SlideShare a Scribd company logo
Il sole splende ovunque ; ma a chi appartiene?




                    ???
                                « Sol omnibus lucet »
                                 Petronio I° secolo d.C
Source : Clean Energy Patent Growth Index.com
Fonte : EIA, International Energy Outlook 2010
Stime di costo dell’energia da fonti r

Grande idroelettrico
Piccolo idroelettrico
Eolico
Stime di costo dell’energia da fonti r

                                          Grande idroelettrico
                                          Piccolo idroelettrico
                                          Eolico




fonte : Etude Energie 2010 - 2020 du Commissariat au Plan
Aerogeneratore ad asse
                             verticale



Processo eolico
innovativo proposto
dalla Windside, una
società finlandese

Resa energitica
superiore (anche del
30-50%) all'eolico
tradizionale
Spese di ricerca e sviluppo nel settore del solare : l’Italia
                   superata dai Paesi Bassi
          Classifica 1994                             Classifica 2004
                1. USA                                   1. Japan
               2. Japan                                   2. USA
             3. Germany                                3. Germany
                4. Italy                            4. The Netherlands
           5. Switzerland                                5. Italy
       6. The Netherlands                             6. Switzerland
             7. Belgium                              7. Spain/France

Fonte : Energy Research Center of the Netherlands
Brevetti “ecoinnovativi “ nel campo della produzione di energia: 
dal 2009 il numero di brevetti relativi al solare ha superato quello dell’eolico .... 
Brevetti “ecoinnovativi “ nel campo della produzione di energia solare : 
oligopolio tra Giappone e USA ...
Sardegna ,
      «Sun Valley » ?
«centro d’eccellenza»
      nel campo della
  ricerca sull’energia
             solare ?
“Centro d’eccellenza”

- approccio multidisciplinare al fine di acquisire convergenze
tecnologiche e proprietà industriale

- integrare attività di ricerca con attività di alta formazione : per
generare imprenditorialità in attività economiche innovative

- processi di partneriato scienza-industria a sostegno della
ricerca strategica (investimenti diretti esteri di multinazionali)

-sviluppo di reti di cooperazione nazionale ed internazionale
Il Piano Solare per il Mediterraneo (PSM)


il PSM mira ad
   - incrementare l`utilizzo dell`energia solare nell’aerea del
       Mediterraneo
   -    implementare misure volte a migliorare l’efficienza
       energetica   unite   allo   sviluppo   tecnologico   e   al
       trasferimento del know-how.)

More Related Content

Viewers also liked

Declaration of intent italiano
Declaration of intent   italianoDeclaration of intent   italiano
Declaration of intent italianoluigi spiga
 
Fc system presentation - estratto
Fc system   presentation - estrattoFc system   presentation - estratto
Fc system presentation - estratto
luigi spiga
 
From sol it to fu rege
From sol it to fu regeFrom sol it to fu rege
From sol it to fu regeluigi spiga
 
So l italy house bis
So l italy  house bisSo l italy  house bis
So l italy house bisluigi spiga
 
Frg 6 - local systems network
Frg   6 - local systems networkFrg   6 - local systems network
Frg 6 - local systems networkluigi spiga
 

Viewers also liked (6)

Declaration of intent italiano
Declaration of intent   italianoDeclaration of intent   italiano
Declaration of intent italiano
 
On sys. change
On sys. changeOn sys. change
On sys. change
 
Fc system presentation - estratto
Fc system   presentation - estrattoFc system   presentation - estratto
Fc system presentation - estratto
 
From sol it to fu rege
From sol it to fu regeFrom sol it to fu rege
From sol it to fu rege
 
So l italy house bis
So l italy  house bisSo l italy  house bis
So l italy house bis
 
Frg 6 - local systems network
Frg   6 - local systems networkFrg   6 - local systems network
Frg 6 - local systems network
 

Similar to Di Gian Paolo Cossu : Sardegna centro di eccellenza della ricerca solare bis

0 prologo - la questione energetica 19 gennaio iannantuono
0   prologo - la questione energetica  19   gennaio iannantuono0   prologo - la questione energetica  19   gennaio iannantuono
0 prologo - la questione energetica 19 gennaio iannantuonoformalab
 
Formazione SESEC Modulo 5: Fonti Rinnovabili e co-generazione
Formazione SESEC Modulo 5: Fonti Rinnovabili e co-generazioneFormazione SESEC Modulo 5: Fonti Rinnovabili e co-generazione
Formazione SESEC Modulo 5: Fonti Rinnovabili e co-generazione
ENEA DTE-SEN-CROSS
 
Presentazione del libro "Cercare il sole"
Presentazione del libro "Cercare il sole"Presentazione del libro "Cercare il sole"
Presentazione del libro "Cercare il sole"
Comitato Energia Felice
 
CCS, evoluzione del quadro normativo e prospettive di filiera industriale
CCS, evoluzione del quadro normativo e prospettive di filiera industrialeCCS, evoluzione del quadro normativo e prospettive di filiera industriale
CCS, evoluzione del quadro normativo e prospettive di filiera industrialecanaleenergia
 
Delegazione olandese presentazione
Delegazione olandese    presentazioneDelegazione olandese    presentazione
Delegazione olandese presentazioneFrancesca Romeo
 
Le Opportunità dalle Rinnovabili
Le Opportunità dalle RinnovabiliLe Opportunità dalle Rinnovabili
Le Opportunità dalle Rinnovabili
Felicetto Massa
 
20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea
20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea
20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea
assibo
 
I Programmi Nucleari Enel per l’Italia
I Programmi Nucleari Enel per l’ItaliaI Programmi Nucleari Enel per l’Italia
I Programmi Nucleari Enel per l’ItaliaEnel S.p.A.
 
Lectio Innovazione e Geopolitica, Paolo Berra PhD
Lectio Innovazione e Geopolitica, Paolo Berra PhDLectio Innovazione e Geopolitica, Paolo Berra PhD
Lectio Innovazione e Geopolitica, Paolo Berra PhD
Paolo Berra
 
Energia 2020 sintesi
Energia 2020   sintesiEnergia 2020   sintesi
Energia 2020 sintesi
Stefano Palumbo
 
Centri di ricerca, università e industria: quale innovazione nel settore dell...
Centri di ricerca, università e industria: quale innovazione nel settore dell...Centri di ricerca, università e industria: quale innovazione nel settore dell...
Centri di ricerca, università e industria: quale innovazione nel settore dell...
Convertitalia
 
giornalino3M, 4° numero
giornalino3M, 4° numerogiornalino3M, 4° numero
giornalino3M, 4° numero
Alessandro Giorni
 
2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...
2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...
2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...
morosini1952
 
Solarexpo 2011
Solarexpo 2011Solarexpo 2011
Solarexpo 2011
Le Scienze Web News
 
Cervia Comunità Solare, workshop 19 marzo 2011
Cervia Comunità Solare,  workshop 19 marzo 2011Cervia Comunità Solare,  workshop 19 marzo 2011
Cervia Comunità Solare, workshop 19 marzo 2011Turismo Cervia
 
Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...
Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...
Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...
Federico Zacaglioni
 
Porto Ercole Elaborato Creativo
Porto Ercole Elaborato CreativoPorto Ercole Elaborato Creativo
Porto Ercole Elaborato Creativo
Social Ice Aps
 
Più benessere con meno energia - La strategia della Svizzera per una "società...
Più benessere con meno energia - La strategia della Svizzera per una "società...Più benessere con meno energia - La strategia della Svizzera per una "società...
Più benessere con meno energia - La strategia della Svizzera per una "società...
morosini1952
 

Similar to Di Gian Paolo Cossu : Sardegna centro di eccellenza della ricerca solare bis (20)

0 prologo - la questione energetica 19 gennaio iannantuono
0   prologo - la questione energetica  19   gennaio iannantuono0   prologo - la questione energetica  19   gennaio iannantuono
0 prologo - la questione energetica 19 gennaio iannantuono
 
Apre Pocaterra
Apre PocaterraApre Pocaterra
Apre Pocaterra
 
Formazione SESEC Modulo 5: Fonti Rinnovabili e co-generazione
Formazione SESEC Modulo 5: Fonti Rinnovabili e co-generazioneFormazione SESEC Modulo 5: Fonti Rinnovabili e co-generazione
Formazione SESEC Modulo 5: Fonti Rinnovabili e co-generazione
 
Presentazione del libro "Cercare il sole"
Presentazione del libro "Cercare il sole"Presentazione del libro "Cercare il sole"
Presentazione del libro "Cercare il sole"
 
CCS, evoluzione del quadro normativo e prospettive di filiera industriale
CCS, evoluzione del quadro normativo e prospettive di filiera industrialeCCS, evoluzione del quadro normativo e prospettive di filiera industriale
CCS, evoluzione del quadro normativo e prospettive di filiera industriale
 
Delegazione olandese presentazione
Delegazione olandese    presentazioneDelegazione olandese    presentazione
Delegazione olandese presentazione
 
Le Opportunità dalle Rinnovabili
Le Opportunità dalle RinnovabiliLe Opportunità dalle Rinnovabili
Le Opportunità dalle Rinnovabili
 
20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea
20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea
20090328 ASSI Domenico Cassarini Enea
 
I Programmi Nucleari Enel per l’Italia
I Programmi Nucleari Enel per l’ItaliaI Programmi Nucleari Enel per l’Italia
I Programmi Nucleari Enel per l’Italia
 
Lectio Innovazione e Geopolitica, Paolo Berra PhD
Lectio Innovazione e Geopolitica, Paolo Berra PhDLectio Innovazione e Geopolitica, Paolo Berra PhD
Lectio Innovazione e Geopolitica, Paolo Berra PhD
 
Energia 2020 sintesi
Energia 2020   sintesiEnergia 2020   sintesi
Energia 2020 sintesi
 
Assocarboni
AssocarboniAssocarboni
Assocarboni
 
Centri di ricerca, università e industria: quale innovazione nel settore dell...
Centri di ricerca, università e industria: quale innovazione nel settore dell...Centri di ricerca, università e industria: quale innovazione nel settore dell...
Centri di ricerca, università e industria: quale innovazione nel settore dell...
 
giornalino3M, 4° numero
giornalino3M, 4° numerogiornalino3M, 4° numero
giornalino3M, 4° numero
 
2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...
2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...
2018 Una società a 2000 watt: più benessere con meno energia - Milano 20.3.20...
 
Solarexpo 2011
Solarexpo 2011Solarexpo 2011
Solarexpo 2011
 
Cervia Comunità Solare, workshop 19 marzo 2011
Cervia Comunità Solare,  workshop 19 marzo 2011Cervia Comunità Solare,  workshop 19 marzo 2011
Cervia Comunità Solare, workshop 19 marzo 2011
 
Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...
Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...
Tendenze e novità del mondo dell'energia: produzione da fonti rinnovabili e r...
 
Porto Ercole Elaborato Creativo
Porto Ercole Elaborato CreativoPorto Ercole Elaborato Creativo
Porto Ercole Elaborato Creativo
 
Più benessere con meno energia - La strategia della Svizzera per una "società...
Più benessere con meno energia - La strategia della Svizzera per una "società...Più benessere con meno energia - La strategia della Svizzera per una "società...
Più benessere con meno energia - La strategia della Svizzera per una "società...
 

More from luigi spiga

02 neces revolution
02   neces revolution02   neces revolution
02 neces revolutionluigi spiga
 
01 system thinking
01   system thinking01   system thinking
01 system thinkingluigi spiga
 
Presentation society 4.0 part 1 - it
Presentation society 4.0   part 1 - itPresentation society 4.0   part 1 - it
Presentation society 4.0 part 1 - itluigi spiga
 
Evol 3.0 preliminary presention
Evol 3.0 preliminary presentionEvol 3.0 preliminary presention
Evol 3.0 preliminary presentionluigi spiga
 
Sol italy 2014 bis
Sol italy 2014   bisSol italy 2014   bis
Sol italy 2014 bisluigi spiga
 
Frg 0 - pubblicità
Frg   0 - pubblicitàFrg   0 - pubblicità
Frg 0 - pubblicitàluigi spiga
 
Frg 5 - oltrepo' pavese
Frg   5 - oltrepo' paveseFrg   5 - oltrepo' pavese
Frg 5 - oltrepo' paveseluigi spiga
 
Frg 4 - eco-district
Frg   4 - eco-districtFrg   4 - eco-district
Frg 4 - eco-districtluigi spiga
 
Frg 0 - container
Frg   0 - containerFrg   0 - container
Frg 0 - containerluigi spiga
 
Frg 1 - eco 2 buildings
Frg   1 -  eco 2 buildingsFrg   1 -  eco 2 buildings
Frg 1 - eco 2 buildingsluigi spiga
 
Frg 2 - montalfeo cv
Frg   2 - montalfeo cvFrg   2 - montalfeo cv
Frg 2 - montalfeo cvluigi spiga
 
Frg 3 - farm club
Frg   3 - farm clubFrg   3 - farm club
Frg 3 - farm clubluigi spiga
 
B0 present future re-gener intro new - container
B0   present future re-gener intro new - containerB0   present future re-gener intro new - container
B0 present future re-gener intro new - containerluigi spiga
 
B3 present eco-2-building - estratto
B3   present eco-2-building - estrattoB3   present eco-2-building - estratto
B3 present eco-2-building - estrattoluigi spiga
 
B0 present future re-gener intro new - container
B0   present future re-gener intro new - containerB0   present future re-gener intro new - container
B0 present future re-gener intro new - containerluigi spiga
 
B0 present future re-gener intro new - 40p public
B0   present future re-gener intro new - 40p publicB0   present future re-gener intro new - 40p public
B0 present future re-gener intro new - 40p publicluigi spiga
 
B5 present ppopp - mcv - public
B5   present ppopp - mcv - publicB5   present ppopp - mcv - public
B5 present ppopp - mcv - publicluigi spiga
 
Pmc m1 principles
Pmc m1 principlesPmc m1 principles
Pmc m1 principlesluigi spiga
 
B5 present pp op pavese - rid
B5   present pp op pavese - ridB5   present pp op pavese - rid
B5 present pp op pavese - ridluigi spiga
 

More from luigi spiga (20)

03 theory u
03   theory u03   theory u
03 theory u
 
02 neces revolution
02   neces revolution02   neces revolution
02 neces revolution
 
01 system thinking
01   system thinking01   system thinking
01 system thinking
 
Presentation society 4.0 part 1 - it
Presentation society 4.0   part 1 - itPresentation society 4.0   part 1 - it
Presentation society 4.0 part 1 - it
 
Evol 3.0 preliminary presention
Evol 3.0 preliminary presentionEvol 3.0 preliminary presention
Evol 3.0 preliminary presention
 
Sol italy 2014 bis
Sol italy 2014   bisSol italy 2014   bis
Sol italy 2014 bis
 
Frg 0 - pubblicità
Frg   0 - pubblicitàFrg   0 - pubblicità
Frg 0 - pubblicità
 
Frg 5 - oltrepo' pavese
Frg   5 - oltrepo' paveseFrg   5 - oltrepo' pavese
Frg 5 - oltrepo' pavese
 
Frg 4 - eco-district
Frg   4 - eco-districtFrg   4 - eco-district
Frg 4 - eco-district
 
Frg 0 - container
Frg   0 - containerFrg   0 - container
Frg 0 - container
 
Frg 1 - eco 2 buildings
Frg   1 -  eco 2 buildingsFrg   1 -  eco 2 buildings
Frg 1 - eco 2 buildings
 
Frg 2 - montalfeo cv
Frg   2 - montalfeo cvFrg   2 - montalfeo cv
Frg 2 - montalfeo cv
 
Frg 3 - farm club
Frg   3 - farm clubFrg   3 - farm club
Frg 3 - farm club
 
B0 present future re-gener intro new - container
B0   present future re-gener intro new - containerB0   present future re-gener intro new - container
B0 present future re-gener intro new - container
 
B3 present eco-2-building - estratto
B3   present eco-2-building - estrattoB3   present eco-2-building - estratto
B3 present eco-2-building - estratto
 
B0 present future re-gener intro new - container
B0   present future re-gener intro new - containerB0   present future re-gener intro new - container
B0 present future re-gener intro new - container
 
B0 present future re-gener intro new - 40p public
B0   present future re-gener intro new - 40p publicB0   present future re-gener intro new - 40p public
B0 present future re-gener intro new - 40p public
 
B5 present ppopp - mcv - public
B5   present ppopp - mcv - publicB5   present ppopp - mcv - public
B5 present ppopp - mcv - public
 
Pmc m1 principles
Pmc m1 principlesPmc m1 principles
Pmc m1 principles
 
B5 present pp op pavese - rid
B5   present pp op pavese - ridB5   present pp op pavese - rid
B5 present pp op pavese - rid
 

Di Gian Paolo Cossu : Sardegna centro di eccellenza della ricerca solare bis

  • 1. Il sole splende ovunque ; ma a chi appartiene? ??? « Sol omnibus lucet » Petronio I° secolo d.C
  • 2. Source : Clean Energy Patent Growth Index.com
  • 3. Fonte : EIA, International Energy Outlook 2010
  • 4. Stime di costo dell’energia da fonti r Grande idroelettrico Piccolo idroelettrico Eolico
  • 5. Stime di costo dell’energia da fonti r Grande idroelettrico Piccolo idroelettrico Eolico fonte : Etude Energie 2010 - 2020 du Commissariat au Plan
  • 6. Aerogeneratore ad asse verticale Processo eolico innovativo proposto dalla Windside, una società finlandese Resa energitica superiore (anche del 30-50%) all'eolico tradizionale
  • 7. Spese di ricerca e sviluppo nel settore del solare : l’Italia superata dai Paesi Bassi Classifica 1994 Classifica 2004 1. USA 1. Japan 2. Japan 2. USA 3. Germany 3. Germany 4. Italy 4. The Netherlands 5. Switzerland 5. Italy 6. The Netherlands 6. Switzerland 7. Belgium 7. Spain/France Fonte : Energy Research Center of the Netherlands
  • 8. Brevetti “ecoinnovativi “ nel campo della produzione di energia:  dal 2009 il numero di brevetti relativi al solare ha superato quello dell’eolico .... 
  • 9. Brevetti “ecoinnovativi “ nel campo della produzione di energia solare :  oligopolio tra Giappone e USA ...
  • 10. Sardegna , «Sun Valley » ? «centro d’eccellenza» nel campo della ricerca sull’energia solare ?
  • 11. “Centro d’eccellenza” - approccio multidisciplinare al fine di acquisire convergenze tecnologiche e proprietà industriale - integrare attività di ricerca con attività di alta formazione : per generare imprenditorialità in attività economiche innovative - processi di partneriato scienza-industria a sostegno della ricerca strategica (investimenti diretti esteri di multinazionali) -sviluppo di reti di cooperazione nazionale ed internazionale
  • 12. Il Piano Solare per il Mediterraneo (PSM) il PSM mira ad - incrementare l`utilizzo dell`energia solare nell’aerea del Mediterraneo - implementare misure volte a migliorare l’efficienza energetica unite allo sviluppo tecnologico e al trasferimento del know-how.)