SlideShare a Scribd company logo
Redditometro: La lettera che nessuno vorrebbe mai ricevere
L’Agenzia delle Entrate ha messo a punto la lettera con la quale sarà notificato al contribuente
l’inizio dell’accertamento redditometrico. Detta comunicazione verrà, entro breve, recapitata ai
primi 20mila contribuenti destinati a finire sotto la lente del Fisco.
Ecco il facsimile:
Gentile Contribuente,
la ricostruzione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche (articolo 22 del Dl 78/2010)
si basa su spese certe e su spese collegate al possesso di beni, tenendo conto anche della
composizione del nucleo familiare e del luogo di residenza (decreto del Ministero dell’Economia e
delle Finanze del 24 dicembre 2012). Sulla base dei dati presenti in Anagrafe tributaria, le spese
che Lei ha sostenuto nel 2009 risultano apparentemente non compatibili con il reddito dichiarato.
Per questo motivo, come prevede l’art. 32 del DPR n. 600/1973, La invitiamo a presentarsi presso
questo ufficio, di persona o tramite un rappresentante. Il Suo intervento è particolarmente
importante per acquisire dati e notizie che possono permettere di chiarire la Sua posizione e,
quindi, di non procedere a ulteriori fasi del controllo, tenendo conto del principio di collaborazione
e buona fede su cui sono improntati i rapporti tra Contribuente e Amministrazione finanziaria (art.
10 comma 1 Statuto del Contribuente).
Durante l’incontro potrà documentare l’esistenza di redditi che non era obbligato a dichiarare e
dimostrare che le spese sostenute per investimenti sono state finanziate con disponibilità
provenienti da altre fonti (disinvestimenti, risparmi accumulati negli anni precedenti, altro). Per
facilitare il confronto, nel prospetto allegato sono riepilogate le spese che risultano da Lei
sostenute: la prima colonna contiene le spese certe, presenti in Anagrafe tributaria; la seconda, le
spese basate su dati certi (possesso di abitazione, mezzo di trasporto, ecc.); la terza è a Sua
disposizione per integrare o modificare gli importi indicati. La sezione successiva del prospetto Le
consente di indicare i saldi iniziali e finali dei Suoi conti correnti bancari e postali nonché dei conti
titoli, relativi all’anno 2009, utilizzando le risultanze degli estratti conto. Se Lei fornisce
chiarimenti esaustivi in merito agli elementi indicati nel prospetto allegato, così da rendere
compatibili le spese da Lei sostenute con il reddito dichiarato, l’attività di controllo ai fini della
ricostruzione sintetica del reddito si chiude in questa fase. (frase inserita solo in caso di fitto
figurativo) Nelle banche dati dell’Agenzia non risulta che nel Comune di residenza Lei abbia un
immobile in proprietà o in locazione. Pertanto, qualora non fornisse chiarimenti in merito, Le sarà
attribuito un “fitto figurativo”, sulla base dei valori dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare,
secondo le modalità previste dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 24
dicembre 2012.
Qualora Lei non si presenti o, pur presentandosi, non fornisca, in tutto o in parte, le informazioni
richieste, l’Agenzia delle Entrate potrà valutare la possibilità di adottare più penetranti poteri di
indagine (previsti dal citato art. 32) e, come stabilito dall’art.11, I comma lett. c) del Dlgs n.
471/1997, potrà altresì valutare se irrogare la sanzione per mancata comparizione e per omessa o
incompleta risposta (da un minimo di 250 a un massimo di 2000 euro). Per una migliore gestione
degli appuntamenti, La invitiamo a presentarsi il giorno ____dalle_____ alle _____rivolgendosi al
funzionario_________.
Se non Le è possibile venire in ufficio nel giorno indicato, può chiedere di fissare un’altra data,
entro 15 giorni dal ricevimento di questa comunicazione, contattando il numero xxxx o scrivendo
all’indirizzo e-mail _____. La informiamo che, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Dlgs n.
196/2003, i dati che devono essere obbligatoriamente forniti in relazione a questo invito sono
comunicati a integrazione di quelli di cui l’Agenzia delle Entrate è titolare esclusivo.
Sul sito www.agenziaentrate.it è consultabile l’informativa completa sul trattamento dei dati
personali. Il presente invito si compone di n. ___ pagine e di un allegato.
IL DIRETTORE

More Related Content

What's hot

Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Newsletter sportiva luglio agosto 2017Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Beatrice Masserini
 
Rendicontazione 5 per mille
Rendicontazione 5 per milleRendicontazione 5 per mille
Rendicontazione 5 per mille
Carlo Mazzini
 
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012Vincent Mouafo
 
Rendicontazione del 5x1000 - Ciessevi
Rendicontazione del 5x1000 - CiesseviRendicontazione del 5x1000 - Ciessevi
Rendicontazione del 5x1000 - CiesseviCarlo Mazzini
 
Codici tributo per le somme da accertamento catastale
Codici tributo per le somme da accertamento catastaleCodici tributo per le somme da accertamento catastale
Codici tributo per le somme da accertamento catastale
Paolo Soro
 
I rimborsi IVA
I rimborsi IVAI rimborsi IVA
Istruzioni Modello 730 online
Istruzioni Modello 730 onlineIstruzioni Modello 730 online
Istruzioni Modello 730 onlineidealistait
 
Compliance formale IVA e conseguenze sul debito d'imposta
Compliance formale IVA e conseguenze sul debito d'impostaCompliance formale IVA e conseguenze sul debito d'imposta
Compliance formale IVA e conseguenze sul debito d'imposta
University of Ferrara
 
Gestione amministrativa e finanziaria dei comitati regionali
Gestione amministrativa e finanziaria dei comitati regionaliGestione amministrativa e finanziaria dei comitati regionali
Gestione amministrativa e finanziaria dei comitati regionali
Nada Vallone
 
Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017
Beatrice Masserini
 
Voluntary Disclosure: Circolare 30E
Voluntary Disclosure: Circolare 30EVoluntary Disclosure: Circolare 30E
Voluntary Disclosure: Circolare 30E
Vincenzo Renne
 
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Proserin
 
Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017
Beatrice Masserini
 
Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...
Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...
Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...
Agenzia delle Entrate Emilia-Romagna
 
" Accertamento 'standardizzato' e la difesa del contribuente " Lisi Maria
" Accertamento 'standardizzato' e la difesa del contribuente " Lisi Maria " Accertamento 'standardizzato' e la difesa del contribuente " Lisi Maria
" Accertamento 'standardizzato' e la difesa del contribuente " Lisi Maria
marialisi
 
Inps assistenza fiscale modello 730/4
Inps assistenza fiscale modello 730/4Inps assistenza fiscale modello 730/4
Inps assistenza fiscale modello 730/4
CARLO SONCIN
 
Convegni gratuiti Unoformat sulle novità fiscali del periodo estivo
Convegni gratuiti Unoformat sulle novità fiscali del periodo estivoConvegni gratuiti Unoformat sulle novità fiscali del periodo estivo
Convegni gratuiti Unoformat sulle novità fiscali del periodo estivo
Servizi CGN
 

What's hot (18)

Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Newsletter sportiva luglio agosto 2017Newsletter sportiva luglio agosto 2017
Newsletter sportiva luglio agosto 2017
 
Rendicontazione 5 per mille
Rendicontazione 5 per milleRendicontazione 5 per mille
Rendicontazione 5 per mille
 
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
Labriola convegno odcec torino del 26 03 2012
 
Rendicontazione del 5x1000 - Ciessevi
Rendicontazione del 5x1000 - CiesseviRendicontazione del 5x1000 - Ciessevi
Rendicontazione del 5x1000 - Ciessevi
 
Codici tributo per le somme da accertamento catastale
Codici tributo per le somme da accertamento catastaleCodici tributo per le somme da accertamento catastale
Codici tributo per le somme da accertamento catastale
 
I rimborsi IVA
I rimborsi IVAI rimborsi IVA
I rimborsi IVA
 
Istruzioni Modello 730 online
Istruzioni Modello 730 onlineIstruzioni Modello 730 online
Istruzioni Modello 730 online
 
Compliance formale IVA e conseguenze sul debito d'imposta
Compliance formale IVA e conseguenze sul debito d'impostaCompliance formale IVA e conseguenze sul debito d'imposta
Compliance formale IVA e conseguenze sul debito d'imposta
 
Gestione amministrativa e finanziaria dei comitati regionali
Gestione amministrativa e finanziaria dei comitati regionaliGestione amministrativa e finanziaria dei comitati regionali
Gestione amministrativa e finanziaria dei comitati regionali
 
Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017Newsletter Sportiva giugno 2017
Newsletter Sportiva giugno 2017
 
Voluntary Disclosure: Circolare 30E
Voluntary Disclosure: Circolare 30EVoluntary Disclosure: Circolare 30E
Voluntary Disclosure: Circolare 30E
 
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.Omessa dichiarazione?  Ravvedimento operoso.
Omessa dichiarazione? Ravvedimento operoso.
 
Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017Lettera fiscale aprile 2017
Lettera fiscale aprile 2017
 
Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...
Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...
Sport dilettantistici - il trattamento fiscale dei compensi agli sportivi/cas...
 
Nicola Ricciardi Avvocato
Nicola Ricciardi AvvocatoNicola Ricciardi Avvocato
Nicola Ricciardi Avvocato
 
" Accertamento 'standardizzato' e la difesa del contribuente " Lisi Maria
" Accertamento 'standardizzato' e la difesa del contribuente " Lisi Maria " Accertamento 'standardizzato' e la difesa del contribuente " Lisi Maria
" Accertamento 'standardizzato' e la difesa del contribuente " Lisi Maria
 
Inps assistenza fiscale modello 730/4
Inps assistenza fiscale modello 730/4Inps assistenza fiscale modello 730/4
Inps assistenza fiscale modello 730/4
 
Convegni gratuiti Unoformat sulle novità fiscali del periodo estivo
Convegni gratuiti Unoformat sulle novità fiscali del periodo estivoConvegni gratuiti Unoformat sulle novità fiscali del periodo estivo
Convegni gratuiti Unoformat sulle novità fiscali del periodo estivo
 

Similar to Redditometro la lettera

Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017 Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017
Beatrice Masserini
 
Lettera Fiscale - Novembre 2018
Lettera Fiscale - Novembre 2018Lettera Fiscale - Novembre 2018
Lettera Fiscale - Novembre 2018
Beatrice Masserini
 
Lettera fiscale giugno 2017
Lettera fiscale giugno 2017Lettera fiscale giugno 2017
Lettera fiscale giugno 2017
Beatrice Masserini
 
Nuovo redditometro ultime disposizioni 2013
Nuovo redditometro ultime disposizioni  2013Nuovo redditometro ultime disposizioni  2013
Nuovo redditometro ultime disposizioni 2013
Proserin
 
Cortellazzo & Soatto l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Cortellazzo & Soatto   l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...Cortellazzo & Soatto   l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Cortellazzo & Soatto l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Andrea Cortellazzo
 
STUDIO NATILLO / Spesometro
STUDIO NATILLO / SpesometroSTUDIO NATILLO / Spesometro
STUDIO NATILLO / Spesometro
studionatillo
 
Presentazione informative fiscali aprile
Presentazione informative fiscali aprilePresentazione informative fiscali aprile
Presentazione informative fiscali aprile
giuriservice
 
Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019
Beatrice Masserini
 
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Beatrice Masserini
 
730 precompilato
730 precompilato730 precompilato
730 precompilato
Paolo Soro
 
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3pdl-approfondimenti
 
Newsletter luglio 2018
Newsletter luglio 2018Newsletter luglio 2018
Newsletter luglio 2018
Beatrice Masserini
 


La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale





La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale




La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale





La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale



CAF CIA
 
2012 Fisco 7
2012 Fisco 72012 Fisco 7
2012 Fisco 7
Servizi CGN
 
Provv prot. 22585 del 17 febbraio 2015
Provv prot. 22585 del 17 febbraio 2015Provv prot. 22585 del 17 febbraio 2015
Provv prot. 22585 del 17 febbraio 2015
Paolo Soro
 
Istanza fondo perduto
Istanza fondo perdutoIstanza fondo perduto
Istanza fondo perduto
Chiara Brusini
 
Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017
Beatrice Masserini
 
La Dichiarazione d'Imposta
La Dichiarazione d'ImpostaLa Dichiarazione d'Imposta
La Dichiarazione d'Impostacagnoleo
 
Lettera fiscale luglio 2017
Lettera fiscale luglio 2017Lettera fiscale luglio 2017
Lettera fiscale luglio 2017
Beatrice Masserini
 
#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B#Fatturazione #elettronica #B2B

Similar to Redditometro la lettera (20)

Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017 Lettera fiscale maggio 2017
Lettera fiscale maggio 2017
 
Lettera Fiscale - Novembre 2018
Lettera Fiscale - Novembre 2018Lettera Fiscale - Novembre 2018
Lettera Fiscale - Novembre 2018
 
Lettera fiscale giugno 2017
Lettera fiscale giugno 2017Lettera fiscale giugno 2017
Lettera fiscale giugno 2017
 
Nuovo redditometro ultime disposizioni 2013
Nuovo redditometro ultime disposizioni  2013Nuovo redditometro ultime disposizioni  2013
Nuovo redditometro ultime disposizioni 2013
 
Cortellazzo & Soatto l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Cortellazzo & Soatto   l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...Cortellazzo & Soatto   l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
Cortellazzo & Soatto l’evoluzione della Compliance IVA verso la Fatturazion...
 
STUDIO NATILLO / Spesometro
STUDIO NATILLO / SpesometroSTUDIO NATILLO / Spesometro
STUDIO NATILLO / Spesometro
 
Presentazione informative fiscali aprile
Presentazione informative fiscali aprilePresentazione informative fiscali aprile
Presentazione informative fiscali aprile
 
Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019Lettera fiscale - Gennaio 2019
Lettera fiscale - Gennaio 2019
 
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
Newsletter per Centri Sportivi - Ottobre 2018
 
730 precompilato
730 precompilato730 precompilato
730 precompilato
 
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3
Perchè il redditometro di Monti è diverso da quello di Berlusconi 3
 
Newsletter luglio 2018
Newsletter luglio 2018Newsletter luglio 2018
Newsletter luglio 2018
 


La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale





La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale




La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale





La dichiarazione precompilata

 - L’innovazione del modello fiscale



 
2012 Fisco 7
2012 Fisco 72012 Fisco 7
2012 Fisco 7
 
Provv prot. 22585 del 17 febbraio 2015
Provv prot. 22585 del 17 febbraio 2015Provv prot. 22585 del 17 febbraio 2015
Provv prot. 22585 del 17 febbraio 2015
 
Istanza fondo perduto
Istanza fondo perdutoIstanza fondo perduto
Istanza fondo perduto
 
Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017Lettera fiscale agosto 2017
Lettera fiscale agosto 2017
 
La Dichiarazione d'Imposta
La Dichiarazione d'ImpostaLa Dichiarazione d'Imposta
La Dichiarazione d'Imposta
 
Lettera fiscale luglio 2017
Lettera fiscale luglio 2017Lettera fiscale luglio 2017
Lettera fiscale luglio 2017
 
#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B#Fatturazione #elettronica #B2B
#Fatturazione #elettronica #B2B
 

More from Paolo Soro

Circolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrativeCircolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrative
Paolo Soro
 
Escapologia fiscale
Escapologia fiscaleEscapologia fiscale
Escapologia fiscale
Paolo Soro
 
Lavoratori migranti
Lavoratori migrantiLavoratori migranti
Lavoratori migranti
Paolo Soro
 
America first
America firstAmerica first
America first
Paolo Soro
 
Aspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxAspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent box
Paolo Soro
 
Il flexible benefit
Il flexible benefitIl flexible benefit
Il flexible benefit
Paolo Soro
 
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italianiLavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Paolo Soro
 
Università di cagliari
Università di cagliariUniversità di cagliari
Università di cagliari
Paolo Soro
 
Iva a dubai
Iva a dubaiIva a dubai
Iva a dubai
Paolo Soro
 
Alitalia
AlitaliaAlitalia
Alitalia
Paolo Soro
 
Stabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occultaStabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occulta
Paolo Soro
 
Ttip e tpp
Ttip e tppTtip e tpp
Ttip e tpp
Paolo Soro
 
Voluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisVoluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bis
Paolo Soro
 
L'unione fa la forza
L'unione fa la forzaL'unione fa la forza
L'unione fa la forza
Paolo Soro
 
Framework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliFramework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionali
Paolo Soro
 
Pianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionalePianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionale
Paolo Soro
 
Pianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale eticaPianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale etica
Paolo Soro
 
Il gruppo iva
Il gruppo ivaIl gruppo iva
Il gruppo iva
Paolo Soro
 
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriIl distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Paolo Soro
 
Elusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialeElusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondiale
Paolo Soro
 

More from Paolo Soro (20)

Circolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrativeCircolari e risoluzioni amministrative
Circolari e risoluzioni amministrative
 
Escapologia fiscale
Escapologia fiscaleEscapologia fiscale
Escapologia fiscale
 
Lavoratori migranti
Lavoratori migrantiLavoratori migranti
Lavoratori migranti
 
America first
America firstAmerica first
America first
 
Aspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent boxAspetti critici del patent box
Aspetti critici del patent box
 
Il flexible benefit
Il flexible benefitIl flexible benefit
Il flexible benefit
 
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italianiLavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
Lavoro dipendente svolto allestero da cittadini italiani
 
Università di cagliari
Università di cagliariUniversità di cagliari
Università di cagliari
 
Iva a dubai
Iva a dubaiIva a dubai
Iva a dubai
 
Alitalia
AlitaliaAlitalia
Alitalia
 
Stabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occultaStabile organizzazione occulta
Stabile organizzazione occulta
 
Ttip e tpp
Ttip e tppTtip e tpp
Ttip e tpp
 
Voluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bisVoluntary disclosure bis
Voluntary disclosure bis
 
L'unione fa la forza
L'unione fa la forzaL'unione fa la forza
L'unione fa la forza
 
Framework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionaliFramework fiscali internazionali
Framework fiscali internazionali
 
Pianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionalePianificazione fiscale internazionale
Pianificazione fiscale internazionale
 
Pianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale eticaPianificazione fiscale etica
Pianificazione fiscale etica
 
Il gruppo iva
Il gruppo ivaIl gruppo iva
Il gruppo iva
 
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieriIl distacco in italia di dipendenti stranieri
Il distacco in italia di dipendenti stranieri
 
Elusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondialeElusione fiscale mondiale
Elusione fiscale mondiale
 

Redditometro la lettera

  • 1. Redditometro: La lettera che nessuno vorrebbe mai ricevere L’Agenzia delle Entrate ha messo a punto la lettera con la quale sarà notificato al contribuente l’inizio dell’accertamento redditometrico. Detta comunicazione verrà, entro breve, recapitata ai primi 20mila contribuenti destinati a finire sotto la lente del Fisco. Ecco il facsimile: Gentile Contribuente, la ricostruzione sintetica del reddito complessivo delle persone fisiche (articolo 22 del Dl 78/2010) si basa su spese certe e su spese collegate al possesso di beni, tenendo conto anche della composizione del nucleo familiare e del luogo di residenza (decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 24 dicembre 2012). Sulla base dei dati presenti in Anagrafe tributaria, le spese che Lei ha sostenuto nel 2009 risultano apparentemente non compatibili con il reddito dichiarato. Per questo motivo, come prevede l’art. 32 del DPR n. 600/1973, La invitiamo a presentarsi presso questo ufficio, di persona o tramite un rappresentante. Il Suo intervento è particolarmente importante per acquisire dati e notizie che possono permettere di chiarire la Sua posizione e, quindi, di non procedere a ulteriori fasi del controllo, tenendo conto del principio di collaborazione e buona fede su cui sono improntati i rapporti tra Contribuente e Amministrazione finanziaria (art. 10 comma 1 Statuto del Contribuente). Durante l’incontro potrà documentare l’esistenza di redditi che non era obbligato a dichiarare e dimostrare che le spese sostenute per investimenti sono state finanziate con disponibilità provenienti da altre fonti (disinvestimenti, risparmi accumulati negli anni precedenti, altro). Per facilitare il confronto, nel prospetto allegato sono riepilogate le spese che risultano da Lei sostenute: la prima colonna contiene le spese certe, presenti in Anagrafe tributaria; la seconda, le spese basate su dati certi (possesso di abitazione, mezzo di trasporto, ecc.); la terza è a Sua disposizione per integrare o modificare gli importi indicati. La sezione successiva del prospetto Le consente di indicare i saldi iniziali e finali dei Suoi conti correnti bancari e postali nonché dei conti titoli, relativi all’anno 2009, utilizzando le risultanze degli estratti conto. Se Lei fornisce chiarimenti esaustivi in merito agli elementi indicati nel prospetto allegato, così da rendere compatibili le spese da Lei sostenute con il reddito dichiarato, l’attività di controllo ai fini della ricostruzione sintetica del reddito si chiude in questa fase. (frase inserita solo in caso di fitto figurativo) Nelle banche dati dell’Agenzia non risulta che nel Comune di residenza Lei abbia un immobile in proprietà o in locazione. Pertanto, qualora non fornisse chiarimenti in merito, Le sarà attribuito un “fitto figurativo”, sulla base dei valori dell’Osservatorio del Mercato Immobiliare, secondo le modalità previste dal Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze del 24 dicembre 2012. Qualora Lei non si presenti o, pur presentandosi, non fornisca, in tutto o in parte, le informazioni richieste, l’Agenzia delle Entrate potrà valutare la possibilità di adottare più penetranti poteri di indagine (previsti dal citato art. 32) e, come stabilito dall’art.11, I comma lett. c) del Dlgs n. 471/1997, potrà altresì valutare se irrogare la sanzione per mancata comparizione e per omessa o
  • 2. incompleta risposta (da un minimo di 250 a un massimo di 2000 euro). Per una migliore gestione degli appuntamenti, La invitiamo a presentarsi il giorno ____dalle_____ alle _____rivolgendosi al funzionario_________. Se non Le è possibile venire in ufficio nel giorno indicato, può chiedere di fissare un’altra data, entro 15 giorni dal ricevimento di questa comunicazione, contattando il numero xxxx o scrivendo all’indirizzo e-mail _____. La informiamo che, ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Dlgs n. 196/2003, i dati che devono essere obbligatoriamente forniti in relazione a questo invito sono comunicati a integrazione di quelli di cui l’Agenzia delle Entrate è titolare esclusivo. Sul sito www.agenziaentrate.it è consultabile l’informativa completa sul trattamento dei dati personali. Il presente invito si compone di n. ___ pagine e di un allegato. IL DIRETTORE