SlideShare a Scribd company logo
SEMINARIO


         Le reti d’impresa
  opportunità di crescita per le PMI

                    Dr.ssa Marta Piacente
   Responsabile Servizio Promozione e sviluppo per le imprese
                Camera di Commercio di Lucca



                                                  14 dicembre 2011
LE RETI D’IMPRESA


Cosa sono?
Perché sono diverse da altre forme di
aggregazione?
Quali obiettivi possono perseguire?
Quali i vantaggi per gli appartenenti?
Casi concreti…
LA STRATEGIA

        Sussidiarietà
        Informazione
         Formazione
         Assistenza

        FEEDBACK
ALCUNI DATI
      RIEPILOGO NAZIONALE
200 contratti di rete
 84 Province e
 19 Regioni coinvolte
968 imprese coinvolte (11 imprese in 2 contratti di rete) di cui:
 686 Società di capitale (533 srl, 153 spa)
 129 Società di persone (78 snc, 44 sas, 6 ss, 1 se)
 105 Imprese individuali
  15 Altre forme di società
  33 Società cooperative
   2 fondazioni (enti morali)
                                                 Fonte: Unioncamere Nazionale
LUCCA

4 contratti di rete stipulati nel 2011
                        Fonte: Unioncamere Nazionale



59 aziende coinvolte nei contratti di
                rete
Lucca è la provincia in Italia con più aziende
         coinvolte nei contratti di rete
       Fonte: Repubblica – Supplemento Affari e Finanza del 29/11/2011
1) RE.S.T.ING - Rete stabile Toscana
   ingegneria

 8 imprese toscane (LU, AR, FI, SI) coinvolte, di
 cui 2 di Lucca
 Accrescere la capacità di penetrazione delle
 imprese sui mercati internazionali, attraverso
                      internazionali
 l'esercizio in comune delle attività di
 conseguimento ed esecuzione di servizi
 tecnici ingegneristici

                               Fonte: Unioncamere Nazionale
2) Rete imprese balneari Viareggio

 55 imprese di Viareggio coinvolte
 Sviluppare strategie e attività di marketing mirate
 alle promozione turistica delle attività delle
 imprese balneari di Viareggio, incentivando
 politiche di pubblicità collettive del territorio
 comunale, la ricerca sul turismo tramite i canali
 tradizionali ed innovativi nonché la ricerca di
 nuovi mercati dove promuovere il turismo del
 comune di Viareggio
                                 Fonte: Unioncamere Nazionale
3) Pool Galileo

3 imprese coinvolte di cui 1 di Lucca
Individuare e sviluppare nuovi modelli di
business; collaborare per il miglioramento e lo
business
sviluppo di prodotti software ed individuare e
realizzare soluzioni tecnologiche innovative,
                                    innovative
attraverso un programma di ricerca e
sviluppo

                              Fonte: Unioncamere Nazionale
4) Contratto di rete in tema di promozione
dell'alta gamma del Piemonte

   14 imprese coinvolte di cui 1 di Lucca

   Condivisione di una strategia di promozione
   commerciale nei mercati esteri tra imprese
   multi-settoriali del settore "alta-gamma" del
   Piemonte


                               Fonte: Unioncamere Nazionale
grazie per l’attenzione

         Dr.ssa Marta Piacente

sviluppo.imprenditoriale@lu.camcom.it
          Tel. 0583/976.677

More Related Content

Similar to Dottssa Marta Piacente

Rete imprese turismo senigallia 28 2-2014
Rete imprese turismo senigallia 28 2-2014Rete imprese turismo senigallia 28 2-2014
Rete imprese turismo senigallia 28 2-2014
Tonino Pencarelli
 
Massimo Varrone La programmazione regionale per le reti di imprese
Massimo Varrone  La programmazione regionale per le reti di imprese Massimo Varrone  La programmazione regionale per le reti di imprese
Massimo Varrone La programmazione regionale per le reti di imprese
TechnologyBIZ
 
Senigallia Network - Convegno sulle reti turistiche. Intervento del Prof. P...
Senigallia Network  -  Convegno sulle reti turistiche. Intervento del Prof. P...Senigallia Network  -  Convegno sulle reti turistiche. Intervento del Prof. P...
Senigallia Network - Convegno sulle reti turistiche. Intervento del Prof. P...
Alberto Di Capua
 
Triboo WEBinar - Per chi suona la Campania
Triboo WEBinar - Per chi suona la CampaniaTriboo WEBinar - Per chi suona la Campania
Triboo WEBinar - Per chi suona la Campania
triboomanagement
 
Smau milano 2013 premio egovernment
Smau milano 2013 premio egovernmentSmau milano 2013 premio egovernment
Smau milano 2013 premio egovernmentSMAU
 
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -AssoretipmiFashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
ASSORETIPMI
 
L. Paolazzi, Gli effetti del contratto di rete sulla performance delle imprese
L. Paolazzi, Gli effetti del contratto di rete sulla performance delle impreseL. Paolazzi, Gli effetti del contratto di rete sulla performance delle imprese
L. Paolazzi, Gli effetti del contratto di rete sulla performance delle imprese
Istituto nazionale di statistica
 
Le reti d'impresa in Italia e in Veneto
Le reti d'impresa in Italia e in VenetoLe reti d'impresa in Italia e in Veneto
Le reti d'impresa in Italia e in Veneto
Fondazione CUOA
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ConfindustriaFirenze
 
Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214
Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214
Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214Armando Panvini
 
121212 comunicato stampa delegazione puglia assoretipmi
121212 comunicato stampa delegazione puglia assoretipmi121212 comunicato stampa delegazione puglia assoretipmi
121212 comunicato stampa delegazione puglia assoretipmiredazione gioianet
 
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici
 
Seminario Latina 2 ottobre 2012
Seminario Latina 2 ottobre 2012Seminario Latina 2 ottobre 2012
Seminario Latina 2 ottobre 2012
Lazio Innova
 
Start IN FVG • Pre Acceleratore
Start IN FVG • Pre AcceleratoreStart IN FVG • Pre Acceleratore
Start IN FVG • Pre Acceleratore
Riccardo Mazzolo
 
Start IN FVG • Pre Acceleratore
Start IN FVG • Pre AcceleratoreStart IN FVG • Pre Acceleratore
Start IN FVG • Pre Acceleratore
Riccardo Mazzolo
 
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
30 novembre 2015  csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio30 novembre 2015  csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
Mauro Alovisio
 
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Fondazione CUOA
 
F. Butera: Italian way of doing industry e il lavoro della conoscenza
F. Butera: Italian way of doing industry e  il lavoro della conoscenza F. Butera: Italian way of doing industry e  il lavoro della conoscenza
F. Butera: Italian way of doing industry e il lavoro della conoscenza Istituto nazionale di statistica
 

Similar to Dottssa Marta Piacente (20)

Rete imprese turismo senigallia 28 2-2014
Rete imprese turismo senigallia 28 2-2014Rete imprese turismo senigallia 28 2-2014
Rete imprese turismo senigallia 28 2-2014
 
Massimo Varrone La programmazione regionale per le reti di imprese
Massimo Varrone  La programmazione regionale per le reti di imprese Massimo Varrone  La programmazione regionale per le reti di imprese
Massimo Varrone La programmazione regionale per le reti di imprese
 
Senigallia Network - Convegno sulle reti turistiche. Intervento del Prof. P...
Senigallia Network  -  Convegno sulle reti turistiche. Intervento del Prof. P...Senigallia Network  -  Convegno sulle reti turistiche. Intervento del Prof. P...
Senigallia Network - Convegno sulle reti turistiche. Intervento del Prof. P...
 
Triboo WEBinar - Per chi suona la Campania
Triboo WEBinar - Per chi suona la CampaniaTriboo WEBinar - Per chi suona la Campania
Triboo WEBinar - Per chi suona la Campania
 
Smau milano 2013 premio egovernment
Smau milano 2013 premio egovernmentSmau milano 2013 premio egovernment
Smau milano 2013 premio egovernment
 
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -AssoretipmiFashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
Fashion e Reti d'Impresa - E.Ferrari e M.Franco -Assoretipmi
 
L. Paolazzi, Gli effetti del contratto di rete sulla performance delle imprese
L. Paolazzi, Gli effetti del contratto di rete sulla performance delle impreseL. Paolazzi, Gli effetti del contratto di rete sulla performance delle imprese
L. Paolazzi, Gli effetti del contratto di rete sulla performance delle imprese
 
Le reti d'impresa in Italia e in Veneto
Le reti d'impresa in Italia e in VenetoLe reti d'impresa in Italia e in Veneto
Le reti d'impresa in Italia e in Veneto
 
AssoretiPMI - Presentazione
AssoretiPMI - PresentazioneAssoretiPMI - Presentazione
AssoretiPMI - Presentazione
 
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
ASL Confindustria Firenze 2017-2018. Progetto "Progetto Startup"
 
Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214
Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214
Reti_passaporto_ per la crescita _Panvini_ 20170214
 
121212 comunicato stampa delegazione puglia assoretipmi
121212 comunicato stampa delegazione puglia assoretipmi121212 comunicato stampa delegazione puglia assoretipmi
121212 comunicato stampa delegazione puglia assoretipmi
 
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
I Servizi Innovativi e Tecnologici per il nuovo Manifatturiero 4.0 - Presenta...
 
Seminario Latina 2 ottobre 2012
Seminario Latina 2 ottobre 2012Seminario Latina 2 ottobre 2012
Seminario Latina 2 ottobre 2012
 
Start IN FVG • Pre Acceleratore
Start IN FVG • Pre AcceleratoreStart IN FVG • Pre Acceleratore
Start IN FVG • Pre Acceleratore
 
Start IN FVG • Pre Acceleratore
Start IN FVG • Pre AcceleratoreStart IN FVG • Pre Acceleratore
Start IN FVG • Pre Acceleratore
 
Le imprese Runners - RFL 2011
Le imprese Runners - RFL 2011Le imprese Runners - RFL 2011
Le imprese Runners - RFL 2011
 
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
30 novembre 2015  csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio30 novembre 2015  csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
30 novembre 2015 csig seminario telelavoro smartworking mauro alovisio
 
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
Far crescere la manifattura con le ICT: casi di successo a Nordest - apertura...
 
F. Butera: Italian way of doing industry e il lavoro della conoscenza
F. Butera: Italian way of doing industry e  il lavoro della conoscenza F. Butera: Italian way of doing industry e  il lavoro della conoscenza
F. Butera: Italian way of doing industry e il lavoro della conoscenza
 

Dottssa Marta Piacente

  • 1. SEMINARIO Le reti d’impresa opportunità di crescita per le PMI Dr.ssa Marta Piacente Responsabile Servizio Promozione e sviluppo per le imprese Camera di Commercio di Lucca 14 dicembre 2011
  • 2. LE RETI D’IMPRESA Cosa sono? Perché sono diverse da altre forme di aggregazione? Quali obiettivi possono perseguire? Quali i vantaggi per gli appartenenti? Casi concreti…
  • 3. LA STRATEGIA Sussidiarietà Informazione Formazione Assistenza FEEDBACK
  • 4. ALCUNI DATI RIEPILOGO NAZIONALE 200 contratti di rete 84 Province e 19 Regioni coinvolte 968 imprese coinvolte (11 imprese in 2 contratti di rete) di cui: 686 Società di capitale (533 srl, 153 spa) 129 Società di persone (78 snc, 44 sas, 6 ss, 1 se) 105 Imprese individuali 15 Altre forme di società 33 Società cooperative 2 fondazioni (enti morali) Fonte: Unioncamere Nazionale
  • 5. LUCCA 4 contratti di rete stipulati nel 2011 Fonte: Unioncamere Nazionale 59 aziende coinvolte nei contratti di rete Lucca è la provincia in Italia con più aziende coinvolte nei contratti di rete Fonte: Repubblica – Supplemento Affari e Finanza del 29/11/2011
  • 6. 1) RE.S.T.ING - Rete stabile Toscana ingegneria 8 imprese toscane (LU, AR, FI, SI) coinvolte, di cui 2 di Lucca Accrescere la capacità di penetrazione delle imprese sui mercati internazionali, attraverso internazionali l'esercizio in comune delle attività di conseguimento ed esecuzione di servizi tecnici ingegneristici Fonte: Unioncamere Nazionale
  • 7. 2) Rete imprese balneari Viareggio 55 imprese di Viareggio coinvolte Sviluppare strategie e attività di marketing mirate alle promozione turistica delle attività delle imprese balneari di Viareggio, incentivando politiche di pubblicità collettive del territorio comunale, la ricerca sul turismo tramite i canali tradizionali ed innovativi nonché la ricerca di nuovi mercati dove promuovere il turismo del comune di Viareggio Fonte: Unioncamere Nazionale
  • 8. 3) Pool Galileo 3 imprese coinvolte di cui 1 di Lucca Individuare e sviluppare nuovi modelli di business; collaborare per il miglioramento e lo business sviluppo di prodotti software ed individuare e realizzare soluzioni tecnologiche innovative, innovative attraverso un programma di ricerca e sviluppo Fonte: Unioncamere Nazionale
  • 9. 4) Contratto di rete in tema di promozione dell'alta gamma del Piemonte 14 imprese coinvolte di cui 1 di Lucca Condivisione di una strategia di promozione commerciale nei mercati esteri tra imprese multi-settoriali del settore "alta-gamma" del Piemonte Fonte: Unioncamere Nazionale
  • 10. grazie per l’attenzione Dr.ssa Marta Piacente sviluppo.imprenditoriale@lu.camcom.it Tel. 0583/976.677