SlideShare a Scribd company logo
Comunità di consumatori




www.alfisti.com
                                                www.VespaOnLine.it




  THE STONES - Amelio Enrico, Bullo Giancarlo, Mocchi Massimiliano, Musso Matteo, Norbiato
                         Riccardo, Pozo Gracia, Schiavon Stefano
un po’ di STORIA
 A fondare l’ Alfa Romeo fu l'imprenditore Francese Alexandre Darracq nel 1906.
 Inizialmente nacque con il nome di Società Italiana Automobili Darracq
 1910 il nome viene cambiato in Alfa acronimo di Anonima Lombarda Fabbrica
 Automobili.

 1915 Nicola Romeo ingegnere napoletano con la sua impresa Nicola Romeo&C entrò
 nel capitale dell'Alfa e ne modificò il nome in Alfa Romeo Milano.

 Tra le due guerre Alfa Romeo produce veicoli militari per lo Stato Italiano
 Negli’anni ‘50 con alcuni modelli di grande successo come l’Alfa Giulietta,
 AlfaRomeo si impone anche sul mercato internazionale
 Alla Fine anni '80 la Fiat acquisisce l'Alfa Romeo
 Dal 2002 al 2004 il fortunato modello 156 conquista i mercati asiatici con guida a
 destra e specialmente il Giappone.
 Dal 2008 con l’introduzione dell’ Alfa Mito il marchio diventa sempre piu simbolo di
 Auto di design innovativo

                                    Nascita della comunity
                                    2009 nasce la community Alfisti.com dedicata interamente agli appassionati del marchio.Prende
                                    forma in seguito alle esperienze nel campo della comunicazione online e del mktg innovativo
                                    sperimentati nel 2007 con l'uscita della 500 ed in seguito della Mito, prende vita la prima vera
                                    community internazionale Alfa Romeo.


  “la sfida di Alfisti.com è proprio quella di creare il più grande e attivo luogo di confronto fra appassionati, proprietari e
  cultori Alfa Romeo,quel gruppo di persone accomunate dal gusto per le emozioni e la bella meccanica da tempo noti
  come "Alfisti";un vero e proprio laboratorio, un’officina nella quale confrontarsi“ - Alfisti.com -
La community
  Strumenti di navigazione
  >motore di ricerca per cercare contenuti e utenti
  >area per gestire e personalizzare il proprio profilo
  >la possibilità di scegliere la lingua
  >calendario che permette di vedere gli eventi programmati

   La community è strutturata in 6 sezioni che permettono di
                  scegliere le varie attività:
FORUM
Questo spazio totalmente dedicato agli utenti e raccoglie le opinioni,i dubbi,le idee di
tutti gli alfisti che possono interagire e comunicare tra loro. Questa sezione è
ordinata in 7 Macro tematiche principali,le quali all’interno contengono tutte le
discussioni create dagli stessi utenti,che possono votare gli argomenti,ricercare
informazioni,vedere gli altri utenti online e “selezionare”gli argomenti più discussi.
BLOG
Area riservata agli users per caricare notizie sul mondo Alfa Romeo,organizzare
eventi,raduni. Ogni post inserito può essere commentato e tradotto da un traduttore
istantaneo presente nella pagina. Si possono ricercare gli ultimi post,classificarli e
cercare quelli pubblicati da ogni singolo utente (ricerca restrittiva)

EVENTS
Sezione in cui vengono segnalati attraverso un calendario,eventi Alfa Romeo
ufficiali e non. C’è inoltre la possibilità di cercare eventi e raduni da altri blog
dedicati al mondo Alfa Romeo.
 WIKI (Alfa-wiki Beta version) Portale e strumento telematico dove gli
utenti della community possono condividere ed inserire informazioni in
                una sorta di enciclopedia-guida virtuale

 MULTIMEDIA
 Spazio in cui è possibile visualizzare e caricare Foto e Video di Auto,Eventi,Gare e Raduni in una Gallery condivisa da tutti.
Strumenti e Servizi offerti
Strumenti
  Il sito ha una sezione foto e video dove si possono inserire proprie immagini e video
  il Forum ha un totale di 12514 utenti iscritti con 10796 messaggi postati ad oggi

  Vi sono link ad altri siti partner (come ad esempio fan-club internazionali)

la community offre la possibilità di interagire con altri utenti attraverso strumenti di comunicazione globale
                                                     come:




 con 104.411fans dove le persone                                              Dove è possibile trovare numerose gallerie
                                     Con 434 iscritti al canale e un totale
postano quotidianamente centinaia                                                      realizzate dagli utenti e
                                      di visualizzazioni pari a 1.965.530
                                                                                 con soggetto il mondo AlfaRomeo
       di commenti e news


 Servizi offerti
        prenotazione e acquisto dei titoli di partecipazione all'evento del centenario esclusivamente
                                           attraverso il Alfisti.com

   aggiornamenti con news e informazioni su eventi attraverso la posta elettronica
AlfaRomeo lo specchio di uno stile di vita

   La community rispecchia in toto lo stile Alfa Romeo, graficamente richiama i colori tipici della
   casa madre,il rosso alfa e il nero.

   Per dare spazio alla creatività, i commenti degli utenti vengono selezionati ed utilizzati come
   messaggi pubblicitari ( sottoforma di banner )

   Il sito è riconosciuto da Alfa Romeo. Un link presente nel sito ufficiale ci collega a questa
   community dove Alfa ha la possibilità di pubblicizzare i propri eventi.

   Questo scambio di dati continuo fra automobilisti e azienda, oltre a consolidare il rapporto di
   grande fedeltà che notoriamente lega gli Alfisti alll'oggetto della loro passione, ha permesso di
   organizzare nel migliore dei modi la serie di manifestazioni che hanno celebrato il centenario
   della nascita Alfa Romeo.



    Opportunità a livello di comunicazione:
   grazie alla community il team di Alfisti
     collabora e interagisce con gli utenti
registrati attraverso anche workshop on-line
VespaOnLine.com

     Storia
     La Vespa nasce da un’azienda, la Piaggio, che dopo la seconda guerra mondiale cercò di convertire gli
  impianti. Inizialmente infatti, produceva arredamenti navali in seguito materiale ferroviario e aeronautico.
Dopo la guerra trasferirono quello che rimase degli impianti a Biella dove nacque il progetto Vespa per opera
 del progettista Corradino D' Ascanio, che propose un veicolo a due ruote, economico, popolare e di nuova
concezione. Il prototipo fu chiamato "Paperino", eravamo nel 1944 e solo dopo due anni di prove, cominciò
                    la produzione ufficiale del nuovo due-ruote, che prese il nome di Vespa.

   Il sito
Il sito www.vespaonline.com consiste in una community non ufficiale riguardante il mondo Vespa. È presente
                                             in rete dal 1997.

    L’accesso alla Community è
       possibile a tutti in veste                                  Iscrizione: vi è la possibilità di entrare
       di visitatori                                                  attivamente a far parte della
                                                                      community e gestire il pannello di
                         E’ presente un Motore di ricerca             controllo utente per personalizzare
                          interno con il quale si possono             la propria esperienza all’interno del
                        trovare le informazioni desiderate            sito.
                            (articoli, web link, contatti e
                                       categorie)
La community
VESPAFORUM:
Area molto articolata suddivisa al suo
interno in 12 categorie (es: calendario
raduni, viaggi in vespa, tecnica… ) alcuni dei
quali a loro volta presentano delle
sottocategorie
L’area è accessibile a tutti, visitatori e utenti
iscritti. Solo quest’ultimi possono partecipare
attivamente alle discussioni.
VESPARISORSE
Diviso in 8 categorie (es: cataloghi, manuali,
imp. elettrici…) per conoscere in maniera
approfondita il mondo di Vespa
MERCATINO
Articolato in: vendo, cerco, consigli per gli
acquisti
GALLERIA FOTOGRAFICA
                                                            Alcuni numeri
Sono presenti numerose foto riguardanti             Il mercatino presenta oltre 300 annunci
volisti, raduni, viaggi, gare
VOLCHAT                                             Il forum ha 21.914 iscritti con 73.871
Evidenzia gli ultimi argomenti trattati nel             discussioni e 1.021.361 messaggi
“vespaforum”
Opportunità e servizi


OPPORTUNITA’ PER PIAGGIO
Rappresenta un buono strumento per far conoscere ancora meglio il mito della Vespa. Il sito è ricco infatti
  di informazioni, aneddoti e curiosità concernenti il marchio e l’azienda


SERVIZI OFFERTI DALLA COMMUNITY

TESSERAMENTO VespaOnLine (attivo da quest’anno)

VANTAGGI:
Tessera VOL card nuova ogni anno
- toppa Socio VOL
- assicurazione storica presso compagnie convenzionate
- possibilità acquisto vestiario Vespaonline.com
- sconto 20% (massimo, non cumulabile con altri sconti) sui ricambi presso Officine convenzionate


                                        E’ inoltre presente su facebook e vanta 559 fans

More Related Content

Similar to Seconda Esercitazione- Comunità di consumatori - TheStones

Comunita e made in Italy: Gruppo WIP (L/Z)
Comunita e made in Italy: Gruppo WIP (L/Z)Comunita e made in Italy: Gruppo WIP (L/Z)
Comunita e made in Italy: Gruppo WIP (L/Z)
Vladi Finotto
 
Comunita' e made in Italy - gruppo Tuki (A/K)
Comunita' e made in Italy - gruppo Tuki (A/K)Comunita' e made in Italy - gruppo Tuki (A/K)
Comunita' e made in Italy - gruppo Tuki (A/K)
Vladi Finotto
 
Community & Made In Italy
Community & Made In ItalyCommunity & Made In Italy
Community & Made In Italy
UPGroup
 
COMUNITA' VIRTUALI E MADE IN ITALY
COMUNITA' VIRTUALI E MADE IN ITALYCOMUNITA' VIRTUALI E MADE IN ITALY
COMUNITA' VIRTUALI E MADE IN ITALYinterdos
 
Kafka: Esercitazione n°2 - Alfa MiTo
Kafka: Esercitazione n°2 - Alfa MiToKafka: Esercitazione n°2 - Alfa MiTo
Kafka: Esercitazione n°2 - Alfa MiToKafka.biz
 
Esercitazione1
Esercitazione1Esercitazione1
Esercitazione1Smamac
 
Comunita e made in Italy - Gruppo Capramagra (A/K)
Comunita e made in Italy - Gruppo Capramagra (A/K)Comunita e made in Italy - Gruppo Capramagra (A/K)
Comunita e made in Italy - Gruppo Capramagra (A/K)
Vladi Finotto
 
Automotive 2.0 - azioni di promozione social nel mondo auto
Automotive 2.0 - azioni di promozione social nel mondo autoAutomotive 2.0 - azioni di promozione social nel mondo auto
Automotive 2.0 - azioni di promozione social nel mondo auto
TSW
 
Esercitazione 2 gruppo Dragonflies
Esercitazione 2 gruppo DragonfliesEsercitazione 2 gruppo Dragonflies
Esercitazione 2 gruppo DragonfliesAnna Padrin
 
Markettari 2° Esercitazione
Markettari 2° EsercitazioneMarkettari 2° Esercitazione
Markettari 2° Esercitazione
Ebusiness13579
 
Markettari 2° Esercitazione
Markettari 2° EsercitazioneMarkettari 2° Esercitazione
Markettari 2° Esercitazione
Ebusiness13579
 
Mappatura Dei Social Network Italiani Ver. 1.0
Mappatura Dei Social Network Italiani   Ver. 1.0Mappatura Dei Social Network Italiani   Ver. 1.0
Mappatura Dei Social Network Italiani Ver. 1.0
PRODAC International
 
Web 2.0: La Formula Segreta Dei Casi Di Successo Italiani
Web 2.0: La Formula Segreta Dei Casi Di Successo ItalianiWeb 2.0: La Formula Segreta Dei Casi Di Successo Italiani
Web 2.0: La Formula Segreta Dei Casi Di Successo ItalianiGiuliano Prati
 
Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...
Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...
Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...
Angela Ascheri
 
Presentazione Vespa piaggio
Presentazione Vespa piaggioPresentazione Vespa piaggio
Presentazione Vespa piaggio
Silvia Matarazzo
 
comunità e made in italy
comunità e made in italycomunità e made in italy
comunità e made in italy
Svetlana
 

Similar to Seconda Esercitazione- Comunità di consumatori - TheStones (20)

Comunita e made in Italy: Gruppo WIP (L/Z)
Comunita e made in Italy: Gruppo WIP (L/Z)Comunita e made in Italy: Gruppo WIP (L/Z)
Comunita e made in Italy: Gruppo WIP (L/Z)
 
Comunita' e made in Italy - gruppo Tuki (A/K)
Comunita' e made in Italy - gruppo Tuki (A/K)Comunita' e made in Italy - gruppo Tuki (A/K)
Comunita' e made in Italy - gruppo Tuki (A/K)
 
Community & Made In Italy
Community & Made In ItalyCommunity & Made In Italy
Community & Made In Italy
 
COMUNITA' VIRTUALI E MADE IN ITALY
COMUNITA' VIRTUALI E MADE IN ITALYCOMUNITA' VIRTUALI E MADE IN ITALY
COMUNITA' VIRTUALI E MADE IN ITALY
 
Kafka: Esercitazione n°2 - Alfa MiTo
Kafka: Esercitazione n°2 - Alfa MiToKafka: Esercitazione n°2 - Alfa MiTo
Kafka: Esercitazione n°2 - Alfa MiTo
 
Vespa gruppo carpediem
Vespa gruppo carpediemVespa gruppo carpediem
Vespa gruppo carpediem
 
Esercitazione1
Esercitazione1Esercitazione1
Esercitazione1
 
Comunita e made in Italy - Gruppo Capramagra (A/K)
Comunita e made in Italy - Gruppo Capramagra (A/K)Comunita e made in Italy - Gruppo Capramagra (A/K)
Comunita e made in Italy - Gruppo Capramagra (A/K)
 
Automotive 2.0 - azioni di promozione social nel mondo auto
Automotive 2.0 - azioni di promozione social nel mondo autoAutomotive 2.0 - azioni di promozione social nel mondo auto
Automotive 2.0 - azioni di promozione social nel mondo auto
 
E-business: Community
E-business: CommunityE-business: Community
E-business: Community
 
Esercitazione 2 gruppo Dragonflies
Esercitazione 2 gruppo DragonfliesEsercitazione 2 gruppo Dragonflies
Esercitazione 2 gruppo Dragonflies
 
Markettari 2° Esercitazione
Markettari 2° EsercitazioneMarkettari 2° Esercitazione
Markettari 2° Esercitazione
 
Markettari 2° Esercitazione
Markettari 2° EsercitazioneMarkettari 2° Esercitazione
Markettari 2° Esercitazione
 
Gruppo smart generation
Gruppo smart generationGruppo smart generation
Gruppo smart generation
 
Mappatura Dei Social Network Italiani Ver. 1.0
Mappatura Dei Social Network Italiani   Ver. 1.0Mappatura Dei Social Network Italiani   Ver. 1.0
Mappatura Dei Social Network Italiani Ver. 1.0
 
Web 2.0: La Formula Segreta Dei Casi Di Successo Italiani
Web 2.0: La Formula Segreta Dei Casi Di Successo ItalianiWeb 2.0: La Formula Segreta Dei Casi Di Successo Italiani
Web 2.0: La Formula Segreta Dei Casi Di Successo Italiani
 
Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...
Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...
Tesi di Laurea - Politecnico di Torino - Architettura I - Merchandising per i...
 
Presentazione Vespa piaggio
Presentazione Vespa piaggioPresentazione Vespa piaggio
Presentazione Vespa piaggio
 
Abarth
AbarthAbarth
Abarth
 
comunità e made in italy
comunità e made in italycomunità e made in italy
comunità e made in italy
 

Seconda Esercitazione- Comunità di consumatori - TheStones

  • 1. Comunità di consumatori www.alfisti.com www.VespaOnLine.it THE STONES - Amelio Enrico, Bullo Giancarlo, Mocchi Massimiliano, Musso Matteo, Norbiato Riccardo, Pozo Gracia, Schiavon Stefano
  • 2. un po’ di STORIA A fondare l’ Alfa Romeo fu l'imprenditore Francese Alexandre Darracq nel 1906. Inizialmente nacque con il nome di Società Italiana Automobili Darracq 1910 il nome viene cambiato in Alfa acronimo di Anonima Lombarda Fabbrica Automobili. 1915 Nicola Romeo ingegnere napoletano con la sua impresa Nicola Romeo&C entrò nel capitale dell'Alfa e ne modificò il nome in Alfa Romeo Milano. Tra le due guerre Alfa Romeo produce veicoli militari per lo Stato Italiano Negli’anni ‘50 con alcuni modelli di grande successo come l’Alfa Giulietta, AlfaRomeo si impone anche sul mercato internazionale Alla Fine anni '80 la Fiat acquisisce l'Alfa Romeo Dal 2002 al 2004 il fortunato modello 156 conquista i mercati asiatici con guida a destra e specialmente il Giappone. Dal 2008 con l’introduzione dell’ Alfa Mito il marchio diventa sempre piu simbolo di Auto di design innovativo Nascita della comunity 2009 nasce la community Alfisti.com dedicata interamente agli appassionati del marchio.Prende forma in seguito alle esperienze nel campo della comunicazione online e del mktg innovativo sperimentati nel 2007 con l'uscita della 500 ed in seguito della Mito, prende vita la prima vera community internazionale Alfa Romeo. “la sfida di Alfisti.com è proprio quella di creare il più grande e attivo luogo di confronto fra appassionati, proprietari e cultori Alfa Romeo,quel gruppo di persone accomunate dal gusto per le emozioni e la bella meccanica da tempo noti come "Alfisti";un vero e proprio laboratorio, un’officina nella quale confrontarsi“ - Alfisti.com -
  • 3. La community Strumenti di navigazione >motore di ricerca per cercare contenuti e utenti >area per gestire e personalizzare il proprio profilo >la possibilità di scegliere la lingua >calendario che permette di vedere gli eventi programmati La community è strutturata in 6 sezioni che permettono di scegliere le varie attività: FORUM Questo spazio totalmente dedicato agli utenti e raccoglie le opinioni,i dubbi,le idee di tutti gli alfisti che possono interagire e comunicare tra loro. Questa sezione è ordinata in 7 Macro tematiche principali,le quali all’interno contengono tutte le discussioni create dagli stessi utenti,che possono votare gli argomenti,ricercare informazioni,vedere gli altri utenti online e “selezionare”gli argomenti più discussi. BLOG Area riservata agli users per caricare notizie sul mondo Alfa Romeo,organizzare eventi,raduni. Ogni post inserito può essere commentato e tradotto da un traduttore istantaneo presente nella pagina. Si possono ricercare gli ultimi post,classificarli e cercare quelli pubblicati da ogni singolo utente (ricerca restrittiva) EVENTS Sezione in cui vengono segnalati attraverso un calendario,eventi Alfa Romeo ufficiali e non. C’è inoltre la possibilità di cercare eventi e raduni da altri blog dedicati al mondo Alfa Romeo. WIKI (Alfa-wiki Beta version) Portale e strumento telematico dove gli utenti della community possono condividere ed inserire informazioni in una sorta di enciclopedia-guida virtuale MULTIMEDIA Spazio in cui è possibile visualizzare e caricare Foto e Video di Auto,Eventi,Gare e Raduni in una Gallery condivisa da tutti.
  • 4. Strumenti e Servizi offerti Strumenti Il sito ha una sezione foto e video dove si possono inserire proprie immagini e video il Forum ha un totale di 12514 utenti iscritti con 10796 messaggi postati ad oggi Vi sono link ad altri siti partner (come ad esempio fan-club internazionali) la community offre la possibilità di interagire con altri utenti attraverso strumenti di comunicazione globale come: con 104.411fans dove le persone Dove è possibile trovare numerose gallerie Con 434 iscritti al canale e un totale postano quotidianamente centinaia realizzate dagli utenti e di visualizzazioni pari a 1.965.530 con soggetto il mondo AlfaRomeo di commenti e news Servizi offerti prenotazione e acquisto dei titoli di partecipazione all'evento del centenario esclusivamente attraverso il Alfisti.com aggiornamenti con news e informazioni su eventi attraverso la posta elettronica
  • 5. AlfaRomeo lo specchio di uno stile di vita La community rispecchia in toto lo stile Alfa Romeo, graficamente richiama i colori tipici della casa madre,il rosso alfa e il nero. Per dare spazio alla creatività, i commenti degli utenti vengono selezionati ed utilizzati come messaggi pubblicitari ( sottoforma di banner ) Il sito è riconosciuto da Alfa Romeo. Un link presente nel sito ufficiale ci collega a questa community dove Alfa ha la possibilità di pubblicizzare i propri eventi. Questo scambio di dati continuo fra automobilisti e azienda, oltre a consolidare il rapporto di grande fedeltà che notoriamente lega gli Alfisti alll'oggetto della loro passione, ha permesso di organizzare nel migliore dei modi la serie di manifestazioni che hanno celebrato il centenario della nascita Alfa Romeo. Opportunità a livello di comunicazione: grazie alla community il team di Alfisti collabora e interagisce con gli utenti registrati attraverso anche workshop on-line
  • 6. VespaOnLine.com Storia La Vespa nasce da un’azienda, la Piaggio, che dopo la seconda guerra mondiale cercò di convertire gli impianti. Inizialmente infatti, produceva arredamenti navali in seguito materiale ferroviario e aeronautico. Dopo la guerra trasferirono quello che rimase degli impianti a Biella dove nacque il progetto Vespa per opera del progettista Corradino D' Ascanio, che propose un veicolo a due ruote, economico, popolare e di nuova concezione. Il prototipo fu chiamato "Paperino", eravamo nel 1944 e solo dopo due anni di prove, cominciò la produzione ufficiale del nuovo due-ruote, che prese il nome di Vespa. Il sito Il sito www.vespaonline.com consiste in una community non ufficiale riguardante il mondo Vespa. È presente in rete dal 1997. L’accesso alla Community è possibile a tutti in veste Iscrizione: vi è la possibilità di entrare di visitatori attivamente a far parte della community e gestire il pannello di E’ presente un Motore di ricerca controllo utente per personalizzare interno con il quale si possono la propria esperienza all’interno del trovare le informazioni desiderate sito. (articoli, web link, contatti e categorie)
  • 7. La community VESPAFORUM: Area molto articolata suddivisa al suo interno in 12 categorie (es: calendario raduni, viaggi in vespa, tecnica… ) alcuni dei quali a loro volta presentano delle sottocategorie L’area è accessibile a tutti, visitatori e utenti iscritti. Solo quest’ultimi possono partecipare attivamente alle discussioni. VESPARISORSE Diviso in 8 categorie (es: cataloghi, manuali, imp. elettrici…) per conoscere in maniera approfondita il mondo di Vespa MERCATINO Articolato in: vendo, cerco, consigli per gli acquisti GALLERIA FOTOGRAFICA Alcuni numeri Sono presenti numerose foto riguardanti Il mercatino presenta oltre 300 annunci volisti, raduni, viaggi, gare VOLCHAT Il forum ha 21.914 iscritti con 73.871 Evidenzia gli ultimi argomenti trattati nel discussioni e 1.021.361 messaggi “vespaforum”
  • 8. Opportunità e servizi OPPORTUNITA’ PER PIAGGIO Rappresenta un buono strumento per far conoscere ancora meglio il mito della Vespa. Il sito è ricco infatti di informazioni, aneddoti e curiosità concernenti il marchio e l’azienda SERVIZI OFFERTI DALLA COMMUNITY TESSERAMENTO VespaOnLine (attivo da quest’anno) VANTAGGI: Tessera VOL card nuova ogni anno - toppa Socio VOL - assicurazione storica presso compagnie convenzionate - possibilità acquisto vestiario Vespaonline.com - sconto 20% (massimo, non cumulabile con altri sconti) sui ricambi presso Officine convenzionate E’ inoltre presente su facebook e vanta 559 fans