SlideShare a Scribd company logo
Regione perlopiù arida, la Siberia è caratterizzata a nord dalla
tundra, al centro dalla taiga e a sud dalla steppa. ll paesaggio
brullo e ghiacciato della tundra siberiana, privo di
vegetazione arborea, durante la brevissima estate si colora
per la comparsa, con il disgelo del terreno, di muschi, licheni
e arbusti.
Le renne sono tra i pochi animali che riescono a trovare sostentamento nella tundra per
tutto l'anno. In estate si nutrono di erbe e arboscelli, in inverno di licheni e muschio, che
si procurano scavando nella neve con gli zoccoli. L'allevamento delle renne fornisce
carne, pelli e corna ai popoli indigeni. Il 10% circa dello sconfinato territorio della Russia
è costituito da tundra (una pianura gelata paludosa e priva di alberi).
Il bioma della taiga, nell'emisfero boreale, è caratterizzato da
foreste di conifere, sempreverdi o decidue, e da sottoboschi
di muschi ed ericacee.
Monti Urali, che segnano per un lungo tratto il confine convenzionale tra Europa e Asia,
si estendono per 2.400 km dall'Artico al mar Caspio. Le rocce di queste montagne sono
ricche di minerali metalliferi (ferro, zinco, bauxite, platino, argento e oro), di pietre
preziose e di marmi.
Con una superficie di 18.390 km², il lago Ladoga è il più grande lago d'acqua dolce
d'Europa. Situato nella Repubblica di Carelia, a poca distanza da San Pietroburgo
(cui è collegato tramite canali), il Ladoga è noto per la sua pescosità.
Riduzione della superficie del lago d'Aral Le immagini scattate dal satellite nel 1973 (a sinistra) e nel
1987 (a destra) Il lago scomparirà in 30 anni. I prelievi dai due immissari hanno fatto progressivamente azzerato l'afflusso
di acqua nel lago, provocando l'aumento della salinità, l‘aumento dell’inquinamento causato dall'ingente utilizzo di
pesticidi e frequenti tempeste di sabbia che devastano le rive, sempre più estese, del lago. E’ stato registrato un aumento
del tasso di incidenza dei tumori, delle malattie dell'apparato respiratorio e della mortalità infantile.
8
Situato nella Russia meridionale, il Bajkal è il lago d'acqua
dolce più profondo del pianeta. Ospita una grande varietà
di specie vegetali e animali; il suo bacino raccoglie le
acque di numerosi fiumi e torrenti.
La ferrovia transiberiana, che attraversa gran parte del continente asiatico collegando
Mosca a Vladivostok, fu voluta dallo zar Alessandro III verso la fine del XIX secolo. Fin
dai primi anni del Novecento incoraggiò consistenti migrazioni in Siberia da parte delle
popolazioni russe, che costituiscono attualmente la maggiore etnia della regione.
La città di Vladivostok, situata nel Golfo di Pietro il Grande, profonda insenatura del mar
del Giappone, è il maggior porto commerciale e peschereccio russo sull'oceano Pacifico.
Centro di primaria importanza strategica per la presenza della flotta da guerra russa
durante il regime sovietico, oggi Vladivostok è divenuto un importante nodo di scambi
commerciali grazie alla vicinanza alla Cina, alla Corea del Nord, alla Corea del Sud e
al Giappone e all'espansione delle relazioni economiche con l'Asia e con gli Stati Uniti.
Turismo in Russia
• 19° Paese nella graduatoria mondiale degli
arrivi (8 milioni di visitatori nel 2003)
• Al 12° posto per spese turistiche all’estero
• Documenti: passaporto e visto
• Moneta: rublo (1 € = 36 rubli)
• Infrastrutture ancora insufficienti e, a volte,
in cattive condizioni.
La Piazza Rossa è il
cuore della vita
moscovita. Teatro di
cerimonie ed eventi
pubblici fin dal XVI
secolo, nell'era
sovietica la piazza
ospitava tutte le feste
nazionali, come il 1°
maggio e
l'anniversario della
rivoluzione
bolscevica. Il nome
della piazza non
deriva dal colore,
come si potrebbe
supporre, bensì dalla
parola russa
krasnaja, che
significa "bello". Oltre
al Cremlino, il
principale
monumento della
celebre piazza è la
splendida cattedrale
di San Basilio
(Pokrovskij Sobor),
riccamente decorata.
Il Cremlino visto dalla Moscova
Il Palazzo del Grande Cremlino, completato nel 1849, fu costruito durante il regno di
Nicola I. L'edificio, la più imponente architettura all'interno delle mura del Cremlino,
era la sede del Soviet Supremo, il parlamento dell'ex URSS.
San Basilio
Una delle più
importanti
espressioni dell'arte
russa è
rappresentata dalle
icone, preziosi
dipinti su tavola
creati per decorare
le chiese ortodosse.
La tradizione delle
icone, che
raffigurano
generalmente figure
sacre su fondo oro,
risale all'epoca
dell'impero
bizantino. La loro
produzione
raggiunse il
massimo fulgore fra
il XIV e il XV secolo.
Il Bolšoj tempio del balletto classico russo, venne costruito sui resti di un edificio più
antico distrutto da un incendio nel 1853. Del teatro originario, inaugurato nel 1825, fu
mantenuto lo stile neoclassico, con l'imponente portico a otto colonne sormontato
dalla biga di Apollo.
Veduta dell'affollata via Arbat, celebre strada di Mosca resa pedonale durante gli anni
Ottanta. Fiancheggiata da eleganti palazzi d'epoca, la via concentra ora una grande
quantità di negozi e locali pubblici; vi si trovano inoltre uffici governativi e sedi
diplomatiche.
Suzdal
L’Anello d’Oro
La Cattedrale
dell'Assunzione costruita
tra il 1158 e il 1160 e
sede del Metropolita di
Russia nel XII secolo
Monastero della
Principessa
VLADIMIR
Suzdal
Suzdal: Cattedrale della Resurrezione
Queste donne indossano il tradizionale costume di Suzdal, un villaggio della Russia
occidentale situato a nord-est di Mosca. La popolazione della Russia è composta in
larga parte dal gruppo etnico dei grandi russi, di origine slava. Nel paese vivono,
tuttavia, più di cento altri gruppi nazionali.
Kostroma: Monastero di Ipat'ev.
Cupole dorate della Cattedrale
della Trinità nel Monastero di
Ipat'ev.
KOSTROMA
Antica torre di avvistamento
incendi
Jaroslavl’
ROSTOV VELIKI
Cremlino
La cupola della cattedrale ortodossa di Sant'Isacco e il fiume Neva. Commissionata nel
XIX secolo dallo zar Alessandro I, durante l'epoca sovietica la chiesa fu sconsacrata e
ospitò il museo dell'ateismo. Oggi la cattedrale ha ripreso le sue funzioni religiose ed è
una delle più frequentate mete turistiche della città.
San Pietroburgo: fortezza di
Pietro e Paolo, il primo
nucleo della città
Cattedrale dei santi Pietro e
Paolo: tombe degli Zar
Chiesa del Salvatore
(o del Sangue Versato)
Chiesa del Salvatore
(o del Sangue Versato)Chiesa del Salvatore
(o del Sangue Versato)
Interno della Chiesa del
Salvatore (o del Sangue
Versato)
Il nucleo storico del Museo dell'Ermitage, oggi ospitato in un vasto complesso di
costruzioni collegate tra loro, è costituito dal Palazzo d'Inverno, affacciato sul fiume
Neva. Ricostruito dopo l'incendio del 1837, l'edificio fu infatti adattato alla funzione
museale, e aperto al pubblico nel 1852; nel 1917, in seguito alla Rivoluzione russa,
divenne proprietà dello stato. Tra le collezioni che costituiscono il ricco patrimonio
dell'Ermitage spiccano le raccolte dell'arte italiana del Rinascimento e
dell'impressionismo francese.
L'Ermitage, fondato da Caterina la Grande nel 1764 per accogliere la sua collezione privata di
opere d'arte. In seguito alla rivoluzione bolscevica del 1917, il Museo dell'Ermitage e la collezione
imperiale divennero statali. Oggi l'importante raccolta è suddivisa in cinque edifici, tra i quali il
Palazzo d'Inverno.
Una delle 64 fontane del palazzo d'Estate di San Pietroburgo, commissionato agli inizi del XVIII
secolo da Pietro I il Grande, zar di Russia dal 1682 al 1725. L'edificio, seriamente danneggiato
durante la seconda guerra mondiale, è stato interamente ricostruito.
Il campanile della cattedrale di San Nicola, a Pietroburgo, svetta sul canale Kryukov, uno
dei canali che attraversano la città. La chiesa, uno dei migliori esempi di stile barocco in
città e in Russia, fu edificata tra il 1753 e il 1762; la costruzione fu finanziata con il
ricavato dei dazi doganali imposti sull'attraversamento dei ponti cittadini.
Decise a distruggere Leningrado, l'attuale San Pietroburgo, le truppe tedesche
assediarono la città per oltre 800 giorni, dal settembre 1941 al gennaio 1944, senza
riuscire a travolgere la resistenza opposta dai cittadini organizzati in milizie, malgrado i
massicci attacchi militari e i continui bombardamenti. Le perdite fra i civili furono ingenti:
oltre un milione di morti. Nel 1945 alla cittadinanza venne conferita l'onorificenza
dell'Ordine di Lenin a riconoscimento del suo eroismo.
La terrazza del Gran palazzo di Petrodvorec si affaccia su magnifiche cascate, su
fontane dorate e su una statua di Sansone che spalanca le fauci di un leone.
Petrodvorec, residenza estiva dello zar, progettata da un architetto francese in uno stile
che ricorda la reggia di Versailles, fu completata nel 1721. Distrutta e saccheggiata dai
tedeschi durante la seconda guerra mondiale, è stata in seguito accuratamente
restaurata.
Kizhi sul Lago Onega: la chiesa della Trafigurazione (1714)
con 22 cupole.
NOVGOROD
La chiesa di San Giorgio nel complesso del monastero di Yuryev, a Novgorod.
La città conserva diversi esempi dell'antica architettura russa, tra cui un
cremlino (fortezza) e la cattedrale di Santa Sofia (entrambi dell'XI secolo).
Soči, situata ai piedi del Caucaso, è il più rinomato centro termale russo sul Mar Nero,
celebre per le sorgenti sulfuree curative vicine alla città. Molto affollate anche le spiaggie
Cenni storici
• 6°-7°sec. diffusione degli slavi.
Caratterizzazione in 3 gruppi: russi,
bielorussi e ucraini
• 9° sec. primo stato russo a Novgorod
• 10° sec. diffusione religione ortodossa
• 13° sec.dominio mongolo – nascita del
principato di Mosca
• 14° Mosca domina l’intera Russia
• 16° sec. Ivan IV il terribile proclamato
Zar (san Basilio e Piazza Rossa)
• 1649 Imposizione della servitù della
gleba
• 1682-1725 Zar Pietro 1° il grande.
Riforma dello Stato e trasferimento
della capitale a San Pietroburgo
• 1861 Alessandro 2° abolisce la servitù
della gleba
• 1917 Rivoluzione d’ottobre
• 1922 nascita dell’URSS
• 1924 morte di Lenin
• 1925 Stalin al potere
• 1926 Patto con la Germania per la
spartizione della Polonia
• 1941 invasione tedesca
• 1945 vittoria nella 2a
guerra mondiale,
estensione del controllo politico,
economico e militare ai Paesi
dell’Europa Orientale. Guerra fredda.
• 1985 Gorbaciov avvia le riforme
• 1991 Dissolvimento dell’URSS

More Related Content

What's hot

Polonia
PoloniaPolonia
Rep. ceca turismo
Rep. ceca turismoRep. ceca turismo
Rep. ceca turismo
Giorgio Muraro
 
Toscana turismo
Toscana turismoToscana turismo
Toscana turismo
Giorgio Muraro
 
Veneto turismo
Veneto turismoVeneto turismo
Veneto turismo
Giorgio Muraro
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa
Olmastroni silvia 2010-2011_esercizio4
Olmastroni silvia 2010-2011_esercizio4Olmastroni silvia 2010-2011_esercizio4
Olmastroni silvia 2010-2011_esercizio4silviaolmastroni
 
Austria turismo
Austria turismoAustria turismo
Austria turismo
Giorgio Muraro
 
Repubblica ceca
Repubblica cecaRepubblica ceca
Repubblica ceca
secondag dicambio
 
Roma e il lazio
Roma e il lazioRoma e il lazio
Roma e il lazio
Giorgio Muraro
 
La romania
La romaniaLa romania
La romania
Anna Turco
 
Lombardia turismo
Lombardia turismoLombardia turismo
Lombardia turismo
Giorgio Muraro
 

What's hot (12)

Polonia
PoloniaPolonia
Polonia
 
La polonia
La poloniaLa polonia
La polonia
 
Rep. ceca turismo
Rep. ceca turismoRep. ceca turismo
Rep. ceca turismo
 
Toscana turismo
Toscana turismoToscana turismo
Toscana turismo
 
Veneto turismo
Veneto turismoVeneto turismo
Veneto turismo
 
Federazione Russa
Federazione  RussaFederazione  Russa
Federazione Russa
 
Olmastroni silvia 2010-2011_esercizio4
Olmastroni silvia 2010-2011_esercizio4Olmastroni silvia 2010-2011_esercizio4
Olmastroni silvia 2010-2011_esercizio4
 
Austria turismo
Austria turismoAustria turismo
Austria turismo
 
Repubblica ceca
Repubblica cecaRepubblica ceca
Repubblica ceca
 
Roma e il lazio
Roma e il lazioRoma e il lazio
Roma e il lazio
 
La romania
La romaniaLa romania
La romania
 
Lombardia turismo
Lombardia turismoLombardia turismo
Lombardia turismo
 

Viewers also liked

Circolare n 3 fondo di garanzia
Circolare n 3 fondo di garanziaCircolare n 3 fondo di garanzia
Circolare n 3 fondo di garanzia
Roma
 
2013 N. 01 - CIRCOLARE
2013 N. 01 - CIRCOLARE2013 N. 01 - CIRCOLARE
2013 N. 01 - CIRCOLARE
Roma
 
<右派論壇の詭弁を暴く>右派論壇に蔓延する「挺身隊」という言葉に対する無知
<右派論壇の詭弁を暴く>右派論壇に蔓延する「挺身隊」という言葉に対する無知<右派論壇の詭弁を暴く>右派論壇に蔓延する「挺身隊」という言葉に対する無知
<右派論壇の詭弁を暴く>右派論壇に蔓延する「挺身隊」という言葉に対する無知
kouno1992
 
New york itinerario
New york itinerarioNew york itinerario
New york itinerario
Giorgio Muraro
 
Macteam French2015
Macteam French2015Macteam French2015
Macteam French2015
Hugo Figueiredo
 
創業管理:兼職創業者完整課程 week7
創業管理:兼職創業者完整課程 week7創業管理:兼職創業者完整課程 week7
創業管理:兼職創業者完整課程 week7
Johnson Health Tech. Co., Ltd.
 
U lift presentation
U lift presentationU lift presentation
U lift presentation
mrjonesbrgs
 
Afg competition presentation_template
Afg competition presentation_templateAfg competition presentation_template
Afg competition presentation_template
mrjonesbrgs
 
222
222222
Advocacy: Anti-bullying
Advocacy: Anti-bullyingAdvocacy: Anti-bullying
Advocacy: Anti-bullying
MandyZhou
 
Appazing Ideas Presentation
Appazing Ideas PresentationAppazing Ideas Presentation
Appazing Ideas Presentation
mrjonesbrgs
 
Coletneadeatividades5ano
Coletneadeatividades5ano Coletneadeatividades5ano
Coletneadeatividades5ano rosemereporto
 
Paranormal activity trailer analysis
Paranormal activity trailer analysisParanormal activity trailer analysis
Paranormal activity trailer analysis
mo_usman
 
100health
100health100health
100health
Niko Skievaski
 
Presentación inglés exercise teresa 5c si blog
Presentación inglés exercise teresa 5c si blogPresentación inglés exercise teresa 5c si blog
Presentación inglés exercise teresa 5c si blog
José Antonio Morente Ruiz
 
2014 competition entry_presentation_-_infinity
2014 competition entry_presentation_-_infinity2014 competition entry_presentation_-_infinity
2014 competition entry_presentation_-_infinity
andiyork
 

Viewers also liked (16)

Circolare n 3 fondo di garanzia
Circolare n 3 fondo di garanziaCircolare n 3 fondo di garanzia
Circolare n 3 fondo di garanzia
 
2013 N. 01 - CIRCOLARE
2013 N. 01 - CIRCOLARE2013 N. 01 - CIRCOLARE
2013 N. 01 - CIRCOLARE
 
<右派論壇の詭弁を暴く>右派論壇に蔓延する「挺身隊」という言葉に対する無知
<右派論壇の詭弁を暴く>右派論壇に蔓延する「挺身隊」という言葉に対する無知<右派論壇の詭弁を暴く>右派論壇に蔓延する「挺身隊」という言葉に対する無知
<右派論壇の詭弁を暴く>右派論壇に蔓延する「挺身隊」という言葉に対する無知
 
New york itinerario
New york itinerarioNew york itinerario
New york itinerario
 
Macteam French2015
Macteam French2015Macteam French2015
Macteam French2015
 
創業管理:兼職創業者完整課程 week7
創業管理:兼職創業者完整課程 week7創業管理:兼職創業者完整課程 week7
創業管理:兼職創業者完整課程 week7
 
U lift presentation
U lift presentationU lift presentation
U lift presentation
 
Afg competition presentation_template
Afg competition presentation_templateAfg competition presentation_template
Afg competition presentation_template
 
222
222222
222
 
Advocacy: Anti-bullying
Advocacy: Anti-bullyingAdvocacy: Anti-bullying
Advocacy: Anti-bullying
 
Appazing Ideas Presentation
Appazing Ideas PresentationAppazing Ideas Presentation
Appazing Ideas Presentation
 
Coletneadeatividades5ano
Coletneadeatividades5ano Coletneadeatividades5ano
Coletneadeatividades5ano
 
Paranormal activity trailer analysis
Paranormal activity trailer analysisParanormal activity trailer analysis
Paranormal activity trailer analysis
 
100health
100health100health
100health
 
Presentación inglés exercise teresa 5c si blog
Presentación inglés exercise teresa 5c si blogPresentación inglés exercise teresa 5c si blog
Presentación inglés exercise teresa 5c si blog
 
2014 competition entry_presentation_-_infinity
2014 competition entry_presentation_-_infinity2014 competition entry_presentation_-_infinity
2014 competition entry_presentation_-_infinity
 

Similar to Russia turismo

San Pietroburgo
San PietroburgoSan Pietroburgo
San Pietroburgo
DeA Scuola
 
Wijesinghe russia
Wijesinghe russiaWijesinghe russia
Wijesinghe russia
Luca Giancarli
 
Pensieri Sul Viaggio In Russia2009 2
Pensieri Sul Viaggio In Russia2009 2Pensieri Sul Viaggio In Russia2009 2
Pensieri Sul Viaggio In Russia2009 2Giusi Piras
 
Natale A Praga!!Gita 09
Natale A Praga!!Gita 09Natale A Praga!!Gita 09
Natale A Praga!!Gita 09mara
 
Graticolato romano prima parte
Graticolato romano prima parteGraticolato romano prima parte
Graticolato romano prima partemara
 
La Seriola
La SeriolaLa Seriola
La SeriolaLarysa22
 
Guida culturale delle regione di Hall-Wattens – un viaggio culturale attraver...
Guida culturale delle regione di Hall-Wattens – un viaggio culturale attraver...Guida culturale delle regione di Hall-Wattens – un viaggio culturale attraver...
Guida culturale delle regione di Hall-Wattens – un viaggio culturale attraver...
Tourismusverband Region Hall Wattens in Tirol
 
Praga
PragaPraga
Regno unito turismo
Regno unito turismoRegno unito turismo
Regno unito turismo
Giorgio Muraro
 
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIAVICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
Andrea Potami
 
Il turismo
Il turismoIl turismo
Il turismo
orjonaori
 
Portogruaro posocco
Portogruaro posoccoPortogruaro posocco
Portogruaro posocco
DianaPosocco
 
Lombardia turismo
Lombardia turismoLombardia turismo
Lombardia turismo
Giorgio Muraro
 
La Russia
La RussiaLa Russia
Il Graticolato Romano
Il Graticolato RomanoIl Graticolato Romano
Il Graticolato RomanoLarysa22
 
Regione russa: le capitali
Regione russa: le capitaliRegione russa: le capitali
Regione russa: le capitali
secondag dicambio
 
Vieni da Noi: Ferrara
Vieni da Noi: FerraraVieni da Noi: Ferrara
Vieni da Noi: Ferrara
Touring Giovani
 
Presentazione Destinazione Repubblica Ceca - Caldana Europe Travel
Presentazione Destinazione Repubblica Ceca - Caldana Europe TravelPresentazione Destinazione Repubblica Ceca - Caldana Europe Travel
Presentazione Destinazione Repubblica Ceca - Caldana Europe Travel
Dario Caldana
 
Visita ai giardini del Quirinale
Visita ai giardini del QuirinaleVisita ai giardini del Quirinale
Visita ai giardini del Quirinale
salcariello43
 

Similar to Russia turismo (20)

San Pietroburgo
San PietroburgoSan Pietroburgo
San Pietroburgo
 
Wijesinghe russia
Wijesinghe russiaWijesinghe russia
Wijesinghe russia
 
Pensieri Sul Viaggio In Russia2009 2
Pensieri Sul Viaggio In Russia2009 2Pensieri Sul Viaggio In Russia2009 2
Pensieri Sul Viaggio In Russia2009 2
 
Sofia
SofiaSofia
Sofia
 
Natale A Praga!!Gita 09
Natale A Praga!!Gita 09Natale A Praga!!Gita 09
Natale A Praga!!Gita 09
 
Graticolato romano prima parte
Graticolato romano prima parteGraticolato romano prima parte
Graticolato romano prima parte
 
La Seriola
La SeriolaLa Seriola
La Seriola
 
Guida culturale delle regione di Hall-Wattens – un viaggio culturale attraver...
Guida culturale delle regione di Hall-Wattens – un viaggio culturale attraver...Guida culturale delle regione di Hall-Wattens – un viaggio culturale attraver...
Guida culturale delle regione di Hall-Wattens – un viaggio culturale attraver...
 
Praga
PragaPraga
Praga
 
Regno unito turismo
Regno unito turismoRegno unito turismo
Regno unito turismo
 
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIAVICENZA  E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
VICENZA E PALAZZO THIENE: ITINERARIO DIDATTICO TRA MITO E STORIA
 
Il turismo
Il turismoIl turismo
Il turismo
 
Portogruaro posocco
Portogruaro posoccoPortogruaro posocco
Portogruaro posocco
 
Lombardia turismo
Lombardia turismoLombardia turismo
Lombardia turismo
 
La Russia
La RussiaLa Russia
La Russia
 
Il Graticolato Romano
Il Graticolato RomanoIl Graticolato Romano
Il Graticolato Romano
 
Regione russa: le capitali
Regione russa: le capitaliRegione russa: le capitali
Regione russa: le capitali
 
Vieni da Noi: Ferrara
Vieni da Noi: FerraraVieni da Noi: Ferrara
Vieni da Noi: Ferrara
 
Presentazione Destinazione Repubblica Ceca - Caldana Europe Travel
Presentazione Destinazione Repubblica Ceca - Caldana Europe TravelPresentazione Destinazione Repubblica Ceca - Caldana Europe Travel
Presentazione Destinazione Repubblica Ceca - Caldana Europe Travel
 
Visita ai giardini del Quirinale
Visita ai giardini del QuirinaleVisita ai giardini del Quirinale
Visita ai giardini del Quirinale
 

More from Giorgio Muraro

Egitto 1 turismo presentazione
Egitto 1 turismo presentazioneEgitto 1 turismo presentazione
Egitto 1 turismo presentazione
Giorgio Muraro
 
Egitto 1 turismo presentazione
Egitto 1 turismo presentazioneEgitto 1 turismo presentazione
Egitto 1 turismo presentazione
Giorgio Muraro
 
Viaggio in Palestina ed israele
Viaggio in Palestina ed israeleViaggio in Palestina ed israele
Viaggio in Palestina ed israele
Giorgio Muraro
 
Giordania itinerario
Giordania itinerarioGiordania itinerario
Giordania itinerario
Giorgio Muraro
 
Spagna turismo
Spagna turismoSpagna turismo
Spagna turismo
Giorgio Muraro
 
Germania turismo
Germania turismoGermania turismo
Germania turismo
Giorgio Muraro
 
Sicilia turismo
Sicilia turismoSicilia turismo
Sicilia turismo
Giorgio Muraro
 
Campania turismo
Campania turismoCampania turismo
Campania turismo
Giorgio Muraro
 
Egitto 1 turismo presentazione
Egitto 1 turismo presentazioneEgitto 1 turismo presentazione
Egitto 1 turismo presentazione
Giorgio Muraro
 
Perù itinerario
Perù itinerarioPerù itinerario
Perù itinerario
Giorgio Muraro
 
Sviluppo e contraddizioni cina 2016
Sviluppo e contraddizioni cina 2016Sviluppo e contraddizioni cina 2016
Sviluppo e contraddizioni cina 2016
Giorgio Muraro
 
Egitto 2 turismo presentazione
Egitto 2 turismo presentazioneEgitto 2 turismo presentazione
Egitto 2 turismo presentazione
Giorgio Muraro
 
Cuba storia e turismo
Cuba storia e turismoCuba storia e turismo
Cuba storia e turismo
Giorgio Muraro
 
Turchia istanbul
Turchia istanbulTurchia istanbul
Turchia istanbul
Giorgio Muraro
 
India rajastan presentazione scuola
India rajastan presentazione scuolaIndia rajastan presentazione scuola
India rajastan presentazione scuola
Giorgio Muraro
 
India delhi agra
India delhi agraIndia delhi agra
India delhi agra
Giorgio Muraro
 
Senegal
SenegalSenegal

More from Giorgio Muraro (17)

Egitto 1 turismo presentazione
Egitto 1 turismo presentazioneEgitto 1 turismo presentazione
Egitto 1 turismo presentazione
 
Egitto 1 turismo presentazione
Egitto 1 turismo presentazioneEgitto 1 turismo presentazione
Egitto 1 turismo presentazione
 
Viaggio in Palestina ed israele
Viaggio in Palestina ed israeleViaggio in Palestina ed israele
Viaggio in Palestina ed israele
 
Giordania itinerario
Giordania itinerarioGiordania itinerario
Giordania itinerario
 
Spagna turismo
Spagna turismoSpagna turismo
Spagna turismo
 
Germania turismo
Germania turismoGermania turismo
Germania turismo
 
Sicilia turismo
Sicilia turismoSicilia turismo
Sicilia turismo
 
Campania turismo
Campania turismoCampania turismo
Campania turismo
 
Egitto 1 turismo presentazione
Egitto 1 turismo presentazioneEgitto 1 turismo presentazione
Egitto 1 turismo presentazione
 
Perù itinerario
Perù itinerarioPerù itinerario
Perù itinerario
 
Sviluppo e contraddizioni cina 2016
Sviluppo e contraddizioni cina 2016Sviluppo e contraddizioni cina 2016
Sviluppo e contraddizioni cina 2016
 
Egitto 2 turismo presentazione
Egitto 2 turismo presentazioneEgitto 2 turismo presentazione
Egitto 2 turismo presentazione
 
Cuba storia e turismo
Cuba storia e turismoCuba storia e turismo
Cuba storia e turismo
 
Turchia istanbul
Turchia istanbulTurchia istanbul
Turchia istanbul
 
India rajastan presentazione scuola
India rajastan presentazione scuolaIndia rajastan presentazione scuola
India rajastan presentazione scuola
 
India delhi agra
India delhi agraIndia delhi agra
India delhi agra
 
Senegal
SenegalSenegal
Senegal
 

Russia turismo

  • 1.
  • 2.
  • 3. Regione perlopiù arida, la Siberia è caratterizzata a nord dalla tundra, al centro dalla taiga e a sud dalla steppa. ll paesaggio brullo e ghiacciato della tundra siberiana, privo di vegetazione arborea, durante la brevissima estate si colora per la comparsa, con il disgelo del terreno, di muschi, licheni e arbusti.
  • 4. Le renne sono tra i pochi animali che riescono a trovare sostentamento nella tundra per tutto l'anno. In estate si nutrono di erbe e arboscelli, in inverno di licheni e muschio, che si procurano scavando nella neve con gli zoccoli. L'allevamento delle renne fornisce carne, pelli e corna ai popoli indigeni. Il 10% circa dello sconfinato territorio della Russia è costituito da tundra (una pianura gelata paludosa e priva di alberi).
  • 5. Il bioma della taiga, nell'emisfero boreale, è caratterizzato da foreste di conifere, sempreverdi o decidue, e da sottoboschi di muschi ed ericacee.
  • 6. Monti Urali, che segnano per un lungo tratto il confine convenzionale tra Europa e Asia, si estendono per 2.400 km dall'Artico al mar Caspio. Le rocce di queste montagne sono ricche di minerali metalliferi (ferro, zinco, bauxite, platino, argento e oro), di pietre preziose e di marmi.
  • 7. Con una superficie di 18.390 km², il lago Ladoga è il più grande lago d'acqua dolce d'Europa. Situato nella Repubblica di Carelia, a poca distanza da San Pietroburgo (cui è collegato tramite canali), il Ladoga è noto per la sua pescosità.
  • 8. Riduzione della superficie del lago d'Aral Le immagini scattate dal satellite nel 1973 (a sinistra) e nel 1987 (a destra) Il lago scomparirà in 30 anni. I prelievi dai due immissari hanno fatto progressivamente azzerato l'afflusso di acqua nel lago, provocando l'aumento della salinità, l‘aumento dell’inquinamento causato dall'ingente utilizzo di pesticidi e frequenti tempeste di sabbia che devastano le rive, sempre più estese, del lago. E’ stato registrato un aumento del tasso di incidenza dei tumori, delle malattie dell'apparato respiratorio e della mortalità infantile. 8
  • 9.
  • 10. Situato nella Russia meridionale, il Bajkal è il lago d'acqua dolce più profondo del pianeta. Ospita una grande varietà di specie vegetali e animali; il suo bacino raccoglie le acque di numerosi fiumi e torrenti.
  • 11. La ferrovia transiberiana, che attraversa gran parte del continente asiatico collegando Mosca a Vladivostok, fu voluta dallo zar Alessandro III verso la fine del XIX secolo. Fin dai primi anni del Novecento incoraggiò consistenti migrazioni in Siberia da parte delle popolazioni russe, che costituiscono attualmente la maggiore etnia della regione.
  • 12. La città di Vladivostok, situata nel Golfo di Pietro il Grande, profonda insenatura del mar del Giappone, è il maggior porto commerciale e peschereccio russo sull'oceano Pacifico.
  • 13. Centro di primaria importanza strategica per la presenza della flotta da guerra russa durante il regime sovietico, oggi Vladivostok è divenuto un importante nodo di scambi commerciali grazie alla vicinanza alla Cina, alla Corea del Nord, alla Corea del Sud e al Giappone e all'espansione delle relazioni economiche con l'Asia e con gli Stati Uniti.
  • 14. Turismo in Russia • 19° Paese nella graduatoria mondiale degli arrivi (8 milioni di visitatori nel 2003) • Al 12° posto per spese turistiche all’estero • Documenti: passaporto e visto • Moneta: rublo (1 € = 36 rubli) • Infrastrutture ancora insufficienti e, a volte, in cattive condizioni.
  • 15.
  • 16. La Piazza Rossa è il cuore della vita moscovita. Teatro di cerimonie ed eventi pubblici fin dal XVI secolo, nell'era sovietica la piazza ospitava tutte le feste nazionali, come il 1° maggio e l'anniversario della rivoluzione bolscevica. Il nome della piazza non deriva dal colore, come si potrebbe supporre, bensì dalla parola russa krasnaja, che significa "bello". Oltre al Cremlino, il principale monumento della celebre piazza è la splendida cattedrale di San Basilio (Pokrovskij Sobor), riccamente decorata.
  • 17.
  • 18. Il Cremlino visto dalla Moscova
  • 19. Il Palazzo del Grande Cremlino, completato nel 1849, fu costruito durante il regno di Nicola I. L'edificio, la più imponente architettura all'interno delle mura del Cremlino, era la sede del Soviet Supremo, il parlamento dell'ex URSS.
  • 21.
  • 22. Una delle più importanti espressioni dell'arte russa è rappresentata dalle icone, preziosi dipinti su tavola creati per decorare le chiese ortodosse. La tradizione delle icone, che raffigurano generalmente figure sacre su fondo oro, risale all'epoca dell'impero bizantino. La loro produzione raggiunse il massimo fulgore fra il XIV e il XV secolo.
  • 23. Il Bolšoj tempio del balletto classico russo, venne costruito sui resti di un edificio più antico distrutto da un incendio nel 1853. Del teatro originario, inaugurato nel 1825, fu mantenuto lo stile neoclassico, con l'imponente portico a otto colonne sormontato dalla biga di Apollo.
  • 24. Veduta dell'affollata via Arbat, celebre strada di Mosca resa pedonale durante gli anni Ottanta. Fiancheggiata da eleganti palazzi d'epoca, la via concentra ora una grande quantità di negozi e locali pubblici; vi si trovano inoltre uffici governativi e sedi diplomatiche.
  • 26. La Cattedrale dell'Assunzione costruita tra il 1158 e il 1160 e sede del Metropolita di Russia nel XII secolo Monastero della Principessa VLADIMIR
  • 28. Suzdal: Cattedrale della Resurrezione
  • 29. Queste donne indossano il tradizionale costume di Suzdal, un villaggio della Russia occidentale situato a nord-est di Mosca. La popolazione della Russia è composta in larga parte dal gruppo etnico dei grandi russi, di origine slava. Nel paese vivono, tuttavia, più di cento altri gruppi nazionali.
  • 31. Cupole dorate della Cattedrale della Trinità nel Monastero di Ipat'ev. KOSTROMA Antica torre di avvistamento incendi
  • 34.
  • 35. La cupola della cattedrale ortodossa di Sant'Isacco e il fiume Neva. Commissionata nel XIX secolo dallo zar Alessandro I, durante l'epoca sovietica la chiesa fu sconsacrata e ospitò il museo dell'ateismo. Oggi la cattedrale ha ripreso le sue funzioni religiose ed è una delle più frequentate mete turistiche della città.
  • 36. San Pietroburgo: fortezza di Pietro e Paolo, il primo nucleo della città
  • 37. Cattedrale dei santi Pietro e Paolo: tombe degli Zar
  • 38. Chiesa del Salvatore (o del Sangue Versato)
  • 39. Chiesa del Salvatore (o del Sangue Versato)Chiesa del Salvatore (o del Sangue Versato)
  • 40. Interno della Chiesa del Salvatore (o del Sangue Versato)
  • 41. Il nucleo storico del Museo dell'Ermitage, oggi ospitato in un vasto complesso di costruzioni collegate tra loro, è costituito dal Palazzo d'Inverno, affacciato sul fiume Neva. Ricostruito dopo l'incendio del 1837, l'edificio fu infatti adattato alla funzione museale, e aperto al pubblico nel 1852; nel 1917, in seguito alla Rivoluzione russa, divenne proprietà dello stato. Tra le collezioni che costituiscono il ricco patrimonio dell'Ermitage spiccano le raccolte dell'arte italiana del Rinascimento e dell'impressionismo francese.
  • 42. L'Ermitage, fondato da Caterina la Grande nel 1764 per accogliere la sua collezione privata di opere d'arte. In seguito alla rivoluzione bolscevica del 1917, il Museo dell'Ermitage e la collezione imperiale divennero statali. Oggi l'importante raccolta è suddivisa in cinque edifici, tra i quali il Palazzo d'Inverno.
  • 43. Una delle 64 fontane del palazzo d'Estate di San Pietroburgo, commissionato agli inizi del XVIII secolo da Pietro I il Grande, zar di Russia dal 1682 al 1725. L'edificio, seriamente danneggiato durante la seconda guerra mondiale, è stato interamente ricostruito.
  • 44. Il campanile della cattedrale di San Nicola, a Pietroburgo, svetta sul canale Kryukov, uno dei canali che attraversano la città. La chiesa, uno dei migliori esempi di stile barocco in città e in Russia, fu edificata tra il 1753 e il 1762; la costruzione fu finanziata con il ricavato dei dazi doganali imposti sull'attraversamento dei ponti cittadini.
  • 45. Decise a distruggere Leningrado, l'attuale San Pietroburgo, le truppe tedesche assediarono la città per oltre 800 giorni, dal settembre 1941 al gennaio 1944, senza riuscire a travolgere la resistenza opposta dai cittadini organizzati in milizie, malgrado i massicci attacchi militari e i continui bombardamenti. Le perdite fra i civili furono ingenti: oltre un milione di morti. Nel 1945 alla cittadinanza venne conferita l'onorificenza dell'Ordine di Lenin a riconoscimento del suo eroismo.
  • 46. La terrazza del Gran palazzo di Petrodvorec si affaccia su magnifiche cascate, su fontane dorate e su una statua di Sansone che spalanca le fauci di un leone. Petrodvorec, residenza estiva dello zar, progettata da un architetto francese in uno stile che ricorda la reggia di Versailles, fu completata nel 1721. Distrutta e saccheggiata dai tedeschi durante la seconda guerra mondiale, è stata in seguito accuratamente restaurata.
  • 47. Kizhi sul Lago Onega: la chiesa della Trafigurazione (1714) con 22 cupole.
  • 49. La chiesa di San Giorgio nel complesso del monastero di Yuryev, a Novgorod. La città conserva diversi esempi dell'antica architettura russa, tra cui un cremlino (fortezza) e la cattedrale di Santa Sofia (entrambi dell'XI secolo).
  • 50. Soči, situata ai piedi del Caucaso, è il più rinomato centro termale russo sul Mar Nero, celebre per le sorgenti sulfuree curative vicine alla città. Molto affollate anche le spiaggie
  • 51. Cenni storici • 6°-7°sec. diffusione degli slavi. Caratterizzazione in 3 gruppi: russi, bielorussi e ucraini • 9° sec. primo stato russo a Novgorod • 10° sec. diffusione religione ortodossa • 13° sec.dominio mongolo – nascita del principato di Mosca • 14° Mosca domina l’intera Russia
  • 52. • 16° sec. Ivan IV il terribile proclamato Zar (san Basilio e Piazza Rossa) • 1649 Imposizione della servitù della gleba • 1682-1725 Zar Pietro 1° il grande. Riforma dello Stato e trasferimento della capitale a San Pietroburgo • 1861 Alessandro 2° abolisce la servitù della gleba • 1917 Rivoluzione d’ottobre • 1922 nascita dell’URSS
  • 53. • 1924 morte di Lenin • 1925 Stalin al potere • 1926 Patto con la Germania per la spartizione della Polonia • 1941 invasione tedesca • 1945 vittoria nella 2a guerra mondiale, estensione del controllo politico, economico e militare ai Paesi dell’Europa Orientale. Guerra fredda. • 1985 Gorbaciov avvia le riforme • 1991 Dissolvimento dell’URSS