SlideShare a Scribd company logo
INTERVENTI A SOSTEGNO DEI PROCESSI DI INTEGRAZIONE TRA IMPRESE
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
Attività agevolabili Le attività oggetto delle agevolazioni  a) acquisizione di aziende o rami di aziende; b) fusioni, per unione o per incorporazione; c) costituzione di consorzi di piccole e medie imprese; d) costituzione e sviluppo di reti tra imprese, formalizzate in contratti di rete ai sensi del decreto legge 10  febbraio 2009, n. 5, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33 e s.m.i. Tipologia di azioni  finalizzate a incrementare l’efficienza dei processi produttivi e/o distributivi, nonché la capacità innovativa delle imprese; a titolo esemplificativo: - elevare l’efficienza dei processi interaziendali, anche mediante interventi sulla logistica dei processi  produttivi;  - migliorare l’accesso alle risorse esterne alle imprese (produttive, tecnologiche, finanziarie) e l’utilizzo di quelle interne; - favorire l’integrazione e lo scambio di know how, per incrementare la capacità innovativa delle imprese; - incrementare la capacità di penetrazione commerciale, anche mediante lo sviluppo di prodotti/servizi;  - favorire la creazione, il consolidamento e lo sviluppo di reti di subfornitura; - migliorare le performance ambientali, con particolare attenzione all’intero ciclo di vita del prodotto /servizo;
SOGGETTI AMMISSIBILI  Piccole e medie imprese  B –  Estrazione di minerali da cave e miniere,  ad esclusione dei gruppi 05.1, 05.2 e della classe 08.92 C -  Attività manifatturiere, a d esclusione del gruppo 19.1 D - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, limitatamente alle classi 35.11 e 35.21 E –  Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento F –  Costruzioni H –  Trasporto e magazzinaggio,  ad esclusione dei gruppi 49.1, 49.3, 50.1, 50.3, 51.1, 51.2, 53.1 e 53.2 J –  Servizi di informazione e comunicazione , ad esclusione della divisione 60 e dei gruppi 61.9, 63.9 M –  Attività professionali, scientifiche e tecniche,  limitatamente alla categoria 70.22, alle divisioni 71 e 72 e ai gruppi 74.1 e 74.9 N – Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese limitatamente ai gruppi 81.2 e 81.3 e alla categoria 82.99.9 Q – Sanità e assistenza sociale limitatamente alle divisioni 87 e 88 S –  Altre attività di servizi,  limitatamente alla divisionie 95 e alle classi 96.01, 96.02 Le imprese del commercio (G) possono partecipare se sono presenti altre tipologie di imprese. Nei contratti di rete devono essere presenti almeno 5 imprese toscane, possono essere presenti tipologie di imprese non ammissibili nel progetto senza ricevere contributi.
SPESE AMMISSIBILI  ,[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object],[object Object]
MISURA  DELL’AGEVOLAZIONE  1 per i servizi di consulenza, l’agevolazione è determinata nella misura del 50% dei costi ammissibili; 2. per i costi di brevetto e degli altri diritti di proprietà industriale, l’agevolazione è determinata nella misura del 35% dei costi ammissibili; 3. per le altre spese l’agevolazione è determinata nella misura del 20% del totale delle spese per le piccole imprese e del 10% per le medie imprese Sono previsti contributi specifici  per le assunzioni.
 
Grazie  Contatti  Daniele Cavallotti [email_address] +39-3930271096

More Related Content

Viewers also liked

Pugliasmrtwork Presentazione
Pugliasmrtwork PresentazionePugliasmrtwork Presentazione
Pugliasmrtwork Presentazionepugliasmartwork
 
Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01
Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01
Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01
ceragiolinc
 
Dottssa Marta Piacente
Dottssa Marta PiacenteDottssa Marta Piacente
Dottssa Marta Piacente
ceragiolinc
 
Reti Dimpresa Rating Unicredit
Reti Dimpresa  Rating UnicreditReti Dimpresa  Rating Unicredit
Reti Dimpresa Rating Unicredit
Luigi Jovacchini
 
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09andreacappelletto
 
Sme Week View Your Sme Week Event European Commission
Sme Week  View Your Sme Week Event   European CommissionSme Week  View Your Sme Week Event   European Commission
Sme Week View Your Sme Week Event European Commission
ceragiolinc
 
EMTIM Edizione2
EMTIM Edizione2EMTIM Edizione2
EMTIM Edizione2
Claudia Miani
 
Seatec 10 02 2012
Seatec 10 02 2012Seatec 10 02 2012
Seatec 10 02 2012
ceragiolinc
 

Viewers also liked (8)

Pugliasmrtwork Presentazione
Pugliasmrtwork PresentazionePugliasmrtwork Presentazione
Pugliasmrtwork Presentazione
 
Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01
Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01
Guidapraticaalcontrattodiretedimpresa 111128073206 Phpapp01
 
Dottssa Marta Piacente
Dottssa Marta PiacenteDottssa Marta Piacente
Dottssa Marta Piacente
 
Reti Dimpresa Rating Unicredit
Reti Dimpresa  Rating UnicreditReti Dimpresa  Rating Unicredit
Reti Dimpresa Rating Unicredit
 
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
Presentazione Tecnoparco 3 Ago09
 
Sme Week View Your Sme Week Event European Commission
Sme Week  View Your Sme Week Event   European CommissionSme Week  View Your Sme Week Event   European Commission
Sme Week View Your Sme Week Event European Commission
 
EMTIM Edizione2
EMTIM Edizione2EMTIM Edizione2
EMTIM Edizione2
 
Seatec 10 02 2012
Seatec 10 02 2012Seatec 10 02 2012
Seatec 10 02 2012
 

Similar to Presentazione Aggregazione Di Imprese

Presentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
Presentazione Innovazione Per Imprese CommercialePresentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
Presentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
Daniele Cavallotti
 
Smau Napoli 2015 - WarrantGroup
Smau Napoli 2015 - WarrantGroupSmau Napoli 2015 - WarrantGroup
Smau Napoli 2015 - WarrantGroup
SMAU
 
Bando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallotti
Bando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallottiBando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallotti
Bando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallotti
Daniele Cavallotti
 
Area di crisi industriale complessa di Torino
Area di crisi industriale complessa di TorinoArea di crisi industriale complessa di Torino
Area di crisi industriale complessa di Torino
Chiara Appendino
 
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Galab1
 
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
LorenzoFerrara9
 
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"
SMAU
 
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovativeREGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
Guido Alberto Micci
 
S. Brogi - Incentivi regionali
S. Brogi - Incentivi regionali  S. Brogi - Incentivi regionali
S. Brogi - Incentivi regionali
Camera di Commercio di Pisa
 
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMIS. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
Camera di Commercio di Pisa
 
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
Camera di Commercio di Pisa
 
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Stefano Saladino
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Fabio Rosito
 
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di MilanoSmau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
SMAU
 
Dott. brocchi industria 4.0 e misure agevolate
Dott. brocchi industria 4.0 e misure agevolateDott. brocchi industria 4.0 e misure agevolate
Dott. brocchi industria 4.0 e misure agevolate
Martina Petrucci
 
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Daniele Cavallotti
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3
SMAU
 
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamentiSmau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
SMAU
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
Guido Alberto Micci
 
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella MasettiPillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Valentina Matlì
 

Similar to Presentazione Aggregazione Di Imprese (20)

Presentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
Presentazione Innovazione Per Imprese CommercialePresentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
Presentazione Innovazione Per Imprese Commerciale
 
Smau Napoli 2015 - WarrantGroup
Smau Napoli 2015 - WarrantGroupSmau Napoli 2015 - WarrantGroup
Smau Napoli 2015 - WarrantGroup
 
Bando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallotti
Bando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallottiBando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallotti
Bando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallotti
 
Area di crisi industriale complessa di Torino
Area di crisi industriale complessa di TorinoArea di crisi industriale complessa di Torino
Area di crisi industriale complessa di Torino
 
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
 
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
Newsletter finanza agevolata gennaio 2022
 
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"
Smau Milano 2015 - Warrant Group "Credito imposta"
 
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovativeREGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
REGIONE TOSCANA - Aiuti alla costituzione di startup innovative
 
S. Brogi - Incentivi regionali
S. Brogi - Incentivi regionali  S. Brogi - Incentivi regionali
S. Brogi - Incentivi regionali
 
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMIS. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
S. Baldi - La Regione Toscana per le PMI
 
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
P. Pieraccioni: Agevolazioni finanziarie per Sistema di Gestione Ambientale e...
 
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
Erik Svab - Misure urgenti e contributi pubblici a sostegno delle imprese - R...
 
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
Webinar AIAS Piemonte e VdA 20/04/2021 - I bandi di finanza agevolata per le ...
 
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di MilanoSmau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
Smau Milano 2018 Punto Impresa Digitale - Camera di Commercio di Milano
 
Dott. brocchi industria 4.0 e misure agevolate
Dott. brocchi industria 4.0 e misure agevolateDott. brocchi industria 4.0 e misure agevolate
Dott. brocchi industria 4.0 e misure agevolate
 
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
 
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3
Smau Milano 2019 PON Imprese e Competitività - 3
 
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamentiSmau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
Smau Padova 2016 - WarrantGroup finanziamenti
 
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
REGIONE LOMBARDIA - Bando "INOODRIVER S3 - Edizione 2017 - Misure A, B e C - ...
 
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella MasettiPillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
Pillole d'Impresa 22.01.2016 - Presentazione Rossella Masetti
 

More from Daniele Cavallotti

I+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressed
I+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressedI+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressed
I+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressed
Daniele Cavallotti
 
Africa2
Africa2Africa2
Scheda sintetica reti imprese toscana
Scheda sintetica reti imprese toscanaScheda sintetica reti imprese toscana
Scheda sintetica reti imprese toscanaDaniele Cavallotti
 
Social innovation competition_ 2013
Social innovation competition_ 2013Social innovation competition_ 2013
Social innovation competition_ 2013
Daniele Cavallotti
 
Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese
Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese
Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese
Daniele Cavallotti
 
Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013
Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013
Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013
Daniele Cavallotti
 
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallottiFare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Daniele Cavallotti
 
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013Daniele Cavallotti
 
Bando regione lombardia_por_reti_di_imprese
Bando regione lombardia_por_reti_di_impreseBando regione lombardia_por_reti_di_imprese
Bando regione lombardia_por_reti_di_impreseDaniele Cavallotti
 
Mise sostegno consorzi_internazionalizzazioe
Mise sostegno consorzi_internazionalizzazioeMise sostegno consorzi_internazionalizzazioe
Mise sostegno consorzi_internazionalizzazioeDaniele Cavallotti
 
Fisiognomica del resistere
Fisiognomica del resistereFisiognomica del resistere
Fisiognomica del resistere
Daniele Cavallotti
 
Biblioteca di anghiari programma eventi
Biblioteca di anghiari programma eventiBiblioteca di anghiari programma eventi
Biblioteca di anghiari programma eventi
Daniele Cavallotti
 
Volant agrate 2012
Volant agrate 2012Volant agrate 2012
Volant agrate 2012
Daniele Cavallotti
 
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Daniele Cavallotti
 
Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1
Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1
Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1
Daniele Cavallotti
 
Regione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallotti
Regione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallottiRegione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallotti
Regione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallotti
Daniele Cavallotti
 

More from Daniele Cavallotti (20)

I+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressed
I+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressedI+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressed
I+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressed
 
Africa3
Africa3Africa3
Africa3
 
Africa4
Africa4Africa4
Africa4
 
Africa2
Africa2Africa2
Africa2
 
Africa1
Africa1Africa1
Africa1
 
Scheda sintetica reti imprese toscana
Scheda sintetica reti imprese toscanaScheda sintetica reti imprese toscana
Scheda sintetica reti imprese toscana
 
La radio è donna
 La radio è donna  La radio è donna
La radio è donna
 
Social innovation competition_ 2013
Social innovation competition_ 2013Social innovation competition_ 2013
Social innovation competition_ 2013
 
Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese
Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese
Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese
 
Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013
Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013
Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013
 
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallottiFare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
 
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
 
Bando regione lombardia_por_reti_di_imprese
Bando regione lombardia_por_reti_di_impreseBando regione lombardia_por_reti_di_imprese
Bando regione lombardia_por_reti_di_imprese
 
Mise sostegno consorzi_internazionalizzazioe
Mise sostegno consorzi_internazionalizzazioeMise sostegno consorzi_internazionalizzazioe
Mise sostegno consorzi_internazionalizzazioe
 
Fisiognomica del resistere
Fisiognomica del resistereFisiognomica del resistere
Fisiognomica del resistere
 
Biblioteca di anghiari programma eventi
Biblioteca di anghiari programma eventiBiblioteca di anghiari programma eventi
Biblioteca di anghiari programma eventi
 
Volant agrate 2012
Volant agrate 2012Volant agrate 2012
Volant agrate 2012
 
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
 
Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1
Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1
Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1
 
Regione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallotti
Regione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallottiRegione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallotti
Regione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallotti
 

Presentazione Aggregazione Di Imprese

  • 1. INTERVENTI A SOSTEGNO DEI PROCESSI DI INTEGRAZIONE TRA IMPRESE
  • 2.
  • 3. Attività agevolabili Le attività oggetto delle agevolazioni a) acquisizione di aziende o rami di aziende; b) fusioni, per unione o per incorporazione; c) costituzione di consorzi di piccole e medie imprese; d) costituzione e sviluppo di reti tra imprese, formalizzate in contratti di rete ai sensi del decreto legge 10 febbraio 2009, n. 5, convertito in legge, con modificazioni, dalla legge 9 aprile 2009, n. 33 e s.m.i. Tipologia di azioni finalizzate a incrementare l’efficienza dei processi produttivi e/o distributivi, nonché la capacità innovativa delle imprese; a titolo esemplificativo: - elevare l’efficienza dei processi interaziendali, anche mediante interventi sulla logistica dei processi produttivi; - migliorare l’accesso alle risorse esterne alle imprese (produttive, tecnologiche, finanziarie) e l’utilizzo di quelle interne; - favorire l’integrazione e lo scambio di know how, per incrementare la capacità innovativa delle imprese; - incrementare la capacità di penetrazione commerciale, anche mediante lo sviluppo di prodotti/servizi; - favorire la creazione, il consolidamento e lo sviluppo di reti di subfornitura; - migliorare le performance ambientali, con particolare attenzione all’intero ciclo di vita del prodotto /servizo;
  • 4. SOGGETTI AMMISSIBILI Piccole e medie imprese B – Estrazione di minerali da cave e miniere, ad esclusione dei gruppi 05.1, 05.2 e della classe 08.92 C - Attività manifatturiere, a d esclusione del gruppo 19.1 D - Fornitura di energia elettrica, gas, vapore e aria condizionata, limitatamente alle classi 35.11 e 35.21 E – Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento F – Costruzioni H – Trasporto e magazzinaggio, ad esclusione dei gruppi 49.1, 49.3, 50.1, 50.3, 51.1, 51.2, 53.1 e 53.2 J – Servizi di informazione e comunicazione , ad esclusione della divisione 60 e dei gruppi 61.9, 63.9 M – Attività professionali, scientifiche e tecniche, limitatamente alla categoria 70.22, alle divisioni 71 e 72 e ai gruppi 74.1 e 74.9 N – Noleggio, agenzie di viaggio, servizi di supporto alle imprese limitatamente ai gruppi 81.2 e 81.3 e alla categoria 82.99.9 Q – Sanità e assistenza sociale limitatamente alle divisioni 87 e 88 S – Altre attività di servizi, limitatamente alla divisionie 95 e alle classi 96.01, 96.02 Le imprese del commercio (G) possono partecipare se sono presenti altre tipologie di imprese. Nei contratti di rete devono essere presenti almeno 5 imprese toscane, possono essere presenti tipologie di imprese non ammissibili nel progetto senza ricevere contributi.
  • 5.
  • 6.
  • 7. MISURA DELL’AGEVOLAZIONE 1 per i servizi di consulenza, l’agevolazione è determinata nella misura del 50% dei costi ammissibili; 2. per i costi di brevetto e degli altri diritti di proprietà industriale, l’agevolazione è determinata nella misura del 35% dei costi ammissibili; 3. per le altre spese l’agevolazione è determinata nella misura del 20% del totale delle spese per le piccole imprese e del 10% per le medie imprese Sono previsti contributi specifici per le assunzioni.
  • 8.  
  • 9. Grazie Contatti Daniele Cavallotti [email_address] +39-3930271096