SlideShare a Scribd company logo
p.zza Regina Margherita 7, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366  postmaster@studiocarlucciocirchetta.it  www.studiocarlucciocirchetta.it
Scade il 28 febbraio 2017 il termine per la presentazione delle domande di riduzione del tasso
Inail, che le aziende possono richiedere dopo i primi due anni d’attività.
Circolare n.3 del 19/01/2017
RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2017
La richiesta scade il 28 Febbraio
I datori di lavoro che abbiano realizzato nel corso del 2016 interventi per migliorare le condizioni di
sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro possono presentare l’istanza alla sede territoriale dell’Inail, con
il modulo OT24, per ottenere il riconoscimento di una riduzione del tasso medio di tariffa secondo lo
schema seguente:
Lavoratori - anno Riduzione
Fino a 10 28%
Da 11 a 50 18%
Da 51 a 200 10%
Oltre 200 5%
Presupposto per il diritto alla riduzione del premio è che le aziende:
- siano in regola con gli adempimenti contributivi e assicurativi (in generale e non solo con
riferimento all’Inail);
- rispettino integralmente le disposizioni in materia di prevenzione infortuni e di igiene nei luoghi di
lavoro;
- abbiano effettuato interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di
lavoro nell’anno solare precedente.
La specifica condizione riguardante l’attuazione di interventi per il miglioramento delle condizioni di
sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro s’intende realizzata qualora all’interno dell’Unità produttiva (o
delle Unità produttive) cui si riferisce la domanda siano stati effettuati interventi tali che la somma dei
loro punteggi sia pari almeno a 100 (il punteggio è indicato sul Modello OT24).
p.zza Regina Margherita 7, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366  postmaster@studiocarlucciocirchetta.it  www.studiocarlucciocirchetta.it
Per il raggiungimento del punteggio è possibile selezionare interventi relativi a diverse sezioni o a una
sola sezione del modello.
L’Istituto individua per ogni intervento la documentazione che ritiene probante l’attuazione
dell’intervento dichiarato (in fase di compilazione della domanda online è visualizzabile in
corrispondenza del relativo intervento).
A pena di inammissibilità, entro il termine del 28 febbraio 2017 la documentazione
probante deve essere presentata telematicamente unitamente alla domanda.
La riduzione ha effetto per l’anno in corso alla data di presentazione della domanda ed è applicata in
sede di regolazione del premio assicurativo dovuto per lo stesso anno. La riduzione eventualmente
riconosciuta dall’Inail opererà sul tasso di premio del 2017 e sarà applicata dalle aziende in sede di
regolazione del premio 2017 (autoliquidazione 2018).
L’Inail, entro 120 giorni dalla ricezione del modello OT24, comunicherà alle aziende l’accoglimento o il
rifiuto della domanda di riduzione del tasso.
È fatta salva la facoltà dell’INAIL di procedere, in sede d’istruttoria o successivamente, alla verifica di
quanto dichiarato dal richiedente.
Nel caso in cui l’INAIL procedesse alla verifica di quanto dichiarato è indispensabile che la
documentazione prodotta dall’azienda evidenzi l’effettuazione dell’intervento migliorativo selezionato
nell’anno di riferimento e, in particolare, possieda:
- data;
- firma (in genere del Datore di Lavoro, ma, a seconda degli interventi, anche di altri soggetti idonei
ad attestare un’emissione formale da parte dell’azienda);
- contenuti, che devono essere congruenti con l’oggetto dell’intervento;
- evidenze documentali dell’attuazione nell’anno solare precedente quello di presentazione della
domanda.
I clienti che intendono richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa per l’anno 2017
sono invitati a riportare allo studio il Mod. OT24 debitamente compilato e firmato e la
relativa documentazione probante entro giovedì 16/02/2017.
La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica.
Il modello e le istruzioni per la compilazione sono reperibili sul nostro sito nella sezione download
“Modulistica INAIL” alla quale si può accedere cliccando sul seguente link:
http://www.studiocarlucciocirchetta.com/Download.asp?FC=Modulistica%20INAIL&pg=1

More Related Content

Viewers also liked

PM LnL
PM LnLPM LnL
Adic2016-team-GearUp
Adic2016-team-GearUpAdic2016-team-GearUp
Adic2016-team-GearUp
Nikita Andrejevs
 
Silicon planet
Silicon planetSilicon planet
Silicon planet
Bjoern Zinssmeister
 
eli-flex for temporary track repairs 2016
eli-flex for temporary track repairs 2016eli-flex for temporary track repairs 2016
eli-flex for temporary track repairs 2016
Alex Schaerer
 
Trevor Davis Res Soon
Trevor Davis Res SoonTrevor Davis Res Soon
Trevor Davis Res Soon
Trevor Davis
 
162 2016 modello ot24 2017
162   2016   modello ot24 2017162   2016   modello ot24 2017
162 2016 modello ot24 2017
http://www.studioingvolpi.it
 
NUOVE REGOLE PER I TIROCINI DAL 13/02/2017
NUOVE REGOLE PER I TIROCINI DAL 13/02/2017NUOVE REGOLE PER I TIROCINI DAL 13/02/2017
NUOVE REGOLE PER I TIROCINI DAL 13/02/2017
Studio Associato Carlucccio Circhetta
 

Viewers also liked (7)

PM LnL
PM LnLPM LnL
PM LnL
 
Adic2016-team-GearUp
Adic2016-team-GearUpAdic2016-team-GearUp
Adic2016-team-GearUp
 
Silicon planet
Silicon planetSilicon planet
Silicon planet
 
eli-flex for temporary track repairs 2016
eli-flex for temporary track repairs 2016eli-flex for temporary track repairs 2016
eli-flex for temporary track repairs 2016
 
Trevor Davis Res Soon
Trevor Davis Res SoonTrevor Davis Res Soon
Trevor Davis Res Soon
 
162 2016 modello ot24 2017
162   2016   modello ot24 2017162   2016   modello ot24 2017
162 2016 modello ot24 2017
 
NUOVE REGOLE PER I TIROCINI DAL 13/02/2017
NUOVE REGOLE PER I TIROCINI DAL 13/02/2017NUOVE REGOLE PER I TIROCINI DAL 13/02/2017
NUOVE REGOLE PER I TIROCINI DAL 13/02/2017
 

Similar to RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2017 La richiesta scade il 28 Febbraio

Riduzione del tasso inail per il 2018
Riduzione del tasso inail per il 2018   Riduzione del tasso inail per il 2018
Riduzione del tasso inail per il 2018
Studio Associato Carlucccio Circhetta
 
RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2016 La richiesta scade il 29 Febbraio
RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2016  La richiesta scade il 29 FebbraioRIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2016  La richiesta scade il 29 Febbraio
RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2016 La richiesta scade il 29 Febbraio
Maria Cristina Circhetta
 
Modello OT24 Guida alla Compilazione
Modello OT24 Guida alla CompilazioneModello OT24 Guida alla Compilazione
Modello OT24 Guida alla CompilazioneAntonio Palmieri
 
News ssl 2 2014
News ssl 2 2014News ssl 2 2014
News ssl 2 2014
Roberta Culiersi
 
Lettera fiscale settembre 2017
Lettera fiscale settembre 2017 Lettera fiscale settembre 2017
Lettera fiscale settembre 2017
Beatrice Masserini
 
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto downloadBando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto downloadConfservizi Veneto
 
Bando Inail 2015 - Speciale Mamò
Bando Inail 2015 - Speciale MamòBando Inail 2015 - Speciale Mamò
Bando Inail 2015 - Speciale Mamò
Roberta Culiersi
 
Legge bilancio 2017 - novità fiscali
Legge bilancio 2017 - novità fiscaliLegge bilancio 2017 - novità fiscali
Legge bilancio 2017 - novità fiscali
Studio Tributario Cinieri
 
News SSL 18 2014
News SSL 18 2014News SSL 18 2014
News SSL 18 2014
Roberta Culiersi
 
Scheda di-sintesi-credito-dimposta
Scheda di-sintesi-credito-dimpostaScheda di-sintesi-credito-dimposta
Scheda di-sintesi-credito-dimposta
Francesco Pellegrini, PMP
 
SMART & START ITALIA - IUF
SMART & START ITALIA - IUFSMART & START ITALIA - IUF
SMART & START ITALIA - IUF
MassimoCanalicchio
 
ISI Inail bando 2014 [Sardegna] - Guida al bando
ISI Inail bando 2014 [Sardegna] - Guida al bandoISI Inail bando 2014 [Sardegna] - Guida al bando
ISI Inail bando 2014 [Sardegna] - Guida al bando
Luigi Arrica
 
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Simone Bucaioni
 
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POICNuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
Apply Consulting
 
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Presentazione Smart & Start: incentivi alle impresePresentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Gal Terre di Murgia
 
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
FRANCO CERVINI
 
Legge di Bilancio 2020 - Principali novità per le aziende
Legge di Bilancio 2020 - Principali novità per le aziendeLegge di Bilancio 2020 - Principali novità per le aziende
Legge di Bilancio 2020 - Principali novità per le aziende
Franco Rasotto
 
Presentazione Webinar Sharelab
Presentazione Webinar SharelabPresentazione Webinar Sharelab
Presentazione Webinar Sharelab
OpenConsulenzaperlei
 
Bilancio 2015
Bilancio 2015Bilancio 2015
Bilancio 2015
Directio
 
Volantino Incentivi alle Imprese INAIL 2013
Volantino Incentivi alle Imprese INAIL 2013Volantino Incentivi alle Imprese INAIL 2013
Volantino Incentivi alle Imprese INAIL 2013
scottodivetta
 

Similar to RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2017 La richiesta scade il 28 Febbraio (20)

Riduzione del tasso inail per il 2018
Riduzione del tasso inail per il 2018   Riduzione del tasso inail per il 2018
Riduzione del tasso inail per il 2018
 
RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2016 La richiesta scade il 29 Febbraio
RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2016  La richiesta scade il 29 FebbraioRIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2016  La richiesta scade il 29 Febbraio
RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2016 La richiesta scade il 29 Febbraio
 
Modello OT24 Guida alla Compilazione
Modello OT24 Guida alla CompilazioneModello OT24 Guida alla Compilazione
Modello OT24 Guida alla Compilazione
 
News ssl 2 2014
News ssl 2 2014News ssl 2 2014
News ssl 2 2014
 
Lettera fiscale settembre 2017
Lettera fiscale settembre 2017 Lettera fiscale settembre 2017
Lettera fiscale settembre 2017
 
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto downloadBando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download
Bando INAIL 2011 2012 Confservizi Veneto download
 
Bando Inail 2015 - Speciale Mamò
Bando Inail 2015 - Speciale MamòBando Inail 2015 - Speciale Mamò
Bando Inail 2015 - Speciale Mamò
 
Legge bilancio 2017 - novità fiscali
Legge bilancio 2017 - novità fiscaliLegge bilancio 2017 - novità fiscali
Legge bilancio 2017 - novità fiscali
 
News SSL 18 2014
News SSL 18 2014News SSL 18 2014
News SSL 18 2014
 
Scheda di-sintesi-credito-dimposta
Scheda di-sintesi-credito-dimpostaScheda di-sintesi-credito-dimposta
Scheda di-sintesi-credito-dimposta
 
SMART & START ITALIA - IUF
SMART & START ITALIA - IUFSMART & START ITALIA - IUF
SMART & START ITALIA - IUF
 
ISI Inail bando 2014 [Sardegna] - Guida al bando
ISI Inail bando 2014 [Sardegna] - Guida al bandoISI Inail bando 2014 [Sardegna] - Guida al bando
ISI Inail bando 2014 [Sardegna] - Guida al bando
 
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
Bcm circolare info fisco_n.4_2017_28_02_2017
 
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POICNuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
Nuovi finanziamenti agevolati per le imprese - POIC
 
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Presentazione Smart & Start: incentivi alle impresePresentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
Presentazione Smart & Start: incentivi alle imprese
 
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
Presentazione prestazioni EBLART-FSBA - aprile 2019
 
Legge di Bilancio 2020 - Principali novità per le aziende
Legge di Bilancio 2020 - Principali novità per le aziendeLegge di Bilancio 2020 - Principali novità per le aziende
Legge di Bilancio 2020 - Principali novità per le aziende
 
Presentazione Webinar Sharelab
Presentazione Webinar SharelabPresentazione Webinar Sharelab
Presentazione Webinar Sharelab
 
Bilancio 2015
Bilancio 2015Bilancio 2015
Bilancio 2015
 
Volantino Incentivi alle Imprese INAIL 2013
Volantino Incentivi alle Imprese INAIL 2013Volantino Incentivi alle Imprese INAIL 2013
Volantino Incentivi alle Imprese INAIL 2013
 

RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2017 La richiesta scade il 28 Febbraio

  • 1. p.zza Regina Margherita 7, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366  postmaster@studiocarlucciocirchetta.it  www.studiocarlucciocirchetta.it Scade il 28 febbraio 2017 il termine per la presentazione delle domande di riduzione del tasso Inail, che le aziende possono richiedere dopo i primi due anni d’attività. Circolare n.3 del 19/01/2017 RIDUZIONE DEL TASSO INAIL PER IL 2017 La richiesta scade il 28 Febbraio I datori di lavoro che abbiano realizzato nel corso del 2016 interventi per migliorare le condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro possono presentare l’istanza alla sede territoriale dell’Inail, con il modulo OT24, per ottenere il riconoscimento di una riduzione del tasso medio di tariffa secondo lo schema seguente: Lavoratori - anno Riduzione Fino a 10 28% Da 11 a 50 18% Da 51 a 200 10% Oltre 200 5% Presupposto per il diritto alla riduzione del premio è che le aziende: - siano in regola con gli adempimenti contributivi e assicurativi (in generale e non solo con riferimento all’Inail); - rispettino integralmente le disposizioni in materia di prevenzione infortuni e di igiene nei luoghi di lavoro; - abbiano effettuato interventi di miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro nell’anno solare precedente. La specifica condizione riguardante l’attuazione di interventi per il miglioramento delle condizioni di sicurezza e di igiene nei luoghi di lavoro s’intende realizzata qualora all’interno dell’Unità produttiva (o delle Unità produttive) cui si riferisce la domanda siano stati effettuati interventi tali che la somma dei loro punteggi sia pari almeno a 100 (il punteggio è indicato sul Modello OT24).
  • 2. p.zza Regina Margherita 7, 73037 Poggiardo (Le) - Tel. 0836.901766 Fax 0836.904366  postmaster@studiocarlucciocirchetta.it  www.studiocarlucciocirchetta.it Per il raggiungimento del punteggio è possibile selezionare interventi relativi a diverse sezioni o a una sola sezione del modello. L’Istituto individua per ogni intervento la documentazione che ritiene probante l’attuazione dell’intervento dichiarato (in fase di compilazione della domanda online è visualizzabile in corrispondenza del relativo intervento). A pena di inammissibilità, entro il termine del 28 febbraio 2017 la documentazione probante deve essere presentata telematicamente unitamente alla domanda. La riduzione ha effetto per l’anno in corso alla data di presentazione della domanda ed è applicata in sede di regolazione del premio assicurativo dovuto per lo stesso anno. La riduzione eventualmente riconosciuta dall’Inail opererà sul tasso di premio del 2017 e sarà applicata dalle aziende in sede di regolazione del premio 2017 (autoliquidazione 2018). L’Inail, entro 120 giorni dalla ricezione del modello OT24, comunicherà alle aziende l’accoglimento o il rifiuto della domanda di riduzione del tasso. È fatta salva la facoltà dell’INAIL di procedere, in sede d’istruttoria o successivamente, alla verifica di quanto dichiarato dal richiedente. Nel caso in cui l’INAIL procedesse alla verifica di quanto dichiarato è indispensabile che la documentazione prodotta dall’azienda evidenzi l’effettuazione dell’intervento migliorativo selezionato nell’anno di riferimento e, in particolare, possieda: - data; - firma (in genere del Datore di Lavoro, ma, a seconda degli interventi, anche di altri soggetti idonei ad attestare un’emissione formale da parte dell’azienda); - contenuti, che devono essere congruenti con l’oggetto dell’intervento; - evidenze documentali dell’attuazione nell’anno solare precedente quello di presentazione della domanda. I clienti che intendono richiedere la riduzione del tasso medio di tariffa per l’anno 2017 sono invitati a riportare allo studio il Mod. OT24 debitamente compilato e firmato e la relativa documentazione probante entro giovedì 16/02/2017. La domanda deve essere presentata esclusivamente in modalità telematica. Il modello e le istruzioni per la compilazione sono reperibili sul nostro sito nella sezione download “Modulistica INAIL” alla quale si può accedere cliccando sul seguente link: http://www.studiocarlucciocirchetta.com/Download.asp?FC=Modulistica%20INAIL&pg=1