SlideShare a Scribd company logo
Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Tecnologia della
Comunicazione 2020/2021
Strumenti e Applicazioni del Web
Scienze
Psicosociali
della
Comunicazion
e
VALERIA
UNIMIB
Chi siamo
Scienze della
Comunicazion
e
MIRKO
UNIBG
Informatica
ROBERTO
UNIMIB
Informatica
MATTEO
UNIMIB
Scienze della
Comunicazion
e
MICAELA
UNIBG
1
2
3
4
Rivolto principalmente ad
appassionati di informatica, di
tematiche psicologiche e
sociali.
Lascia spazio a chiunque sia
interessato a questi temi, anche
senza conoscenze approfondite in
materia.
Carattere divulgativo mantenendo
un linguaggio accessibile a tutti.
Aperto a confronti con chiunque
voglia discutere dei temi trattati.
Target
Il protagonista del logo ricorda un
piccolo androide. Non si tratta di un
robot tradizionale, ma di una figura
più astratta, proprio come i bot che
nascono come entità software e
non come operatori meccanici.
Anche se in questo contesto parlare
di “buoni” e “cattivi” è riduttivo, è
noto che alcuni bot nascono per
scopi utili, altri per finalità illecite.
Per questo motivo il nostro bot si
pone a metà strada tra la luce
(colore bianco) e l’oscurità.
Il logo
#050a1e #007C89 #6b7379 #ffffff
Chaplin Theme
“Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetur adipisci elit, sed do
eiusmod tempor incidunt ut
labore et dolore magna aliqua.”
Merriweather
per i titoli
Helvetica Neue
per il testo
“Lorem ipsum dolor sit amet,
consectetur adipisci elit, sed do
eiusmod tempor incidunt ut labore
et dolore magna aliqua.”
Le font
Modifiche
al tema
Modifica header nelle pagine delle categorie, nella pagina blog, nella pagina con i risultati di
ricerca e rimozione del pulsante di condivisione di Pinterest.
Homepage: pagina di
presentazione del sito con blocchi
di collegamento alle altre pagine
Chi siamo: breve presentazione
dei componenti del gruppo di
lavoro
Blog: pagina del sito in cui si
possono trovare tutti gli articoli
(ognuno dei quali sarà
categorizzato)
1
2
3
4 Contatti: pagina con un form
contatto, per dare modo agli
utenti di contattarci
Struttura del sito
Immagine di copertina della home acquistata su iStockPhotos.
Grafica responsive
Desktop
Mobile
Applicazioni, utilizzi e risvolti
imprevedibili
Storie di bot
Approfondimenti su
alcuni tipi di bot esistenti
Tipologie di bot
Considerazioni su aspetti
positivi e negativi dei bot
Luci e ombre
Categorie
Approfondimenti
Luci e ombre: particolarità
Nella categoria “Luci e ombre” abbiamo deciso di lasciare
l’ultima parola ai lettori.
Per ogni articolo di questa categoria, infatti, è possibile
classificare il bot presentato, collocandolo dal “lato della
luce” oppure dal “lato dell’oscurità”. Ai lettori viene chiesto
di esprimere una valutazione su una scala di cinque valori.
Roberto
I crawler: i bot-ragno
nella tela del Web
Mirko
Il lato oscuro dei
bot: i bot dannosi
Matteo
Le botnet – Reti di
computer
Valeria
Political bot: i nuovi
attori della propaganda
politica
Micaela
Storia dei bot: la loro
evoluzione fino ai giorni
nostri
Approfondimenti
Tag utilizzati
I tag sono stati scelti in modo
tale da risultare trasversali
rispetto alle categorie.
Abbiamo cercato di creare dei
tag che non fossero né troppo
specifici, né troppo generici.
Articoli
Articoli di
approfondimento
Tempo lettura medio
(esclusi approfondimenti)
3 min
5
Articoli
40
I lettori del blog possono
esprimere commenti,
approvati previa moderazione
freepik è la fonte principale
per le immagini usate negli
articoli
Articoli
Piano editoriale
I primi 20 articoli sono stati pubblicati quotidianamente nel periodo dall’11 al 30
gennaio 2021
La frequenza è stata poi ridotta a 4 articoli a settimana
Gli articoli sono suddivisi nelle categorie in questo modo:
Luci e ombre Tipologie di bot Storie di bot Approfondimenti
11 9 15 5
LA STAMPA
ScienceMag WIRED
Fonti: alcuni esempi
Strumenti usati
Gestione dei file Comunicazione Sondaggi e grafici
Comunicazione - Trello
Plug-in utilizzati
Akismet Anti-Spam: sistema di protezione per lo spam
Buttonizer: per l’inserimento dei pulsanti di collegamento ai
social
WP Forms Lite: form che permette agli utenti di contattarci
Our teams members: permette la creazione dei blocchi
presenti nella pagina “Chi siamo”
PublishPress Blocks: strumenti avanzati per l'editor di
Gutenberg
Yoast Seo: analizza i contenuti per la SEO
Plug-in utilizzati
Reading Time WP: aggiunge una stima del tempo di lettura
agli articoli
Site Kit by Google: strumento di Google che fornisce le
analytics del sito
Ultimate Addons for Gutenberg: strumenti avanzati per
Gutenberg
UpDraft: plug-in per il backup e ripristino
WP Responsive Recent Post Slider/Carousel: plug-in per la
creazione di slider contenenti i caroselli degli articoli
Modifica del plugin
“Our team members”
Il codice PHP del plugin è stato modificato per collegare il testo delle biografie nel “Chi
siamo” con una pagina personalizzata, che riassume tutti i post di un determinato autore
Prima
Dopo
Social Network utilizzati
INSTAGRAM FACEBOOK
⤳ Social utilizzato per
raggiungere la fascia di
utenti dai 35 anni in su.
⤳ Utilizzato per divulgare gli
articoli pubblicati.
⤳ Social adatto in particolare
alla componente più
giovane del target.
⤳ Post a forte impatto visivo,
con l’obiettivo di attirare
nuovi utenti verso il nostro
blog.
Promozione sui social
Dal giorno 11 al giorno 30
gennaio 2021 i post
corrispondenti agli articoli
sono stati pubblicati
quotidianamente.
Successivamente la
frequenza di pubblicazione è
stata ridotta a 4 post per
settimana.
Utilizzato per la
programmazione delle
pubblicazioni sui Social.
Stile uniforme e standardizzato. Il post riporta il titolo dell’articolo corrispondente, invita
l’utente a leggerlo e a visitare il blog. L’immagine nell’anteprima richiama quella di
copertina usata nell’articolo.
Instagram
Ad ogni pubblicazione di
un articolo corrisponde la
pubblicazione di un post e
di una storia per dargli
visibilità.
Tutte le storie temporanee
sono poi state “messe in
evidenza”. Tra di esse è
stata inserita anche la
presentazione del team di
lavoro.
Storie e Storie in evidenza
Instagram - Dati statistici
Come si può vedere dal grafico
relativo agli ultimi 30 giorni, i
picchi corrispondono a giorni in
cui vengono pubblicati nuovi
articoli e di conseguenza nuovi
post.
Come previsto, questo social
ha raggiunto prevalentemente
la componente più giovane
del pubblico, infatti, il 69,1%
dei followers ha meno di 35
anni.
Inoltre si nota una
maggioranza di utenti nella
componente maschile.
Come per Instagram è stata pubblicata un’anteprima dell’articolo con un breve riassunto del
contenuto. Ogni articolo è direttamente raggiungibile tramite il link nel post.
Facebook
Facebook - Copertura e Mi piace
I post che hanno raggiunto un maggior numero di utenti, in termini di copertura, sono stati:
32 persone
9 Mi piace
25 persone
4 Mi piace
24 persone
2 Mi piace
Ricerca e punteggio SEO
Analytics: panoramica
Tramite il plug-in “Site Kit by Google” è stato possibile utilizzare gli strumenti forniti da Google per
l’analisi dei dati.
Nel grafico sotto si può vedere una panoramica degli utenti che hanno fatto visita al blog giorno
per giorno, dall’11 gennaio al 26 febbraio 2021.
Ashley Madison:
un esercito di
fembot
Tradingbot: i bot
che aiutano a fare
trading online
Analytics: panoramica
Dati relativi a:
● utenti
● visualizzazioni
● sessioni
● bounce rate
Nel secondo periodo si nota una crescita della
durata media della sessione rispetto al primo
periodo.
Questo fatto sembra indicare che ci sia un
aumento, seppur minimo, del tempo che gli utenti
dedicano alla lettura del blog.
Outlier: non
riusciamo a
spiegarci cosa
sia accaduto
quel giorno
Analytics: durata sessione media
Analytics: acquisizione
2020: a bot odyssey è stato raggiunto principalmente tramite
i social network. A seguire, una grossa fetta di utenti è
approdata sul blog in modo diretto (tramite URL o segnalibri),
mentre una piccola percentuale è giunta tramite “organic
search”, quindi dopo una query sui motori di ricerca.
Queste statistiche
mostrano un dato
interessante: la
durata media della
sessione e il numero
di pagine visitate per
sessione risultano
più alti quando gli
utenti raggiungono il
blog tramite ricerca.
Analytics: dispositivi
Dispositivo Utenti Percentuale
Mobile 193 86,55%
Desktop 29 13,00%
Tablet 1 0,45%
Come mostrano i dati nel grafico e nella tabella
gli accessi avvengono prevalentemente da
dispositivi mobili.
Analytics: dati geografici
I Paesi da cui i lettori leggono il blog sono quattro. L’Italia è al primo
posto con una percentuale di lettori pari al 77%, seguono gli Stati Uniti
con un 21% (probabilmente si tratta dei Googlebot, giustamente è un
blog sui bot e anche a loro interessa) e a seguire Svizzera e Danimarca.
Non c’è da stupirsi per
quanto riguarda i dati sulla
lingua, infatti, essendo il blog
totalmente in italiano, circa il
94% dei lettori è italiano.
Analytics: pagine più visitate
Le pagine più visitate sono la home page, la pagina di presentazione del team e la pagina che
raccoglie tutti gli articoli del blog. A seguire, le pagine degli articoli forse più interessanti agli occhi
dei visitatori, la pagina dei contatti e due pagine di membri del team (in quest’ultimo caso
probabilmente l’ampio afflusso di visualizzazioni è dovuto a parenti e amici curiosi 😂).
home
Analytics: comportamento
Lo schema mostra il percorso che determinati gruppi di
utenti seguono nella visualizzazione delle pagine del nostro
blog. Gli utenti sono raggruppati in base alla modalità con
cui raggiungono il sito (social, url, etc). Le frecce rosse
indicano l’abbandono del sito.
Considerazioni finali su punti
deboli e punti di forza
● Nonostante la durata media
della sessione sia relativamente
bassa, sembra che, dopo un
mese e mezzo di attività, il blog
stia iniziando a coinvolgere
sempre più utenti
● Il design del blog è ottimale per
una navigazione da dispositivi
mobili. Ciò si è rivelato
vantaggioso considerando
l’elevata percentuale di accessi
da smartphone
● La promozione su Facebook
non ha riscosso particolare
successo
● Forse per raggiungere un
maggior numero di utenti,
Twitter sarebbe stata una scelta
migliore. Il gran numero di
hashtag disponibili per taggare i
tweet avrebbe consentito di
attrarre utenti interessati agli
argomenti trattati

More Related Content

Similar to Presentazione del blog "2020: a bot odyssey"

Business opportunities in social media
Business opportunities in social mediaBusiness opportunities in social media
Business opportunities in social media
Joseph A. Bayer
 
Project Paper Company Report
Project Paper Company ReportProject Paper Company Report
Project Paper Company ReportTapiwa Choto
 
Web trends, social media, viralmarketing
Web trends, social media, viralmarketingWeb trends, social media, viralmarketing
Web trends, social media, viralmarketing
Per Axbom
 
2010.04 everything you need to know about social media hungary - raport age...
2010.04 everything you need to know about social media   hungary - raport age...2010.04 everything you need to know about social media   hungary - raport age...
2010.04 everything you need to know about social media hungary - raport age...ARBOinteractive Polska
 
Web20 Presentation 1107
Web20 Presentation 1107Web20 Presentation 1107
Web20 Presentation 1107
Avi Rosenthal
 
Diy In Social Media Monitoring Part1
Diy In Social Media Monitoring Part1Diy In Social Media Monitoring Part1
Diy In Social Media Monitoring Part1
Leave Your Marks
 
The complete social media dictionary; social media glossary of terms
The complete social media dictionary; social media glossary of termsThe complete social media dictionary; social media glossary of terms
The complete social media dictionary; social media glossary of terms
Say Digital Media
 
Vanity Republic
Vanity RepublicVanity Republic
Vanity Republic
Kristina Ignatova
 
Web2.0 project josselin pérez
Web2.0 project josselin pérezWeb2.0 project josselin pérez
Web2.0 project josselin pérez
Josselin Pérez
 
Python report on twitter sentiment analysis
Python report on twitter sentiment analysisPython report on twitter sentiment analysis
Python report on twitter sentiment analysis
AntaraBhattacharya12
 
Quorum Jun 08
Quorum Jun 08Quorum Jun 08
Quorum Jun 08
enricob
 
Five Tools to Know About When Developing Software for Social Networks
Five Tools to Know About When Developing Software for Social NetworksFive Tools to Know About When Developing Software for Social Networks
Five Tools to Know About When Developing Software for Social Networks
Altoros
 
Charleston Metro Chamber of Commerce
Charleston Metro Chamber of CommerceCharleston Metro Chamber of Commerce
Charleston Metro Chamber of Commerce
Larry Collett
 
爱讨论 100608
爱讨论 100608爱讨论 100608
爱讨论 100608topicplan
 
Journalists and the Social Web 3
Journalists and the Social Web 3Journalists and the Social Web 3
Journalists and the Social Web 3
ardessie
 
How to drive over a million visitors to your site in one month
How to drive over a million visitors to your site in one monthHow to drive over a million visitors to your site in one month
How to drive over a million visitors to your site in one month
WO Strategies
 
Social networking: How to Raise Your Profile In The Digital Marketplace
Social networking: How to Raise Your Profile In The Digital MarketplaceSocial networking: How to Raise Your Profile In The Digital Marketplace
Social networking: How to Raise Your Profile In The Digital Marketplace
Ben Coupland
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
Maher Sarieh
 
Social Media Presentation For N P A Region Mtg Philly
Social Media Presentation For  N P A  Region  Mtg    PhillySocial Media Presentation For  N P A  Region  Mtg    Philly
Social Media Presentation For N P A Region Mtg PhillyJeff McGraw
 

Similar to Presentazione del blog "2020: a bot odyssey" (20)

Business opportunities in social media
Business opportunities in social mediaBusiness opportunities in social media
Business opportunities in social media
 
Project Paper Company Report
Project Paper Company ReportProject Paper Company Report
Project Paper Company Report
 
Web trends, social media, viralmarketing
Web trends, social media, viralmarketingWeb trends, social media, viralmarketing
Web trends, social media, viralmarketing
 
2010.04 everything you need to know about social media hungary - raport age...
2010.04 everything you need to know about social media   hungary - raport age...2010.04 everything you need to know about social media   hungary - raport age...
2010.04 everything you need to know about social media hungary - raport age...
 
Web20 Presentation 1107
Web20 Presentation 1107Web20 Presentation 1107
Web20 Presentation 1107
 
Diy In Social Media Monitoring Part1
Diy In Social Media Monitoring Part1Diy In Social Media Monitoring Part1
Diy In Social Media Monitoring Part1
 
The complete social media dictionary; social media glossary of terms
The complete social media dictionary; social media glossary of termsThe complete social media dictionary; social media glossary of terms
The complete social media dictionary; social media glossary of terms
 
Vanity Republic
Vanity RepublicVanity Republic
Vanity Republic
 
Web2.0 project josselin pérez
Web2.0 project josselin pérezWeb2.0 project josselin pérez
Web2.0 project josselin pérez
 
Python report on twitter sentiment analysis
Python report on twitter sentiment analysisPython report on twitter sentiment analysis
Python report on twitter sentiment analysis
 
Quorum Jun 08
Quorum Jun 08Quorum Jun 08
Quorum Jun 08
 
Five Tools to Know About When Developing Software for Social Networks
Five Tools to Know About When Developing Software for Social NetworksFive Tools to Know About When Developing Software for Social Networks
Five Tools to Know About When Developing Software for Social Networks
 
Charleston Metro Chamber of Commerce
Charleston Metro Chamber of CommerceCharleston Metro Chamber of Commerce
Charleston Metro Chamber of Commerce
 
Final presentation on web 2.0 review
Final presentation on web 2.0 reviewFinal presentation on web 2.0 review
Final presentation on web 2.0 review
 
爱讨论 100608
爱讨论 100608爱讨论 100608
爱讨论 100608
 
Journalists and the Social Web 3
Journalists and the Social Web 3Journalists and the Social Web 3
Journalists and the Social Web 3
 
How to drive over a million visitors to your site in one month
How to drive over a million visitors to your site in one monthHow to drive over a million visitors to your site in one month
How to drive over a million visitors to your site in one month
 
Social networking: How to Raise Your Profile In The Digital Marketplace
Social networking: How to Raise Your Profile In The Digital MarketplaceSocial networking: How to Raise Your Profile In The Digital Marketplace
Social networking: How to Raise Your Profile In The Digital Marketplace
 
Social Media Marketing
Social Media MarketingSocial Media Marketing
Social Media Marketing
 
Social Media Presentation For N P A Region Mtg Philly
Social Media Presentation For  N P A  Region  Mtg    PhillySocial Media Presentation For  N P A  Region  Mtg    Philly
Social Media Presentation For N P A Region Mtg Philly
 

Recently uploaded

Best Digital Marketing Institute In NOIDA
Best Digital Marketing Institute In NOIDABest Digital Marketing Institute In NOIDA
Best Digital Marketing Institute In NOIDA
deeptiverma2406
 
The basics of sentences session 5pptx.pptx
The basics of sentences session 5pptx.pptxThe basics of sentences session 5pptx.pptx
The basics of sentences session 5pptx.pptx
heathfieldcps1
 
TESDA TM1 REVIEWER FOR NATIONAL ASSESSMENT WRITTEN AND ORAL QUESTIONS WITH A...
TESDA TM1 REVIEWER  FOR NATIONAL ASSESSMENT WRITTEN AND ORAL QUESTIONS WITH A...TESDA TM1 REVIEWER  FOR NATIONAL ASSESSMENT WRITTEN AND ORAL QUESTIONS WITH A...
TESDA TM1 REVIEWER FOR NATIONAL ASSESSMENT WRITTEN AND ORAL QUESTIONS WITH A...
EugeneSaldivar
 
Mule 4.6 & Java 17 Upgrade | MuleSoft Mysore Meetup #46
Mule 4.6 & Java 17 Upgrade | MuleSoft Mysore Meetup #46Mule 4.6 & Java 17 Upgrade | MuleSoft Mysore Meetup #46
Mule 4.6 & Java 17 Upgrade | MuleSoft Mysore Meetup #46
MysoreMuleSoftMeetup
 
STRAND 3 HYGIENIC PRACTICES.pptx GRADE 7 CBC
STRAND 3 HYGIENIC PRACTICES.pptx GRADE 7 CBCSTRAND 3 HYGIENIC PRACTICES.pptx GRADE 7 CBC
STRAND 3 HYGIENIC PRACTICES.pptx GRADE 7 CBC
kimdan468
 
The Challenger.pdf DNHS Official Publication
The Challenger.pdf DNHS Official PublicationThe Challenger.pdf DNHS Official Publication
The Challenger.pdf DNHS Official Publication
Delapenabediema
 
Chapter -12, Antibiotics (One Page Notes).pdf
Chapter -12, Antibiotics (One Page Notes).pdfChapter -12, Antibiotics (One Page Notes).pdf
Chapter -12, Antibiotics (One Page Notes).pdf
Kartik Tiwari
 
MASS MEDIA STUDIES-835-CLASS XI Resource Material.pdf
MASS MEDIA STUDIES-835-CLASS XI Resource Material.pdfMASS MEDIA STUDIES-835-CLASS XI Resource Material.pdf
MASS MEDIA STUDIES-835-CLASS XI Resource Material.pdf
goswamiyash170123
 
Azure Interview Questions and Answers PDF By ScholarHat
Azure Interview Questions and Answers PDF By ScholarHatAzure Interview Questions and Answers PDF By ScholarHat
Azure Interview Questions and Answers PDF By ScholarHat
Scholarhat
 
1.4 modern child centered education - mahatma gandhi-2.pptx
1.4 modern child centered education - mahatma gandhi-2.pptx1.4 modern child centered education - mahatma gandhi-2.pptx
1.4 modern child centered education - mahatma gandhi-2.pptx
JosvitaDsouza2
 
CACJapan - GROUP Presentation 1- Wk 4.pdf
CACJapan - GROUP Presentation 1- Wk 4.pdfCACJapan - GROUP Presentation 1- Wk 4.pdf
CACJapan - GROUP Presentation 1- Wk 4.pdf
camakaiclarkmusic
 
Chapter 3 - Islamic Banking Products and Services.pptx
Chapter 3 - Islamic Banking Products and Services.pptxChapter 3 - Islamic Banking Products and Services.pptx
Chapter 3 - Islamic Banking Products and Services.pptx
Mohd Adib Abd Muin, Senior Lecturer at Universiti Utara Malaysia
 
Digital Artifact 2 - Investigating Pavilion Designs
Digital Artifact 2 - Investigating Pavilion DesignsDigital Artifact 2 - Investigating Pavilion Designs
Digital Artifact 2 - Investigating Pavilion Designs
chanes7
 
Marketing internship report file for MBA
Marketing internship report file for MBAMarketing internship report file for MBA
Marketing internship report file for MBA
gb193092
 
special B.ed 2nd year old paper_20240531.pdf
special B.ed 2nd year old paper_20240531.pdfspecial B.ed 2nd year old paper_20240531.pdf
special B.ed 2nd year old paper_20240531.pdf
Special education needs
 
"Protectable subject matters, Protection in biotechnology, Protection of othe...
"Protectable subject matters, Protection in biotechnology, Protection of othe..."Protectable subject matters, Protection in biotechnology, Protection of othe...
"Protectable subject matters, Protection in biotechnology, Protection of othe...
SACHIN R KONDAGURI
 
How to Make a Field invisible in Odoo 17
How to Make a Field invisible in Odoo 17How to Make a Field invisible in Odoo 17
How to Make a Field invisible in Odoo 17
Celine George
 
Multithreading_in_C++ - std::thread, race condition
Multithreading_in_C++ - std::thread, race conditionMultithreading_in_C++ - std::thread, race condition
Multithreading_in_C++ - std::thread, race condition
Mohammed Sikander
 
The French Revolution Class 9 Study Material pdf free download
The French Revolution Class 9 Study Material pdf free downloadThe French Revolution Class 9 Study Material pdf free download
The French Revolution Class 9 Study Material pdf free download
Vivekanand Anglo Vedic Academy
 
BÀI TẬP BỔ TRỢ TIẾNG ANH GLOBAL SUCCESS LỚP 3 - CẢ NĂM (CÓ FILE NGHE VÀ ĐÁP Á...
BÀI TẬP BỔ TRỢ TIẾNG ANH GLOBAL SUCCESS LỚP 3 - CẢ NĂM (CÓ FILE NGHE VÀ ĐÁP Á...BÀI TẬP BỔ TRỢ TIẾNG ANH GLOBAL SUCCESS LỚP 3 - CẢ NĂM (CÓ FILE NGHE VÀ ĐÁP Á...
BÀI TẬP BỔ TRỢ TIẾNG ANH GLOBAL SUCCESS LỚP 3 - CẢ NĂM (CÓ FILE NGHE VÀ ĐÁP Á...
Nguyen Thanh Tu Collection
 

Recently uploaded (20)

Best Digital Marketing Institute In NOIDA
Best Digital Marketing Institute In NOIDABest Digital Marketing Institute In NOIDA
Best Digital Marketing Institute In NOIDA
 
The basics of sentences session 5pptx.pptx
The basics of sentences session 5pptx.pptxThe basics of sentences session 5pptx.pptx
The basics of sentences session 5pptx.pptx
 
TESDA TM1 REVIEWER FOR NATIONAL ASSESSMENT WRITTEN AND ORAL QUESTIONS WITH A...
TESDA TM1 REVIEWER  FOR NATIONAL ASSESSMENT WRITTEN AND ORAL QUESTIONS WITH A...TESDA TM1 REVIEWER  FOR NATIONAL ASSESSMENT WRITTEN AND ORAL QUESTIONS WITH A...
TESDA TM1 REVIEWER FOR NATIONAL ASSESSMENT WRITTEN AND ORAL QUESTIONS WITH A...
 
Mule 4.6 & Java 17 Upgrade | MuleSoft Mysore Meetup #46
Mule 4.6 & Java 17 Upgrade | MuleSoft Mysore Meetup #46Mule 4.6 & Java 17 Upgrade | MuleSoft Mysore Meetup #46
Mule 4.6 & Java 17 Upgrade | MuleSoft Mysore Meetup #46
 
STRAND 3 HYGIENIC PRACTICES.pptx GRADE 7 CBC
STRAND 3 HYGIENIC PRACTICES.pptx GRADE 7 CBCSTRAND 3 HYGIENIC PRACTICES.pptx GRADE 7 CBC
STRAND 3 HYGIENIC PRACTICES.pptx GRADE 7 CBC
 
The Challenger.pdf DNHS Official Publication
The Challenger.pdf DNHS Official PublicationThe Challenger.pdf DNHS Official Publication
The Challenger.pdf DNHS Official Publication
 
Chapter -12, Antibiotics (One Page Notes).pdf
Chapter -12, Antibiotics (One Page Notes).pdfChapter -12, Antibiotics (One Page Notes).pdf
Chapter -12, Antibiotics (One Page Notes).pdf
 
MASS MEDIA STUDIES-835-CLASS XI Resource Material.pdf
MASS MEDIA STUDIES-835-CLASS XI Resource Material.pdfMASS MEDIA STUDIES-835-CLASS XI Resource Material.pdf
MASS MEDIA STUDIES-835-CLASS XI Resource Material.pdf
 
Azure Interview Questions and Answers PDF By ScholarHat
Azure Interview Questions and Answers PDF By ScholarHatAzure Interview Questions and Answers PDF By ScholarHat
Azure Interview Questions and Answers PDF By ScholarHat
 
1.4 modern child centered education - mahatma gandhi-2.pptx
1.4 modern child centered education - mahatma gandhi-2.pptx1.4 modern child centered education - mahatma gandhi-2.pptx
1.4 modern child centered education - mahatma gandhi-2.pptx
 
CACJapan - GROUP Presentation 1- Wk 4.pdf
CACJapan - GROUP Presentation 1- Wk 4.pdfCACJapan - GROUP Presentation 1- Wk 4.pdf
CACJapan - GROUP Presentation 1- Wk 4.pdf
 
Chapter 3 - Islamic Banking Products and Services.pptx
Chapter 3 - Islamic Banking Products and Services.pptxChapter 3 - Islamic Banking Products and Services.pptx
Chapter 3 - Islamic Banking Products and Services.pptx
 
Digital Artifact 2 - Investigating Pavilion Designs
Digital Artifact 2 - Investigating Pavilion DesignsDigital Artifact 2 - Investigating Pavilion Designs
Digital Artifact 2 - Investigating Pavilion Designs
 
Marketing internship report file for MBA
Marketing internship report file for MBAMarketing internship report file for MBA
Marketing internship report file for MBA
 
special B.ed 2nd year old paper_20240531.pdf
special B.ed 2nd year old paper_20240531.pdfspecial B.ed 2nd year old paper_20240531.pdf
special B.ed 2nd year old paper_20240531.pdf
 
"Protectable subject matters, Protection in biotechnology, Protection of othe...
"Protectable subject matters, Protection in biotechnology, Protection of othe..."Protectable subject matters, Protection in biotechnology, Protection of othe...
"Protectable subject matters, Protection in biotechnology, Protection of othe...
 
How to Make a Field invisible in Odoo 17
How to Make a Field invisible in Odoo 17How to Make a Field invisible in Odoo 17
How to Make a Field invisible in Odoo 17
 
Multithreading_in_C++ - std::thread, race condition
Multithreading_in_C++ - std::thread, race conditionMultithreading_in_C++ - std::thread, race condition
Multithreading_in_C++ - std::thread, race condition
 
The French Revolution Class 9 Study Material pdf free download
The French Revolution Class 9 Study Material pdf free downloadThe French Revolution Class 9 Study Material pdf free download
The French Revolution Class 9 Study Material pdf free download
 
BÀI TẬP BỔ TRỢ TIẾNG ANH GLOBAL SUCCESS LỚP 3 - CẢ NĂM (CÓ FILE NGHE VÀ ĐÁP Á...
BÀI TẬP BỔ TRỢ TIẾNG ANH GLOBAL SUCCESS LỚP 3 - CẢ NĂM (CÓ FILE NGHE VÀ ĐÁP Á...BÀI TẬP BỔ TRỢ TIẾNG ANH GLOBAL SUCCESS LỚP 3 - CẢ NĂM (CÓ FILE NGHE VÀ ĐÁP Á...
BÀI TẬP BỔ TRỢ TIẾNG ANH GLOBAL SUCCESS LỚP 3 - CẢ NĂM (CÓ FILE NGHE VÀ ĐÁP Á...
 

Presentazione del blog "2020: a bot odyssey"

  • 1. Corso di Laurea Magistrale in Teoria e Tecnologia della Comunicazione 2020/2021 Strumenti e Applicazioni del Web
  • 3. 1 2 3 4 Rivolto principalmente ad appassionati di informatica, di tematiche psicologiche e sociali. Lascia spazio a chiunque sia interessato a questi temi, anche senza conoscenze approfondite in materia. Carattere divulgativo mantenendo un linguaggio accessibile a tutti. Aperto a confronti con chiunque voglia discutere dei temi trattati. Target
  • 4. Il protagonista del logo ricorda un piccolo androide. Non si tratta di un robot tradizionale, ma di una figura più astratta, proprio come i bot che nascono come entità software e non come operatori meccanici. Anche se in questo contesto parlare di “buoni” e “cattivi” è riduttivo, è noto che alcuni bot nascono per scopi utili, altri per finalità illecite. Per questo motivo il nostro bot si pone a metà strada tra la luce (colore bianco) e l’oscurità. Il logo
  • 5. #050a1e #007C89 #6b7379 #ffffff Chaplin Theme
  • 6. “Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.” Merriweather per i titoli Helvetica Neue per il testo “Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisci elit, sed do eiusmod tempor incidunt ut labore et dolore magna aliqua.” Le font
  • 7. Modifiche al tema Modifica header nelle pagine delle categorie, nella pagina blog, nella pagina con i risultati di ricerca e rimozione del pulsante di condivisione di Pinterest.
  • 8. Homepage: pagina di presentazione del sito con blocchi di collegamento alle altre pagine Chi siamo: breve presentazione dei componenti del gruppo di lavoro Blog: pagina del sito in cui si possono trovare tutti gli articoli (ognuno dei quali sarà categorizzato) 1 2 3 4 Contatti: pagina con un form contatto, per dare modo agli utenti di contattarci Struttura del sito
  • 9. Immagine di copertina della home acquistata su iStockPhotos.
  • 13. Applicazioni, utilizzi e risvolti imprevedibili Storie di bot Approfondimenti su alcuni tipi di bot esistenti Tipologie di bot Considerazioni su aspetti positivi e negativi dei bot Luci e ombre Categorie Approfondimenti
  • 14. Luci e ombre: particolarità Nella categoria “Luci e ombre” abbiamo deciso di lasciare l’ultima parola ai lettori. Per ogni articolo di questa categoria, infatti, è possibile classificare il bot presentato, collocandolo dal “lato della luce” oppure dal “lato dell’oscurità”. Ai lettori viene chiesto di esprimere una valutazione su una scala di cinque valori.
  • 15. Roberto I crawler: i bot-ragno nella tela del Web Mirko Il lato oscuro dei bot: i bot dannosi Matteo Le botnet – Reti di computer Valeria Political bot: i nuovi attori della propaganda politica Micaela Storia dei bot: la loro evoluzione fino ai giorni nostri Approfondimenti
  • 16. Tag utilizzati I tag sono stati scelti in modo tale da risultare trasversali rispetto alle categorie. Abbiamo cercato di creare dei tag che non fossero né troppo specifici, né troppo generici.
  • 17. Articoli Articoli di approfondimento Tempo lettura medio (esclusi approfondimenti) 3 min 5 Articoli 40
  • 18. I lettori del blog possono esprimere commenti, approvati previa moderazione freepik è la fonte principale per le immagini usate negli articoli Articoli
  • 19. Piano editoriale I primi 20 articoli sono stati pubblicati quotidianamente nel periodo dall’11 al 30 gennaio 2021 La frequenza è stata poi ridotta a 4 articoli a settimana Gli articoli sono suddivisi nelle categorie in questo modo: Luci e ombre Tipologie di bot Storie di bot Approfondimenti 11 9 15 5
  • 21. Strumenti usati Gestione dei file Comunicazione Sondaggi e grafici
  • 23. Plug-in utilizzati Akismet Anti-Spam: sistema di protezione per lo spam Buttonizer: per l’inserimento dei pulsanti di collegamento ai social WP Forms Lite: form che permette agli utenti di contattarci Our teams members: permette la creazione dei blocchi presenti nella pagina “Chi siamo” PublishPress Blocks: strumenti avanzati per l'editor di Gutenberg Yoast Seo: analizza i contenuti per la SEO
  • 24. Plug-in utilizzati Reading Time WP: aggiunge una stima del tempo di lettura agli articoli Site Kit by Google: strumento di Google che fornisce le analytics del sito Ultimate Addons for Gutenberg: strumenti avanzati per Gutenberg UpDraft: plug-in per il backup e ripristino WP Responsive Recent Post Slider/Carousel: plug-in per la creazione di slider contenenti i caroselli degli articoli
  • 25. Modifica del plugin “Our team members” Il codice PHP del plugin è stato modificato per collegare il testo delle biografie nel “Chi siamo” con una pagina personalizzata, che riassume tutti i post di un determinato autore Prima Dopo
  • 26. Social Network utilizzati INSTAGRAM FACEBOOK ⤳ Social utilizzato per raggiungere la fascia di utenti dai 35 anni in su. ⤳ Utilizzato per divulgare gli articoli pubblicati. ⤳ Social adatto in particolare alla componente più giovane del target. ⤳ Post a forte impatto visivo, con l’obiettivo di attirare nuovi utenti verso il nostro blog.
  • 27. Promozione sui social Dal giorno 11 al giorno 30 gennaio 2021 i post corrispondenti agli articoli sono stati pubblicati quotidianamente. Successivamente la frequenza di pubblicazione è stata ridotta a 4 post per settimana.
  • 28. Utilizzato per la programmazione delle pubblicazioni sui Social.
  • 29. Stile uniforme e standardizzato. Il post riporta il titolo dell’articolo corrispondente, invita l’utente a leggerlo e a visitare il blog. L’immagine nell’anteprima richiama quella di copertina usata nell’articolo. Instagram
  • 30. Ad ogni pubblicazione di un articolo corrisponde la pubblicazione di un post e di una storia per dargli visibilità. Tutte le storie temporanee sono poi state “messe in evidenza”. Tra di esse è stata inserita anche la presentazione del team di lavoro. Storie e Storie in evidenza
  • 31. Instagram - Dati statistici Come si può vedere dal grafico relativo agli ultimi 30 giorni, i picchi corrispondono a giorni in cui vengono pubblicati nuovi articoli e di conseguenza nuovi post. Come previsto, questo social ha raggiunto prevalentemente la componente più giovane del pubblico, infatti, il 69,1% dei followers ha meno di 35 anni. Inoltre si nota una maggioranza di utenti nella componente maschile.
  • 32. Come per Instagram è stata pubblicata un’anteprima dell’articolo con un breve riassunto del contenuto. Ogni articolo è direttamente raggiungibile tramite il link nel post. Facebook
  • 33. Facebook - Copertura e Mi piace I post che hanno raggiunto un maggior numero di utenti, in termini di copertura, sono stati: 32 persone 9 Mi piace 25 persone 4 Mi piace 24 persone 2 Mi piace
  • 35. Analytics: panoramica Tramite il plug-in “Site Kit by Google” è stato possibile utilizzare gli strumenti forniti da Google per l’analisi dei dati. Nel grafico sotto si può vedere una panoramica degli utenti che hanno fatto visita al blog giorno per giorno, dall’11 gennaio al 26 febbraio 2021. Ashley Madison: un esercito di fembot Tradingbot: i bot che aiutano a fare trading online
  • 36. Analytics: panoramica Dati relativi a: ● utenti ● visualizzazioni ● sessioni ● bounce rate
  • 37. Nel secondo periodo si nota una crescita della durata media della sessione rispetto al primo periodo. Questo fatto sembra indicare che ci sia un aumento, seppur minimo, del tempo che gli utenti dedicano alla lettura del blog. Outlier: non riusciamo a spiegarci cosa sia accaduto quel giorno Analytics: durata sessione media
  • 38. Analytics: acquisizione 2020: a bot odyssey è stato raggiunto principalmente tramite i social network. A seguire, una grossa fetta di utenti è approdata sul blog in modo diretto (tramite URL o segnalibri), mentre una piccola percentuale è giunta tramite “organic search”, quindi dopo una query sui motori di ricerca. Queste statistiche mostrano un dato interessante: la durata media della sessione e il numero di pagine visitate per sessione risultano più alti quando gli utenti raggiungono il blog tramite ricerca.
  • 39. Analytics: dispositivi Dispositivo Utenti Percentuale Mobile 193 86,55% Desktop 29 13,00% Tablet 1 0,45% Come mostrano i dati nel grafico e nella tabella gli accessi avvengono prevalentemente da dispositivi mobili.
  • 40. Analytics: dati geografici I Paesi da cui i lettori leggono il blog sono quattro. L’Italia è al primo posto con una percentuale di lettori pari al 77%, seguono gli Stati Uniti con un 21% (probabilmente si tratta dei Googlebot, giustamente è un blog sui bot e anche a loro interessa) e a seguire Svizzera e Danimarca. Non c’è da stupirsi per quanto riguarda i dati sulla lingua, infatti, essendo il blog totalmente in italiano, circa il 94% dei lettori è italiano.
  • 41. Analytics: pagine più visitate Le pagine più visitate sono la home page, la pagina di presentazione del team e la pagina che raccoglie tutti gli articoli del blog. A seguire, le pagine degli articoli forse più interessanti agli occhi dei visitatori, la pagina dei contatti e due pagine di membri del team (in quest’ultimo caso probabilmente l’ampio afflusso di visualizzazioni è dovuto a parenti e amici curiosi 😂). home
  • 42. Analytics: comportamento Lo schema mostra il percorso che determinati gruppi di utenti seguono nella visualizzazione delle pagine del nostro blog. Gli utenti sono raggruppati in base alla modalità con cui raggiungono il sito (social, url, etc). Le frecce rosse indicano l’abbandono del sito.
  • 43. Considerazioni finali su punti deboli e punti di forza ● Nonostante la durata media della sessione sia relativamente bassa, sembra che, dopo un mese e mezzo di attività, il blog stia iniziando a coinvolgere sempre più utenti ● Il design del blog è ottimale per una navigazione da dispositivi mobili. Ciò si è rivelato vantaggioso considerando l’elevata percentuale di accessi da smartphone ● La promozione su Facebook non ha riscosso particolare successo ● Forse per raggiungere un maggior numero di utenti, Twitter sarebbe stata una scelta migliore. Il gran numero di hashtag disponibili per taggare i tweet avrebbe consentito di attrarre utenti interessati agli argomenti trattati