SlideShare a Scribd company logo
RADICIGROUP
FOR SUSTAINABILITY
       2013
LO SVILUPPO SOSTENIBILE PER NOI




… LO SVILUPPO SOSTENIBILE È UNO SVILUPPO
CHE SODDISFA I BISOGNI DEL PRESENTE
SENZA COMPROMETTERE LA POSSIBILITÀ
DELLE GENERAZIONI FUTURE DI SODDISFARE I
PROPRI BISOGNI ….

…………………………………………


                        BRUNTLAND REPORT, 1987
LO SVILUPPO SOSTENIBILE PER NOI

                 1997: GLOBAL THINKING, LOCAL ACTION


                 2003: PROTOCOLLO RESPONSIBLE CARE


                 2004: PUBBLICAZIONE 1° BILANCIO
                 DI SOSTENIBILITA’

                 2010: PROGETTO RADICIGROUP
                 FOR SUSTAINABILITY

                 2011-2012: GLOBAL REPORTING INITIATIVE
                 STUDI DI LIFE CYCLE ASSESSMENT
                 PCR -PRODUCT CATHEGORY RULES

                 2013: EPD -ENVIRONMENTAL PRODUCT
                 DECLARATION
                 ORGANIZATION/PRODUCT
                 ENVIRONMENTAL FOOTPRINT
VERSO LA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY (CSR)



                         CSR
                    GRI- livello B+
                    2012 (bilancio 2011)

                    PROTOCOLLO
                    RESPONSIBLE
                       CARE
                        2003



                         TO BE
                        GLOCAL
                          1997
IN CAMMINO VERSO LA SOSTENIBILITA’


           MODELLI ORGANIZZATIVI
           • ISO 9000, ISO 14000, OHSAS 18000, SA 8000. ISO 16000, ISO 16064, ISO 50001


           CERTIFICAZIONI
           • REACH
           • LCA
           • EPD PCR, PEF, OEF




           PRINCIPI DEL PROTOCOLLO DI KYOTO (20-20-20+20% riciclo)




           GRI - GLOBAL REPORTING INITIATIVE
CERTIFICATO GRI:LIVELLO B+
STUDI DI LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA)
TREND DI SVILUPPO PRODOTTI




                                                                                 Fonti
         Biopolimeri                       Prodotti           Prodotti           Rinnovabili
                                           Riciclati          riciclabili        Risparmio
                                                                                 Energetico



                                                       Percentuale di energia da fonte rinnovabile
                                                       (idroelettrica) utilizzata dalle aziende
                                                       di RadiciGroup nel 2011*



* Fonte: Bilancio di Sostenibilità RadiciGroup 2011
COMUNICARE LA SOSTENIBILITA’
                NEWS, COMUNICATI

                      SITO WEB

                   SOCIAL MEDIA

              BILANCIO DI SOSTENIBILITA’

                     CAMPAGNE
                   PUBBLICITARIE

               CORPORATE IDENTITY

                NO GREEN WASHING
                CODICE DI COMUNICAZIONE
                        INTERNO

                SEZIONE INTRANET
                    DEDICATA

                  COMUNICAZIONE
                    QUOTIDIANA
COMUNICARE LA SOSTENIBILITA’
COMUNICARE LA SOSTENIBILITA’
COMUNICARE LA SOSTENIBILITA’

 sustainability@radicigroup.com

More Related Content

Viewers also liked

mMobile Unli Call To All Networks and Business Opportunity
mMobile Unli Call To All Networks and Business OpportunitymMobile Unli Call To All Networks and Business Opportunity
mMobile Unli Call To All Networks and Business Opportunity
Jimuel Jedi Dancel
 
Audience research
Audience researchAudience research
Audience research
broganl4
 
FINAL ONE***
FINAL ONE***FINAL ONE***
FINAL ONE***
Yvette Gong
 
Sin título 1 mi primer trabajo
Sin título 1 mi primer trabajoSin título 1 mi primer trabajo
Sin título 1 mi primer trabajo
epantusin
 
Functional thinking in coffee script
Functional thinking in coffee scriptFunctional thinking in coffee script
Functional thinking in coffee script
jnape
 
Normas biblioteca Cartelle
Normas biblioteca CartelleNormas biblioteca Cartelle
Normas biblioteca Cartelle
M Fe Nieto
 
Presentation by group 1
Presentation by group 1Presentation by group 1
Presentation by group 1
Abhishek Velthuri
 
Music magazine research
Music magazine researchMusic magazine research
Music magazine research
broganl4
 
Dialogic WebRTC Impact Study
Dialogic WebRTC Impact StudyDialogic WebRTC Impact Study
Dialogic WebRTC Impact Study
MissMarvel70
 
Bab i
Bab iBab i
Ronen Cohen - 50 years os shaping the future
Ronen Cohen - 50 years os shaping the futureRonen Cohen - 50 years os shaping the future
Ronen Cohen - 50 years os shaping the future
Agroinform.com
 
Advances in Innovation
Advances in InnovationAdvances in Innovation
Advances in Innovation
RadiciGroup
 
[2014.10.05] Color days!Live on ustream Presentation-Slide
[2014.10.05] Color days!Live on ustream Presentation-Slide[2014.10.05] Color days!Live on ustream Presentation-Slide
[2014.10.05] Color days!Live on ustream Presentation-Slide
waka16
 
Masa penjajahan belanda 2
Masa penjajahan belanda 2Masa penjajahan belanda 2
Masa penjajahan belanda 2
Adzkia Asri
 
White Paper | The Interoperability Executive Customer Council: A Collaboratio...
White Paper | The Interoperability Executive Customer Council: A Collaboratio...White Paper | The Interoperability Executive Customer Council: A Collaboratio...
White Paper | The Interoperability Executive Customer Council: A Collaboratio...
The Microsoft Openness Network
 

Viewers also liked (16)

mMobile Unli Call To All Networks and Business Opportunity
mMobile Unli Call To All Networks and Business OpportunitymMobile Unli Call To All Networks and Business Opportunity
mMobile Unli Call To All Networks and Business Opportunity
 
Audience research
Audience researchAudience research
Audience research
 
FINAL ONE***
FINAL ONE***FINAL ONE***
FINAL ONE***
 
Sin título 1 mi primer trabajo
Sin título 1 mi primer trabajoSin título 1 mi primer trabajo
Sin título 1 mi primer trabajo
 
Functional thinking in coffee script
Functional thinking in coffee scriptFunctional thinking in coffee script
Functional thinking in coffee script
 
Normas biblioteca Cartelle
Normas biblioteca CartelleNormas biblioteca Cartelle
Normas biblioteca Cartelle
 
Presentation by group 1
Presentation by group 1Presentation by group 1
Presentation by group 1
 
Music magazine research
Music magazine researchMusic magazine research
Music magazine research
 
Dialogic WebRTC Impact Study
Dialogic WebRTC Impact StudyDialogic WebRTC Impact Study
Dialogic WebRTC Impact Study
 
Bab i
Bab iBab i
Bab i
 
Ronen Cohen - 50 years os shaping the future
Ronen Cohen - 50 years os shaping the futureRonen Cohen - 50 years os shaping the future
Ronen Cohen - 50 years os shaping the future
 
Advances in Innovation
Advances in InnovationAdvances in Innovation
Advances in Innovation
 
[2014.10.05] Color days!Live on ustream Presentation-Slide
[2014.10.05] Color days!Live on ustream Presentation-Slide[2014.10.05] Color days!Live on ustream Presentation-Slide
[2014.10.05] Color days!Live on ustream Presentation-Slide
 
Masa penjajahan belanda 2
Masa penjajahan belanda 2Masa penjajahan belanda 2
Masa penjajahan belanda 2
 
Slideshow1
Slideshow1Slideshow1
Slideshow1
 
White Paper | The Interoperability Executive Customer Council: A Collaboratio...
White Paper | The Interoperability Executive Customer Council: A Collaboratio...White Paper | The Interoperability Executive Customer Council: A Collaboratio...
White Paper | The Interoperability Executive Customer Council: A Collaboratio...
 

Similar to RadiciGroup for sustainability 2013 - Italiano

Radici group for sustainability 2013 - Versione aggiornata Ottobre 2013
Radici group for sustainability  2013 - Versione aggiornata Ottobre 2013Radici group for sustainability  2013 - Versione aggiornata Ottobre 2013
Radici group for sustainability 2013 - Versione aggiornata Ottobre 2013
RadiciGroup
 
La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...
La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...
La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...
RadiciGroup
 
Roveda Life Gate
Roveda   Life GateRoveda   Life Gate
Roveda Life Gate
vorrei
 
Comunicazione&Ep Dx
Comunicazione&Ep DxComunicazione&Ep Dx
Comunicazione&Ep DxMario Iesari
 
News Ga30 11 01 11
News Ga30 11 01 11News Ga30 11 01 11
News Ga30 11 01 11Mario Iesari
 
Presentazione Webinar “Rapporto di Sostenibilità 2015: i risultati di un impe...
Presentazione Webinar “Rapporto di Sostenibilità 2015: i risultati di un impe...Presentazione Webinar “Rapporto di Sostenibilità 2015: i risultati di un impe...
Presentazione Webinar “Rapporto di Sostenibilità 2015: i risultati di un impe...
Novamont Spa
 
Green Marketing Revolution
Green Marketing RevolutionGreen Marketing Revolution
Green Marketing Revolution
Giuseppe Storelli
 
Testimonianze dal mercato - Esempi di asserzioni etiche/ asserzioni etiche di...
Testimonianze dal mercato - Esempi di asserzioni etiche/ asserzioni etiche di...Testimonianze dal mercato - Esempi di asserzioni etiche/ asserzioni etiche di...
Testimonianze dal mercato - Esempi di asserzioni etiche/ asserzioni etiche di...
UNI - Ente Italiano di Normazione
 
Laboratorio comunicazione sostenibile_unibo2013
Laboratorio comunicazione sostenibile_unibo2013Laboratorio comunicazione sostenibile_unibo2013
Laboratorio comunicazione sostenibile_unibo2013Umberto Mezzacapo
 
News Ga36 05 04 2011
News Ga36 05 04 2011News Ga36 05 04 2011
News Ga36 05 04 2011Mario Iesari
 
workshop ciri ea_r2b
workshop ciri ea_r2bworkshop ciri ea_r2b
workshop ciri ea_r2br2b2011
 
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
L'Informatore Agrario
 
1 2 evoluzione_sostenibilità_in_design_vezzoli_2010
1 2 evoluzione_sostenibilità_in_design_vezzoli_20101 2 evoluzione_sostenibilità_in_design_vezzoli_2010
1 2 evoluzione_sostenibilità_in_design_vezzoli_2010LeNS_slide
 
Green Communication: analizzando la percezione della sostenibilità ambientale...
Green Communication: analizzando la percezione della sostenibilità ambientale...Green Communication: analizzando la percezione della sostenibilità ambientale...
Green Communication: analizzando la percezione della sostenibilità ambientale...
Sarah Peserico
 
La qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimento
La qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimentoLa qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimento
La qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimento
europrogetti
 
Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...
Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...
Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...
Dario Cottafava
 
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Alessandra Antonini
 
Vision e strategie di sostenibilita ambientale delle oil companies
Vision e strategie di sostenibilita ambientale delle oil companiesVision e strategie di sostenibilita ambientale delle oil companies
Vision e strategie di sostenibilita ambientale delle oil companies
ideaTRE60
 
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - Italiano
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - ItalianoRadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - Italiano
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - Italiano
RadiciGroup
 

Similar to RadiciGroup for sustainability 2013 - Italiano (20)

Radici group for sustainability 2013 - Versione aggiornata Ottobre 2013
Radici group for sustainability  2013 - Versione aggiornata Ottobre 2013Radici group for sustainability  2013 - Versione aggiornata Ottobre 2013
Radici group for sustainability 2013 - Versione aggiornata Ottobre 2013
 
La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...
La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...
La sostenibilità nell'industria manifatturiera - Il bilancio di sostenibilità...
 
Roveda Life Gate
Roveda   Life GateRoveda   Life Gate
Roveda Life Gate
 
Comunicazione&Ep Dx
Comunicazione&Ep DxComunicazione&Ep Dx
Comunicazione&Ep Dx
 
News Ga30 11 01 11
News Ga30 11 01 11News Ga30 11 01 11
News Ga30 11 01 11
 
Presentazione Webinar “Rapporto di Sostenibilità 2015: i risultati di un impe...
Presentazione Webinar “Rapporto di Sostenibilità 2015: i risultati di un impe...Presentazione Webinar “Rapporto di Sostenibilità 2015: i risultati di un impe...
Presentazione Webinar “Rapporto di Sostenibilità 2015: i risultati di un impe...
 
Green Marketing Revolution
Green Marketing RevolutionGreen Marketing Revolution
Green Marketing Revolution
 
Testimonianze dal mercato - Esempi di asserzioni etiche/ asserzioni etiche di...
Testimonianze dal mercato - Esempi di asserzioni etiche/ asserzioni etiche di...Testimonianze dal mercato - Esempi di asserzioni etiche/ asserzioni etiche di...
Testimonianze dal mercato - Esempi di asserzioni etiche/ asserzioni etiche di...
 
Laboratorio comunicazione sostenibile_unibo2013
Laboratorio comunicazione sostenibile_unibo2013Laboratorio comunicazione sostenibile_unibo2013
Laboratorio comunicazione sostenibile_unibo2013
 
News Ga36 05 04 2011
News Ga36 05 04 2011News Ga36 05 04 2011
News Ga36 05 04 2011
 
workshop ciri ea_r2b
workshop ciri ea_r2bworkshop ciri ea_r2b
workshop ciri ea_r2b
 
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
Il manifesto della chimica verde - Sofia Mannelli - L'Informatore Agrario - F...
 
1 2 evoluzione_sostenibilità_in_design_vezzoli_2010
1 2 evoluzione_sostenibilità_in_design_vezzoli_20101 2 evoluzione_sostenibilità_in_design_vezzoli_2010
1 2 evoluzione_sostenibilità_in_design_vezzoli_2010
 
Green Communication: analizzando la percezione della sostenibilità ambientale...
Green Communication: analizzando la percezione della sostenibilità ambientale...Green Communication: analizzando la percezione della sostenibilità ambientale...
Green Communication: analizzando la percezione della sostenibilità ambientale...
 
La qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimento
La qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimentoLa qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimento
La qualificazione ambientale dei prodotti: introduzione e quadro di riferimento
 
Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...
Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...
Modelli di green economy ed economia circolare: sfide e prospettive alla luce...
 
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
Prospettive e opportunità di mercato per le imprese nel settore dell'edilizia...
 
Vision e strategie di sostenibilita ambientale delle oil companies
Vision e strategie di sostenibilita ambientale delle oil companiesVision e strategie di sostenibilita ambientale delle oil companies
Vision e strategie di sostenibilita ambientale delle oil companies
 
Vincenzo Scotti
Vincenzo ScottiVincenzo Scotti
Vincenzo Scotti
 
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - Italiano
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - ItalianoRadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - Italiano
RadiciGroup for Sustainability Report - Key Elements 2015 - Italiano
 

RadiciGroup for sustainability 2013 - Italiano

  • 2.
  • 3.
  • 4. LO SVILUPPO SOSTENIBILE PER NOI … LO SVILUPPO SOSTENIBILE È UNO SVILUPPO CHE SODDISFA I BISOGNI DEL PRESENTE SENZA COMPROMETTERE LA POSSIBILITÀ DELLE GENERAZIONI FUTURE DI SODDISFARE I PROPRI BISOGNI …. ………………………………………… BRUNTLAND REPORT, 1987
  • 5. LO SVILUPPO SOSTENIBILE PER NOI 1997: GLOBAL THINKING, LOCAL ACTION 2003: PROTOCOLLO RESPONSIBLE CARE 2004: PUBBLICAZIONE 1° BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ 2010: PROGETTO RADICIGROUP FOR SUSTAINABILITY 2011-2012: GLOBAL REPORTING INITIATIVE STUDI DI LIFE CYCLE ASSESSMENT PCR -PRODUCT CATHEGORY RULES 2013: EPD -ENVIRONMENTAL PRODUCT DECLARATION ORGANIZATION/PRODUCT ENVIRONMENTAL FOOTPRINT
  • 6. VERSO LA CORPORATE SOCIAL RESPONSIBILITY (CSR) CSR GRI- livello B+ 2012 (bilancio 2011) PROTOCOLLO RESPONSIBLE CARE 2003 TO BE GLOCAL 1997
  • 7. IN CAMMINO VERSO LA SOSTENIBILITA’ MODELLI ORGANIZZATIVI • ISO 9000, ISO 14000, OHSAS 18000, SA 8000. ISO 16000, ISO 16064, ISO 50001 CERTIFICAZIONI • REACH • LCA • EPD PCR, PEF, OEF PRINCIPI DEL PROTOCOLLO DI KYOTO (20-20-20+20% riciclo) GRI - GLOBAL REPORTING INITIATIVE
  • 9. STUDI DI LIFE CYCLE ASSESSMENT (LCA)
  • 10. TREND DI SVILUPPO PRODOTTI Fonti Biopolimeri Prodotti Prodotti Rinnovabili Riciclati riciclabili Risparmio Energetico Percentuale di energia da fonte rinnovabile (idroelettrica) utilizzata dalle aziende di RadiciGroup nel 2011* * Fonte: Bilancio di Sostenibilità RadiciGroup 2011
  • 11. COMUNICARE LA SOSTENIBILITA’ NEWS, COMUNICATI SITO WEB SOCIAL MEDIA BILANCIO DI SOSTENIBILITA’ CAMPAGNE PUBBLICITARIE CORPORATE IDENTITY NO GREEN WASHING CODICE DI COMUNICAZIONE INTERNO SEZIONE INTRANET DEDICATA COMUNICAZIONE QUOTIDIANA
  • 14. COMUNICARE LA SOSTENIBILITA’ sustainability@radicigroup.com