SlideShare a Scribd company logo
REGIONE LOMBARDIA

                                                                  Sostegno alle reti di
                                                                  imprese
                                                                  SCADENZA 15/5/13
Professionista di cui alla Legge n. 4 del 14
gennaio 2013, pubblicata nella GU n. 22 del                        IMPORTANTE
26/01/2013.                                                        AGGIORNAMENTO
                                                                   ED INTEGRAZIONI

                                     www.danielecavallotti.info
                                                                             1
RIFERIMENTI NORMATIVI


BURL n. 8 Serie Ordinaria del 22 febbraio 2013

http://tinyurl.com/retidiimprese-regionelombardia


                                                 REGIONE LOMBARDIA
                                                 PROGRAMMA OPERATIVO
DOTAZIONE FINANZIARIA                            REGIONALE 2007-2013
Euro 6 milioni                                   OBIETTIVO “COMPETITIVITA’
                                                 REGIONALE E OCCUPAZIONE”
SCADENZA                                         ASSE 1
15/5/13                                          Innovazione ed economia della
                                                 conoscenza
                                                 LINEA DI INTERVENTO 1.1.2.1
                                                 Sostegno alla crescita della capacità
                                                 competitiva delle imprese lombarde
                                                 Azione F
                                                 Sostegno alle reti di imprese


                                                                    2
SOGGETTI BENEFICIARI


                                                 Altre imprese o centri di ricerca possono
                                                 partecipare
                                                 -no contributi
• Micro Piccole Medie Imprese                    - Minoranza rispetto alle imprese
• Iscritte all’Ateco tranne sezione A            ammissibili
• Sede operativa in Lombardia

• Imprese già aggregate in rete

 IMPORTANTE CHIARIMENTO DA PARTE DELLA REGIONE LOMBARDIA
 • Contratto sottoscritto 120 gg prima dell’uscita sul BURL (22 febbraio 2013) e fino alla
   presentazione della domanda quindi dal 25 ottobre 2012 al 14/05/2013


 • Contratto deve essere stipulato (davanti al notaio) anche se può non essere registrato
   in CCIAA




                                                                      3
INTERVENTI

 Creazione di nuove aggregazioni stabili di imprese, Contratto di rete

 Consolidamento, allo sviluppo e alla stabilizzazione delle reti esistenti

                                  ATTRAVERSO

 Sviluppo e miglioramento di funzioni condivise dall’aggregazione
 (progettazione, logistica, servizi connessi, comunicazione, etc.) finalizzate all’aumento
 dell’efficienza e della produttività e/o all’ampliamento della capacità produttiva e al
 miglioramento della performance delle singole imprese;

 Sviluppo di sistemi e strumenti integrati di gestione dei processi organizzativi e gestionali
 interni;

 Realizzazione di attività di servizio comuni, per ideare nuovi prodotti/servizi o per mettere
 a punto nuovi processi produttivi, logistici o distributivi o per permettere un notevole
 miglioramento dei prodotti e/o servizi o processi esistenti;

 sviluppo di nuovi business centrati su nuovi prodotti o servizi con caratteristiche di novità
 rispetto al mercato e/o incentrati sull’utilizzo di nuove tecnologie.

                                                                      4
DURATA DEI PROGETTI




 I PROGETTI DEVONO INIZIARE ENTRO I 45 GG DALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO




      I PROGETTI DEVONO CONCLUDERSI ENTRO IL 31/03/2015




                                                          5
SPESE

Sono ammisibili le spese effettuate dopo la pubblicazione del
bando sul Burl (22 febbraio 2013 )


Le spese ammissibili devono essere riconducibili ad una delle seguenti tipologie.
A. Costi di attrezzature, strumentazione, macchinari, impianti, materiali e lavorazioni
    esterne

B. Costi per l’acquisto di software e hardware e in quota proporzionale al periodo e
all’intensità di utilizzo nell’ambito dello stesso, calcolati secondo i principi

C. Costi per acquisizione di brevetti e diritti di licenza strumentali alla realizzazione
del progetto e costi brevetti e la registrazioni di marchi strettamente

D. Costi per fidejussioni (da presentare in sede di richiesta dell’erogazione
dell’anticipo). Tali costi sono ammissibili per ogni progetto nell’importo massimo del
2% (due) dell’ammontare complessivo garantito dalle fideiussioni.

E. Spese notarili e di registrazione sostenute MAX Euro 2.000,00 (duemila)


                                                                        6
SPESE

F. Consulenze tecniche esterne specifiche e strategiche ai fini della
progettazione, realizzazione e rendicontazione dell’intervento e caratterizzate da un
contenuto altamente specialistico.
No consulenze ordinarie, contabili e fiscali con la sola eccezione di quelle specificamente
relative aggregazioni di imprese.

G. Costi relativi alla diffusione e promozione dell’innovazione introdotta dalla rete.

H. Costi del personale delle MPMI impegnate nel progetto del 50% (cinquanta) della
somma delle precedenti voci di spesa da A a G ammesse a contributo, su base
complessiva e non relativa alla singola MPMI.I incluso il personale a tempo determinato
e part-time. Sono inoltre ammessi a finanziamento i costi relativi a contratti di
collaborazione a progetto.
I costi relativi (a) ai titolari delle imprese individuali, (b) ai legali rappresentanti ed ai soci
delle società di persone e (c) ai legali rappresentanti ed ai componenti dell’organo di
amministrazione delle società consortili e delle società di capitali, saranno riconosciuti
nella misura massima del 5% (cinque) della somma delle precedenti voci di spesa da A a
G ammesse a contributo, fatta eccezione per le cooperative per le quali i costi dei soci
lavoratori potranno essere riconosciuti.
fino al raggiungimento della soglia massima del 50% (cinquanta) della somma delle
precedenti voci di spesa da A a G ammesse a contributo.
                                                                              7
SPESE


 I. Costi di consulenza esterna relativi alle attività del manager di rete, nella misura
 max 10% (dieci) della somma delle precedenti voci di spesa da A a G ammesse a
 contributo, su base
 complessiva e non relativa alla singola MPMI.

 J. Costi per la formazione del personale impegnato nel progetto nella misura
 massima del 10% (dieci) della somma delle precedenti voci di spesa da A a G
 ammesse a contributo, su base complessiva e non relativa alla singola MPMI (è
 dunque possibile che un’impresa debba investire in formazione maggiormente di
 altre).




                                                                       8
CONTRIBUTO


CONTRIBUTO MINIMO € 75.000 ,00

CONTRIBUTO MINIMO PER PARTNER € 20.000,00

CONTRIBUTO MAX € 200.000,00 SOTTOPOSTO A DE MINIMIS



 PROCEDURA
 PRESENTAZIONE ONLINE SUL SITO
 WWW.GEFO.SERVIZIRL.IT

 DAL 21/03/2013
 AL 15/05/2013

 Valutazione formale
 Valutazione di merito


                                                      9
AGGIORNATO
       PUNTI DI FORZA                  PUNTI DI DEBOLEZZA
• Contributo interessante          • esclude reti già attive da più
• Spese ammissibili adeguate e       tempo
  coerente
• Investimento minimo
  accessibile




         OPPORTUNITA’                         MINACCE
                                   • Forte competizione per le
• Sostegno allo start up di reti     risorse non elevatissime
  fortemente motivate ed
  operative
• Lancio innovativo




                                                          10
Trovami su i social network!!




               www.danielecavallotti.info
                                            11

More Related Content

Similar to Bando regione lombardia_por_reti_di_imprese

Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013
Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013
Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013
Daniele Cavallotti
 
Bando reti dicembre sintesi
Bando reti dicembre sintesiBando reti dicembre sintesi
Bando reti dicembre sintesi
Lazio Innova
 
Mise sostegno consorzi_internazionalizzazioe
Mise sostegno consorzi_internazionalizzazioeMise sostegno consorzi_internazionalizzazioe
Mise sostegno consorzi_internazionalizzazioeDaniele Cavallotti
 
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Daniele Cavallotti
 
Ace consulting- Elementi del contratto di rete e il bando nuovi giovani impre...
Ace consulting- Elementi del contratto di rete e il bando nuovi giovani impre...Ace consulting- Elementi del contratto di rete e il bando nuovi giovani impre...
Ace consulting- Elementi del contratto di rete e il bando nuovi giovani impre...cosenzaLab
 
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Scheda
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - SchedaBando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Scheda
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Scheda
ERATOnews - www.eratocidainps.it
 
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Presentazione
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - PresentazioneBando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Presentazione
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Presentazione
ERATOnews - www.eratocidainps.it
 
Banco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di imprese
Banco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di impreseBanco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di imprese
Banco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di imprese
TechnologyBIZ
 
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandiFai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
We project
 
Convegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi Collettivi
Convegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi CollettiviConvegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi Collettivi
Convegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi Collettivi
Michele Canalini
 
Reti Dimpresa Rating Unicredit
Reti Dimpresa  Rating UnicreditReti Dimpresa  Rating Unicredit
Reti Dimpresa Rating Unicredit
Luigi Jovacchini
 
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Daniele Cavallotti
 
Presentazione del progetto Confareti
Presentazione del progetto ConfaretiPresentazione del progetto Confareti
Presentazione del progetto Confareti
Confareti
 
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'AmalfiUnicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Distretto Turistico Costa d'Amalfi
 
Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese
Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese
Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese
Daniele Cavallotti
 
Massimo Varrone La programmazione regionale per le reti di imprese
Massimo Varrone  La programmazione regionale per le reti di imprese Massimo Varrone  La programmazione regionale per le reti di imprese
Massimo Varrone La programmazione regionale per le reti di imprese
TechnologyBIZ
 
Presentazione Warrant Lazzarotto 2
Presentazione Warrant Lazzarotto 2Presentazione Warrant Lazzarotto 2
Presentazione Warrant Lazzarotto 2
Luigi Jovacchini
 
Il Contratto di Rete - Studio Legale Pandolfini Assistenza Legale Imprese
Il Contratto di Rete - Studio Legale Pandolfini Assistenza Legale ImpreseIl Contratto di Rete - Studio Legale Pandolfini Assistenza Legale Imprese
Il Contratto di Rete - Studio Legale Pandolfini Assistenza Legale Imprese
Studio Legale Pandolfini
 
Presentazione bando ergon azione 1 - nuova scadenza
Presentazione bando ergon azione 1 - nuova scadenza Presentazione bando ergon azione 1 - nuova scadenza
Presentazione bando ergon azione 1 - nuova scadenza
Daniele Cavallotti
 

Similar to Bando regione lombardia_por_reti_di_imprese (20)

Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013
Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013
Emilia romagna bando_reti_internazionalizzazione_cavallotti2013
 
Diego creazzo 06 07.10
Diego creazzo 06 07.10Diego creazzo 06 07.10
Diego creazzo 06 07.10
 
Bando reti dicembre sintesi
Bando reti dicembre sintesiBando reti dicembre sintesi
Bando reti dicembre sintesi
 
Mise sostegno consorzi_internazionalizzazioe
Mise sostegno consorzi_internazionalizzazioeMise sostegno consorzi_internazionalizzazioe
Mise sostegno consorzi_internazionalizzazioe
 
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
Presentazione bando reti_di_imprese_cciaa_perugia_daniele_cavallotti_2012
 
Ace consulting- Elementi del contratto di rete e il bando nuovi giovani impre...
Ace consulting- Elementi del contratto di rete e il bando nuovi giovani impre...Ace consulting- Elementi del contratto di rete e il bando nuovi giovani impre...
Ace consulting- Elementi del contratto di rete e il bando nuovi giovani impre...
 
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Scheda
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - SchedaBando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Scheda
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Scheda
 
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Presentazione
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - PresentazioneBando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Presentazione
Bando Regione Lazio Reti d'impresa 2012 - Presentazione
 
Banco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di imprese
Banco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di impreseBanco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di imprese
Banco Popolare - Banca di Novara presentazione La Campania e le reti di imprese
 
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandiFai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
Fai crescere la tua impresa: quali opportunità dai bandi
 
Convegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi Collettivi
Convegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi CollettiviConvegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi Collettivi
Convegno 365 giorni di turismo - Reti di Imprese e Marchi Collettivi
 
Reti Dimpresa Rating Unicredit
Reti Dimpresa  Rating UnicreditReti Dimpresa  Rating Unicredit
Reti Dimpresa Rating Unicredit
 
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
Bando reti di_impresa_regione_veneto_cavallotti_2012
 
Presentazione del progetto Confareti
Presentazione del progetto ConfaretiPresentazione del progetto Confareti
Presentazione del progetto Confareti
 
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'AmalfiUnicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
Unicredit- Reti d'Imprese- Distretto Turistico Costa d'Amalfi
 
Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese
Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese
Bando CCIAA di Perugia per Reti di Imprese
 
Massimo Varrone La programmazione regionale per le reti di imprese
Massimo Varrone  La programmazione regionale per le reti di imprese Massimo Varrone  La programmazione regionale per le reti di imprese
Massimo Varrone La programmazione regionale per le reti di imprese
 
Presentazione Warrant Lazzarotto 2
Presentazione Warrant Lazzarotto 2Presentazione Warrant Lazzarotto 2
Presentazione Warrant Lazzarotto 2
 
Il Contratto di Rete - Studio Legale Pandolfini Assistenza Legale Imprese
Il Contratto di Rete - Studio Legale Pandolfini Assistenza Legale ImpreseIl Contratto di Rete - Studio Legale Pandolfini Assistenza Legale Imprese
Il Contratto di Rete - Studio Legale Pandolfini Assistenza Legale Imprese
 
Presentazione bando ergon azione 1 - nuova scadenza
Presentazione bando ergon azione 1 - nuova scadenza Presentazione bando ergon azione 1 - nuova scadenza
Presentazione bando ergon azione 1 - nuova scadenza
 

More from Daniele Cavallotti

I+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressed
I+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressedI+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressed
I+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressed
Daniele Cavallotti
 
Africa2
Africa2Africa2
Scheda sintetica reti imprese toscana
Scheda sintetica reti imprese toscanaScheda sintetica reti imprese toscana
Scheda sintetica reti imprese toscanaDaniele Cavallotti
 
Social innovation competition_ 2013
Social innovation competition_ 2013Social innovation competition_ 2013
Social innovation competition_ 2013
Daniele Cavallotti
 
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallottiFare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Daniele Cavallotti
 
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013Daniele Cavallotti
 
Fisiognomica del resistere
Fisiognomica del resistereFisiognomica del resistere
Fisiognomica del resistere
Daniele Cavallotti
 
Biblioteca di anghiari programma eventi
Biblioteca di anghiari programma eventiBiblioteca di anghiari programma eventi
Biblioteca di anghiari programma eventi
Daniele Cavallotti
 
Volant agrate 2012
Volant agrate 2012Volant agrate 2012
Volant agrate 2012
Daniele Cavallotti
 
Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1
Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1
Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1
Daniele Cavallotti
 
Regione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallotti
Regione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallottiRegione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallotti
Regione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallotti
Daniele Cavallotti
 
Mercatino festaunita 2012
Mercatino festaunita 2012Mercatino festaunita 2012
Mercatino festaunita 2012
Daniele Cavallotti
 
Presentazione vii programma quadro_ue_ict_daniele_cavallotti_2012_2
Presentazione vii programma quadro_ue_ict_daniele_cavallotti_2012_2Presentazione vii programma quadro_ue_ict_daniele_cavallotti_2012_2
Presentazione vii programma quadro_ue_ict_daniele_cavallotti_2012_2
Daniele Cavallotti
 
Workshop Progettazione Partecipata nei territori rurali Pisa 21 giugno 2012
Workshop Progettazione Partecipata nei territori rurali Pisa 21 giugno 2012Workshop Progettazione Partecipata nei territori rurali Pisa 21 giugno 2012
Workshop Progettazione Partecipata nei territori rurali Pisa 21 giugno 2012
Daniele Cavallotti
 
Allegato 1 codici ateco ammissibili bando ergon cts
Allegato 1 codici ateco ammissibili bando ergon ctsAllegato 1 codici ateco ammissibili bando ergon cts
Allegato 1 codici ateco ammissibili bando ergon cts
Daniele Cavallotti
 
Bando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallotti
Bando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallottiBando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallotti
Bando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallotti
Daniele Cavallotti
 

More from Daniele Cavallotti (20)

I+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressed
I+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressedI+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressed
I+100+gusti+dell'appennino+2012 +un+reportage+a+filiera+corta.compressed
 
Africa3
Africa3Africa3
Africa3
 
Africa4
Africa4Africa4
Africa4
 
Africa2
Africa2Africa2
Africa2
 
Africa1
Africa1Africa1
Africa1
 
Scheda sintetica reti imprese toscana
Scheda sintetica reti imprese toscanaScheda sintetica reti imprese toscana
Scheda sintetica reti imprese toscana
 
La radio è donna
 La radio è donna  La radio è donna
La radio è donna
 
Social innovation competition_ 2013
Social innovation competition_ 2013Social innovation competition_ 2013
Social innovation competition_ 2013
 
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallottiFare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
Fare impresa digitale_cciaa_mi_cavallotti
 
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
Seminar leadership imprenditorialita-2giorni_mi_ro_17_aprile_2013
 
Fisiognomica del resistere
Fisiognomica del resistereFisiognomica del resistere
Fisiognomica del resistere
 
Biblioteca di anghiari programma eventi
Biblioteca di anghiari programma eventiBiblioteca di anghiari programma eventi
Biblioteca di anghiari programma eventi
 
Volant agrate 2012
Volant agrate 2012Volant agrate 2012
Volant agrate 2012
 
Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1
Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1
Osservatorio contrattidirete 23luglio2012indaginequalitativacr -1
 
Regione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallotti
Regione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallottiRegione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallotti
Regione lombardia bando_reti_di_imprese_rsi_dcavallotti
 
Mercatino festaunita 2012
Mercatino festaunita 2012Mercatino festaunita 2012
Mercatino festaunita 2012
 
Presentazione vii programma quadro_ue_ict_daniele_cavallotti_2012_2
Presentazione vii programma quadro_ue_ict_daniele_cavallotti_2012_2Presentazione vii programma quadro_ue_ict_daniele_cavallotti_2012_2
Presentazione vii programma quadro_ue_ict_daniele_cavallotti_2012_2
 
Workshop Progettazione Partecipata nei territori rurali Pisa 21 giugno 2012
Workshop Progettazione Partecipata nei territori rurali Pisa 21 giugno 2012Workshop Progettazione Partecipata nei territori rurali Pisa 21 giugno 2012
Workshop Progettazione Partecipata nei territori rurali Pisa 21 giugno 2012
 
Allegato 1 codici ateco ammissibili bando ergon cts
Allegato 1 codici ateco ammissibili bando ergon ctsAllegato 1 codici ateco ammissibili bando ergon cts
Allegato 1 codici ateco ammissibili bando ergon cts
 
Bando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallotti
Bando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallottiBando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallotti
Bando internazionalizzazione toscana_7gen2011_daniele_cavallotti
 

Bando regione lombardia_por_reti_di_imprese

  • 1. REGIONE LOMBARDIA Sostegno alle reti di imprese SCADENZA 15/5/13 Professionista di cui alla Legge n. 4 del 14 gennaio 2013, pubblicata nella GU n. 22 del IMPORTANTE 26/01/2013. AGGIORNAMENTO ED INTEGRAZIONI www.danielecavallotti.info 1
  • 2. RIFERIMENTI NORMATIVI BURL n. 8 Serie Ordinaria del 22 febbraio 2013 http://tinyurl.com/retidiimprese-regionelombardia REGIONE LOMBARDIA PROGRAMMA OPERATIVO DOTAZIONE FINANZIARIA REGIONALE 2007-2013 Euro 6 milioni OBIETTIVO “COMPETITIVITA’ REGIONALE E OCCUPAZIONE” SCADENZA ASSE 1 15/5/13 Innovazione ed economia della conoscenza LINEA DI INTERVENTO 1.1.2.1 Sostegno alla crescita della capacità competitiva delle imprese lombarde Azione F Sostegno alle reti di imprese 2
  • 3. SOGGETTI BENEFICIARI Altre imprese o centri di ricerca possono partecipare -no contributi • Micro Piccole Medie Imprese - Minoranza rispetto alle imprese • Iscritte all’Ateco tranne sezione A ammissibili • Sede operativa in Lombardia • Imprese già aggregate in rete IMPORTANTE CHIARIMENTO DA PARTE DELLA REGIONE LOMBARDIA • Contratto sottoscritto 120 gg prima dell’uscita sul BURL (22 febbraio 2013) e fino alla presentazione della domanda quindi dal 25 ottobre 2012 al 14/05/2013 • Contratto deve essere stipulato (davanti al notaio) anche se può non essere registrato in CCIAA 3
  • 4. INTERVENTI Creazione di nuove aggregazioni stabili di imprese, Contratto di rete Consolidamento, allo sviluppo e alla stabilizzazione delle reti esistenti ATTRAVERSO Sviluppo e miglioramento di funzioni condivise dall’aggregazione (progettazione, logistica, servizi connessi, comunicazione, etc.) finalizzate all’aumento dell’efficienza e della produttività e/o all’ampliamento della capacità produttiva e al miglioramento della performance delle singole imprese; Sviluppo di sistemi e strumenti integrati di gestione dei processi organizzativi e gestionali interni; Realizzazione di attività di servizio comuni, per ideare nuovi prodotti/servizi o per mettere a punto nuovi processi produttivi, logistici o distributivi o per permettere un notevole miglioramento dei prodotti e/o servizi o processi esistenti; sviluppo di nuovi business centrati su nuovi prodotti o servizi con caratteristiche di novità rispetto al mercato e/o incentrati sull’utilizzo di nuove tecnologie. 4
  • 5. DURATA DEI PROGETTI I PROGETTI DEVONO INIZIARE ENTRO I 45 GG DALL’APPROVAZIONE DEL PROGETTO I PROGETTI DEVONO CONCLUDERSI ENTRO IL 31/03/2015 5
  • 6. SPESE Sono ammisibili le spese effettuate dopo la pubblicazione del bando sul Burl (22 febbraio 2013 ) Le spese ammissibili devono essere riconducibili ad una delle seguenti tipologie. A. Costi di attrezzature, strumentazione, macchinari, impianti, materiali e lavorazioni esterne B. Costi per l’acquisto di software e hardware e in quota proporzionale al periodo e all’intensità di utilizzo nell’ambito dello stesso, calcolati secondo i principi C. Costi per acquisizione di brevetti e diritti di licenza strumentali alla realizzazione del progetto e costi brevetti e la registrazioni di marchi strettamente D. Costi per fidejussioni (da presentare in sede di richiesta dell’erogazione dell’anticipo). Tali costi sono ammissibili per ogni progetto nell’importo massimo del 2% (due) dell’ammontare complessivo garantito dalle fideiussioni. E. Spese notarili e di registrazione sostenute MAX Euro 2.000,00 (duemila) 6
  • 7. SPESE F. Consulenze tecniche esterne specifiche e strategiche ai fini della progettazione, realizzazione e rendicontazione dell’intervento e caratterizzate da un contenuto altamente specialistico. No consulenze ordinarie, contabili e fiscali con la sola eccezione di quelle specificamente relative aggregazioni di imprese. G. Costi relativi alla diffusione e promozione dell’innovazione introdotta dalla rete. H. Costi del personale delle MPMI impegnate nel progetto del 50% (cinquanta) della somma delle precedenti voci di spesa da A a G ammesse a contributo, su base complessiva e non relativa alla singola MPMI.I incluso il personale a tempo determinato e part-time. Sono inoltre ammessi a finanziamento i costi relativi a contratti di collaborazione a progetto. I costi relativi (a) ai titolari delle imprese individuali, (b) ai legali rappresentanti ed ai soci delle società di persone e (c) ai legali rappresentanti ed ai componenti dell’organo di amministrazione delle società consortili e delle società di capitali, saranno riconosciuti nella misura massima del 5% (cinque) della somma delle precedenti voci di spesa da A a G ammesse a contributo, fatta eccezione per le cooperative per le quali i costi dei soci lavoratori potranno essere riconosciuti. fino al raggiungimento della soglia massima del 50% (cinquanta) della somma delle precedenti voci di spesa da A a G ammesse a contributo. 7
  • 8. SPESE I. Costi di consulenza esterna relativi alle attività del manager di rete, nella misura max 10% (dieci) della somma delle precedenti voci di spesa da A a G ammesse a contributo, su base complessiva e non relativa alla singola MPMI. J. Costi per la formazione del personale impegnato nel progetto nella misura massima del 10% (dieci) della somma delle precedenti voci di spesa da A a G ammesse a contributo, su base complessiva e non relativa alla singola MPMI (è dunque possibile che un’impresa debba investire in formazione maggiormente di altre). 8
  • 9. CONTRIBUTO CONTRIBUTO MINIMO € 75.000 ,00 CONTRIBUTO MINIMO PER PARTNER € 20.000,00 CONTRIBUTO MAX € 200.000,00 SOTTOPOSTO A DE MINIMIS PROCEDURA PRESENTAZIONE ONLINE SUL SITO WWW.GEFO.SERVIZIRL.IT DAL 21/03/2013 AL 15/05/2013 Valutazione formale Valutazione di merito 9
  • 10. AGGIORNATO PUNTI DI FORZA PUNTI DI DEBOLEZZA • Contributo interessante • esclude reti già attive da più • Spese ammissibili adeguate e tempo coerente • Investimento minimo accessibile OPPORTUNITA’ MINACCE • Forte competizione per le • Sostegno allo start up di reti risorse non elevatissime fortemente motivate ed operative • Lancio innovativo 10
  • 11. Trovami su i social network!! www.danielecavallotti.info 11