SlideShare a Scribd company logo
Scheduling in Windows 2000  Sanjay Kumar  Sanjay Kumar Ram  Marcello Missiroli
I Processi in windows ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Scheduling in windows 2000 ,[object Object],[object Object],[object Object],31 16 15 1 0 i 16 livelli “real-time” 15 livelli variabili Usato dallo “zero page” Usato dai thread idle
Gamma delle priorità
Modifiche individuali ai processi
L'algoritmo ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Caso multiprocessore ,[object Object],[object Object]
Prelazione ,[object Object],[object Object],[object Object]
Foreground ,[object Object],[object Object]
Altre opzioni ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Modifiche alla priorità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Incrementi alla priorità ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Starvation ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Multiprocessori ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Multiprocessor (cont.) ,[object Object],[object Object],[object Object]
References   ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Licenza ,[object Object],[object Object]

More Related Content

Viewers also liked

Il metodo kaizen
Il metodo kaizenIl metodo kaizen
Il metodo kaizen
Fabrizio Gemmi
 
HR Management 4. Gestione delle Performance
HR Management  4. Gestione delle PerformanceHR Management  4. Gestione delle Performance
HR Management 4. Gestione delle Performance
Manager.it
 
Logistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzioneLogistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzione
Concordia Srl
 
Performance Management In Due Slide
Performance Management In Due SlidePerformance Management In Due Slide
Performance Management In Due SlideAntonio Tresca
 
Performance Management - 1.La Gestione delle Performance in Azienda
Performance Management - 1.La Gestione delle Performance in AziendaPerformance Management - 1.La Gestione delle Performance in Azienda
Performance Management - 1.La Gestione delle Performance in Azienda
Manager.it
 
Presentazione 5 S
Presentazione 5 SPresentazione 5 S
Presentazione 5 Smikfossa
 

Viewers also liked (8)

Il metodo kaizen
Il metodo kaizenIl metodo kaizen
Il metodo kaizen
 
HR Management 4. Gestione delle Performance
HR Management  4. Gestione delle PerformanceHR Management  4. Gestione delle Performance
HR Management 4. Gestione delle Performance
 
Logistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzioneLogistica al servizio della produzione
Logistica al servizio della produzione
 
Performance Management In Due Slide
Performance Management In Due SlidePerformance Management In Due Slide
Performance Management In Due Slide
 
Performance Management - 1.La Gestione delle Performance in Azienda
Performance Management - 1.La Gestione delle Performance in AziendaPerformance Management - 1.La Gestione delle Performance in Azienda
Performance Management - 1.La Gestione delle Performance in Azienda
 
Lean Kaizen
Lean KaizenLean Kaizen
Lean Kaizen
 
Modulo 5 S
Modulo 5 SModulo 5 S
Modulo 5 S
 
Presentazione 5 S
Presentazione 5 SPresentazione 5 S
Presentazione 5 S
 

More from Marcello Missiroli

Algorithmist guide II
Algorithmist guide IIAlgorithmist guide II
Algorithmist guide II
Marcello Missiroli
 
Guida del perfetto Algoritmista I
Guida del perfetto Algoritmista IGuida del perfetto Algoritmista I
Guida del perfetto Algoritmista I
Marcello Missiroli
 
Workshop: Introduzione ad TDD
Workshop: Introduzione ad TDDWorkshop: Introduzione ad TDD
Workshop: Introduzione ad TDD
Marcello Missiroli
 
Dal c a Java (3/3)
Dal c a Java (3/3)Dal c a Java (3/3)
Dal c a Java (3/3)
Marcello Missiroli
 
Dal C a Java (2/3)
Dal C a Java (2/3)Dal C a Java (2/3)
Dal C a Java (2/3)
Marcello Missiroli
 
Dal C a Java (1/3)
Dal C a Java (1/3)Dal C a Java (1/3)
Dal C a Java (1/3)
Marcello Missiroli
 
Variabili
VariabiliVariabili
Sviluppo degli algoritmi
Sviluppo degli algoritmiSviluppo degli algoritmi
Sviluppo degli algoritmi
Marcello Missiroli
 
5 stadi dello sviluppo di un gruppo
5 stadi dello sviluppo di un gruppo5 stadi dello sviluppo di un gruppo
5 stadi dello sviluppo di un gruppo
Marcello Missiroli
 
Vogliamo programmatori stupidi e pigri!
Vogliamo programmatori stupidi e pigri!Vogliamo programmatori stupidi e pigri!
Vogliamo programmatori stupidi e pigri!
Marcello Missiroli
 
Big O Notation
Big O NotationBig O Notation
Big O Notation
Marcello Missiroli
 
Insegnare Agile
Insegnare AgileInsegnare Agile
Insegnare Agile
Marcello Missiroli
 
The Sequel to sql
The Sequel to sqlThe Sequel to sql
The Sequel to sql
Marcello Missiroli
 
L'avvento del programmatore sociale
L'avvento del programmatore socialeL'avvento del programmatore sociale
L'avvento del programmatore sociale
Marcello Missiroli
 
Il ciclo for
Il ciclo forIl ciclo for
Il ciclo for
Marcello Missiroli
 
Lo stack: tipo di dato astratto e implementazione in Java
Lo stack: tipo di dato astratto e implementazione in JavaLo stack: tipo di dato astratto e implementazione in Java
Lo stack: tipo di dato astratto e implementazione in Java
Marcello Missiroli
 
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (pt. 3)
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (pt. 3)Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (pt. 3)
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (pt. 3)
Marcello Missiroli
 
Controllo di versione e Git
Controllo di versione e GitControllo di versione e Git
Controllo di versione e Git
Marcello Missiroli
 
Ruby in 25 minuti
Ruby in 25 minutiRuby in 25 minuti
Ruby in 25 minuti
Marcello Missiroli
 
Moodle: i compiti (homework)
Moodle: i compiti (homework)Moodle: i compiti (homework)
Moodle: i compiti (homework)
Marcello Missiroli
 

More from Marcello Missiroli (20)

Algorithmist guide II
Algorithmist guide IIAlgorithmist guide II
Algorithmist guide II
 
Guida del perfetto Algoritmista I
Guida del perfetto Algoritmista IGuida del perfetto Algoritmista I
Guida del perfetto Algoritmista I
 
Workshop: Introduzione ad TDD
Workshop: Introduzione ad TDDWorkshop: Introduzione ad TDD
Workshop: Introduzione ad TDD
 
Dal c a Java (3/3)
Dal c a Java (3/3)Dal c a Java (3/3)
Dal c a Java (3/3)
 
Dal C a Java (2/3)
Dal C a Java (2/3)Dal C a Java (2/3)
Dal C a Java (2/3)
 
Dal C a Java (1/3)
Dal C a Java (1/3)Dal C a Java (1/3)
Dal C a Java (1/3)
 
Variabili
VariabiliVariabili
Variabili
 
Sviluppo degli algoritmi
Sviluppo degli algoritmiSviluppo degli algoritmi
Sviluppo degli algoritmi
 
5 stadi dello sviluppo di un gruppo
5 stadi dello sviluppo di un gruppo5 stadi dello sviluppo di un gruppo
5 stadi dello sviluppo di un gruppo
 
Vogliamo programmatori stupidi e pigri!
Vogliamo programmatori stupidi e pigri!Vogliamo programmatori stupidi e pigri!
Vogliamo programmatori stupidi e pigri!
 
Big O Notation
Big O NotationBig O Notation
Big O Notation
 
Insegnare Agile
Insegnare AgileInsegnare Agile
Insegnare Agile
 
The Sequel to sql
The Sequel to sqlThe Sequel to sql
The Sequel to sql
 
L'avvento del programmatore sociale
L'avvento del programmatore socialeL'avvento del programmatore sociale
L'avvento del programmatore sociale
 
Il ciclo for
Il ciclo forIl ciclo for
Il ciclo for
 
Lo stack: tipo di dato astratto e implementazione in Java
Lo stack: tipo di dato astratto e implementazione in JavaLo stack: tipo di dato astratto e implementazione in Java
Lo stack: tipo di dato astratto e implementazione in Java
 
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (pt. 3)
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (pt. 3)Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (pt. 3)
Programmazione a oggetti tramite la macchina del caffé (pt. 3)
 
Controllo di versione e Git
Controllo di versione e GitControllo di versione e Git
Controllo di versione e Git
 
Ruby in 25 minuti
Ruby in 25 minutiRuby in 25 minuti
Ruby in 25 minuti
 
Moodle: i compiti (homework)
Moodle: i compiti (homework)Moodle: i compiti (homework)
Moodle: i compiti (homework)
 

Scheduling In Windows 2000