SlideShare a Scribd company logo
InnovaHotel 2014
eTourism: puoi davvero farne a meno?
Dalla ventennale esperienza nel
settore ricettivo della
Tecnosoft e
dall'elevato grado
di ingegnerizzazione,
patrimonio della
Openapkin,
nascono soluzioni innovative
sotto il marchio
Ikaiaki
www.ikaiaki.it
Chi siamo?
IKAIAKI
Ikaiaki si propone di offrire soluzioni
all’avanguardia per le strutture ricettive, prestando
particolare attenzione ai servizi in cloud e al settore
mobile.
Ikaiaki sviluppa tool tecnologici e strumenti di
comunicazione capaci di garantire agli operatori del
settore turistico risultati eccellenti in termini di
customer relationship e di vendita.
www.ikaiaki.it
Ikaiaki
www.ikaiaki.it
IKAIAKIProdotti
InnovaHotel2014
www.ikaiaki.it
Momento di incontro e riflessione sui moderni
scenari dell’evoluzione del Web
nell’ambito del settore turismo,
con particolare focus sugli
strumenti di comunicazione digitale e
tecnologie necessarie per supportare il cliente
durante tutti i processi di scelta,
acquisto e fruizione di prodotti turistici
www.ikaiaki.it
eTourism is defined as the use of information and communication technologies
(ICTs) in the tourism industry. It involves the buying and selling of tourism
products and services via electronic channels, such as the Internet, cable TV, etc.
eTourism includes all intranet, extranet and internet applications as well as all the
strategic management and marketing issues related to the use of technology.
ICTs include the entire range of electronic tools, which facilitate the operational
and strategic management of organisations by enabling them to manage their
information, functions and processes, as well as to communicate interactively
with their stakeholders for achieving their mission and objectives.
(Buhalis, 2003)
eTourism: puoi davvero farne a meno?
www.ikaiaki.it
eTourism: puoi davvero farne a meno?
ICTs Forza Debolezza
Opportunità
• Maggiori opportunità promozionali e di
marketing
• Raggiungere mercati internazionali
• Aumento flussi turistici
• Vantaggio competitivo non basato più solo sul
prezzo
• Multicanalità nella distribuzione del prodotto
turistico
• Servizi location-based
• Ottimizzare i costi di gestione
• Gestione in tempo reale delle prenotazioni
• Servizi IT per gli ospiti
• Sistema Informativo inefficiente
• Dotazione di strumenti tecnologici
• Competenze nuove e un continuo aggiornamento
• Collocazione in un contesto strategico più ampio
Minacce
• Obsolescenza
• Coordinazione a livello locale, regionale e
nazionale
Opportunità per le strutture
turistiche che implementano
le ICTs
Debolezze da eliminare per
poter implementare le ICTs
Minacce che potrebbero
mettere in difficoltà le
strutture turistiche
Spiacenti, questo Hotel non esiste
Minacce per le strutture
turistiche che decidono di
non implementare le ICTs
eTourism: puoi davvero farne a meno?
www.ikaiaki.it
InnovaHotel2014 11 dicembre 2014
Leone di Messapia
Lecce
14:00 – 14:30 Registrazione ospiti
14:30 – 14:50 Francesco Caizzi, Presidente Federalberghi Puglia
Introduzione dell’evento
14:50 – 15:30 Silvia Godelli, Assessore Mediterraneo - Cultura - Turismo della Regione Puglia
Il ruolo del Web nella promozione turistica regionale
15:30 – 16:00 Maristella Urgesi, Responsabile Web Marketing
Presenza e visibilità online – strategie per migliorare la visibilità del proprio sito web
Sito Web, IKAIAKI WebMarketing Service
16:00 – 16:30 Michele Zizzi, Chief Executive Officer
Prenotazioni dirette e Booking Engine – best practices offline e online per disintermediare
IKIAKI Booking engine
16:30 – 16:45 Coffee Break
16:45 – 17:45 Tommaso Gianfrate, IT System Architect; Gianni Lorusso, CRM Specialist
Fidelizzazione – agire sull’engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorno
Ikaiaki App, CRM
17:45 – 18:15 Tommaso Gianfrate, IT System Architect
Integrare tutti i sistemi tecnologici presenti in hotel – ottimizzare le risorse aziendali
Comunicazione 2 ways PMS-Booking Engine, Infrastruttura IT, Servizi IT
18:15 – 18: 30 Q&A
Presentazione Innovahotel 2014

More Related Content

Similar to Presentazione Innovahotel 2014

Vega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazioneVega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazione
VEGA - Science & Technology Park
 
La Customer Experience prima e dopo il Check-in: il ruolo dei tool digitali e...
La Customer Experience prima e dopo il Check-in: il ruolo dei tool digitali e...La Customer Experience prima e dopo il Check-in: il ruolo dei tool digitali e...
La Customer Experience prima e dopo il Check-in: il ruolo dei tool digitali e...WHR Corporate
 
Portfolio startup
Portfolio startupPortfolio startup
Portfolio startup
BIC Lazio
 
Tavoli tecnici di condivisione_slides.pdf
Tavoli tecnici di condivisione_slides.pdfTavoli tecnici di condivisione_slides.pdf
Tavoli tecnici di condivisione_slides.pdf
Gruppo di Azione Locale Terra dei Messapi
 
Toust card 3.0
Toust card 3.0Toust card 3.0
Toust card 3.0
lombardoac2
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Prima tappa Reggio Emilia | Intervento Unindustria ...
CERR Roadshow PNRR 2024 | Prima tappa Reggio Emilia | Intervento Unindustria ...CERR Roadshow PNRR 2024 | Prima tappa Reggio Emilia | Intervento Unindustria ...
CERR Roadshow PNRR 2024 | Prima tappa Reggio Emilia | Intervento Unindustria ...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Annoluce a Transmedia bridge 2012
Annoluce a Transmedia bridge 2012Annoluce a Transmedia bridge 2012
Annoluce a Transmedia bridge 2012Mario Antonaci
 
Storydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo ITStorydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo IT
Storydoers
 
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
Confindustria Emilia-Romagna Ricerca
 
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Anna Bollella
 
Corso di formazione "Informazione e Accoglienza 2.0 per operatori Info Point"...
Corso di formazione "Informazione e Accoglienza 2.0 per operatori Info Point"...Corso di formazione "Informazione e Accoglienza 2.0 per operatori Info Point"...
Corso di formazione "Informazione e Accoglienza 2.0 per operatori Info Point"...
FTourism & Marketing
 
Corso di formazione Informazione e Accoglienza per operatori Info Point 2012 ...
Corso di formazione Informazione e Accoglienza per operatori Info Point 2012 ...Corso di formazione Informazione e Accoglienza per operatori Info Point 2012 ...
Corso di formazione Informazione e Accoglienza per operatori Info Point 2012 ...
FTourism & Marketing
 
Startuparty 1905 Slideshow
Startuparty 1905 SlideshowStartuparty 1905 Slideshow
Startuparty 1905 Slideshowstartuparty
 
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli-esperienze
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli-esperienzeStudio Giaccardi&Associati: turismo modelli-esperienze
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli-esperienze
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...
Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...
Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...WHR Corporate
 
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?FormazioneTurismo
 
Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014
Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014
Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014
culturaeinnovazione
 
SMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa Turismo
SMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa TurismoSMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa Turismo
SMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa Turismo
BTO Educational
 
TT Tecnosistemi - Company profile 2016
TT Tecnosistemi - Company profile 2016TT Tecnosistemi - Company profile 2016
TT Tecnosistemi - Company profile 2016
TT Tecnosistemi s.p.a.
 

Similar to Presentazione Innovahotel 2014 (20)

Vega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazioneVega visionary hub presentazione
Vega visionary hub presentazione
 
La Customer Experience prima e dopo il Check-in: il ruolo dei tool digitali e...
La Customer Experience prima e dopo il Check-in: il ruolo dei tool digitali e...La Customer Experience prima e dopo il Check-in: il ruolo dei tool digitali e...
La Customer Experience prima e dopo il Check-in: il ruolo dei tool digitali e...
 
Portfolio startup
Portfolio startupPortfolio startup
Portfolio startup
 
Tavoli tecnici di condivisione_slides.pdf
Tavoli tecnici di condivisione_slides.pdfTavoli tecnici di condivisione_slides.pdf
Tavoli tecnici di condivisione_slides.pdf
 
Toust card 3.0
Toust card 3.0Toust card 3.0
Toust card 3.0
 
CERR Roadshow PNRR 2024 | Prima tappa Reggio Emilia | Intervento Unindustria ...
CERR Roadshow PNRR 2024 | Prima tappa Reggio Emilia | Intervento Unindustria ...CERR Roadshow PNRR 2024 | Prima tappa Reggio Emilia | Intervento Unindustria ...
CERR Roadshow PNRR 2024 | Prima tappa Reggio Emilia | Intervento Unindustria ...
 
Annoluce a Transmedia bridge 2012
Annoluce a Transmedia bridge 2012Annoluce a Transmedia bridge 2012
Annoluce a Transmedia bridge 2012
 
Storydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo ITStorydoers Training Combo IT
Storydoers Training Combo IT
 
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
R2B 2023 - Le competenze per l'industria del futuro: come le imprese stanno a...
 
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
Tecnologie digitali, multimediali e ubique a supporto dell’esperienza turistica
 
Corso di formazione "Informazione e Accoglienza 2.0 per operatori Info Point"...
Corso di formazione "Informazione e Accoglienza 2.0 per operatori Info Point"...Corso di formazione "Informazione e Accoglienza 2.0 per operatori Info Point"...
Corso di formazione "Informazione e Accoglienza 2.0 per operatori Info Point"...
 
Corso di formazione Informazione e Accoglienza per operatori Info Point 2012 ...
Corso di formazione Informazione e Accoglienza per operatori Info Point 2012 ...Corso di formazione Informazione e Accoglienza per operatori Info Point 2012 ...
Corso di formazione Informazione e Accoglienza per operatori Info Point 2012 ...
 
Startuparty 1905 Slideshow
Startuparty 1905 SlideshowStartuparty 1905 Slideshow
Startuparty 1905 Slideshow
 
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli-esperienze
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli-esperienzeStudio Giaccardi&Associati: turismo modelli-esperienze
Studio Giaccardi&Associati: turismo modelli-esperienze
 
Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...
Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...
Ikaiaki - " La Customer Experience prima e dopo il check in "- WHR Destinatio...
 
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
Accoglienza 2.0 – sappiamo comunicarla sul web?
 
Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014
Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014
Cultura & Innovazione - Porta i Beni Culturali a scuola - 2014
 
SMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa Turismo
SMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa TurismoSMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa Turismo
SMART TOURISM | Il contesto della sfida FactorYmpresa Turismo
 
TT Tecnosistemi - Company profile 2016
TT Tecnosistemi - Company profile 2016TT Tecnosistemi - Company profile 2016
TT Tecnosistemi - Company profile 2016
 
Infotech Nella Valle
Infotech Nella ValleInfotech Nella Valle
Infotech Nella Valle
 

More from Ikaiaki

Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...
Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...
Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...
Ikaiaki
 
Integrare i Sistemi Tecnologici presenti in Hotel
Integrare i Sistemi Tecnologici presenti in HotelIntegrare i Sistemi Tecnologici presenti in Hotel
Integrare i Sistemi Tecnologici presenti in Hotel
Ikaiaki
 
Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...
Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...
Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...
Ikaiaki
 
Prenotazioni dirette e Booking Engine
Prenotazioni dirette e Booking EnginePrenotazioni dirette e Booking Engine
Prenotazioni dirette e Booking Engine
Ikaiaki
 
Presenza e visibilità online
Presenza e visibilità online Presenza e visibilità online
Presenza e visibilità online
Ikaiaki
 
Ikaiaki Web Marketing Services
Ikaiaki Web Marketing ServicesIkaiaki Web Marketing Services
Ikaiaki Web Marketing Services
Ikaiaki
 
Ikaiaki Booking Engine. 1-2-3 click! Presentare, Convertire e Ospitare
Ikaiaki Booking Engine. 1-2-3 click! Presentare, Convertire e OspitareIkaiaki Booking Engine. 1-2-3 click! Presentare, Convertire e Ospitare
Ikaiaki Booking Engine. 1-2-3 click! Presentare, Convertire e Ospitare
Ikaiaki
 
Ikaiaki App. Prima, Durante e Dopo: l'esperienza ricettiva Mobile
Ikaiaki App. Prima, Durante e Dopo: l'esperienza ricettiva MobileIkaiaki App. Prima, Durante e Dopo: l'esperienza ricettiva Mobile
Ikaiaki App. Prima, Durante e Dopo: l'esperienza ricettiva Mobile
Ikaiaki
 

More from Ikaiaki (8)

Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...
Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...
Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...
 
Integrare i Sistemi Tecnologici presenti in Hotel
Integrare i Sistemi Tecnologici presenti in HotelIntegrare i Sistemi Tecnologici presenti in Hotel
Integrare i Sistemi Tecnologici presenti in Hotel
 
Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...
Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...
Fidelizzazione: agire sull'engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorn...
 
Prenotazioni dirette e Booking Engine
Prenotazioni dirette e Booking EnginePrenotazioni dirette e Booking Engine
Prenotazioni dirette e Booking Engine
 
Presenza e visibilità online
Presenza e visibilità online Presenza e visibilità online
Presenza e visibilità online
 
Ikaiaki Web Marketing Services
Ikaiaki Web Marketing ServicesIkaiaki Web Marketing Services
Ikaiaki Web Marketing Services
 
Ikaiaki Booking Engine. 1-2-3 click! Presentare, Convertire e Ospitare
Ikaiaki Booking Engine. 1-2-3 click! Presentare, Convertire e OspitareIkaiaki Booking Engine. 1-2-3 click! Presentare, Convertire e Ospitare
Ikaiaki Booking Engine. 1-2-3 click! Presentare, Convertire e Ospitare
 
Ikaiaki App. Prima, Durante e Dopo: l'esperienza ricettiva Mobile
Ikaiaki App. Prima, Durante e Dopo: l'esperienza ricettiva MobileIkaiaki App. Prima, Durante e Dopo: l'esperienza ricettiva Mobile
Ikaiaki App. Prima, Durante e Dopo: l'esperienza ricettiva Mobile
 

Presentazione Innovahotel 2014

  • 1. InnovaHotel 2014 eTourism: puoi davvero farne a meno?
  • 2. Dalla ventennale esperienza nel settore ricettivo della Tecnosoft e dall'elevato grado di ingegnerizzazione, patrimonio della Openapkin, nascono soluzioni innovative sotto il marchio Ikaiaki www.ikaiaki.it Chi siamo?
  • 3. IKAIAKI Ikaiaki si propone di offrire soluzioni all’avanguardia per le strutture ricettive, prestando particolare attenzione ai servizi in cloud e al settore mobile. Ikaiaki sviluppa tool tecnologici e strumenti di comunicazione capaci di garantire agli operatori del settore turistico risultati eccellenti in termini di customer relationship e di vendita. www.ikaiaki.it Ikaiaki
  • 5. InnovaHotel2014 www.ikaiaki.it Momento di incontro e riflessione sui moderni scenari dell’evoluzione del Web nell’ambito del settore turismo, con particolare focus sugli strumenti di comunicazione digitale e tecnologie necessarie per supportare il cliente durante tutti i processi di scelta, acquisto e fruizione di prodotti turistici
  • 6. www.ikaiaki.it eTourism is defined as the use of information and communication technologies (ICTs) in the tourism industry. It involves the buying and selling of tourism products and services via electronic channels, such as the Internet, cable TV, etc. eTourism includes all intranet, extranet and internet applications as well as all the strategic management and marketing issues related to the use of technology. ICTs include the entire range of electronic tools, which facilitate the operational and strategic management of organisations by enabling them to manage their information, functions and processes, as well as to communicate interactively with their stakeholders for achieving their mission and objectives. (Buhalis, 2003) eTourism: puoi davvero farne a meno?
  • 7. www.ikaiaki.it eTourism: puoi davvero farne a meno? ICTs Forza Debolezza Opportunità • Maggiori opportunità promozionali e di marketing • Raggiungere mercati internazionali • Aumento flussi turistici • Vantaggio competitivo non basato più solo sul prezzo • Multicanalità nella distribuzione del prodotto turistico • Servizi location-based • Ottimizzare i costi di gestione • Gestione in tempo reale delle prenotazioni • Servizi IT per gli ospiti • Sistema Informativo inefficiente • Dotazione di strumenti tecnologici • Competenze nuove e un continuo aggiornamento • Collocazione in un contesto strategico più ampio Minacce • Obsolescenza • Coordinazione a livello locale, regionale e nazionale Opportunità per le strutture turistiche che implementano le ICTs Debolezze da eliminare per poter implementare le ICTs Minacce che potrebbero mettere in difficoltà le strutture turistiche Spiacenti, questo Hotel non esiste Minacce per le strutture turistiche che decidono di non implementare le ICTs
  • 8. eTourism: puoi davvero farne a meno? www.ikaiaki.it InnovaHotel2014 11 dicembre 2014 Leone di Messapia Lecce 14:00 – 14:30 Registrazione ospiti 14:30 – 14:50 Francesco Caizzi, Presidente Federalberghi Puglia Introduzione dell’evento 14:50 – 15:30 Silvia Godelli, Assessore Mediterraneo - Cultura - Turismo della Regione Puglia Il ruolo del Web nella promozione turistica regionale 15:30 – 16:00 Maristella Urgesi, Responsabile Web Marketing Presenza e visibilità online – strategie per migliorare la visibilità del proprio sito web Sito Web, IKAIAKI WebMarketing Service 16:00 – 16:30 Michele Zizzi, Chief Executive Officer Prenotazioni dirette e Booking Engine – best practices offline e online per disintermediare IKIAKI Booking engine 16:30 – 16:45 Coffee Break 16:45 – 17:45 Tommaso Gianfrate, IT System Architect; Gianni Lorusso, CRM Specialist Fidelizzazione – agire sull’engagement degli ospiti durante e dopo il soggiorno Ikaiaki App, CRM 17:45 – 18:15 Tommaso Gianfrate, IT System Architect Integrare tutti i sistemi tecnologici presenti in hotel – ottimizzare le risorse aziendali Comunicazione 2 ways PMS-Booking Engine, Infrastruttura IT, Servizi IT 18:15 – 18: 30 Q&A

Editor's Notes

  1. Buon pomeriggio a tutti, sono Maristella Urgesi e mi occupo di web mktg turistico. Con molti di voi ho già avuto il piacere di parlare telefonicamente. Vorrei spiegarvi come nasce l’evento Innovahotel, giunto quest’anno alla terza edizione. Lo scopo di questa giornata è quello di fermarsi a riflettere sui moderni scenari dell’evoluzione del web con particolare focus sugli strumenti di comunicazione digitale e tecnologie necessarie per supportare il cliente durante tutti i processi di scelta, acquisto e fruizione di prodotti turistici.
  2. Il tema di quest’anno è «quanto una struttura ricettiva può fare a meno dell’eTourism?» Prima di rispondere cerchiamo di dare una definizione di eTourism e cosa comporta per una struttura ricettiva. Per eTourism si intende l’utilizzo di nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione (ICT) nel settore turistico. E’ quindi un tema trasversale che tocca diversi ambiti di una struttura a partire dalla vendita, il management fino ad arrivare alle strategie di marketing. Come tutti sappiamo l’avvento di internet ha rivoluzionato i modelli di decisione e di acquisto della vacanza, di conseguenza per le imprese che operano nel turismo, intraprendere il processo di digitalizzazione attraverso l’eTourism, è diventata un’opportunità irrinunciabile per mantenere e accrescere la propria competitività. È fondamentale, quindi, che la filiera turistica sviluppi un’offerta in grado di soddisfare le nuove esigenze della domanda, dal punto di vista dell’accesso alle informazioni, della flessibilità e personalizzazione dell’acquisto. (di Buhalis dal suo libro «eTourism: Information Technology for Strategic Tourism Management»)
  3. In questa slide ho voluto riassumere le opportunità e le minacce che il processo di digitalizzazione comporta per una struttura ricettiva. Partiamo dalle opportunità: - Maggiori opportunità promozionali e di marketing - Raggiungere mercati internazionali - E di conseguenza si ha aumento dei flussi turistici - Vantaggio competitivo non basato più solo sul prezzo, ma occorre prestare attenzione a cosa si dice sul web - Multicanalità nella distribuzione del prodotto turistico (più canali come social, Ota, portali..) - Servizi location-based, online è possibile targettizzare le proprie campagne mktg (ad esempio scegliere una zona ben precisa per le proprie campagne su facebook o google) - Ottimizzare i costi di gestione - Gestione in tempo reale delle prenotazioni - È possibile fornire servizi IT per gli ospiti (ad esempio connessione wifi) Le debolezze che sicuramente una struttura deve affrontare sono quelle di: - Adeguare il proprio sistema informativo se inefficiente - Dotarsi di strumenti tecnologici - Formare il proprio personale per acquisire competenze nuove e provvedere al loro continuo aggiornamento - Collocare gli strumenti tecnologici in un contesto strategico più ampio Le minacce che potrebbero mettere in difficoltà le strutture turistiche sono: - l’obsolescenza - E la necessità di una coordinazione a livello locale, regionale e nazionale Le minacce per le strutture turistiche che decidono di non stare al passo con le nuove esigenze della domanda sono quelle di non esistere per il web e quindi per tutta quella fetta di utenti che si affidano al web per organizzare le proprie vacanze rinunciando così a tutti i vantaggi e opportunità visti in precedenza.
  4. Questa slide mostra il programma della giornata Quindi a seguire troviamo, Francesco Caizzi, presidente fed. Regione puglia L’intervento della l’Ass. Godelli si focalizzerà sulla promozione online per la regione Puglia e quindi sarà in linea con la necessità che abbiamo visto nella precedente slide, ovvero quella di creare un sistema turismo coordinato ai vari livelli di governo Dopo il suo intervento verranno introdotte una serie di strumenti di comunicazione digitale e strategie di web marketing necessari per supportare il cliente durante tutti i processi di scelta, acquisto e fruizione di prodotti turistici. L’orientamento principale di tutti gli strumenti che presenteremo è la disintermediazione dell'offerta, strumenti quindi che permettono al consumatore o all'operatore di andare direttamente sul mercato. Vorrei solo farvi una richiesta, per riuscire a rispettare i tempi previsti, se avete domande da fare vi chiedo di segnarvele e farle tutte alla fine, dopo l’ultimo intervento. Perché i viaggiatori usano la rete sempre, in ogni momento: prima, durante e dopo il viaggio. Gli italiani che passano con disinvoltura da tablet a smartphone sono sempre di più e sempre più esigenti. Secondo un'indagine dell'agenzia di viaggi online Tripsta.it, con il 10,7% di prenotazioni online, l'Italia si attesta al quarto posto, dietro a Russia (27,26%), Germania (20,99%) e Francia (13,92%).