SlideShare a Scribd company logo
Il 1791Il 1791
La prima CostituzioneLa prima Costituzione scritta in Europa è
quella polacca.
La POLONIALa POLONIA
Nasce nel X secoloNasce nel X secolo, sotto la dinastia dei Piast esattamente sotto Mieszko.
Poco dopo cessa di esistere per 123 anni.
Riacquista l'indipendenza nelRiacquista l'indipendenza nel 19181918.
La Polonia e l'Unione EuropeaLa Polonia e l'Unione Europea
1° Settembre 19391° Settembre 1939
I tedeschi varcano il confine con la
Polonia
INIZIA LA SECONDA GUERRAINIZIA LA SECONDA GUERRA
MONDIALEMONDIALE
PATTO DI NON-AGGRESSIONEPATTO DI NON-AGGRESSIONE
Polonia viene spartita tra
HITLER e STALIN!
Campi di concentramentoCampi di concentramento
in POLONIA
➢ Auschwitz
➢ Chelmno
➢ Treblinka
➢ Majdanek
➢ Sobibor
➢ Belzek
➢ Plaszow
➢ Varsavia
POLONIA PERDE 6
MILIONI DI CITTADINI DI
CUI 2,8 MILIONI DI
ORIGINE EBRAICA
LA FINE DELLA GUERRALA FINE DELLA GUERRA
POLONIA RESTA
SOTTO CONTROLLO
DELL'UNIONE
SOVIETICA
Macchina per cifrare: "ENIGMAENIGMA"
MARIAN RAJEWSKI
decifra per primo
l'ENIGMA!
STRUTTURA:
 Tabellone di 26 lettere;
 Tastiera;
 3 rotori;
 Pannello con spinotti
Il numero di chiavi possibili:
158 milioni di milioni di158 milioni di milioni di
milionimilioni
Giovanni Paolo IIGiovanni Paolo II
(Jan Pawel II)
MEMORIA E IDENTITA'
"(...) sia i nazisti che i
comunisti cercavano di
nascondere ciò che facevano
(...)"
"La sposa di Auschwitz""La sposa di Auschwitz"
“Come è possibile trovare l'amore in un posto
simile?"
“Non voglio più essere una ebrea;
essere ebrei equivale a una
condanna a morte”
“Per me la liberazione non
rappresentò un nuovo inizio”
“Il lavoro avrebbe soltanto
rimandato, ma non mi avrebbe
risparmiato la morte”
"L'Ultimo sopravvissuto""L'Ultimo sopravvissuto"
"Perché ci hanno trasferito?"
“Ci avevano strappato l’identità”
“Arbeit macht frei”
"Non so se qualche studioso abbia analizzato le cifre relative a Bedzin,
ma a Varsavia la razione calorica giornaliera per un ebre era era di 300
calorie, mentre per i polacchi era 634 e per i tedeschi 2310"
"The Boy in the Striped Pajamas""The Boy in the Striped Pajamas"
"Les Kapos d'Auschwitz""Les Kapos d'Auschwitz"
"L’étrange existence au camp,
son atmosphère unique se
situant entre l’hallucination et la
réalité, donnait naissance à des
idées et une pratique que nul
esprit normal ne saurait
comprendre".
"Le camp était conçu de
telle façon que sa violence
semblait l’œuvre de détenus
eux-mêmes".

More Related Content

What's hot

Olocausto, www.dgtvonline.com
Olocausto, www.dgtvonline.comOlocausto, www.dgtvonline.com
Olocausto, www.dgtvonline.com
atessaro
 
Auschwitzelatestimonianzadipadre Kolbe
Auschwitzelatestimonianzadipadre KolbeAuschwitzelatestimonianzadipadre Kolbe
Auschwitzelatestimonianzadipadre KolbeMaria Concetta
 
Campi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioCampi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioclasse3Achiavari
 
Introduzione alla shoah
Introduzione alla shoahIntroduzione alla shoah
Introduzione alla shoahclasseterza
 
La shoah finale
La shoah finaleLa shoah finale
La shoah finaleritafaz
 
N.3) iii b shoah e disabilità
N.3) iii b shoah e disabilitàN.3) iii b shoah e disabilità
N.3) iii b shoah e disabilità
comprensivoruffano
 
N.5) iii b foibe esodo
N.5) iii b   foibe esodoN.5) iii b   foibe esodo
N.5) iii b foibe esodo
comprensivoruffano
 
Tesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettareTesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettarest3fy_182
 
Foibe- una mostra online curata dall'ANED
Foibe- una mostra online curata dall'ANEDFoibe- una mostra online curata dall'ANED
Foibe- una mostra online curata dall'ANEDAdriana Paltrinieri
 

What's hot (12)

Olocausto, www.dgtvonline.com
Olocausto, www.dgtvonline.comOlocausto, www.dgtvonline.com
Olocausto, www.dgtvonline.com
 
Auschwitzelatestimonianzadipadre Kolbe
Auschwitzelatestimonianzadipadre KolbeAuschwitzelatestimonianzadipadre Kolbe
Auschwitzelatestimonianzadipadre Kolbe
 
Campi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminioCampi di concentramento e di sterminio
Campi di concentramento e di sterminio
 
Shoah
ShoahShoah
Shoah
 
Introduzione alla shoah
Introduzione alla shoahIntroduzione alla shoah
Introduzione alla shoah
 
La shoah finale
La shoah finaleLa shoah finale
La shoah finale
 
N.3) iii b shoah e disabilità
N.3) iii b shoah e disabilitàN.3) iii b shoah e disabilità
N.3) iii b shoah e disabilità
 
N.5) iii b foibe esodo
N.5) iii b   foibe esodoN.5) iii b   foibe esodo
N.5) iii b foibe esodo
 
In gi ustizia
In gi ustiziaIn gi ustizia
In gi ustizia
 
Memorie di guerra
Memorie di guerraMemorie di guerra
Memorie di guerra
 
Tesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettareTesina elisa da proiettare
Tesina elisa da proiettare
 
Foibe- una mostra online curata dall'ANED
Foibe- una mostra online curata dall'ANEDFoibe- una mostra online curata dall'ANED
Foibe- una mostra online curata dall'ANED
 

Similar to Presentazione tesina

Morone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameMorone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameTommaso Morone
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
Simona Martini
 
La shoah
La shoahLa shoah
Giorno della memoria - 27 gennaio
Giorno della memoria - 27 gennaioGiorno della memoria - 27 gennaio
Giorno della memoria - 27 gennaio
Gianfranco Castiglia
 
I Giusti
I GiustiI Giusti
L’antisemitismo
L’antisemitismoL’antisemitismo
L’antisemitismo
Ilaria Messina
 
N.2) shoah i giusti iii d
N.2) shoah   i giusti iii dN.2) shoah   i giusti iii d
N.2) shoah i giusti iii d
comprensivoruffano
 
Assurdo Di Auschwitz
Assurdo Di AuschwitzAssurdo Di Auschwitz
Assurdo Di Auschwitz
Mauro Calbi
 
Raimondo Villano - Rudolf Vrba, farmacologo del protocollo di Auschwitz
Raimondo Villano - Rudolf Vrba, farmacologo del protocollo di AuschwitzRaimondo Villano - Rudolf Vrba, farmacologo del protocollo di Auschwitz
Raimondo Villano - Rudolf Vrba, farmacologo del protocollo di Auschwitz
Raimondo Villano
 
R. Villano - Pankievwich, farmacista 'Giusto tra le Nazioni'
  R. Villano - Pankievwich, farmacista 'Giusto tra le Nazioni'  R. Villano - Pankievwich, farmacista 'Giusto tra le Nazioni'
R. Villano - Pankievwich, farmacista 'Giusto tra le Nazioni'
Raimondo Villano
 
Ebrei.pptx
Ebrei.pptxEbrei.pptx
Ebrei.pptx
GiovanniPiazzullo1
 
Presentazione definitiva liceo
Presentazione definitiva liceoPresentazione definitiva liceo
Presentazione definitiva liceoistituto manzoni
 
Il giorno della memoria cl.IV A/B Orte Scalo
Il giorno della memoria cl.IV A/B Orte ScaloIl giorno della memoria cl.IV A/B Orte Scalo
Il giorno della memoria cl.IV A/B Orte Scalo
Istitutoorte
 
In memoria dei giusti
In memoria dei giustiIn memoria dei giusti
In memoria dei giusti
Adriana Paltrinieri
 
La Seconda Guerra Mondiale Ppt
La Seconda Guerra Mondiale  PptLa Seconda Guerra Mondiale  Ppt
La Seconda Guerra Mondiale Pptguest67c8b2
 
Mafalda di savoia
Mafalda di savoiaMafalda di savoia
Mafalda di savoiapiazzullo
 
Presentazione mostra milosz
Presentazione mostra miloszPresentazione mostra milosz
Presentazione mostra milosz
presentation01
 

Similar to Presentazione tesina (20)

Morone tommaso tesina
Morone tommaso tesinaMorone tommaso tesina
Morone tommaso tesina
 
Morone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esameMorone tommaso tesina esame
Morone tommaso tesina esame
 
Oltre il filo spinato
Oltre il filo spinatoOltre il filo spinato
Oltre il filo spinato
 
La shoah
La shoahLa shoah
La shoah
 
Giorno della memoria - 27 gennaio
Giorno della memoria - 27 gennaioGiorno della memoria - 27 gennaio
Giorno della memoria - 27 gennaio
 
Pio xii 1
Pio xii 1Pio xii 1
Pio xii 1
 
I Giusti
I GiustiI Giusti
I Giusti
 
L’antisemitismo
L’antisemitismoL’antisemitismo
L’antisemitismo
 
N.2) shoah i giusti iii d
N.2) shoah   i giusti iii dN.2) shoah   i giusti iii d
N.2) shoah i giusti iii d
 
Assurdo Di Auschwitz
Assurdo Di AuschwitzAssurdo Di Auschwitz
Assurdo Di Auschwitz
 
Raimondo Villano - Rudolf Vrba, farmacologo del protocollo di Auschwitz
Raimondo Villano - Rudolf Vrba, farmacologo del protocollo di AuschwitzRaimondo Villano - Rudolf Vrba, farmacologo del protocollo di Auschwitz
Raimondo Villano - Rudolf Vrba, farmacologo del protocollo di Auschwitz
 
R. Villano - Pankievwich, farmacista 'Giusto tra le Nazioni'
  R. Villano - Pankievwich, farmacista 'Giusto tra le Nazioni'  R. Villano - Pankievwich, farmacista 'Giusto tra le Nazioni'
R. Villano - Pankievwich, farmacista 'Giusto tra le Nazioni'
 
Ebrei.pptx
Ebrei.pptxEbrei.pptx
Ebrei.pptx
 
Presentazione definitiva liceo
Presentazione definitiva liceoPresentazione definitiva liceo
Presentazione definitiva liceo
 
Il giorno della memoria cl.IV A/B Orte Scalo
Il giorno della memoria cl.IV A/B Orte ScaloIl giorno della memoria cl.IV A/B Orte Scalo
Il giorno della memoria cl.IV A/B Orte Scalo
 
In memoria dei giusti
In memoria dei giustiIn memoria dei giusti
In memoria dei giusti
 
Anna frank da eros
Anna frank da erosAnna frank da eros
Anna frank da eros
 
La Seconda Guerra Mondiale Ppt
La Seconda Guerra Mondiale  PptLa Seconda Guerra Mondiale  Ppt
La Seconda Guerra Mondiale Ppt
 
Mafalda di savoia
Mafalda di savoiaMafalda di savoia
Mafalda di savoia
 
Presentazione mostra milosz
Presentazione mostra miloszPresentazione mostra milosz
Presentazione mostra milosz
 

Presentazione tesina

  • 1. Il 1791Il 1791 La prima CostituzioneLa prima Costituzione scritta in Europa è quella polacca. La POLONIALa POLONIA Nasce nel X secoloNasce nel X secolo, sotto la dinastia dei Piast esattamente sotto Mieszko. Poco dopo cessa di esistere per 123 anni. Riacquista l'indipendenza nelRiacquista l'indipendenza nel 19181918.
  • 2.
  • 3.
  • 4. La Polonia e l'Unione EuropeaLa Polonia e l'Unione Europea
  • 5.
  • 6. 1° Settembre 19391° Settembre 1939 I tedeschi varcano il confine con la Polonia INIZIA LA SECONDA GUERRAINIZIA LA SECONDA GUERRA MONDIALEMONDIALE
  • 7. PATTO DI NON-AGGRESSIONEPATTO DI NON-AGGRESSIONE Polonia viene spartita tra HITLER e STALIN!
  • 8. Campi di concentramentoCampi di concentramento in POLONIA ➢ Auschwitz ➢ Chelmno ➢ Treblinka ➢ Majdanek ➢ Sobibor ➢ Belzek ➢ Plaszow ➢ Varsavia
  • 9. POLONIA PERDE 6 MILIONI DI CITTADINI DI CUI 2,8 MILIONI DI ORIGINE EBRAICA LA FINE DELLA GUERRALA FINE DELLA GUERRA POLONIA RESTA SOTTO CONTROLLO DELL'UNIONE SOVIETICA
  • 10. Macchina per cifrare: "ENIGMAENIGMA" MARIAN RAJEWSKI decifra per primo l'ENIGMA! STRUTTURA:  Tabellone di 26 lettere;  Tastiera;  3 rotori;  Pannello con spinotti Il numero di chiavi possibili: 158 milioni di milioni di158 milioni di milioni di milionimilioni
  • 11. Giovanni Paolo IIGiovanni Paolo II (Jan Pawel II) MEMORIA E IDENTITA' "(...) sia i nazisti che i comunisti cercavano di nascondere ciò che facevano (...)"
  • 12. "La sposa di Auschwitz""La sposa di Auschwitz" “Come è possibile trovare l'amore in un posto simile?" “Non voglio più essere una ebrea; essere ebrei equivale a una condanna a morte” “Per me la liberazione non rappresentò un nuovo inizio” “Il lavoro avrebbe soltanto rimandato, ma non mi avrebbe risparmiato la morte”
  • 13. "L'Ultimo sopravvissuto""L'Ultimo sopravvissuto" "Perché ci hanno trasferito?" “Ci avevano strappato l’identità” “Arbeit macht frei” "Non so se qualche studioso abbia analizzato le cifre relative a Bedzin, ma a Varsavia la razione calorica giornaliera per un ebre era era di 300 calorie, mentre per i polacchi era 634 e per i tedeschi 2310"
  • 14. "The Boy in the Striped Pajamas""The Boy in the Striped Pajamas"
  • 15. "Les Kapos d'Auschwitz""Les Kapos d'Auschwitz" "L’étrange existence au camp, son atmosphère unique se situant entre l’hallucination et la réalité, donnait naissance à des idées et une pratique que nul esprit normal ne saurait comprendre". "Le camp était conçu de telle façon que sa violence semblait l’œuvre de détenus eux-mêmes".