SlideShare a Scribd company logo
Mi dipingono così
È indubbiamente un abbonato alla mossa sbagliata, ma siamo
sicuri che Ignazio Marino non sia così perché lo dipingono così?
Il bambino e l’avvoltoio
Parliamo ancora di foto che cambiano il mondo. Conosci la storia di
Kevin Carter? Un mesetto fa ne ha parlato Giuseppe Granieri.
Carter è l’autore di questo scatto, terribile, potente, drammatico:
scegli tu l’aggettivo. È la foto della bambina (o del bambino?) con
l’avvoltoio. «Quell’immagine all’attenzione del mondo (più di mille discorsi) la questione del
Sudan», scrive Granieri. La foto è del 1993. Sono passati 22 anni e da allora sono
successe cose. Carter divenne popolarissimo. Cadde in depressione. Vinse il Pulitzer. Si
uccise (per le polemiche? Per il senso di colpa? Chissà). In Sudan, invece, il dramma
continua con una violenza che nemmeno quella foto riesce a farci immaginare. Nel 2011, El
Mundo ha fatto un viaggio in Sudan. E ha trovato quel bimbo. Sì, era un bimbo. Ed è
ancora vivo. Così raccontano Alberto Rojas e Luis Núñez.
Il porno ti guarda, internet guarda il porno
Tutti guardano pornografia su internet: e non c'è niente di male, dice un adagio che
"internet is for porn" e anche for gattini, e anche for altro. Ma cosa succede se la cronologia
della nostra navigazione diventa pubblica? Brian Merchant lo racconta su Motherboard.
Quanto al porno e all’adagio, lo sai chi ha scritto la canzone The Internet is for Porn? È
tratta dal musical Avenue Q e fra gli autori c’è Robert Lobez, uno che ha vinto tutto al
cinema e che ha scritto anche la colonna sonora di Frozen. Ok, ora ci siamo? È il
momento: guardati “The Internet is for Porn” (metti le cuffie e niente paura, è Safe For
Work).
La guerra dentro
Le mappe interattive del New York Times ci fanno entrare dentro la Siria di oggi: i
bombardamenti della coalizione internazionale guidata da Mosca, le posizioni dei ribelli
oppositori ad Assad e quelle dei Jihadisti nei territori occupati. Il controllo dello Stato
Islamico. Da non perdere assolutamente.
Strategia della riunione
A qualcuno le riunioni piacciono molto: sono una divertente perdita di tempo per non
concludere nulla. Altri, di solito quelli che devono concludere qualcosa, non le amano
particolarmente. Hanno tutti ragione, e a tutti può tornare utile questa guida per annuire
durante le riunioni, uscita su Medium e tutta fatta di .gif comodamente replicabili. Allenatevi
allo specchio.
Face-mind
La trasmissione del pensiero è una chimera che ha nutrito un sacco di bella fantascienza.
Però come un sacco di bella fantascienza non si realizza mai. A meno che, a meno che
Mark Zuckerberg non ce la metta proprio tutta, perché a quanto dice "You'll just be able to
think of something and your friends will immediately be able to experience it too if you'd
like," Zuckerberg said. "This would be the ultimate communication technology.". Lo ha fatto
in un Q&A su Facebook, che conviene leggersi. Sicuramente staged - le risposte a
Schwarzenegger, Hawking, Arianna Huffington - ma bellissimo. Da manuale.
Da Slow News con amore
Quattro quinti di Slow News hanno partecipato a Digit15. E qui ci sono alcune
considerazioni sparse, per una volta, non sul futuro ma sul presente. Il mondo, be’, lo
cambieremo la prossima volta.
Slow News. Buona informazione, 7 ottobre 2015. Se ti piace quel che scopri con noi, facci conoscere.
Puoi condividere quello che ti facciamo scoprire, puoi anche inoltrare questa newsletter.
Ma, per favore, cita Slow News. - Copyright © 2015 Slow News. Tutti i diritti riservati.
Chi siamo- Che facciamo - Come abbonarsi - Demo - Avanzi - FAQ - Facebook - Cosa ne pensi?

More Related Content

Similar to Slow news 75 - Buona informazione - Demo

Io non parlo con i robot be human per i counselor professionisti
Io non parlo con i robot be human per i counselor professionistiIo non parlo con i robot be human per i counselor professionisti
Io non parlo con i robot be human per i counselor professionisti
Gianleandro Catania
 
Cambiala al Forum del Rodolico
Cambiala al Forum del RodolicoCambiala al Forum del Rodolico
Cambiala al Forum del RodolicoAlessandra Zagli
 
Twitter e lavoro sul Secolo XIX
Twitter e lavoro sul Secolo XIXTwitter e lavoro sul Secolo XIX
Twitter e lavoro sul Secolo XIX
Luca Conti
 
Dal Rickrolling a Magalli Presidente passando per Gangam Style e Kim Jong Un
Dal Rickrolling a  Magalli Presidente passando per Gangam Style e Kim Jong UnDal Rickrolling a  Magalli Presidente passando per Gangam Style e Kim Jong Un
Dal Rickrolling a Magalli Presidente passando per Gangam Style e Kim Jong Un
Giovanni Scrofani
 
Leggere e Conoscere in Rete - Complessità VS Semplificazione
Leggere e Conoscere in Rete - Complessità VS SemplificazioneLeggere e Conoscere in Rete - Complessità VS Semplificazione
Leggere e Conoscere in Rete - Complessità VS Semplificazione
Marco Dal Pozzo
 
UNA GIORNATA NON PARTICOLARE (CHE FARE ?)
UNA GIORNATA NON PARTICOLARE  (CHE FARE ?)UNA GIORNATA NON PARTICOLARE  (CHE FARE ?)
UNA GIORNATA NON PARTICOLARE (CHE FARE ?)
tramerper
 
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
morosini1952
 
MadeInItaly PosterArt
MadeInItaly PosterArtMadeInItaly PosterArt
MadeInItaly PosterArt
Sagat Turin Airport
 
Seminario 2014 #3
Seminario 2014 #3Seminario 2014 #3
Seminario 2014 #3
Antonio Massara
 
Gli idioti di twitter [ il foglio.it › la giornata ]
Gli idioti di twitter   [ il foglio.it › la giornata ]Gli idioti di twitter   [ il foglio.it › la giornata ]
Gli idioti di twitter [ il foglio.it › la giornata ]Carlo Favaretti
 
Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...
Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...
Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...
Antonio Massara
 
Corso di Web Revolution e Comunicazione
Corso di Web Revolution e Comunicazione Corso di Web Revolution e Comunicazione
Corso di Web Revolution e Comunicazione
Antonio Massara
 
L'utopia del banner sociale
L'utopia del banner socialeL'utopia del banner sociale
L'utopia del banner sociale
Gianluca Diegoli
 

Similar to Slow news 75 - Buona informazione - Demo (13)

Io non parlo con i robot be human per i counselor professionisti
Io non parlo con i robot be human per i counselor professionistiIo non parlo con i robot be human per i counselor professionisti
Io non parlo con i robot be human per i counselor professionisti
 
Cambiala al Forum del Rodolico
Cambiala al Forum del RodolicoCambiala al Forum del Rodolico
Cambiala al Forum del Rodolico
 
Twitter e lavoro sul Secolo XIX
Twitter e lavoro sul Secolo XIXTwitter e lavoro sul Secolo XIX
Twitter e lavoro sul Secolo XIX
 
Dal Rickrolling a Magalli Presidente passando per Gangam Style e Kim Jong Un
Dal Rickrolling a  Magalli Presidente passando per Gangam Style e Kim Jong UnDal Rickrolling a  Magalli Presidente passando per Gangam Style e Kim Jong Un
Dal Rickrolling a Magalli Presidente passando per Gangam Style e Kim Jong Un
 
Leggere e Conoscere in Rete - Complessità VS Semplificazione
Leggere e Conoscere in Rete - Complessità VS SemplificazioneLeggere e Conoscere in Rete - Complessità VS Semplificazione
Leggere e Conoscere in Rete - Complessità VS Semplificazione
 
UNA GIORNATA NON PARTICOLARE (CHE FARE ?)
UNA GIORNATA NON PARTICOLARE  (CHE FARE ?)UNA GIORNATA NON PARTICOLARE  (CHE FARE ?)
UNA GIORNATA NON PARTICOLARE (CHE FARE ?)
 
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
Snaturati_quando_grillo_era_verde_2020
 
MadeInItaly PosterArt
MadeInItaly PosterArtMadeInItaly PosterArt
MadeInItaly PosterArt
 
Seminario 2014 #3
Seminario 2014 #3Seminario 2014 #3
Seminario 2014 #3
 
Gli idioti di twitter [ il foglio.it › la giornata ]
Gli idioti di twitter   [ il foglio.it › la giornata ]Gli idioti di twitter   [ il foglio.it › la giornata ]
Gli idioti di twitter [ il foglio.it › la giornata ]
 
Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...
Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...
Seminario Editoria Digitale 2014 #2 - Storytelling, neuroni a specchio e cont...
 
Corso di Web Revolution e Comunicazione
Corso di Web Revolution e Comunicazione Corso di Web Revolution e Comunicazione
Corso di Web Revolution e Comunicazione
 
L'utopia del banner sociale
L'utopia del banner socialeL'utopia del banner sociale
L'utopia del banner sociale
 

More from Alberto Puliafito

Slow News, il manifesto e il civic hacking
Slow News, il manifesto e il civic hackingSlow News, il manifesto e il civic hacking
Slow News, il manifesto e il civic hacking
Alberto Puliafito
 
Giornalismo e comunicazione nativa
Giornalismo e comunicazione nativaGiornalismo e comunicazione nativa
Giornalismo e comunicazione nativa
Alberto Puliafito
 
Gestione dei contenuti digitali 4/4
Gestione dei contenuti digitali 4/4Gestione dei contenuti digitali 4/4
Gestione dei contenuti digitali 4/4
Alberto Puliafito
 
Gestione dei contenuti digitali 3/4
Gestione dei contenuti digitali 3/4Gestione dei contenuti digitali 3/4
Gestione dei contenuti digitali 3/4
Alberto Puliafito
 
Gestione dei contenuti digitali 2/4
Gestione dei contenuti digitali 2/4Gestione dei contenuti digitali 2/4
Gestione dei contenuti digitali 2/4
Alberto Puliafito
 
Gestione dei contenuti digitali 1/4
Gestione dei contenuti digitali 1/4Gestione dei contenuti digitali 1/4
Gestione dei contenuti digitali 1/4
Alberto Puliafito
 
La verifica delle fonti all'epoca della post verità
La verifica delle fonti all'epoca della post veritàLa verifica delle fonti all'epoca della post verità
La verifica delle fonti all'epoca della post verità
Alberto Puliafito
 
Flussi di informazione e new media
Flussi di informazione e new mediaFlussi di informazione e new media
Flussi di informazione e new media
Alberto Puliafito
 
Giornalismo che impresa - Alberto Puliafito - ONA Italia - IJF17
Giornalismo che impresa - Alberto Puliafito - ONA Italia - IJF17Giornalismo che impresa - Alberto Puliafito - ONA Italia - IJF17
Giornalismo che impresa - Alberto Puliafito - ONA Italia - IJF17
Alberto Puliafito
 
Tutti i segreti dei social - Workshop di Alberto Puliafito all'#ijf17
Tutti i segreti dei social - Workshop di Alberto Puliafito all'#ijf17 Tutti i segreti dei social - Workshop di Alberto Puliafito all'#ijf17
Tutti i segreti dei social - Workshop di Alberto Puliafito all'#ijf17
Alberto Puliafito
 
Modelli di business per il giornalismo
Modelli di business per il giornalismoModelli di business per il giornalismo
Modelli di business per il giornalismo
Alberto Puliafito
 
Glocal, Varese, 19 novembre 2016 - Slow journalism e Verifica dei Fatti
Glocal, Varese, 19 novembre 2016 - Slow journalism e Verifica dei FattiGlocal, Varese, 19 novembre 2016 - Slow journalism e Verifica dei Fatti
Glocal, Varese, 19 novembre 2016 - Slow journalism e Verifica dei Fatti
Alberto Puliafito
 
Metered Paywall (e altre storie)
Metered Paywall (e altre storie)Metered Paywall (e altre storie)
Metered Paywall (e altre storie)
Alberto Puliafito
 
Giornalisti imprenditori - #digit15
Giornalisti imprenditori - #digit15Giornalisti imprenditori - #digit15
Giornalisti imprenditori - #digit15
Alberto Puliafito
 
Esm - Il trattato in inglese
Esm - Il trattato in ingleseEsm - Il trattato in inglese
Esm - Il trattato in inglese
Alberto Puliafito
 
La proposta dell'Eurogruppo alla Grecia del 26 giugno 2015
La proposta dell'Eurogruppo alla Grecia del 26 giugno 2015La proposta dell'Eurogruppo alla Grecia del 26 giugno 2015
La proposta dell'Eurogruppo alla Grecia del 26 giugno 2015
Alberto Puliafito
 
Grecia: la proposta ai creditori del 9 luglio 2015
Grecia: la proposta ai creditori del 9 luglio 2015Grecia: la proposta ai creditori del 9 luglio 2015
Grecia: la proposta ai creditori del 9 luglio 2015
Alberto Puliafito
 
Sentenza Corte d'Assise Perugia 2014 - Triaca - Tortura in Italia
Sentenza Corte d'Assise Perugia 2014 - Triaca - Tortura in ItaliaSentenza Corte d'Assise Perugia 2014 - Triaca - Tortura in Italia
Sentenza Corte d'Assise Perugia 2014 - Triaca - Tortura in Italia
Alberto Puliafito
 
2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca
2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca
2014.corte .dass .perugia.tortura.triacaAlberto Puliafito
 
2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca
2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca
2014.corte .dass .perugia.tortura.triacaAlberto Puliafito
 

More from Alberto Puliafito (20)

Slow News, il manifesto e il civic hacking
Slow News, il manifesto e il civic hackingSlow News, il manifesto e il civic hacking
Slow News, il manifesto e il civic hacking
 
Giornalismo e comunicazione nativa
Giornalismo e comunicazione nativaGiornalismo e comunicazione nativa
Giornalismo e comunicazione nativa
 
Gestione dei contenuti digitali 4/4
Gestione dei contenuti digitali 4/4Gestione dei contenuti digitali 4/4
Gestione dei contenuti digitali 4/4
 
Gestione dei contenuti digitali 3/4
Gestione dei contenuti digitali 3/4Gestione dei contenuti digitali 3/4
Gestione dei contenuti digitali 3/4
 
Gestione dei contenuti digitali 2/4
Gestione dei contenuti digitali 2/4Gestione dei contenuti digitali 2/4
Gestione dei contenuti digitali 2/4
 
Gestione dei contenuti digitali 1/4
Gestione dei contenuti digitali 1/4Gestione dei contenuti digitali 1/4
Gestione dei contenuti digitali 1/4
 
La verifica delle fonti all'epoca della post verità
La verifica delle fonti all'epoca della post veritàLa verifica delle fonti all'epoca della post verità
La verifica delle fonti all'epoca della post verità
 
Flussi di informazione e new media
Flussi di informazione e new mediaFlussi di informazione e new media
Flussi di informazione e new media
 
Giornalismo che impresa - Alberto Puliafito - ONA Italia - IJF17
Giornalismo che impresa - Alberto Puliafito - ONA Italia - IJF17Giornalismo che impresa - Alberto Puliafito - ONA Italia - IJF17
Giornalismo che impresa - Alberto Puliafito - ONA Italia - IJF17
 
Tutti i segreti dei social - Workshop di Alberto Puliafito all'#ijf17
Tutti i segreti dei social - Workshop di Alberto Puliafito all'#ijf17 Tutti i segreti dei social - Workshop di Alberto Puliafito all'#ijf17
Tutti i segreti dei social - Workshop di Alberto Puliafito all'#ijf17
 
Modelli di business per il giornalismo
Modelli di business per il giornalismoModelli di business per il giornalismo
Modelli di business per il giornalismo
 
Glocal, Varese, 19 novembre 2016 - Slow journalism e Verifica dei Fatti
Glocal, Varese, 19 novembre 2016 - Slow journalism e Verifica dei FattiGlocal, Varese, 19 novembre 2016 - Slow journalism e Verifica dei Fatti
Glocal, Varese, 19 novembre 2016 - Slow journalism e Verifica dei Fatti
 
Metered Paywall (e altre storie)
Metered Paywall (e altre storie)Metered Paywall (e altre storie)
Metered Paywall (e altre storie)
 
Giornalisti imprenditori - #digit15
Giornalisti imprenditori - #digit15Giornalisti imprenditori - #digit15
Giornalisti imprenditori - #digit15
 
Esm - Il trattato in inglese
Esm - Il trattato in ingleseEsm - Il trattato in inglese
Esm - Il trattato in inglese
 
La proposta dell'Eurogruppo alla Grecia del 26 giugno 2015
La proposta dell'Eurogruppo alla Grecia del 26 giugno 2015La proposta dell'Eurogruppo alla Grecia del 26 giugno 2015
La proposta dell'Eurogruppo alla Grecia del 26 giugno 2015
 
Grecia: la proposta ai creditori del 9 luglio 2015
Grecia: la proposta ai creditori del 9 luglio 2015Grecia: la proposta ai creditori del 9 luglio 2015
Grecia: la proposta ai creditori del 9 luglio 2015
 
Sentenza Corte d'Assise Perugia 2014 - Triaca - Tortura in Italia
Sentenza Corte d'Assise Perugia 2014 - Triaca - Tortura in ItaliaSentenza Corte d'Assise Perugia 2014 - Triaca - Tortura in Italia
Sentenza Corte d'Assise Perugia 2014 - Triaca - Tortura in Italia
 
2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca
2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca
2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca
 
2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca
2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca
2014.corte .dass .perugia.tortura.triaca
 

Slow news 75 - Buona informazione - Demo

  • 1. Mi dipingono così È indubbiamente un abbonato alla mossa sbagliata, ma siamo sicuri che Ignazio Marino non sia così perché lo dipingono così? Il bambino e l’avvoltoio Parliamo ancora di foto che cambiano il mondo. Conosci la storia di Kevin Carter? Un mesetto fa ne ha parlato Giuseppe Granieri. Carter è l’autore di questo scatto, terribile, potente, drammatico: scegli tu l’aggettivo. È la foto della bambina (o del bambino?) con l’avvoltoio. «Quell’immagine all’attenzione del mondo (più di mille discorsi) la questione del Sudan», scrive Granieri. La foto è del 1993. Sono passati 22 anni e da allora sono successe cose. Carter divenne popolarissimo. Cadde in depressione. Vinse il Pulitzer. Si uccise (per le polemiche? Per il senso di colpa? Chissà). In Sudan, invece, il dramma continua con una violenza che nemmeno quella foto riesce a farci immaginare. Nel 2011, El Mundo ha fatto un viaggio in Sudan. E ha trovato quel bimbo. Sì, era un bimbo. Ed è ancora vivo. Così raccontano Alberto Rojas e Luis Núñez. Il porno ti guarda, internet guarda il porno Tutti guardano pornografia su internet: e non c'è niente di male, dice un adagio che "internet is for porn" e anche for gattini, e anche for altro. Ma cosa succede se la cronologia della nostra navigazione diventa pubblica? Brian Merchant lo racconta su Motherboard. Quanto al porno e all’adagio, lo sai chi ha scritto la canzone The Internet is for Porn? È tratta dal musical Avenue Q e fra gli autori c’è Robert Lobez, uno che ha vinto tutto al cinema e che ha scritto anche la colonna sonora di Frozen. Ok, ora ci siamo? È il momento: guardati “The Internet is for Porn” (metti le cuffie e niente paura, è Safe For Work). La guerra dentro Le mappe interattive del New York Times ci fanno entrare dentro la Siria di oggi: i bombardamenti della coalizione internazionale guidata da Mosca, le posizioni dei ribelli oppositori ad Assad e quelle dei Jihadisti nei territori occupati. Il controllo dello Stato Islamico. Da non perdere assolutamente. Strategia della riunione A qualcuno le riunioni piacciono molto: sono una divertente perdita di tempo per non concludere nulla. Altri, di solito quelli che devono concludere qualcosa, non le amano particolarmente. Hanno tutti ragione, e a tutti può tornare utile questa guida per annuire durante le riunioni, uscita su Medium e tutta fatta di .gif comodamente replicabili. Allenatevi allo specchio. Face-mind La trasmissione del pensiero è una chimera che ha nutrito un sacco di bella fantascienza. Però come un sacco di bella fantascienza non si realizza mai. A meno che, a meno che Mark Zuckerberg non ce la metta proprio tutta, perché a quanto dice "You'll just be able to think of something and your friends will immediately be able to experience it too if you'd like," Zuckerberg said. "This would be the ultimate communication technology.". Lo ha fatto in un Q&A su Facebook, che conviene leggersi. Sicuramente staged - le risposte a Schwarzenegger, Hawking, Arianna Huffington - ma bellissimo. Da manuale. Da Slow News con amore Quattro quinti di Slow News hanno partecipato a Digit15. E qui ci sono alcune considerazioni sparse, per una volta, non sul futuro ma sul presente. Il mondo, be’, lo cambieremo la prossima volta. Slow News. Buona informazione, 7 ottobre 2015. Se ti piace quel che scopri con noi, facci conoscere. Puoi condividere quello che ti facciamo scoprire, puoi anche inoltrare questa newsletter. Ma, per favore, cita Slow News. - Copyright © 2015 Slow News. Tutti i diritti riservati. Chi siamo- Che facciamo - Come abbonarsi - Demo - Avanzi - FAQ - Facebook - Cosa ne pensi?