SlideShare a Scribd company logo
INSMLI – Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia
IRIS – Insegnamento e ricerca interdisciplinare di storia
LANDIS – Laboratorio nazionale per la didattica della storia
                                              in collaborazione con
Fondazione Memoria della Deportazione - Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli
                                                   invitano al



SEMINARIO DI FORMAZIONE
CITTADINANZA, COSTITUZIONE,
INSEGNAMENTO DELLA STORIA
in occasione della pubblicazione del libro Fare storia, crescere cittadini.
Cittadinanza, Costituzione, insegnamento della Storia: percorsi e prospettive
a cura di Aurora Delmonaco, Zona editrice.

       presso la Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli, via Dogana 3, Milano

           mercoledì 16 novembre 2011, ore 15 -19
                                   Saluti e interventi di
                          Valerio Onida (presidente INSMLI)
                Nadia Baiesi (presidente LANDIS e coautrice del volume)
                            Maurizio Gusso (presidente IRIS)

 Interverranno Aurora Delmonaco (curatrice del libro e presidente della Commissione Formazione
    INSMLI), Carla Marcellini, Francesco Soverina e altri autori di saggi compresi nel volume.

     Il Seminario è rivolto a ricercatori di storia, cittadini e docenti delle scuole di ogni ordine e grado.
Essendo promosso da INSMLI e LANDIS, soggetti qualificati per l’aggiornamento in base al DM 177/2000,
   dispone dell’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio per il personale docente di ogni
  ordine e grado, ai sensi della Direttiva n. 90/2003, dell’art. 453 del DLgs 297/1994 e dell’art. 64 comma
                           4-5-6-7 del CCNL 2006-2009. La partecipazione è gratuita.
 Al termine del Seminario, ogni partecipante che ne faccia richiesta riceverà un attestato di frequenza.
 Le persone interessate sono invitate a iscriversi al Seminario entro il 14 novembre 2011 tramite e-mail
(maurizio.gusso@rcm.inet.it) o fax (02-29512889), indicando nome e cognome, recapiti, istituto o ente di
                           appartenenza, materie insegnate e/o altre attività svolte.
             Le iscrizioni si intendono automaticamente accettate salvo comunicazione contraria.


                    I   nsegnamento e
                    R   icerca

                    I   nterdisciplinare di

                    S   toria

More Related Content

Viewers also liked

Gost 13060 67
Gost 13060 67Gost 13060 67
Gost 13060 67chitpad80
 
Prueba de inserción de archivo de un blog
Prueba de inserción de archivo de un blogPrueba de inserción de archivo de un blog
Prueba de inserción de archivo de un blogDarkRiderCharly
 
T3 u5 erp eai
T3 u5 erp eaiT3 u5 erp eai
T3 u5 erp eai
Mario Rodriguez
 
Taller Nebrija sobre cursos MOOC
Taller Nebrija sobre cursos MOOCTaller Nebrija sobre cursos MOOC
Taller Nebrija sobre cursos MOOC
Justo Hidalgo
 
Cuestionario estilos de aprendizaje
Cuestionario estilos de aprendizajeCuestionario estilos de aprendizaje
Cuestionario estilos de aprendizajematematicasil
 
Arte paleocristiano. resumen
Arte paleocristiano. resumenArte paleocristiano. resumen
Arte paleocristiano. resumenDeigenitrix
 
Taller de reciclaje de papel
Taller de reciclaje de papelTaller de reciclaje de papel
Taller de reciclaje de papel
Difusion UPN
 
10 learnings in a 24symbols year
10 learnings in a 24symbols year10 learnings in a 24symbols year
10 learnings in a 24symbols yearJusto Hidalgo
 
Hepatitis E
Hepatitis EHepatitis E
Hepatitis E
ritamarquesdesousa
 
Strategisches HRM - Vortrag bei der DSW
Strategisches HRM - Vortrag bei der DSWStrategisches HRM - Vortrag bei der DSW
Strategisches HRM - Vortrag bei der DSW
Stefan Doering
 

Viewers also liked (14)

Gost 13060 67
Gost 13060 67Gost 13060 67
Gost 13060 67
 
Like My Page
Like My PageLike My Page
Like My Page
 
Prueba de inserción de archivo de un blog
Prueba de inserción de archivo de un blogPrueba de inserción de archivo de un blog
Prueba de inserción de archivo de un blog
 
T3 u5 erp eai
T3 u5 erp eaiT3 u5 erp eai
T3 u5 erp eai
 
Taller Nebrija sobre cursos MOOC
Taller Nebrija sobre cursos MOOCTaller Nebrija sobre cursos MOOC
Taller Nebrija sobre cursos MOOC
 
Week of November 11th
Week of November 11thWeek of November 11th
Week of November 11th
 
Cuestionario estilos de aprendizaje
Cuestionario estilos de aprendizajeCuestionario estilos de aprendizaje
Cuestionario estilos de aprendizaje
 
Arte paleocristiano. resumen
Arte paleocristiano. resumenArte paleocristiano. resumen
Arte paleocristiano. resumen
 
Taller de reciclaje de papel
Taller de reciclaje de papelTaller de reciclaje de papel
Taller de reciclaje de papel
 
Get ex back 2
Get ex back 2Get ex back 2
Get ex back 2
 
Release union
Release unionRelease union
Release union
 
10 learnings in a 24symbols year
10 learnings in a 24symbols year10 learnings in a 24symbols year
10 learnings in a 24symbols year
 
Hepatitis E
Hepatitis EHepatitis E
Hepatitis E
 
Strategisches HRM - Vortrag bei der DSW
Strategisches HRM - Vortrag bei der DSWStrategisches HRM - Vortrag bei der DSW
Strategisches HRM - Vortrag bei der DSW
 

Similar to Seminario nazionale fare storia

"Le fonti orali per la storia contemporanea", al via un corso di aggiornament...
"Le fonti orali per la storia contemporanea", al via un corso di aggiornament..."Le fonti orali per la storia contemporanea", al via un corso di aggiornament...
"Le fonti orali per la storia contemporanea", al via un corso di aggiornament...
noi stessi
 
Comunicato all seminario_21-02-2013
Comunicato all seminario_21-02-2013Comunicato all seminario_21-02-2013
Comunicato all seminario_21-02-2013
officinadellostorico
 
Comunicato seminario 21-02-2013
Comunicato seminario 21-02-2013Comunicato seminario 21-02-2013
Comunicato seminario 21-02-2013
officinadellostorico
 
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_colComunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
officinadellostorico
 
Iris siti sem_21_2_2013_pro_u
Iris siti sem_21_2_2013_pro_uIris siti sem_21_2_2013_pro_u
Iris siti sem_21_2_2013_pro_u
officinadellostorico
 
Storia ed educazione al patrimonio e alla cittadinanza interculturale
Storia ed educazione al patrimonio e alla cittadinanza interculturaleStoria ed educazione al patrimonio e alla cittadinanza interculturale
Storia ed educazione al patrimonio e alla cittadinanza interculturale
officinadellostorico
 
Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013
officinadellostorico
 
Programma seminaio 21-02-2013
Programma seminaio 21-02-2013Programma seminaio 21-02-2013
Programma seminaio 21-02-2013
officinadellostorico
 
Programma iris asp-21feb2013_col
Programma iris asp-21feb2013_colProgramma iris asp-21feb2013_col
Programma iris asp-21feb2013_col
officinadellostorico
 
Informativo comites 06-03-2014
Informativo comites 06-03-2014Informativo comites 06-03-2014
Informativo comites 06-03-2014
MariluciFriia
 
Seminario di ricerca e disseminazione della Memoria, 2016 - Università degli ...
Seminario di ricerca e disseminazione della Memoria, 2016 - Università degli ...Seminario di ricerca e disseminazione della Memoria, 2016 - Università degli ...
Seminario di ricerca e disseminazione della Memoria, 2016 - Università degli ...
paolo coen
 
Iris bbn sem_28_2_2013_progr-ill
Iris bbn sem_28_2_2013_progr-illIris bbn sem_28_2_2013_progr-ill
Iris bbn sem_28_2_2013_progr-ill
officinadellostorico
 
Offerta formativa INSMLI Milano per l'a.s. 2013-14
Offerta formativa INSMLI Milano per l'a.s. 2013-14Offerta formativa INSMLI Milano per l'a.s. 2013-14
Offerta formativa INSMLI Milano per l'a.s. 2013-14
INSMLI
 
Unitre libretto verde 2015-2016
Unitre libretto verde 2015-2016Unitre libretto verde 2015-2016
Unitre libretto verde 2015-2016
unitre
 
Pessina costruzioni 2009 - programma golden gala asolo
Pessina costruzioni   2009 - programma golden gala asoloPessina costruzioni   2009 - programma golden gala asolo
Pessina costruzioni 2009 - programma golden gala asolo
Pessina Costruzioni
 
La rete il veliero parlante- presenta (7) (1)
La rete  il veliero parlante- presenta (7) (1)La rete  il veliero parlante- presenta (7) (1)
La rete il veliero parlante- presenta (7) (1)
Tiritera
 
Programma Festival Educazione 2018 Torino
Programma Festival Educazione 2018 TorinoProgramma Festival Educazione 2018 Torino
Programma Festival Educazione 2018 Torino
Quotidiano Piemontese
 
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Stefano Cera
 
"XVIII Convegno Internazionale Patrimonio Culturale, Comunità e Territorio de...
"XVIII Convegno Internazionale Patrimonio Culturale, Comunità e Territorio de..."XVIII Convegno Internazionale Patrimonio Culturale, Comunità e Territorio de...
"XVIII Convegno Internazionale Patrimonio Culturale, Comunità e Territorio de...
IFLab
 

Similar to Seminario nazionale fare storia (20)

"Le fonti orali per la storia contemporanea", al via un corso di aggiornament...
"Le fonti orali per la storia contemporanea", al via un corso di aggiornament..."Le fonti orali per la storia contemporanea", al via un corso di aggiornament...
"Le fonti orali per la storia contemporanea", al via un corso di aggiornament...
 
Comunicato all seminario_21-02-2013
Comunicato all seminario_21-02-2013Comunicato all seminario_21-02-2013
Comunicato all seminario_21-02-2013
 
Comunicato seminario 21-02-2013
Comunicato seminario 21-02-2013Comunicato seminario 21-02-2013
Comunicato seminario 21-02-2013
 
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_colComunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
Comunicato all-progr seminario-iris-asp_21feb2013_col
 
Iris siti sem_21_2_2013_pro_u
Iris siti sem_21_2_2013_pro_uIris siti sem_21_2_2013_pro_u
Iris siti sem_21_2_2013_pro_u
 
Storia ed educazione al patrimonio e alla cittadinanza interculturale
Storia ed educazione al patrimonio e alla cittadinanza interculturaleStoria ed educazione al patrimonio e alla cittadinanza interculturale
Storia ed educazione al patrimonio e alla cittadinanza interculturale
 
Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013Programma seminario 21-02-2013
Programma seminario 21-02-2013
 
Programma seminaio 21-02-2013
Programma seminaio 21-02-2013Programma seminaio 21-02-2013
Programma seminaio 21-02-2013
 
Programma iris asp-21feb2013_col
Programma iris asp-21feb2013_colProgramma iris asp-21feb2013_col
Programma iris asp-21feb2013_col
 
Informativo comites 06-03-2014
Informativo comites 06-03-2014Informativo comites 06-03-2014
Informativo comites 06-03-2014
 
Seminario di ricerca e disseminazione della Memoria, 2016 - Università degli ...
Seminario di ricerca e disseminazione della Memoria, 2016 - Università degli ...Seminario di ricerca e disseminazione della Memoria, 2016 - Università degli ...
Seminario di ricerca e disseminazione della Memoria, 2016 - Università degli ...
 
Iris bbn sem_28_2_2013_progr-ill
Iris bbn sem_28_2_2013_progr-illIris bbn sem_28_2_2013_progr-ill
Iris bbn sem_28_2_2013_progr-ill
 
Offerta formativa INSMLI Milano per l'a.s. 2013-14
Offerta formativa INSMLI Milano per l'a.s. 2013-14Offerta formativa INSMLI Milano per l'a.s. 2013-14
Offerta formativa INSMLI Milano per l'a.s. 2013-14
 
Unitre libretto verde 2015-2016
Unitre libretto verde 2015-2016Unitre libretto verde 2015-2016
Unitre libretto verde 2015-2016
 
Pessina costruzioni 2009 - programma golden gala asolo
Pessina costruzioni   2009 - programma golden gala asoloPessina costruzioni   2009 - programma golden gala asolo
Pessina costruzioni 2009 - programma golden gala asolo
 
La rete il veliero parlante- presenta (7) (1)
La rete  il veliero parlante- presenta (7) (1)La rete  il veliero parlante- presenta (7) (1)
La rete il veliero parlante- presenta (7) (1)
 
Programma Festival Educazione 2018 Torino
Programma Festival Educazione 2018 TorinoProgramma Festival Educazione 2018 Torino
Programma Festival Educazione 2018 Torino
 
Apertura Convegno "Il Lavoro"
Apertura Convegno "Il Lavoro"Apertura Convegno "Il Lavoro"
Apertura Convegno "Il Lavoro"
 
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
Locandina Master Mediazione interculturale e interreligiosa_2015_2016
 
"XVIII Convegno Internazionale Patrimonio Culturale, Comunità e Territorio de...
"XVIII Convegno Internazionale Patrimonio Culturale, Comunità e Territorio de..."XVIII Convegno Internazionale Patrimonio Culturale, Comunità e Territorio de...
"XVIII Convegno Internazionale Patrimonio Culturale, Comunità e Territorio de...
 

More from INSMLI

Nuovo portale INSMLI: alcune anticipazioni
Nuovo portale INSMLI: alcune anticipazioniNuovo portale INSMLI: alcune anticipazioni
Nuovo portale INSMLI: alcune anticipazioni
INSMLI
 
Testimonianza di Agide Melloni, autista del 37
Testimonianza di Agide Melloni, autista del 37Testimonianza di Agide Melloni, autista del 37
Testimonianza di Agide Melloni, autista del 37
INSMLI
 
Percorsi didattici di costruzione della memoria pubblica
Percorsi didattici di costruzione della memoria pubblicaPercorsi didattici di costruzione della memoria pubblica
Percorsi didattici di costruzione della memoria pubblica
INSMLI
 
La strage di Bologna: le vittime
La strage di Bologna: le vittimeLa strage di Bologna: le vittime
La strage di Bologna: le vittime
INSMLI
 
La strage di Bologna: i titoli dei giornali
La strage di Bologna: i titoli dei giornaliLa strage di Bologna: i titoli dei giornali
La strage di Bologna: i titoli dei giornali
INSMLI
 
La strage di Bologna: per saperne di più
La strage di Bologna: per saperne di piùLa strage di Bologna: per saperne di più
La strage di Bologna: per saperne di più
INSMLI
 
Discorso di Zangheri ai funerali
Discorso di Zangheri ai funeraliDiscorso di Zangheri ai funerali
Discorso di Zangheri ai funerali
INSMLI
 
Medaglia al valore civile a Bologna
Medaglia al valore civile a BolognaMedaglia al valore civile a Bologna
Medaglia al valore civile a Bologna
INSMLI
 
Schede NAR e Loggia P2
Schede NAR e Loggia P2Schede NAR e Loggia P2
Schede NAR e Loggia P2
INSMLI
 
La strage di Bologna: le notizie battute dalle agenzie
La strage di Bologna: le notizie battute dalle agenzieLa strage di Bologna: le notizie battute dalle agenzie
La strage di Bologna: le notizie battute dalle agenzie
INSMLI
 
La strage di Bologna
La strage di BolognaLa strage di Bologna
La strage di Bologna
INSMLI
 
Le stragi del secondo dopoguerra nei territori amministrati dall'esercito par...
Le stragi del secondo dopoguerra nei territori amministrati dall'esercito par...Le stragi del secondo dopoguerra nei territori amministrati dall'esercito par...
Le stragi del secondo dopoguerra nei territori amministrati dall'esercito par...
INSMLI
 
Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)
Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)
Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)
INSMLI
 
La deportazione nelle zone di confine
La deportazione nelle zone di confineLa deportazione nelle zone di confine
La deportazione nelle zone di confine
INSMLI
 
Il fascismo di confine
Il fascismo di confineIl fascismo di confine
Il fascismo di confine
INSMLI
 
Le occupazioni italiane dei Balcani
Le occupazioni italiane dei BalcaniLe occupazioni italiane dei Balcani
Le occupazioni italiane dei Balcani
INSMLI
 
La comunità nazionale slovena e il mito della Trieste slovena
La comunità nazionale slovena e il mito della Trieste slovenaLa comunità nazionale slovena e il mito della Trieste slovena
La comunità nazionale slovena e il mito della Trieste slovena
INSMLI
 
I processi di integrazione di tre generazioni di italiani a Delft
I processi di integrazione di tre generazioni di italiani a DelftI processi di integrazione di tre generazioni di italiani a Delft
I processi di integrazione di tre generazioni di italiani a Delft
INSMLI
 
«Semo stadi sai contenti de sentir le vostre vosi». Emigrazione e comunicazio...
«Semo stadi sai contenti de sentir le vostre vosi». Emigrazione e comunicazio...«Semo stadi sai contenti de sentir le vostre vosi». Emigrazione e comunicazio...
«Semo stadi sai contenti de sentir le vostre vosi». Emigrazione e comunicazio...
INSMLI
 
“Pionieri del progresso”: l’impresa Borsari in Terra del Fuoco
“Pionieri del progresso”: l’impresa Borsari in Terra del Fuoco “Pionieri del progresso”: l’impresa Borsari in Terra del Fuoco
“Pionieri del progresso”: l’impresa Borsari in Terra del Fuoco
INSMLI
 

More from INSMLI (20)

Nuovo portale INSMLI: alcune anticipazioni
Nuovo portale INSMLI: alcune anticipazioniNuovo portale INSMLI: alcune anticipazioni
Nuovo portale INSMLI: alcune anticipazioni
 
Testimonianza di Agide Melloni, autista del 37
Testimonianza di Agide Melloni, autista del 37Testimonianza di Agide Melloni, autista del 37
Testimonianza di Agide Melloni, autista del 37
 
Percorsi didattici di costruzione della memoria pubblica
Percorsi didattici di costruzione della memoria pubblicaPercorsi didattici di costruzione della memoria pubblica
Percorsi didattici di costruzione della memoria pubblica
 
La strage di Bologna: le vittime
La strage di Bologna: le vittimeLa strage di Bologna: le vittime
La strage di Bologna: le vittime
 
La strage di Bologna: i titoli dei giornali
La strage di Bologna: i titoli dei giornaliLa strage di Bologna: i titoli dei giornali
La strage di Bologna: i titoli dei giornali
 
La strage di Bologna: per saperne di più
La strage di Bologna: per saperne di piùLa strage di Bologna: per saperne di più
La strage di Bologna: per saperne di più
 
Discorso di Zangheri ai funerali
Discorso di Zangheri ai funeraliDiscorso di Zangheri ai funerali
Discorso di Zangheri ai funerali
 
Medaglia al valore civile a Bologna
Medaglia al valore civile a BolognaMedaglia al valore civile a Bologna
Medaglia al valore civile a Bologna
 
Schede NAR e Loggia P2
Schede NAR e Loggia P2Schede NAR e Loggia P2
Schede NAR e Loggia P2
 
La strage di Bologna: le notizie battute dalle agenzie
La strage di Bologna: le notizie battute dalle agenzieLa strage di Bologna: le notizie battute dalle agenzie
La strage di Bologna: le notizie battute dalle agenzie
 
La strage di Bologna
La strage di BolognaLa strage di Bologna
La strage di Bologna
 
Le stragi del secondo dopoguerra nei territori amministrati dall'esercito par...
Le stragi del secondo dopoguerra nei territori amministrati dall'esercito par...Le stragi del secondo dopoguerra nei territori amministrati dall'esercito par...
Le stragi del secondo dopoguerra nei territori amministrati dall'esercito par...
 
Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)
Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)
Le vittime italiane della frontiera orientale (1920-1963)
 
La deportazione nelle zone di confine
La deportazione nelle zone di confineLa deportazione nelle zone di confine
La deportazione nelle zone di confine
 
Il fascismo di confine
Il fascismo di confineIl fascismo di confine
Il fascismo di confine
 
Le occupazioni italiane dei Balcani
Le occupazioni italiane dei BalcaniLe occupazioni italiane dei Balcani
Le occupazioni italiane dei Balcani
 
La comunità nazionale slovena e il mito della Trieste slovena
La comunità nazionale slovena e il mito della Trieste slovenaLa comunità nazionale slovena e il mito della Trieste slovena
La comunità nazionale slovena e il mito della Trieste slovena
 
I processi di integrazione di tre generazioni di italiani a Delft
I processi di integrazione di tre generazioni di italiani a DelftI processi di integrazione di tre generazioni di italiani a Delft
I processi di integrazione di tre generazioni di italiani a Delft
 
«Semo stadi sai contenti de sentir le vostre vosi». Emigrazione e comunicazio...
«Semo stadi sai contenti de sentir le vostre vosi». Emigrazione e comunicazio...«Semo stadi sai contenti de sentir le vostre vosi». Emigrazione e comunicazio...
«Semo stadi sai contenti de sentir le vostre vosi». Emigrazione e comunicazio...
 
“Pionieri del progresso”: l’impresa Borsari in Terra del Fuoco
“Pionieri del progresso”: l’impresa Borsari in Terra del Fuoco “Pionieri del progresso”: l’impresa Borsari in Terra del Fuoco
“Pionieri del progresso”: l’impresa Borsari in Terra del Fuoco
 

Seminario nazionale fare storia

  • 1. INSMLI – Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia IRIS – Insegnamento e ricerca interdisciplinare di storia LANDIS – Laboratorio nazionale per la didattica della storia in collaborazione con Fondazione Memoria della Deportazione - Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli invitano al SEMINARIO DI FORMAZIONE CITTADINANZA, COSTITUZIONE, INSEGNAMENTO DELLA STORIA in occasione della pubblicazione del libro Fare storia, crescere cittadini. Cittadinanza, Costituzione, insegnamento della Storia: percorsi e prospettive a cura di Aurora Delmonaco, Zona editrice. presso la Biblioteca Archivio Pina e Aldo Ravelli, via Dogana 3, Milano mercoledì 16 novembre 2011, ore 15 -19 Saluti e interventi di Valerio Onida (presidente INSMLI) Nadia Baiesi (presidente LANDIS e coautrice del volume) Maurizio Gusso (presidente IRIS) Interverranno Aurora Delmonaco (curatrice del libro e presidente della Commissione Formazione INSMLI), Carla Marcellini, Francesco Soverina e altri autori di saggi compresi nel volume. Il Seminario è rivolto a ricercatori di storia, cittadini e docenti delle scuole di ogni ordine e grado. Essendo promosso da INSMLI e LANDIS, soggetti qualificati per l’aggiornamento in base al DM 177/2000, dispone dell’autorizzazione alla partecipazione in orario di servizio per il personale docente di ogni ordine e grado, ai sensi della Direttiva n. 90/2003, dell’art. 453 del DLgs 297/1994 e dell’art. 64 comma 4-5-6-7 del CCNL 2006-2009. La partecipazione è gratuita. Al termine del Seminario, ogni partecipante che ne faccia richiesta riceverà un attestato di frequenza. Le persone interessate sono invitate a iscriversi al Seminario entro il 14 novembre 2011 tramite e-mail (maurizio.gusso@rcm.inet.it) o fax (02-29512889), indicando nome e cognome, recapiti, istituto o ente di appartenenza, materie insegnate e/o altre attività svolte. Le iscrizioni si intendono automaticamente accettate salvo comunicazione contraria. I nsegnamento e R icerca I nterdisciplinare di S toria