SlideShare a Scribd company logo
01
PROGETTO DI "STRUMENTI E APPLICAZIONI DEL WEB"
SAMUEL COLACI MICHAL PAWEL GOCOL GIULIA GOTTARDO FEDERICA LEANZA SOPHIA VIGANÒ
02
Lista dei
CONTENUTI
Presentazione Finale Blog
Chi siamo
Perchè NUDGE?
Topic del blog
Linea editoriale
Tema Wordpress e palette
Mockup
Architettura del sito
Categorie
Approfondimenti
Tag
Social media
Strumenti di automazione del workflow
Strumenti utilizzati
Plugin
Modifiche CSS Plugin
Modifiche CSS Tema
Aggiunte HTML/CSS
Posizionamento sui motori di ricerca
Analytics e considerazioni
03
Chi Siamo
Giulia Gottardo
Informatica
UNIVE
Sophia Viganò
Scienze e tecniche psicologiche
UNIMIB
Federica Leanza
Scienze umanistiche per la comunicazione
UNIMI
Samuel Colaci
Economia aziendale
UNITO
Michal Pawel Gocol
Scienze della comunicazione
UNIME
04
NUDGE, tradotto in italiano con il termine “spinta gentile”, è quell'azione mirata ad
incoraggiare le persone ad attuare comportamenti finalizzati a prendere decisioni migliori
riguardo salute, ricchezza e felicità.
Perchè NUDGE?
Tema
Meccanismi che governano il
marketing nelle sue diverse evoluzioni
Panoramica completa fornita dallo
studio di diversi ambiti disciplinari che
concorrono allo sviluppo di tali
meccanismi
Focus sul consumatore
05
Topic del blog
Scopo
Sensibilizzare gli utenti riguardo le
strategie utilizzate dal digital marketing
06
Linea Editoriale
Genere
Blog informativo che tratta
dell'evoluzione del marketing e dei
suoi meccanismi.
Stile
Stile informale con leggibilità
medio-alta.
Target
Pubblico eterogeneo (con o senza
competenze specifiche) curioso di scoprire i
meccanismi che si celano dietro il marketing,
in particolare quello digitale. Età: 18-55 anni
Post
Articoli di lunghezza media (600
parole circa) con pubblicazioni
dal lunedì al sabato.
07
Tema WordPress e palette
Tema: WordPress Ashe
Layout minimal che mette in
risalto gli articoli
Design semplice, intuitivo, pulito,
facilmente navigabile
Responsive web design
Palette
Nero #000000
Grigio scuro: #2e2e2e
Giallo: #ffc033
Bianco: #ffffff
08
Mockup
Architettura del sito
09
Categorie
10
Applicazioni
dell'intelligenza
artificiale nel
marketing digitale e
alcune curiosità in
ambito tecnologico.
Come il marketing
sfrutta lo studio
della mente e del
comportamento del
consumatore per
influenzarne le
scelte.
Fino a che punto
l'utilizzo di strategie
di marketing può
essere considerato
etico?
La linea sottile che
separa il marketing
etico da quello
sleale.
Quali tecniche di
marketing e
neuromarketing
sono state utilizzate
in casi di studio
famosi?
Come lo studio del
sistema nervoso
permette di
analizzare i processi
decisionali dei
consumatori.
11
Samuel Colaci
Come iniziare a guadagnare
online: 35+ idee di business
Michal Pawel
Gocol
Il caso Sony: Playstation 5 e
fidelizzazione del cliente
Federica Leanza
Armi della persuasione: è
possibile applicarle online?
Sophia Viganò
Nudge Marketing:
dalla teoria alla pratica
Giulia Gottardo
L'evoluzione del marketing:
dal marketing tradizionale al
neuro digital marketing.
Approfondimenti
12
Tag
automation
brand
business
cialdini
colori
comportamento
comunicazione
decision making
digital marketing
diversity
emozioni
engagement
entertainment
experience
idea
link
media
moda
motori di ricerca
neuroimaging
packaging
persuasione
privacy
provocazione
pubblicità
software
sostenibilità
target
web
Social Media
13
Strumenti di automazione del workflow
Piano editoriale
articoli
Pubblicazione automatica
dei post Instagram su Twitter
14
Strumenti utilizzati
Photoshop
Creazioni di grafiche, ritocco di
immagini, loghi e personalizzazioni
15
Canva
Realizzazione di slide e
presentazioni.
Google Meet e Google Drive
Videochiamate, smart working, documenti
condivisi, organizzazione, stato avanzamento
lavori e confronto.
Grafici, immagini e icone per
approfondimenti.
Infogram
Plugin
16
Jetpack by WordPress.com: per l’ottimizzazione delle immagini.
UpdraftPlus: Backup/Ripristino (per fare il backup).
Site Kit by Google: per le analytics.
Yoast SEO: per il posizionamento sui motori di ricerca.
Akismet Anti-Spam: antispam.
Elementor: per le pagine statiche.
Post Slider and Carousel with Widget: per il carosello dei post recenti.
The Post Grid: griglia per la visualizzazione dei post nella pagina Articoli.
Heroic Table of Contents: per il sommario negli articoli di approfondimento.
Contact Form 7: per i moduli di contatto.
Modifiche
CSS Plugin
17
1. Post Slider and
Carousel with
Widget: modifica il
colore delle frecce.
2. The Post Grid:
modifica il border-
color in pagination.
3. Heroic Table of
Contents:
modifica i colori.
1. Header:
ridimensionato
perché era troppo
grande
2. Credit link:
Nasconde av-
credit-link
3. Font:
utilizzo di Roboto e
Roboto Slab
Modifiche
CSS Tema
18
1.
2.
3.
Aggiunte HTML/CSS
19
Aggiunta Widget categorie nel footer:
aggiunge l’elenco delle categorie.
Aggiunti i blocchi categorie nella pagina Articoli:
Posizionamento sui motori di ricerca
20
Primi 5 risultati cercando
"thenudge Altervista"
Primi 3 risultati cercando
"blog thenudge 2021" e "blog divulgativo nudge"
Posizionamento sui motori di ricerca
21
La maggior parte degli articoli pubblicati
presentano una buona SEO.
22
Analytics:
Google
Site Kit
Google Site Kit
Il Google Site Kit Plugin è il primo Google Plugin ufficiale per
WordPress. Il Plugin combina tutti i prodotti di Google in un solo
dashboard e permette all'utente di visualizzare rapidamente e
facilmente i dati sulle prestazioni, l'ottimizzazione dei motori di ricerca
o le entrate AdSense. I servizi che abbiamo gestito utilizzando Site Kit
sono stati: Google Search Console e Google Analytics.
Google Search Console
Google Search Console è un servizio che permette di monitorare il traffico del
sito, le sue prestazioni e lo stato dell’indicizzazione.
Google Analytics
Google Analytics è un servizio gratuito di Google che permette di analizzare il
traffico generato dai visitatori all'interno del proprio sito/blog. Permette di
misurare: le pagine più visualizzate, la durata media della sessione, il numero
di visitatori (nuovi e di ritorno) e molti altri fattori.
23
Analytics: panoramica
24
Analytics: utenti attivi
Analytics: canali di accesso
25
Analytics: Paesi e località
26
Analytics: dispositivi e browser
27
Analytics: pagine con più
visualizzazioni
28
Analytics e Social: Instagram
29
Analytics e Social: Facebook
30
Analytics e Social: Twitter
31
32
Analytics: considerazioni
Visualizzazioni
Il picco di
visualizzazioni è stato il
19 febbraio, in seguito
a condivisioni e
pubblicità operata da
noi;
In generale il numero di
utenti si è mantenuto
piuttosto costante.
Il tempo medio per ogni
sessione è stato di 4.18
minuti, circa il tempo di
lettura di ogni nostro
articolo.
Canali di accesso
La maggior parte dei
nuovi utenti è stata
acquisita mediante Social
Network, in particolare
attraverso Facebook
(90%); anche Instagram,
con post e storie
interattive, ha permesso
di raggiungere diversi
utenti; l'utilizzo di
Twitter, invece, non ha
portato ad una
significativa copertura.
Caratteristiche
utenti
Il 70% degli utenti
risiede in Italia,
soprattutto nel Nord;
lo strumento principale
utilizzato per la
navigazione è stato il
mobile, in particolare
Apple I-Phone; il
browser più utilizzato è
stato Chrome (37.3%).
Pagine
La pagina più visualizzata
è stata la Home Page,
seguita dalla pagina degli
articoli; la categoria di
articoli più visualizzata è
stata quella di
Informatica; l'articolo più
visualizzato è stato
"Software CRM e
marketing automation:
l'importanza della loro
integrazione".
33 “Il marketing passa dalla comprensione
della natura umana. Comprendere la
natura umana e la psicologia dei
consumatori è la chiave del successo
per chi vuole fare marketing.”
Richard H. Thaler
Nudge: Improving Decisions About Health, Wealth, and Happiness
34
Grazie per l'attenzione!

More Related Content

Similar to Presentazione finale Blog Nudge

Corso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Corso Web Marketing a Lecce - Università del SalentoCorso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Corso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Luigi Sciolti
 
Web and social media marketing aziendale
Web and social media marketing aziendale Web and social media marketing aziendale
Web and social media marketing aziendale
Marina Belli
 
Squeeze the web
Squeeze the webSqueeze the web
Squeeze the web
Marija Bozhinoska
 
Google Analytics per SMM
Google Analytics per SMMGoogle Analytics per SMM
Google Analytics per SMM
semrush_webinars
 
Iab Seminar 2008
Iab Seminar 2008Iab Seminar 2008
Iab Seminar 2008
Alessio Semoli
 
Social media strategy
Social media strategySocial media strategy
Social media strategy
T3basilicata
 
Gli strumenti SEO & SEM: scopri il Webinar Ninja Academy
Gli strumenti SEO & SEM: scopri il Webinar Ninja Academy Gli strumenti SEO & SEM: scopri il Webinar Ninja Academy
Gli strumenti SEO & SEM: scopri il Webinar Ninja Academy
Ninja Academy
 
workshop cna innovazione_Bertoli_r2b
workshop cna innovazione_Bertoli_r2bworkshop cna innovazione_Bertoli_r2b
workshop cna innovazione_Bertoli_r2br2b2011
 
Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...
Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...
Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...
MovieCamp
 
Misurare e valutare le iniziative web: introduzione alla Web Analytics
Misurare e valutare le iniziative web: introduzione alla Web AnalyticsMisurare e valutare le iniziative web: introduzione alla Web Analytics
Misurare e valutare le iniziative web: introduzione alla Web Analytics
Alberto Rota
 
Strumenti per fare Marketing con i Social Media
Strumenti per fare Marketing con i Social MediaStrumenti per fare Marketing con i Social Media
Strumenti per fare Marketing con i Social Media
Alessandro Frangioni
 
Social Media Marketing Tools
Social Media Marketing ToolsSocial Media Marketing Tools
Social Media Marketing Tools
StartupSaturdayEurope
 
Social Network e Motori di Ricerca: come migliorare la SEO del proprio sito Web
Social Network e Motori di Ricerca: come migliorare la SEO del proprio sito WebSocial Network e Motori di Ricerca: come migliorare la SEO del proprio sito Web
Social Network e Motori di Ricerca: come migliorare la SEO del proprio sito Web
Simona Bigazzi
 
Sala Biè 7 maggio 2015
Sala Biè 7 maggio 2015Sala Biè 7 maggio 2015
Sala Biè 7 maggio 2015
Davis Cussotto
 
Digital strategy ANIE
Digital strategy ANIEDigital strategy ANIE
Digital strategy ANIE
Nazareno Viale
 
Social Media Content Marketing
Social Media Content MarketingSocial Media Content Marketing
Social Media Content Marketing
Gabriele Taviani
 
Digital PR & Reputation Management. Sinergia tra SEO, Content Marketing & PR
Digital PR & Reputation Management. Sinergia tra SEO, Content Marketing & PRDigital PR & Reputation Management. Sinergia tra SEO, Content Marketing & PR
Digital PR & Reputation Management. Sinergia tra SEO, Content Marketing & PR
SEMBOX
 
Search Marketing, un investimento misurato dalla pianificazione al ritorno.
Search Marketing, un investimento misurato dalla pianificazione al ritorno.Search Marketing, un investimento misurato dalla pianificazione al ritorno.
Search Marketing, un investimento misurato dalla pianificazione al ritorno.
Luigi Sciolti
 
Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"
Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"
Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"
andrea Longo
 

Similar to Presentazione finale Blog Nudge (20)

Corso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Corso Web Marketing a Lecce - Università del SalentoCorso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
Corso Web Marketing a Lecce - Università del Salento
 
Web and social media marketing aziendale
Web and social media marketing aziendale Web and social media marketing aziendale
Web and social media marketing aziendale
 
Squeeze the web
Squeeze the webSqueeze the web
Squeeze the web
 
Flaviana
FlavianaFlaviana
Flaviana
 
Google Analytics per SMM
Google Analytics per SMMGoogle Analytics per SMM
Google Analytics per SMM
 
Iab Seminar 2008
Iab Seminar 2008Iab Seminar 2008
Iab Seminar 2008
 
Social media strategy
Social media strategySocial media strategy
Social media strategy
 
Gli strumenti SEO & SEM: scopri il Webinar Ninja Academy
Gli strumenti SEO & SEM: scopri il Webinar Ninja Academy Gli strumenti SEO & SEM: scopri il Webinar Ninja Academy
Gli strumenti SEO & SEM: scopri il Webinar Ninja Academy
 
workshop cna innovazione_Bertoli_r2b
workshop cna innovazione_Bertoli_r2bworkshop cna innovazione_Bertoli_r2b
workshop cna innovazione_Bertoli_r2b
 
Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...
Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...
Maurizio Galluzzo - "Il cinema che guarda oltre: smart marketing, social medi...
 
Misurare e valutare le iniziative web: introduzione alla Web Analytics
Misurare e valutare le iniziative web: introduzione alla Web AnalyticsMisurare e valutare le iniziative web: introduzione alla Web Analytics
Misurare e valutare le iniziative web: introduzione alla Web Analytics
 
Strumenti per fare Marketing con i Social Media
Strumenti per fare Marketing con i Social MediaStrumenti per fare Marketing con i Social Media
Strumenti per fare Marketing con i Social Media
 
Social Media Marketing Tools
Social Media Marketing ToolsSocial Media Marketing Tools
Social Media Marketing Tools
 
Social Network e Motori di Ricerca: come migliorare la SEO del proprio sito Web
Social Network e Motori di Ricerca: come migliorare la SEO del proprio sito WebSocial Network e Motori di Ricerca: come migliorare la SEO del proprio sito Web
Social Network e Motori di Ricerca: come migliorare la SEO del proprio sito Web
 
Sala Biè 7 maggio 2015
Sala Biè 7 maggio 2015Sala Biè 7 maggio 2015
Sala Biè 7 maggio 2015
 
Digital strategy ANIE
Digital strategy ANIEDigital strategy ANIE
Digital strategy ANIE
 
Social Media Content Marketing
Social Media Content MarketingSocial Media Content Marketing
Social Media Content Marketing
 
Digital PR & Reputation Management. Sinergia tra SEO, Content Marketing & PR
Digital PR & Reputation Management. Sinergia tra SEO, Content Marketing & PRDigital PR & Reputation Management. Sinergia tra SEO, Content Marketing & PR
Digital PR & Reputation Management. Sinergia tra SEO, Content Marketing & PR
 
Search Marketing, un investimento misurato dalla pianificazione al ritorno.
Search Marketing, un investimento misurato dalla pianificazione al ritorno.Search Marketing, un investimento misurato dalla pianificazione al ritorno.
Search Marketing, un investimento misurato dalla pianificazione al ritorno.
 
Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"
Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"
Workshop "SEO e AdWords per l'e-commerce"
 

Presentazione finale Blog Nudge

  • 1. 01 PROGETTO DI "STRUMENTI E APPLICAZIONI DEL WEB" SAMUEL COLACI MICHAL PAWEL GOCOL GIULIA GOTTARDO FEDERICA LEANZA SOPHIA VIGANÒ
  • 2. 02 Lista dei CONTENUTI Presentazione Finale Blog Chi siamo Perchè NUDGE? Topic del blog Linea editoriale Tema Wordpress e palette Mockup Architettura del sito Categorie Approfondimenti Tag Social media Strumenti di automazione del workflow Strumenti utilizzati Plugin Modifiche CSS Plugin Modifiche CSS Tema Aggiunte HTML/CSS Posizionamento sui motori di ricerca Analytics e considerazioni
  • 3. 03 Chi Siamo Giulia Gottardo Informatica UNIVE Sophia Viganò Scienze e tecniche psicologiche UNIMIB Federica Leanza Scienze umanistiche per la comunicazione UNIMI Samuel Colaci Economia aziendale UNITO Michal Pawel Gocol Scienze della comunicazione UNIME
  • 4. 04 NUDGE, tradotto in italiano con il termine “spinta gentile”, è quell'azione mirata ad incoraggiare le persone ad attuare comportamenti finalizzati a prendere decisioni migliori riguardo salute, ricchezza e felicità. Perchè NUDGE?
  • 5. Tema Meccanismi che governano il marketing nelle sue diverse evoluzioni Panoramica completa fornita dallo studio di diversi ambiti disciplinari che concorrono allo sviluppo di tali meccanismi Focus sul consumatore 05 Topic del blog Scopo Sensibilizzare gli utenti riguardo le strategie utilizzate dal digital marketing
  • 6. 06 Linea Editoriale Genere Blog informativo che tratta dell'evoluzione del marketing e dei suoi meccanismi. Stile Stile informale con leggibilità medio-alta. Target Pubblico eterogeneo (con o senza competenze specifiche) curioso di scoprire i meccanismi che si celano dietro il marketing, in particolare quello digitale. Età: 18-55 anni Post Articoli di lunghezza media (600 parole circa) con pubblicazioni dal lunedì al sabato.
  • 7. 07 Tema WordPress e palette Tema: WordPress Ashe Layout minimal che mette in risalto gli articoli Design semplice, intuitivo, pulito, facilmente navigabile Responsive web design Palette Nero #000000 Grigio scuro: #2e2e2e Giallo: #ffc033 Bianco: #ffffff
  • 10. Categorie 10 Applicazioni dell'intelligenza artificiale nel marketing digitale e alcune curiosità in ambito tecnologico. Come il marketing sfrutta lo studio della mente e del comportamento del consumatore per influenzarne le scelte. Fino a che punto l'utilizzo di strategie di marketing può essere considerato etico? La linea sottile che separa il marketing etico da quello sleale. Quali tecniche di marketing e neuromarketing sono state utilizzate in casi di studio famosi? Come lo studio del sistema nervoso permette di analizzare i processi decisionali dei consumatori.
  • 11. 11 Samuel Colaci Come iniziare a guadagnare online: 35+ idee di business Michal Pawel Gocol Il caso Sony: Playstation 5 e fidelizzazione del cliente Federica Leanza Armi della persuasione: è possibile applicarle online? Sophia Viganò Nudge Marketing: dalla teoria alla pratica Giulia Gottardo L'evoluzione del marketing: dal marketing tradizionale al neuro digital marketing. Approfondimenti
  • 14. Strumenti di automazione del workflow Piano editoriale articoli Pubblicazione automatica dei post Instagram su Twitter 14
  • 15. Strumenti utilizzati Photoshop Creazioni di grafiche, ritocco di immagini, loghi e personalizzazioni 15 Canva Realizzazione di slide e presentazioni. Google Meet e Google Drive Videochiamate, smart working, documenti condivisi, organizzazione, stato avanzamento lavori e confronto. Grafici, immagini e icone per approfondimenti. Infogram
  • 16. Plugin 16 Jetpack by WordPress.com: per l’ottimizzazione delle immagini. UpdraftPlus: Backup/Ripristino (per fare il backup). Site Kit by Google: per le analytics. Yoast SEO: per il posizionamento sui motori di ricerca. Akismet Anti-Spam: antispam. Elementor: per le pagine statiche. Post Slider and Carousel with Widget: per il carosello dei post recenti. The Post Grid: griglia per la visualizzazione dei post nella pagina Articoli. Heroic Table of Contents: per il sommario negli articoli di approfondimento. Contact Form 7: per i moduli di contatto.
  • 17. Modifiche CSS Plugin 17 1. Post Slider and Carousel with Widget: modifica il colore delle frecce. 2. The Post Grid: modifica il border- color in pagination. 3. Heroic Table of Contents: modifica i colori.
  • 18. 1. Header: ridimensionato perché era troppo grande 2. Credit link: Nasconde av- credit-link 3. Font: utilizzo di Roboto e Roboto Slab Modifiche CSS Tema 18 1. 2. 3.
  • 19. Aggiunte HTML/CSS 19 Aggiunta Widget categorie nel footer: aggiunge l’elenco delle categorie. Aggiunti i blocchi categorie nella pagina Articoli:
  • 20. Posizionamento sui motori di ricerca 20 Primi 5 risultati cercando "thenudge Altervista" Primi 3 risultati cercando "blog thenudge 2021" e "blog divulgativo nudge"
  • 21. Posizionamento sui motori di ricerca 21 La maggior parte degli articoli pubblicati presentano una buona SEO.
  • 22. 22 Analytics: Google Site Kit Google Site Kit Il Google Site Kit Plugin è il primo Google Plugin ufficiale per WordPress. Il Plugin combina tutti i prodotti di Google in un solo dashboard e permette all'utente di visualizzare rapidamente e facilmente i dati sulle prestazioni, l'ottimizzazione dei motori di ricerca o le entrate AdSense. I servizi che abbiamo gestito utilizzando Site Kit sono stati: Google Search Console e Google Analytics. Google Search Console Google Search Console è un servizio che permette di monitorare il traffico del sito, le sue prestazioni e lo stato dell’indicizzazione. Google Analytics Google Analytics è un servizio gratuito di Google che permette di analizzare il traffico generato dai visitatori all'interno del proprio sito/blog. Permette di misurare: le pagine più visualizzate, la durata media della sessione, il numero di visitatori (nuovi e di ritorno) e molti altri fattori.
  • 25. Analytics: canali di accesso 25
  • 26. Analytics: Paesi e località 26
  • 28. Analytics: pagine con più visualizzazioni 28
  • 29. Analytics e Social: Instagram 29
  • 30. Analytics e Social: Facebook 30
  • 31. Analytics e Social: Twitter 31
  • 32. 32 Analytics: considerazioni Visualizzazioni Il picco di visualizzazioni è stato il 19 febbraio, in seguito a condivisioni e pubblicità operata da noi; In generale il numero di utenti si è mantenuto piuttosto costante. Il tempo medio per ogni sessione è stato di 4.18 minuti, circa il tempo di lettura di ogni nostro articolo. Canali di accesso La maggior parte dei nuovi utenti è stata acquisita mediante Social Network, in particolare attraverso Facebook (90%); anche Instagram, con post e storie interattive, ha permesso di raggiungere diversi utenti; l'utilizzo di Twitter, invece, non ha portato ad una significativa copertura. Caratteristiche utenti Il 70% degli utenti risiede in Italia, soprattutto nel Nord; lo strumento principale utilizzato per la navigazione è stato il mobile, in particolare Apple I-Phone; il browser più utilizzato è stato Chrome (37.3%). Pagine La pagina più visualizzata è stata la Home Page, seguita dalla pagina degli articoli; la categoria di articoli più visualizzata è stata quella di Informatica; l'articolo più visualizzato è stato "Software CRM e marketing automation: l'importanza della loro integrazione".
  • 33. 33 “Il marketing passa dalla comprensione della natura umana. Comprendere la natura umana e la psicologia dei consumatori è la chiave del successo per chi vuole fare marketing.” Richard H. Thaler Nudge: Improving Decisions About Health, Wealth, and Happiness