SlideShare a Scribd company logo
1_51:Layout 1 27/10/09 13:33 Pagina 12




                                                                          A cura di Emma Filone
            Ricerca

         1                                  Prof. Arnaldo Caruso
                                            Docente di Microbiologia
                                            all’Università di Brescia



                                         Entro fine anno al via i test sull’uomo
                                         del vaccino anti-Hiv. Una ricerca tutta
                                         made in Italy perché non tutti i cervelloni
                                         decidono di fuggire all’estero




                    L’Hiv ha
                    i giorni contati
1_51:Layout 1 27/10/09 13:33 Pagina 13




                                                                                                                                  Più informata Novembre
                                                                                                                                                      13




      L
             a notizia sta facendo il giro del mondo perché è destinata
                                                                                                                                   Il Prof. Caruso
             a salvare milioni di vite umane. Se poi proviene proprio                                                              (al centro)
             dal nostro Paese, le ragioni per cui andarne fieri raddop-                                                            e il suo team
                                                                                                                                   di ricerca.
      piano. “Ma io ho fatto solamente il mio lavoro – spiega timida-
      mente il professor Arnaldo Caruso, responsabile dell’equipe
      dell’università di Brescia che ha messo a punto il vaccino – Anche
      se non nascondo che questi anni sono stati faticosissimi, soprat-
      tutto dal punto di vista burocratico”. Prima che un vaccino venga
      testato sull’uomo infatti vengono attuate una serie di verifiche
      scrupolosissime che non comprendono solo le sperimentazioni
      sugli animali. In primis serve trovare la casa farmaceutica disposta
      a finanziare il progetto che ammonta a diversi milioni di euro
      (che nel caso specifico è la Medestea Research and Production
      di Torino) e bisogna poi ottenere il nulla osta dell’Istituto Supe-                           RAPPORTI NON
      riore di Sanità.
                                                                                                    PIU’ A RISCHIO?
           UNA LOTTA                                                          Ma perché l’Aids non fa più notizia? “Semplice perché di Aids non si
                                                                              muore più”, questo è ciò che pensa la gente al giorno d’oggi. Sbagliato:
           CONTRO IL TEMPO                                                    il virus dell’Hiv miete ancora un elevato numero di vittime, soprattutto
                                                                              nei Paesi del terzo mondo. E forse è proprio questa poi la vera ragione
      “In effetti più passa il tempo e peggio è – ammette il ricercatore      per cui, oggi, di Hiv non si parla più. Lontano dagli occhi, lontano dal
      – inoltre siamo stati sfortunati perché appena ottenuto l’ok dal-       cuore o – per usare un gioco di parole - dalle cure. “Ma non tutti ri-
      l’Iss nell’aprile del 2008 il presidente dell’azienda che avrebbe do-   spondono alla cure oggi a disposizione in egual maniera – precisa subito
      vuto produrre la molecola adatta all’uomo è stato stroncato da          Caruso – C’è chi infatti non riesce a seguire la terapia: numerose pillole
      un malore e i lavori sono rimasti congelati fino a che non è stato      da prendere a orari precisi ogni 4-6 ore con effetti collaterali devastanti
      eletto un nuovo presidente”. E quando si parla di queste cose,          per il fisico come la demenza o una maggior incidenza tumorale. Più a
      ogni minuto è prezioso, perché può voler significare una vita sal-      lungo si vive e più questi rischi diventano concreti. E’ normale che qual-
      vata.                                                                   cuno molli”. E infine la domanda che sta cuore a molti: sesso libero
      A più di un anno dal lascia passare dell’Iss, finalmente, sta per       senza più preoccupazioni di infettarsi dopo il vaccino? “Se riusciremo
      prendere il via la sperimentazione vera propria, la cosiddetta fase     a raggiungere gli effetti che noi pensiamo, la risposta è sì. Serve solo
      I che verrà testata su una quarantina di persone per sei mesi, tanto    ancora un po’ di pazienza”.
      per cominciare. “In questo primo stadio – continua il professor
      Caruso – si tiene in considerazione solo l’innocuità del vaccino,
      senza domandarsi troppo se funziona oppure no; una volta ac-
      certato che non comporta alcun danno per l’uomo si passerà alla
      fase II, tesa questa volta a valutare l’immunogenicità del vaccino”.
      In pratica, in questo lasso di tempo che dura di solito un paio
      d’anni si terrà conto se l’organismo produce gli anti-
      corpi specifici a combattere la proteina P17,



                                                                              *Hiv in cifre
      presente in tutte le persone con il virus e re-
      sponsabile della sua patogenicità (ovvero
      la capacità di un microrganismo di creare
      un danno).
      “Spero che arriveranno i fondi necessari
      per finanziare la cosiddetta fase II – spiega
                                                                              S      tando agli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità, in Ita-
                                                                                     lia, sono circa 151mila le persone contagiate dal virus, un
      con una punta di rammarico l’esperto –                                  dato che supera di gran lunga la popolazione della Val d’Aosta; solo
      perché noi non riceviamo sponsorizza-                                   nel 2008 i nuovi contagi registrati sono stati 1200, senza contare
      zioni statali, ma andiamo avanti grazie                                  che un sieropositivo su quattro ignora di esserlo. La bassa perce-
                                                                              zione del rischio, fenomeno dilagante, deve infatti fare i conti con
      all’aiuto dei privati. Il loro contributo sarà
                                                                              un’incidenza di mortalità in netto calo. Risultato: il numero com-
      fondamentale per tenere basso il costo del far-                         plessivo dei sieropositvi in circolazione è aumentato e così, di con-
      maco”. Se tutto andrà come deve andare la                               seguenza, la percentuale di rischio di essere contagiati.
      fase III implicherà la sperimentazione su
      larga scala e si potrà scrivere la parola                               Modalità di trasmissione del virus a confronto
      fine su quello che è stato definito il                                                                1985             2007
                                                                              Tossicodipendenti             69%              8,6%
      male del terzo millennio.
                                                                              Trasmissione sessuale      13,3%             73,7%
                                                                              Fonte: Istituto superiore di Sanità

More Related Content

Viewers also liked

Dentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacy
Dentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacyDentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacy
Dentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacy
mabasta
 
Test d
Test dTest d
Test d
mabasta
 
Test
TestTest
Test
mabasta
 
La stampa stamina, nessun malato migliora
La stampa   stamina, nessun malato miglioraLa stampa   stamina, nessun malato migliora
La stampa stamina, nessun malato migliora
mabasta
 
Anoressia Parola Al Malato
Anoressia   Parola Al MalatoAnoressia   Parola Al Malato
Anoressia Parola Al Malato
mabasta
 
Vitamin e and the risk of prostate cancer
Vitamin e and the risk of prostate cancerVitamin e and the risk of prostate cancer
Vitamin e and the risk of prostate cancer
mabasta
 
Esercizio Fisico VS Attività Fisica
Esercizio Fisico VS Attività FisicaEsercizio Fisico VS Attività Fisica
Esercizio Fisico VS Attività Fisica
ActionMania Lucrezia
 
Attività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitale
Attività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitaleAttività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitale
Attività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitale
Maurizio Salamone
 

Viewers also liked (8)

Dentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacy
Dentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacyDentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacy
Dentisti e HIV: la pronuncia del garante per la privacy
 
Test d
Test dTest d
Test d
 
Test
TestTest
Test
 
La stampa stamina, nessun malato migliora
La stampa   stamina, nessun malato miglioraLa stampa   stamina, nessun malato migliora
La stampa stamina, nessun malato migliora
 
Anoressia Parola Al Malato
Anoressia   Parola Al MalatoAnoressia   Parola Al Malato
Anoressia Parola Al Malato
 
Vitamin e and the risk of prostate cancer
Vitamin e and the risk of prostate cancerVitamin e and the risk of prostate cancer
Vitamin e and the risk of prostate cancer
 
Esercizio Fisico VS Attività Fisica
Esercizio Fisico VS Attività FisicaEsercizio Fisico VS Attività Fisica
Esercizio Fisico VS Attività Fisica
 
Attività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitale
Attività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitaleAttività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitale
Attività Fisica, stile di vita e nutrizione per la salute uro-genitale
 

Similar to Ricerca italiana: al via i test sull’uomo del vaccino anti-HIV

Vaccini cattaneo in senato
Vaccini cattaneo in senatoVaccini cattaneo in senato
Vaccini cattaneo in senato
Carlo Favaretti
 
Vaccini opuscolo
Vaccini opuscoloVaccini opuscolo
Vaccini opuscolo
Carlo Favaretti
 
la swineflu e l'impatto sui servizi sanitari
la swineflu e l'impatto sui servizi sanitari la swineflu e l'impatto sui servizi sanitari
la swineflu e l'impatto sui servizi sanitari
Pippo Bruno
 
La comunicazione scientifica attraverso i social
La comunicazione scientifica attraverso i socialLa comunicazione scientifica attraverso i social
La comunicazione scientifica attraverso i social
Gaia Ricchiuto
 
Innovazione e vaccini nell'era globale
Innovazione e vaccini nell'era globaleInnovazione e vaccini nell'era globale
Innovazione e vaccini nell'era globale
madero
 
“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...
“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...
“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...
Gravità Zero
 
Novartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinati
Novartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinatiNovartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinati
Novartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinati
DailyFocusNews
 
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Carlo Favaretti
 
EPI.CA Casoria per le scuole
EPI.CA Casoria per le scuoleEPI.CA Casoria per le scuole
EPI.CA Casoria per le scuole
Mariano Marino
 
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
Sofia Tasi
 
Cassiamo il cancro
Cassiamo il cancroCassiamo il cancro
Cassiamo il cancro
Domenico Russo
 
Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie dell'informa...
Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie   dell'informa...Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie   dell'informa...
Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie dell'informa...
GIDIF-RBM
 
File corretto aids con questionario per prof.
File corretto aids con questionario per prof.File corretto aids con questionario per prof.
File corretto aids con questionario per prof.
Isabel Vassena
 
APERTA-mente
APERTA-menteAPERTA-mente
APERTA-mente
Comune di Andrano
 
Documento vaccini fnomceo
Documento vaccini fnomceoDocumento vaccini fnomceo
Documento vaccini fnomceo
ilfattoquotidiano.it
 
Cms vaccinazioni pediatriche 16 motivi per dire no 2121205
Cms vaccinazioni pediatriche   16 motivi per dire no 2121205Cms vaccinazioni pediatriche   16 motivi per dire no 2121205
Cms vaccinazioni pediatriche 16 motivi per dire no 2121205
loretta bolgan
 
HPV Convegno Rotary Latina 29.11.19
HPV Convegno Rotary Latina 29.11.19HPV Convegno Rotary Latina 29.11.19
HPV Convegno Rotary Latina 29.11.19
SilvioLiguori
 
Guenzi Cristiano portfolio
Guenzi Cristiano portfolioGuenzi Cristiano portfolio
Guenzi Cristiano portfolio
CristianoGuenzi
 
R. VILLANO - Influenza: epidemiologia infezioni
R. VILLANO - Influenza: epidemiologia infezioniR. VILLANO - Influenza: epidemiologia infezioni
R. VILLANO - Influenza: epidemiologia infezioni
Raimondo Villano
 

Similar to Ricerca italiana: al via i test sull’uomo del vaccino anti-HIV (20)

Vaccini cattaneo in senato
Vaccini cattaneo in senatoVaccini cattaneo in senato
Vaccini cattaneo in senato
 
Vaccini opuscolo
Vaccini opuscoloVaccini opuscolo
Vaccini opuscolo
 
la swineflu e l'impatto sui servizi sanitari
la swineflu e l'impatto sui servizi sanitari la swineflu e l'impatto sui servizi sanitari
la swineflu e l'impatto sui servizi sanitari
 
La comunicazione scientifica attraverso i social
La comunicazione scientifica attraverso i socialLa comunicazione scientifica attraverso i social
La comunicazione scientifica attraverso i social
 
Innovazione e vaccini nell'era globale
Innovazione e vaccini nell'era globaleInnovazione e vaccini nell'era globale
Innovazione e vaccini nell'era globale
 
“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...
“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...
“Vaccinazioni? Un decreto dovuto” – Parla il professor Giuseppe Caramia, Prim...
 
Novartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinati
Novartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinatiNovartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinati
Novartis vaccines francesco gulli i bambini nasceranno vaccinati
 
L'errore in sanita
L'errore in sanitaL'errore in sanita
L'errore in sanita
 
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
Tutti i problemi giornalistici e scientifici del libro sui vaccini di giulia ...
 
EPI.CA Casoria per le scuole
EPI.CA Casoria per le scuoleEPI.CA Casoria per le scuole
EPI.CA Casoria per le scuole
 
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
ΟΔΗΓΟΣ ΚΟΡΟΝΟΪΟΣ
 
Cassiamo il cancro
Cassiamo il cancroCassiamo il cancro
Cassiamo il cancro
 
Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie dell'informa...
Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie   dell'informa...Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie   dell'informa...
Infodemiology. Quando la medicina incontra le nuove tecnologie dell'informa...
 
File corretto aids con questionario per prof.
File corretto aids con questionario per prof.File corretto aids con questionario per prof.
File corretto aids con questionario per prof.
 
APERTA-mente
APERTA-menteAPERTA-mente
APERTA-mente
 
Documento vaccini fnomceo
Documento vaccini fnomceoDocumento vaccini fnomceo
Documento vaccini fnomceo
 
Cms vaccinazioni pediatriche 16 motivi per dire no 2121205
Cms vaccinazioni pediatriche   16 motivi per dire no 2121205Cms vaccinazioni pediatriche   16 motivi per dire no 2121205
Cms vaccinazioni pediatriche 16 motivi per dire no 2121205
 
HPV Convegno Rotary Latina 29.11.19
HPV Convegno Rotary Latina 29.11.19HPV Convegno Rotary Latina 29.11.19
HPV Convegno Rotary Latina 29.11.19
 
Guenzi Cristiano portfolio
Guenzi Cristiano portfolioGuenzi Cristiano portfolio
Guenzi Cristiano portfolio
 
R. VILLANO - Influenza: epidemiologia infezioni
R. VILLANO - Influenza: epidemiologia infezioniR. VILLANO - Influenza: epidemiologia infezioni
R. VILLANO - Influenza: epidemiologia infezioni
 

More from mabasta

Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
mabasta
 
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
mabasta
 
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
mabasta
 
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
mabasta
 
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
mabasta
 
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
mabasta
 
Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...
Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...
Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...
mabasta
 
Persistenza Del Virus Hiv Nei Pazienti Sottoposti A Haart Valutazione Delle P...
Persistenza Del Virus Hiv Nei Pazienti Sottoposti A Haart Valutazione Delle P...Persistenza Del Virus Hiv Nei Pazienti Sottoposti A Haart Valutazione Delle P...
Persistenza Del Virus Hiv Nei Pazienti Sottoposti A Haart Valutazione Delle P...mabasta
 
Persistenza del virus HIV nei Pazienti sottoposti a HAART: valutazione delle ...
Persistenza del virus HIV nei Pazienti sottoposti a HAART: valutazione delle ...Persistenza del virus HIV nei Pazienti sottoposti a HAART: valutazione delle ...
Persistenza del virus HIV nei Pazienti sottoposti a HAART: valutazione delle ...
mabasta
 

More from mabasta (9)

Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
 
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
 
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
 
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
 
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
 
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
Lo studio “Shock and kill” sugli effetti degli inibitori delle istone deaceti...
 
Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...
Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...
Una guida a: persistenza del virus hiv nei pazienti sottoposti a haart valuta...
 
Persistenza Del Virus Hiv Nei Pazienti Sottoposti A Haart Valutazione Delle P...
Persistenza Del Virus Hiv Nei Pazienti Sottoposti A Haart Valutazione Delle P...Persistenza Del Virus Hiv Nei Pazienti Sottoposti A Haart Valutazione Delle P...
Persistenza Del Virus Hiv Nei Pazienti Sottoposti A Haart Valutazione Delle P...
 
Persistenza del virus HIV nei Pazienti sottoposti a HAART: valutazione delle ...
Persistenza del virus HIV nei Pazienti sottoposti a HAART: valutazione delle ...Persistenza del virus HIV nei Pazienti sottoposti a HAART: valutazione delle ...
Persistenza del virus HIV nei Pazienti sottoposti a HAART: valutazione delle ...
 

Ricerca italiana: al via i test sull’uomo del vaccino anti-HIV

  • 1. 1_51:Layout 1 27/10/09 13:33 Pagina 12 A cura di Emma Filone Ricerca 1 Prof. Arnaldo Caruso Docente di Microbiologia all’Università di Brescia Entro fine anno al via i test sull’uomo del vaccino anti-Hiv. Una ricerca tutta made in Italy perché non tutti i cervelloni decidono di fuggire all’estero L’Hiv ha i giorni contati
  • 2. 1_51:Layout 1 27/10/09 13:33 Pagina 13 Più informata Novembre 13 L a notizia sta facendo il giro del mondo perché è destinata Il Prof. Caruso a salvare milioni di vite umane. Se poi proviene proprio (al centro) dal nostro Paese, le ragioni per cui andarne fieri raddop- e il suo team di ricerca. piano. “Ma io ho fatto solamente il mio lavoro – spiega timida- mente il professor Arnaldo Caruso, responsabile dell’equipe dell’università di Brescia che ha messo a punto il vaccino – Anche se non nascondo che questi anni sono stati faticosissimi, soprat- tutto dal punto di vista burocratico”. Prima che un vaccino venga testato sull’uomo infatti vengono attuate una serie di verifiche scrupolosissime che non comprendono solo le sperimentazioni sugli animali. In primis serve trovare la casa farmaceutica disposta a finanziare il progetto che ammonta a diversi milioni di euro (che nel caso specifico è la Medestea Research and Production di Torino) e bisogna poi ottenere il nulla osta dell’Istituto Supe- RAPPORTI NON riore di Sanità. PIU’ A RISCHIO? UNA LOTTA Ma perché l’Aids non fa più notizia? “Semplice perché di Aids non si muore più”, questo è ciò che pensa la gente al giorno d’oggi. Sbagliato: CONTRO IL TEMPO il virus dell’Hiv miete ancora un elevato numero di vittime, soprattutto nei Paesi del terzo mondo. E forse è proprio questa poi la vera ragione “In effetti più passa il tempo e peggio è – ammette il ricercatore per cui, oggi, di Hiv non si parla più. Lontano dagli occhi, lontano dal – inoltre siamo stati sfortunati perché appena ottenuto l’ok dal- cuore o – per usare un gioco di parole - dalle cure. “Ma non tutti ri- l’Iss nell’aprile del 2008 il presidente dell’azienda che avrebbe do- spondono alla cure oggi a disposizione in egual maniera – precisa subito vuto produrre la molecola adatta all’uomo è stato stroncato da Caruso – C’è chi infatti non riesce a seguire la terapia: numerose pillole un malore e i lavori sono rimasti congelati fino a che non è stato da prendere a orari precisi ogni 4-6 ore con effetti collaterali devastanti eletto un nuovo presidente”. E quando si parla di queste cose, per il fisico come la demenza o una maggior incidenza tumorale. Più a ogni minuto è prezioso, perché può voler significare una vita sal- lungo si vive e più questi rischi diventano concreti. E’ normale che qual- vata. cuno molli”. E infine la domanda che sta cuore a molti: sesso libero A più di un anno dal lascia passare dell’Iss, finalmente, sta per senza più preoccupazioni di infettarsi dopo il vaccino? “Se riusciremo prendere il via la sperimentazione vera propria, la cosiddetta fase a raggiungere gli effetti che noi pensiamo, la risposta è sì. Serve solo I che verrà testata su una quarantina di persone per sei mesi, tanto ancora un po’ di pazienza”. per cominciare. “In questo primo stadio – continua il professor Caruso – si tiene in considerazione solo l’innocuità del vaccino, senza domandarsi troppo se funziona oppure no; una volta ac- certato che non comporta alcun danno per l’uomo si passerà alla fase II, tesa questa volta a valutare l’immunogenicità del vaccino”. In pratica, in questo lasso di tempo che dura di solito un paio d’anni si terrà conto se l’organismo produce gli anti- corpi specifici a combattere la proteina P17, *Hiv in cifre presente in tutte le persone con il virus e re- sponsabile della sua patogenicità (ovvero la capacità di un microrganismo di creare un danno). “Spero che arriveranno i fondi necessari per finanziare la cosiddetta fase II – spiega S tando agli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità, in Ita- lia, sono circa 151mila le persone contagiate dal virus, un con una punta di rammarico l’esperto – dato che supera di gran lunga la popolazione della Val d’Aosta; solo perché noi non riceviamo sponsorizza- nel 2008 i nuovi contagi registrati sono stati 1200, senza contare zioni statali, ma andiamo avanti grazie che un sieropositivo su quattro ignora di esserlo. La bassa perce- zione del rischio, fenomeno dilagante, deve infatti fare i conti con all’aiuto dei privati. Il loro contributo sarà un’incidenza di mortalità in netto calo. Risultato: il numero com- fondamentale per tenere basso il costo del far- plessivo dei sieropositvi in circolazione è aumentato e così, di con- maco”. Se tutto andrà come deve andare la seguenza, la percentuale di rischio di essere contagiati. fase III implicherà la sperimentazione su larga scala e si potrà scrivere la parola Modalità di trasmissione del virus a confronto fine su quello che è stato definito il 1985 2007 Tossicodipendenti 69% 8,6% male del terzo millennio. Trasmissione sessuale 13,3% 73,7% Fonte: Istituto superiore di Sanità