SlideShare a Scribd company logo
1




    Social optical network
Facebook, Twitter, YouTube
    Nuovi canali di comunicazione e divulgazione
                                 a disposizione dell’Ottica




       Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
2




social optical network
Nuove regole e
 atteggiamenti per
 trovare clienti,
 costruire relazioni e
 maggiori vendite
 attraverso il social
 optical network




                     Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
3




Un dibattito a 4 mani…
  Nicola di Lernia                        Paolo Valentini




                     Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
4




Conduce…
 Francesca Costa                     Parleremo di…
                             Una storia semplice

                             L’escalation di un trend

                             Si cambia rotta

                             Facebook, Twitter, Linked..

                             Il bon ton nel social

                             Come si manteca il tutto

                             Scenari di oggi e domani


               Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
5




Alla fine testimonianze e dibattito.




               Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
6




Probabilmente….
I nostri prospect non sono spariti ma si sono semplicemente
spostati.
Sono su Linkedin, Facebook, Twitter, la nuova forma di passaparola.
E più tardi saprete dove e come trovarli..




                            Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
7




Siccome ho molta fretta,




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
8




Vado molto piano…




            Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
Siccome ho molta fretta,
                                                                                  9




vado molto piano. Napoleon




            Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
10




Ci vuole pioggia,…



           Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
Ci vuole pioggia, vento, sangue                                                    11




nelle vene..




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
12




Si cambia rotta…

Come
 integrare l’uso
 dei social
 media nei ritmi
 della giornata
 lavorativa e
 nella tua vita
 personale
              Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
13




A volte succede…
Con il marketing
 tradizionale vi siete
 sentiti soli, con poche
 risorse e tante cose da
 fare tutte insieme e
 spesso non le avete
 fatte per questo
 motivo?




                     Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
Con i social media avete dei                                                                       14




vantaggi organizzativi
 Poter lavorare al di fuori               Poco tempo necessario per
  dell’orario di vendita,                   inserire, aggiornare ed
  magari in tempi più                       archiviare i dati dei
  rilassati, il social vi segue             prospect, lo fa il social per
  ovunque                                   voi


 Siete veloci nella ricerca               La facilità di distribuzione
  delle informazioni e                      delle informazioni verso gli
  persone, è il social che lo               altri, lo fa il social per voi
  fa per voi




                             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
15




La rivoluzione vi segue, se vorrete
 Partecipate attivamente,               Abbiate pazienza, pensate
  ovvero siate il 20% che fa il           ai social come alla palestra
  dibattito e non fate l’80%              in cui vi iscrivete per
  che sta alla finestra                   dimagrire, fate piccoli
                                          passi ripetuti nel tempo


 Divertitevi innanzitutto,              Disciplinatevi, ovvero non
  arricchitevi (in senso                  potete partecipare part
  stretto e figurato) fate la             time, o siete coinvolti
  differenza tra chi vi legge o           sempre anche poco oppure
  ascolta                                 siete degli irrilevanti



                           Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
16




Sostiene Aristotele.
Noi siamo quello che facciamo ripetutamente,
perciò l’eccellenza non è un atto ma
un’abitudine.


                 Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
17




Trend in atto
                              Mobile Rules!

                              Let’s App

                              M-commerce

                              Social Television

                              Google +

                              Geolocalizzazione
                               (foursquare)

                              Target mirati – tribù


                Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
18




Le aziende italiane ed i social
                            Solo il 33% utilizza i social
                             per generare nuovi leads
                            Solo il 26% raccoglie
                             feedback
                            Il 17% li usa per il customer
                             care
                            I più utilizzano i social per
                             finalità di base (awareness
                             e brand reputation)
                             (Facebbok, Linkedin e
                             Youtube)
                           Target: aziende italiane con fatturato
                              da 30 a 50 mln di euro



              Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
19




Facebook
                        •   Popolazione italiana: 60.340.328
                        •   Utenti Facebook italiani: 23.184.800
                        •   Facebook ha una penetrazione fra la
                            popolazione italiana del 38,2%.
                        •   Per capire meglio.. pensate che
                            Facebook ha una penetrazione del
                            71,33% fra gli utenti che accedono ad
                            internet.
                        •   L’Italia si presenta all’11° posto fra i
                            Paesi presenti su Facebook.
                        •   Negli ultimi mesi gli utenti Facebook
                            italiani sono aumentati di quasi un
                            milione e mezzo di unità.




           Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
20




Facebook in Italia




              Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
21




Facebook in Italia




              Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
22




Facebook in Italia: classifiche
                           Pagine Facebook con più fan
                           italiani:

                           1.Nutella (pagina italiana)

                           2.Vasco Rossi

                           3.Nutella (pagina globale)

                           4.Facebook

                           5.Spiaggia di notte




              Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
23




Facebook in Italia: classifiche
                           Marchi con più fan italiani su
                           Facebook:

                           Nutella (pagina italiana)

                           Nutella (pagina mondiale)

                           Coca Cola

                           Kinder Cioccolato

                           Pan di stelle




              Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
24




Facebook: perché funziona




            Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
25




Facebook: perché funziona




            Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
26




Facebook: il vero prodotto
                          Si vendono
                           RELAZIONI NON
                           PRODOTTI
                          Le interazioni
                           SONO LO
                           STRUMENTO
                           NUMERO UNO PER
                           AVERE PIU’
                           CONNESSIONI
             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
27




Facebook: personale e pubblico
                          Personale: legato alla
                           persona
                          Pubblico: la fan page,
                           il modo corretto per
                           promuovere la propria
                           azienda, il proprio
                           brand, il proprio
                           prodotto




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
28




Facebook: creare una pagina




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
29




Facebook: ottieni più like
                                Invita i tuoi amici
                                Pubblica il link sulla tua
                                 bacheca (il tasto CONDIVIDI)
                                Pubblica il link su Gruppi e
                                 Pagine Affini
                                Diffondi il link sul web, sulla
                                 firma della tua email ed
                                 immagine coordinata
                                Utilizza il widget ‘fan page’ sui
                                 tuoi siti
                                Fai scambio di preferenze con
                                 altre pagine
                                Fai scambio di amici con altre
                                 pagine



              Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
30




Facebook: idee per il negozio
                           Offri a chi diventa fan un
                            coupon con uno sconto o
                            una promozione

                           Crea un contest

                           Promuovi storie

                           Crea inserzioni
                            pubblicitarie




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
31




Facebook: i contenuti

                          • INFORMARE


                          • DIVERTIRE


                          • EMOZIONARE


             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
32




Facebook: i contenuti

                          • INFORMARE


                          • DIVERTIRE


                          • EMOZIONARE


             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
33




Facebook: suscitare emozioni
                           pub­bli­care con­te­nuti
                            diver­tenti e inte­res­santi
                            che pro­vo­chino rea­zioni
                            e con­ver­sa­zioni.
                           biso­gna in pri­mis aggior­
                            nare in modo siste­ma­tico
                            creando un piano edi­to­
                            riale sta­bile
                           pub­bli­care post, foto ed
                            in gene­rale con­te­nuti
                            inte­res­santi ma diversi




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
34




Facebook: lanciate domande
                          Quando con­di­vi­dete un post è
                           bene doman­dare qual­cosa, gli
                           utenti saranno invo­gliati a rispon­
                           dere, anche like e con­di­vi­sioni
                           ne gio­ve­ranno
                          Le domande devono essere ine­
                           renti alle tema­ti­che del postse
                           invece pub­bli­cate una foto
                           potete incre­men­tare le pos­si­bi­
                           lità di enga­ge­ment
                          Imma­gini par­ti­co­lari raf­fi­gu­
                           ranti per­so­naggi, oggetti, vestiti,
                           mobili, piatti o pro­dotti in gene­
                           rale, pos­sono essere uti­liz­zate
                           per fare dei pic­coli quiz (Chi è il
                           per­so­nag­gio nella foto?)


            Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
35




Facebook: scrivere un post
                          •   Scrivere in modo semplice e
                              diretto, con uno stile amichevole
                          •   Scrivere formattando il testo,
                              suddividendolo in paragrafi.
                          •   Usare immagini o infografiche
                              molto utili per veicolare concetti
                              difficili da spiegare a parole.
                          •   quando si inizia a scrivere un post
                              introdurre l'argomento, ossia dare
                              un titolo al post e metterlo tra
                              [...]
                          •   scrivere post per suscitare
                              interesse, dare un'informazione,
                              incentivare
                          •   il dialogo e l'interazione con i fan
                              della pagina


             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
36




Il bon ton è sempre di moda
                           Siate quello che scrivete




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
37




Il bon ton
                           Siate quello che scrivete

                           Parlate a persone non pc




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
38




Il bon ton
                           Siate quello che scrivete

                           Parlate a persone non pc

                           Siate accurati nelle parole




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
39




Il bon ton
                           Siate quello che scrivete

                           Parlate a persone non pc

                           Siate accurati nelle parole

                           NON SCRIVETE IN MAUSCOLO




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
40




Il bon ton
                           Siate quello che scrivete

                           Parlate a persone non pc

                           Siate accurati nelle parole

                           NON SCRIVETE IN MAUSCOLO

                           Niente cibi e parole piccanti




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
41




Il bon ton
                           Siate quello che scrivete

                           Parlate a persone non pc

                           Siate accurati nelle parole

                           NON SCRIVETE IN MAUSCOLO

                           Niente cibi e parole piccanti

                           Non scrivete quando siete grr




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
42




Il bon ton
                           Siate quello che scrivete

                           Parlate a persone non pc

                           Siate accurati nelle parole

                           NON SCRIVETE IN MAUSCOLO

                           Niente cibi e parole piccanti

                           Non scrivete quando siete grr

                           Cercate l’interesse di chi
                            legge



             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
43




A volte il tempo non passa mai…




             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
44




Dale scrive nel 1936..
 Non criticate, condannate,               Suscitate negli altri la
  recriminate                               vostra stessa volontà

 Siate prodighi di                        Interessatevi sinceramente
  apprezzamenti onesti e                    a loro
  sinceri

 Sorridete (quando scrivete)              Siate buoni ascoltatori

 Ricordatevi che per una                  Incoraggiate gli altri a
  persona il suo nome è il                  parlare di se stessi
  suono più gradevole



                             Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
45




Il pensierino del giorno
                            Per ogni minuto che
                             spendete a imparare i
                             meccanismi dei social
                             network da inserire nel
                             vostro sistema
                             professionale e personale,
                             dedicatene anche un altro
                             a studiare e affinare le
                             vostre capacità relazionali,
                             interpersonali e
                             comunicative




              Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica

More Related Content

Similar to Facebook No problem

Personal Branding - I "magici" poteri della Rete per promuovere il tuo Brand
Personal Branding - I "magici" poteri della Rete per promuovere il tuo BrandPersonal Branding - I "magici" poteri della Rete per promuovere il tuo Brand
Personal Branding - I "magici" poteri della Rete per promuovere il tuo Brand
Tommaso Sorchiotti
 
"Un etto di marketing" a Milano - 3 marzo 2010
"Un etto di marketing" a Milano - 3 marzo 2010"Un etto di marketing" a Milano - 3 marzo 2010
"Un etto di marketing" a Milano - 3 marzo 2010
Massimo Carraro
 
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (aggiornato a luglio 2012)
Semantica dei nuovi media  - il wikivocabolario (aggiornato a luglio 2012)Semantica dei nuovi media  - il wikivocabolario (aggiornato a luglio 2012)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (aggiornato a luglio 2012)
Dino Amenduni
 
La valorizzazione del prodotto agroalimentare. Dai social all'e-commerce: str...
La valorizzazione del prodotto agroalimentare. Dai social all'e-commerce: str...La valorizzazione del prodotto agroalimentare. Dai social all'e-commerce: str...
La valorizzazione del prodotto agroalimentare. Dai social all'e-commerce: str...
cercalanotizia
 
Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...
Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...
Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...
App42 Srl - Finger Talks
 
Internet, social e mobile: opportunità per le aziende
Internet, social e mobile: opportunità per le aziendeInternet, social e mobile: opportunità per le aziende
Internet, social e mobile: opportunità per le aziende
Fabio Lalli
 
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (seconda versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (seconda versione)Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (seconda versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (seconda versione)
Dino Amenduni
 
Report analisi informazionesenzafiltro_def
Report analisi informazionesenzafiltro_defReport analisi informazionesenzafiltro_def
Report analisi informazionesenzafiltro_def
Osvaldo Danzi
 
Indulti - Media education
Indulti - Media educationIndulti - Media education
Indulti - Media education
Ordine Psicologi della Lombardia
 
Social network e fundraising oggi
Social network e fundraising oggiSocial network e fundraising oggi
Social network e fundraising oggi
Mattia Dell'Era
 
Webinar MED Digital&Media Literacy18042013
Webinar MED Digital&Media Literacy18042013Webinar MED Digital&Media Literacy18042013
Webinar MED Digital&Media Literacy18042013
Maria Ranieri
 
Social Media e Sostenibilità
Social Media e SostenibilitàSocial Media e Sostenibilità
Social Media e Sostenibilità
Emanuela Zaccone
 
Smau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISMSmau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISM
SMAU
 
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Rapporto 2017
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Rapporto 2017L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Rapporto 2017
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Rapporto 2017
Franco Pesaresi
 
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Dino Amenduni
 
Social e Viral Marketing - Mentis
Social e Viral Marketing  - MentisSocial e Viral Marketing  - Mentis
Social e Viral Marketing - Mentis
Cultura Senza Barriere
 
Yoga sutra studio
Yoga sutra studio Yoga sutra studio
Yoga sutra studio
Massimo Poti
 
Blomming: Power To Bloggers And Social Media Lovers
Blomming: Power To Bloggers And Social Media LoversBlomming: Power To Bloggers And Social Media Lovers
Blomming: Power To Bloggers And Social Media Lovers
Blomming
 

Similar to Facebook No problem (20)

Personal Branding - I "magici" poteri della Rete per promuovere il tuo Brand
Personal Branding - I "magici" poteri della Rete per promuovere il tuo BrandPersonal Branding - I "magici" poteri della Rete per promuovere il tuo Brand
Personal Branding - I "magici" poteri della Rete per promuovere il tuo Brand
 
"Un etto di marketing" a Milano - 3 marzo 2010
"Un etto di marketing" a Milano - 3 marzo 2010"Un etto di marketing" a Milano - 3 marzo 2010
"Un etto di marketing" a Milano - 3 marzo 2010
 
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (aggiornato a luglio 2012)
Semantica dei nuovi media  - il wikivocabolario (aggiornato a luglio 2012)Semantica dei nuovi media  - il wikivocabolario (aggiornato a luglio 2012)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (aggiornato a luglio 2012)
 
La valorizzazione del prodotto agroalimentare. Dai social all'e-commerce: str...
La valorizzazione del prodotto agroalimentare. Dai social all'e-commerce: str...La valorizzazione del prodotto agroalimentare. Dai social all'e-commerce: str...
La valorizzazione del prodotto agroalimentare. Dai social all'e-commerce: str...
 
Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...
Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...
Silvia Cattaneo Studio Parole Tue: Comunicazione visiva e autismo - Conf. app...
 
Internet, social e mobile: opportunità per le aziende
Internet, social e mobile: opportunità per le aziendeInternet, social e mobile: opportunità per le aziende
Internet, social e mobile: opportunità per le aziende
 
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (seconda versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (seconda versione)Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (seconda versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (seconda versione)
 
Report analisi informazionesenzafiltro_def
Report analisi informazionesenzafiltro_defReport analisi informazionesenzafiltro_def
Report analisi informazionesenzafiltro_def
 
Indulti - Media education
Indulti - Media educationIndulti - Media education
Indulti - Media education
 
Social network e fundraising oggi
Social network e fundraising oggiSocial network e fundraising oggi
Social network e fundraising oggi
 
Webinar MED Digital&Media Literacy18042013
Webinar MED Digital&Media Literacy18042013Webinar MED Digital&Media Literacy18042013
Webinar MED Digital&Media Literacy18042013
 
WTM | C-Magazine n.28
WTM | C-Magazine n.28WTM | C-Magazine n.28
WTM | C-Magazine n.28
 
C magazine-28
C magazine-28C magazine-28
C magazine-28
 
Social Media e Sostenibilità
Social Media e SostenibilitàSocial Media e Sostenibilità
Social Media e Sostenibilità
 
Smau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISMSmau Padova 2018 - AISM
Smau Padova 2018 - AISM
 
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Rapporto 2017
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Rapporto 2017L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Rapporto 2017
L'assistenza agli anziani non autosufficienti in Italia. Rapporto 2017
 
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
Semantica dei nuovi media - il wikivocabolario (terza versione)
 
Social e Viral Marketing - Mentis
Social e Viral Marketing  - MentisSocial e Viral Marketing  - Mentis
Social e Viral Marketing - Mentis
 
Yoga sutra studio
Yoga sutra studio Yoga sutra studio
Yoga sutra studio
 
Blomming: Power To Bloggers And Social Media Lovers
Blomming: Power To Bloggers And Social Media LoversBlomming: Power To Bloggers And Social Media Lovers
Blomming: Power To Bloggers And Social Media Lovers
 

Facebook No problem

  • 1. 1 Social optical network Facebook, Twitter, YouTube Nuovi canali di comunicazione e divulgazione a disposizione dell’Ottica Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 2. 2 social optical network Nuove regole e atteggiamenti per trovare clienti, costruire relazioni e maggiori vendite attraverso il social optical network Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 3. 3 Un dibattito a 4 mani… Nicola di Lernia Paolo Valentini Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 4. 4 Conduce… Francesca Costa Parleremo di…  Una storia semplice  L’escalation di un trend  Si cambia rotta  Facebook, Twitter, Linked..  Il bon ton nel social  Come si manteca il tutto  Scenari di oggi e domani Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 5. 5 Alla fine testimonianze e dibattito. Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 6. 6 Probabilmente…. I nostri prospect non sono spariti ma si sono semplicemente spostati. Sono su Linkedin, Facebook, Twitter, la nuova forma di passaparola. E più tardi saprete dove e come trovarli.. Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 7. 7 Siccome ho molta fretta, Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 8. 8 Vado molto piano… Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 9. Siccome ho molta fretta, 9 vado molto piano. Napoleon Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 10. 10 Ci vuole pioggia,… Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 11. Ci vuole pioggia, vento, sangue 11 nelle vene.. Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 12. 12 Si cambia rotta… Come integrare l’uso dei social media nei ritmi della giornata lavorativa e nella tua vita personale Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 13. 13 A volte succede… Con il marketing tradizionale vi siete sentiti soli, con poche risorse e tante cose da fare tutte insieme e spesso non le avete fatte per questo motivo? Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 14. Con i social media avete dei 14 vantaggi organizzativi  Poter lavorare al di fuori  Poco tempo necessario per dell’orario di vendita, inserire, aggiornare ed magari in tempi più archiviare i dati dei rilassati, il social vi segue prospect, lo fa il social per ovunque voi  Siete veloci nella ricerca  La facilità di distribuzione delle informazioni e delle informazioni verso gli persone, è il social che lo altri, lo fa il social per voi fa per voi Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 15. 15 La rivoluzione vi segue, se vorrete  Partecipate attivamente,  Abbiate pazienza, pensate ovvero siate il 20% che fa il ai social come alla palestra dibattito e non fate l’80% in cui vi iscrivete per che sta alla finestra dimagrire, fate piccoli passi ripetuti nel tempo  Divertitevi innanzitutto,  Disciplinatevi, ovvero non arricchitevi (in senso potete partecipare part stretto e figurato) fate la time, o siete coinvolti differenza tra chi vi legge o sempre anche poco oppure ascolta siete degli irrilevanti Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 16. 16 Sostiene Aristotele. Noi siamo quello che facciamo ripetutamente, perciò l’eccellenza non è un atto ma un’abitudine. Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 17. 17 Trend in atto  Mobile Rules!  Let’s App  M-commerce  Social Television  Google +  Geolocalizzazione (foursquare)  Target mirati – tribù Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 18. 18 Le aziende italiane ed i social  Solo il 33% utilizza i social per generare nuovi leads  Solo il 26% raccoglie feedback  Il 17% li usa per il customer care  I più utilizzano i social per finalità di base (awareness e brand reputation) (Facebbok, Linkedin e Youtube) Target: aziende italiane con fatturato da 30 a 50 mln di euro Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 19. 19 Facebook • Popolazione italiana: 60.340.328 • Utenti Facebook italiani: 23.184.800 • Facebook ha una penetrazione fra la popolazione italiana del 38,2%. • Per capire meglio.. pensate che Facebook ha una penetrazione del 71,33% fra gli utenti che accedono ad internet. • L’Italia si presenta all’11° posto fra i Paesi presenti su Facebook. • Negli ultimi mesi gli utenti Facebook italiani sono aumentati di quasi un milione e mezzo di unità. Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 20. 20 Facebook in Italia Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 21. 21 Facebook in Italia Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 22. 22 Facebook in Italia: classifiche Pagine Facebook con più fan italiani: 1.Nutella (pagina italiana) 2.Vasco Rossi 3.Nutella (pagina globale) 4.Facebook 5.Spiaggia di notte Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 23. 23 Facebook in Italia: classifiche Marchi con più fan italiani su Facebook: Nutella (pagina italiana) Nutella (pagina mondiale) Coca Cola Kinder Cioccolato Pan di stelle Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 24. 24 Facebook: perché funziona Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 25. 25 Facebook: perché funziona Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 26. 26 Facebook: il vero prodotto Si vendono RELAZIONI NON PRODOTTI Le interazioni SONO LO STRUMENTO NUMERO UNO PER AVERE PIU’ CONNESSIONI Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 27. 27 Facebook: personale e pubblico Personale: legato alla persona Pubblico: la fan page, il modo corretto per promuovere la propria azienda, il proprio brand, il proprio prodotto Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 28. 28 Facebook: creare una pagina Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 29. 29 Facebook: ottieni più like  Invita i tuoi amici  Pubblica il link sulla tua bacheca (il tasto CONDIVIDI)  Pubblica il link su Gruppi e Pagine Affini  Diffondi il link sul web, sulla firma della tua email ed immagine coordinata  Utilizza il widget ‘fan page’ sui tuoi siti  Fai scambio di preferenze con altre pagine  Fai scambio di amici con altre pagine Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 30. 30 Facebook: idee per il negozio  Offri a chi diventa fan un coupon con uno sconto o una promozione  Crea un contest  Promuovi storie  Crea inserzioni pubblicitarie Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 31. 31 Facebook: i contenuti • INFORMARE • DIVERTIRE • EMOZIONARE Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 32. 32 Facebook: i contenuti • INFORMARE • DIVERTIRE • EMOZIONARE Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 33. 33 Facebook: suscitare emozioni  pub­bli­care con­te­nuti diver­tenti e inte­res­santi che pro­vo­chino rea­zioni e con­ver­sa­zioni.  biso­gna in pri­mis aggior­ nare in modo siste­ma­tico creando un piano edi­to­ riale sta­bile  pub­bli­care post, foto ed in gene­rale con­te­nuti inte­res­santi ma diversi Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 34. 34 Facebook: lanciate domande  Quando con­di­vi­dete un post è bene doman­dare qual­cosa, gli utenti saranno invo­gliati a rispon­ dere, anche like e con­di­vi­sioni ne gio­ve­ranno  Le domande devono essere ine­ renti alle tema­ti­che del postse invece pub­bli­cate una foto potete incre­men­tare le pos­si­bi­ lità di enga­ge­ment  Imma­gini par­ti­co­lari raf­fi­gu­ ranti per­so­naggi, oggetti, vestiti, mobili, piatti o pro­dotti in gene­ rale, pos­sono essere uti­liz­zate per fare dei pic­coli quiz (Chi è il per­so­nag­gio nella foto?) Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 35. 35 Facebook: scrivere un post • Scrivere in modo semplice e diretto, con uno stile amichevole • Scrivere formattando il testo, suddividendolo in paragrafi. • Usare immagini o infografiche molto utili per veicolare concetti difficili da spiegare a parole. • quando si inizia a scrivere un post introdurre l'argomento, ossia dare un titolo al post e metterlo tra [...] • scrivere post per suscitare interesse, dare un'informazione, incentivare • il dialogo e l'interazione con i fan della pagina Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 36. 36 Il bon ton è sempre di moda  Siate quello che scrivete Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 37. 37 Il bon ton  Siate quello che scrivete  Parlate a persone non pc Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 38. 38 Il bon ton  Siate quello che scrivete  Parlate a persone non pc  Siate accurati nelle parole Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 39. 39 Il bon ton  Siate quello che scrivete  Parlate a persone non pc  Siate accurati nelle parole  NON SCRIVETE IN MAUSCOLO Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 40. 40 Il bon ton  Siate quello che scrivete  Parlate a persone non pc  Siate accurati nelle parole  NON SCRIVETE IN MAUSCOLO  Niente cibi e parole piccanti Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 41. 41 Il bon ton  Siate quello che scrivete  Parlate a persone non pc  Siate accurati nelle parole  NON SCRIVETE IN MAUSCOLO  Niente cibi e parole piccanti  Non scrivete quando siete grr Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 42. 42 Il bon ton  Siate quello che scrivete  Parlate a persone non pc  Siate accurati nelle parole  NON SCRIVETE IN MAUSCOLO  Niente cibi e parole piccanti  Non scrivete quando siete grr  Cercate l’interesse di chi legge Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 43. 43 A volte il tempo non passa mai… Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 44. 44 Dale scrive nel 1936..  Non criticate, condannate,  Suscitate negli altri la recriminate vostra stessa volontà  Siate prodighi di  Interessatevi sinceramente apprezzamenti onesti e a loro sinceri  Sorridete (quando scrivete)  Siate buoni ascoltatori  Ricordatevi che per una  Incoraggiate gli altri a persona il suo nome è il parlare di se stessi suono più gradevole Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica
  • 45. 45 Il pensierino del giorno  Per ogni minuto che spendete a imparare i meccanismi dei social network da inserire nel vostro sistema professionale e personale, dedicatene anche un altro a studiare e affinare le vostre capacità relazionali, interpersonali e comunicative Mido - 3 marzo 2013 Nicola Di Lernia e Paolo Valentini Per L'Ottica