SlideShare a Scribd company logo
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
1
REGIONE VENETO
Investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico
FINALITA'
Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico
che favoriscano l’innovazione e la differenziazione dell’offerta e dei prodotti turistici
dell’impresa stessa e/o della destinazione turistica in cui opera la struttura ricettiva, in
modo da consentire nel complesso la rigenerazione e il riposizionamento dell’impresa.
L’investimento oggetto dei contributì deve essere realizzato e localizzato esclusivamente
nell'ambito territoriale dei Comuni ricompresi in destinazioni turistiche a maggior rischio di
stagnazione/declino o maggiormente necessitanti di interventi di
differenziazione/innovazione di prodotto rispetto alle mutate esigenze della domanda e
rispetto ai diretti competitors.
L’elenco dei Comuni di cui sopra è rinvenibile, attraverso il seguente link:
https://www.regione.veneto.it/c/document_library/get_file?uuid=24b021b2-c87f-4aca-
ad54-ebdabe040225&groupId=10813
SOGGETTI BENEFICIARI
Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese (PMI),
indipendentemente dalla loro forma giuridica che:
 sono regolarmente iscritte nel registro delle imprese o al R.E.A. e attive presso la
Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, competente per territorio;
le imprese aventi sede legale in altro Stato comunitario devono essere in possesso di
analoghi requisiti in conformità alla legislazione ivi vigente;
 gestiscono e/o sono proprietarie di strutture ricettive, la cui sede operativa, nella quale
realizzare il progetto, rientra negli ambiti territoriali ritenuti ammissibili. Sono
considerate strutture ricettive:
 strutture ricettive alberghiere (articolo 25, L.r. n. 11/2013): alberghi o hotel,
villaggialbergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi;
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
2
 strutture ricettive all’aperto (articolo 26, L.r. n. 11/2013): villaggi turistici, campeggi;
 strutture ricettive complementari (articolo 27, L.r. n. 11/2013): alloggi turistici, case
per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast.
INTERVENTI AMMESSI
Sono ammissibili al contributo le seguenti tipologie di operazione:
Interventi sulle strutture ricettive volti a favorire l’innovazione e la differenziazione
dell’offerta e dei prodotti turistici dell’impresa stessa e/o della destinazione turistica in cui
opera la struttura ricettiva. In tal senso potranno essere considerati ammissibili interventi
che nel loro complesso consentano la rigenerazione e il riposizionamento dell’impresa. Tali
investimenti saranno finalizzati a innovare e differenziare l'attuale tipologia di offerta,
favorendo lo sviluppo di nuovi prodotti turistici e/o la differenziazione dei prodotti attuali,
l'allungamento della tradizionale "stagione turistica", valorizzando specifiche risorse locali,
riposizionando le imprese e le destinazioni per intercettare nuove tipologie e flussi di
turisti e rispondere così alle aspettative del mercato e alle nuove famiglie motivazionali
della domanda turistica. Sono ammissibili iniziative, opere e investimenti realizzati nelle
strutture ricettive per fornire ai turisti, a pagamento, alloggio temporaneo non residenziale
e altri servizi durante il soggiorno del cliente.
Rientrano tra gli interventi ammissibili, a puro titolo di esempio:
 interventi di ampliamento, ristrutturazione, manutenzione, riconversione e innovazione
delle strutture ricettive esistenti, coerenti con le finalità del bando e con le tipologie di
intervento sopra descritte;
 interventi riguardanti impianti e strumenti tecnologici connessi all’attività d’impresa e
finalizzati all’innovazione dei processi organizzativi e dei servizi per gli ospiti, ivi
comprese le dotazioni informatiche hardware e software e l’attivazione o
l’implementazione di sistemi di prenotazione elettronica;
 interventi di qualificazione dei requisiti di servizio e di dotazione;
 interventi di riduzione dell’impatto ambientale e/o consumo di risorse (energia/acqua)
della struttura;
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
3
 interventi finalizzati alla crescita dimensionale delle imprese stesse, accorpamento di
attività tra soggetti imprenditoriali, sviluppo di sinergie tra imprese del turismo e altre
attività economiche;
 investimenti in ottica di turismo sostenibile;
 realizzazione di aree benessere, piscine, sala congressi, wellness, ecc. complementari
alle strutture ammissibili;
 interventi per migliorare l’accessibilità della struttura alle persone con disabilità.
Sono ammissibili anche gli interventi effettuati in strutture ricettive esistenti che a seguito
degli interventi finanziati assumono una diversa tipologia e/o livello di classificazione di
struttura ricettiva.
Per essere ritenuto ammissibile il progetto deve iniziare successivamente alla data di
presentazione della domanda di sostegno: pertanto le iniziative finanziabili sono solo
quelle in cui la data di avvio dei lavori relativi al progetto o all’attività da sovvenzionare è
successiva a quella di domanda di sostegno.
SPESE AMMESSE
Sono ammissibili i costi di investimenti materiali e immateriali rientranti fra le seguenti
tipologie:
a) opere edili/murarie e di impiantistica;
b) strumenti tecnologici, comprese le dotazioni informatiche hardware e software;
c) progettazione, collaudo e direzioni lavori (sono ammesse fino ad un valore massimo del
7% dell’importo relativo all’intervento ammissibile);
d) attrezzature, macchinari e arredi funzionali al progetto;
e) spese connesse all’ottenimento della/delle certificazioni di qualità, di sicurezza,
ambientali o energetica;
f) spese relative alla fidejussione bancaria, nel caso di erogazione del sostegno tramite
anticipo, spese per la fidejussione, fornite da una banca, da una società di assicurazione o
da Consorzi di garanzia collettiva dei fidi (Confidi), purché questi ultimi siano iscritti all’Albo
ed Elenco di Vigilanza Intermediari Finanziari, art. 107 TUB;
g) diritti di brevetto, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale.
Ratinglab S.r.l.
Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB)
Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003
info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu
4
Sono altresì ammissibili al sostegno esclusivamente le spese relative all’acquisto di beni
ammortizzabili.
AGEVOLAZIONE
Regime de minimis: Sono ammissibili gli interventi con importi complessivi di spesa
ammissibile non inferiori a € 100.000 e fino ad un massimo di € 666.666,67.
Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura massima del 30% della spesa
ammissibile per la realizzazione del progetto fermo restando l’aiuto massimo di € 200.000.
Regime di esenzione: In questo caso le agevolazioni sono concesse ai sensi e nei limiti del
Regime di esenzione nel rispetto dei seguenti massimali:
 per le micro e piccole imprese l’intensità massima dell’aiuto previsto, nella forma di
contributo in conto capitale, è del 20% della spesa ammissibile per la realizzazione del
progetto.
 per le medie imprese l’intensità massima dell’aiuto previsto, nella forma di contributo
in conto capitale, è del 10% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto.
Sono ammissibili interventi con importi complessivi di spesa ammissibile non inferiori a €
250.000 e fino ad un massimo di € 2.500.000.
ISTRUTTORIA
L’apertura dei termini per la presentazione della domanda di sostegno è prevista a
partire dal giorno 18 Gennaio 2017, fino alle ore 17.00 del 12 Aprile 2017.
La selezione delle proposte avverrà attraverso una procedura di tipo valutativo a
graduatoria.

More Related Content

Similar to REGIONE VENETO - Investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico

Fondo rotativo pmi campane
Fondo rotativo pmi campane Fondo rotativo pmi campane
Fondo rotativo pmi campane
Sef Sas di Errico Formichella
 
L'azione di aiuto diretto alle imprese - Marco Celi e Barbara Burchi (Innolabs)
L'azione di aiuto diretto alle imprese - Marco Celi e Barbara Burchi (Innolabs)L'azione di aiuto diretto alle imprese - Marco Celi e Barbara Burchi (Innolabs)
L'azione di aiuto diretto alle imprese - Marco Celi e Barbara Burchi (Innolabs)
Simurg_Ricerche
 
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Andrey Golub
 
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
Guido Alberto Micci
 
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza AgevolataRatinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Guido Alberto Micci
 
Finanziamenti agevolati regione lazio pmi
Finanziamenti agevolati regione lazio pmiFinanziamenti agevolati regione lazio pmi
Finanziamenti agevolati regione lazio pmi
Luigi Jovacchini
 
Presentazione finanziamenti agevolati Poic Villaputzu
Presentazione finanziamenti agevolati Poic VillaputzuPresentazione finanziamenti agevolati Poic Villaputzu
Presentazione finanziamenti agevolati Poic Villaputzu
Apply Consulting
 
FESR Toscana
FESR ToscanaFESR Toscana
FESR Toscana
Progetto Valtiberina
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Fabio Rosito
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE - Finpiemonte S.p.A.
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE - Finpiemonte S.p.A.STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE - Finpiemonte S.p.A.
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE - Finpiemonte S.p.A.
BTO Educational
 
REGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbane
REGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbaneREGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbane
REGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbane
Guido Alberto Micci
 
Presentazione Bando Misura 312 "Sostegno alla creazione e allo sviluppo di mi...
Presentazione Bando Misura 312 "Sostegno alla creazione e allo sviluppo di mi...Presentazione Bando Misura 312 "Sostegno alla creazione e allo sviluppo di mi...
Presentazione Bando Misura 312 "Sostegno alla creazione e allo sviluppo di mi...Gal Marghine - Fondazione di partecipazione
 
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
Giuliano Bartolomei
 
Decreto Mezzogiorno
Decreto Mezzogiorno Decreto Mezzogiorno
Decreto Mezzogiorno
Partito democratico
 
PSR 2007 - 2013 - Asse IV - Metodo LEADER
PSR 2007 - 2013 - Asse IV - Metodo LEADERPSR 2007 - 2013 - Asse IV - Metodo LEADER
PSR 2007 - 2013 - Asse IV - Metodo LEADER
guestbc2cc1
 
Psr 2007 2013 Asse IV - Metodo LEADER
Psr 2007 2013 Asse IV - Metodo LEADERPsr 2007 2013 Asse IV - Metodo LEADER
Psr 2007 2013 Asse IV - Metodo LEADER
Gian Paolo Soria
 
Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311
Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311
Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311
Gal Marghine - Fondazione di partecipazione
 
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialitàREGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
Guido Alberto Micci
 
Smau Bologna | R2B 2019 WiKi IMPRESE al cuore dello sviluppo
Smau Bologna | R2B 2019 WiKi IMPRESE al cuore dello sviluppo Smau Bologna | R2B 2019 WiKi IMPRESE al cuore dello sviluppo
Smau Bologna | R2B 2019 WiKi IMPRESE al cuore dello sviluppo
SMAU
 

Similar to REGIONE VENETO - Investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico (20)

Fondo rotativo pmi campane
Fondo rotativo pmi campane Fondo rotativo pmi campane
Fondo rotativo pmi campane
 
L'azione di aiuto diretto alle imprese - Marco Celi e Barbara Burchi (Innolabs)
L'azione di aiuto diretto alle imprese - Marco Celi e Barbara Burchi (Innolabs)L'azione di aiuto diretto alle imprese - Marco Celi e Barbara Burchi (Innolabs)
L'azione di aiuto diretto alle imprese - Marco Celi e Barbara Burchi (Innolabs)
 
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
Bando AgevolaCredito. CCIAA. Milano 2012
 
Bando Credito 2012
Bando Credito 2012Bando Credito 2012
Bando Credito 2012
 
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
REGIONE LOMBARDIA _ PSR 2014 2020 - Incentivi allo sviluppo di attività agrit...
 
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza AgevolataRatinglab - Presentazione Finanza Agevolata
Ratinglab - Presentazione Finanza Agevolata
 
Finanziamenti agevolati regione lazio pmi
Finanziamenti agevolati regione lazio pmiFinanziamenti agevolati regione lazio pmi
Finanziamenti agevolati regione lazio pmi
 
Presentazione finanziamenti agevolati Poic Villaputzu
Presentazione finanziamenti agevolati Poic VillaputzuPresentazione finanziamenti agevolati Poic Villaputzu
Presentazione finanziamenti agevolati Poic Villaputzu
 
FESR Toscana
FESR ToscanaFESR Toscana
FESR Toscana
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
 
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE - Finpiemonte S.p.A.
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE - Finpiemonte S.p.A.STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE - Finpiemonte S.p.A.
STATI GENERALI del TURISMO PIEMONTE - Finpiemonte S.p.A.
 
REGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbane
REGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbaneREGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbane
REGIONE LOMBARDIA - Rilancio commercio in aree urbane
 
Presentazione Bando Misura 312 "Sostegno alla creazione e allo sviluppo di mi...
Presentazione Bando Misura 312 "Sostegno alla creazione e allo sviluppo di mi...Presentazione Bando Misura 312 "Sostegno alla creazione e allo sviluppo di mi...
Presentazione Bando Misura 312 "Sostegno alla creazione e allo sviluppo di mi...
 
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
DALL'IDEA ALL'IMPRESA (18-09-2014)
 
Decreto Mezzogiorno
Decreto Mezzogiorno Decreto Mezzogiorno
Decreto Mezzogiorno
 
PSR 2007 - 2013 - Asse IV - Metodo LEADER
PSR 2007 - 2013 - Asse IV - Metodo LEADERPSR 2007 - 2013 - Asse IV - Metodo LEADER
PSR 2007 - 2013 - Asse IV - Metodo LEADER
 
Psr 2007 2013 Asse IV - Metodo LEADER
Psr 2007 2013 Asse IV - Metodo LEADERPsr 2007 2013 Asse IV - Metodo LEADER
Psr 2007 2013 Asse IV - Metodo LEADER
 
Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311
Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311
Presentazione del Bando Gal Marghine - Misura 311
 
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialitàREGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
REGIONE LOMBARDIA - INTRAPRENDO _ Sostegno dell'imprenditorialità
 
Smau Bologna | R2B 2019 WiKi IMPRESE al cuore dello sviluppo
Smau Bologna | R2B 2019 WiKi IMPRESE al cuore dello sviluppo Smau Bologna | R2B 2019 WiKi IMPRESE al cuore dello sviluppo
Smau Bologna | R2B 2019 WiKi IMPRESE al cuore dello sviluppo
 

More from Guido Alberto Micci

REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea InternazionalizzazioneREGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
Guido Alberto Micci
 
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
Guido Alberto Micci
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
Guido Alberto Micci
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicuraREGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
Guido Alberto Micci
 
MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
Guido Alberto Micci
 
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorseREGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
Guido Alberto Micci
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioniMISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoREGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
Guido Alberto Micci
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttiviEMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
Guido Alberto Micci
 
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricolturaISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
Guido Alberto Micci
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
Guido Alberto Micci
 
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energeticoCCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
Guido Alberto Micci
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
Guido Alberto Micci
 
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativiCCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
Guido Alberto Micci
 

More from Guido Alberto Micci (20)

REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea InternazionalizzazioneREGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
REGIONE LOMBARDIA - Linea Internazionalizzazione
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...EMILIA ROMAGNA  - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti nel settore del co...
 
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
REGIONE LOMBARDIA - Fashiontech _ Progetti di Ricerca & Sviluppo per la moda ...
 
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
REG LOMB - Contributi per ottimizzazione e innovazione processi produttivi _ ...
 
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfundingCCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
CCIAA MI MB LO - Voucher per avvio campagne di equity crowdfunding
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ Nuove disposizioni in vigore dal 15 Mar...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicuraREGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
REGIONE LOMBARDIA - Bando impresa eco sostenibile e sicura
 
MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3MISE - Riapertura bando Marchi+3
MISE - Riapertura bando Marchi+3
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricolturaREGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
REGIONE LOMBARDIA - Contributi agli investimenti in agricoltura
 
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
CCIAA BERGAMO - Incentivi per il miglioramento tecnologico e della comunicazi...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorseREGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
REGIONE LOMBARDIA - Bando Credito Adesso _ Incrementate le risorse
 
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioniMISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
MISE - Fondo di Garanzia per le PMI _ In vigore le nuove disposizioni
 
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
REGIONE LOMBARDIA - Contributi per acquisto veicoli ad uso commerciale a bass...
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ OperativoREGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
REGIONE LOMBARDIA - Bando STOREvolution _ Operativo
 
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttiviEMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
EMILIA ROMAGNA - Bando per il sostegno degli investimenti produttivi
 
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricolturaISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
ISMEA - Insediamento di giovani in agricoltura
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
REGIONE LOMBARDIA - Bando Export 4.0
 
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energeticoCCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
CCIAA COMO - Incentivi in tema di risparmio energetico
 
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
CCIAA MILANO MONZA LODI - Bando Voucher Digitali I4.0
 
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativiCCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
CCIAA PAVIA - Bando per investimenti innovativi
 

REGIONE VENETO - Investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico

  • 1. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 1 REGIONE VENETO Investimenti innovativi nel settore ricettivo turistico FINALITA' Il bando è finalizzato a promuovere e sostenere investimenti nel sistema ricettivo turistico che favoriscano l’innovazione e la differenziazione dell’offerta e dei prodotti turistici dell’impresa stessa e/o della destinazione turistica in cui opera la struttura ricettiva, in modo da consentire nel complesso la rigenerazione e il riposizionamento dell’impresa. L’investimento oggetto dei contributì deve essere realizzato e localizzato esclusivamente nell'ambito territoriale dei Comuni ricompresi in destinazioni turistiche a maggior rischio di stagnazione/declino o maggiormente necessitanti di interventi di differenziazione/innovazione di prodotto rispetto alle mutate esigenze della domanda e rispetto ai diretti competitors. L’elenco dei Comuni di cui sopra è rinvenibile, attraverso il seguente link: https://www.regione.veneto.it/c/document_library/get_file?uuid=24b021b2-c87f-4aca- ad54-ebdabe040225&groupId=10813 SOGGETTI BENEFICIARI Possono presentare domanda di sostegno le micro, piccole e medie imprese (PMI), indipendentemente dalla loro forma giuridica che:  sono regolarmente iscritte nel registro delle imprese o al R.E.A. e attive presso la Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, competente per territorio; le imprese aventi sede legale in altro Stato comunitario devono essere in possesso di analoghi requisiti in conformità alla legislazione ivi vigente;  gestiscono e/o sono proprietarie di strutture ricettive, la cui sede operativa, nella quale realizzare il progetto, rientra negli ambiti territoriali ritenuti ammissibili. Sono considerate strutture ricettive:  strutture ricettive alberghiere (articolo 25, L.r. n. 11/2013): alberghi o hotel, villaggialbergo, residenze turistico-alberghiere, alberghi diffusi;
  • 2. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 2  strutture ricettive all’aperto (articolo 26, L.r. n. 11/2013): villaggi turistici, campeggi;  strutture ricettive complementari (articolo 27, L.r. n. 11/2013): alloggi turistici, case per vacanze, unità abitative ammobiliate ad uso turistico, bed & breakfast. INTERVENTI AMMESSI Sono ammissibili al contributo le seguenti tipologie di operazione: Interventi sulle strutture ricettive volti a favorire l’innovazione e la differenziazione dell’offerta e dei prodotti turistici dell’impresa stessa e/o della destinazione turistica in cui opera la struttura ricettiva. In tal senso potranno essere considerati ammissibili interventi che nel loro complesso consentano la rigenerazione e il riposizionamento dell’impresa. Tali investimenti saranno finalizzati a innovare e differenziare l'attuale tipologia di offerta, favorendo lo sviluppo di nuovi prodotti turistici e/o la differenziazione dei prodotti attuali, l'allungamento della tradizionale "stagione turistica", valorizzando specifiche risorse locali, riposizionando le imprese e le destinazioni per intercettare nuove tipologie e flussi di turisti e rispondere così alle aspettative del mercato e alle nuove famiglie motivazionali della domanda turistica. Sono ammissibili iniziative, opere e investimenti realizzati nelle strutture ricettive per fornire ai turisti, a pagamento, alloggio temporaneo non residenziale e altri servizi durante il soggiorno del cliente. Rientrano tra gli interventi ammissibili, a puro titolo di esempio:  interventi di ampliamento, ristrutturazione, manutenzione, riconversione e innovazione delle strutture ricettive esistenti, coerenti con le finalità del bando e con le tipologie di intervento sopra descritte;  interventi riguardanti impianti e strumenti tecnologici connessi all’attività d’impresa e finalizzati all’innovazione dei processi organizzativi e dei servizi per gli ospiti, ivi comprese le dotazioni informatiche hardware e software e l’attivazione o l’implementazione di sistemi di prenotazione elettronica;  interventi di qualificazione dei requisiti di servizio e di dotazione;  interventi di riduzione dell’impatto ambientale e/o consumo di risorse (energia/acqua) della struttura;
  • 3. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 3  interventi finalizzati alla crescita dimensionale delle imprese stesse, accorpamento di attività tra soggetti imprenditoriali, sviluppo di sinergie tra imprese del turismo e altre attività economiche;  investimenti in ottica di turismo sostenibile;  realizzazione di aree benessere, piscine, sala congressi, wellness, ecc. complementari alle strutture ammissibili;  interventi per migliorare l’accessibilità della struttura alle persone con disabilità. Sono ammissibili anche gli interventi effettuati in strutture ricettive esistenti che a seguito degli interventi finanziati assumono una diversa tipologia e/o livello di classificazione di struttura ricettiva. Per essere ritenuto ammissibile il progetto deve iniziare successivamente alla data di presentazione della domanda di sostegno: pertanto le iniziative finanziabili sono solo quelle in cui la data di avvio dei lavori relativi al progetto o all’attività da sovvenzionare è successiva a quella di domanda di sostegno. SPESE AMMESSE Sono ammissibili i costi di investimenti materiali e immateriali rientranti fra le seguenti tipologie: a) opere edili/murarie e di impiantistica; b) strumenti tecnologici, comprese le dotazioni informatiche hardware e software; c) progettazione, collaudo e direzioni lavori (sono ammesse fino ad un valore massimo del 7% dell’importo relativo all’intervento ammissibile); d) attrezzature, macchinari e arredi funzionali al progetto; e) spese connesse all’ottenimento della/delle certificazioni di qualità, di sicurezza, ambientali o energetica; f) spese relative alla fidejussione bancaria, nel caso di erogazione del sostegno tramite anticipo, spese per la fidejussione, fornite da una banca, da una società di assicurazione o da Consorzi di garanzia collettiva dei fidi (Confidi), purché questi ultimi siano iscritti all’Albo ed Elenco di Vigilanza Intermediari Finanziari, art. 107 TUB; g) diritti di brevetto, licenze, know-how o altre forme di proprietà intellettuale.
  • 4. Ratinglab S.r.l. Sede Operativa: Via Pretorio 4, 20900 Monza (MB) Tel: +39 039 5972354 - Fax +39 039 9717003 info@ratinglab.eu - www.ratinglab.eu 4 Sono altresì ammissibili al sostegno esclusivamente le spese relative all’acquisto di beni ammortizzabili. AGEVOLAZIONE Regime de minimis: Sono ammissibili gli interventi con importi complessivi di spesa ammissibile non inferiori a € 100.000 e fino ad un massimo di € 666.666,67. Il contributo a fondo perduto è concesso nella misura massima del 30% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto fermo restando l’aiuto massimo di € 200.000. Regime di esenzione: In questo caso le agevolazioni sono concesse ai sensi e nei limiti del Regime di esenzione nel rispetto dei seguenti massimali:  per le micro e piccole imprese l’intensità massima dell’aiuto previsto, nella forma di contributo in conto capitale, è del 20% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto.  per le medie imprese l’intensità massima dell’aiuto previsto, nella forma di contributo in conto capitale, è del 10% della spesa ammissibile per la realizzazione del progetto. Sono ammissibili interventi con importi complessivi di spesa ammissibile non inferiori a € 250.000 e fino ad un massimo di € 2.500.000. ISTRUTTORIA L’apertura dei termini per la presentazione della domanda di sostegno è prevista a partire dal giorno 18 Gennaio 2017, fino alle ore 17.00 del 12 Aprile 2017. La selezione delle proposte avverrà attraverso una procedura di tipo valutativo a graduatoria.