SlideShare a Scribd company logo
FINECO, LA BANCA
SEMPLIFICATA
-POSTEITALIANESPASPEDIZIONEINABBONAMENTOPOSTALE70%ROMAC/RM/05/2017PeriodicomensileORE12ITALIAn.VII2018
Commissione Ue,
la corsa degli italiani
Territori,
It’s Tuscany
Investimenti,
è l’ora dei Cat bond
Denaro contante,
il falso untore
ECONOMIA
6
ORE 12 ITALIA
LA BAncA
LA BAncA
LA STORIA DI SUCCESSO DEL BOCCONIANO
CHE IN CIRCA VENT’ANNI HA RIVOLUZIONATO
IL MODO DI FARE CREDITO IN ITALIA
Ancora oggi guardando un video che
racconta la storia di Fineco, Alessandro
Foti, che attualmente ne è amministratore
delegato e direttore generale, si emoziona.
Sì, perché Fineco l’ha inventata e creata lui,
e quando ne parla lo fa con orgoglio e tanta
soddisfazione. Ha creduto sin da subito che
questa banca avrebbe potuto dare grandi
soddisfazioni. In realtà, pochi credevano
nel successo di questa start up che oggi
è la quarta banca per capitalizzazione
di mercato sul Ftse Mib, una delle più
importanti reti di consulenza e primo broker
online in Europa. “La banca che semplifica
la banca”, come dice uno slogan azzeccato.
Ma torniamo un po’ indietro. Era il 1999,
sono passati quasi vent’anni dalla nascita
di Fineco e dal lancio del trading online,
la possibilità di comprare e vendere
titoli in Borsa ma da remoto. “Avevamo
intravisto all’orizzonte una discontinuità
importantissima in arrivo dal mondo digitale,
in un periodo nel quale la normalità era
ancora la sala delle grida e le commissioni
al 7 per mille. Fu per questo una grande
innovazione lanciare il servizio di brokerage
di Andrea Giacobino
ALESSANDRO FOTI, AD E DG DI FINECOBANK
7
ORE 12 ITALIA
online, accompagnato da un pricing estremamente
innovativo per l’epoca, e cioè l’introduzione del prezzo
fisso per acquistare azioni”, afferma Foti ripercorrendo
quegli anni e il primo passaggio importante di Fineco.
“Il passo successivo fu molto semplice: abbiamo
capito molto rapidamente che limitarci a un’offerta
di brokerage sarebbe stato un errore, perché chi
fa trading ha anche altre esigenze nella vita di tutti i
giorni. Per questo abbiamo aggiunto l’offerta bancaria,
combinando l’innovazione tecnologica di un conto
online con l’innovazione di servizio del primo conto
deposito remunerato in Italia”, sottolinea. Innovazione
che fa parte del Dna di Fineco, che nel giro di pochi
anni aggiunge un ulteriore, importante tassello: la rete
di consulenti finanziari.
“L’intuizione vincente è stata quella di capire che
non esiste una dicotomia tra cliente digitale e cliente
fisico, ma che ogni cliente sceglie il canale con il quale
relazionarsi con la propria banca in base alle diverse
necessità - spiega Foti, delineando il primo modello di
banca diretta multicanale in Italia - il nostro cliente-tipo
gestisce in autonomia tutte le sue attività transazionali,
ha un consulente per la pianificazione di lungo periodo
del proprio patrimonio e una piccola parte dei suoi
asset da parte per fare trading”. Un modello di business
che si rivelerà essere precursore, in un’industria, quella
bancaria e delle reti di consulenza, che si è trovata di
fronte a una vera e propria rivoluzione, dovuta non
solo al cambio di passo delle tecnologie, ma anche alle
evoluzioni normative. Fineco è così riuscita a scalare
posizioni del settore, in un perfetto parallelismo con la
grande passione del suo amministratore delegato, lo
scialpinismo. Sì, perché Foti è un grande sportivo, con
una particolare passione per la montagna che, come
afferma, “mi fa vivere grandi emozioni, complice il
contatto con la natura”.
Ma la strada per la banca è ancora lunga, nel contesto
in rapida evoluzione della società italiana. “Fineco
si trova al crocevia di tre grandi trend che stanno
cambiando la struttura dell’industria bancaria”,
sottolinea Foti, citando “in primo luogo la sempre
più importante domanda di consulenza finanziaria
da parte degli italiani, che hanno ormai capito che la
pianificazione del proprio patrimonio non va lasciata al
L’innovazione, tecnologica
e di servizio, la chiave di volta
del cambiamento. Accompagnata
dalla costante ricerca della qualità
Alessandro Foti, Ad e Dg di Finecobank
8
ORE 12 ITALIA
Dal 1999 un’ascesa inarrestabile
A fine del 1999 Fineco, banca del gruppo
Bipop-Carire, lancia il primo conto deposito
remunerato in Italia, che nei mesi successivi
diventa conto corrente completo con
l’aggiunta dei servizi di lending. Nel Duemila
è la volta di servizi di consulenza finanziaria
con una rete di promotori e inaugura la prima
piattaforma multibrand. Da banca solo online,
si trasforma in banca diretta multicanale,
raggiungendo i 250 mila clienti. Nel 2001 è
tra i primi operatori a lanciare un servizio
retail di trading online in Italia, diventando
leader assoluto. Nel 2002 il gruppo Bipop-
Carire si integra con il gruppo Capitalia,
cambiando la propria denominazione in
FinecoGroup. Nel 2007 avviene la fusione
per incorporazione di Capitalia in UniCredit
e, nel 2008, l’integrazione di UniCredit Xelion
Banca in FinecoBank. Il 2 luglio del 2014
FinecoBank compie un ulteriore passo nel
suo percorso di crescita con la quotazione
in Borsa, entrando il 1° aprile 2016 nel FTSE
MIB. Nel 2017 Fineco amplia la propria offerta
con il rafforzamento dell’area del lending,
aggiungendo ai prestiti personali anche i
mutui. Il 7 giugno dello stesso anno Fineco
sbarca in UK con la sua one-stop-solution,
offrendo servizi di brokerage, banking e
investing. Nel 2018 la Banca ha inoltre
lanciato Fineco Asset Management, società
di diritto irlandese interamente controllata da
FinecoBank.
Oggi Fineco è una delle più importanti banche
FinTech in Europa, una delle maggiori reti
di consulenza in Italia con 2.600 promotori,
e banca leader nel brokerage in Europa,
con oltre un milione e 260mila clienti e total
financial asset pari a circa 71 miliardi di euro.
Fineco è inoltre uno dei player principali nel
private banking in Italia, dove gestisce un
TFA di 27,5 miliardi di euro attraverso 350
private banker.
caso; in secondo luogo la digitalizzazione del Paese,
che ha spostato la ratio della scelta della propria banca
di riferimento dalla prossimità della filiale alla qualità
dei servizi offerti; infine, il consolidamento in atto nel
segmento bancario regionale. Ecco, Fineco si trova
esattamente al crocevia di questi trend, con il modello
di business perfetto per sfruttarli”.
Un percorso di crescita e di evoluzione continua,
attraverso una delle Ipo di maggior successo del
recente passato, che ha portato la banca in Borsa dal
2 luglio 2014 e nel Ftse Mib in meno di due anni, ad
aprile 2016, e che ha visto un continuo sviluppo del
modello di business. “Il punto centrale della nostra
filosofia è la one-stop-solution - spiega Foti - mettendo
a disposizione del cliente tutti i servizi finanziari da
un unico conto”. In questa ottica si spiega il rilancio
nel 2016 dell’offerta nel mondo del credito, con mutui,
prestiti personali e credit lombard, e dei servizi di
private banking, dove la Banca si è rapidamente
posizionata tra i leader di settore. L’ultimo anno è stato
invece scandito dalla internazionalizzazione di Fineco,
attraverso il lancio dell’offerta in Gran Bretagna e lo
sbarco in Irlanda, con Fineco Asset Management.
“Abbiamo scelto di partire nel Regno Unito per alcune
inefficienze nell’offerta di servizi finanziari, che è
sicuramente molto competitiva e in forte evoluzione,
ma manca di un player in grado di offrire una one-
stop-solution”, sottolinea Foti, ricordando che invece
FAM “permette di rispondere alla pressione sui margini
in atto nell’industria, in questo caso attraverso un
forte efficientamento operativo nella nostra offerta di
risparmio gestito”.
Il mondo dell’asset management e della consulenza
finanziaria si trova infatti ad affrontare una situazione
inedita, dopo anni di crescita molto robusta grazie a
un contesto particolarmente favorevole. Con fasi di
mercato meno lineari e una regolamentazione – dopo
l’introduzione di Mifid2 – sempre più stringente, ecco
che l’industria dovrà ripensarsi. Questo porrà un limite
agli spazi di crescita nel settore? “No, al contrario.
Quella della pressione sui margini è una sfida comune
a tutte le industry mature e molto regolamentate, e le
opportunità di crescita non mancano per chi si adatta
rapidamente. Citavo ad esempio il recente lancio di FAM
per rafforzare la nostra efficienza operativa, ma stiamo
agendo anche su altre due leve: in primo luogo il continuo
miglioramento della qualità del servizio di consulenza
offerto ai clienti, per aumentare la percezione di Fineco
9
ORE 12 ITALIA
come premium brand; in secondo luogo
il focus sulla produttività della nostra
rete di private Bìbanker e consulenti
finanziari, attraverso l’utilizzo esteso
della migliore tecnologia sviluppata
internamente dalla Banca per
permettere ai nostri professionisti per
gestire al meglio un maggior numero
di clienti, mantenendo elevato il loro
standard di soddisfazione”
Tenendo quindi fede a un approccio
che, nella sua guida ormai quasi
ventennale di Fineco, ha fatto della
Banca un esempio di lungimiranza nel
prevedere le sfide del mercato, e di
pragmatismo nell’affrontarle.
DALLA iBM
ALL’OLiMPO
Dei BAnchieRi
euROPei
Si laurea con lode nel 1984 in
Economia e Commercio all’Uni-
versità Luigi Bocconi di Milano.
Inizia la sua carriera professio-
nale nella direzione finanziaria
di IBM nel 1985. Dopo tre anni
di esperienza in Montedison,
di cui diventa responsabile del
coordinamento finanziario delle
consociate del gruppo, nel 1989
è entrato a far parte di Fin-Eco
Holding, con la responsabilità
del mercato dei capitali. Dopo
essere stato nominato membro
del consiglio di amministrazio-
ne, general manager e ammi-
nistratore delegato, nel 2002
diviene presidente della stessa
Fin-Eco Sim. Dall’ottobre 1999
a dicembre 2000 membro del
consiglio di amministrazione
di FinecoBank. Dal dicembre
2000 ad oggi amministratore
delegato di FinecoBank; dal lu-
glio 2014 ricopre anche il ruolo
di direttore generale.
Dal 2008 ad oggi responsabile
della business line Asset Ga-
thering di UniCredit Group. Da
maggio 2010 a gennaio 2015
vice chairman of the supervi-
sory board of DAB Bank AG.
Da aprile 2012 ad aprile 2014
membro del comitato direttivo
di Assoreti. Dal 2013 ad oggi
membro dell’executive mana-
gement committee di UniCredit
Group.Da aprile 2014 consiglie-
re e vicepresidente di Assoreti.
Dal luglio 2014 è membro del
consiglio di amministrazione di
Borsa Italiana SpA. Nell’aprile
del 2017 è stato nominato da In-
stitutional Investor miglior CEO
in Europa nel settore bancario
nella categoria Small&Mid Cap.
Dal 9 novembre 2018 è mem-
bro del consiglio di amministra-
zione dell’Università Bocconi di
Milano.

More Related Content

What's hot

P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia
 
Cover Story di Alessandro Foti per il mensile Private
Cover Story di Alessandro Foti per il mensile PrivateCover Story di Alessandro Foti per il mensile Private
Cover Story di Alessandro Foti per il mensile Private
FinecoBank
 
11 fidicomtur como
11 fidicomtur como11 fidicomtur como
11 fidicomtur como
omnimark1
 
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'AmalfiUnicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Distretto Turistico Costa d'Amalfi
 
IFIS Magazine
IFIS MagazineIFIS Magazine
IFIS Magazine
Banca Ifis
 
Osservatorio sui minibond
Osservatorio sui minibondOsservatorio sui minibond
Osservatorio sui minibond
Mauro Bassotti
 
P2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia
 
10 ottobre 2017 real estate i re mida del mattone - legal
10 ottobre 2017   real estate  i re mida del mattone - legal10 ottobre 2017   real estate  i re mida del mattone - legal
10 ottobre 2017 real estate i re mida del mattone - legal
Roberta De Matteo
 
P2P Lending Italia incontra Smartika - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Smartika - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Smartika - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Smartika - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia
 
Principi del foro - Un consulente lagale a "tutto bond"
Principi del foro - Un consulente lagale a "tutto bond"Principi del foro - Un consulente lagale a "tutto bond"
Principi del foro - Un consulente lagale a "tutto bond"
Roberta De Matteo
 
MAG Orrick Legalcommunity Luglio 2017 De Nicola Messina
MAG Orrick Legalcommunity Luglio 2017 De Nicola MessinaMAG Orrick Legalcommunity Luglio 2017 De Nicola Messina
MAG Orrick Legalcommunity Luglio 2017 De Nicola Messina
Roberta De Matteo
 
P2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia
 

What's hot (12)

P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Borsadelcredito.it - CrowdTuesday Milano
 
Cover Story di Alessandro Foti per il mensile Private
Cover Story di Alessandro Foti per il mensile PrivateCover Story di Alessandro Foti per il mensile Private
Cover Story di Alessandro Foti per il mensile Private
 
11 fidicomtur como
11 fidicomtur como11 fidicomtur como
11 fidicomtur como
 
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'AmalfiUnicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
 
IFIS Magazine
IFIS MagazineIFIS Magazine
IFIS Magazine
 
Osservatorio sui minibond
Osservatorio sui minibondOsservatorio sui minibond
Osservatorio sui minibond
 
P2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Cashme - CrowdTuesday Milano
 
10 ottobre 2017 real estate i re mida del mattone - legal
10 ottobre 2017   real estate  i re mida del mattone - legal10 ottobre 2017   real estate  i re mida del mattone - legal
10 ottobre 2017 real estate i re mida del mattone - legal
 
P2P Lending Italia incontra Smartika - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Smartika - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Smartika - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Smartika - CrowdTuesday Milano
 
Principi del foro - Un consulente lagale a "tutto bond"
Principi del foro - Un consulente lagale a "tutto bond"Principi del foro - Un consulente lagale a "tutto bond"
Principi del foro - Un consulente lagale a "tutto bond"
 
MAG Orrick Legalcommunity Luglio 2017 De Nicola Messina
MAG Orrick Legalcommunity Luglio 2017 De Nicola MessinaMAG Orrick Legalcommunity Luglio 2017 De Nicola Messina
MAG Orrick Legalcommunity Luglio 2017 De Nicola Messina
 
P2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday MilanoP2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday Milano
P2P Lending Italia incontra Prestiamoci - CrowdTuesday Milano
 

Similar to Ore12 Economia - Intervista ad Alessandro Foti

Newsletter Gruppo Banca IFIS 2
Newsletter Gruppo Banca IFIS 2Newsletter Gruppo Banca IFIS 2
Newsletter Gruppo Banca IFIS 2
Banca Ifis
 
Company Profile del Gruppo Finint
Company Profile del Gruppo FinintCompany Profile del Gruppo Finint
Company Profile del Gruppo Finint
Banca Finint
 
Company Profile Finint
Company Profile FinintCompany Profile Finint
Company Profile Finint
Eleonora Riva
 
[EDI] Caso di studio - IWBank
[EDI] Caso di studio - IWBank[EDI] Caso di studio - IWBank
[EDI] Caso di studio - IWBankguestffbb5a2
 
rendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Network
rendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Networkrendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Network
rendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Network
Banca Ifis
 
Crisi, un opportunità di crescita il caso Mediolanum
Crisi, un opportunità di crescita il caso MediolanumCrisi, un opportunità di crescita il caso Mediolanum
Crisi, un opportunità di crescita il caso MediolanumSonia Elicio
 
Mpl c second round updated sept 2012 ext
Mpl c second round updated sept 2012 extMpl c second round updated sept 2012 ext
Mpl c second round updated sept 2012 ext
Mutuiperlacasa.com
 
Ivo Pezzuto - Ok Atlante, ma il Futuro delle Banche Dipende dal Fintech - Mil...
Ivo Pezzuto - Ok Atlante, ma il Futuro delle Banche Dipende dal Fintech - Mil...Ivo Pezzuto - Ok Atlante, ma il Futuro delle Banche Dipende dal Fintech - Mil...
Ivo Pezzuto - Ok Atlante, ma il Futuro delle Banche Dipende dal Fintech - Mil...
Dr. Ivo Pezzuto
 
Securitisation and Covered Bonds 2010 - Comunicato Stampa
Securitisation and Covered Bonds 2010 - Comunicato StampaSecuritisation and Covered Bonds 2010 - Comunicato Stampa
Securitisation and Covered Bonds 2010 - Comunicato Stampa
ABIEventi
 
Newsletter Gruppo Banca IFIS 8
Newsletter Gruppo Banca IFIS 8Newsletter Gruppo Banca IFIS 8
Newsletter Gruppo Banca IFIS 8Banca Ifis
 
IFIS Magazine 2017
IFIS Magazine 2017IFIS Magazine 2017
IFIS Magazine 2017
Banca Ifis
 
Iefficiency 5-sedoc
Iefficiency 5-sedocIefficiency 5-sedoc
Iefficiency 5-sedoc
Andrea Colombetti
 
Forme alternative di finanziamento al sistema delle PMI in Italia
Forme alternative di finanziamento al sistema delle PMI in ItaliaForme alternative di finanziamento al sistema delle PMI in Italia
Forme alternative di finanziamento al sistema delle PMI in Italia
Donato Faioli
 
Iwbank
IwbankIwbank
EXtra 14
EXtra 14EXtra 14
EXtra 14
EXITone S.p.A.
 
IFISnews Ottobre 2014
IFISnews Ottobre 2014 IFISnews Ottobre 2014
IFISnews Ottobre 2014
Banca Ifis
 
Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...
Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...
Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...
Lucio Rondinelli
 
Conosci Fideuram
Conosci FideuramConosci Fideuram

Similar to Ore12 Economia - Intervista ad Alessandro Foti (20)

Finn brochure istituzionale
Finn brochure istituzionaleFinn brochure istituzionale
Finn brochure istituzionale
 
Newsletter Gruppo Banca IFIS 2
Newsletter Gruppo Banca IFIS 2Newsletter Gruppo Banca IFIS 2
Newsletter Gruppo Banca IFIS 2
 
Company Profile del Gruppo Finint
Company Profile del Gruppo FinintCompany Profile del Gruppo Finint
Company Profile del Gruppo Finint
 
Company Profile Finint
Company Profile FinintCompany Profile Finint
Company Profile Finint
 
[EDI] Caso di studio - IWBank
[EDI] Caso di studio - IWBank[EDI] Caso di studio - IWBank
[EDI] Caso di studio - IWBank
 
rendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Network
rendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Networkrendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Network
rendimax Like: co-creazione di un prodotto bancario nei Social Network
 
Crisi, un opportunità di crescita il caso Mediolanum
Crisi, un opportunità di crescita il caso MediolanumCrisi, un opportunità di crescita il caso Mediolanum
Crisi, un opportunità di crescita il caso Mediolanum
 
Mpl c second round updated sept 2012 ext
Mpl c second round updated sept 2012 extMpl c second round updated sept 2012 ext
Mpl c second round updated sept 2012 ext
 
Ivo Pezzuto - Ok Atlante, ma il Futuro delle Banche Dipende dal Fintech - Mil...
Ivo Pezzuto - Ok Atlante, ma il Futuro delle Banche Dipende dal Fintech - Mil...Ivo Pezzuto - Ok Atlante, ma il Futuro delle Banche Dipende dal Fintech - Mil...
Ivo Pezzuto - Ok Atlante, ma il Futuro delle Banche Dipende dal Fintech - Mil...
 
Securitisation and Covered Bonds 2010 - Comunicato Stampa
Securitisation and Covered Bonds 2010 - Comunicato StampaSecuritisation and Covered Bonds 2010 - Comunicato Stampa
Securitisation and Covered Bonds 2010 - Comunicato Stampa
 
Newsletter Gruppo Banca IFIS 8
Newsletter Gruppo Banca IFIS 8Newsletter Gruppo Banca IFIS 8
Newsletter Gruppo Banca IFIS 8
 
IFIS Magazine 2017
IFIS Magazine 2017IFIS Magazine 2017
IFIS Magazine 2017
 
Iefficiency 5-sedoc
Iefficiency 5-sedocIefficiency 5-sedoc
Iefficiency 5-sedoc
 
2009 - nagle interview
2009 - nagle interview2009 - nagle interview
2009 - nagle interview
 
Forme alternative di finanziamento al sistema delle PMI in Italia
Forme alternative di finanziamento al sistema delle PMI in ItaliaForme alternative di finanziamento al sistema delle PMI in Italia
Forme alternative di finanziamento al sistema delle PMI in Italia
 
Iwbank
IwbankIwbank
Iwbank
 
EXtra 14
EXtra 14EXtra 14
EXtra 14
 
IFISnews Ottobre 2014
IFISnews Ottobre 2014 IFISnews Ottobre 2014
IFISnews Ottobre 2014
 
Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...
Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...
Efficienza e digitale per competere nel corporate banking - Intervista a Max ...
 
Conosci Fideuram
Conosci FideuramConosci Fideuram
Conosci Fideuram
 

More from FinecoBank

Paolo Di Grazia, vicedirettore generale Fineco, intervistato da Libero
Paolo Di Grazia, vicedirettore generale Fineco, intervistato da LiberoPaolo Di Grazia, vicedirettore generale Fineco, intervistato da Libero
Paolo Di Grazia, vicedirettore generale Fineco, intervistato da Libero
FinecoBank
 
Cover Story L'Economia - Intervista ad Alessandro Foti
Cover Story L'Economia - Intervista ad Alessandro FotiCover Story L'Economia - Intervista ad Alessandro Foti
Cover Story L'Economia - Intervista ad Alessandro Foti
FinecoBank
 
Il migliore semestre di sempre per Fineco
Il migliore semestre di sempre per FinecoIl migliore semestre di sempre per Fineco
Il migliore semestre di sempre per Fineco
FinecoBank
 
Il Giornale: "Ora Fineco sarà ancora piu forte"
Il Giornale: "Ora Fineco sarà ancora piu forte"Il Giornale: "Ora Fineco sarà ancora piu forte"
Il Giornale: "Ora Fineco sarà ancora piu forte"
FinecoBank
 
Corsa al subordinato Fineco. L'80%finisce agli investitori esteri
Corsa al subordinato Fineco. L'80%finisce agli investitori esteriCorsa al subordinato Fineco. L'80%finisce agli investitori esteri
Corsa al subordinato Fineco. L'80%finisce agli investitori esteri
FinecoBank
 
Pronti a crescere ancora
Pronti a crescere ancoraPronti a crescere ancora
Pronti a crescere ancora
FinecoBank
 
MF - Foti: Fineco continuerà a crescere
MF - Foti: Fineco continuerà a crescereMF - Foti: Fineco continuerà a crescere
MF - Foti: Fineco continuerà a crescere
FinecoBank
 
Milano Finanza "La tecnologia non cancella il bancario"
Milano Finanza "La tecnologia non cancella il bancario"Milano Finanza "La tecnologia non cancella il bancario"
Milano Finanza "La tecnologia non cancella il bancario"
FinecoBank
 
Milano Finanza: Non solo consulenti finanziari
Milano Finanza: Non solo consulenti finanziariMilano Finanza: Non solo consulenti finanziari
Milano Finanza: Non solo consulenti finanziari
FinecoBank
 
Affari&Finanza: "Risparmiatori disorientati e liquidi"
Affari&Finanza: "Risparmiatori disorientati e liquidi"Affari&Finanza: "Risparmiatori disorientati e liquidi"
Affari&Finanza: "Risparmiatori disorientati e liquidi"
FinecoBank
 
Cairo ai top banker Fineco: servono sogni e concretezza
Cairo ai top banker Fineco: servono sogni e concretezzaCairo ai top banker Fineco: servono sogni e concretezza
Cairo ai top banker Fineco: servono sogni e concretezza
FinecoBank
 
Partenza con il botto per Fineco
Partenza con il botto per FinecoPartenza con il botto per Fineco
Partenza con il botto per Fineco
FinecoBank
 
A.Foti: vi spiego perchè il futuro è della cyborg advisory
A.Foti: vi spiego perchè il futuro è della cyborg advisoryA.Foti: vi spiego perchè il futuro è della cyborg advisory
A.Foti: vi spiego perchè il futuro è della cyborg advisory
FinecoBank
 
Fineco vira su decumulo e fondi passivi
Fineco vira su decumulo e fondi passiviFineco vira su decumulo e fondi passivi
Fineco vira su decumulo e fondi passivi
FinecoBank
 
Troppi soldi fermi in banca: così i risparmi perdono valore
Troppi soldi fermi in banca: così i risparmi perdono valoreTroppi soldi fermi in banca: così i risparmi perdono valore
Troppi soldi fermi in banca: così i risparmi perdono valore
FinecoBank
 
Fineco va in campo: l'hi-tech è in casa
Fineco va in campo: l'hi-tech è in casaFineco va in campo: l'hi-tech è in casa
Fineco va in campo: l'hi-tech è in casa
FinecoBank
 
L'evoluzione del Private
L'evoluzione del PrivateL'evoluzione del Private
L'evoluzione del Private
FinecoBank
 
Guardare a un futuro fintech? Per noi è già qui
Guardare a un futuro fintech? Per noi è già quiGuardare a un futuro fintech? Per noi è già qui
Guardare a un futuro fintech? Per noi è già qui
FinecoBank
 
Per Fineco utili in crescita del 20%
Per Fineco utili in crescita del 20%Per Fineco utili in crescita del 20%
Per Fineco utili in crescita del 20%
FinecoBank
 
Fineco, conti in crescita e spinta sul credito
Fineco, conti in crescita e spinta sul creditoFineco, conti in crescita e spinta sul credito
Fineco, conti in crescita e spinta sul credito
FinecoBank
 

More from FinecoBank (20)

Paolo Di Grazia, vicedirettore generale Fineco, intervistato da Libero
Paolo Di Grazia, vicedirettore generale Fineco, intervistato da LiberoPaolo Di Grazia, vicedirettore generale Fineco, intervistato da Libero
Paolo Di Grazia, vicedirettore generale Fineco, intervistato da Libero
 
Cover Story L'Economia - Intervista ad Alessandro Foti
Cover Story L'Economia - Intervista ad Alessandro FotiCover Story L'Economia - Intervista ad Alessandro Foti
Cover Story L'Economia - Intervista ad Alessandro Foti
 
Il migliore semestre di sempre per Fineco
Il migliore semestre di sempre per FinecoIl migliore semestre di sempre per Fineco
Il migliore semestre di sempre per Fineco
 
Il Giornale: "Ora Fineco sarà ancora piu forte"
Il Giornale: "Ora Fineco sarà ancora piu forte"Il Giornale: "Ora Fineco sarà ancora piu forte"
Il Giornale: "Ora Fineco sarà ancora piu forte"
 
Corsa al subordinato Fineco. L'80%finisce agli investitori esteri
Corsa al subordinato Fineco. L'80%finisce agli investitori esteriCorsa al subordinato Fineco. L'80%finisce agli investitori esteri
Corsa al subordinato Fineco. L'80%finisce agli investitori esteri
 
Pronti a crescere ancora
Pronti a crescere ancoraPronti a crescere ancora
Pronti a crescere ancora
 
MF - Foti: Fineco continuerà a crescere
MF - Foti: Fineco continuerà a crescereMF - Foti: Fineco continuerà a crescere
MF - Foti: Fineco continuerà a crescere
 
Milano Finanza "La tecnologia non cancella il bancario"
Milano Finanza "La tecnologia non cancella il bancario"Milano Finanza "La tecnologia non cancella il bancario"
Milano Finanza "La tecnologia non cancella il bancario"
 
Milano Finanza: Non solo consulenti finanziari
Milano Finanza: Non solo consulenti finanziariMilano Finanza: Non solo consulenti finanziari
Milano Finanza: Non solo consulenti finanziari
 
Affari&Finanza: "Risparmiatori disorientati e liquidi"
Affari&Finanza: "Risparmiatori disorientati e liquidi"Affari&Finanza: "Risparmiatori disorientati e liquidi"
Affari&Finanza: "Risparmiatori disorientati e liquidi"
 
Cairo ai top banker Fineco: servono sogni e concretezza
Cairo ai top banker Fineco: servono sogni e concretezzaCairo ai top banker Fineco: servono sogni e concretezza
Cairo ai top banker Fineco: servono sogni e concretezza
 
Partenza con il botto per Fineco
Partenza con il botto per FinecoPartenza con il botto per Fineco
Partenza con il botto per Fineco
 
A.Foti: vi spiego perchè il futuro è della cyborg advisory
A.Foti: vi spiego perchè il futuro è della cyborg advisoryA.Foti: vi spiego perchè il futuro è della cyborg advisory
A.Foti: vi spiego perchè il futuro è della cyborg advisory
 
Fineco vira su decumulo e fondi passivi
Fineco vira su decumulo e fondi passiviFineco vira su decumulo e fondi passivi
Fineco vira su decumulo e fondi passivi
 
Troppi soldi fermi in banca: così i risparmi perdono valore
Troppi soldi fermi in banca: così i risparmi perdono valoreTroppi soldi fermi in banca: così i risparmi perdono valore
Troppi soldi fermi in banca: così i risparmi perdono valore
 
Fineco va in campo: l'hi-tech è in casa
Fineco va in campo: l'hi-tech è in casaFineco va in campo: l'hi-tech è in casa
Fineco va in campo: l'hi-tech è in casa
 
L'evoluzione del Private
L'evoluzione del PrivateL'evoluzione del Private
L'evoluzione del Private
 
Guardare a un futuro fintech? Per noi è già qui
Guardare a un futuro fintech? Per noi è già quiGuardare a un futuro fintech? Per noi è già qui
Guardare a un futuro fintech? Per noi è già qui
 
Per Fineco utili in crescita del 20%
Per Fineco utili in crescita del 20%Per Fineco utili in crescita del 20%
Per Fineco utili in crescita del 20%
 
Fineco, conti in crescita e spinta sul credito
Fineco, conti in crescita e spinta sul creditoFineco, conti in crescita e spinta sul credito
Fineco, conti in crescita e spinta sul credito
 

Ore12 Economia - Intervista ad Alessandro Foti

  • 1. FINECO, LA BANCA SEMPLIFICATA -POSTEITALIANESPASPEDIZIONEINABBONAMENTOPOSTALE70%ROMAC/RM/05/2017PeriodicomensileORE12ITALIAn.VII2018 Commissione Ue, la corsa degli italiani Territori, It’s Tuscany Investimenti, è l’ora dei Cat bond Denaro contante, il falso untore ECONOMIA
  • 2. 6 ORE 12 ITALIA LA BAncA LA BAncA LA STORIA DI SUCCESSO DEL BOCCONIANO CHE IN CIRCA VENT’ANNI HA RIVOLUZIONATO IL MODO DI FARE CREDITO IN ITALIA Ancora oggi guardando un video che racconta la storia di Fineco, Alessandro Foti, che attualmente ne è amministratore delegato e direttore generale, si emoziona. Sì, perché Fineco l’ha inventata e creata lui, e quando ne parla lo fa con orgoglio e tanta soddisfazione. Ha creduto sin da subito che questa banca avrebbe potuto dare grandi soddisfazioni. In realtà, pochi credevano nel successo di questa start up che oggi è la quarta banca per capitalizzazione di mercato sul Ftse Mib, una delle più importanti reti di consulenza e primo broker online in Europa. “La banca che semplifica la banca”, come dice uno slogan azzeccato. Ma torniamo un po’ indietro. Era il 1999, sono passati quasi vent’anni dalla nascita di Fineco e dal lancio del trading online, la possibilità di comprare e vendere titoli in Borsa ma da remoto. “Avevamo intravisto all’orizzonte una discontinuità importantissima in arrivo dal mondo digitale, in un periodo nel quale la normalità era ancora la sala delle grida e le commissioni al 7 per mille. Fu per questo una grande innovazione lanciare il servizio di brokerage di Andrea Giacobino ALESSANDRO FOTI, AD E DG DI FINECOBANK
  • 3. 7 ORE 12 ITALIA online, accompagnato da un pricing estremamente innovativo per l’epoca, e cioè l’introduzione del prezzo fisso per acquistare azioni”, afferma Foti ripercorrendo quegli anni e il primo passaggio importante di Fineco. “Il passo successivo fu molto semplice: abbiamo capito molto rapidamente che limitarci a un’offerta di brokerage sarebbe stato un errore, perché chi fa trading ha anche altre esigenze nella vita di tutti i giorni. Per questo abbiamo aggiunto l’offerta bancaria, combinando l’innovazione tecnologica di un conto online con l’innovazione di servizio del primo conto deposito remunerato in Italia”, sottolinea. Innovazione che fa parte del Dna di Fineco, che nel giro di pochi anni aggiunge un ulteriore, importante tassello: la rete di consulenti finanziari. “L’intuizione vincente è stata quella di capire che non esiste una dicotomia tra cliente digitale e cliente fisico, ma che ogni cliente sceglie il canale con il quale relazionarsi con la propria banca in base alle diverse necessità - spiega Foti, delineando il primo modello di banca diretta multicanale in Italia - il nostro cliente-tipo gestisce in autonomia tutte le sue attività transazionali, ha un consulente per la pianificazione di lungo periodo del proprio patrimonio e una piccola parte dei suoi asset da parte per fare trading”. Un modello di business che si rivelerà essere precursore, in un’industria, quella bancaria e delle reti di consulenza, che si è trovata di fronte a una vera e propria rivoluzione, dovuta non solo al cambio di passo delle tecnologie, ma anche alle evoluzioni normative. Fineco è così riuscita a scalare posizioni del settore, in un perfetto parallelismo con la grande passione del suo amministratore delegato, lo scialpinismo. Sì, perché Foti è un grande sportivo, con una particolare passione per la montagna che, come afferma, “mi fa vivere grandi emozioni, complice il contatto con la natura”. Ma la strada per la banca è ancora lunga, nel contesto in rapida evoluzione della società italiana. “Fineco si trova al crocevia di tre grandi trend che stanno cambiando la struttura dell’industria bancaria”, sottolinea Foti, citando “in primo luogo la sempre più importante domanda di consulenza finanziaria da parte degli italiani, che hanno ormai capito che la pianificazione del proprio patrimonio non va lasciata al L’innovazione, tecnologica e di servizio, la chiave di volta del cambiamento. Accompagnata dalla costante ricerca della qualità Alessandro Foti, Ad e Dg di Finecobank
  • 4. 8 ORE 12 ITALIA Dal 1999 un’ascesa inarrestabile A fine del 1999 Fineco, banca del gruppo Bipop-Carire, lancia il primo conto deposito remunerato in Italia, che nei mesi successivi diventa conto corrente completo con l’aggiunta dei servizi di lending. Nel Duemila è la volta di servizi di consulenza finanziaria con una rete di promotori e inaugura la prima piattaforma multibrand. Da banca solo online, si trasforma in banca diretta multicanale, raggiungendo i 250 mila clienti. Nel 2001 è tra i primi operatori a lanciare un servizio retail di trading online in Italia, diventando leader assoluto. Nel 2002 il gruppo Bipop- Carire si integra con il gruppo Capitalia, cambiando la propria denominazione in FinecoGroup. Nel 2007 avviene la fusione per incorporazione di Capitalia in UniCredit e, nel 2008, l’integrazione di UniCredit Xelion Banca in FinecoBank. Il 2 luglio del 2014 FinecoBank compie un ulteriore passo nel suo percorso di crescita con la quotazione in Borsa, entrando il 1° aprile 2016 nel FTSE MIB. Nel 2017 Fineco amplia la propria offerta con il rafforzamento dell’area del lending, aggiungendo ai prestiti personali anche i mutui. Il 7 giugno dello stesso anno Fineco sbarca in UK con la sua one-stop-solution, offrendo servizi di brokerage, banking e investing. Nel 2018 la Banca ha inoltre lanciato Fineco Asset Management, società di diritto irlandese interamente controllata da FinecoBank. Oggi Fineco è una delle più importanti banche FinTech in Europa, una delle maggiori reti di consulenza in Italia con 2.600 promotori, e banca leader nel brokerage in Europa, con oltre un milione e 260mila clienti e total financial asset pari a circa 71 miliardi di euro. Fineco è inoltre uno dei player principali nel private banking in Italia, dove gestisce un TFA di 27,5 miliardi di euro attraverso 350 private banker. caso; in secondo luogo la digitalizzazione del Paese, che ha spostato la ratio della scelta della propria banca di riferimento dalla prossimità della filiale alla qualità dei servizi offerti; infine, il consolidamento in atto nel segmento bancario regionale. Ecco, Fineco si trova esattamente al crocevia di questi trend, con il modello di business perfetto per sfruttarli”. Un percorso di crescita e di evoluzione continua, attraverso una delle Ipo di maggior successo del recente passato, che ha portato la banca in Borsa dal 2 luglio 2014 e nel Ftse Mib in meno di due anni, ad aprile 2016, e che ha visto un continuo sviluppo del modello di business. “Il punto centrale della nostra filosofia è la one-stop-solution - spiega Foti - mettendo a disposizione del cliente tutti i servizi finanziari da un unico conto”. In questa ottica si spiega il rilancio nel 2016 dell’offerta nel mondo del credito, con mutui, prestiti personali e credit lombard, e dei servizi di private banking, dove la Banca si è rapidamente posizionata tra i leader di settore. L’ultimo anno è stato invece scandito dalla internazionalizzazione di Fineco, attraverso il lancio dell’offerta in Gran Bretagna e lo sbarco in Irlanda, con Fineco Asset Management. “Abbiamo scelto di partire nel Regno Unito per alcune inefficienze nell’offerta di servizi finanziari, che è sicuramente molto competitiva e in forte evoluzione, ma manca di un player in grado di offrire una one- stop-solution”, sottolinea Foti, ricordando che invece FAM “permette di rispondere alla pressione sui margini in atto nell’industria, in questo caso attraverso un forte efficientamento operativo nella nostra offerta di risparmio gestito”. Il mondo dell’asset management e della consulenza finanziaria si trova infatti ad affrontare una situazione inedita, dopo anni di crescita molto robusta grazie a un contesto particolarmente favorevole. Con fasi di mercato meno lineari e una regolamentazione – dopo l’introduzione di Mifid2 – sempre più stringente, ecco che l’industria dovrà ripensarsi. Questo porrà un limite agli spazi di crescita nel settore? “No, al contrario. Quella della pressione sui margini è una sfida comune a tutte le industry mature e molto regolamentate, e le opportunità di crescita non mancano per chi si adatta rapidamente. Citavo ad esempio il recente lancio di FAM per rafforzare la nostra efficienza operativa, ma stiamo agendo anche su altre due leve: in primo luogo il continuo miglioramento della qualità del servizio di consulenza offerto ai clienti, per aumentare la percezione di Fineco
  • 5. 9 ORE 12 ITALIA come premium brand; in secondo luogo il focus sulla produttività della nostra rete di private Bìbanker e consulenti finanziari, attraverso l’utilizzo esteso della migliore tecnologia sviluppata internamente dalla Banca per permettere ai nostri professionisti per gestire al meglio un maggior numero di clienti, mantenendo elevato il loro standard di soddisfazione” Tenendo quindi fede a un approccio che, nella sua guida ormai quasi ventennale di Fineco, ha fatto della Banca un esempio di lungimiranza nel prevedere le sfide del mercato, e di pragmatismo nell’affrontarle. DALLA iBM ALL’OLiMPO Dei BAnchieRi euROPei Si laurea con lode nel 1984 in Economia e Commercio all’Uni- versità Luigi Bocconi di Milano. Inizia la sua carriera professio- nale nella direzione finanziaria di IBM nel 1985. Dopo tre anni di esperienza in Montedison, di cui diventa responsabile del coordinamento finanziario delle consociate del gruppo, nel 1989 è entrato a far parte di Fin-Eco Holding, con la responsabilità del mercato dei capitali. Dopo essere stato nominato membro del consiglio di amministrazio- ne, general manager e ammi- nistratore delegato, nel 2002 diviene presidente della stessa Fin-Eco Sim. Dall’ottobre 1999 a dicembre 2000 membro del consiglio di amministrazione di FinecoBank. Dal dicembre 2000 ad oggi amministratore delegato di FinecoBank; dal lu- glio 2014 ricopre anche il ruolo di direttore generale. Dal 2008 ad oggi responsabile della business line Asset Ga- thering di UniCredit Group. Da maggio 2010 a gennaio 2015 vice chairman of the supervi- sory board of DAB Bank AG. Da aprile 2012 ad aprile 2014 membro del comitato direttivo di Assoreti. Dal 2013 ad oggi membro dell’executive mana- gement committee di UniCredit Group.Da aprile 2014 consiglie- re e vicepresidente di Assoreti. Dal luglio 2014 è membro del consiglio di amministrazione di Borsa Italiana SpA. Nell’aprile del 2017 è stato nominato da In- stitutional Investor miglior CEO in Europa nel settore bancario nella categoria Small&Mid Cap. Dal 9 novembre 2018 è mem- bro del consiglio di amministra- zione dell’Università Bocconi di Milano.