SlideShare a Scribd company logo
URBAN DESIGN III A.A. 2013/2014

PARA
SITE

STUDENTI SARA BARONCHELLI_DARIO CIUFFO_MATTEO DE CAPRIO
DOCENTE GERMANA DE MICHELIS
CONCETTO DI PARASSITISMO/ Introduzione
E’ una forma di “INTERAZIONE BIOLOGICA” fra due specie di organismi
viventi, dei quali uno è detto PARASSITA e l’ altro OSPITE.

PARA
SITE

01
CONCETTO DI PARASSITISMO/ Introduzione
E’ una forma di “INTERAZIONE BIOLOGICA” fra due specie di organismi
viventi, dei quali uno è detto PARASSITA e l’ altro OSPITE.

PULCE_Organismo
animale o vegetale che
vive a discapito dell’ospite,
creandogli danni biologici
e traendone i mezzi per la
propria sussistenza

PARA
SITE

02
CONCETTO DI PARASSITISMO/ Introduzione
E’ una forma di “INTERAZIONE BIOLOGICA” fra due specie di organismi
viventi, dei quali uno è detto PARASSITA e l’ altro OSPITE.

PULCE_Organismo
animale o vegetale che
vive a discapito dell’ospite,
creandogli danni biologici
e traendone i mezzi per la
propria sussistenza

ARCHITETTURA
PARASSITA_Analisi che
riguarda la “RISCRITTURA”
ed il RIUSO del tessuto
urbano.

Palazzo Strozzi a Firenze
30/04 - 20/05/2011

PARA
SITE

02
CONCETTO DI PARASSITISMO/ Introduzione
E’ una forma di “INTERAZIONE BIOLOGICA” fra due specie di organismi
viventi, dei quali uno è detto PARASSITA e l’ altro OSPITE.

PULCE_Organismo
animale o vegetale che
vive a discapito dell’ospite,
creandogli danni biologici
e traendone i mezzi per la
propria sussistenza

ARCHITETTURA
PARASSITA_Analisi che
riguarda la “RISCRITTURA”
ed il RIUSO del tessuto
urbano.

Palazzo Strozzi a Firenze
30/04 - 20/05/2011

PER NOI_Il Parassitismo può essere visto come l’integrazione di un
intervento ad una struttura / architettura pre-esistente, che ne altera la sua
percezione.

PARA
SITE

02
CASE HISTORY/ In sintesi

Studio 400
“WHITE BOOK INSTALLATION”
USA (California)
2012

PARA
SITE

03
CASE HISTORY/ In sintesi

Studio 400
“WHITE BOOK INSTALLATION”
USA (California)
2012

PARA
SITE

Numen for use
“TAPE INSTALLATION”
Europa e Australia
dal 2009 al 2012

03
CASE HISTORY/ In sintesi

Studio 400
“WHITE BOOK INSTALLATION”
USA (California)
2012

PARA
SITE

Numen for use
“TAPE INSTALLATION”
Europa e Australia
dal 2009 al 2012

Olafur Eliasson
“YOUR RAINBOW PANORAMA”
Danimarca (museo di Aarhus)
2011

03
CASE HISTORY/ In sintesi

Studio 400
“WHITE BOOK INSTALLATION”
USA (California)
2012

Numen for use
“TAPE INSTALLATION”
Europa e Australia
dal 2009 al 2012

Olafur Eliasson
“YOUR RAINBOW PANORAMA”
Danimarca (museo di Aarhus)
2011

Le Case History fanno in modo che l’utente,
entrando in contatto con le strutture
parassita, abbia una percezione diversa da
quella comunemente concepita.

PARA
SITE

03
MAPPA CONCETTUALE/ Progetto Para Site

CHI SIAMO

QUANDO

CHE COSA

COME

PERCHE’

OBIETTIVO

04
MAPPA CONCETTUALE/ Progetto Para Site

CHI SIAMO

QUANDO

CHE COSA

COME

PERCHE’

OBIETTIVO

04
MAPPA CONCETTUALE/ Progetto Para Site

CHI SIAMO

QUANDO

CHE COSA

Coppia di “STRUTTURE PARASSITA”
a forma di parallelepipedo,
realizzate con l’utilizzo del legno marino e
del vetro temprato colorato

COME

PERCHE’

OBIETTIVO

04
MAPPA CONCETTUALE/ Progetto Para Site

CHI SIAMO

QUANDO

CHE COSA

“Costruzioni d’intervento urbano” collocabili
temporaneamente al margine e al ponte in
prossimità della Chiesa di Santa Maria delle
Grazie al Naviglio Grande

COME

PERCHE’

OBIETTIVO

04
MAPPA CONCETTUALE/ Progetto Para Site

CHI SIAMO

QUANDO

CHE COSA

1. Utilizzare materiali industriali in maniera
innovativa
2. Suscitare curiosità fra utenti-spazio
attraverso forme e colori

COME

PERCHE’

OBIETTIVO

04
MAPPA CONCETTUALE/ Progetto Para Site

CHI SIAMO

QUANDO

CHE COSA

Fornire diversi Punti di Vista del paesaggio
che ci circonda, alimentando maggiore
socializzazione tra le persone, restituendo
esperienze sensoriali attraverso luce, riflessi
e percorsi

COME

PERCHE’

OBIETTIVO

04
AREA D’INTERVENTO Regione Lombardia/ Naviglio Grande

PARA
SITE

05
PUNTI DI VISTA/ Legenda

Seduto sul pavimento di
qualsiasi struttura parassita

Accovacciato

Seduto sui “cubotti” in legno
sporgenti all’interno della
struttura
In procinto di salire sulla
scala

Posizione eretta normale

PARA
SITE

06
STRUTTURA PARASSITA/ 1

PARA
SITE

07
TAV.01/ Pianta

SCALA 1:50
PIANTA PIANO TERRA

PARA
SITE

PIANTA PIANO RIALZATO

08
TAV.02/ Sezione A-A’
SCALA 1:100

PARA
SITE

09
TAV.03/ Render e Fotomontaggi

PARA
SITE

10
STRUTTURA PARASSITA/ 2

PARA
SITE

11
TAV.04/ Pianta

SCALA 1:50

PARA
SITE

12
TAV.05/ Sezione B-B’

SCALA 1:50

PARA
SITE

13
TAV.06/ Render e fotomontaggi

PARA
SITE

14
TAV.07/ VISTE D’INSIEME

PARA
SITE

15
PUNTI DI FORZA DEL PROGETTO/ 1.2.3.

Le “Strutture Parassita”
sono gli strumenti adatti
alla lettura dello spazio
circostante

PARA
SITE

16
PUNTI DI FORZA DEL PROGETTO/ 1.2.3.

Le “Strutture Parassita”
sono gli strumenti adatti
alla lettura dello spazio
circostante

PARA
SITE

Cerchiamo di fornire agli
utenti le chiavi di lettura
adeguate e complete

16
PUNTI DI FORZA DEL PROGETTO/ 1.2.3.

Le “Strutture Parassita”
sono gli strumenti adatti
alla lettura dello spazio
circostante

PARA
SITE

Cerchiamo di fornire agli
utenti le chiavi di lettura
adeguate e complete

Forniamo percorsi che
siano in grado di creare
un approccio diverso nei
confronti dello spazio

16
CITAZIONI/

“Per un designer, imparare dal paesaggio circostante, è un modo di essere rivoluzionario...
la creatività dipende dall’osservare ciò che ci circonda”.
“Learning from Las Vegas” di R.Venturi, D.Scott Brown e S.Izenour

2010 Quodlibet s.r.l.

PARA
SITE

17
PRGETTO REALIZZATO DA:
SARA BARONCHELLI
DARIO CIUFFO
MATTEO DE CAPRIO

PARA
SITE

baronchelli.sara@tiscali.it_dario.ciuffo1989@gmail.com_decapriomatteo1990@gmail.it

More Related Content

Viewers also liked

Porta presente video
Porta presente videoPorta presente video
Porta presente video
Germana De Michelis
 
Artwor kcross
Artwor kcrossArtwor kcross
Artwor kcross
Germana De Michelis
 
HideSeek
HideSeekHideSeek
Presentazione video
Presentazione videoPresentazione video
Presentazione video
Germana De Michelis
 
Hedonism ok
Hedonism okHedonism ok
Hedonism ok
Germana De Michelis
 

Viewers also liked (11)

Porta presente video
Porta presente videoPorta presente video
Porta presente video
 
Book esame
Book esame Book esame
Book esame
 
Gruppo5 02
Gruppo5 02Gruppo5 02
Gruppo5 02
 
Artwor kcross
Artwor kcrossArtwor kcross
Artwor kcross
 
Lez4 storyboard
Lez4 storyboardLez4 storyboard
Lez4 storyboard
 
Filtro/Interazione
Filtro/InterazioneFiltro/Interazione
Filtro/Interazione
 
HideSeek
HideSeekHideSeek
HideSeek
 
Gruppo 01 way out - bimer
Gruppo 01   way out - bimerGruppo 01   way out - bimer
Gruppo 01 way out - bimer
 
Presentazione video
Presentazione videoPresentazione video
Presentazione video
 
Container
ContainerContainer
Container
 
Hedonism ok
Hedonism okHedonism ok
Hedonism ok
 

More from Germana De Michelis

Presentazione digitale
Presentazione digitalePresentazione digitale
Presentazione digitale
Germana De Michelis
 
D.A.R.S.E.N.A.
D.A.R.S.E.N.A.D.A.R.S.E.N.A.
D.A.R.S.E.N.A.
Germana De Michelis
 
Gruppo 10 presentazione 360
Gruppo 10 presentazione 360Gruppo 10 presentazione 360
Gruppo 10 presentazione 360
Germana De Michelis
 
Chance garden 1 book
Chance garden 1 bookChance garden 1 book
Chance garden 1 book
Germana De Michelis
 
Connection
ConnectionConnection
Free
FreeFree
Milanod'Acqua
Milanod'AcquaMilanod'Acqua
Milanod'Acqua
Germana De Michelis
 
Spiralgrowth levantino peng cipollone
Spiralgrowth levantino peng cipolloneSpiralgrowth levantino peng cipollone
Spiralgrowth levantino peng cipolloneGermana De Michelis
 
22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere
22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere
22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungereGermana De Michelis
 
22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere
22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere
22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungereGermana De Michelis
 

More from Germana De Michelis (20)

Cv germana demichelis
Cv germana demichelisCv germana demichelis
Cv germana demichelis
 
Presentazione digitale
Presentazione digitalePresentazione digitale
Presentazione digitale
 
D.A.R.S.E.N.A.
D.A.R.S.E.N.A.D.A.R.S.E.N.A.
D.A.R.S.E.N.A.
 
Gruppo 10 presentazione 360
Gruppo 10 presentazione 360Gruppo 10 presentazione 360
Gruppo 10 presentazione 360
 
Chance garden 1 book
Chance garden 1 bookChance garden 1 book
Chance garden 1 book
 
Connection
ConnectionConnection
Connection
 
Free
FreeFree
Free
 
Milanod'Acqua
Milanod'AcquaMilanod'Acqua
Milanod'Acqua
 
Condividi mi
Condividi miCondividi mi
Condividi mi
 
Re life colors
Re life colorsRe life colors
Re life colors
 
Panta rei 2.0
Panta rei 2.0Panta rei 2.0
Panta rei 2.0
 
Do it yourself
Do it yourselfDo it yourself
Do it yourself
 
Naba goes to container
Naba goes to containerNaba goes to container
Naba goes to container
 
Spiralgrowth levantino peng cipollone
Spiralgrowth levantino peng cipolloneSpiralgrowth levantino peng cipollone
Spiralgrowth levantino peng cipollone
 
Cs naba goes to segantini ok
Cs naba goes to segantini okCs naba goes to segantini ok
Cs naba goes to segantini ok
 
Volantino presentazione libro
Volantino presentazione libroVolantino presentazione libro
Volantino presentazione libro
 
DrittiSuiDiritti
DrittiSuiDirittiDrittiSuiDiritti
DrittiSuiDiritti
 
Myvisio nok
Myvisio nokMyvisio nok
Myvisio nok
 
22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere
22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere
22809 19535 1611_gazzettadiparmaaggiungere
 
22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere
22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere
22809 19536 1711_dimadre-infiglia_repubblicaed-parmaaggiungere
 

ParaSite

  • 1. URBAN DESIGN III A.A. 2013/2014 PARA SITE STUDENTI SARA BARONCHELLI_DARIO CIUFFO_MATTEO DE CAPRIO DOCENTE GERMANA DE MICHELIS
  • 2. CONCETTO DI PARASSITISMO/ Introduzione E’ una forma di “INTERAZIONE BIOLOGICA” fra due specie di organismi viventi, dei quali uno è detto PARASSITA e l’ altro OSPITE. PARA SITE 01
  • 3. CONCETTO DI PARASSITISMO/ Introduzione E’ una forma di “INTERAZIONE BIOLOGICA” fra due specie di organismi viventi, dei quali uno è detto PARASSITA e l’ altro OSPITE. PULCE_Organismo animale o vegetale che vive a discapito dell’ospite, creandogli danni biologici e traendone i mezzi per la propria sussistenza PARA SITE 02
  • 4. CONCETTO DI PARASSITISMO/ Introduzione E’ una forma di “INTERAZIONE BIOLOGICA” fra due specie di organismi viventi, dei quali uno è detto PARASSITA e l’ altro OSPITE. PULCE_Organismo animale o vegetale che vive a discapito dell’ospite, creandogli danni biologici e traendone i mezzi per la propria sussistenza ARCHITETTURA PARASSITA_Analisi che riguarda la “RISCRITTURA” ed il RIUSO del tessuto urbano. Palazzo Strozzi a Firenze 30/04 - 20/05/2011 PARA SITE 02
  • 5. CONCETTO DI PARASSITISMO/ Introduzione E’ una forma di “INTERAZIONE BIOLOGICA” fra due specie di organismi viventi, dei quali uno è detto PARASSITA e l’ altro OSPITE. PULCE_Organismo animale o vegetale che vive a discapito dell’ospite, creandogli danni biologici e traendone i mezzi per la propria sussistenza ARCHITETTURA PARASSITA_Analisi che riguarda la “RISCRITTURA” ed il RIUSO del tessuto urbano. Palazzo Strozzi a Firenze 30/04 - 20/05/2011 PER NOI_Il Parassitismo può essere visto come l’integrazione di un intervento ad una struttura / architettura pre-esistente, che ne altera la sua percezione. PARA SITE 02
  • 6. CASE HISTORY/ In sintesi Studio 400 “WHITE BOOK INSTALLATION” USA (California) 2012 PARA SITE 03
  • 7. CASE HISTORY/ In sintesi Studio 400 “WHITE BOOK INSTALLATION” USA (California) 2012 PARA SITE Numen for use “TAPE INSTALLATION” Europa e Australia dal 2009 al 2012 03
  • 8. CASE HISTORY/ In sintesi Studio 400 “WHITE BOOK INSTALLATION” USA (California) 2012 PARA SITE Numen for use “TAPE INSTALLATION” Europa e Australia dal 2009 al 2012 Olafur Eliasson “YOUR RAINBOW PANORAMA” Danimarca (museo di Aarhus) 2011 03
  • 9. CASE HISTORY/ In sintesi Studio 400 “WHITE BOOK INSTALLATION” USA (California) 2012 Numen for use “TAPE INSTALLATION” Europa e Australia dal 2009 al 2012 Olafur Eliasson “YOUR RAINBOW PANORAMA” Danimarca (museo di Aarhus) 2011 Le Case History fanno in modo che l’utente, entrando in contatto con le strutture parassita, abbia una percezione diversa da quella comunemente concepita. PARA SITE 03
  • 10. MAPPA CONCETTUALE/ Progetto Para Site CHI SIAMO QUANDO CHE COSA COME PERCHE’ OBIETTIVO 04
  • 11. MAPPA CONCETTUALE/ Progetto Para Site CHI SIAMO QUANDO CHE COSA COME PERCHE’ OBIETTIVO 04
  • 12. MAPPA CONCETTUALE/ Progetto Para Site CHI SIAMO QUANDO CHE COSA Coppia di “STRUTTURE PARASSITA” a forma di parallelepipedo, realizzate con l’utilizzo del legno marino e del vetro temprato colorato COME PERCHE’ OBIETTIVO 04
  • 13. MAPPA CONCETTUALE/ Progetto Para Site CHI SIAMO QUANDO CHE COSA “Costruzioni d’intervento urbano” collocabili temporaneamente al margine e al ponte in prossimità della Chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio Grande COME PERCHE’ OBIETTIVO 04
  • 14. MAPPA CONCETTUALE/ Progetto Para Site CHI SIAMO QUANDO CHE COSA 1. Utilizzare materiali industriali in maniera innovativa 2. Suscitare curiosità fra utenti-spazio attraverso forme e colori COME PERCHE’ OBIETTIVO 04
  • 15. MAPPA CONCETTUALE/ Progetto Para Site CHI SIAMO QUANDO CHE COSA Fornire diversi Punti di Vista del paesaggio che ci circonda, alimentando maggiore socializzazione tra le persone, restituendo esperienze sensoriali attraverso luce, riflessi e percorsi COME PERCHE’ OBIETTIVO 04
  • 16. AREA D’INTERVENTO Regione Lombardia/ Naviglio Grande PARA SITE 05
  • 17. PUNTI DI VISTA/ Legenda Seduto sul pavimento di qualsiasi struttura parassita Accovacciato Seduto sui “cubotti” in legno sporgenti all’interno della struttura In procinto di salire sulla scala Posizione eretta normale PARA SITE 06
  • 19. TAV.01/ Pianta SCALA 1:50 PIANTA PIANO TERRA PARA SITE PIANTA PIANO RIALZATO 08
  • 20. TAV.02/ Sezione A-A’ SCALA 1:100 PARA SITE 09
  • 21. TAV.03/ Render e Fotomontaggi PARA SITE 10
  • 24. TAV.05/ Sezione B-B’ SCALA 1:50 PARA SITE 13
  • 25. TAV.06/ Render e fotomontaggi PARA SITE 14
  • 27. PUNTI DI FORZA DEL PROGETTO/ 1.2.3. Le “Strutture Parassita” sono gli strumenti adatti alla lettura dello spazio circostante PARA SITE 16
  • 28. PUNTI DI FORZA DEL PROGETTO/ 1.2.3. Le “Strutture Parassita” sono gli strumenti adatti alla lettura dello spazio circostante PARA SITE Cerchiamo di fornire agli utenti le chiavi di lettura adeguate e complete 16
  • 29. PUNTI DI FORZA DEL PROGETTO/ 1.2.3. Le “Strutture Parassita” sono gli strumenti adatti alla lettura dello spazio circostante PARA SITE Cerchiamo di fornire agli utenti le chiavi di lettura adeguate e complete Forniamo percorsi che siano in grado di creare un approccio diverso nei confronti dello spazio 16
  • 30. CITAZIONI/ “Per un designer, imparare dal paesaggio circostante, è un modo di essere rivoluzionario... la creatività dipende dall’osservare ciò che ci circonda”. “Learning from Las Vegas” di R.Venturi, D.Scott Brown e S.Izenour 2010 Quodlibet s.r.l. PARA SITE 17
  • 31. PRGETTO REALIZZATO DA: SARA BARONCHELLI DARIO CIUFFO MATTEO DE CAPRIO PARA SITE baronchelli.sara@tiscali.it_dario.ciuffo1989@gmail.com_decapriomatteo1990@gmail.it