SlideShare a Scribd company logo
Europe Code Week 2014 
Creare una cartolina di 
buon compleanno 
con Scratch 
[Aula virtuale Didasca] 
Sonia Montegiove
Coding, chi? 
Europe Code Week 2014 
Foto Martino Sabia, Flickr
Europe Code Week 2014 
Coding con 
Scratch! 
Foto Judy Van der Velden, Flickr
Europe Code Week 2014 
Un po' come ai Coderdojo
Europe Code Week 2014 
Partiamo con un esempio e 
realizziamo una cartolina 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
Europe Code Week 2014 
Ecco l'ambiente Scratch 
Puoi cambiare lo sfondo 
Puoi cambiare personaggio 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources 
Puoi cambiare la lingua
Europe Code Week 2014 
Facciamo dire 
Buon compleanno 
al gatto 
Per far compiere un'azione 
occorre trascinarla 
con il mouse a destra 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
Europe Code Week 2014 
Mettiamo un blocco 
di partenza 
Per fare le azioni al clic sulla 
bandiera verde 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
Europe Code Week 2014 
Cambiamo lo sfondo 
Scelgo lo sfondo e clic su OK 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
Europe Code Week 2014 
Aggiungo una torta 
di compleanno 
Scelgo un personaggio 
e clic su OK 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
Europe Code Week 2014 
Aggiungo una torta 
di compleanno 
Scelgo un personaggio 
e clic su OK 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
Europe Code Week 2014 
Ora abbiamo due oggetti... 
Puoi ingrandire, rimpiccolire, 
duplicare e cancellare 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
Europe Code Week 2014 
Ora abbiamo due oggetti... 
Puoi ingrandire, rimpiccolire, 
duplicare e cancellare 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
Europe Code Week 2014 
Ora aggiungiamo 
la canzone 
happy birthday 
Clic su Suono e poi sulla 
campana per aggiungere 
una canzone tra quelle 
disponibili 
Queste le azioni da trascinare 
a destra per far 
“suonare” cliccando 
la torta di compleanno 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
Europe Code Week 2014 
Qualcuno spenga e accenda 
le candeline! 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources 
Queste azioni fanno spegnere 
le candeline finita la 
canzone 
Queste le azioni che le 
riaccendono cliccando 
la bandiera
Europe Code Week 2014 
Facciamo ballare la ballerina! 
Queste le azioni che fanno 
ballare la ballerina 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
Europe Code Week 2014 
Guidiamo all'uso della 
cartolina! 
Queste le azioni necessarie 
per far pronunciare al gatto 
le istruzioni 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
Europe Code Week 2014 
Aggiungiamo un effetto 
di cambio colore allo sfondo 
Queste le azioni necessarie 
per cambiare i colori 
di sfondo 
Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
La nostra cartolina 
è pronta! 
E adesso provate voi 
usando strumenti, forme, 
modalità diverse 
Europe Code Week 2014
www.wister.it - info@wister.it 
Europe Code Week 2014 Twitter: @suxsonica – Email: sonia@girlgeeklife.com

More Related Content

Viewers also liked

Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaDidattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Alessandri Giuseppe
 
Didattiche e modelli
Didattiche e modelliDidattiche e modelli
Didattiche e modelli
Alessandri Giuseppe
 
Edmodo nella didattica Web e Tablet
Edmodo nella didattica Web e TabletEdmodo nella didattica Web e Tablet
Edmodo nella didattica Web e Tablet
Laura Antichi
 
Presentazione coderdojo v. 2
Presentazione coderdojo v. 2Presentazione coderdojo v. 2
Presentazione coderdojo v. 2
Francesco Piantini
 
Programma le regole secondaria
Programma le regole secondariaProgramma le regole secondaria
Programma le regole secondaria
Rosalba Ciaffone
 
Color Coding
Color CodingColor Coding
Color Codingjizzy
 
Codeweek15 icmerate
Codeweek15 icmerateCodeweek15 icmerate
Codeweek15 icmerate
IC Merate
 
Campus La Camilla - Progetto Scratch
Campus La Camilla - Progetto Scratch Campus La Camilla - Progetto Scratch
Campus La Camilla - Progetto Scratch
Campus La Camilla - Scuola di maker
 
Introduzione a Scratch
Introduzione a ScratchIntroduzione a Scratch
Introduzione a Scratch
roberto marcolin
 
Tutorial primi passi viewer edmondo 1 (corretto)
Tutorial primi passi viewer edmondo 1 (corretto)Tutorial primi passi viewer edmondo 1 (corretto)
Tutorial primi passi viewer edmondo 1 (corretto)
MIUR
 
Didattica creativa, coding e tecnologie
Didattica creativa, coding e tecnologieDidattica creativa, coding e tecnologie
Didattica creativa, coding e tecnologie
caterina moscetti
 
Tutorial - Lavorare in una classe edmodo
Tutorial - Lavorare in una classe edmodoTutorial - Lavorare in una classe edmodo
Tutorial - Lavorare in una classe edmodo
ROSARIO RIZZO, 2000+
 
I LIKE CODING ... AND YOU?
I LIKE CODING ... AND YOU?I LIKE CODING ... AND YOU?
I LIKE CODING ... AND YOU?
Giuliana Rossi Docet
 
Il coding
Il codingIl coding
Didattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeità
Didattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeitàDidattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeità
Didattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeità
Alessandri Giuseppe
 
PNSD DOCENTI Tem3 del 8-03-2017
PNSD DOCENTI Tem3 del 8-03-2017PNSD DOCENTI Tem3 del 8-03-2017
PNSD DOCENTI Tem3 del 8-03-2017
Lucia Giammario
 
Come partecipare a Code Week - Guida per insegnanti
Come partecipare a Code Week - Guida per insegnantiCome partecipare a Code Week - Guida per insegnanti
Come partecipare a Code Week - Guida per insegnanti
Alessandro Bogliolo
 
Alfabeto di Arduino - lezione 1
Alfabeto di Arduino - lezione 1Alfabeto di Arduino - lezione 1
Alfabeto di Arduino - lezione 1
Michele Maffucci
 

Viewers also liked (20)

Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativaDidattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
Didattica e tecnologie: intersezioni. Complessità, coding, robotica educativa
 
Didattiche e modelli
Didattiche e modelliDidattiche e modelli
Didattiche e modelli
 
Edmodo nella didattica Web e Tablet
Edmodo nella didattica Web e TabletEdmodo nella didattica Web e Tablet
Edmodo nella didattica Web e Tablet
 
Presentazione coderdojo v. 2
Presentazione coderdojo v. 2Presentazione coderdojo v. 2
Presentazione coderdojo v. 2
 
Programma le regole secondaria
Programma le regole secondariaProgramma le regole secondaria
Programma le regole secondaria
 
Color Coding
Color CodingColor Coding
Color Coding
 
35 line coding
35 line coding35 line coding
35 line coding
 
Codeweek15 icmerate
Codeweek15 icmerateCodeweek15 icmerate
Codeweek15 icmerate
 
Campus La Camilla - Progetto Scratch
Campus La Camilla - Progetto Scratch Campus La Camilla - Progetto Scratch
Campus La Camilla - Progetto Scratch
 
Introduzione a Scratch
Introduzione a ScratchIntroduzione a Scratch
Introduzione a Scratch
 
Tutorial primi passi viewer edmondo 1 (corretto)
Tutorial primi passi viewer edmondo 1 (corretto)Tutorial primi passi viewer edmondo 1 (corretto)
Tutorial primi passi viewer edmondo 1 (corretto)
 
dietro_il_coding_2
dietro_il_coding_2dietro_il_coding_2
dietro_il_coding_2
 
Didattica creativa, coding e tecnologie
Didattica creativa, coding e tecnologieDidattica creativa, coding e tecnologie
Didattica creativa, coding e tecnologie
 
Tutorial - Lavorare in una classe edmodo
Tutorial - Lavorare in una classe edmodoTutorial - Lavorare in una classe edmodo
Tutorial - Lavorare in una classe edmodo
 
I LIKE CODING ... AND YOU?
I LIKE CODING ... AND YOU?I LIKE CODING ... AND YOU?
I LIKE CODING ... AND YOU?
 
Il coding
Il codingIl coding
Il coding
 
Didattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeità
Didattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeitàDidattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeità
Didattica PER il coding. Didattica, pensiero computazionale, corporeità
 
PNSD DOCENTI Tem3 del 8-03-2017
PNSD DOCENTI Tem3 del 8-03-2017PNSD DOCENTI Tem3 del 8-03-2017
PNSD DOCENTI Tem3 del 8-03-2017
 
Come partecipare a Code Week - Guida per insegnanti
Come partecipare a Code Week - Guida per insegnantiCome partecipare a Code Week - Guida per insegnanti
Come partecipare a Code Week - Guida per insegnanti
 
Alfabeto di Arduino - lezione 1
Alfabeto di Arduino - lezione 1Alfabeto di Arduino - lezione 1
Alfabeto di Arduino - lezione 1
 

More from sonia montegiove

Cloud o non cloud con Office365 in PA?
Cloud o non cloud con Office365 in PA?Cloud o non cloud con Office365 in PA?
Cloud o non cloud con Office365 in PA?
sonia montegiove
 
Internet Day Umbria
Internet Day UmbriaInternet Day Umbria
Internet Day Umbria
sonia montegiove
 
Le opportunità (e il bello) del software libero
Le opportunità (e il bello) del software liberoLe opportunità (e il bello) del software libero
Le opportunità (e il bello) del software libero
sonia montegiove
 
Come è cambiata la corrispondenza con il digitale
Come è cambiata la corrispondenza con il digitaleCome è cambiata la corrispondenza con il digitale
Come è cambiata la corrispondenza con il digitale
sonia montegiove
 
Libertà e consapevolezza digitale
Libertà e consapevolezza digitaleLibertà e consapevolezza digitale
Libertà e consapevolezza digitale
sonia montegiove
 
Le opportunità del software libero
Le opportunità del software liberoLe opportunità del software libero
Le opportunità del software libero
sonia montegiove
 
Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)
Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)
Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)
sonia montegiove
 
Nuovi modi di collaborare in PA con il software libero
Nuovi modi di collaborare in PA con il software liberoNuovi modi di collaborare in PA con il software libero
Nuovi modi di collaborare in PA con il software libero
sonia montegiove
 
Open data: come fare
Open data: come fareOpen data: come fare
Open data: come fare
sonia montegiove
 
Perché software li
Perché software liPerché software li
Perché software li
sonia montegiove
 
Fermo libretàdigitalesonia
Fermo libretàdigitalesoniaFermo libretàdigitalesonia
Fermo libretàdigitalesonia
sonia montegiove
 
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'usoRagazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
sonia montegiove
 
Certificazione LibreOffice
Certificazione LibreOfficeCertificazione LibreOffice
Certificazione LibreOffice
sonia montegiove
 
LibreOffice Calc per ECDL
LibreOffice Calc per ECDLLibreOffice Calc per ECDL
LibreOffice Calc per ECDL
sonia montegiove
 
Protocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOffice
Protocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOfficeProtocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOffice
Protocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOffice
sonia montegiove
 
Le qualità di un formatore LibreOffice
Le qualità di un formatore LibreOfficeLe qualità di un formatore LibreOffice
Le qualità di un formatore LibreOffice
sonia montegiove
 
Workshop a #ijf15 su open data e software libero
Workshop a #ijf15 su open data e software liberoWorkshop a #ijf15 su open data e software libero
Workshop a #ijf15 su open data e software libero
sonia montegiove
 
Social media e blog
Social media e blogSocial media e blog
Social media e blog
sonia montegiove
 
Document Freedom Day a scuola
Document Freedom Day a scuolaDocument Freedom Day a scuola
Document Freedom Day a scuola
sonia montegiove
 
Open source #adumbria2015
Open source #adumbria2015Open source #adumbria2015
Open source #adumbria2015
sonia montegiove
 

More from sonia montegiove (20)

Cloud o non cloud con Office365 in PA?
Cloud o non cloud con Office365 in PA?Cloud o non cloud con Office365 in PA?
Cloud o non cloud con Office365 in PA?
 
Internet Day Umbria
Internet Day UmbriaInternet Day Umbria
Internet Day Umbria
 
Le opportunità (e il bello) del software libero
Le opportunità (e il bello) del software liberoLe opportunità (e il bello) del software libero
Le opportunità (e il bello) del software libero
 
Come è cambiata la corrispondenza con il digitale
Come è cambiata la corrispondenza con il digitaleCome è cambiata la corrispondenza con il digitale
Come è cambiata la corrispondenza con il digitale
 
Libertà e consapevolezza digitale
Libertà e consapevolezza digitaleLibertà e consapevolezza digitale
Libertà e consapevolezza digitale
 
Le opportunità del software libero
Le opportunità del software liberoLe opportunità del software libero
Le opportunità del software libero
 
Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)
Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)
Come presentare bene con le slide (e presentarsi in Rete)
 
Nuovi modi di collaborare in PA con il software libero
Nuovi modi di collaborare in PA con il software liberoNuovi modi di collaborare in PA con il software libero
Nuovi modi di collaborare in PA con il software libero
 
Open data: come fare
Open data: come fareOpen data: come fare
Open data: come fare
 
Perché software li
Perché software liPerché software li
Perché software li
 
Fermo libretàdigitalesonia
Fermo libretàdigitalesoniaFermo libretàdigitalesonia
Fermo libretàdigitalesonia
 
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'usoRagazzi e social network: istruzioni per l'uso
Ragazzi e social network: istruzioni per l'uso
 
Certificazione LibreOffice
Certificazione LibreOfficeCertificazione LibreOffice
Certificazione LibreOffice
 
LibreOffice Calc per ECDL
LibreOffice Calc per ECDLLibreOffice Calc per ECDL
LibreOffice Calc per ECDL
 
Protocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOffice
Protocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOfficeProtocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOffice
Protocollo LibreUmbria di migrazione a LibreOffice
 
Le qualità di un formatore LibreOffice
Le qualità di un formatore LibreOfficeLe qualità di un formatore LibreOffice
Le qualità di un formatore LibreOffice
 
Workshop a #ijf15 su open data e software libero
Workshop a #ijf15 su open data e software liberoWorkshop a #ijf15 su open data e software libero
Workshop a #ijf15 su open data e software libero
 
Social media e blog
Social media e blogSocial media e blog
Social media e blog
 
Document Freedom Day a scuola
Document Freedom Day a scuolaDocument Freedom Day a scuola
Document Freedom Day a scuola
 
Open source #adumbria2015
Open source #adumbria2015Open source #adumbria2015
Open source #adumbria2015
 

Scratch: come fare una cartolina d'auguri

  • 1. Europe Code Week 2014 Creare una cartolina di buon compleanno con Scratch [Aula virtuale Didasca] Sonia Montegiove
  • 2. Coding, chi? Europe Code Week 2014 Foto Martino Sabia, Flickr
  • 3. Europe Code Week 2014 Coding con Scratch! Foto Judy Van der Velden, Flickr
  • 4. Europe Code Week 2014 Un po' come ai Coderdojo
  • 5. Europe Code Week 2014 Partiamo con un esempio e realizziamo una cartolina Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
  • 6. Europe Code Week 2014 Ecco l'ambiente Scratch Puoi cambiare lo sfondo Puoi cambiare personaggio Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources Puoi cambiare la lingua
  • 7. Europe Code Week 2014 Facciamo dire Buon compleanno al gatto Per far compiere un'azione occorre trascinarla con il mouse a destra Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
  • 8. Europe Code Week 2014 Mettiamo un blocco di partenza Per fare le azioni al clic sulla bandiera verde Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
  • 9. Europe Code Week 2014 Cambiamo lo sfondo Scelgo lo sfondo e clic su OK Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
  • 10. Europe Code Week 2014 Aggiungo una torta di compleanno Scelgo un personaggio e clic su OK Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
  • 11. Europe Code Week 2014 Aggiungo una torta di compleanno Scelgo un personaggio e clic su OK Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
  • 12. Europe Code Week 2014 Ora abbiamo due oggetti... Puoi ingrandire, rimpiccolire, duplicare e cancellare Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
  • 13. Europe Code Week 2014 Ora abbiamo due oggetti... Puoi ingrandire, rimpiccolire, duplicare e cancellare Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
  • 14. Europe Code Week 2014 Ora aggiungiamo la canzone happy birthday Clic su Suono e poi sulla campana per aggiungere una canzone tra quelle disponibili Queste le azioni da trascinare a destra per far “suonare” cliccando la torta di compleanno Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
  • 15. Europe Code Week 2014 Qualcuno spenga e accenda le candeline! Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources Queste azioni fanno spegnere le candeline finita la canzone Queste le azioni che le riaccendono cliccando la bandiera
  • 16. Europe Code Week 2014 Facciamo ballare la ballerina! Queste le azioni che fanno ballare la ballerina Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
  • 17. Europe Code Week 2014 Guidiamo all'uso della cartolina! Queste le azioni necessarie per far pronunciare al gatto le istruzioni Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
  • 18. Europe Code Week 2014 Aggiungiamo un effetto di cambio colore allo sfondo Queste le azioni necessarie per cambiare i colori di sfondo Esempio estratto da https://www.madewithcode.com/resources
  • 19. La nostra cartolina è pronta! E adesso provate voi usando strumenti, forme, modalità diverse Europe Code Week 2014
  • 20. www.wister.it - info@wister.it Europe Code Week 2014 Twitter: @suxsonica – Email: sonia@girlgeeklife.com