SlideShare a Scribd company logo
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Azioni per ridurre il gender gap a 
Roma TRE: il Centro Estivo 
Come migliorare la qualità della vita nelle città in ottica di genere 
e di superamento delle disparità? 
Università Roma TRE
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Università degli studi Roma TRE 
Forniamo di seguito i dati del personale dell’Ateneo alla data del 
31/12/2013 suddivisi per categoria: 
o 879 personale docente 
o 690 personale TAB (Tecnico Amministrativo Bibliotecario) 
o 36 esperti linguistici 
per un totale di 1605 dipendenti
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Azioni per ridurre il gender gap a 
Roma TRE: il Centro Estivo 1/5 
In tutte le città di medie e grandi dimensioni è forte l’esigenza di favorire una 
sempre maggiore conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro. Purtroppo è 
noto che in Italia ancora gran parte dell’attività di cura è a carico delle donne. Per 
migliorare la qualità del rapporto tra i due tempi, il nostro Ateneo ha avviato varie 
iniziative. Nella scorsa estate abbiamo realizzato per la prima volta il Centro 
estivo rivolto a tutto il personale dell’Ateneo e aperto al territorio. 
Le attività sono state suddivise in attività del mattino: attività sportiva e 
laboratorio artistico in tutti i giorni ovviamente variando le attività artistiche e 
sportive; nei pomeriggi le attività erano diversificate secondo un calendario 
settimanale.
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Azioni per ridurre il gender gap a 
Roma TRE: il Centro Estivo 2/5 
Le attività sono state organizzate in modo che si sfruttassero appieno impianti 
sportivi, laboratori e biblioteche dell’Università tutte concentrate all’interno del 
polo scientifico; il pranzo è stato erogato dalla mensa universitaria. Il centro ha 
ottenuto grandi consensi sia da parte delle famiglie sia dai partecipanti a tal punto 
che è già in programma la prossima edizione. 
ll progetto si è articolato nelle seguenti fasi: 
o Fase 1 - Studio approfondito del contesto in cui il progetto sarebbe stato 
realizzato 
o Fase 2 - Messa in produzione del progetto 
Per la realizzazione del progetto sono stati utilizzati applicativi WEB e e-mail.
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Azioni per ridurre il gender gap a 
Roma TRE: il Centro Estivo 3/5 
La soluzione proposta può essere adottata da tutti gli uffici della Pubblica 
Amministrazione, che anche se non sono dotati di strutture adeguate, possono 
rivolgersi a società sportive o cooperative sociali in grado di erogare questi servizi. 
In tal caso i costi potrebbero variare a secondo della soluzione scelta. Le 
università ed gli enti di ricerca possono essere favoriti nella realizzazione di 
questo progetto perché anche loro sono dotati di strutture simili alle nostre. 
Le famiglie partecipanti hanno pagato una quota di partecipazione alle spese di 
gestione e abbiamo favorito anche i lavoratori che necessitavano di partecipare al 
centro con giornate singole.
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Azioni per ridurre il gender gap a 
Roma TRE: il Centro Estivo 4/5 
Tutti i dipendenti universitari sono stati i diretti fruitori, mentre alcuni uffici hanno 
lavorato allo studio del progetto che si è sviluppato nel seguente modo: 
o Fase 1: creazione di un gruppo di lavoro, composto da personale dell’Area 
Benessere e dell’Ufficio Iniziative Sportive, per verificare che le esigenze 
manifestate dai dipendenti fossero confermate dalla presenza di una possibile 
utenza che giustificasse l’erogazione del servizio; 
o Fase 2: contatti con le strutture dell’ Università presso cui sviluppare le attività 
del Centro 
o Fase 3: attuazione dell’edizione sperimentale del Centro
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Azioni per ridurre il gender gap a 
Roma TRE: il Centro Estivo 5/5 
Costi di implementazione 
• € 3000 per compenso a figure professionali esterne (allenatori sportivi, maestra 
d’arte e acquisto materiale d’uso) 
Tempi di implementazione 
• 5 mesi per lo studio e messa a punto del prototipo 
Indicatori di misurazione dei benefici 
• numero di frequentanti
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
L’immagine rappresenta il logo dell’Università e quelli delle strutture che 
hanno collaborato per la realizzazione del progetto presentato
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Per ulteriori approfondimenti 
Link all’ Area Benessere organizzativo, l'innovazione e la diffusione di 
strumenti informatici, pagina Centro Estivo 
http://host.uniroma3.it/uffici/areabenessere/page.php?page=Centri_es
Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere 
Maria Rosaria Cagnazzo 
Responsabile Area Benessere organizzativo, l'innovazione e la 
diffusione di strumenti informatici 
mail: mariarosaria.cagnazzo@uniroma3.it 
sito: http://host.uniroma3.it/uffici/areabenessere/ 
Hanno collaborato all’iniziativa i volontari del servizio civile dell’Ufficio 
iniziative sportive e le volontarie del progetto Pari opportunità a Roma 
TRE.

More Related Content

Similar to Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Centro estivo

Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-defNello Iacono
 
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medicaRoma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
areabenessere
 
La Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e SmartLa Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e Smart
Nicola Caione
 
Idea progettuale ausili@ pdf
Idea progettuale ausili@ pdfIdea progettuale ausili@ pdf
Idea progettuale ausili@ pdf
Francesco Fiorini
 
Informatica solidale maggio 2014
Informatica solidale maggio 2014 Informatica solidale maggio 2014
Informatica solidale maggio 2014
Claudio Tancini
 
Informatica solidale settembre 2019
Informatica solidale settembre 2019Informatica solidale settembre 2019
Informatica solidale settembre 2019
Claudio Tancini
 
Www.grey panthers.it -salute2017
Www.grey panthers.it -salute2017Www.grey panthers.it -salute2017
Www.grey panthers.it -salute2017
vitalba paesano
 
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - BolognaPresentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
Innovation and Technology for Development Centre
 
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
Stefano Lariccia
 
Relazione Silhouette Vss
Relazione Silhouette VssRelazione Silhouette Vss
Relazione Silhouette Vss
LauraPucci
 
Template forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genereTemplate forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genere
Giusy Martin
 
Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1progcomunebologna
 
Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1progcomunebologna
 
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regionePresentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
atlantideregionelazio
 
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
OpenCoesione
 
GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...
GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...
GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...
Planetek Italia Srl
 
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle retiIl Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
Provincia Di Teramo
 

Similar to Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Centro estivo (20)

Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-defSintesi track agenda digitale   barcamp camera deputati integrale-def
Sintesi track agenda digitale barcamp camera deputati integrale-def
 
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medicaRoma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Sostegno alla prevenzione medica
 
La Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e SmartLa Mia Scuola Eco e Smart
La Mia Scuola Eco e Smart
 
Idea progettuale ausili@ pdf
Idea progettuale ausili@ pdfIdea progettuale ausili@ pdf
Idea progettuale ausili@ pdf
 
Informatica solidale maggio 2014
Informatica solidale maggio 2014 Informatica solidale maggio 2014
Informatica solidale maggio 2014
 
Informatica solidale settembre 2019
Informatica solidale settembre 2019Informatica solidale settembre 2019
Informatica solidale settembre 2019
 
Www.grey panthers.it -salute2017
Www.grey panthers.it -salute2017Www.grey panthers.it -salute2017
Www.grey panthers.it -salute2017
 
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - BolognaPresentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
Presentación Michele d'Alena Oficina de Imaginación Cívica - Bologna
 
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
170321 presentazione breve (slariccia project based participation)
 
Relazione Silhouette Vss
Relazione Silhouette VssRelazione Silhouette Vss
Relazione Silhouette Vss
 
Template forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genereTemplate forum pa challenge in ottica di genere
Template forum pa challenge in ottica di genere
 
Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1
 
Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1Template forum pa challenge in ottica di genere 1
Template forum pa challenge in ottica di genere 1
 
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regionePresentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
Presentazione Fiordaliso smart city exhibiton Bologna regione
 
A Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesioneA Scuola di OpenCoesione
A Scuola di OpenCoesione
 
GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...
GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...
GWT 2014: Smart City Conference - 03 Smart cities per una politica industrial...
 
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle retiIl Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
Il Patto che illumina l'Abruzzo - Marco Santarelli - Polo analisi delle reti
 

Roma Tre Forum PA Challenge in ottica di genere Centro estivo

  • 1. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Azioni per ridurre il gender gap a Roma TRE: il Centro Estivo Come migliorare la qualità della vita nelle città in ottica di genere e di superamento delle disparità? Università Roma TRE
  • 2. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Università degli studi Roma TRE Forniamo di seguito i dati del personale dell’Ateneo alla data del 31/12/2013 suddivisi per categoria: o 879 personale docente o 690 personale TAB (Tecnico Amministrativo Bibliotecario) o 36 esperti linguistici per un totale di 1605 dipendenti
  • 3. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Azioni per ridurre il gender gap a Roma TRE: il Centro Estivo 1/5 In tutte le città di medie e grandi dimensioni è forte l’esigenza di favorire una sempre maggiore conciliazione tra tempi di vita e tempi di lavoro. Purtroppo è noto che in Italia ancora gran parte dell’attività di cura è a carico delle donne. Per migliorare la qualità del rapporto tra i due tempi, il nostro Ateneo ha avviato varie iniziative. Nella scorsa estate abbiamo realizzato per la prima volta il Centro estivo rivolto a tutto il personale dell’Ateneo e aperto al territorio. Le attività sono state suddivise in attività del mattino: attività sportiva e laboratorio artistico in tutti i giorni ovviamente variando le attività artistiche e sportive; nei pomeriggi le attività erano diversificate secondo un calendario settimanale.
  • 4. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Azioni per ridurre il gender gap a Roma TRE: il Centro Estivo 2/5 Le attività sono state organizzate in modo che si sfruttassero appieno impianti sportivi, laboratori e biblioteche dell’Università tutte concentrate all’interno del polo scientifico; il pranzo è stato erogato dalla mensa universitaria. Il centro ha ottenuto grandi consensi sia da parte delle famiglie sia dai partecipanti a tal punto che è già in programma la prossima edizione. ll progetto si è articolato nelle seguenti fasi: o Fase 1 - Studio approfondito del contesto in cui il progetto sarebbe stato realizzato o Fase 2 - Messa in produzione del progetto Per la realizzazione del progetto sono stati utilizzati applicativi WEB e e-mail.
  • 5. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Azioni per ridurre il gender gap a Roma TRE: il Centro Estivo 3/5 La soluzione proposta può essere adottata da tutti gli uffici della Pubblica Amministrazione, che anche se non sono dotati di strutture adeguate, possono rivolgersi a società sportive o cooperative sociali in grado di erogare questi servizi. In tal caso i costi potrebbero variare a secondo della soluzione scelta. Le università ed gli enti di ricerca possono essere favoriti nella realizzazione di questo progetto perché anche loro sono dotati di strutture simili alle nostre. Le famiglie partecipanti hanno pagato una quota di partecipazione alle spese di gestione e abbiamo favorito anche i lavoratori che necessitavano di partecipare al centro con giornate singole.
  • 6. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Azioni per ridurre il gender gap a Roma TRE: il Centro Estivo 4/5 Tutti i dipendenti universitari sono stati i diretti fruitori, mentre alcuni uffici hanno lavorato allo studio del progetto che si è sviluppato nel seguente modo: o Fase 1: creazione di un gruppo di lavoro, composto da personale dell’Area Benessere e dell’Ufficio Iniziative Sportive, per verificare che le esigenze manifestate dai dipendenti fossero confermate dalla presenza di una possibile utenza che giustificasse l’erogazione del servizio; o Fase 2: contatti con le strutture dell’ Università presso cui sviluppare le attività del Centro o Fase 3: attuazione dell’edizione sperimentale del Centro
  • 7. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Azioni per ridurre il gender gap a Roma TRE: il Centro Estivo 5/5 Costi di implementazione • € 3000 per compenso a figure professionali esterne (allenatori sportivi, maestra d’arte e acquisto materiale d’uso) Tempi di implementazione • 5 mesi per lo studio e messa a punto del prototipo Indicatori di misurazione dei benefici • numero di frequentanti
  • 8. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere L’immagine rappresenta il logo dell’Università e quelli delle strutture che hanno collaborato per la realizzazione del progetto presentato
  • 9. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Per ulteriori approfondimenti Link all’ Area Benessere organizzativo, l'innovazione e la diffusione di strumenti informatici, pagina Centro Estivo http://host.uniroma3.it/uffici/areabenessere/page.php?page=Centri_es
  • 10. Tecnologie e politiche per le smart city e le smart community in ottica di genere Maria Rosaria Cagnazzo Responsabile Area Benessere organizzativo, l'innovazione e la diffusione di strumenti informatici mail: mariarosaria.cagnazzo@uniroma3.it sito: http://host.uniroma3.it/uffici/areabenessere/ Hanno collaborato all’iniziativa i volontari del servizio civile dell’Ufficio iniziative sportive e le volontarie del progetto Pari opportunità a Roma TRE.