SlideShare a Scribd company logo
1 of 30
33
DATI “TRADIZIONE”
CITTADINANZATTIVA
INFORMAZIONI PRODOTTE
DA ALTRI SOGGETTI
Monitoraggi
in aree specifiche di
assistenza sul territorio
per intercettare il livello
aziendale
PiT
Salute Audit
civico
Rapporto
CnAMC
Active
Citizenship
network
Premio
A. Alesini
INFORMAZIONI PRODOTTE
DA ALTRI SOGGETTI
Ministero
Salute
Age
nas
I.S.S.
Rapport
o OASI
Cergas
Rapporto Ceis
Tor Vergata
Meridiano
Sanità
Cerm
PadovaRapporto
Osservasalute
OSSERVATORIO CIVICO SUL FEDERALISMO IN SANITA’
Corte
conti
MEF
OSSERVATORIO CIVICO SUL FEDERALISMO IN SANITA’
Istituito dal Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva nel 2010 per “tenere
sotto osservazione” e restituire in maniera sistematica un ritratto del contesto sanitario
nella sua complessità dell’articolazione regionale.
Per questo ha creato un luogo di raccolta ed analisi sistematica di informazioni
prodotte da cittadini o da soggetti del mondo istituzionale o accademico, per mostrare
come si traduce oggi il federalismo in sanità nella vita quotidiana dei cittadini.
Punto di partenza: priorità dei cittadini
• Rapporto PiT Salute
• Rapporto politiche cronicità
Carta europea dei diritti del malato
Le Regioni alla prova dei fatti
Fonte: Osservatorio civico sul federalismo in sanità, 2015 su dati Rapporto PiT Salute 2015
Peso nelle Regioni del problema delle liste d’attesa nel confronto con gli altri indicatori
trattati nel Rapporto PiT Salute 2015
Posizione 1 Posizione 2
Calabria
Friuli Venezia Giulia
Liguria
Marche
Sicilia
PA Trento
PA Bolzano
Veneto
Abruzzo
Emilia Romagna
Lombardia
Piemonte
Puglia
Toscana
Accesso: 1 persona su 4 denuncia difficoltà di accesso al TDM
Diritto all’accesso
Quota di rinuncia alle cure, per tipo di rinuncia
Fonte: 11° Rapporto Sanità – L’universalismo diseguale, CREA Sanità, 2015
Il 9.5% degli italiani rinuncia a curarsi…
Motivi
economici:
Marche,
Campania,
Puglia,
Calabria,
Sicilia.
Trasporto:
Puglia,
Campania.
Visite specialistiche attesaMIN
attesaMAX
Visita ginecologica 30,9 (NE) 46,2 (C)
Visita ortopedica 31,6 (NE) 57,3 (C)
Prima visita cardiologica con ECG 42,8 (NO) 88,1 (C)
Prima visita oculistica 52,9 (NE)
78,8 (NO)
Prestazioni diagnostiche
Colonscopia senza biopsia 46,9 (NE) 190,1 (C)
Ecografia addome completo 57,2 (NE) 115,5 (C)
Risonanza magnetica del ginocchio senza contrasto 20,8 (NE)
96,6 (S) Mammografia 29,4 (NE)
96,1 (C)
Tempi di attesa (giorni) e ticket min e max, per ripartizione
geografica
Visite specialistiche costoMIN
costoMAX
Visita ginecologica 20,0 (NE) 35,6 (S)
Visita ortopedica 20,0 (NE) 35,4 (S)
Prima visita cardiologica con ECG 35,0 (NE) 45,1 (S)
Prima visita oculistica 20,6 (NE)
57,5 (S)
Prestazioni diagnostiche
Colonscopia senza biopsia 48,7 (S) 76,3(NE)
Ecografia addome completo 49,0 (S) 89,2(NE)
Risonanza magnetica del ginocchio senza contrasto 50,0 (S)
Fonte: Rapporto Meridiano Sanità, 2015, Le coordinate della salute
Compartecipazione pro capite dei cittadini attraverso ticket sui farmaci e sulle
prestazioni sanitarie nelle Regioni
11.3%
segnalazioni
su costi,
farmaci e
ticket in
primis (circa
50% sul
totale)
L’ accesso ai farmaci: l’esperienza dei pazienti
Fonte: XII Rapporto sulle politiche della cronicità “permesso di cura”, Roma 2013
Campione rappresentativo: 42 organizzazioni aderenti al CnamC (rappresentative di oltre 100.000 persone).
Le criticità riscontrate nell’assistenza farmaceutica
Nei primi mesi del 2014, i dati istituzionali ad eccezione di Valle d’Aosta, PA
Trento e Abruzzo, registravano su tutte le Regioni un significativo sforamento
del tetto di spesa farmaceutica ospedaliera.
Tra gennaio e luglio 2015 il rispetto del cut-off all’11,35% della spesa territoriale
e al 3,5% della ospedaliera migliorava nel primo caso; la spesa farmaceutica
ospedaliera appariva invece sotto controllo esclusivamente nella Provincia
autonoma di Trento.
Quali strategie per tenere sotto controllo i conti si sono messe in atto?
I casi delle terapie innovative
Contenere la spesa….
Partiamo dal processo di
accesso…come funziona
in Italia
Gestire l’innovazione nelle Regioni: il caso HCV
• Commissioni regionali che seguono proprie priorità rispetto alle linee di indirizzo di AIFA
• Diversità nell’accesso per i cittadini a seconda del confine geografico in cui risiedono
REGIONI INDICAZIONI SU MOBILITA'
MISURE PREVISTE
ABRUZZO NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere
BASILICATA
SI
 Eroga i farmaci per i soli cittadini residenti in Basilicata
 eroga il farmaco anche ai cittadini residenti in Basilicata in possesso di
corretta prescrizione, secondo le modalità stabilite dall’AIFA, in strutture
abilitate dalle altre Regioni alla prescrizione dei medicinali antivirali e censite
sul portale istituzionale dell’AIFA.
CALABRIA
SI
 Dispensa i farmaci innovativi anche attraverso le farmacie territoriali delle
Aziende sanitarie di residenza, a condizione che nei tool il prescrittore
specifichi la farmacia di riferimento in base alla residenza del paziente e
comunichi al farmacista la richiesta di avvio al trattamento.
 Per i pazienti con prescrizione effettuata da centri “fuori regione”, il centro
prescrittore dovrà contattare uno dei centri individuati nel territorio regionale
per la presa in carico del paziente e per gli adempimenti successivi.
CAMPANIA
SI
 la compensazione interregionale della mobilità sanitaria è subordinata al
riconoscimento della preventiva autorizzazione rilasciata dal CP competente.
 Analogamente, la Regione Campania subordina i trattamenti ai residenti in
altre regioni all’acquisizione dell’autorizzazione rilasciata dalla Regione di
provenienza.
REGIONE INDICAZIONI SU MOBILITA’ MISURE PREVISTE
MARCHE SI
 gli assistiti residenti fuori dalla Regione Marche si approvvigioneranno di
norma, del farmaco sofosbuvir/simeprevir nelle rispettive Regioni di
residenza;
 gli assistiti residenti nella Regione Marche, ma in cura presso centri extra-
regionali si approvvigioneranno, se necessario, del farmaco simeprevir presso
le farmacie del SSN territorialmente competenti, dietro presentazione della
documentazione necessaria (RF e DF- ricetta rossa). La farmacia si occuperà
delle operazioni sopra indicate.
PIEMONTE
NO
La regione Piemonte ha disposto che le prescrizioni relative ai nuovi farmaci
innovativi per il trattamento dell’epatite C cronica siano limitate ai soli residenti in
Piemonte, eccetto per i trapianti di fegato.
PUGLIA NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere
SARDEGNA NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere
SICILIA SI
ai fini dell’erogazione dei farmaci antivirali, eventuali prescrizioni redatte da
strutture extra-regionali devono essere validate da uno dei centri regionali abilitati.
PA Bolzano
SI
il trattamento di pazienti provenienti da altre Regioni può avvenire solo dopo
l’autorizzazione delle assunzioni dei costi da parte dell’Azienda sanitaria di residenza
e con successiva fatturazione diretta del farmaco.
PA Trento NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere
TOSCANA NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere
UMBRIA NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere
VENETO NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere
VALLE D’AOSTA NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere
In sintesi:
Criteri restrittivi per i non residenti
Marche, Piemonte (eccetto trapiantati di fegato), Lazio e Basilicata erogano solo
a residenti
11 regioni non hanno deliberato, lasciando incertezza
Accesso per stranieri temporaneamente presenti ed europei non iscritti:
Solo 6 regioni: Campania, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Veneto.
L’accesso ai farmaci oncologici: tempi dei PTOR
Es. NAO: FVG e Veneto
prevedono indicazioni diverse
rispetto a quanto definito da
AIFA con assunzione farmaci
generazione precedente per
pazienti naive 6-12 mesi
Il lavoro delle Commissioni
regionali, locali e aziendali
rallenta/raziona l’accesso ai
farmaci effettivamente
disponibili ai cittadini,
determinando disparità sul
territorio sia per i tempi di
accesso, sia per i requisiti
nell’accesso.
Investimento in prevenzione…e esiti: il vulnus del Paese
Investimento per
prevenzione: 0,34% Pil.
Lievissimo aumento su spesa
LEA nel 2013 (4.19%) rispetto
al 2011 (4.17%)
Solo 8 su 16 regioni
adempiente ai LEA:
Basilicata, Emilia Romagna,
Liguria, Lombardia, Marche,
Toscana, Umbria, Veneto.
Vaccinazioni: adesione e offerta
V. Obbligatorie infanzia:
Obiettivo 95% mancato
per Ok solo Piemonte,
Liguria, Toscana, Umbria,
Lazio, Abruzzo, Molise,
Basilicata, Calabria.
Regioni più in difficoltà: PA
Bolzano e Valle d’Aosta
Fonte: Un evento previsto…ISS
V. Antinfluenzale
anziano: obiettivo 75%
mancato
Nessuna regione
centrato obj. Umbria
quella più vicina
Fonte: ISS, Epicentro
Offerta: alcuni esempi di differenze
Varicella offerta attiva e gratuita ai nuovi nati:
Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Puglia,
Molise, Toscana, Marche, FriuliVG, Veneto, PA Trento, PA BZ,
Liguria (13 regioni).
Anti HPV: estensione ulteriori 2 coorti Valle d’Aosta,
Piemonte, FVG, Toscana, Liguria, Puglia (15°-18° anno di età);
Basilicata ulteriori 4 coorti (12, 15, 18,25 anni).
Estensione ai maschi: Liguria, Puglia, Sicilia, FVG, Molise,
Veneto.
Estensione fragilità: Emilia Romagna e FriuliVG persone HIV
positive.
Anti pneumococco coniugato:
over 65: Friuli Venezia Giulia, Molise, Basilicata;
Solo soggetti a rischio: VdAosta, Piemonte, Lombardia,
Emilia Romagna, Marche, Umbria;
Modello a coorti: PA Trento, PA Bolzano, Liguria, Toscana,
Puglia, Campania, Calabria, Sicilia.
Herpes Zoster: Veneto, Liguria, Sicilia, Calabria, FVG
Gli screening organizzati
Proporzione di persone che hanno effettuato test di screening di primo livello, in un programma
organizzato, per cervice uterina, mammella, colon retto (score)
In numeri…
11.137.502 inviti,
5.258.585 adesioni
Fonte: Ministero della Salute, Rapporto Mantenimento LEA 2013
L’esempio di due screening organizzati
Screening mammografico*-
inviti:
- 9 donne su 10 invitate al nord
- 8 su 10 al centro
- 4 su 10 al sud
Esecuzione mammografia
preventiva (50-69 aa) ultimi 2
aa:
- 81% al nord (64% nei
programmi)
- 77% centro (56% nei
programmi)
- 55% sud (33% nei programmi).
Estensione: Piemonte, E-R,
Lombardia
Screening colorettale**:
Aumenta copertura (da 57%
2012 a 62% 2013).
Adesione:
- 53% nord
- 39% centro
- 31% sud.
Esame eseguito diverso tra
regioni:
Ricerca sangue occulto nelle
feci+ eventuale coloscopia
Colonscopia
Sigmoidoscopia (caso del
Piemonte; uno nella vita a 58
anni.
** Colonscopia gratuita ogni 5 anni per over 45 e popolazione a rischio*mammografia gratuita ogni 2 anni 50-69 aa
Assistenza Ospedaliera
Totale posti letto per acuti e non acuti anni 2011 e 2012- 2013
Osservatorio civico sul federalismo in sanità, 2015 - Cittadinanzattiva su
Relazione sullo stato sanitario del Paese 2012 - 2013
 Riduzione di 13.377 posti letto per acuti tra il 2011 ed il 2013
 Riduzione di 2.035 posti letto per non acuti tra il 2011 ed il 2013
 SDO 2014: ulteriore riduzione di circa il 3,2% rispetto al 2013
con 315 mila ricoveri in meno
Regolamento Standard ospedalieri – standard posti letto
Standard indicato: 3.7 pl x 1000 abitanti comprensivi di
0,7 pl per non acuti
Regioni con valori < allo standard: Calabria (2.6), Puglia
(2.9), Campania (2.9)
Regioni con valori > allo standard: FVG (3.8), VD’Aosta
(3.7), E. Romagna (3.6)
Regolamento Standard ospedalieri – media dei g. di
degenza
Standard indicato: 7 giorni per le acuzie
Regioni con valori < allo standard : Calabria (5.4),
Campania (5.6), Puglia (6.2)
Regioni con valori > allo standard: Veneto(8.2), Liguria
(7.6), FVG (7.5)
Percorso nascita
Verifica monitoraggio LEA, 2013
Osservatorio civico sul federalismo in sanità, Cittadinanzattiva 2015
Punti Nascita
 Su 531 pn attivi nel 2014 98
effettuano un numero di p.a. <500
 Pn<500p.a. attivi:
Basilicata 3, E. Romagna 7, Lazio 6, Puglia
9, Lombardia 9, etc.
Taglio cesareo
Standard nazionale indicato: 20%
Valore Italia anno 2014: 35,9%
Regioni: Campania 62.3%, Sicilia 44%,
Puglia 44%, Molise 43.7%, etc
Terapie Intensive Neonatali
Media nazionale: 1TIN ogni 3880 nv/a
Regioni con 1 TIN per più di 5000 nv:
Liguria, Abruzzo, Molise, Sicilia
Regioni con 1 TIN per 2000- 3000 nv:
Liguria, Abruzzo, Molise.
Criticità: n. non sempre adeguato di TIN
nelle Regioni; TIN piccole con pochi posti
letto
Sten
 Sistema di trasporto disomogeneo e
complesso
 Sten assente in: V. D’Aosta, Umbria,
Abruzzo, Calabria, Sardegna
 Sten parziale in: Emilia Romagna,
Puglia, Sicilia (SIN 2015)
Assistenza primaria
Cure primarie
 1559 i modelli organizzativi di cure
primarie
 8 modelli organizzativi diversi da Utap,
Aft e Cds
 Emilia Romagna: 49 Cds + 216 Ncp
 Calabria: 6 Ncp (la Calabria per es.
presenta i valori più bassi d’Italia x n. di
posti letto ospedalieri e per media di giorni
di degenza )
Assistenza territoriale
Regioni in Piano di Rientro, in particolare
alcune Regioni del sud, non offrono
risposte sodisfacenti ai bisogni della
popolazione in termini di continuità
assistenziale
Es:
7 Regioni su 16, nel Doc. Verifica Lea
Risultano Adempienti con impegno per l’
Assistenza Domiciliare (Abruzzo,
Basilicata, Calabria, Campania, Lazio,
Puglia, Umbria)
Osservatorio civico sul federalismo in sanità, Cittadinanzattiva 2015
Modelli organizzativi per l’erogazione dell’assistenza territoriale – Anno 2012 (LEA 2013)
Assistenza domiciliare
Assistenza domiciliare: analisi in 3 Regioni
Assistenza domiciliare: audit civico
Presenza dell’UVM nei Distretti sanitari: Lombardia l’80%; Abruzzo e Sicilia in tutti i Servizi ADI.
Medico, infermiere e assistente sociale nell’UVM: sempre presenti in Lombardia; nel 71% dei servizi
ADI Abruzzo e 82% della Sicilia.
Presenza di procedura per l’attivazione dell’ADI da parte delle strutture ospedaliere: Lombardia
100%; Abruzzo copertura 72%; Sicilia 81%.
Post-acuzie oppure di terminalità e attivazione entro le 24 ore (rimandando a una fase successiva
l’attivazione dell’UVM per la definizione del PAI): tutti i servizi ADI della Lombardia e dell’Abruzzo,
Sicilia 75% dei casi.
Esecuzione prestazioni diagnostiche e/o di laboratorio al domicilio del paziente: Lombardia 40%,
Sicilia 70%, Abruzzo 100%.
18 ASL/ASP coinvolte
91 servizi ADI
Il Consiglio di Stato, il TAR
Lombardia e il TAR Veneto
hanno annullato
provvedimenti perché
violavano il principio di
uguaglianza di accesso per
ragioni economiche e di età
delle pazienti.
La Conferenza delle Regioni
a marzo 2014 ha chiesto
ufficialmente che la PMA
fosse inserita nei LEA per
rimuovere la disomogeneità
regionale e rispondere
all’equità di accesso.
I nodi:
1. Equità di accesso e migrazione regionale per ottenere le
prestazioni
2. Carenza di informazioni
3. Mancata attuazione e cattiva applicazione delle
modifiche normative
4. Difficoltà di accesso per la fecondazione eterologa
Fonte: Osservatorio civico sul federalismo in sanità 2015 su dati PiT Salute
La procreazione medicalmente assistita
Offerta
369 centri di PMA in Italia: 141 centri pubblici e privati convenzionati; 228 privati
Il 68,8% delle prestazioni nel SSN
2/3 dei centri sono in 5 regioni: Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia e Veneto ma con grande
squilibrio fra centri pubblici e privati convenzionati e centri privati.
Il 68% dei centri al Sud, il 58% al centro sono privati.
Nel nord Est sussiste parità di offerta tra pubblico e privato
Nel nord Ovest prevalenza di offerta nel pubblico
Sono in aumento i centri privati, mentre costante il numero di centri pubblici
* in Campania, Sicilia, Lazio sono prevalenti i centri privati
• in Lombardia e Veneto è rilevante il numero dei centri privati convenzionati.
Età della donna per accesso a tecniche PMA
Lombardia, Abruzzo, Campania: nessun limite di età
Veneto: fino a 50 anni
Valle d’Aosta, Umbria: 41 anni
PMA: l’offerta dei servizi e criteri di accesso
L’offerta delle prestazioni nel pubblico con il sostegno del SSR (non essendo la PMA nei Lea)
è forte soprattutto nelle regioni di Nord Ovest e Nord Est e parzialmente del Centro (in
primis la Toscana). Nelle altre regioni le prestazioni sono effettuabili all’80% nel privato.
La Regione Toscana a ottobre 2015 ha bloccato le coppie provenienti dalle regioni che non
hanno inserito la PMA nel SSR.
Tutte le regioni richiedono il nulla osta da parte delle ASL di appartenenza delle coppie per
fornire la prestazione extra regione.
A novembre 2015 la migrazione regionale è quasi cessata nei confronti delle strutture
pubbliche per il blocco operato dalla Toscana.
La fecondazione eterologa, ammessa da maggio 2014, è sostenuta dai SSR (non è
prestazione Lea) solo in Toscana ed Emilia Romagna.
Le altre regioni stanno definendo le tariffe o non hanno previsto alcuna offerta nel pubblico
La Lombardia ha deliberato la possibilità di effettuarla ma solo a totale carico della coppia
(4.000 euro minimo).
Le liste di attesa in Toscana ed Emilia Romagna prevedono il primo incontro al 2017
Le coppie stanno migrando verso paesi esteri e iniziano a chiedere il rimborso delle spese.
PMA: diseguaglianze nel sostegno economico alle coppie dalle Regioni
Grazie a….
Segretari regionali di Cittadinanzattiva
Attivisti delle oltre 330 sedi del Tribunale per i diritti del malato
Oltre 100 associazioni del Coordinamento nazionale Associazioni Malati Cronici
Chi ha curato i diversi capitoli del Rapporto:
Tonino Aceti, Valentina Ceccarelli, Valentina Condò, Maria Paola Costantini, Valeria
Fava, Nicola Favati, Michela Liberti, Giulia Mannella, Carla Mariotti, Rosapaola
Metastasio, Francesca Moccia, Cristiana Montani Natalucci, Sabrina Nardi, Tiziana
Nicoletti, Alessia Squillace, Roberta Squillace, Alessio Terzi.
Grazie a chi «lavora nell’ombra»: Carla Berliri, gli amici dell’ufficio comunicazione,
organizzazione, amministrazione, raccolta fondi, back office, pit unico, tutto lo staff del
Tdm.
Grazie per l’attenzione!
s.nardi@cittadinanzattiva.it
www.cittadinanzattiva.it

More Related Content

Similar to Osservatorio civico sul federalismo in sanità 2015: i principali risultati

La Pneumologia Italiana Corrado.Ppt Vf
La Pneumologia Italiana Corrado.Ppt VfLa Pneumologia Italiana Corrado.Ppt Vf
La Pneumologia Italiana Corrado.Ppt Vfxxxxxx xxxxxx
 
ACG nelle cure primarie: Quali attese ? (Maria Chiara Corti)
ACG nelle cure primarie: Quali attese ? (Maria Chiara Corti)ACG nelle cure primarie: Quali attese ? (Maria Chiara Corti)
ACG nelle cure primarie: Quali attese ? (Maria Chiara Corti)csermeg
 
AS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese Cremaschi
AS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese CremaschiAS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese Cremaschi
AS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese CremaschiAgnese Cremaschi
 
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)csermeg
 
Rimodulazione delle reti assistenziali, delle strutture complesse ospedaliere...
Rimodulazione delle reti assistenziali, delle strutture complesse ospedaliere...Rimodulazione delle reti assistenziali, delle strutture complesse ospedaliere...
Rimodulazione delle reti assistenziali, delle strutture complesse ospedaliere...Alessio Del Sarto
 
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018Regione Lazio: programma operativo 2016-2018
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018RegioneLazio
 
Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...
Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...
Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...Aich Roma Onlus
 
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020GianlucaDeRossi1
 
Presentazione tbagg31122012
Presentazione tbagg31122012Presentazione tbagg31122012
Presentazione tbagg31122012dannysivo
 
PPT Bandozzi "The system of control and information flows"
PPT Bandozzi "The system of control and information flows"PPT Bandozzi "The system of control and information flows"
PPT Bandozzi "The system of control and information flows"StopTb Italia
 
Riorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle Marche
Riorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle MarcheRiorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle Marche
Riorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle MarcheFranco Pesaresi
 
Bertero Maria Tiziana Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...
Bertero Maria Tiziana Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...Bertero Maria Tiziana Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...
Bertero Maria Tiziana Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...cmid
 
Modalità di prenotazione per la diagnosiaslna1
Modalità di prenotazione per la diagnosiaslna1Modalità di prenotazione per la diagnosiaslna1
Modalità di prenotazione per la diagnosiaslna1associazione ipertesto
 

Similar to Osservatorio civico sul federalismo in sanità 2015: i principali risultati (20)

La Pneumologia Italiana Corrado.Ppt Vf
La Pneumologia Italiana Corrado.Ppt VfLa Pneumologia Italiana Corrado.Ppt Vf
La Pneumologia Italiana Corrado.Ppt Vf
 
ACG nelle cure primarie: Quali attese ? (Maria Chiara Corti)
ACG nelle cure primarie: Quali attese ? (Maria Chiara Corti)ACG nelle cure primarie: Quali attese ? (Maria Chiara Corti)
ACG nelle cure primarie: Quali attese ? (Maria Chiara Corti)
 
AS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese Cremaschi
AS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese CremaschiAS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese Cremaschi
AS.ME.D Rete di assistenza sanitaria domiciliare - Agnese Cremaschi
 
14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica14a Conferenza Nazionale di Statistica
14a Conferenza Nazionale di Statistica
 
Risoluzione_FTS_D99.pdf
Risoluzione_FTS_D99.pdfRisoluzione_FTS_D99.pdf
Risoluzione_FTS_D99.pdf
 
Strategie ed iniziative in Italia
Strategie ed iniziative in ItaliaStrategie ed iniziative in Italia
Strategie ed iniziative in Italia
 
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
La cornice istituzionale (Riccardo Peasso)
 
Rimodulazione delle reti assistenziali, delle strutture complesse ospedaliere...
Rimodulazione delle reti assistenziali, delle strutture complesse ospedaliere...Rimodulazione delle reti assistenziali, delle strutture complesse ospedaliere...
Rimodulazione delle reti assistenziali, delle strutture complesse ospedaliere...
 
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018Regione Lazio: programma operativo 2016-2018
Regione Lazio: programma operativo 2016-2018
 
Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...
Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...
Dott.ssa Sabrina Nardi - Diritti della persona e della Famiglia - Roma 9 giug...
 
Manes modello lombardia
Manes modello lombardiaManes modello lombardia
Manes modello lombardia
 
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
Bollettino sorveglianza-integrata-covid-19 6-ottobre-2020
 
Presentazione tbagg31122012
Presentazione tbagg31122012Presentazione tbagg31122012
Presentazione tbagg31122012
 
OSS 2 - quarta lezione II
OSS 2 - quarta lezione IIOSS 2 - quarta lezione II
OSS 2 - quarta lezione II
 
PPT Bandozzi "The system of control and information flows"
PPT Bandozzi "The system of control and information flows"PPT Bandozzi "The system of control and information flows"
PPT Bandozzi "The system of control and information flows"
 
Relazione Valencia
Relazione ValenciaRelazione Valencia
Relazione Valencia
 
Riorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle Marche
Riorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle MarcheRiorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle Marche
Riorganizzazione della guardia medica in Italia e nelle Marche
 
Bertero Maria Tiziana Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...
Bertero Maria Tiziana Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...Bertero Maria Tiziana Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...
Bertero Maria Tiziana Torino 13° Convegno Patologia Immune E Malattie Orfane ...
 
La Rete Nazionale Trapianti
La Rete Nazionale TrapiantiLa Rete Nazionale Trapianti
La Rete Nazionale Trapianti
 
Modalità di prenotazione per la diagnosiaslna1
Modalità di prenotazione per la diagnosiaslna1Modalità di prenotazione per la diagnosiaslna1
Modalità di prenotazione per la diagnosiaslna1
 

More from Cittadinanzattiva onlus

XVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicità
XVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicitàXVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicità
XVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicitàCittadinanzattiva onlus
 
Sfide straordinarie - Francesca Moccia per Open Day Cittadinanzattiva 2018
Sfide straordinarie - Francesca Moccia per Open Day Cittadinanzattiva 2018Sfide straordinarie - Francesca Moccia per Open Day Cittadinanzattiva 2018
Sfide straordinarie - Francesca Moccia per Open Day Cittadinanzattiva 2018Cittadinanzattiva onlus
 
XVII RAPPORTO PIT SERVIZI - Slides con proposte
XVII RAPPORTO PIT SERVIZI - Slides con proposteXVII RAPPORTO PIT SERVIZI - Slides con proposte
XVII RAPPORTO PIT SERVIZI - Slides con proposteCittadinanzattiva onlus
 
Persone con cronicità: molti atti, pochi fatti - Rapporto CnAMC 2018
Persone con cronicità: molti atti, pochi fatti - Rapporto CnAMC 2018Persone con cronicità: molti atti, pochi fatti - Rapporto CnAMC 2018
Persone con cronicità: molti atti, pochi fatti - Rapporto CnAMC 2018Cittadinanzattiva onlus
 
Rapporto 2018 sulle politiche della cronicità
Rapporto 2018 sulle politiche della cronicitàRapporto 2018 sulle politiche della cronicità
Rapporto 2018 sulle politiche della cronicitàCittadinanzattiva onlus
 
Osservatorio civico sul federalismo in sanità - L'analisi di contesto
Osservatorio civico sul federalismo in sanità - L'analisi di contestoOsservatorio civico sul federalismo in sanità - L'analisi di contesto
Osservatorio civico sul federalismo in sanità - L'analisi di contestoCittadinanzattiva onlus
 
Osservatorio civico sul federalismo in sanità - Le proposte
Osservatorio civico sul federalismo in sanità - Le proposteOsservatorio civico sul federalismo in sanità - Le proposte
Osservatorio civico sul federalismo in sanità - Le proposteCittadinanzattiva onlus
 
Arnaud Emerieu, President of the European Social Insurance Platform, Belgium
Arnaud Emerieu, President of the European Social Insurance Platform, BelgiumArnaud Emerieu, President of the European Social Insurance Platform, Belgium
Arnaud Emerieu, President of the European Social Insurance Platform, BelgiumCittadinanzattiva onlus
 
Thomas Sannié, Association francaise des hemophilies
Thomas Sannié, Association francaise des hemophiliesThomas Sannié, Association francaise des hemophilies
Thomas Sannié, Association francaise des hemophiliesCittadinanzattiva onlus
 
Andrew Powrie-Smith (EFPIA) for European Patients' Rights Day
Andrew Powrie-Smith (EFPIA) for European Patients' Rights DayAndrew Powrie-Smith (EFPIA) for European Patients' Rights Day
Andrew Powrie-Smith (EFPIA) for European Patients' Rights DayCittadinanzattiva onlus
 
Annemiek Van Rensen Dutch College Medicines Evaluation Board, Nertherlanfs
Annemiek Van Rensen Dutch College Medicines Evaluation Board, NertherlanfsAnnemiek Van Rensen Dutch College Medicines Evaluation Board, Nertherlanfs
Annemiek Van Rensen Dutch College Medicines Evaluation Board, NertherlanfsCittadinanzattiva onlus
 
Joop Van Griensven, Fibromialgie en Samenleving FES, Netherlands
Joop Van Griensven, Fibromialgie en Samenleving FES, NetherlandsJoop Van Griensven, Fibromialgie en Samenleving FES, Netherlands
Joop Van Griensven, Fibromialgie en Samenleving FES, NetherlandsCittadinanzattiva onlus
 
Alessia Squillace, Tribunal for Patients' Rights - A campaign on acces on inn...
Alessia Squillace, Tribunal for Patients' Rights - A campaign on acces on inn...Alessia Squillace, Tribunal for Patients' Rights - A campaign on acces on inn...
Alessia Squillace, Tribunal for Patients' Rights - A campaign on acces on inn...Cittadinanzattiva onlus
 
Regine Daniel Ihlen - Lung Cancer Europe (LUCE) Norway
Regine Daniel Ihlen - Lung Cancer Europe (LUCE) NorwayRegine Daniel Ihlen - Lung Cancer Europe (LUCE) Norway
Regine Daniel Ihlen - Lung Cancer Europe (LUCE) NorwayCittadinanzattiva onlus
 
Penka Georgieva, "together with you", Bulgaria
Penka Georgieva, "together with you", BulgariaPenka Georgieva, "together with you", Bulgaria
Penka Georgieva, "together with you", BulgariaCittadinanzattiva onlus
 
Gottfried Endel, Main Association of Austrian Social Insurance Institutions, ...
Gottfried Endel, Main Association of Austrian Social Insurance Institutions, ...Gottfried Endel, Main Association of Austrian Social Insurance Institutions, ...
Gottfried Endel, Main Association of Austrian Social Insurance Institutions, ...Cittadinanzattiva onlus
 
Gertrude Buttigieg, Malta Health Network, Malta
Gertrude Buttigieg, Malta Health Network, MaltaGertrude Buttigieg, Malta Health Network, Malta
Gertrude Buttigieg, Malta Health Network, MaltaCittadinanzattiva onlus
 
EPRD16 - Pamela Mazzocato - How does lean work in emergency care
EPRD16 - Pamela Mazzocato - How does lean work in emergency careEPRD16 - Pamela Mazzocato - How does lean work in emergency care
EPRD16 - Pamela Mazzocato - How does lean work in emergency careCittadinanzattiva onlus
 

More from Cittadinanzattiva onlus (20)

XVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicità
XVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicitàXVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicità
XVII Rapporto CnAMC sulle politiche della cronicità
 
Sfide straordinarie - Francesca Moccia per Open Day Cittadinanzattiva 2018
Sfide straordinarie - Francesca Moccia per Open Day Cittadinanzattiva 2018Sfide straordinarie - Francesca Moccia per Open Day Cittadinanzattiva 2018
Sfide straordinarie - Francesca Moccia per Open Day Cittadinanzattiva 2018
 
XVII RAPPORTO PIT SERVIZI - Dati
XVII RAPPORTO PIT SERVIZI - DatiXVII RAPPORTO PIT SERVIZI - Dati
XVII RAPPORTO PIT SERVIZI - Dati
 
XVII RAPPORTO PIT SERVIZI - Slides con proposte
XVII RAPPORTO PIT SERVIZI - Slides con proposteXVII RAPPORTO PIT SERVIZI - Slides con proposte
XVII RAPPORTO PIT SERVIZI - Slides con proposte
 
Persone con cronicità: molti atti, pochi fatti - Rapporto CnAMC 2018
Persone con cronicità: molti atti, pochi fatti - Rapporto CnAMC 2018Persone con cronicità: molti atti, pochi fatti - Rapporto CnAMC 2018
Persone con cronicità: molti atti, pochi fatti - Rapporto CnAMC 2018
 
Rapporto 2018 sulle politiche della cronicità
Rapporto 2018 sulle politiche della cronicitàRapporto 2018 sulle politiche della cronicità
Rapporto 2018 sulle politiche della cronicità
 
Osservatorio civico sul federalismo in sanità - L'analisi di contesto
Osservatorio civico sul federalismo in sanità - L'analisi di contestoOsservatorio civico sul federalismo in sanità - L'analisi di contesto
Osservatorio civico sul federalismo in sanità - L'analisi di contesto
 
Osservatorio civico sul federalismo in sanità - Le proposte
Osservatorio civico sul federalismo in sanità - Le proposteOsservatorio civico sul federalismo in sanità - Le proposte
Osservatorio civico sul federalismo in sanità - Le proposte
 
Arnaud Emerieu, President of the European Social Insurance Platform, Belgium
Arnaud Emerieu, President of the European Social Insurance Platform, BelgiumArnaud Emerieu, President of the European Social Insurance Platform, Belgium
Arnaud Emerieu, President of the European Social Insurance Platform, Belgium
 
Thomas Sannié, Association francaise des hemophilies
Thomas Sannié, Association francaise des hemophiliesThomas Sannié, Association francaise des hemophilies
Thomas Sannié, Association francaise des hemophilies
 
Andrew Powrie-Smith (EFPIA) for European Patients' Rights Day
Andrew Powrie-Smith (EFPIA) for European Patients' Rights DayAndrew Powrie-Smith (EFPIA) for European Patients' Rights Day
Andrew Powrie-Smith (EFPIA) for European Patients' Rights Day
 
Annemiek Van Rensen Dutch College Medicines Evaluation Board, Nertherlanfs
Annemiek Van Rensen Dutch College Medicines Evaluation Board, NertherlanfsAnnemiek Van Rensen Dutch College Medicines Evaluation Board, Nertherlanfs
Annemiek Van Rensen Dutch College Medicines Evaluation Board, Nertherlanfs
 
Joop Van Griensven, Fibromialgie en Samenleving FES, Netherlands
Joop Van Griensven, Fibromialgie en Samenleving FES, NetherlandsJoop Van Griensven, Fibromialgie en Samenleving FES, Netherlands
Joop Van Griensven, Fibromialgie en Samenleving FES, Netherlands
 
Alessia Squillace, Tribunal for Patients' Rights - A campaign on acces on inn...
Alessia Squillace, Tribunal for Patients' Rights - A campaign on acces on inn...Alessia Squillace, Tribunal for Patients' Rights - A campaign on acces on inn...
Alessia Squillace, Tribunal for Patients' Rights - A campaign on acces on inn...
 
Regine Daniel Ihlen - Lung Cancer Europe (LUCE) Norway
Regine Daniel Ihlen - Lung Cancer Europe (LUCE) NorwayRegine Daniel Ihlen - Lung Cancer Europe (LUCE) Norway
Regine Daniel Ihlen - Lung Cancer Europe (LUCE) Norway
 
Penka Georgieva, "together with you", Bulgaria
Penka Georgieva, "together with you", BulgariaPenka Georgieva, "together with you", Bulgaria
Penka Georgieva, "together with you", Bulgaria
 
Francois Houyez, EURORDIS
Francois Houyez, EURORDISFrancois Houyez, EURORDIS
Francois Houyez, EURORDIS
 
Gottfried Endel, Main Association of Austrian Social Insurance Institutions, ...
Gottfried Endel, Main Association of Austrian Social Insurance Institutions, ...Gottfried Endel, Main Association of Austrian Social Insurance Institutions, ...
Gottfried Endel, Main Association of Austrian Social Insurance Institutions, ...
 
Gertrude Buttigieg, Malta Health Network, Malta
Gertrude Buttigieg, Malta Health Network, MaltaGertrude Buttigieg, Malta Health Network, Malta
Gertrude Buttigieg, Malta Health Network, Malta
 
EPRD16 - Pamela Mazzocato - How does lean work in emergency care
EPRD16 - Pamela Mazzocato - How does lean work in emergency careEPRD16 - Pamela Mazzocato - How does lean work in emergency care
EPRD16 - Pamela Mazzocato - How does lean work in emergency care
 

Osservatorio civico sul federalismo in sanità 2015: i principali risultati

  • 1.
  • 2. 33 DATI “TRADIZIONE” CITTADINANZATTIVA INFORMAZIONI PRODOTTE DA ALTRI SOGGETTI Monitoraggi in aree specifiche di assistenza sul territorio per intercettare il livello aziendale PiT Salute Audit civico Rapporto CnAMC Active Citizenship network Premio A. Alesini INFORMAZIONI PRODOTTE DA ALTRI SOGGETTI Ministero Salute Age nas I.S.S. Rapport o OASI Cergas Rapporto Ceis Tor Vergata Meridiano Sanità Cerm PadovaRapporto Osservasalute OSSERVATORIO CIVICO SUL FEDERALISMO IN SANITA’ Corte conti MEF
  • 3. OSSERVATORIO CIVICO SUL FEDERALISMO IN SANITA’ Istituito dal Tribunale per i diritti del malato di Cittadinanzattiva nel 2010 per “tenere sotto osservazione” e restituire in maniera sistematica un ritratto del contesto sanitario nella sua complessità dell’articolazione regionale. Per questo ha creato un luogo di raccolta ed analisi sistematica di informazioni prodotte da cittadini o da soggetti del mondo istituzionale o accademico, per mostrare come si traduce oggi il federalismo in sanità nella vita quotidiana dei cittadini. Punto di partenza: priorità dei cittadini • Rapporto PiT Salute • Rapporto politiche cronicità
  • 4. Carta europea dei diritti del malato
  • 5. Le Regioni alla prova dei fatti
  • 6. Fonte: Osservatorio civico sul federalismo in sanità, 2015 su dati Rapporto PiT Salute 2015 Peso nelle Regioni del problema delle liste d’attesa nel confronto con gli altri indicatori trattati nel Rapporto PiT Salute 2015 Posizione 1 Posizione 2 Calabria Friuli Venezia Giulia Liguria Marche Sicilia PA Trento PA Bolzano Veneto Abruzzo Emilia Romagna Lombardia Piemonte Puglia Toscana Accesso: 1 persona su 4 denuncia difficoltà di accesso al TDM
  • 7. Diritto all’accesso Quota di rinuncia alle cure, per tipo di rinuncia Fonte: 11° Rapporto Sanità – L’universalismo diseguale, CREA Sanità, 2015 Il 9.5% degli italiani rinuncia a curarsi… Motivi economici: Marche, Campania, Puglia, Calabria, Sicilia. Trasporto: Puglia, Campania.
  • 8. Visite specialistiche attesaMIN attesaMAX Visita ginecologica 30,9 (NE) 46,2 (C) Visita ortopedica 31,6 (NE) 57,3 (C) Prima visita cardiologica con ECG 42,8 (NO) 88,1 (C) Prima visita oculistica 52,9 (NE) 78,8 (NO) Prestazioni diagnostiche Colonscopia senza biopsia 46,9 (NE) 190,1 (C) Ecografia addome completo 57,2 (NE) 115,5 (C) Risonanza magnetica del ginocchio senza contrasto 20,8 (NE) 96,6 (S) Mammografia 29,4 (NE) 96,1 (C) Tempi di attesa (giorni) e ticket min e max, per ripartizione geografica Visite specialistiche costoMIN costoMAX Visita ginecologica 20,0 (NE) 35,6 (S) Visita ortopedica 20,0 (NE) 35,4 (S) Prima visita cardiologica con ECG 35,0 (NE) 45,1 (S) Prima visita oculistica 20,6 (NE) 57,5 (S) Prestazioni diagnostiche Colonscopia senza biopsia 48,7 (S) 76,3(NE) Ecografia addome completo 49,0 (S) 89,2(NE) Risonanza magnetica del ginocchio senza contrasto 50,0 (S)
  • 9. Fonte: Rapporto Meridiano Sanità, 2015, Le coordinate della salute Compartecipazione pro capite dei cittadini attraverso ticket sui farmaci e sulle prestazioni sanitarie nelle Regioni 11.3% segnalazioni su costi, farmaci e ticket in primis (circa 50% sul totale)
  • 10. L’ accesso ai farmaci: l’esperienza dei pazienti Fonte: XII Rapporto sulle politiche della cronicità “permesso di cura”, Roma 2013 Campione rappresentativo: 42 organizzazioni aderenti al CnamC (rappresentative di oltre 100.000 persone). Le criticità riscontrate nell’assistenza farmaceutica
  • 11. Nei primi mesi del 2014, i dati istituzionali ad eccezione di Valle d’Aosta, PA Trento e Abruzzo, registravano su tutte le Regioni un significativo sforamento del tetto di spesa farmaceutica ospedaliera. Tra gennaio e luglio 2015 il rispetto del cut-off all’11,35% della spesa territoriale e al 3,5% della ospedaliera migliorava nel primo caso; la spesa farmaceutica ospedaliera appariva invece sotto controllo esclusivamente nella Provincia autonoma di Trento. Quali strategie per tenere sotto controllo i conti si sono messe in atto? I casi delle terapie innovative Contenere la spesa….
  • 12. Partiamo dal processo di accesso…come funziona in Italia
  • 13. Gestire l’innovazione nelle Regioni: il caso HCV • Commissioni regionali che seguono proprie priorità rispetto alle linee di indirizzo di AIFA • Diversità nell’accesso per i cittadini a seconda del confine geografico in cui risiedono REGIONI INDICAZIONI SU MOBILITA' MISURE PREVISTE ABRUZZO NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere BASILICATA SI  Eroga i farmaci per i soli cittadini residenti in Basilicata  eroga il farmaco anche ai cittadini residenti in Basilicata in possesso di corretta prescrizione, secondo le modalità stabilite dall’AIFA, in strutture abilitate dalle altre Regioni alla prescrizione dei medicinali antivirali e censite sul portale istituzionale dell’AIFA. CALABRIA SI  Dispensa i farmaci innovativi anche attraverso le farmacie territoriali delle Aziende sanitarie di residenza, a condizione che nei tool il prescrittore specifichi la farmacia di riferimento in base alla residenza del paziente e comunichi al farmacista la richiesta di avvio al trattamento.  Per i pazienti con prescrizione effettuata da centri “fuori regione”, il centro prescrittore dovrà contattare uno dei centri individuati nel territorio regionale per la presa in carico del paziente e per gli adempimenti successivi. CAMPANIA SI  la compensazione interregionale della mobilità sanitaria è subordinata al riconoscimento della preventiva autorizzazione rilasciata dal CP competente.  Analogamente, la Regione Campania subordina i trattamenti ai residenti in altre regioni all’acquisizione dell’autorizzazione rilasciata dalla Regione di provenienza.
  • 14. REGIONE INDICAZIONI SU MOBILITA’ MISURE PREVISTE MARCHE SI  gli assistiti residenti fuori dalla Regione Marche si approvvigioneranno di norma, del farmaco sofosbuvir/simeprevir nelle rispettive Regioni di residenza;  gli assistiti residenti nella Regione Marche, ma in cura presso centri extra- regionali si approvvigioneranno, se necessario, del farmaco simeprevir presso le farmacie del SSN territorialmente competenti, dietro presentazione della documentazione necessaria (RF e DF- ricetta rossa). La farmacia si occuperà delle operazioni sopra indicate. PIEMONTE NO La regione Piemonte ha disposto che le prescrizioni relative ai nuovi farmaci innovativi per il trattamento dell’epatite C cronica siano limitate ai soli residenti in Piemonte, eccetto per i trapianti di fegato. PUGLIA NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere SARDEGNA NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere SICILIA SI ai fini dell’erogazione dei farmaci antivirali, eventuali prescrizioni redatte da strutture extra-regionali devono essere validate da uno dei centri regionali abilitati. PA Bolzano SI il trattamento di pazienti provenienti da altre Regioni può avvenire solo dopo l’autorizzazione delle assunzioni dei costi da parte dell’Azienda sanitaria di residenza e con successiva fatturazione diretta del farmaco. PA Trento NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere TOSCANA NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere UMBRIA NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere VENETO NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere VALLE D’AOSTA NO Nessuna indicazione riscontrata nelle delibere
  • 15. In sintesi: Criteri restrittivi per i non residenti Marche, Piemonte (eccetto trapiantati di fegato), Lazio e Basilicata erogano solo a residenti 11 regioni non hanno deliberato, lasciando incertezza Accesso per stranieri temporaneamente presenti ed europei non iscritti: Solo 6 regioni: Campania, Liguria, Lombardia, Marche, Puglia, Veneto.
  • 16. L’accesso ai farmaci oncologici: tempi dei PTOR Es. NAO: FVG e Veneto prevedono indicazioni diverse rispetto a quanto definito da AIFA con assunzione farmaci generazione precedente per pazienti naive 6-12 mesi Il lavoro delle Commissioni regionali, locali e aziendali rallenta/raziona l’accesso ai farmaci effettivamente disponibili ai cittadini, determinando disparità sul territorio sia per i tempi di accesso, sia per i requisiti nell’accesso.
  • 17. Investimento in prevenzione…e esiti: il vulnus del Paese Investimento per prevenzione: 0,34% Pil. Lievissimo aumento su spesa LEA nel 2013 (4.19%) rispetto al 2011 (4.17%) Solo 8 su 16 regioni adempiente ai LEA: Basilicata, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia, Marche, Toscana, Umbria, Veneto.
  • 18. Vaccinazioni: adesione e offerta V. Obbligatorie infanzia: Obiettivo 95% mancato per Ok solo Piemonte, Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Basilicata, Calabria. Regioni più in difficoltà: PA Bolzano e Valle d’Aosta Fonte: Un evento previsto…ISS V. Antinfluenzale anziano: obiettivo 75% mancato Nessuna regione centrato obj. Umbria quella più vicina Fonte: ISS, Epicentro Offerta: alcuni esempi di differenze Varicella offerta attiva e gratuita ai nuovi nati: Sardegna, Sicilia, Calabria, Basilicata, Campania, Puglia, Molise, Toscana, Marche, FriuliVG, Veneto, PA Trento, PA BZ, Liguria (13 regioni). Anti HPV: estensione ulteriori 2 coorti Valle d’Aosta, Piemonte, FVG, Toscana, Liguria, Puglia (15°-18° anno di età); Basilicata ulteriori 4 coorti (12, 15, 18,25 anni). Estensione ai maschi: Liguria, Puglia, Sicilia, FVG, Molise, Veneto. Estensione fragilità: Emilia Romagna e FriuliVG persone HIV positive. Anti pneumococco coniugato: over 65: Friuli Venezia Giulia, Molise, Basilicata; Solo soggetti a rischio: VdAosta, Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Marche, Umbria; Modello a coorti: PA Trento, PA Bolzano, Liguria, Toscana, Puglia, Campania, Calabria, Sicilia. Herpes Zoster: Veneto, Liguria, Sicilia, Calabria, FVG
  • 19. Gli screening organizzati Proporzione di persone che hanno effettuato test di screening di primo livello, in un programma organizzato, per cervice uterina, mammella, colon retto (score) In numeri… 11.137.502 inviti, 5.258.585 adesioni Fonte: Ministero della Salute, Rapporto Mantenimento LEA 2013
  • 20. L’esempio di due screening organizzati Screening mammografico*- inviti: - 9 donne su 10 invitate al nord - 8 su 10 al centro - 4 su 10 al sud Esecuzione mammografia preventiva (50-69 aa) ultimi 2 aa: - 81% al nord (64% nei programmi) - 77% centro (56% nei programmi) - 55% sud (33% nei programmi). Estensione: Piemonte, E-R, Lombardia Screening colorettale**: Aumenta copertura (da 57% 2012 a 62% 2013). Adesione: - 53% nord - 39% centro - 31% sud. Esame eseguito diverso tra regioni: Ricerca sangue occulto nelle feci+ eventuale coloscopia Colonscopia Sigmoidoscopia (caso del Piemonte; uno nella vita a 58 anni. ** Colonscopia gratuita ogni 5 anni per over 45 e popolazione a rischio*mammografia gratuita ogni 2 anni 50-69 aa
  • 21. Assistenza Ospedaliera Totale posti letto per acuti e non acuti anni 2011 e 2012- 2013 Osservatorio civico sul federalismo in sanità, 2015 - Cittadinanzattiva su Relazione sullo stato sanitario del Paese 2012 - 2013  Riduzione di 13.377 posti letto per acuti tra il 2011 ed il 2013  Riduzione di 2.035 posti letto per non acuti tra il 2011 ed il 2013  SDO 2014: ulteriore riduzione di circa il 3,2% rispetto al 2013 con 315 mila ricoveri in meno Regolamento Standard ospedalieri – standard posti letto Standard indicato: 3.7 pl x 1000 abitanti comprensivi di 0,7 pl per non acuti Regioni con valori < allo standard: Calabria (2.6), Puglia (2.9), Campania (2.9) Regioni con valori > allo standard: FVG (3.8), VD’Aosta (3.7), E. Romagna (3.6) Regolamento Standard ospedalieri – media dei g. di degenza Standard indicato: 7 giorni per le acuzie Regioni con valori < allo standard : Calabria (5.4), Campania (5.6), Puglia (6.2) Regioni con valori > allo standard: Veneto(8.2), Liguria (7.6), FVG (7.5)
  • 22. Percorso nascita Verifica monitoraggio LEA, 2013 Osservatorio civico sul federalismo in sanità, Cittadinanzattiva 2015 Punti Nascita  Su 531 pn attivi nel 2014 98 effettuano un numero di p.a. <500  Pn<500p.a. attivi: Basilicata 3, E. Romagna 7, Lazio 6, Puglia 9, Lombardia 9, etc. Taglio cesareo Standard nazionale indicato: 20% Valore Italia anno 2014: 35,9% Regioni: Campania 62.3%, Sicilia 44%, Puglia 44%, Molise 43.7%, etc Terapie Intensive Neonatali Media nazionale: 1TIN ogni 3880 nv/a Regioni con 1 TIN per più di 5000 nv: Liguria, Abruzzo, Molise, Sicilia Regioni con 1 TIN per 2000- 3000 nv: Liguria, Abruzzo, Molise. Criticità: n. non sempre adeguato di TIN nelle Regioni; TIN piccole con pochi posti letto Sten  Sistema di trasporto disomogeneo e complesso  Sten assente in: V. D’Aosta, Umbria, Abruzzo, Calabria, Sardegna  Sten parziale in: Emilia Romagna, Puglia, Sicilia (SIN 2015)
  • 23. Assistenza primaria Cure primarie  1559 i modelli organizzativi di cure primarie  8 modelli organizzativi diversi da Utap, Aft e Cds  Emilia Romagna: 49 Cds + 216 Ncp  Calabria: 6 Ncp (la Calabria per es. presenta i valori più bassi d’Italia x n. di posti letto ospedalieri e per media di giorni di degenza ) Assistenza territoriale Regioni in Piano di Rientro, in particolare alcune Regioni del sud, non offrono risposte sodisfacenti ai bisogni della popolazione in termini di continuità assistenziale Es: 7 Regioni su 16, nel Doc. Verifica Lea Risultano Adempienti con impegno per l’ Assistenza Domiciliare (Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Lazio, Puglia, Umbria) Osservatorio civico sul federalismo in sanità, Cittadinanzattiva 2015 Modelli organizzativi per l’erogazione dell’assistenza territoriale – Anno 2012 (LEA 2013)
  • 26. Assistenza domiciliare: audit civico Presenza dell’UVM nei Distretti sanitari: Lombardia l’80%; Abruzzo e Sicilia in tutti i Servizi ADI. Medico, infermiere e assistente sociale nell’UVM: sempre presenti in Lombardia; nel 71% dei servizi ADI Abruzzo e 82% della Sicilia. Presenza di procedura per l’attivazione dell’ADI da parte delle strutture ospedaliere: Lombardia 100%; Abruzzo copertura 72%; Sicilia 81%. Post-acuzie oppure di terminalità e attivazione entro le 24 ore (rimandando a una fase successiva l’attivazione dell’UVM per la definizione del PAI): tutti i servizi ADI della Lombardia e dell’Abruzzo, Sicilia 75% dei casi. Esecuzione prestazioni diagnostiche e/o di laboratorio al domicilio del paziente: Lombardia 40%, Sicilia 70%, Abruzzo 100%. 18 ASL/ASP coinvolte 91 servizi ADI
  • 27. Il Consiglio di Stato, il TAR Lombardia e il TAR Veneto hanno annullato provvedimenti perché violavano il principio di uguaglianza di accesso per ragioni economiche e di età delle pazienti. La Conferenza delle Regioni a marzo 2014 ha chiesto ufficialmente che la PMA fosse inserita nei LEA per rimuovere la disomogeneità regionale e rispondere all’equità di accesso. I nodi: 1. Equità di accesso e migrazione regionale per ottenere le prestazioni 2. Carenza di informazioni 3. Mancata attuazione e cattiva applicazione delle modifiche normative 4. Difficoltà di accesso per la fecondazione eterologa Fonte: Osservatorio civico sul federalismo in sanità 2015 su dati PiT Salute La procreazione medicalmente assistita
  • 28. Offerta 369 centri di PMA in Italia: 141 centri pubblici e privati convenzionati; 228 privati Il 68,8% delle prestazioni nel SSN 2/3 dei centri sono in 5 regioni: Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia e Veneto ma con grande squilibrio fra centri pubblici e privati convenzionati e centri privati. Il 68% dei centri al Sud, il 58% al centro sono privati. Nel nord Est sussiste parità di offerta tra pubblico e privato Nel nord Ovest prevalenza di offerta nel pubblico Sono in aumento i centri privati, mentre costante il numero di centri pubblici * in Campania, Sicilia, Lazio sono prevalenti i centri privati • in Lombardia e Veneto è rilevante il numero dei centri privati convenzionati. Età della donna per accesso a tecniche PMA Lombardia, Abruzzo, Campania: nessun limite di età Veneto: fino a 50 anni Valle d’Aosta, Umbria: 41 anni PMA: l’offerta dei servizi e criteri di accesso
  • 29. L’offerta delle prestazioni nel pubblico con il sostegno del SSR (non essendo la PMA nei Lea) è forte soprattutto nelle regioni di Nord Ovest e Nord Est e parzialmente del Centro (in primis la Toscana). Nelle altre regioni le prestazioni sono effettuabili all’80% nel privato. La Regione Toscana a ottobre 2015 ha bloccato le coppie provenienti dalle regioni che non hanno inserito la PMA nel SSR. Tutte le regioni richiedono il nulla osta da parte delle ASL di appartenenza delle coppie per fornire la prestazione extra regione. A novembre 2015 la migrazione regionale è quasi cessata nei confronti delle strutture pubbliche per il blocco operato dalla Toscana. La fecondazione eterologa, ammessa da maggio 2014, è sostenuta dai SSR (non è prestazione Lea) solo in Toscana ed Emilia Romagna. Le altre regioni stanno definendo le tariffe o non hanno previsto alcuna offerta nel pubblico La Lombardia ha deliberato la possibilità di effettuarla ma solo a totale carico della coppia (4.000 euro minimo). Le liste di attesa in Toscana ed Emilia Romagna prevedono il primo incontro al 2017 Le coppie stanno migrando verso paesi esteri e iniziano a chiedere il rimborso delle spese. PMA: diseguaglianze nel sostegno economico alle coppie dalle Regioni
  • 30. Grazie a…. Segretari regionali di Cittadinanzattiva Attivisti delle oltre 330 sedi del Tribunale per i diritti del malato Oltre 100 associazioni del Coordinamento nazionale Associazioni Malati Cronici Chi ha curato i diversi capitoli del Rapporto: Tonino Aceti, Valentina Ceccarelli, Valentina Condò, Maria Paola Costantini, Valeria Fava, Nicola Favati, Michela Liberti, Giulia Mannella, Carla Mariotti, Rosapaola Metastasio, Francesca Moccia, Cristiana Montani Natalucci, Sabrina Nardi, Tiziana Nicoletti, Alessia Squillace, Roberta Squillace, Alessio Terzi. Grazie a chi «lavora nell’ombra»: Carla Berliri, gli amici dell’ufficio comunicazione, organizzazione, amministrazione, raccolta fondi, back office, pit unico, tutto lo staff del Tdm. Grazie per l’attenzione! s.nardi@cittadinanzattiva.it www.cittadinanzattiva.it