SlideShare a Scribd company logo
ISTITUTO SKINNER
X SIMPOSIO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI UNIVERSITARI
Psicologia, Neuroscienze e Libertà
21 Giugno 2013
Aula Master
Referente scientifico: Prof. Antonino Tamburello
Ore 10.00
Saluto del Rettore P. Paolo Scarafoni LC.
Ore 10.20
Cervello, apprendimento e libertà
Prof. Antonino Tamburello - Straordinario di Psicologia Clinica, Coordinatore Ambito Psicologia Università
Europea di Roma
Ore 10.40
Predicting free decisions from brain activity
Prof. John-Dylan Haynes, Berlin University
Ore 11.00
I processi neurofunzionali della volizione tra determinismo e probabilismo
Prof. Dario Grossi - Ordinario di Neuropsicologia, Seconda Università di Napoli
Ore 11.20 – 11.40 coffe break
Ore 11.40
Le prigioni della mente: neuroscienze, linguaggio e libertà
Prof. Carlo Semenza – Ordinario Dipartimento di Neuroscienze, Università di Padova
Ore 12.00
Cervello, responsabilità e libero arbitrio
Prof. Giuseppe Sartori - Ordinario di Neuropsicologia, Università di Padova
Ore 12.20 Dibattito
Ore 13.00 15.00 Sospensione dei lavori
Ore 15.00
Le concezioni ingenue del libero arbitrio sono davvero irrealistiche?
Prof. Andrea Lavazza - Centro Universitario Internazionale, Arezzo
Ore 15.20
I casi di difficile libertà
Prof. Guido Traversa - Associato di Filosofia morale, Università Europea di Roma
Ore 15.40
Neuroetica e libertà: il ruolo della virtù
Prof.ssa Claudia Navarini - Ricercatrice in Filosofia Morale, Università Europea di Roma
Ore 16.00 Discussione e conclusione dei lavori

More Related Content

Viewers also liked

Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...
Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...
Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...
Fondazione Giannino Bassetti
 
Due problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in Giurisprudenza
Due problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in GiurisprudenzaDue problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in Giurisprudenza
Due problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in Giurisprudenza
Fondazione Giannino Bassetti
 
Neuroscienze e Libero Arbitrio
Neuroscienze e Libero ArbitrioNeuroscienze e Libero Arbitrio
Neuroscienze e Libero Arbitrio
Fondazione Giannino Bassetti
 
Neuroscienze: pensare da manager, pensare da leader
Neuroscienze: pensare da manager, pensare da leaderNeuroscienze: pensare da manager, pensare da leader
Neuroscienze: pensare da manager, pensare da leaderFederico Fantacone
 
Neuroetica, Un Approccio Antropologico Alle Neuroscienze
Neuroetica, Un Approccio Antropologico Alle NeuroscienzeNeuroetica, Un Approccio Antropologico Alle Neuroscienze
Neuroetica, Un Approccio Antropologico Alle Neuroscienze
Giovanni Nocera
 
La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza.
La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza.La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza.
La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza.
Fondazione Giannino Bassetti
 
Noi siamo ciò che mangiamo
Noi siamo ciò che mangiamoNoi siamo ciò che mangiamo
Noi siamo ciò che mangiamoEnrico Santarato
 
Neuroscienze e psicologia b
Neuroscienze e psicologia bNeuroscienze e psicologia b
Neuroscienze e psicologia bimartini
 
La mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegelLa mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegeliva martini
 
Giorgia Silani (SISSA, Trieste)
Giorgia Silani (SISSA, Trieste)Giorgia Silani (SISSA, Trieste)
Giorgia Silani (SISSA, Trieste)
Fondazione Giannino Bassetti
 
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuitaLa neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
Fondazione Giannino Bassetti
 
Cibo e psiche
Cibo e psicheCibo e psiche
Cibo e psiche
maria cristina martini
 
Lecture (Neuroscience)
Lecture (Neuroscience)Lecture (Neuroscience)
Lecture (Neuroscience)
dermengles
 
Progetto di ricerca: Il testamento Biologico (Max Dagenhardt, Roberto Della V...
Progetto di ricerca: Il testamento Biologico (Max Dagenhardt, Roberto Della V...Progetto di ricerca: Il testamento Biologico (Max Dagenhardt, Roberto Della V...
Progetto di ricerca: Il testamento Biologico (Max Dagenhardt, Roberto Della V...
csermeg
 
Neuroscience Presentation TESOL 2015
Neuroscience Presentation TESOL 2015Neuroscience Presentation TESOL 2015
Neuroscience Presentation TESOL 2015
Carol Lethaby
 

Viewers also liked (15)

Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...
Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...
Il contributo delle neuroscienze alla comprensione psicologica della decision...
 
Due problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in Giurisprudenza
Due problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in GiurisprudenzaDue problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in Giurisprudenza
Due problemi sull’utilizzo delle Neuroscienze in Giurisprudenza
 
Neuroscienze e Libero Arbitrio
Neuroscienze e Libero ArbitrioNeuroscienze e Libero Arbitrio
Neuroscienze e Libero Arbitrio
 
Neuroscienze: pensare da manager, pensare da leader
Neuroscienze: pensare da manager, pensare da leaderNeuroscienze: pensare da manager, pensare da leader
Neuroscienze: pensare da manager, pensare da leader
 
Neuroetica, Un Approccio Antropologico Alle Neuroscienze
Neuroetica, Un Approccio Antropologico Alle NeuroscienzeNeuroetica, Un Approccio Antropologico Alle Neuroscienze
Neuroetica, Un Approccio Antropologico Alle Neuroscienze
 
La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza.
La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza.La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza.
La fiducia nei saperi esperti di tecnoscienza.
 
Noi siamo ciò che mangiamo
Noi siamo ciò che mangiamoNoi siamo ciò che mangiamo
Noi siamo ciò che mangiamo
 
Neuroscienze e psicologia b
Neuroscienze e psicologia bNeuroscienze e psicologia b
Neuroscienze e psicologia b
 
La mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegelLa mente relazionale di siegel
La mente relazionale di siegel
 
Giorgia Silani (SISSA, Trieste)
Giorgia Silani (SISSA, Trieste)Giorgia Silani (SISSA, Trieste)
Giorgia Silani (SISSA, Trieste)
 
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuitaLa neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
La neuroscienza cognitiva e la sfida della mente distribuita
 
Cibo e psiche
Cibo e psicheCibo e psiche
Cibo e psiche
 
Lecture (Neuroscience)
Lecture (Neuroscience)Lecture (Neuroscience)
Lecture (Neuroscience)
 
Progetto di ricerca: Il testamento Biologico (Max Dagenhardt, Roberto Della V...
Progetto di ricerca: Il testamento Biologico (Max Dagenhardt, Roberto Della V...Progetto di ricerca: Il testamento Biologico (Max Dagenhardt, Roberto Della V...
Progetto di ricerca: Il testamento Biologico (Max Dagenhardt, Roberto Della V...
 
Neuroscience Presentation TESOL 2015
Neuroscience Presentation TESOL 2015Neuroscience Presentation TESOL 2015
Neuroscience Presentation TESOL 2015
 

Similar to Convegno " Psicologia Neuroscienze e Libertà "

MIP 2010 - BrainFactor
MIP 2010 - BrainFactorMIP 2010 - BrainFactor
MIP 2010 - BrainFactorMatteiDigit
 
Convegno Nazionale di Psiconcologia
Convegno Nazionale di PsiconcologiaConvegno Nazionale di Psiconcologia
Convegno Nazionale di Psiconcologia
Paolo Gritti
 
La psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in azienda
La psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in aziendaLa psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in azienda
La psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in azienda
universitaeuropeadiroma
 
Seminario 15 ottobre
Seminario 15 ottobreSeminario 15 ottobre
Seminario 15 ottobreballerinav
 
15° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia. PSICHIATRIA 2011: Vul...
15° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia. PSICHIATRIA 2011: Vul...15° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia. PSICHIATRIA 2011: Vul...
15° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia. PSICHIATRIA 2011: Vul...MerqurioEditore_redazione
 
Convegno e Workshop BARRETTA
Convegno e Workshop BARRETTAConvegno e Workshop BARRETTA
Convegno e Workshop BARRETTA
Ikos Ageform
 
Convegno barretta bari il circo della famiglia
Convegno barretta bari il circo della famigliaConvegno barretta bari il circo della famiglia
Convegno barretta bari il circo della famigliaIkos Ageform
 
Airt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessualeAirt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessuale
Psicolinea
 
CIPA CONVEGNO NAZIONALE PROGRAMMA A STAMPA DEFINITIVO
CIPA CONVEGNO NAZIONALE PROGRAMMA A STAMPA DEFINITIVOCIPA CONVEGNO NAZIONALE PROGRAMMA A STAMPA DEFINITIVO
CIPA CONVEGNO NAZIONALE PROGRAMMA A STAMPA DEFINITIVOAntonella Adorisio
 
Docenti e programmi_a.a._12-13
Docenti e programmi_a.a._12-13Docenti e programmi_a.a._12-13
Docenti e programmi_a.a._12-13iva martini
 
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensi
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensiConvegno di presentazione criminologia & scienze forensi
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensiDirittofamiglia
 
Giornata del cervello sara invitto
Giornata del cervello sara invittoGiornata del cervello sara invitto
Giornata del cervello sara invitto
Redazione InnovaPuglia
 
Brochure alipsi 2013
Brochure alipsi 2013Brochure alipsi 2013
Brochure alipsi 2013Katia Cola
 
Tesi dottorato_agrillo.pdf
Tesi  dottorato_agrillo.pdfTesi  dottorato_agrillo.pdf
Tesi dottorato_agrillo.pdfimartini
 
Depliant giornate studi COIRAG
  Depliant giornate studi COIRAG  Depliant giornate studi COIRAG
Depliant giornate studi COIRAG
Vicepresidente Coirag
 

Similar to Convegno " Psicologia Neuroscienze e Libertà " (20)

MIP 2010 - BrainFactor
MIP 2010 - BrainFactorMIP 2010 - BrainFactor
MIP 2010 - BrainFactor
 
Convegno Nazionale di Psiconcologia
Convegno Nazionale di PsiconcologiaConvegno Nazionale di Psiconcologia
Convegno Nazionale di Psiconcologia
 
Musicoterapia 17
Musicoterapia 17Musicoterapia 17
Musicoterapia 17
 
Libroscopio2012
Libroscopio2012Libroscopio2012
Libroscopio2012
 
CV Mario Rosanova
CV Mario RosanovaCV Mario Rosanova
CV Mario Rosanova
 
01 comunicato stampa
01 comunicato stampa01 comunicato stampa
01 comunicato stampa
 
La psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in azienda
La psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in aziendaLa psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in azienda
La psicologia positiva nella clinica, nella scuola, in azienda
 
Seminario 15 ottobre
Seminario 15 ottobreSeminario 15 ottobre
Seminario 15 ottobre
 
15° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia. PSICHIATRIA 2011: Vul...
15° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia. PSICHIATRIA 2011: Vul...15° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia. PSICHIATRIA 2011: Vul...
15° Congresso della Società Italiana di Psicopatologia. PSICHIATRIA 2011: Vul...
 
Convegno e Workshop BARRETTA
Convegno e Workshop BARRETTAConvegno e Workshop BARRETTA
Convegno e Workshop BARRETTA
 
Convegno barretta bari il circo della famiglia
Convegno barretta bari il circo della famigliaConvegno barretta bari il circo della famiglia
Convegno barretta bari il circo della famiglia
 
Airt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessualeAirt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessuale
Airt 2010 volantino Convegno Timidezza d'amore e ansia sessuale
 
CIPA CONVEGNO NAZIONALE PROGRAMMA A STAMPA DEFINITIVO
CIPA CONVEGNO NAZIONALE PROGRAMMA A STAMPA DEFINITIVOCIPA CONVEGNO NAZIONALE PROGRAMMA A STAMPA DEFINITIVO
CIPA CONVEGNO NAZIONALE PROGRAMMA A STAMPA DEFINITIVO
 
Docenti e programmi_a.a._12-13
Docenti e programmi_a.a._12-13Docenti e programmi_a.a._12-13
Docenti e programmi_a.a._12-13
 
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensi
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensiConvegno di presentazione criminologia & scienze forensi
Convegno di presentazione criminologia & scienze forensi
 
Giornata del cervello sara invitto
Giornata del cervello sara invittoGiornata del cervello sara invitto
Giornata del cervello sara invitto
 
Brochure alipsi 2013
Brochure alipsi 2013Brochure alipsi 2013
Brochure alipsi 2013
 
Tesi dottorato_agrillo.pdf
Tesi  dottorato_agrillo.pdfTesi  dottorato_agrillo.pdf
Tesi dottorato_agrillo.pdf
 
Congresso AIREMP
Congresso AIREMPCongresso AIREMP
Congresso AIREMP
 
Depliant giornate studi COIRAG
  Depliant giornate studi COIRAG  Depliant giornate studi COIRAG
Depliant giornate studi COIRAG
 

More from universitaeuropeadiroma

Cineforum 2014 Università Europea di Roma
Cineforum 2014 Università Europea di RomaCineforum 2014 Università Europea di Roma
Cineforum 2014 Università Europea di Romauniversitaeuropeadiroma
 
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
universitaeuropeadiroma
 
Test di Orientamento all'Università Europea di Roma
Test di Orientamento all'Università Europea di RomaTest di Orientamento all'Università Europea di Roma
Test di Orientamento all'Università Europea di Romauniversitaeuropeadiroma
 
China Internship Program
China Internship ProgramChina Internship Program
China Internship Program
universitaeuropeadiroma
 
Regolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazione
Regolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazioneRegolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazione
Regolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazioneuniversitaeuropeadiroma
 
Master in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevità
Master in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevitàMaster in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevità
Master in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevitàuniversitaeuropeadiroma
 
Programma Settimana della Matricola Università Europea di Roma
Programma Settimana della Matricola Università Europea di RomaProgramma Settimana della Matricola Università Europea di Roma
Programma Settimana della Matricola Università Europea di Roma
universitaeuropeadiroma
 
Questionario di verifica della preparazione iniziale
Questionario di verifica della preparazione iniziale Questionario di verifica della preparazione iniziale
Questionario di verifica della preparazione iniziale
universitaeuropeadiroma
 
Esempio di test attitudinale Università Europea di Roma
Esempio di test attitudinale Università Europea di RomaEsempio di test attitudinale Università Europea di Roma
Esempio di test attitudinale Università Europea di Roma
universitaeuropeadiroma
 
Cartoline utili per esame maturità
Cartoline utili per esame maturitàCartoline utili per esame maturità
Cartoline utili per esame maturità
universitaeuropeadiroma
 
E-Government e E-Justice attraverso il cloud computing
E-Government e E-Justice attraverso il cloud computingE-Government e E-Justice attraverso il cloud computing
E-Government e E-Justice attraverso il cloud computing
universitaeuropeadiroma
 
Presentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di Roma
Presentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di RomaPresentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di Roma
Presentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di Roma
universitaeuropeadiroma
 
Programma open day 2013 Università Europea di Roma
Programma open day 2013 Università Europea di RomaProgramma open day 2013 Università Europea di Roma
Programma open day 2013 Università Europea di Roma
universitaeuropeadiroma
 
conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...
conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...
conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...
universitaeuropeadiroma
 
Psicologia positiva e scuola
Psicologia positiva e scuolaPsicologia positiva e scuola
Psicologia positiva e scuola
universitaeuropeadiroma
 
Autoefficacia e job crafting per la prestazione di successo
Autoefficacia e job crafting per la prestazione di successoAutoefficacia e job crafting per la prestazione di successo
Autoefficacia e job crafting per la prestazione di successo
universitaeuropeadiroma
 
Prospettiva temporale e abilità di mentalizzazione. Quale influenza sull'otti...
Prospettiva temporale e abilità di mentalizzazione. Quale influenza sull'otti...Prospettiva temporale e abilità di mentalizzazione. Quale influenza sull'otti...
Prospettiva temporale e abilità di mentalizzazione. Quale influenza sull'otti...
universitaeuropeadiroma
 

More from universitaeuropeadiroma (20)

Cineforum 2014 Università Europea di Roma
Cineforum 2014 Università Europea di RomaCineforum 2014 Università Europea di Roma
Cineforum 2014 Università Europea di Roma
 
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...Aeromobili a pilotaggio  remoto detti micro droni  opportunità prospettive r...
Aeromobili a pilotaggio remoto detti micro droni opportunità prospettive r...
 
Dr. 157 13 Università Europea di Roma
Dr. 157 13 Università Europea di Roma Dr. 157 13 Università Europea di Roma
Dr. 157 13 Università Europea di Roma
 
Commissione
CommissioneCommissione
Commissione
 
Decreto Rettoriale 143 del 2013
Decreto Rettoriale 143 del 2013Decreto Rettoriale 143 del 2013
Decreto Rettoriale 143 del 2013
 
Test di Orientamento all'Università Europea di Roma
Test di Orientamento all'Università Europea di RomaTest di Orientamento all'Università Europea di Roma
Test di Orientamento all'Università Europea di Roma
 
China Internship Program
China Internship ProgramChina Internship Program
China Internship Program
 
Regolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazione
Regolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazioneRegolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazione
Regolamento master scienze criminologiche applicate all’investigazione
 
Master in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevità
Master in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevitàMaster in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevità
Master in Management e gestione delle aziende del benessere e della longevità
 
Programma Settimana della Matricola Università Europea di Roma
Programma Settimana della Matricola Università Europea di RomaProgramma Settimana della Matricola Università Europea di Roma
Programma Settimana della Matricola Università Europea di Roma
 
Questionario di verifica della preparazione iniziale
Questionario di verifica della preparazione iniziale Questionario di verifica della preparazione iniziale
Questionario di verifica della preparazione iniziale
 
Esempio di test attitudinale Università Europea di Roma
Esempio di test attitudinale Università Europea di RomaEsempio di test attitudinale Università Europea di Roma
Esempio di test attitudinale Università Europea di Roma
 
Cartoline utili per esame maturità
Cartoline utili per esame maturitàCartoline utili per esame maturità
Cartoline utili per esame maturità
 
E-Government e E-Justice attraverso il cloud computing
E-Government e E-Justice attraverso il cloud computingE-Government e E-Justice attraverso il cloud computing
E-Government e E-Justice attraverso il cloud computing
 
Presentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di Roma
Presentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di RomaPresentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di Roma
Presentazione Offerta Accademica e Servizi Università Europea di Roma
 
Programma open day 2013 Università Europea di Roma
Programma open day 2013 Università Europea di RomaProgramma open day 2013 Università Europea di Roma
Programma open day 2013 Università Europea di Roma
 
conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...
conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...
conferenza internazionale sulla robotica per lo studio e la tutela dei beni c...
 
Psicologia positiva e scuola
Psicologia positiva e scuolaPsicologia positiva e scuola
Psicologia positiva e scuola
 
Autoefficacia e job crafting per la prestazione di successo
Autoefficacia e job crafting per la prestazione di successoAutoefficacia e job crafting per la prestazione di successo
Autoefficacia e job crafting per la prestazione di successo
 
Prospettiva temporale e abilità di mentalizzazione. Quale influenza sull'otti...
Prospettiva temporale e abilità di mentalizzazione. Quale influenza sull'otti...Prospettiva temporale e abilità di mentalizzazione. Quale influenza sull'otti...
Prospettiva temporale e abilità di mentalizzazione. Quale influenza sull'otti...
 

Convegno " Psicologia Neuroscienze e Libertà "

  • 1. ISTITUTO SKINNER X SIMPOSIO INTERNAZIONALE DEI DOCENTI UNIVERSITARI Psicologia, Neuroscienze e Libertà 21 Giugno 2013 Aula Master Referente scientifico: Prof. Antonino Tamburello Ore 10.00 Saluto del Rettore P. Paolo Scarafoni LC. Ore 10.20 Cervello, apprendimento e libertà Prof. Antonino Tamburello - Straordinario di Psicologia Clinica, Coordinatore Ambito Psicologia Università Europea di Roma Ore 10.40 Predicting free decisions from brain activity Prof. John-Dylan Haynes, Berlin University Ore 11.00 I processi neurofunzionali della volizione tra determinismo e probabilismo Prof. Dario Grossi - Ordinario di Neuropsicologia, Seconda Università di Napoli Ore 11.20 – 11.40 coffe break Ore 11.40 Le prigioni della mente: neuroscienze, linguaggio e libertà Prof. Carlo Semenza – Ordinario Dipartimento di Neuroscienze, Università di Padova Ore 12.00 Cervello, responsabilità e libero arbitrio Prof. Giuseppe Sartori - Ordinario di Neuropsicologia, Università di Padova Ore 12.20 Dibattito Ore 13.00 15.00 Sospensione dei lavori Ore 15.00 Le concezioni ingenue del libero arbitrio sono davvero irrealistiche? Prof. Andrea Lavazza - Centro Universitario Internazionale, Arezzo
  • 2. Ore 15.20 I casi di difficile libertà Prof. Guido Traversa - Associato di Filosofia morale, Università Europea di Roma Ore 15.40 Neuroetica e libertà: il ruolo della virtù Prof.ssa Claudia Navarini - Ricercatrice in Filosofia Morale, Università Europea di Roma Ore 16.00 Discussione e conclusione dei lavori