SlideShare a Scribd company logo
Un approccio Data-Driven
alla progettazione senza
essere un Data scientist
9 novembre 2016
Our Digital Experience
FEVR + UX Book Club Verona Vicenza
chi sono
Elena Osti:
Web Analyst/Adwords for
work
Data scientist for passion
Progettazione:
La progettazione indica l'attività promossa dal progettista, che è
alla base della costruzione/realizzazione di qualsiasi oggetto
complesso, sia esso materiale o soltanto concettuale attraverso
la stesura di un progetto.
È un processo che a partire da norme tecniche, calcoli,
specifiche e disegni, perviene alla definizione dei dettami, linee
guida e specifiche necessarie alla produzione/realizzazione di
un prodotto materiale o concettuale. cit. Wikipedia
Data-Driven:
Data-driven, letteralmente significa, guidato dai dati.
Traduzione: un approccio che cerca di rispondere ai problemi
attraverso, la ricerca, raccolta e analisi dei dati che descrivono la
situazione in cui il problema si manifesta.
Progettazione Data-Driven:
Un processo che valida le ipotesi di progettazione e di utilizzo
attraverso la ricerca, la raccolta e l’analisi dei dati.
Le opinioni valgono nel momento in cui ci sono dei dati che le
convalidano.
Progettazione Data-Driven:
“È un grave errore teorizzare prima di avere dati certi. Si finisce per
distorcere i fatti, per adattarli alle teorie, invece di adattare le teorie ai
fatti.” cit Sherlock Holmes
Perché un approccio data-driven?
Perché non rende il prodotto e/o servizio infallibile, ma permette di
fare meno errori.
Errori in termini di progettazione, significa = costi, perdita di
reputazione, delusione da parte degli utenti, perdita di autorevolezza
agli occhi delle piattaforme digitali (google).
Quiz:
Quali sono i problemi che incontra un utente durante il processo
d’acquisto e con che frequenza?
Risposta:
Io non indovino, cerco i dati o le fonti di dati che mi possono dare le
risposte:
Risposta:
www.consumerbarometer.com/en/
inserendo il filtro italy e international purchases e key website issues è possibile vedere i
problemi rilevati da 1923 persone che hanno risposto a questionari.
Dashboard per condividere i dati:
Creare con dati provenienti da fonti dati diverse è molto importante
quando il progetto coinvolge più piattaforme (google, facebook, ecc)
Come fare?
https://datastudio.google.com
Grazie per l’attenzione
I miei riferimenti:
sito: shakemybrand.com / elenaosti.it
email: elena@shakemybrand.com
twitter: ingy600
facebook: facebook.com/elena.osti.3

More Related Content

What's hot

Il cambiamento è positivo rev.01
Il cambiamento è positivo rev.01Il cambiamento è positivo rev.01
Il cambiamento è positivo rev.01
Maurilio Savoldi
 
Web design patterns nell'era della digital transformation
Web design patterns nell'era della digital transformationWeb design patterns nell'era della digital transformation
Web design patterns nell'era della digital transformation
extrategy
 
Design Thinking
Design ThinkingDesign Thinking
Design Thinking
Emanuela Corradini
 
Smart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunitàSmart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunità
Noemi Taccarelli
 
Smartworking
SmartworkingSmartworking
Smartworking
Chiara Bottini
 
Se il cervello "gestisce" 126 bit al secondo
Se il cervello "gestisce" 126 bit al secondoSe il cervello "gestisce" 126 bit al secondo
Se il cervello "gestisce" 126 bit al secondo
Emiliano Soldi
 
Smau Napoli 2019 - Eufemia Scannapieco e Ylenia Cuccurullo
Smau Napoli 2019 - Eufemia Scannapieco e Ylenia CuccurulloSmau Napoli 2019 - Eufemia Scannapieco e Ylenia Cuccurullo
Smau Napoli 2019 - Eufemia Scannapieco e Ylenia Cuccurullo
SMAU
 
Le 3 Rivoluzioni - Italian Agile Day
Le 3 Rivoluzioni - Italian Agile DayLe 3 Rivoluzioni - Italian Agile Day
Le 3 Rivoluzioni - Italian Agile Day
Claudio Perrone
 
Pensare Agile
Pensare AgilePensare Agile
Pensare Agile
Domenico Aloisi
 
Smart Working - aspetti psicologici, legali e tecnologici
Smart Working - aspetti psicologici, legali e tecnologiciSmart Working - aspetti psicologici, legali e tecnologici
Smart Working - aspetti psicologici, legali e tecnologici
Pietro Calorio
 
Lightning Decision Jam - ITA
Lightning Decision Jam - ITALightning Decision Jam - ITA
Lightning Decision Jam - ITA
Michela Ferron
 
Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworkin...
Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworkin...Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworkin...
Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworkin...
Stefano Saladino
 

What's hot (12)

Il cambiamento è positivo rev.01
Il cambiamento è positivo rev.01Il cambiamento è positivo rev.01
Il cambiamento è positivo rev.01
 
Web design patterns nell'era della digital transformation
Web design patterns nell'era della digital transformationWeb design patterns nell'era della digital transformation
Web design patterns nell'era della digital transformation
 
Design Thinking
Design ThinkingDesign Thinking
Design Thinking
 
Smart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunitàSmart working:da crisi ad opportunità
Smart working:da crisi ad opportunità
 
Smartworking
SmartworkingSmartworking
Smartworking
 
Se il cervello "gestisce" 126 bit al secondo
Se il cervello "gestisce" 126 bit al secondoSe il cervello "gestisce" 126 bit al secondo
Se il cervello "gestisce" 126 bit al secondo
 
Smau Napoli 2019 - Eufemia Scannapieco e Ylenia Cuccurullo
Smau Napoli 2019 - Eufemia Scannapieco e Ylenia CuccurulloSmau Napoli 2019 - Eufemia Scannapieco e Ylenia Cuccurullo
Smau Napoli 2019 - Eufemia Scannapieco e Ylenia Cuccurullo
 
Le 3 Rivoluzioni - Italian Agile Day
Le 3 Rivoluzioni - Italian Agile DayLe 3 Rivoluzioni - Italian Agile Day
Le 3 Rivoluzioni - Italian Agile Day
 
Pensare Agile
Pensare AgilePensare Agile
Pensare Agile
 
Smart Working - aspetti psicologici, legali e tecnologici
Smart Working - aspetti psicologici, legali e tecnologiciSmart Working - aspetti psicologici, legali e tecnologici
Smart Working - aspetti psicologici, legali e tecnologici
 
Lightning Decision Jam - ITA
Lightning Decision Jam - ITALightning Decision Jam - ITA
Lightning Decision Jam - ITA
 
Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworkin...
Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworkin...Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworkin...
Andrea Romoli e Fabrizio Faraco - Business Agility ai tempi dello smartworkin...
 

Viewers also liked

Gerenciando um Projeto
Gerenciando um ProjetoGerenciando um Projeto
Gerenciando um Projeto
Jaffer Veronezi
 
Project internet marketing
Project internet marketingProject internet marketing
Project internet marketing
zinelda
 
Juego de baloncesto
Juego de baloncestoJuego de baloncesto
Juego de baloncesto
Esleyder Ordoñezd
 
Presentación de mata
Presentación de mataPresentación de mata
Presentación de mataCarol Ramos
 
Valores en la educación
Valores en la educaciónValores en la educación
Valores en la educación
YANHIRAE
 

Viewers also liked (7)

Unidad 7
Unidad 7Unidad 7
Unidad 7
 
Gerenciando um Projeto
Gerenciando um ProjetoGerenciando um Projeto
Gerenciando um Projeto
 
Project internet marketing
Project internet marketingProject internet marketing
Project internet marketing
 
Juego de baloncesto
Juego de baloncestoJuego de baloncesto
Juego de baloncesto
 
Presentación de mata
Presentación de mataPresentación de mata
Presentación de mata
 
Santiago taipe
Santiago taipeSantiago taipe
Santiago taipe
 
Valores en la educación
Valores en la educaciónValores en la educación
Valores en la educación
 

Similar to Un approccio Data-Driven alla progettazione senza essere un Data scientist

Responsive Design: Prima i Contenuti, Prima il Mobile – 4^ parte
Responsive Design: Prima i Contenuti, Prima il Mobile – 4^ parteResponsive Design: Prima i Contenuti, Prima il Mobile – 4^ parte
Responsive Design: Prima i Contenuti, Prima il Mobile – 4^ parteFormazioneTurismo
 
Presentazione bigdata Madee
Presentazione bigdata MadeePresentazione bigdata Madee
Presentazione bigdata Madee
Gianluigi Cogo
 
6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati
6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati
6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei DatiFormazioneTurismo
 
Big Data per Madee 7 at Digital Accademia
Big Data per Madee 7 at Digital AccademiaBig Data per Madee 7 at Digital Accademia
Big Data per Madee 7 at Digital Accademia
Gianluigi Cogo
 
Workshop Ideare e creare Web Applications, Introduzione ad AngularJS
Workshop Ideare e creare Web Applications, Introduzione ad AngularJSWorkshop Ideare e creare Web Applications, Introduzione ad AngularJS
Workshop Ideare e creare Web Applications, Introduzione ad AngularJS
Giovanni Buffa
 
Bigdata per Madee 4
Bigdata per Madee 4Bigdata per Madee 4
Bigdata per Madee 4
Gianluigi Cogo
 
Ailati Editor Technology Consulting
Ailati Editor Technology ConsultingAilati Editor Technology Consulting
Ailati Editor Technology Consulting
Massimo Bertin
 
Minimaster: La collaboration
Minimaster: La collaborationMinimaster: La collaboration
Minimaster: La collaboration
Filippo Antonelli
 
L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...
L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...
L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...
Jürgen Ambrosi
 
Data Driven UX - From Social networks to target audience
Data Driven UX - From Social networks to target audienceData Driven UX - From Social networks to target audience
Data Driven UX - From Social networks to target audience
Data Driven Innovation
 
Dai Big Data ai Relevant Data
Dai Big Data ai Relevant DataDai Big Data ai Relevant Data
Dai Big Data ai Relevant Data
Federico Capeci
 
Data mining, business intelligence e dintorni
Data mining, business intelligence e dintorniData mining, business intelligence e dintorni
Data mining, business intelligence e dintorniMaurizio Girometti
 
Italian Links-up Webinar Presentation: Social Software for Social Inclusion
Italian Links-up Webinar Presentation: Social Software for Social InclusionItalian Links-up Webinar Presentation: Social Software for Social Inclusion
Italian Links-up Webinar Presentation: Social Software for Social InclusionLinks-up
 
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...Manuela Moroncini
 
Design for Industry 4.0
Design for Industry 4.0Design for Industry 4.0
Design for Industry 4.0
Chiara Danese
 
Successi (e insuccessi) nel lavoro in team con Product Manager, Engineering, ...
Successi (e insuccessi) nel lavoro in team con Product Manager, Engineering, ...Successi (e insuccessi) nel lavoro in team con Product Manager, Engineering, ...
Successi (e insuccessi) nel lavoro in team con Product Manager, Engineering, ...
Francesco Corti
 
La gestione logica dei dati come chiave del successo per Data Scientist e Bus...
La gestione logica dei dati come chiave del successo per Data Scientist e Bus...La gestione logica dei dati come chiave del successo per Data Scientist e Bus...
La gestione logica dei dati come chiave del successo per Data Scientist e Bus...
Denodo
 
2014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 62014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 6
Gianluigi Cogo
 
Che cos e il design thinking e come applicarlo
Che cos e il design thinking e come applicarloChe cos e il design thinking e come applicarlo
Che cos e il design thinking e come applicarlo
T3basilicata
 

Similar to Un approccio Data-Driven alla progettazione senza essere un Data scientist (20)

Responsive Design: Prima i Contenuti, Prima il Mobile – 4^ parte
Responsive Design: Prima i Contenuti, Prima il Mobile – 4^ parteResponsive Design: Prima i Contenuti, Prima il Mobile – 4^ parte
Responsive Design: Prima i Contenuti, Prima il Mobile – 4^ parte
 
Presentazione bigdata Madee
Presentazione bigdata MadeePresentazione bigdata Madee
Presentazione bigdata Madee
 
6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati
6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati
6 Step per un Sito Funzionale: 1. Analisi dei Dati
 
Big Data per Madee 7 at Digital Accademia
Big Data per Madee 7 at Digital AccademiaBig Data per Madee 7 at Digital Accademia
Big Data per Madee 7 at Digital Accademia
 
Workshop Ideare e creare Web Applications, Introduzione ad AngularJS
Workshop Ideare e creare Web Applications, Introduzione ad AngularJSWorkshop Ideare e creare Web Applications, Introduzione ad AngularJS
Workshop Ideare e creare Web Applications, Introduzione ad AngularJS
 
Bigdata per Madee 4
Bigdata per Madee 4Bigdata per Madee 4
Bigdata per Madee 4
 
Value Proposition
Value PropositionValue Proposition
Value Proposition
 
Ailati Editor Technology Consulting
Ailati Editor Technology ConsultingAilati Editor Technology Consulting
Ailati Editor Technology Consulting
 
Minimaster: La collaboration
Minimaster: La collaborationMinimaster: La collaboration
Minimaster: La collaboration
 
L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...
L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...
L’assistente virtuale che informa gli studenti: l'esperienza del Politecnico ...
 
Data Driven UX - From Social networks to target audience
Data Driven UX - From Social networks to target audienceData Driven UX - From Social networks to target audience
Data Driven UX - From Social networks to target audience
 
Dai Big Data ai Relevant Data
Dai Big Data ai Relevant DataDai Big Data ai Relevant Data
Dai Big Data ai Relevant Data
 
Data mining, business intelligence e dintorni
Data mining, business intelligence e dintorniData mining, business intelligence e dintorni
Data mining, business intelligence e dintorni
 
Italian Links-up Webinar Presentation: Social Software for Social Inclusion
Italian Links-up Webinar Presentation: Social Software for Social InclusionItalian Links-up Webinar Presentation: Social Software for Social Inclusion
Italian Links-up Webinar Presentation: Social Software for Social Inclusion
 
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
Open Knowledge: Emanuele Scotti, L'Enterprise 2.0: un nuovo paradigma di svil...
 
Design for Industry 4.0
Design for Industry 4.0Design for Industry 4.0
Design for Industry 4.0
 
Successi (e insuccessi) nel lavoro in team con Product Manager, Engineering, ...
Successi (e insuccessi) nel lavoro in team con Product Manager, Engineering, ...Successi (e insuccessi) nel lavoro in team con Product Manager, Engineering, ...
Successi (e insuccessi) nel lavoro in team con Product Manager, Engineering, ...
 
La gestione logica dei dati come chiave del successo per Data Scientist e Bus...
La gestione logica dei dati come chiave del successo per Data Scientist e Bus...La gestione logica dei dati come chiave del successo per Data Scientist e Bus...
La gestione logica dei dati come chiave del successo per Data Scientist e Bus...
 
2014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 62014 ottobre Big Data per Madee 6
2014 ottobre Big Data per Madee 6
 
Che cos e il design thinking e come applicarlo
Che cos e il design thinking e come applicarloChe cos e il design thinking e come applicarlo
Che cos e il design thinking e come applicarlo
 

Un approccio Data-Driven alla progettazione senza essere un Data scientist

  • 1. Un approccio Data-Driven alla progettazione senza essere un Data scientist 9 novembre 2016 Our Digital Experience FEVR + UX Book Club Verona Vicenza
  • 2. chi sono Elena Osti: Web Analyst/Adwords for work Data scientist for passion
  • 3. Progettazione: La progettazione indica l'attività promossa dal progettista, che è alla base della costruzione/realizzazione di qualsiasi oggetto complesso, sia esso materiale o soltanto concettuale attraverso la stesura di un progetto. È un processo che a partire da norme tecniche, calcoli, specifiche e disegni, perviene alla definizione dei dettami, linee guida e specifiche necessarie alla produzione/realizzazione di un prodotto materiale o concettuale. cit. Wikipedia
  • 4. Data-Driven: Data-driven, letteralmente significa, guidato dai dati. Traduzione: un approccio che cerca di rispondere ai problemi attraverso, la ricerca, raccolta e analisi dei dati che descrivono la situazione in cui il problema si manifesta.
  • 5. Progettazione Data-Driven: Un processo che valida le ipotesi di progettazione e di utilizzo attraverso la ricerca, la raccolta e l’analisi dei dati. Le opinioni valgono nel momento in cui ci sono dei dati che le convalidano.
  • 6. Progettazione Data-Driven: “È un grave errore teorizzare prima di avere dati certi. Si finisce per distorcere i fatti, per adattarli alle teorie, invece di adattare le teorie ai fatti.” cit Sherlock Holmes
  • 7. Perché un approccio data-driven? Perché non rende il prodotto e/o servizio infallibile, ma permette di fare meno errori. Errori in termini di progettazione, significa = costi, perdita di reputazione, delusione da parte degli utenti, perdita di autorevolezza agli occhi delle piattaforme digitali (google).
  • 8. Quiz: Quali sono i problemi che incontra un utente durante il processo d’acquisto e con che frequenza?
  • 9. Risposta: Io non indovino, cerco i dati o le fonti di dati che mi possono dare le risposte:
  • 10. Risposta: www.consumerbarometer.com/en/ inserendo il filtro italy e international purchases e key website issues è possibile vedere i problemi rilevati da 1923 persone che hanno risposto a questionari.
  • 11. Dashboard per condividere i dati: Creare con dati provenienti da fonti dati diverse è molto importante quando il progetto coinvolge più piattaforme (google, facebook, ecc)
  • 13. Grazie per l’attenzione I miei riferimenti: sito: shakemybrand.com / elenaosti.it email: elena@shakemybrand.com twitter: ingy600 facebook: facebook.com/elena.osti.3