SlideShare a Scribd company logo
Soluzioni per il web



CRM – la fidelizzazione
      del cliente
Sommario

• Crm - un approccio e una filosofia
  più che un software
• La nostra visione
• La nostra proposta
• Soluzioni e verticalizzazioni




04/02/13      CRM & Open-Source   Open-Solution.it
                                                2
CRM
Il customer relationship management
  è un approccio, una filosofia per
  la gestione delle relazioni
  azienda-clienti.

 Il CRM è Customer Centric: il focus
             è il cliente.



04/02/13      CRM & Open-Source   Open-Solution.it
                                                3
CRM
Tutte le aziende, dalla multinazionale al
  piccolo artigiano, sanno chi sono e
  come sono i propri clienti;
 Ma spesso queste informazioni non sono
  strutturate!
Questo rende difficile la gestione dei
  rapporti con il cliente e crea
  distanze, che nel mercato
  concorrenziale possono significare la
  perdita del cliente

04/02/13        CRM & Open-Source   Open-Solution.it
                                                  4
CRM
Si parla di approccio, di una nuova
  filosofia nella definizione dei
  modelli CRM, perchè un software in
  una azienda può raccogliere dati
  strutturati, ma non può sostituire
  l’anima e la relazione.
La sinergia tra un software
  strutturato e un approccio umano
  generano la gestione e
  fidelizzazione dei clienti

04/02/13      CRM & Open-Source   Open-Solution.it
                                                5
La nostra visione
“Noi conosciamo i processi, gli strumenti
  e le architetture, ma solo voi
  conoscete i vostri clienti e le vostre
  esigenze”
E’ con questa visione che ci presentiamo,
  ascoltando le esigenze per capire
  l’offerta migliore; ogni progetto è una
  realtà a sé stante, con problematiche
  ed esigenze che lo contraddistinguono.
  Per questo motivo non proponiamo
  soluzioni “out of the box”…..
04/02/13        CRM & Open-Source   Open-Solution.it
                                                  6
La nostra proposta
Dopo decennale esperienze maturate
  in contesti aziendali complessi
  con progetti “a licenza” (ORACLE
  CRM), abbiamo deciso di
  intraprendere la via dell’open
  source.




04/02/13         CRM & Open-Source   Open-Solution.it
                                                   7
La nostra proposta
Vantaggi immediati:
     - costi licenze abbattuti
     - investimento solo su servizio di
  consulenza
     - ROI immediati
     - tempi go live ridotti (quick&go)
Requisiti minimi:
     - 1 solo dominio web (non avrete
  bisogno di comprare nuovo hardware,
  nuovo software, nuova formazione per
  utenti, nuove licenze, nuove policy,….)

04/02/13         CRM & Open-Source   Open-Solution.it
                                                   8
Soluzioni e verticalizzazioni
Tutte le piattaforme CRM, hanno un
  “cuore” di funzionalità che le
  contraddistinguono:
•   Account Management
•   Contact Managment
•   Product Management
•   Activity Management
•   Calendar Management




04/02/13            CRM & Open-Source   Open-Solution.it
                                                      9
Soluzioni e verticalizzazioni
A seconda del contesto aziendale,
  ci sono alcune funzionalità
  specifiche; ad esempio a supporto
  della forza vendita (SFA):
•   Lead / Potential
•   Opportunities                            Qualify
                                             Leads
•   Quotes
•   Sales Order             Assess                           Work
                            Results:       Sales             Deals
•   Invoice                 Opps.          Loop
•   Price Book              Quotes
                            SO             Close
                            Invoice        Deals
04/02/13               CRM & Open-Source               Open-Solution.it
                                                                   10
Soluzioni e verticalizzazioni
Supporto funzionalità Call Center
  (Help Desk)
• Knowledge Bases per service request
• Code universali: fonia, e-mail, web, fax e
  IVR
• Data driven workflow              Log service
                                    call
• Service Requests                              Research
                                                Solve
• Activities         Track
                                  Service       Issues
                     Customer
                                  Loop
• Products           Satisfaction
• Problems
                                         Document
                                         solutions
04/02/13             CRM & Open-Source               Open-Solution.it
                                                                 11
Soluzioni e verticalizzazioni
Supporto funzionalità Marketing
•   Customer segmentation
•   Report
•   Dashboard
•   Competitor




04/02/13             CRM & Open-Source   Open-Solution.it
                                                     12
Contatti
           www.open-solution.it

           info@open-solution.it




04/02/13         CRM & Open-Source   Open-Solution.it
                                                 13
Vtiger – chi / cosa è
    E' un software. E come tale è uno strumento. Affianca
    l'intelligenza umana, ma non la sostituisce.
    E' opensource. Il codice del software è disponibile per
    essere letto, riutilizzato, modificato - sotto licenza Vtiger
    Public License (una licenza opensource derivata dalla
    Mozilla Public License).
    E' gratis. La versione officiale e completa del software si
    scarica gratuitamente dal sito di vtiger.com. Sono gratuiti
    anche i plugin per collegare vtiger CRM a Microsoft
    Office, Microsoft Outlook, Mozilla Firefox e Mozilla
    Thunderbid. Inoltre, moduli aggiuntivi, plugin e bridge
    verso altre piattaforme vengono spesso messi a
    disposizione dagli sviluppatori della comunità
    gratuitamente su un portale dedicato.
04/02/13                  CRM & Open-Source               Open-Solution.it
                                                                      14
Vtiger – chi / cosa è
       E' solido. E' costruito sullo stack Apache Mysql Php -
       un webserver, un database e un linguaggio di
       programmazione riconosciuti come standard
       internazionali. Questa scelta, oltre a offrire basi di
       sviluppo solide e condivise, rende vtiger CRM
       completamente multipiattaforma (anche il server può
       essere installato oltre che su sistemi Linux sia su
       Windows che su Machintosh.)

       E' un software client/server. Per ogni installazione
       server, la possibilità di accedervi da un numero
       virtualmente illimitato di client.




04/02/13                  CRM & Open-Source            Open-Solution.it
                                                                   15
Vtiger – chi / cosa è
       E' web-based, ovvero è basato su web. Permette
       quindi di lavorare comodamente, su una piattaforma
       condivisa, senza bisogno di installare nulla sulle
       postazioni di lavoro. Si consulta come un sito web,
       utilizzando Mozilla Firefox, Internet Explorer, o un
       qualsiasi altro browser. E sfrutta tutto il potere
       dell'intertestualità (ovvero i link tra pagine ed entità).

       E' multi-utente. Di fatto gli utenti sono illimitati.
       Nessun vincolo nè tecnico nè di licenza. Uno, dieci,
       cento utenti: ciascuno con la propria username e
       password. Per ciascuno, l'assegnazione di un ruolo e
       di un profilo. E la definizione di regole di accesso
       specifiche alle entità del sistema.


04/02/13                    CRM & Open-Source               Open-Solution.it
                                                                        16
Vtiger – chi / cosa è
       E' modulare. Il sistema prevede venti moduli base -
       tra cui Leads, Accounts, Contatti, Preventivi, Fatture,
       Calendario, Webmail, ... Ogni modulo è ampiamente
       personalizzabile. Inoltre, possiamo però disattivare i
       moduli che non ci interessa usare, o installare nuovi
       moduli aggiuntivi.

       E' flessibile. Non si trovano sul mercato molti software
       così facili da ridisegnare per adattarli alle proprie
       esigenze operative e al proprio metodo di lavoro. Gran
       parte delle modifiche e delle personalizzazioni - tra cui:
       creazione di nuovi campi, filtri per nuove viste,
       generazione di custom reports - si fanno direttamente
       tramite l'interfaccia web di amministrazione.


04/02/13                  CRM & Open-Source              Open-Solution.it
                                                                     17
Vtiger – chi / cosa è
       E' bello. E' davvero un sistema user friendly: facile e
       intuitivo da utilizzare, con una interfaccia utente
       familiare e gradevole.

       E' completo. E' un sistema di CRM operativo,
       collaborativo e anche parzialmente analitico. I moduli e
       le funzionalità coprono l'intero ciclo di vendita - dalla
       generazione di potenziali clienti fino all'assistenza
       post-vendita.

       E' facile da imparare. Un utente mediamente
       informatizzato in un paio d'ore può imparare a
       orientarsi bene tra i moduli e le funzionalità del
       sistema. E dopo una settimana o due di utilizzo
       sicuramente si può sentire già completamente... a
       casa!
04/02/13                  CRM & Open-Source              Open-Solution.it
                                                                     18
Vtiger – chi / cosa è
       E' complesso. Le funzioni base del sistema ci
       permettono nella maggior parte dei contesti di svolgere
       la maggior parte delle attività di CRM desiderate. Ma è
       solo imparando le funzionalità avanzate che possiamo
       sfruttare appieno le potenzialità del potentissimo
       strumento che abbiamo in mano.

       E' sicuro. Decine di migliaia di installazioni in ambienti
       di produzione in tutto il mondo. Un team di sviluppo
       dedicato di venti programmatori. Una rete di partners
       ufficiali in tutti i maggiori paesi. Centinaia di developers
       attivi quotidianamente nella comunità internazionale.
       Questo significa, tra le altre cose: test prolungati e
       accurati del prodotto, capacità di intervenire per
       correggere bug e eventuali problematiche di sicurezza
       in tempo quasi reale.
04/02/13                   CRM & Open-Source               Open-Solution.it
                                                                       19
Contact

     emanuele@open-solution.it

     emazzucchelli@hotmail.it

     http://www.linkedin.com/in/emazzucchelli

     +393473424261




04/02/13                  CRM & Open-Source     Open-Solution.it
                                                            20

More Related Content

Similar to Os crm - presales

Intro OPENSUITE09NR.pdf
Intro OPENSUITE09NR.pdfIntro OPENSUITE09NR.pdf
Intro OPENSUITE09NR.pdf
Mayking
 

Similar to Os crm - presales (20)

5 domande (e risposte) per scegliere crm giusto
5 domande (e risposte) per scegliere crm giusto5 domande (e risposte) per scegliere crm giusto
5 domande (e risposte) per scegliere crm giusto
 
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloudPresentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
Presentazione SAP Business ByDesign ERP cloud
 
CRMpartners_Complete
CRMpartners_CompleteCRMpartners_Complete
CRMpartners_Complete
 
Smau Torino 2015 - Simone Travaglini, AISM
Smau Torino 2015 - Simone Travaglini, AISMSmau Torino 2015 - Simone Travaglini, AISM
Smau Torino 2015 - Simone Travaglini, AISM
 
Cp Informaticamente 2013
Cp Informaticamente 2013Cp Informaticamente 2013
Cp Informaticamente 2013
 
Smau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - DiscSmau Milano 2014 - Disc
Smau Milano 2014 - Disc
 
CloudValue: +business +produttività +controllo
CloudValue: +business  +produttività  +controlloCloudValue: +business  +produttività  +controllo
CloudValue: +business +produttività +controllo
 
Intro OPENSUITE09NR.pdf
Intro OPENSUITE09NR.pdfIntro OPENSUITE09NR.pdf
Intro OPENSUITE09NR.pdf
 
Pieghevole prodotti
Pieghevole prodottiPieghevole prodotti
Pieghevole prodotti
 
Da spaghetti API a Piattaforma Digitale
Da spaghetti API a Piattaforma DigitaleDa spaghetti API a Piattaforma Digitale
Da spaghetti API a Piattaforma Digitale
 
[X] fdella gatta servizi_it_rev_1
[X] fdella gatta servizi_it_rev_1[X] fdella gatta servizi_it_rev_1
[X] fdella gatta servizi_it_rev_1
 
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativoLe nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
Le nuove competenze di Maticmind in ambito applicativo
 
CloudFlow - Progetti CRM su Cloud Computing
CloudFlow - Progetti CRM su Cloud ComputingCloudFlow - Progetti CRM su Cloud Computing
CloudFlow - Progetti CRM su Cloud Computing
 
Cloud Software Application - Presentazione Servizi
Cloud Software Application - Presentazione Servizi Cloud Software Application - Presentazione Servizi
Cloud Software Application - Presentazione Servizi
 
UserPie
UserPieUserPie
UserPie
 
Rossana Bazzano, Service designer e Roberta Fitti, Digital Project Manager @M...
Rossana Bazzano, Service designer e Roberta Fitti, Digital Project Manager @M...Rossana Bazzano, Service designer e Roberta Fitti, Digital Project Manager @M...
Rossana Bazzano, Service designer e Roberta Fitti, Digital Project Manager @M...
 
Depliant_TeamSystem_Lynfa_Azienda
Depliant_TeamSystem_Lynfa_AziendaDepliant_TeamSystem_Lynfa_Azienda
Depliant_TeamSystem_Lynfa_Azienda
 
Roberto Esposito - Atik
Roberto Esposito - Atik Roberto Esposito - Atik
Roberto Esposito - Atik
 
Il gruppo Maneat - una realtà italiana
Il gruppo Maneat - una realtà italianaIl gruppo Maneat - una realtà italiana
Il gruppo Maneat - una realtà italiana
 
Corso SEO PROFESSIONALE
Corso SEO PROFESSIONALECorso SEO PROFESSIONALE
Corso SEO PROFESSIONALE
 

Os crm - presales

  • 1. Soluzioni per il web CRM – la fidelizzazione del cliente
  • 2. Sommario • Crm - un approccio e una filosofia più che un software • La nostra visione • La nostra proposta • Soluzioni e verticalizzazioni 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 2
  • 3. CRM Il customer relationship management è un approccio, una filosofia per la gestione delle relazioni azienda-clienti. Il CRM è Customer Centric: il focus è il cliente. 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 3
  • 4. CRM Tutte le aziende, dalla multinazionale al piccolo artigiano, sanno chi sono e come sono i propri clienti; Ma spesso queste informazioni non sono strutturate! Questo rende difficile la gestione dei rapporti con il cliente e crea distanze, che nel mercato concorrenziale possono significare la perdita del cliente 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 4
  • 5. CRM Si parla di approccio, di una nuova filosofia nella definizione dei modelli CRM, perchè un software in una azienda può raccogliere dati strutturati, ma non può sostituire l’anima e la relazione. La sinergia tra un software strutturato e un approccio umano generano la gestione e fidelizzazione dei clienti 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 5
  • 6. La nostra visione “Noi conosciamo i processi, gli strumenti e le architetture, ma solo voi conoscete i vostri clienti e le vostre esigenze” E’ con questa visione che ci presentiamo, ascoltando le esigenze per capire l’offerta migliore; ogni progetto è una realtà a sé stante, con problematiche ed esigenze che lo contraddistinguono. Per questo motivo non proponiamo soluzioni “out of the box”….. 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 6
  • 7. La nostra proposta Dopo decennale esperienze maturate in contesti aziendali complessi con progetti “a licenza” (ORACLE CRM), abbiamo deciso di intraprendere la via dell’open source. 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 7
  • 8. La nostra proposta Vantaggi immediati: - costi licenze abbattuti - investimento solo su servizio di consulenza - ROI immediati - tempi go live ridotti (quick&go) Requisiti minimi: - 1 solo dominio web (non avrete bisogno di comprare nuovo hardware, nuovo software, nuova formazione per utenti, nuove licenze, nuove policy,….) 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 8
  • 9. Soluzioni e verticalizzazioni Tutte le piattaforme CRM, hanno un “cuore” di funzionalità che le contraddistinguono: • Account Management • Contact Managment • Product Management • Activity Management • Calendar Management 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 9
  • 10. Soluzioni e verticalizzazioni A seconda del contesto aziendale, ci sono alcune funzionalità specifiche; ad esempio a supporto della forza vendita (SFA): • Lead / Potential • Opportunities Qualify Leads • Quotes • Sales Order Assess Work Results: Sales Deals • Invoice Opps. Loop • Price Book Quotes SO Close Invoice Deals 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 10
  • 11. Soluzioni e verticalizzazioni Supporto funzionalità Call Center (Help Desk) • Knowledge Bases per service request • Code universali: fonia, e-mail, web, fax e IVR • Data driven workflow Log service call • Service Requests Research Solve • Activities Track Service Issues Customer Loop • Products Satisfaction • Problems Document solutions 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 11
  • 12. Soluzioni e verticalizzazioni Supporto funzionalità Marketing • Customer segmentation • Report • Dashboard • Competitor 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 12
  • 13. Contatti www.open-solution.it info@open-solution.it 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 13
  • 14. Vtiger – chi / cosa è E' un software. E come tale è uno strumento. Affianca l'intelligenza umana, ma non la sostituisce. E' opensource. Il codice del software è disponibile per essere letto, riutilizzato, modificato - sotto licenza Vtiger Public License (una licenza opensource derivata dalla Mozilla Public License). E' gratis. La versione officiale e completa del software si scarica gratuitamente dal sito di vtiger.com. Sono gratuiti anche i plugin per collegare vtiger CRM a Microsoft Office, Microsoft Outlook, Mozilla Firefox e Mozilla Thunderbid. Inoltre, moduli aggiuntivi, plugin e bridge verso altre piattaforme vengono spesso messi a disposizione dagli sviluppatori della comunità gratuitamente su un portale dedicato. 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 14
  • 15. Vtiger – chi / cosa è E' solido. E' costruito sullo stack Apache Mysql Php - un webserver, un database e un linguaggio di programmazione riconosciuti come standard internazionali. Questa scelta, oltre a offrire basi di sviluppo solide e condivise, rende vtiger CRM completamente multipiattaforma (anche il server può essere installato oltre che su sistemi Linux sia su Windows che su Machintosh.) E' un software client/server. Per ogni installazione server, la possibilità di accedervi da un numero virtualmente illimitato di client. 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 15
  • 16. Vtiger – chi / cosa è E' web-based, ovvero è basato su web. Permette quindi di lavorare comodamente, su una piattaforma condivisa, senza bisogno di installare nulla sulle postazioni di lavoro. Si consulta come un sito web, utilizzando Mozilla Firefox, Internet Explorer, o un qualsiasi altro browser. E sfrutta tutto il potere dell'intertestualità (ovvero i link tra pagine ed entità). E' multi-utente. Di fatto gli utenti sono illimitati. Nessun vincolo nè tecnico nè di licenza. Uno, dieci, cento utenti: ciascuno con la propria username e password. Per ciascuno, l'assegnazione di un ruolo e di un profilo. E la definizione di regole di accesso specifiche alle entità del sistema. 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 16
  • 17. Vtiger – chi / cosa è E' modulare. Il sistema prevede venti moduli base - tra cui Leads, Accounts, Contatti, Preventivi, Fatture, Calendario, Webmail, ... Ogni modulo è ampiamente personalizzabile. Inoltre, possiamo però disattivare i moduli che non ci interessa usare, o installare nuovi moduli aggiuntivi. E' flessibile. Non si trovano sul mercato molti software così facili da ridisegnare per adattarli alle proprie esigenze operative e al proprio metodo di lavoro. Gran parte delle modifiche e delle personalizzazioni - tra cui: creazione di nuovi campi, filtri per nuove viste, generazione di custom reports - si fanno direttamente tramite l'interfaccia web di amministrazione. 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 17
  • 18. Vtiger – chi / cosa è E' bello. E' davvero un sistema user friendly: facile e intuitivo da utilizzare, con una interfaccia utente familiare e gradevole. E' completo. E' un sistema di CRM operativo, collaborativo e anche parzialmente analitico. I moduli e le funzionalità coprono l'intero ciclo di vendita - dalla generazione di potenziali clienti fino all'assistenza post-vendita. E' facile da imparare. Un utente mediamente informatizzato in un paio d'ore può imparare a orientarsi bene tra i moduli e le funzionalità del sistema. E dopo una settimana o due di utilizzo sicuramente si può sentire già completamente... a casa! 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 18
  • 19. Vtiger – chi / cosa è E' complesso. Le funzioni base del sistema ci permettono nella maggior parte dei contesti di svolgere la maggior parte delle attività di CRM desiderate. Ma è solo imparando le funzionalità avanzate che possiamo sfruttare appieno le potenzialità del potentissimo strumento che abbiamo in mano. E' sicuro. Decine di migliaia di installazioni in ambienti di produzione in tutto il mondo. Un team di sviluppo dedicato di venti programmatori. Una rete di partners ufficiali in tutti i maggiori paesi. Centinaia di developers attivi quotidianamente nella comunità internazionale. Questo significa, tra le altre cose: test prolungati e accurati del prodotto, capacità di intervenire per correggere bug e eventuali problematiche di sicurezza in tempo quasi reale. 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 19
  • 20. Contact emanuele@open-solution.it emazzucchelli@hotmail.it http://www.linkedin.com/in/emazzucchelli +393473424261 04/02/13 CRM & Open-Source Open-Solution.it 20