SlideShare a Scribd company logo
Tesina di economia aziendale Elena Pogliani & Irene Masseti 2007/2008
CLICCA  QUI
REGOLE DEL GIOCO ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
Dopo  aver  svolto  un  accurata  valutazione sull’andamento  dei  titoli  azionari,  presenti nel  mercato  borsistico  di  questo  periodo, abbiamo  indirizzato  la  nostra  scelta  sul titolo  dell’Aeroporto  Firenze  perché  le  variazioni del  titolo erano minime o comunque tendenzialmente  al rialzo.  Abbiamo quindi optato di poter investire in questo titolo poiché ritenevamo che sarebbe stato per noi vantaggioso. AEROPORTO FIRENZE
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dopo un accurata analisi delle variazioni dei titoli azionari presenti nel mercato borsistico, di questo periodo, la nostra scelta è ricaduta sul titolo della Banca CR Firenze in quanto l’andamento del  titolo era stabile.  Di conseguenza abbiamo ritenuto che investire in questo titolo non avrebbe,comunque, arrecato perdite significative al portafoglio azionario.  B. C. R. FIRENZE
Il sole 24 ore --- 15/04/2008
INTESA SANPAOLO  ACQUISIZIONE   B. C. R. FIRENZE ,[object Object],[object Object]
 
COMPOSIZIONE AZIONARIA DELLA SOCIETA’
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object]
Dopo aver  analizzato l’andamento dei titoli azionari  del mercato, nel periodo di marzo, abbiamo orientato la nostra scelta sul titolo dei Beni Stabili perché secondo noi variazioni erano minime.  Abbiamo quindi ritenuto di poter investire in queste azioni poiché ritenevamo che sarebbero state per noi poco rischiose. BENI  STABILI
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object]
Organigramma della struttura della società.
Abbiamo indirizzato la nostra scelta sul titolo Gas Plus  dopo un accurata stima dell’andamento dei titoli azionari, presenti nella borsa nel periodo di marzo, perché le variazioni del  titolo erano minime.  Abbiamo quindi giudicato di poter investire in questo titolo poiché ritenevamo che sarebbe stato per noi vantaggioso o comunque non avrebbe comportato gravi perdite. GAS  PLUS
 
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Dopo aver svolto un accurata analisi circa l’andamento del mercato borsistico, nel mese di marzo, abbiamo scelto il titolo Ducati perché le variazioni del  titolo erano minime o comunque tendevano al rialzo.  Abbiamo quindi ritenuto di poter investire in questo titolo poiché ritenevamo che sarebbe stato per noi poco rischioso. DUCATI
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],ACQUISTO INIZIALE  07/03 PROSPETTO
MOVIMENTAZIONE  31/03 PROSPETTO VENDITA ACQUISTO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],MOVIMENTAZIONE  31/03 VENDITA ACQUISTO
MOVIMENTAZIONE  03/04 ACQUISTO VENDITA PROSPETTO
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],MOVIMENTAZIONE  03/04 VENDITA ACQUISTO
MOVIMENTAZIONE  15/04 PROSPETTO VENDITA ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],MOVIMENTAZIONE  22/04 VENDITA
The end

More Related Content

Similar to Presentazione ire & ele 4p

Company Profile Finint Corporate Advisory
Company Profile Finint Corporate AdvisoryCompany Profile Finint Corporate Advisory
Company Profile Finint Corporate Advisory
Banca Finint
 
Dicembre 2012 - Rassegna Stampa Massimo Caputi Prelios
Dicembre 2012 - Rassegna Stampa Massimo Caputi PreliosDicembre 2012 - Rassegna Stampa Massimo Caputi Prelios
Dicembre 2012 - Rassegna Stampa Massimo Caputi Prelios
michelaplatini
 
F2i - 5° Forum Banca e impresa
F2i - 5° Forum Banca e impresaF2i - 5° Forum Banca e impresa
F2i - 5° Forum Banca e impresa
F2i - Fondi Italiani per le Infrastrutture
 
Prelios SGR - Gestione Patrimoniale Attraverso Fondi di Investimento Immobili...
Prelios SGR - Gestione Patrimoniale Attraverso Fondi di Investimento Immobili...Prelios SGR - Gestione Patrimoniale Attraverso Fondi di Investimento Immobili...
Prelios SGR - Gestione Patrimoniale Attraverso Fondi di Investimento Immobili...
Prelios
 
Unicredit
UnicreditUnicredit
Unicredit
EleGiuli
 
F2i - Conferenza 2011 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2011 sullo sviluppo aereo globaleF2i - Conferenza 2011 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2011 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Fondi Italiani per le Infrastrutture
 
Kevin Tempestini - Lo sviluppo delle PMI italiane - Firenze, 21 gennaio 2016
Kevin Tempestini - Lo sviluppo delle PMI italiane - Firenze, 21 gennaio 2016Kevin Tempestini - Lo sviluppo delle PMI italiane - Firenze, 21 gennaio 2016
Kevin Tempestini - Lo sviluppo delle PMI italiane - Firenze, 21 gennaio 2016
Kevin Tempestini
 
Ore12 Economia - Intervista ad Alessandro Foti
Ore12 Economia - Intervista ad Alessandro FotiOre12 Economia - Intervista ad Alessandro Foti
Ore12 Economia - Intervista ad Alessandro Foti
FinecoBank
 
Aerdorica2
Aerdorica2Aerdorica2
Aerdorica2AIPMT
 
Presentazione: " Le Aziende Familiari hanno bisogno di Equity ? Il progetto T...
Presentazione: " Le Aziende Familiari hanno bisogno di Equity ? Il progetto T...Presentazione: " Le Aziende Familiari hanno bisogno di Equity ? Il progetto T...
Presentazione: " Le Aziende Familiari hanno bisogno di Equity ? Il progetto T...Tamburi Investment Partners
 
The european fund for strategic investments
The european fund for strategic investmentsThe european fund for strategic investments
The european fund for strategic investments
Paolo Soro
 
Vito Gamberale (F2i) - Le infrastrutture della mobilità: gli aeroporti
Vito Gamberale (F2i) - Le infrastrutture della mobilità: gli aeroportiVito Gamberale (F2i) - Le infrastrutture della mobilità: gli aeroporti
Vito Gamberale (F2i) - Le infrastrutture della mobilità: gli aeroporti
Vito Gamberale
 
28 05 2010_seminario università di genova_il finanziamento navale visto dal d...
28 05 2010_seminario università di genova_il finanziamento navale visto dal d...28 05 2010_seminario università di genova_il finanziamento navale visto dal d...
28 05 2010_seminario università di genova_il finanziamento navale visto dal d...
Studio Casani & Associati
 
Dubai
DubaiDubai
Dubai
Paolo Soro
 
Finmeccanica approva la cessione di Ansaldo Energia
Finmeccanica approva la cessione di Ansaldo EnergiaFinmeccanica approva la cessione di Ansaldo Energia
Finmeccanica approva la cessione di Ansaldo Energia
Leonardo
 
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globaleF2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Fondi Italiani per le Infrastrutture
 
Le 5 rotte per lo sviluppo di Malpensa
Le 5 rotte per lo sviluppo di MalpensaLe 5 rotte per lo sviluppo di Malpensa
Le 5 rotte per lo sviluppo di Malpensa
Camera di Commercio di Varese
 
Six Boxes Analysis
Six Boxes AnalysisSix Boxes Analysis
Six Boxes AnalysisBorreca
 
Marco Carniani Curriculum
Marco Carniani CurriculumMarco Carniani Curriculum
Marco Carniani CurriculumMarco Carniani
 

Similar to Presentazione ire & ele 4p (20)

Company Profile Finint Corporate Advisory
Company Profile Finint Corporate AdvisoryCompany Profile Finint Corporate Advisory
Company Profile Finint Corporate Advisory
 
Dicembre 2012 - Rassegna Stampa Massimo Caputi Prelios
Dicembre 2012 - Rassegna Stampa Massimo Caputi PreliosDicembre 2012 - Rassegna Stampa Massimo Caputi Prelios
Dicembre 2012 - Rassegna Stampa Massimo Caputi Prelios
 
F2i - 5° Forum Banca e impresa
F2i - 5° Forum Banca e impresaF2i - 5° Forum Banca e impresa
F2i - 5° Forum Banca e impresa
 
Prelios SGR - Gestione Patrimoniale Attraverso Fondi di Investimento Immobili...
Prelios SGR - Gestione Patrimoniale Attraverso Fondi di Investimento Immobili...Prelios SGR - Gestione Patrimoniale Attraverso Fondi di Investimento Immobili...
Prelios SGR - Gestione Patrimoniale Attraverso Fondi di Investimento Immobili...
 
Unicredit
UnicreditUnicredit
Unicredit
 
F2i - Conferenza 2011 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2011 sullo sviluppo aereo globaleF2i - Conferenza 2011 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2011 sullo sviluppo aereo globale
 
Kevin Tempestini - Lo sviluppo delle PMI italiane - Firenze, 21 gennaio 2016
Kevin Tempestini - Lo sviluppo delle PMI italiane - Firenze, 21 gennaio 2016Kevin Tempestini - Lo sviluppo delle PMI italiane - Firenze, 21 gennaio 2016
Kevin Tempestini - Lo sviluppo delle PMI italiane - Firenze, 21 gennaio 2016
 
Ore12 Economia - Intervista ad Alessandro Foti
Ore12 Economia - Intervista ad Alessandro FotiOre12 Economia - Intervista ad Alessandro Foti
Ore12 Economia - Intervista ad Alessandro Foti
 
Aerdorica2
Aerdorica2Aerdorica2
Aerdorica2
 
Presentazione: " Le Aziende Familiari hanno bisogno di Equity ? Il progetto T...
Presentazione: " Le Aziende Familiari hanno bisogno di Equity ? Il progetto T...Presentazione: " Le Aziende Familiari hanno bisogno di Equity ? Il progetto T...
Presentazione: " Le Aziende Familiari hanno bisogno di Equity ? Il progetto T...
 
The european fund for strategic investments
The european fund for strategic investmentsThe european fund for strategic investments
The european fund for strategic investments
 
Vito Gamberale (F2i) - Le infrastrutture della mobilità: gli aeroporti
Vito Gamberale (F2i) - Le infrastrutture della mobilità: gli aeroportiVito Gamberale (F2i) - Le infrastrutture della mobilità: gli aeroporti
Vito Gamberale (F2i) - Le infrastrutture della mobilità: gli aeroporti
 
28 05 2010_seminario università di genova_il finanziamento navale visto dal d...
28 05 2010_seminario università di genova_il finanziamento navale visto dal d...28 05 2010_seminario università di genova_il finanziamento navale visto dal d...
28 05 2010_seminario università di genova_il finanziamento navale visto dal d...
 
brochureHN-definitiva
brochureHN-definitivabrochureHN-definitiva
brochureHN-definitiva
 
Dubai
DubaiDubai
Dubai
 
Finmeccanica approva la cessione di Ansaldo Energia
Finmeccanica approva la cessione di Ansaldo EnergiaFinmeccanica approva la cessione di Ansaldo Energia
Finmeccanica approva la cessione di Ansaldo Energia
 
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globaleF2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
F2i - Conferenza 2012 sullo sviluppo aereo globale
 
Le 5 rotte per lo sviluppo di Malpensa
Le 5 rotte per lo sviluppo di MalpensaLe 5 rotte per lo sviluppo di Malpensa
Le 5 rotte per lo sviluppo di Malpensa
 
Six Boxes Analysis
Six Boxes AnalysisSix Boxes Analysis
Six Boxes Analysis
 
Marco Carniani Curriculum
Marco Carniani CurriculumMarco Carniani Curriculum
Marco Carniani Curriculum
 

Presentazione ire & ele 4p

  • 1. Tesina di economia aziendale Elena Pogliani & Irene Masseti 2007/2008
  • 3.
  • 4.
  • 5.
  • 6.  
  • 7.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11. Dopo aver svolto un accurata valutazione sull’andamento dei titoli azionari, presenti nel mercato borsistico di questo periodo, abbiamo indirizzato la nostra scelta sul titolo dell’Aeroporto Firenze perché le variazioni del titolo erano minime o comunque tendenzialmente al rialzo. Abbiamo quindi optato di poter investire in questo titolo poiché ritenevamo che sarebbe stato per noi vantaggioso. AEROPORTO FIRENZE
  • 12.  
  • 13.
  • 14. Dopo un accurata analisi delle variazioni dei titoli azionari presenti nel mercato borsistico, di questo periodo, la nostra scelta è ricaduta sul titolo della Banca CR Firenze in quanto l’andamento del titolo era stabile. Di conseguenza abbiamo ritenuto che investire in questo titolo non avrebbe,comunque, arrecato perdite significative al portafoglio azionario. B. C. R. FIRENZE
  • 15. Il sole 24 ore --- 15/04/2008
  • 16.
  • 17.  
  • 19.
  • 20.
  • 21. Dopo aver analizzato l’andamento dei titoli azionari del mercato, nel periodo di marzo, abbiamo orientato la nostra scelta sul titolo dei Beni Stabili perché secondo noi variazioni erano minime. Abbiamo quindi ritenuto di poter investire in queste azioni poiché ritenevamo che sarebbero state per noi poco rischiose. BENI STABILI
  • 22.  
  • 23.
  • 24.
  • 25. Organigramma della struttura della società.
  • 26. Abbiamo indirizzato la nostra scelta sul titolo Gas Plus dopo un accurata stima dell’andamento dei titoli azionari, presenti nella borsa nel periodo di marzo, perché le variazioni del titolo erano minime. Abbiamo quindi giudicato di poter investire in questo titolo poiché ritenevamo che sarebbe stato per noi vantaggioso o comunque non avrebbe comportato gravi perdite. GAS PLUS
  • 27.  
  • 28.
  • 29. Dopo aver svolto un accurata analisi circa l’andamento del mercato borsistico, nel mese di marzo, abbiamo scelto il titolo Ducati perché le variazioni del titolo erano minime o comunque tendevano al rialzo. Abbiamo quindi ritenuto di poter investire in questo titolo poiché ritenevamo che sarebbe stato per noi poco rischioso. DUCATI
  • 30.
  • 31. MOVIMENTAZIONE 31/03 PROSPETTO VENDITA ACQUISTO
  • 32.
  • 33. MOVIMENTAZIONE 03/04 ACQUISTO VENDITA PROSPETTO
  • 34.
  • 35.
  • 36.