
La Protesta dei bengalesi - L'Unità
La Protesta dei bengalesi - L'UnitàLa Protesta dei bengalesi - L'Unità
La Protesta dei bengalesi - L'Unità
 
LEZIONI DAL PROCESSO ETERNIT, amianto, Casale Monferrato
LEZIONI DAL PROCESSO ETERNIT, amianto, Casale MonferratoLEZIONI DAL PROCESSO ETERNIT, amianto, Casale Monferrato
LEZIONI DAL PROCESSO ETERNIT, amianto, Casale Monferrato
 
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa)
 
5_Stelle_Ostuni_01_2014
5_Stelle_Ostuni_01_20145_Stelle_Ostuni_01_2014
5_Stelle_Ostuni_01_2014
 
è Uscito il n. 3 di solidarietà internazionale
è Uscito il n. 3 di solidarietà internazionaleè Uscito il n. 3 di solidarietà internazionale
è Uscito il n. 3 di solidarietà internazionale
 
Noi e l'Europa
Noi e l'EuropaNoi e l'Europa
Noi e l'Europa
 
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
Britalyca News Londra (La Voce Alternativa )
 

More from Gianluca Schinaia

Congo - 30_Settembre_2007_pag_07
Congo - 30_Settembre_2007_pag_07Congo - 30_Settembre_2007_pag_07
Congo - 30_Settembre_2007_pag_07Gianluca Schinaia
 

More from Gianluca Schinaia (6)

iNscena-21, Liberi tutti
iNscena-21, Liberi tuttiiNscena-21, Liberi tutti
iNscena-21, Liberi tutti
 
09viaggiofim
09viaggiofim09viaggiofim
09viaggiofim
 
Immigrazione e cooperazione
Immigrazione e cooperazioneImmigrazione e cooperazione
Immigrazione e cooperazione
 
Congo - 30_Settembre_2007_pag_07
Congo - 30_Settembre_2007_pag_07Congo - 30_Settembre_2007_pag_07
Congo - 30_Settembre_2007_pag_07
 
Espresso 6-05 Schinaia
Espresso 6-05 SchinaiaEspresso 6-05 Schinaia
Espresso 6-05 Schinaia
 
Sole24Ore 17 mag 2010
Sole24Ore 17 mag 2010Sole24Ore 17 mag 2010
Sole24Ore 17 mag 2010
 

Sole 24Ore 14 set 2009

  • 1. Lunedì14Settembre2009 E1,50*InItalia PosteitalianeSped.inA.P.-D.L.353/2003 Anno145˚ conv.L.46/2004,art.1,c.1,DCB Milano Numero253DelLunedì www.ilsole24ore.com Prezzi di vendita all’estero: Albania E 2, Austria E 2, Belgio E 2, Danimarca Kr 20, Egitto E 2,50, Francia E 2, Germania E 2, Grecia E 2, Irlanda E 2, Lussemburgo E 2, Malta Mtl 0,90 - E 2,10, Monaco P. E 2, Norvegia Nkr 15, Olanda E 2, Polonia Pln 9, Portogallo E 2, Repubblica Ceca Czk 62, Slovacchia Skk 85/E 2,82, Slovenia E 2, Spagna E 2, Svizzera Sfr 3,2, (Canton Ticino Sfr 3,20), Tunisia TD 4,25, Turchia E 2, Uk lgs 1,70, Ungheria Huf 540, Usa $ 3. TRADIZIONIMILLENARIE PANORAMA di Saverio Fossati E se fosse la volta buona, per ledecinedimilionidiitalia- ni che vivono in condomi- nioarrangiandosiconlenormedi 67annifa?Nella patria deldiritto romano esiste da decenni un’iso- ladicommonlaw,doveil90%del- lequestionisiregolaacolpidisen- tenze,soprattuttodellaCassazio- ne, chiamata di continuo a occu- parsidizerbini,tendedasole,pia- nerottoliecaldaie.Quest’isolain- felicestaforseperesserecollega- ta alla terraferma da un disegno di legge, all’esame della commis- sioneGiustiziadelSenato,cheri- solvealmenoinparteleprincipa- li questioni legate al trascorrere deltempo.Perchéperillegislato- re del 1942 era davvero difficile prevederechegliitalianisisareb- bero trasformati troppo in fretta da inquilini in proprietari, forse ancora immaturi per capire che i benicomuniservonoavalorizza- re lo stabile e a viverci meglio. E cheilviverevicinideveessereoc- casionedisocialitàenondilite. Il condominio è forse l’unico istituto di grande rilievo che non sia mai stato riformato, anche se alcuneleggispecialisonointerve- nutenegliultimiannisuitemidel- lasicurezzaedelrisparmioener- getico. Così si continua a chiede- re il parere della Suprema Corte sulla possibilità di distaccarsi dall’impianto di riscaldamento o sel’amministratorepossariceve- redeleghe,esilasciaaicapriccidi un solo condomino la possibilità bloccare la cessione di una porti- neria ormai inutile. Ora le cose stannopercambiare. Continuaupagina3 Iltrattamentofiscaledeiveicoli aziendalivariainbaseall’utilizzo delbene:ilcostosideduceal 100%sel’autoèdell’azienda;al 90%seèinusopromiscuoeal 40%seèdiunautonomo. uin allegato L’ESPERTORISPONDE Perl’autoaziendale deducibilitàinbaseall’uso Dallebibliotecheaisiti internet,dallesegreteriealle radiodiateneo.L’università apreleporteaigiovani:non soloperstudiare,maancheper lavorareafiancodelpersonale, traunalezioneel’altra.Escono inquestigiorniibandiperle 150ore,chemettonoinpalio 25milaborsedicollaborazione rivolteaigiovaniuniversitari. Perglistudentisenior,iscritti allelaureemagistrali,sonopoi previstiassegniditutorato. Nellasceltadeivincitori,la maggiorpartedegliatenei riconosceunamarciainpiùa chièinregolacongliesami. u pagina 18 Primogiornodiscuola.Partenzain12regioni Piccoleimpreseinaiuto dellemadrilavoratrici Conciliareleesigenzedelle dipendentiedellavorofabeneai bilanciaziendali.Lorivelauno studiodeiSistemiformatividi Confindustriachehamonitorato 554pratichedipromozionedelle pariopportunitàin182Pmi. upagina19 Ilcetomedio riscoprelasobrietà Addioallescuoleprivate, menoviaggi,consumilowcost edoppiolavoro.Dall’Europa agliUsalaclassemedia fronteggialacrisiconuno stiledivitapiùsobrio. u pagina 9 Liti«domestiche» Gli ultimi dieci anni han- no rivoluzionato la geografia della previdenza. La spesa Inps per gli assegni di anziani- tà,vecchiaiaereversibilità,tra 1998 e 2008, è cresciuta del 65%,edè oggiparia132miliar- didieuroall’anno. Laspintaprovienesoprattut- to dal Sud, dove le pensioni di anzianità hanno registrato un vero boom: in dieci anni sono aumentatedel135%,einalcune province, a partire da quelle in Calabria, l’esercito dei titolari èaddiritturatriplicato. Alla base c’è prima di tutto l’industrializzazionepiùrecen- te delle regioni meridionali, maanchemoltecarrierecoper- tedacontribuzionisolofigura- tivecomequelledeidisoccupa- ti agricoli, che al Sud pesano il 30%inpiù.Unfenomeno,que- sto, che nasconde anche abusi, cheoral’Inpshainiziatoacom- batterenonsenzadifficoltà. Fornero e Trovati u pagina 5 Suona la campanella. Tranovitàedisagioggiriapronolescuole:viaggioindueistitutidiMilanoeNapoliperscoprirecosacambiaecomei dirigentiscolasticiriesconoarisponderealleesigenzedellefamiglienonostanteitagliimpostidalministero Barbiero e Milano u pagine 6 e 7 FOTOGRAMMA Incarichipart-time inuniversità per25milastudenti Lariformadelcondominio entranelvivo.La commissione GiustiziadelSenatoharaggrup- patoinuntestounificatoidise- gnidileggepresentatiinprece- denzaenelleprossimesettima- ne,forte del climadi collabora- zionetramaggioranzaeopposi- zione, proverà ad accelerare. L’obiettivo è modificare – e in molti casi riscrivere – le norme delCodiceciviledel1942chedi- sciplinanoilcondominio. Il testo ora all’esame dei se- natori rende più semplici le maggioranze per il funziona- mentodell’assembleaeaggiun- ge obblighi e doveri a carico dell’amministratore, chiamato adesempioaprestaregaranzia per un importo pari agli oneri prevedibili della gestione an- nuale. Ma prevede anche una stretta nei confronti dei moro- si, ed elimina per la necessità dell’unanimità per disporre delle parti comuni. Perplesse quasi tutte le associazioni di amministratori condominiali, che avrebbero voluto coinvol- tenelprogetto. Il tema della riforma torna d’attualità proprio mentre l’Anaci–associazionediammi- nistratori condominiali – pre- senta il 3˚ rapporto intitolato «Lavitaneicondomini»,elabo- rato insieme a Censis servizi. Un’indagine che si focalizza, tral’altro,sulfenomenodellali- tigiositàedevidenziaunsostan- ziale aggravamento del feno- meno: per il 63,4% degli ammi- nistratorilasituazioneèinpeg- gioramento e il nuovo conten- zioso è pari a 184mila nuove causeall’anno. Cirla e Dell’Oste u pagine 2 e 3 ProvinciaProvincia Numero pensioni Numero pensioni Aumento %sul1998 Aumento %sul1998 DOVEAUMENTANODIPIÙ... Catanzaro 10.082 374,4 Vibo V. 3.461 270,2 L’Aquila 13.832 261,0 Caserta 17.030 248,0 Potenza 9.558 234,5 ... E DOVE SONO PIÙ STABILI Pavia 47.334 34,1 Biella 27.114 33,1 Ferrara 41.524 32,1 Cremona 35.054 30,8 Vercelli 20.750 14,5 Da domani Ilsecondocofanetto diMaster24: comepianificare lacarrieradaleader A 12,90 euro servizio u pagina 19 -1 Fonte:elaborazione sudatiInps Casa e riforme. Il Parlamento si appresta a modificare le regole del Codice civile in vigore dal 1942 Grandilavoriincondominio Menovincolipervendereleparticomunievotoinassembleaagliinquilini Mezzosecolo nellemani deitribunali Il numero di pensioni di anzianità e l’aumento sul 1998 9 7 7 0 3 9 1 7 8 6 4 1 8 41909 di Francesca Maffini e Gianluca Schinaia T empi di "giudizio uni- versale" per le confra- ternite, le associazioni di fedeli impegnate fin dal medioevo in attività religio- se, culturali e di carità. Dopo secolidioperosità,questean- tiche associazioni si trovano a dover affrontare un singo- lare test di sopravvivenza. Sono condannate all’estin- zioneserisultanoinattiveda 99anni.Eilcensimentocon- tinua con pazienza. Tanto chenegli ultimi anni,il mini- stero dell’Interno – con il consenso delle diocesi – ne ha estinte ben 1.105. Sono quelle "dormienti": ovvero, quelle in cui l’ultimo iscritto (confratello o consorella) è morto da un secolo. Nessu- na attività, nessun rito, nes- suna processione. I prefetti, con il nulla osta della dioce- si, le dichiarano estinte. Un’operazionechenonde- ve trarre in inganno. Il mon- do delle confraternite è tutt’altro che in via di estin- zione. Secondo il ministero dell’Internocenesonoinvita almeno altre 6mila; oltre 10milasecondoaltrestimede- gliesperti. Oggi le confraternite at- traggono, unendo tradizio- ne e culto, anche le fasce più giovani dei fedeli. Per usan- za familiare, sono molti i bambiniiscrittiallastessaas- sociazione dei genitori. Comportamento limpido, niente sgarri e a 18 anni la scelta: dentro o fuori. La maggior partedecide per re- stare. Un anno di catechesi e studio del regolamento, poi la cerimonia di investitura. A Lanciano (Chieti), per esempio,èladomenicadelle Palme il giorno stabilito per l’accoglienza dei novizi, du- rantelafestadellaconfrater- nita della Morte e Orazione. Certo, non c’è solo la fede. Ècomesesacroeprofanotro- vassero una sintesi nelle tra- dizioni tipiche di luoghi anti- chissimi. E lo ricorda Franco Cardini, storico e saggista: «Lafestadel patronodiventa un’occasionesocialeealtem- postessopolitica,testimonia- tadallapresenzadelgonfalo- nemandatodalsindaco.Siva oltre il mistico: nelle confra- terniteemergonoelementidi voyeurismo. Come è scritto nelVangelo,grano ezizzania avoltefinisconoinsieme». Proprio come l’Arcicon- fraternitadelSantissimoRo- sario di Comiso. Trecento- cinquanta iscritti, un terzo sottoi 35 anni. E divise all’ul- tima moda per le processio- ni: jeans e magliette rosse o azzurre con l’effigie della Madonna. Servizio u pagina 10 © RIPRODUZIONE RISERVATA Giudiziouniversaleperleconfraternite Operazione riordino: cancellati mille enti inattivi da 99 anni ma per altri 9-10mila aumentano gli iscritti *con "Guida alle novità fiscali" E 6,50 in più; con "English 24" E 5,90 in più; con "I Viaggi del Sole" E 6,90 in più; con "L’Impresa" E 5,90 in più; con "Sindaci e Revisori" E 11,00 in più; con "La Cucina dell’Estate" E 9,90 in più; con "Le Grandi Scoperte della Scienza" E 12,90 in più; con "Harvard Business Review Classics" E 6,90 in più; con "Master 24 Management" E 12,90 in più; con "Manovra Estiva, Fisco e Altre Novità" E 6,90 in più; con "Colf e Badanti" E 11,50 in più; con "Sicurezza sul Lavoro" E 9,90 in più Nessuno spazio su Tre- monti ter e capitalizzazione degli utili. Disco rosso an- che sul fronte degli ammor- tizzatori sociali e su quello della moratoria dei debiti. È proprio avara, con i profes- sionisti, la manovra con le misure anti crisi, approvata prima della pausa estiva dal Parlamento. Maseèpiuttostocompren- sibilechel’incentivoallacapi- talizzazionesirivolgasoloal- le società (non semplici), al- trettanto non può dirsi per il provvedimentovoltoadetas- saregliinvestimenti,chenel- la precedente versione (la Tremonti bis del Dl n. 383/01), annoverava espres- samente tra i destinatari an- cheititolaridiredditodilavo- roautonomo. Servizi u in Norme e tributi - pag. 1 Incentivi. La manovra d’estate Ibonuscontrolacrisi hannodimenticato glistudiprofessionali Previdenza. Gli assegni di anzianità Lapensionecorre nelMezzogiorno: più135%in10anni 63,4% L’aumentodelleliti Laquotadiamministratoriche hannoregistratounincremento dellalitigiositàcondominiale 184mila Lenuovecause Inuoviprocedimenticivili instauratiogniannoinambito condominiale L’andamento SANDRA FRANCHINO POLIZZE RCA Dopol’incidente risarcimento a due vie Maurizio Caprino e Raffaele Pellino u pagina 23 CONTO ALLA ROVESCIA Loscudofiscale domaniapreibattenti Primo Ceppellini, Luca Miele e Roberto Lugano u in Norme e tributi - pag. 3 Inclassedoppiomaestroetempoprolungato a product by call center 199 500 130 - www.infocert.it LITE > LITE PORTABILE, SEMPLICE, ECONOMICA. PER FIRMARE DA QUALSIASI POSTAZIONE IN MODO FACILE E SICURO. QUALITÀ PROFESSIONALE INFOCERT. LA FIRMA DIGITALE CHE RENDE IL LAVORO PIÙ LEGGERO > >