SlideShare a Scribd company logo
SOCIAL NETWORK
DECENTRALIZZATI E
OPEN SOURCE
LINUX DAY 2013
Created by +OpenCode fabrixxm
RETE SOCIALE
Una rete sociale (in inglese social network) consiste di un
qualsiasi gruppo di persone connesse tra loro da diversi
legami sociali, che vanno dalla conoscenza casuale, ai
rapporti di lavoro, ai vincoli familiari
SERVIZIO DI SOCIAL NETWORK
Un servizio di rete sociale, o servizio di social network,
consiste in una struttura informatica che gestisce nel Web le
reti basate su relazioni sociali. La struttura è identificata per
mezzo di un sito web di riferimento del social network.
- Wikipedia
ESEMPI
STRUTTURA DI UN
SN CENTRALIZZATO
Ogni relazione, pur essendo costruita tra utenti, passa
attraverso un "server" che detiene i dati di tutti gli utenti
iscritti al servizio
STRUTTURA DI UN
SN CENTRALIZZATO
Ogni server è "chiuso" e consente di comunicare solo con
utenti dello stesso server, spingendo più utenti a iscriversi
sul server per poter restare in contatto.
PERCHÈ QUESTA STRUTTURA
È PERICOLOSA?
I dati degli utenti possono essere trattati come merce che
può essere venduta alle aziende per fini statistici e come
analisi di mercato.
Controllo dei contenuti e possibile censura
Tracciamento degli utenti
Perdita della proprietà intellettuale
"I tuoi dati smettono di essere tuoi"
"Smetti di essere libero"
"Diventi un prodotto"
FACEBOOK DATA MINING TOOL
UNCOVERS YOUR LIFE
http://blog.insecure.in/?p=1342
Ricercatori hanno creato un tool che utilizza i dati
liberamente disponibili da Facebook per ricavare
informazioni su una persona
P.e.: è possibile analizzare le ore del giorno in cui la persona
è online e ricavarne le ore di sonno e veglia
COME LIBERARSI?
Dire addio ai vecchi sistemi per utilizzare Social Network
Decentralizzati e Open Source
COME FUNZIONA?
Un Social Network Decentralizzati e Open Source consente
a diversi server che eseguono lo stesso software di parlarsi
tra loro
COME FUNZIONA?
Utenti iscritti su server differenti, gestiti in proprio o da
qualcuno di cui si fidano (es. il LUG) possono comunicare
COSA CI GUADAGNO?
Un SN Decentralizzato consente di mantenere il controllo
dei propri dati, in particolare se si installa il proprio server
ESEMPI
"I tuoi dati restano tuoi"
è più complesso raccogliere i dati se sono distribuiti si molti
server
"Sei libero"
un software Open Source permette l'analisi del codice per
sapere esattamente cosa succede "dietro le quinte"
"Non sei un prodotto"
nessuno vende le tue preferenze e il tuo profilo
bna by Gatto Mimmo

More Related Content

Similar to Social Network Decentalizzati e Open Source

Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
guestf44f11
 
Sicurezza e open source
Sicurezza e open sourceSicurezza e open source
Sicurezza e open source
LibreItalia
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Web2.0
ElisGiaco
 
SOCIAL NETWORK: Attenzione agli effetti collateralli
SOCIAL NETWORK: Attenzione agli effetti collateralliSOCIAL NETWORK: Attenzione agli effetti collateralli
SOCIAL NETWORK: Attenzione agli effetti collateralli
paco maldonado
 
Opuscolo 090517032228 Phpapp02
Opuscolo 090517032228 Phpapp02Opuscolo 090517032228 Phpapp02
Opuscolo 090517032228 Phpapp02alexzaffi86
 
Tablettiamo
TablettiamoTablettiamo
Tablettiamo
Lina Miraglia
 
Anonimato nell'era digitale (rfree)
Anonimato nell'era digitale (rfree)Anonimato nell'era digitale (rfree)
Anonimato nell'era digitale (rfree)
Elisa Brivio
 
Social Network e Privacy
Social  Network  e PrivacySocial  Network  e Privacy
Social Network e Privacy
Andrea Arrigo Panato
 
SOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALI
SOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALISOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALI
SOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALI
Ernesto Belisario
 
Internet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazioneInternet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazione
Giuseppe Vetti
 
Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008
Imma Citarelli
 
Anonimato nell'era digitale
Anonimato nell'era digitaleAnonimato nell'era digitale
Anonimato nell'era digitale
Antonio De Francesco
 
Comunicazione e nuove tecnologie
Comunicazione e nuove tecnologie Comunicazione e nuove tecnologie
Comunicazione e nuove tecnologie
Augusto Cocorullo
 
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Domenico Barile
 
Opuscolo 090517032228 Phpapp02
Opuscolo 090517032228 Phpapp02Opuscolo 090517032228 Phpapp02
Opuscolo 090517032228 Phpapp02alexzaffi86
 
Social network: attenzione agli effetti collaterali
Social network: attenzione agli effetti collateraliSocial network: attenzione agli effetti collaterali
Social network: attenzione agli effetti collaterali
Matteo Stagi
 
Opuscolo Garante privacy sui socialnetwork
Opuscolo Garante privacy sui socialnetworkOpuscolo Garante privacy sui socialnetwork
Opuscolo Garante privacy sui socialnetwork
Giorgio Jannis
 
Web 2.0 General Overview
Web 2.0 General OverviewWeb 2.0 General Overview
Web 2.0 General Overview
Laura Massobrio
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaClaudia Zarabara
 

Similar to Social Network Decentalizzati e Open Source (20)

Web 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicitàWeb 2.0 e semplicità
Web 2.0 e semplicità
 
Sicurezza e open source
Sicurezza e open sourceSicurezza e open source
Sicurezza e open source
 
Web2.0
Web2.0Web2.0
Web2.0
 
SOCIAL NETWORK: Attenzione agli effetti collateralli
SOCIAL NETWORK: Attenzione agli effetti collateralliSOCIAL NETWORK: Attenzione agli effetti collateralli
SOCIAL NETWORK: Attenzione agli effetti collateralli
 
Opuscolo 090517032228 Phpapp02
Opuscolo 090517032228 Phpapp02Opuscolo 090517032228 Phpapp02
Opuscolo 090517032228 Phpapp02
 
Tablettiamo
TablettiamoTablettiamo
Tablettiamo
 
Anonimato nell'era digitale (rfree)
Anonimato nell'era digitale (rfree)Anonimato nell'era digitale (rfree)
Anonimato nell'era digitale (rfree)
 
Social Network e Privacy
Social  Network  e PrivacySocial  Network  e Privacy
Social Network e Privacy
 
SOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALI
SOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALISOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALI
SOCIAL NETWORK: ATTENZIONE AGLI EFFETTI COLLATERALI
 
Internet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazioneInternet Corso base_presentazione
Internet Corso base_presentazione
 
Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008Forum Pa Web2.0 2008
Forum Pa Web2.0 2008
 
Web 2.0
Web 2.0Web 2.0
Web 2.0
 
Anonimato nell'era digitale
Anonimato nell'era digitaleAnonimato nell'era digitale
Anonimato nell'era digitale
 
Comunicazione e nuove tecnologie
Comunicazione e nuove tecnologie Comunicazione e nuove tecnologie
Comunicazione e nuove tecnologie
 
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
Serate di alfbetizzazione digitale - Primo incontro 27 Aprile 2015
 
Opuscolo 090517032228 Phpapp02
Opuscolo 090517032228 Phpapp02Opuscolo 090517032228 Phpapp02
Opuscolo 090517032228 Phpapp02
 
Social network: attenzione agli effetti collaterali
Social network: attenzione agli effetti collateraliSocial network: attenzione agli effetti collaterali
Social network: attenzione agli effetti collaterali
 
Opuscolo Garante privacy sui socialnetwork
Opuscolo Garante privacy sui socialnetworkOpuscolo Garante privacy sui socialnetwork
Opuscolo Garante privacy sui socialnetwork
 
Web 2.0 General Overview
Web 2.0 General OverviewWeb 2.0 General Overview
Web 2.0 General Overview
 
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al temaEnterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
Enterprise2.0-Web2.0 Introduzione al tema
 

Social Network Decentalizzati e Open Source

  • 1. SOCIAL NETWORK DECENTRALIZZATI E OPEN SOURCE LINUX DAY 2013 Created by +OpenCode fabrixxm
  • 2. RETE SOCIALE Una rete sociale (in inglese social network) consiste di un qualsiasi gruppo di persone connesse tra loro da diversi legami sociali, che vanno dalla conoscenza casuale, ai rapporti di lavoro, ai vincoli familiari
  • 3.
  • 4. SERVIZIO DI SOCIAL NETWORK Un servizio di rete sociale, o servizio di social network, consiste in una struttura informatica che gestisce nel Web le reti basate su relazioni sociali. La struttura è identificata per mezzo di un sito web di riferimento del social network. - Wikipedia
  • 6. STRUTTURA DI UN SN CENTRALIZZATO Ogni relazione, pur essendo costruita tra utenti, passa attraverso un "server" che detiene i dati di tutti gli utenti iscritti al servizio
  • 7. STRUTTURA DI UN SN CENTRALIZZATO Ogni server è "chiuso" e consente di comunicare solo con utenti dello stesso server, spingendo più utenti a iscriversi sul server per poter restare in contatto.
  • 8. PERCHÈ QUESTA STRUTTURA È PERICOLOSA? I dati degli utenti possono essere trattati come merce che può essere venduta alle aziende per fini statistici e come analisi di mercato. Controllo dei contenuti e possibile censura Tracciamento degli utenti Perdita della proprietà intellettuale
  • 9. "I tuoi dati smettono di essere tuoi" "Smetti di essere libero" "Diventi un prodotto"
  • 10. FACEBOOK DATA MINING TOOL UNCOVERS YOUR LIFE http://blog.insecure.in/?p=1342 Ricercatori hanno creato un tool che utilizza i dati liberamente disponibili da Facebook per ricavare informazioni su una persona P.e.: è possibile analizzare le ore del giorno in cui la persona è online e ricavarne le ore di sonno e veglia
  • 11. COME LIBERARSI? Dire addio ai vecchi sistemi per utilizzare Social Network Decentralizzati e Open Source
  • 12. COME FUNZIONA? Un Social Network Decentralizzati e Open Source consente a diversi server che eseguono lo stesso software di parlarsi tra loro
  • 13. COME FUNZIONA? Utenti iscritti su server differenti, gestiti in proprio o da qualcuno di cui si fidano (es. il LUG) possono comunicare
  • 14.
  • 15. COSA CI GUADAGNO? Un SN Decentralizzato consente di mantenere il controllo dei propri dati, in particolare se si installa il proprio server
  • 17. "I tuoi dati restano tuoi" è più complesso raccogliere i dati se sono distribuiti si molti server "Sei libero" un software Open Source permette l'analisi del codice per sapere esattamente cosa succede "dietro le quinte" "Non sei un prodotto" nessuno vende le tue preferenze e il tuo profilo
  • 18. bna by Gatto Mimmo