SlideShare a Scribd company logo
Il progetto FreeAble
                   L’open source per l’educazione e
                            la riabilitazione
                                                                      B. Depolli, D. Gavinelli,
                   D. Bonino, E. Castellina,
                                                                 S. Massola, V. Pasian, E. Romano
                          F. Corno

                                                                      Cooperativa Sociale Riabilità
                  Politecnico di Torino
                                                                              Rivoli (TO)
               Dip. Automatica e Informatica



                                               Con il contributo di

                                           Progetto “VivoMeglio”


Handimatica 2008                                                                                      1
Introduzione
                   Il personale a contatto con persone con
                   difficoltà ha la costante necessità di
                   disporre di strumenti adatti a potenziare
                   le capacità del paziente, nel rispetto delle
                   abilità, peculiarità e aspirazioni

                                                  Disabilità, patologie,
                    Educatori, fisioterapisti,         difficoltà di
                     logopedisti, psicologi,     apprendimento, disturbi
                         assistenti, ...            comportamentali

Handimatica 2008                                                           2
Potenzialità delle tecnologie
                   Strumenti          Software
                   informatici        specializzato
                     Personal           Comunicazione
                     Computer           Apprendimento
                     Multimedialità     Riabilitazione
                   Ausili               Intrattenimento
                                        Lavoro
                     Accesso al PC
                     Compensano le
                     disabilità

Handimatica 2008                                          3
Software specializzato
                   Alcuni editori specializzati in software per
                   l’ambito educativo e riabilitativo
                   Moltissimi programmi realizzati “ad-hoc”
                     Progetti, sperimentazioni, prototipi, volontari,
                     associazioni, ...
                     Spesso “abbandonati” e non più aggiornati o
                     corretti
                     Quasi sempre distribuiti gratuitamente
                     tramite Internet
                     Scarsamente conosciuti
Handimatica 2008                                                        4
L’idea
                   Potenziare l’uso di software gratuiti
                   nella comunità educativa e riabilitativa
                   Permettere la conoscenza dei software
                   esistenti ed i loro campi di applicazione
                   Condividere conoscenza tra operatori
                   del settore
                   Superare l’ostacolo della lingua
                   Permettere l’adattamento dei programmi
                   alle specifiche esigenze
Handimatica 2008                                               5
Alcuni siti esistenti...




Handimatica 2008                              6
Problemi riscontrati
                   Fortissima frammentazione
                   Recensioni talvolta superficiali
                   Tipo di valutazione non confrontabile
                   Scarso aggiornamento
                   In lingua inglese




Handimatica 2008                                           7
L’idea
                        Progetto “FreeAble”
                   Free Software for your Abilities

                        http://www.freeable.eu/

                          Politecnico di Torino
                           Coop.soc. Riabilità

                     con il contributo della Fondazione CRT

Handimatica 2008                                              8
Gli obiettivi
                   Motore di ricerca per software gratuiti
                     Collegato ai principali siti nazionali ed
                     internazionali
                     Intuitivo ma approfondito
                   Community di operatori
                     Scambio di informazioni
                     Valutazioni di prodotti
                   Community di programmatori
                     Sviluppi e personalizzazioni

Handimatica 2008                                                 9
“Intuitivo ma approfondito”
                   Intuitivo               Approfondito
                     Facile utilizzo         Caratteristiche del
                                             software
                     Percorsi di ricerca
                     personalizzabili        Caratteristiche del
                                             paziente
                     Dedicato agli
                     operatori del           Tipologia di
                     settore                 intervento
                     Costruito con i         Valutazioni
                     contributi degli        qualitative
                     utenti

Handimatica 2008                                                   10
“Community di operatori”


                                opinioni
                     soluzioni
                                       esperienza
                             giudizi
                       problemi conoscenze
                         competenze       risultati




Handimatica 2008                                      11
Tecnologie
                   Classificazione multidimensionale




                       Il software           L’utente


Handimatica 2008                                        12
L’utente




Handimatica 2008              13
Il software




Handimatica 2008                 14
Tecnologie
                   Motore di ricerca “a faccette”
                     Selezione multipla delle categorie di
                     interesse
                     Ordinamento per rilevanza
                     Raffinamento iterativo dei criteri di filtro
                     Non occorre inserire parole chiave
                     Non c’è il rischio di “zero risultati”
                   Applicazione web dinamica


Handimatica 2008                                                    15
Selezione
“faccette”
Parametri
di ricerca




 Elenco
 risultati
Il ruolo degli operatori
                   Fornire nuove recensioni




                                                              impegno
                   Completare recensioni parziali
                   Tradurre recensioni (inglese ↔ italiano)
                   Fornire commenti personali ed
                   esperienze dirette
                   Votare i software
                   Ricercare i software


Handimatica 2008                                                        18
Conclusioni
                   Una speranza per migliorare il difficile
                   lavoro degli operatori
                   Dialogo tra tecnologie e sanità
                   Legami con istruzione secondaria e
                   superiore
                   Aperto alle collaborazioni esterne
                   http://www.freeable.eu


Handimatica 2008                                              19
Contatti
                   Prossimamente su:
                     http://www.freeable.eu
                   Aspetti riabilitativi:
                     valentina.pasian@alice.it
                   Aspetti tecnologici:
                     fulvio.corno@polito.it




Handimatica 2008                                 20

More Related Content

Viewers also liked

Una casa a misura di disabile: la domotica al servizio della persona
Una casa a misura di disabile: la domotica al servizio della personaUna casa a misura di disabile: la domotica al servizio della persona
Una casa a misura di disabile: la domotica al servizio della persona
Fulvio Corno
 
Attivare facilmente il Prompt dei comandi in Code::Blocks
Attivare facilmente il Prompt dei comandi in Code::BlocksAttivare facilmente il Prompt dei comandi in Code::Blocks
Attivare facilmente il Prompt dei comandi in Code::Blocks
Fulvio Corno
 
Multimedialità ed e-learning
 Multimedialità ed e-learning Multimedialità ed e-learning
Multimedialità ed e-learning
Fulvio Corno
 
Scripting - Esecuzione condizionale - Costrutti iterativi - Variabili (quoti...
 Scripting - Esecuzione condizionale - Costrutti iterativi - Variabili (quoti... Scripting - Esecuzione condizionale - Costrutti iterativi - Variabili (quoti...
Scripting - Esecuzione condizionale - Costrutti iterativi - Variabili (quoti...
Fulvio Corno
 
Representing and visiting graphs
Representing and visiting graphsRepresenting and visiting graphs
Representing and visiting graphs
Fulvio Corno
 
RDF - Resource Description Framework and RDF Schema
RDF - Resource Description Framework and RDF SchemaRDF - Resource Description Framework and RDF Schema
RDF - Resource Description Framework and RDF Schema
Fulvio Corno
 
Linux Kernel, driver e compilazione
Linux Kernel, driver e compilazioneLinux Kernel, driver e compilazione
Linux Kernel, driver e compilazione
Fulvio Corno
 
Edifici intelligenti: innovazione tecnologica e convergenza degli impianti
Edifici intelligenti: innovazione tecnologica e convergenza degli impiantiEdifici intelligenti: innovazione tecnologica e convergenza degli impianti
Edifici intelligenti: innovazione tecnologica e convergenza degli impianti
Fulvio Corno
 
Componenti dello stack LAMP - PHP, il linguaggio, l'installazione - MySQL, in...
Componenti dello stack LAMP - PHP, il linguaggio, l'installazione - MySQL, in...Componenti dello stack LAMP - PHP, il linguaggio, l'installazione - MySQL, in...
Componenti dello stack LAMP - PHP, il linguaggio, l'installazione - MySQL, in...
Fulvio Corno
 
Tecnologie per la disabilità: presentazione del corso
Tecnologie per la disabilità: presentazione del corsoTecnologie per la disabilità: presentazione del corso
Tecnologie per la disabilità: presentazione del corso
Fulvio Corno
 
Il Web Semantico applicato agli edifici intelligenti
Il Web Semantico applicato agli edifici intelligentiIl Web Semantico applicato agli edifici intelligenti
Il Web Semantico applicato agli edifici intelligenti
Fulvio Corno
 
Introduction to Servlets
Introduction to ServletsIntroduction to Servlets
Introduction to Servlets
Fulvio Corno
 

Viewers also liked (12)

Una casa a misura di disabile: la domotica al servizio della persona
Una casa a misura di disabile: la domotica al servizio della personaUna casa a misura di disabile: la domotica al servizio della persona
Una casa a misura di disabile: la domotica al servizio della persona
 
Attivare facilmente il Prompt dei comandi in Code::Blocks
Attivare facilmente il Prompt dei comandi in Code::BlocksAttivare facilmente il Prompt dei comandi in Code::Blocks
Attivare facilmente il Prompt dei comandi in Code::Blocks
 
Multimedialità ed e-learning
 Multimedialità ed e-learning Multimedialità ed e-learning
Multimedialità ed e-learning
 
Scripting - Esecuzione condizionale - Costrutti iterativi - Variabili (quoti...
 Scripting - Esecuzione condizionale - Costrutti iterativi - Variabili (quoti... Scripting - Esecuzione condizionale - Costrutti iterativi - Variabili (quoti...
Scripting - Esecuzione condizionale - Costrutti iterativi - Variabili (quoti...
 
Representing and visiting graphs
Representing and visiting graphsRepresenting and visiting graphs
Representing and visiting graphs
 
RDF - Resource Description Framework and RDF Schema
RDF - Resource Description Framework and RDF SchemaRDF - Resource Description Framework and RDF Schema
RDF - Resource Description Framework and RDF Schema
 
Linux Kernel, driver e compilazione
Linux Kernel, driver e compilazioneLinux Kernel, driver e compilazione
Linux Kernel, driver e compilazione
 
Edifici intelligenti: innovazione tecnologica e convergenza degli impianti
Edifici intelligenti: innovazione tecnologica e convergenza degli impiantiEdifici intelligenti: innovazione tecnologica e convergenza degli impianti
Edifici intelligenti: innovazione tecnologica e convergenza degli impianti
 
Componenti dello stack LAMP - PHP, il linguaggio, l'installazione - MySQL, in...
Componenti dello stack LAMP - PHP, il linguaggio, l'installazione - MySQL, in...Componenti dello stack LAMP - PHP, il linguaggio, l'installazione - MySQL, in...
Componenti dello stack LAMP - PHP, il linguaggio, l'installazione - MySQL, in...
 
Tecnologie per la disabilità: presentazione del corso
Tecnologie per la disabilità: presentazione del corsoTecnologie per la disabilità: presentazione del corso
Tecnologie per la disabilità: presentazione del corso
 
Il Web Semantico applicato agli edifici intelligenti
Il Web Semantico applicato agli edifici intelligentiIl Web Semantico applicato agli edifici intelligenti
Il Web Semantico applicato agli edifici intelligenti
 
Introduction to Servlets
Introduction to ServletsIntroduction to Servlets
Introduction to Servlets
 

Similar to Progetto FreeAble (Handimatica 2008)

Exeura Company Overview
Exeura Company OverviewExeura Company Overview
Exeura Company Overviewmettorre
 
Polo Itc 25 Maggio
Polo Itc 25 MaggioPolo Itc 25 Maggio
Polo Itc 25 Maggio
enricorotolo
 
Migliorare la produttività di chi utilizza il computer - Una proposta per rid...
Migliorare la produttività di chi utilizza il computer - Una proposta per rid...Migliorare la produttività di chi utilizza il computer - Una proposta per rid...
Migliorare la produttività di chi utilizza il computer - Una proposta per rid...Imprese per l'Innovazione (Confindustria)
 
Antimo Musone Graduation Thesis
Antimo Musone Graduation ThesisAntimo Musone Graduation Thesis
Antimo Musone Graduation Thesisantimo musone
 
Open sourcer
Open sourcerOpen sourcer
Open sourcer
Giovanni Grazia
 
Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013
Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013
Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013
Fondazione Mondo Digitale
 
Extra app catalog
Extra app catalogExtra app catalog
Extra app catalog
EXTRA.IT
 
Presentazione Wif Italia
Presentazione Wif ItaliaPresentazione Wif Italia
Presentazione Wif Italia
Cultura Digitale
 
Lisa Zanardo - manualistica: da obbligo normativo di matrice tecnica a strume...
Lisa Zanardo - manualistica: da obbligo normativo di matrice tecnica a strume...Lisa Zanardo - manualistica: da obbligo normativo di matrice tecnica a strume...
Lisa Zanardo - manualistica: da obbligo normativo di matrice tecnica a strume...QuboSrl
 
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi
 
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
innovActing
 
A Rossi Reti Di Imprese Bicocca 02 02 2010 Rev 2
A  Rossi   Reti Di Imprese  Bicocca   02 02 2010   Rev 2A  Rossi   Reti Di Imprese  Bicocca   02 02 2010   Rev 2
A Rossi Reti Di Imprese Bicocca 02 02 2010 Rev 2
innovActing
 
Lotusphere Come To You 2011 Stefano Mainetti Mip
Lotusphere Come To You 2011   Stefano Mainetti MipLotusphere Come To You 2011   Stefano Mainetti Mip
Lotusphere Come To You 2011 Stefano Mainetti Mipanitafab
 
Social Media Professional: i nuovi professionisti dei web 2.0
Social Media Professional: i nuovi professionisti dei web 2.0Social Media Professional: i nuovi professionisti dei web 2.0
Social Media Professional: i nuovi professionisti dei web 2.0
Davide Bennato
 
Go Mobile – Lo Smart Working in Amadori
Go Mobile – Lo Smart Working in AmadoriGo Mobile – Lo Smart Working in Amadori
Go Mobile – Lo Smart Working in Amadori
Francesco Fabbri
 
Progetto Edilizia 2.0
Progetto Edilizia 2.0Progetto Edilizia 2.0
Progetto Edilizia 2.0
Project Group Srl
 
Growlab . short presentation . IT
Growlab . short presentation . ITGrowlab . short presentation . IT
Growlab . short presentation . IT
Growlab srl
 
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
viviana cozi
 
Free Open Source software come risorsa per le imprese
Free Open Source software come risorsa per le impreseFree Open Source software come risorsa per le imprese
Free Open Source software come risorsa per le impreseTOP-IX Consortium
 

Similar to Progetto FreeAble (Handimatica 2008) (20)

Exeura Company Overview
Exeura Company OverviewExeura Company Overview
Exeura Company Overview
 
Polo Itc 25 Maggio
Polo Itc 25 MaggioPolo Itc 25 Maggio
Polo Itc 25 Maggio
 
Migliorare la produttività di chi utilizza il computer - Una proposta per rid...
Migliorare la produttività di chi utilizza il computer - Una proposta per rid...Migliorare la produttività di chi utilizza il computer - Una proposta per rid...
Migliorare la produttività di chi utilizza il computer - Una proposta per rid...
 
Antimo Musone Graduation Thesis
Antimo Musone Graduation ThesisAntimo Musone Graduation Thesis
Antimo Musone Graduation Thesis
 
Open sourcer
Open sourcerOpen sourcer
Open sourcer
 
Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013
Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013
Robotica e futuro - Alfonso Molina - 20 marzo 2013
 
Extra app catalog
Extra app catalogExtra app catalog
Extra app catalog
 
Presentazione Wif Italia
Presentazione Wif ItaliaPresentazione Wif Italia
Presentazione Wif Italia
 
Lisa Zanardo - manualistica: da obbligo normativo di matrice tecnica a strume...
Lisa Zanardo - manualistica: da obbligo normativo di matrice tecnica a strume...Lisa Zanardo - manualistica: da obbligo normativo di matrice tecnica a strume...
Lisa Zanardo - manualistica: da obbligo normativo di matrice tecnica a strume...
 
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
 
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
Andrea Rossi - Imprese in Rete e Reti Di Imprese per il Turismo Responsabile ...
 
A Rossi Reti Di Imprese Bicocca 02 02 2010 Rev 2
A  Rossi   Reti Di Imprese  Bicocca   02 02 2010   Rev 2A  Rossi   Reti Di Imprese  Bicocca   02 02 2010   Rev 2
A Rossi Reti Di Imprese Bicocca 02 02 2010 Rev 2
 
Lotusphere Come To You 2011 Stefano Mainetti Mip
Lotusphere Come To You 2011   Stefano Mainetti MipLotusphere Come To You 2011   Stefano Mainetti Mip
Lotusphere Come To You 2011 Stefano Mainetti Mip
 
Social Media Professional: i nuovi professionisti dei web 2.0
Social Media Professional: i nuovi professionisti dei web 2.0Social Media Professional: i nuovi professionisti dei web 2.0
Social Media Professional: i nuovi professionisti dei web 2.0
 
WORKSHOP 9 DIC 2011 - Torelli
WORKSHOP 9 DIC 2011 - TorelliWORKSHOP 9 DIC 2011 - Torelli
WORKSHOP 9 DIC 2011 - Torelli
 
Go Mobile – Lo Smart Working in Amadori
Go Mobile – Lo Smart Working in AmadoriGo Mobile – Lo Smart Working in Amadori
Go Mobile – Lo Smart Working in Amadori
 
Progetto Edilizia 2.0
Progetto Edilizia 2.0Progetto Edilizia 2.0
Progetto Edilizia 2.0
 
Growlab . short presentation . IT
Growlab . short presentation . ITGrowlab . short presentation . IT
Growlab . short presentation . IT
 
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
Comunicazione pubblica in italia a 10 anni dalla legge 15/2000
 
Free Open Source software come risorsa per le imprese
Free Open Source software come risorsa per le impreseFree Open Source software come risorsa per le imprese
Free Open Source software come risorsa per le imprese
 

Progetto FreeAble (Handimatica 2008)

  • 1. Il progetto FreeAble L’open source per l’educazione e la riabilitazione B. Depolli, D. Gavinelli, D. Bonino, E. Castellina, S. Massola, V. Pasian, E. Romano F. Corno Cooperativa Sociale Riabilità Politecnico di Torino Rivoli (TO) Dip. Automatica e Informatica Con il contributo di Progetto “VivoMeglio” Handimatica 2008 1
  • 2. Introduzione Il personale a contatto con persone con difficoltà ha la costante necessità di disporre di strumenti adatti a potenziare le capacità del paziente, nel rispetto delle abilità, peculiarità e aspirazioni Disabilità, patologie, Educatori, fisioterapisti, difficoltà di logopedisti, psicologi, apprendimento, disturbi assistenti, ... comportamentali Handimatica 2008 2
  • 3. Potenzialità delle tecnologie Strumenti Software informatici specializzato Personal Comunicazione Computer Apprendimento Multimedialità Riabilitazione Ausili Intrattenimento Lavoro Accesso al PC Compensano le disabilità Handimatica 2008 3
  • 4. Software specializzato Alcuni editori specializzati in software per l’ambito educativo e riabilitativo Moltissimi programmi realizzati “ad-hoc” Progetti, sperimentazioni, prototipi, volontari, associazioni, ... Spesso “abbandonati” e non più aggiornati o corretti Quasi sempre distribuiti gratuitamente tramite Internet Scarsamente conosciuti Handimatica 2008 4
  • 5. L’idea Potenziare l’uso di software gratuiti nella comunità educativa e riabilitativa Permettere la conoscenza dei software esistenti ed i loro campi di applicazione Condividere conoscenza tra operatori del settore Superare l’ostacolo della lingua Permettere l’adattamento dei programmi alle specifiche esigenze Handimatica 2008 5
  • 7. Problemi riscontrati Fortissima frammentazione Recensioni talvolta superficiali Tipo di valutazione non confrontabile Scarso aggiornamento In lingua inglese Handimatica 2008 7
  • 8. L’idea Progetto “FreeAble” Free Software for your Abilities http://www.freeable.eu/ Politecnico di Torino Coop.soc. Riabilità con il contributo della Fondazione CRT Handimatica 2008 8
  • 9. Gli obiettivi Motore di ricerca per software gratuiti Collegato ai principali siti nazionali ed internazionali Intuitivo ma approfondito Community di operatori Scambio di informazioni Valutazioni di prodotti Community di programmatori Sviluppi e personalizzazioni Handimatica 2008 9
  • 10. “Intuitivo ma approfondito” Intuitivo Approfondito Facile utilizzo Caratteristiche del software Percorsi di ricerca personalizzabili Caratteristiche del paziente Dedicato agli operatori del Tipologia di settore intervento Costruito con i Valutazioni contributi degli qualitative utenti Handimatica 2008 10
  • 11. “Community di operatori” opinioni soluzioni esperienza giudizi problemi conoscenze competenze risultati Handimatica 2008 11
  • 12. Tecnologie Classificazione multidimensionale Il software L’utente Handimatica 2008 12
  • 15. Tecnologie Motore di ricerca “a faccette” Selezione multipla delle categorie di interesse Ordinamento per rilevanza Raffinamento iterativo dei criteri di filtro Non occorre inserire parole chiave Non c’è il rischio di “zero risultati” Applicazione web dinamica Handimatica 2008 15
  • 18. Il ruolo degli operatori Fornire nuove recensioni impegno Completare recensioni parziali Tradurre recensioni (inglese ↔ italiano) Fornire commenti personali ed esperienze dirette Votare i software Ricercare i software Handimatica 2008 18
  • 19. Conclusioni Una speranza per migliorare il difficile lavoro degli operatori Dialogo tra tecnologie e sanità Legami con istruzione secondaria e superiore Aperto alle collaborazioni esterne http://www.freeable.eu Handimatica 2008 19
  • 20. Contatti Prossimamente su: http://www.freeable.eu Aspetti riabilitativi: valentina.pasian@alice.it Aspetti tecnologici: fulvio.corno@polito.it Handimatica 2008 20