SlideShare a Scribd company logo
CittCittàà di Bagheriadi Bagheria
“Comune in…forma”
e
www.comune.bagheria.pa.it
Il Comune di Bagheria
arriva ai cittadini
Il dovere della ComunicazioneIl dovere della Comunicazione
Obiettivi dellObiettivi dell’’AmministrazioneAmministrazione
Comunicazione
Trasparenza
Corretta informazione (addio al burocratese)
Ascolto e dialogo con i cittadini
Una sfida di civiltUna sfida di civiltàà
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
Il diritto alla ComunicazioneIl diritto alla Comunicazione
La svolta avviene a partire dai primi
anni ’90
Legge 142/90
(sulle Autonomie locali)
Legge 241/90
(diritto di accesso ai documenti amministrativi)
Legge 150/00
(disciplina attività di comunicazione ed informazione)
Legge 4/04
(Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli
strumenti informatici)
Una sfida organizzativaUna sfida organizzativa
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
Il ruolo strategico della comunicazioneIl ruolo strategico della comunicazione
La trasparenza amministrativa regolando
la partecipazione al procedimento amministrativo ,
l’accesso alle informazioni che riguardano tutte le
attività svolte dalle amministrazioni
le forme di comunicazione tra amministrazione e
cittadini
ha creato una svolta verso una pubblica
amministrazione al servizio del cittadino.
L.241/90
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
Comunicazione esternaComunicazione esterna
L’ufficio stampa del Comune di Bagheria si occupa di:
Rapporti con i media (quotidiani, radio, tv, riviste on line)
La funzione primaria dell'ufficio stampa è quella di selezionare, e
comunicare le informazioni provenienti dall'interno dell'ente verso i
mass media per informare i cittadini.
Conferenze stampa,
Piano di comunicazione,
Aggiornamento www.comune.bagheria.pa.it
Promozione di particolari eventi e
manifestazioni;
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
Gli strumenti dellGli strumenti dell’’ufficio stampaufficio stampa
Gli strumenti utilizzati nelle diverse fasi di
lavoro all'interno dell'ufficio stampa sono i
seguenti:
Scritti: articoli, comunicati stampa, relazioni, note,
conferenze.
Visivi : foto e immagini, brochure,depliant istituzionali,
manifesti, inviti, volantini
Altri: statistiche, ricerche, interviste, contatti,visite,campagne
informative, ricerca, piano comunicazione, programmazione,
comunicazione, verifica, mostre, convegni, mailing list,
newsletter, house organ.
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
““ComuneComune inin……formaforma””
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
PerchPerchéé un giornaleun giornale
– Illustrare e favorire la conoscenza delle
decisioni pubbliche
– Illustrare le attività delle istituzioni e il loro
funzionamento
– Favorire la conoscenza e l’accesso ai servizi
pubblici, alle informazioni e ai documenti
– Promuovere conoscenze su temi di rilevante
interesse pubblico e sociale
– Favorire la partecipazione dei cittadini
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
CriteriCriteri
condividere il maggior numero di
informazioni e dati permette all’ente di
raggiungere livelli di efficienza ed
efficacia molto alti, con l’effetto
positivo di raggiungere gli obiettivi
prefissati in economicità.
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
““Tutti insieme appassionatamenteTutti insieme appassionatamente””
“Comune in…forma” è l’organo di informazione
istituzionale del Comune di Bagheria
Contiene:
Informazioni dell’amministrazione,
politiche, curate direttamente dai 10
gruppi politici comunali e tutte le
principali attività amministrative
portate avanti di 9 settori comunali
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
www.comune.bagheria.pa.itwww.comune.bagheria.pa.it
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
Fasi di realizzazioneFasi di realizzazione
Analisi del sito www.bagheria.org
Riadattamento e verifica delle informazioni esistenti.
Analisi del target dei destinatari.
Stesura del progetto su carta del sito.
Contatti con gli uffici comunali anche attraverso compilazione
di schede di servizio.
Organizzazione dei contenuti e del materiale a disposizione.
Scelta della struttura, del software e della grafica con cui
organizzare i contenuti.
Messa on line. 19.11.2005
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
www.comune.bagheria.pa.itwww.comune.bagheria.pa.it
È interattivo:
Iscrizione
Personalizzazione
Newsletter
Modulistica
Altri servizi (forum, webmail, sms)
E utilizza software gratuiti (open source):
Php-Nuke
Easy php (server web apache, MySQL,PHP)
Gimp
PsPad
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
Relazione piRelazione piùù diretta con i cittadinidiretta con i cittadini
www.comune.bagheria.pa.it
SITO USABILE
SITO ACCESSIBILE Transazioni – commercio elettronico
Agosto 05
MARZO 06
2006-2007
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
Buona lettura e buona navigazione
Ufficio stampa
Comune di Bagheria
Ufficio.stampa@comune.bagheria.pa.it
Marina Mancini - Ufficio Stampa

More Related Content

Viewers also liked

Soal dan-pembahasan-osn-guru-mat-sma-2011
Soal dan-pembahasan-osn-guru-mat-sma-2011Soal dan-pembahasan-osn-guru-mat-sma-2011
Soal dan-pembahasan-osn-guru-mat-sma-2011
Hendrijanto Mazhend
 
Historia de la psicologia social
Historia de la psicologia socialHistoria de la psicologia social
Historia de la psicologia social
ariana rabanales
 
воронівська зош профспілка
воронівська зош профспілкаворонівська зош профспілка
воронівська зош профспілка
Max Chukhnov
 
Ngoc Giang's idol
Ngoc Giang's idolNgoc Giang's idol
Ngoc Giang's idol
Nguyen Viet
 
創業資源 客庄青年新創事業競賽附件3新創事業營運計畫書內容(doc)-詹翔霖老師
創業資源 客庄青年新創事業競賽附件3新創事業營運計畫書內容(doc)-詹翔霖老師創業資源 客庄青年新創事業競賽附件3新創事業營運計畫書內容(doc)-詹翔霖老師
創業資源 客庄青年新創事業競賽附件3新創事業營運計畫書內容(doc)-詹翔霖老師
文化大學
 
Tema 5
Tema 5Tema 5
Tema 5EsTeFy
 
Accord final cpne pna sur av 56 et 77
Accord final cpne pna sur av 56 et 77Accord final cpne pna sur av 56 et 77
Accord final cpne pna sur av 56 et 77
Société Tripalio
 
Volatility and Friction in the Age of Disintermediation
Volatility and Friction in the Age of DisintermediationVolatility and Friction in the Age of Disintermediation
Volatility and Friction in the Age of DisintermediationTariq Zaidi
 
Ahmed Sabry 2017
Ahmed Sabry 2017 Ahmed Sabry 2017
Ahmed Sabry 2017 Ahmed Sabry
 
Hilda Mariñez, Usos de Internet en la educacion
Hilda Mariñez, Usos de Internet en la educacionHilda Mariñez, Usos de Internet en la educacion
Hilda Mariñez, Usos de Internet en la educacion
Hilda Mariñez
 

Viewers also liked (12)

Soal dan-pembahasan-osn-guru-mat-sma-2011
Soal dan-pembahasan-osn-guru-mat-sma-2011Soal dan-pembahasan-osn-guru-mat-sma-2011
Soal dan-pembahasan-osn-guru-mat-sma-2011
 
Historia de la psicologia social
Historia de la psicologia socialHistoria de la psicologia social
Historia de la psicologia social
 
воронівська зош профспілка
воронівська зош профспілкаворонівська зош профспілка
воронівська зош профспілка
 
Los Seres Vivos
Los Seres VivosLos Seres Vivos
Los Seres Vivos
 
Ngoc Giang's idol
Ngoc Giang's idolNgoc Giang's idol
Ngoc Giang's idol
 
創業資源 客庄青年新創事業競賽附件3新創事業營運計畫書內容(doc)-詹翔霖老師
創業資源 客庄青年新創事業競賽附件3新創事業營運計畫書內容(doc)-詹翔霖老師創業資源 客庄青年新創事業競賽附件3新創事業營運計畫書內容(doc)-詹翔霖老師
創業資源 客庄青年新創事業競賽附件3新創事業營運計畫書內容(doc)-詹翔霖老師
 
Tema 5
Tema 5Tema 5
Tema 5
 
FieldReadyBrochureRevision-3
FieldReadyBrochureRevision-3FieldReadyBrochureRevision-3
FieldReadyBrochureRevision-3
 
Accord final cpne pna sur av 56 et 77
Accord final cpne pna sur av 56 et 77Accord final cpne pna sur av 56 et 77
Accord final cpne pna sur av 56 et 77
 
Volatility and Friction in the Age of Disintermediation
Volatility and Friction in the Age of DisintermediationVolatility and Friction in the Age of Disintermediation
Volatility and Friction in the Age of Disintermediation
 
Ahmed Sabry 2017
Ahmed Sabry 2017 Ahmed Sabry 2017
Ahmed Sabry 2017
 
Hilda Mariñez, Usos de Internet en la educacion
Hilda Mariñez, Usos de Internet en la educacionHilda Mariñez, Usos de Internet en la educacion
Hilda Mariñez, Usos de Internet en la educacion
 

Similar to Presentazionenuovositonotiziario2006 110822104327-phpapp02

Presentazione nuovo sito_notiziario2006
Presentazione nuovo sito_notiziario2006Presentazione nuovo sito_notiziario2006
Presentazione nuovo sito_notiziario2006
Marina Mancini
 
Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci
Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci
Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci Manuela Portaluppi
 
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella ConsolandiGli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
BTC - la fiera degli eventi
 
Presentazione scheda di Caso Comune di Bagheria
Presentazione scheda di Caso Comune di BagheriaPresentazione scheda di Caso Comune di Bagheria
Presentazione scheda di Caso Comune di Bagheria
Marina Mancini
 
Social Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a meno
Social Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a menoSocial Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a meno
Social Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a meno
Gianni L'Abbate
 
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social mediaOpen Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
datitrentinoit
 
I sistemi di comunicazione avanzata delle biblioteche Giulia Murolo
I sistemi di comunicazione avanzata delle biblioteche Giulia MuroloI sistemi di comunicazione avanzata delle biblioteche Giulia Murolo
I sistemi di comunicazione avanzata delle biblioteche Giulia Murolo
Giulia Murolo
 
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data Journalism
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data JournalismP. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data Journalism
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data JournalismIstituto nazionale di statistica
 
La comunicazione politica nel web ottobre2013
La comunicazione politica nel web ottobre2013La comunicazione politica nel web ottobre2013
La comunicazione politica nel web ottobre2013Alberto Vanin
 
L'e-governance per la definizione dei servizi turistici on line. Il progetto
L'e-governance per la definizione dei servizi turistici on line. Il progetto L'e-governance per la definizione dei servizi turistici on line. Il progetto
L'e-governance per la definizione dei servizi turistici on line. Il progetto
Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale
 
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
Chiara Appendino
 
La comunicazione politica nel web 1
La comunicazione politica nel web 1La comunicazione politica nel web 1
La comunicazione politica nel web 1Alberto Vanin
 
E-democracy e e-participation - Prof. Alessandra Valastro, Università di Peru...
E-democracy e e-participation - Prof. Alessandra Valastro, Università di Peru...E-democracy e e-participation - Prof. Alessandra Valastro, Università di Peru...
E-democracy e e-participation - Prof. Alessandra Valastro, Università di Peru...
monithon
 
Strumenti gestione territorio_condivisa
Strumenti gestione territorio_condivisaStrumenti gestione territorio_condivisa
Strumenti gestione territorio_condivisa
Coach Comunicazione Santoro
 
lezione di Stefano Colarieti
lezione di Stefano Colarietilezione di Stefano Colarieti
lezione di Stefano Colarietiraffaraffa
 
Le Relazioni Istituzionali
Le Relazioni Istituzionali Le Relazioni Istituzionali
Le Relazioni Istituzionali Reti
 
Progetto formazione intervento regione lazio
Progetto formazione intervento regione lazioProgetto formazione intervento regione lazio
Progetto formazione intervento regione lazio
Chiara Landi
 

Similar to Presentazionenuovositonotiziario2006 110822104327-phpapp02 (20)

Presentazione nuovo sito_notiziario2006
Presentazione nuovo sito_notiziario2006Presentazione nuovo sito_notiziario2006
Presentazione nuovo sito_notiziario2006
 
Asola
AsolaAsola
Asola
 
Presentazione Municip@zione
Presentazione Municip@zionePresentazione Municip@zione
Presentazione Municip@zione
 
Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci
Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci
Comunicazione pubblica e Patto dei sindaci
 
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella ConsolandiGli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
Gli eventi della pubblica amministrazione - Donatella Consolandi
 
Presentazione scheda di Caso Comune di Bagheria
Presentazione scheda di Caso Comune di BagheriaPresentazione scheda di Caso Comune di Bagheria
Presentazione scheda di Caso Comune di Bagheria
 
Social Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a meno
Social Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a menoSocial Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a meno
Social Media, perché la Pubblica Amministrazione non può farne a meno
 
Andamento living lab municip@zione
Andamento living lab municip@zioneAndamento living lab municip@zione
Andamento living lab municip@zione
 
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social mediaOpen Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
Open Government Data e Comunicazione istituzionale: Community, Social media
 
I sistemi di comunicazione avanzata delle biblioteche Giulia Murolo
I sistemi di comunicazione avanzata delle biblioteche Giulia MuroloI sistemi di comunicazione avanzata delle biblioteche Giulia Murolo
I sistemi di comunicazione avanzata delle biblioteche Giulia Murolo
 
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data Journalism
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data JournalismP. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data Journalism
P. Cacioli - Il contributo dell’Istat al data Journalism
 
La comunicazione politica nel web ottobre2013
La comunicazione politica nel web ottobre2013La comunicazione politica nel web ottobre2013
La comunicazione politica nel web ottobre2013
 
L'e-governance per la definizione dei servizi turistici on line. Il progetto
L'e-governance per la definizione dei servizi turistici on line. Il progetto L'e-governance per la definizione dei servizi turistici on line. Il progetto
L'e-governance per la definizione dei servizi turistici on line. Il progetto
 
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
La Torino di domani: partecipazione e trasparenza
 
La comunicazione politica nel web 1
La comunicazione politica nel web 1La comunicazione politica nel web 1
La comunicazione politica nel web 1
 
E-democracy e e-participation - Prof. Alessandra Valastro, Università di Peru...
E-democracy e e-participation - Prof. Alessandra Valastro, Università di Peru...E-democracy e e-participation - Prof. Alessandra Valastro, Università di Peru...
E-democracy e e-participation - Prof. Alessandra Valastro, Università di Peru...
 
Strumenti gestione territorio_condivisa
Strumenti gestione territorio_condivisaStrumenti gestione territorio_condivisa
Strumenti gestione territorio_condivisa
 
lezione di Stefano Colarieti
lezione di Stefano Colarietilezione di Stefano Colarieti
lezione di Stefano Colarieti
 
Le Relazioni Istituzionali
Le Relazioni Istituzionali Le Relazioni Istituzionali
Le Relazioni Istituzionali
 
Progetto formazione intervento regione lazio
Progetto formazione intervento regione lazioProgetto formazione intervento regione lazio
Progetto formazione intervento regione lazio
 

Presentazionenuovositonotiziario2006 110822104327-phpapp02

  • 1. CittCittàà di Bagheriadi Bagheria “Comune in…forma” e www.comune.bagheria.pa.it Il Comune di Bagheria arriva ai cittadini
  • 2. Il dovere della ComunicazioneIl dovere della Comunicazione Obiettivi dellObiettivi dell’’AmministrazioneAmministrazione Comunicazione Trasparenza Corretta informazione (addio al burocratese) Ascolto e dialogo con i cittadini Una sfida di civiltUna sfida di civiltàà C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 3. Il diritto alla ComunicazioneIl diritto alla Comunicazione La svolta avviene a partire dai primi anni ’90 Legge 142/90 (sulle Autonomie locali) Legge 241/90 (diritto di accesso ai documenti amministrativi) Legge 150/00 (disciplina attività di comunicazione ed informazione) Legge 4/04 (Disposizioni per favorire l’accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici) Una sfida organizzativaUna sfida organizzativa C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 4. Il ruolo strategico della comunicazioneIl ruolo strategico della comunicazione La trasparenza amministrativa regolando la partecipazione al procedimento amministrativo , l’accesso alle informazioni che riguardano tutte le attività svolte dalle amministrazioni le forme di comunicazione tra amministrazione e cittadini ha creato una svolta verso una pubblica amministrazione al servizio del cittadino. L.241/90 C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 5. Comunicazione esternaComunicazione esterna L’ufficio stampa del Comune di Bagheria si occupa di: Rapporti con i media (quotidiani, radio, tv, riviste on line) La funzione primaria dell'ufficio stampa è quella di selezionare, e comunicare le informazioni provenienti dall'interno dell'ente verso i mass media per informare i cittadini. Conferenze stampa, Piano di comunicazione, Aggiornamento www.comune.bagheria.pa.it Promozione di particolari eventi e manifestazioni; C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 6. Gli strumenti dellGli strumenti dell’’ufficio stampaufficio stampa Gli strumenti utilizzati nelle diverse fasi di lavoro all'interno dell'ufficio stampa sono i seguenti: Scritti: articoli, comunicati stampa, relazioni, note, conferenze. Visivi : foto e immagini, brochure,depliant istituzionali, manifesti, inviti, volantini Altri: statistiche, ricerche, interviste, contatti,visite,campagne informative, ricerca, piano comunicazione, programmazione, comunicazione, verifica, mostre, convegni, mailing list, newsletter, house organ. C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 7. ““ComuneComune inin……formaforma”” C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 8. PerchPerchéé un giornaleun giornale – Illustrare e favorire la conoscenza delle decisioni pubbliche – Illustrare le attività delle istituzioni e il loro funzionamento – Favorire la conoscenza e l’accesso ai servizi pubblici, alle informazioni e ai documenti – Promuovere conoscenze su temi di rilevante interesse pubblico e sociale – Favorire la partecipazione dei cittadini C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 9. CriteriCriteri condividere il maggior numero di informazioni e dati permette all’ente di raggiungere livelli di efficienza ed efficacia molto alti, con l’effetto positivo di raggiungere gli obiettivi prefissati in economicità. C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 10. ““Tutti insieme appassionatamenteTutti insieme appassionatamente”” “Comune in…forma” è l’organo di informazione istituzionale del Comune di Bagheria Contiene: Informazioni dell’amministrazione, politiche, curate direttamente dai 10 gruppi politici comunali e tutte le principali attività amministrative portate avanti di 9 settori comunali C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 11. www.comune.bagheria.pa.itwww.comune.bagheria.pa.it C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 12. Fasi di realizzazioneFasi di realizzazione Analisi del sito www.bagheria.org Riadattamento e verifica delle informazioni esistenti. Analisi del target dei destinatari. Stesura del progetto su carta del sito. Contatti con gli uffici comunali anche attraverso compilazione di schede di servizio. Organizzazione dei contenuti e del materiale a disposizione. Scelta della struttura, del software e della grafica con cui organizzare i contenuti. Messa on line. 19.11.2005 C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 13. www.comune.bagheria.pa.itwww.comune.bagheria.pa.it È interattivo: Iscrizione Personalizzazione Newsletter Modulistica Altri servizi (forum, webmail, sms) E utilizza software gratuiti (open source): Php-Nuke Easy php (server web apache, MySQL,PHP) Gimp PsPad C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 14. Relazione piRelazione piùù diretta con i cittadinidiretta con i cittadini www.comune.bagheria.pa.it SITO USABILE SITO ACCESSIBILE Transazioni – commercio elettronico Agosto 05 MARZO 06 2006-2007 C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a
  • 15. C i t tC i t t àà d i B a g h e r i ad i B a g h e r i a Buona lettura e buona navigazione Ufficio stampa Comune di Bagheria Ufficio.stampa@comune.bagheria.pa.it Marina Mancini - Ufficio Stampa