SlideShare a Scribd company logo
La sostenibilità dell'acqua. I saperi locali di un bene comune 10 novembre 2011 Ing. Bernardo Mazzanti
 
L'attività didattica “ Arno, un fiume per amico”
2011 16 scuole 25 classi 523 ragazze e ragazzi 2012 25 scuole 50 classi 1000+ ragazze e ragazzi
1. Troppa acqua… Nel 1966 ci fu l’ultima grande alluvione dell’Arno a Firenze. Era il 4 novembre, giorno di festa, e i fiorentini furono sorpresi a letto perché nessuno li avvertì di quello che stava succedendo.  E se accadesse di nuovo oggi?
2. Troppo poca... L’Arno, più che un fiume, è una specie di grande torrente: impetuoso d’autunno, quasi secco d’estate. Rispetto a 50 anni fa...
3. Troppo sporca… L’acqua dell’Arno non è molto pulita. Un tempo si poteva fare il bagno a Firenze, oggi è vietato. Per questo, l'acqua del rubinetto delle nostre case:
Valorizzazione del patrimonio ambientale, naturale e culturale
Difendersi dalle acque
Difendersi dalle acque
Difendere le acque
Le acque come risorsa
 
Gestione e autogestione dei processi conoscitivi
 
 
 
Recupero e valorizzazione della memoria
 
 
Difendere il territorio 1954
1954 Difendere il territorio
2007 Difendere il territorio
1954
1978
2006
La diversità come opportunità
Progetto di Educazione Ambientale “ Tante tracce … Un'impronta” L'impronta idrica
2 miliardi 95% 2015
 
Grazie per l'attenzione! www.adbarno.it

More Related Content

Similar to Attività didattiche dell'Autorità di bacino del fiume Arno

Anno ix maggio 2011-numero 2
Anno ix  maggio 2011-numero 2Anno ix  maggio 2011-numero 2
Anno ix maggio 2011-numero 2
liceodonmilaniacquavivafonti
 
I care numero II anno 2011
I care numero II anno 2011I care numero II anno 2011
I care numero II anno 2011
liceodonmilaniacquaviva
 
Percorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primariaPercorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primariacomprensivoruffano
 
Infanzia cigoli la mia amica acqua
Infanzia cigoli la mia amica acquaInfanzia cigoli la mia amica acqua
Infanzia cigoli la mia amica acqua
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
La Classe Non è Acqua
La Classe Non è AcquaLa Classe Non è Acqua
La Classe Non è Acquacircolovestone
 
La Classe Non è Acqua
La Classe Non è AcquaLa Classe Non è Acqua
La Classe Non è Acqualorellasilo
 
Fonti alle fate, San Miniato
Fonti alle fate, San MiniatoFonti alle fate, San Miniato
Fonti alle fate, San MiniatoAnna Maria Irto
 
I segnali dei cambiamenti climatici nel territorio I’Arno: la sua Bio-regione...
I segnali dei cambiamenti climatici nel territorio I’Arno: la sua Bio-regione...I segnali dei cambiamenti climatici nel territorio I’Arno: la sua Bio-regione...
I segnali dei cambiamenti climatici nel territorio I’Arno: la sua Bio-regione...
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Il menestrello 25 ott obre 2019
Il menestrello 25 ott obre 2019Il menestrello 25 ott obre 2019
Il menestrello 25 ott obre 2019
Michele Pinto
 
Il Menestrello del 18 ottobre 2019
Il Menestrello del 18 ottobre 2019Il Menestrello del 18 ottobre 2019
Il Menestrello del 18 ottobre 2019
Michele Pinto
 
Empoli Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Empoli   Istituto Superiore Statale Enrico FermiEmpoli   Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Empoli Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
ISISS della Piana di Lucca - Porcari
ISISS della Piana di Lucca - PorcariISISS della Piana di Lucca - Porcari
ISISS della Piana di Lucca - Porcari
Consorzio LaMMA - Corso UdC
 
Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015
Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015
Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015
Giulia Murolo
 
Presentazione Valle del Sacco- Gruppo SanVitoOk Progetto Ambienti@moci
Presentazione Valle del Sacco- Gruppo SanVitoOk Progetto Ambienti@mociPresentazione Valle del Sacco- Gruppo SanVitoOk Progetto Ambienti@moci
Presentazione Valle del Sacco- Gruppo SanVitoOk Progetto Ambienti@moci
Simona Martini
 
Alla scoperta del Piave - DVD
Alla scoperta del Piave - DVDAlla scoperta del Piave - DVD
Alla scoperta del Piave - DVD
Murielle Drouille-Scarpa
 
Progetto didattico nena
Progetto didattico nenaProgetto didattico nena
Progetto didattico nena
Paola Merighi
 

Similar to Attività didattiche dell'Autorità di bacino del fiume Arno (17)

Anno ix maggio 2011-numero 2
Anno ix  maggio 2011-numero 2Anno ix  maggio 2011-numero 2
Anno ix maggio 2011-numero 2
 
I care numero II anno 2011
I care numero II anno 2011I care numero II anno 2011
I care numero II anno 2011
 
Percorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primariaPercorso in azione_torrepaduli_primaria
Percorso in azione_torrepaduli_primaria
 
Infanzia cigoli la mia amica acqua
Infanzia cigoli la mia amica acquaInfanzia cigoli la mia amica acqua
Infanzia cigoli la mia amica acqua
 
La Classe Non è Acqua
La Classe Non è AcquaLa Classe Non è Acqua
La Classe Non è Acqua
 
La Classe Non è Acqua
La Classe Non è AcquaLa Classe Non è Acqua
La Classe Non è Acqua
 
L'acqua racconta 5 B
L'acqua racconta 5 BL'acqua racconta 5 B
L'acqua racconta 5 B
 
Fonti alle fate, San Miniato
Fonti alle fate, San MiniatoFonti alle fate, San Miniato
Fonti alle fate, San Miniato
 
I segnali dei cambiamenti climatici nel territorio I’Arno: la sua Bio-regione...
I segnali dei cambiamenti climatici nel territorio I’Arno: la sua Bio-regione...I segnali dei cambiamenti climatici nel territorio I’Arno: la sua Bio-regione...
I segnali dei cambiamenti climatici nel territorio I’Arno: la sua Bio-regione...
 
Il menestrello 25 ott obre 2019
Il menestrello 25 ott obre 2019Il menestrello 25 ott obre 2019
Il menestrello 25 ott obre 2019
 
Il Menestrello del 18 ottobre 2019
Il Menestrello del 18 ottobre 2019Il Menestrello del 18 ottobre 2019
Il Menestrello del 18 ottobre 2019
 
Empoli Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Empoli   Istituto Superiore Statale Enrico FermiEmpoli   Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
Empoli Istituto Superiore Statale Enrico Fermi
 
ISISS della Piana di Lucca - Porcari
ISISS della Piana di Lucca - PorcariISISS della Piana di Lucca - Porcari
ISISS della Piana di Lucca - Porcari
 
Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015
Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015
Apulia Sitibonda. 100 anni dell'acquedotto pugliese 1915-2015
 
Presentazione Valle del Sacco- Gruppo SanVitoOk Progetto Ambienti@moci
Presentazione Valle del Sacco- Gruppo SanVitoOk Progetto Ambienti@mociPresentazione Valle del Sacco- Gruppo SanVitoOk Progetto Ambienti@moci
Presentazione Valle del Sacco- Gruppo SanVitoOk Progetto Ambienti@moci
 
Alla scoperta del Piave - DVD
Alla scoperta del Piave - DVDAlla scoperta del Piave - DVD
Alla scoperta del Piave - DVD
 
Progetto didattico nena
Progetto didattico nenaProgetto didattico nena
Progetto didattico nena
 

More from Bernardo Mazzanti

Eventi estremi nell bacino dell'Arno
Eventi estremi nell bacino dell'ArnoEventi estremi nell bacino dell'Arno
Eventi estremi nell bacino dell'Arno
Bernardo Mazzanti
 
Acqua e energia nel Piano di Gestione delle Acque del Distretto dell'Appennin...
Acqua e energia nel Piano di Gestione delle Acque del Distretto dell'Appennin...Acqua e energia nel Piano di Gestione delle Acque del Distretto dell'Appennin...
Acqua e energia nel Piano di Gestione delle Acque del Distretto dell'Appennin...
Bernardo Mazzanti
 
Using Radar Interferometric Satellite Data for Groundwater Management in the ...
Using Radar Interferometric Satellite Data for Groundwater Management in the ...Using Radar Interferometric Satellite Data for Groundwater Management in the ...
Using Radar Interferometric Satellite Data for Groundwater Management in the ...
Bernardo Mazzanti
 
I dati di prelievo e restituzione di acqua. Stato dell'arte, problematiche, p...
I dati di prelievo e restituzione di acqua. Stato dell'arte, problematiche, p...I dati di prelievo e restituzione di acqua. Stato dell'arte, problematiche, p...
I dati di prelievo e restituzione di acqua. Stato dell'arte, problematiche, p...
Bernardo Mazzanti
 
Building an INSPIRE compliant spatial data infrastructure supporting River Ba...
Building an INSPIRE compliant spatial data infrastructure supporting River Ba...Building an INSPIRE compliant spatial data infrastructure supporting River Ba...
Building an INSPIRE compliant spatial data infrastructure supporting River Ba...
Bernardo Mazzanti
 
Torrenti di Firenze e trasformazione del territorio
Torrenti di Firenze e trasformazione del territorioTorrenti di Firenze e trasformazione del territorio
Torrenti di Firenze e trasformazione del territorio
Bernardo Mazzanti
 
Cambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume Arno
Cambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume ArnoCambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume Arno
Cambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume Arno
Bernardo Mazzanti
 
"La scienza trema". Intervento B. Mazzanti
"La scienza trema". Intervento B. Mazzanti"La scienza trema". Intervento B. Mazzanti
"La scienza trema". Intervento B. Mazzanti
Bernardo Mazzanti
 
Mutazioni Arno a firenze
Mutazioni Arno a firenzeMutazioni Arno a firenze
Mutazioni Arno a firenze
Bernardo Mazzanti
 
I beni culturali e il rischio alluvione a Firenze
I beni culturali e il rischio alluvione a FirenzeI beni culturali e il rischio alluvione a Firenze
I beni culturali e il rischio alluvione a Firenze
Bernardo Mazzanti
 
Evento 27/28 novembre 2012
Evento 27/28 novembre 2012Evento 27/28 novembre 2012
Evento 27/28 novembre 2012
Bernardo Mazzanti
 
Mettiamoci la faccia
Mettiamoci la facciaMettiamoci la faccia
Mettiamoci la faccia
Bernardo Mazzanti
 

More from Bernardo Mazzanti (12)

Eventi estremi nell bacino dell'Arno
Eventi estremi nell bacino dell'ArnoEventi estremi nell bacino dell'Arno
Eventi estremi nell bacino dell'Arno
 
Acqua e energia nel Piano di Gestione delle Acque del Distretto dell'Appennin...
Acqua e energia nel Piano di Gestione delle Acque del Distretto dell'Appennin...Acqua e energia nel Piano di Gestione delle Acque del Distretto dell'Appennin...
Acqua e energia nel Piano di Gestione delle Acque del Distretto dell'Appennin...
 
Using Radar Interferometric Satellite Data for Groundwater Management in the ...
Using Radar Interferometric Satellite Data for Groundwater Management in the ...Using Radar Interferometric Satellite Data for Groundwater Management in the ...
Using Radar Interferometric Satellite Data for Groundwater Management in the ...
 
I dati di prelievo e restituzione di acqua. Stato dell'arte, problematiche, p...
I dati di prelievo e restituzione di acqua. Stato dell'arte, problematiche, p...I dati di prelievo e restituzione di acqua. Stato dell'arte, problematiche, p...
I dati di prelievo e restituzione di acqua. Stato dell'arte, problematiche, p...
 
Building an INSPIRE compliant spatial data infrastructure supporting River Ba...
Building an INSPIRE compliant spatial data infrastructure supporting River Ba...Building an INSPIRE compliant spatial data infrastructure supporting River Ba...
Building an INSPIRE compliant spatial data infrastructure supporting River Ba...
 
Torrenti di Firenze e trasformazione del territorio
Torrenti di Firenze e trasformazione del territorioTorrenti di Firenze e trasformazione del territorio
Torrenti di Firenze e trasformazione del territorio
 
Cambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume Arno
Cambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume ArnoCambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume Arno
Cambiamento climatico: l'impatto nel bacino del fiume Arno
 
"La scienza trema". Intervento B. Mazzanti
"La scienza trema". Intervento B. Mazzanti"La scienza trema". Intervento B. Mazzanti
"La scienza trema". Intervento B. Mazzanti
 
Mutazioni Arno a firenze
Mutazioni Arno a firenzeMutazioni Arno a firenze
Mutazioni Arno a firenze
 
I beni culturali e il rischio alluvione a Firenze
I beni culturali e il rischio alluvione a FirenzeI beni culturali e il rischio alluvione a Firenze
I beni culturali e il rischio alluvione a Firenze
 
Evento 27/28 novembre 2012
Evento 27/28 novembre 2012Evento 27/28 novembre 2012
Evento 27/28 novembre 2012
 
Mettiamoci la faccia
Mettiamoci la facciaMettiamoci la faccia
Mettiamoci la faccia
 

Attività didattiche dell'Autorità di bacino del fiume Arno