SlideShare a Scribd company logo
NUOVE GENERAZIONI




GOOD
POINT
  Formazione e informazione delle
   nuove generazioni nel contesto
GOOD
POINT
             digitale.
GOOD           Spunti per la riflessione
POINT

         Versione sviluppata a partire da una presentazione tenuta al
                               Campidoglio, Sala Carroccio Roma 17 Aprile
                                                                    2012
“41% degli adulti italiani non ha mai usato
                   Internet. Il doppio o il triplo di Francia,
                         Germania e Regno Unito".

                                                                    Roma, 11 Aprile 2012

                                                               Neelie Kroes
                                               Commissario UE per l’Agenda Digitale




© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it   2                      Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it   3   Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
Sondaggio sul perché gli italiani non usano
    internet.

   Ben il 26,7% ha risposto perché lo ritiene
    inutile.
   Il 41,7 non è in grado di usarla.




© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it   4   Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
 “I nuovi congegni [della logica matematica] sono
    stati offerti sul mercato[…] Vi entreranno
                    UK
    nell’avvenire? La cosa non sembra probabile…”
       Produttività CAGR 2005/2010)




                                              USA
   “…Ma la loro nullità filosofica rimane, sin da ora,
    pienamente provata.(2)…”  Spagna


                                      Germania


                                                                                               Francia


                                            Italia
                                                                                        Spesa ICT (CAGR 2005/2010)



                                                     Fonte: elaborazioni Assinform/NetConsulting
© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it                             5                                   Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
                                                                                                                                            5
Fonte: Eurostat 2011



© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it   6         Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it   7   Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it   8                Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
                                               Fonte: Eurostat                                 4
 “Gli uomini di scienza [...] sono l’incarnazione
    della barbarie mentale… ”                                        (1)




   “I nuovi congegni sono stati offerti sul
    mercato[…] Vi entreranno nell’avvenire? La
    cosa non sembra probabile…”
   “…Ma la loro nullità filosofica rimane, sin da
    ora, pienamente provata ”                                        .(2)




  (1) Benedetto Croce da Il risveglio filosofico e la cultura italiana, n. 6, 1908, pp. 161-168
  (2) Benedetto Croce da Logica come scienza del concetto puro,(1909).




© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it                    9                                     Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
 Copiare dei “bit” è semplicissimo: il risultato
   della “copia” è “indistinguibile”.

  Copiare degli “atomi” è complesso e il risultato
   è appunto …”una copia”.

  Cancellare veramente dei “bit” è difficilissimo.

  Per distruggere un “complesso di atomi”
   spesso basta un….cerino!

© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it   10   Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
 Dal punto di vista storico ed epistemologico si distinguono i
    seguenti momenti:
   A. I metodi di conoscenza dell’esser fisico:
     – Sillogismo
     – Funzione
     – Simulazione analitica
   B. Il nuovo esser “conosciuto”: l’esser
    digitale…

                                            Da “La genesi dell’esser digitale”
                                                                        Su caffeit.airin.it




© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it   11                   Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
 Formazione “delle” o …
       ”dalle” nuove generazioni?

                                 Che valore aggiunto può dare il sistema
                                  educativo?


 © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it      12               Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
 Informare le nuove generazioni delle loro
   “implicite” nuove identità digitali e di come
   gestirle in modo armonico e sicuro nel tempo con
   quelle territoriali tradizionali.
           – User e password
           – Foto personali da/vs cellulare/email/facebook/internet
           – Chat e conversazioni online
           – Profili condivisi nei videogiochi
           – Informazioni di posizione geografica
           Protezione dal Cyberbullismo e cyberstalking
                    (vedasi www.cyberstalking.it)



© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it            13    Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
Dal cyberstalking e dal cyberbullismo: i nuovi
    contesti “digitali” sono particolarmente
    intrusivi potendo raggiungerci in ogni luogo,
    momento e nelle forme più articolate: testo,
    foto, video, da amici veri o fittizi.
  Dalla memoria infinita della rete: le informazioni
    digitali tendono per loro natura a permanere
    indefinitivamente in varie copie pubbliche
    (www.archive.org) o private. “Sono come la colla
    che si appiccica a tutto quello che tocca!”


© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it   14   Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
 Piano di comunicazione/formazione vs i
    dirigenti delle istituzioni educative e formative,
    il corpo docente e gli stessi giovani.
   Discussione, partecipazione e condivisione
    con i giovani di casi emblematici a loro vicini.




© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it   15   Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
 Meno nozionismo: conta più saper cercare che
   sapere.
  Edutainment come versione edulcorata del
   nozionismo.
  Non più ricompense esterne ma motivazioni interne
   con apprendimenti nel gioco o videogioco. “Playful
   learning is not just play!
  Self-motivation is at the heart of creativity,        (1)
   responsibility, healthy behavior, and lasting change.
  Progressivo anacronismo delle istituzioni educative
   verso l’innovazione dei Musei della Scienza.
            (1) Why We Do What We Do di Edward Deci



© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it              16   Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it   17                 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
                                                Fonte: OECD
                                                                                                19
Grazie dell’attenzione.




                                           Per una copia della presentazione:
                                                francesco@marinuzzi.it




© Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it               18                       Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni

More Related Content

Similar to Formazione ed Informazione delle nuove generazioni nel contesto digitale

FUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONE
FUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONEFUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONE
FUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONE
Riccardo Crestani
 
R.Masiero, Tecnologie digitali e sviluppo umano
R.Masiero, Tecnologie digitali e sviluppo umanoR.Masiero, Tecnologie digitali e sviluppo umano
R.Masiero, Tecnologie digitali e sviluppo umano
Osservatorio ICT nel Non-profit
 
Digital people
Digital peopleDigital people
Digital people
Dino Bertocco
 
Progetti Inquieti 2011
Progetti Inquieti 2011 Progetti Inquieti 2011
Progetti Inquieti 2011
Circolo degli Inquieti
 
Progetto WEF - Save the date: 21-22-23 marzo 2014
Progetto WEF - Save the date: 21-22-23 marzo 2014Progetto WEF - Save the date: 21-22-23 marzo 2014
Progetto WEF - Save the date: 21-22-23 marzo 2014
Studio Giaccardi & Associati - Consulenti di Direzione
 
Come implementare una vincente Social Sales Strategy (ABSTRACT)
Come implementare una vincente Social Sales Strategy (ABSTRACT)Come implementare una vincente Social Sales Strategy (ABSTRACT)
Come implementare una vincente Social Sales Strategy (ABSTRACT)
Eniac SpA
 
Smart stupid or aware people
Smart stupid or aware peopleSmart stupid or aware people
Smart stupid or aware people
Dino Bertocco
 
Francesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srl
Francesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srlFrancesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srl
Francesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srl
f.micali
 
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Rosario Garra
 
Stefano Frache - Il punto di vista dell'impresa
Stefano Frache - Il punto di vista dell'impresaStefano Frache - Il punto di vista dell'impresa
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitaliLe competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Ministry of Public Education
 
Generazione2.0 made in Italy
Generazione2.0 made in ItalyGenerazione2.0 made in Italy
Generazione2.0 made in Italy
duepuntozeroresearch
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Institute
 
L'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei Consumi
L'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei ConsumiL'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei Consumi
L'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei Consumi
Gabriella Bergaglio
 
Rinnovabili e web solarexpo 2010
Rinnovabili e web solarexpo 2010Rinnovabili e web solarexpo 2010
Rinnovabili e web solarexpo 2010
Riccardo Polesel
 
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.itMeet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
guest14cdf3
 
Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"
Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"
Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"
Think! The Innovation Knowledge Foundation
 
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
Chiara Natali
 
MedElba Narrare ai tempi della convergenza
MedElba Narrare ai tempi della convergenzaMedElba Narrare ai tempi della convergenza
MedElba Narrare ai tempi della convergenza
MED Toscana
 

Similar to Formazione ed Informazione delle nuove generazioni nel contesto digitale (20)

FUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONE
FUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONEFUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONE
FUTURO E DIVERSA OCCUPAZIONE
 
R.Masiero, Tecnologie digitali e sviluppo umano
R.Masiero, Tecnologie digitali e sviluppo umanoR.Masiero, Tecnologie digitali e sviluppo umano
R.Masiero, Tecnologie digitali e sviluppo umano
 
Digital people
Digital peopleDigital people
Digital people
 
Progetti Inquieti 2011
Progetti Inquieti 2011 Progetti Inquieti 2011
Progetti Inquieti 2011
 
Progetto WEF - Save the date: 21-22-23 marzo 2014
Progetto WEF - Save the date: 21-22-23 marzo 2014Progetto WEF - Save the date: 21-22-23 marzo 2014
Progetto WEF - Save the date: 21-22-23 marzo 2014
 
Come implementare una vincente Social Sales Strategy (ABSTRACT)
Come implementare una vincente Social Sales Strategy (ABSTRACT)Come implementare una vincente Social Sales Strategy (ABSTRACT)
Come implementare una vincente Social Sales Strategy (ABSTRACT)
 
Smart stupid or aware people
Smart stupid or aware peopleSmart stupid or aware people
Smart stupid or aware people
 
Francesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srl
Francesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srlFrancesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srl
Francesco Micali : Dal sito internet al network diocesano - Mediabeta srl
 
Sincronizzando 9
Sincronizzando 9Sincronizzando 9
Sincronizzando 9
 
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
Web 2.0: dalla comunicazione fra amici alle comunità di apprendimento e di la...
 
Stefano Frache - Il punto di vista dell'impresa
Stefano Frache - Il punto di vista dell'impresaStefano Frache - Il punto di vista dell'impresa
Stefano Frache - Il punto di vista dell'impresa
 
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitaliLe competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
Le competenze per la cittadinanza: Digcomp. Cittadini #competentidigitali
 
Generazione2.0 made in Italy
Generazione2.0 made in ItalyGenerazione2.0 made in Italy
Generazione2.0 made in Italy
 
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
Complexity Literacy Meeting - Scheda del libro presentato da Alberto F. De To...
 
L'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei Consumi
L'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei ConsumiL'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei Consumi
L'inarrestabile ascesa dei Baby Boomers nello scenario dei Consumi
 
Rinnovabili e web solarexpo 2010
Rinnovabili e web solarexpo 2010Rinnovabili e web solarexpo 2010
Rinnovabili e web solarexpo 2010
 
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.itMeet Andrea Genovese 7thfloor.it
Meet Andrea Genovese 7thfloor.it
 
Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"
Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"
Roberto Masiero: "ICT & Non-Profit"
 
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
La Comunicazione Digitale per i Musei (Chiara Natali)
 
MedElba Narrare ai tempi della convergenza
MedElba Narrare ai tempi della convergenzaMedElba Narrare ai tempi della convergenza
MedElba Narrare ai tempi della convergenza
 

More from Marinuzzi & Associates

La Posta elettronica : usi e nuove soluzioni per il GDPR
La Posta elettronica : usi e nuove soluzioni per il GDPR La Posta elettronica : usi e nuove soluzioni per il GDPR
La Posta elettronica : usi e nuove soluzioni per il GDPR
Marinuzzi & Associates
 
Controllo della Spesa sanitaria con l'innovazione ICT
Controllo della Spesa sanitaria con l'innovazione ICTControllo della Spesa sanitaria con l'innovazione ICT
Controllo della Spesa sanitaria con l'innovazione ICT
Marinuzzi & Associates
 
Governance in Sanità
Governance in SanitàGovernance in Sanità
Governance in Sanità
Marinuzzi & Associates
 
Convegno contact center
Convegno contact centerConvegno contact center
Convegno contact center
Marinuzzi & Associates
 
2017 05-02 qualita del sw-fm
2017 05-02  qualita del sw-fm2017 05-02  qualita del sw-fm
2017 05-02 qualita del sw-fm
Marinuzzi & Associates
 
Nuove sfide e possibili soluzioni innovative per la sicurezza dei porti
Nuove sfide e possibili soluzioni innovative per la sicurezza dei portiNuove sfide e possibili soluzioni innovative per la sicurezza dei porti
Nuove sfide e possibili soluzioni innovative per la sicurezza dei porti
Marinuzzi & Associates
 
Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni - Convegno AdessoRoma 20 mag...
Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni - Convegno AdessoRoma 20 mag...Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni - Convegno AdessoRoma 20 mag...
Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni - Convegno AdessoRoma 20 mag...
Marinuzzi & Associates
 
Procurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazione
Procurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazioneProcurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazione
Procurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazione
Marinuzzi & Associates
 
Color People Management e la Leadership
Color People Management e la LeadershipColor People Management e la Leadership
Color People Management e la Leadership
Marinuzzi & Associates
 
Data center and Business Continuity
Data center and Business ContinuityData center and Business Continuity
Data center and Business Continuity
Marinuzzi & Associates
 
La sicurezza dei dati esposti sulla rete Francesco Marinuzzi, Ph.D. Ingegnere
La sicurezza dei dati esposti sulla rete  Francesco Marinuzzi, Ph.D. IngegnereLa sicurezza dei dati esposti sulla rete  Francesco Marinuzzi, Ph.D. Ingegnere
La sicurezza dei dati esposti sulla rete Francesco Marinuzzi, Ph.D. Ingegnere
Marinuzzi & Associates
 
Valore ed etica delle professioni nell’era digitale: la formazione e l’aggior...
Valore ed etica delle professioni nell’era digitale: la formazione e l’aggior...Valore ed etica delle professioni nell’era digitale: la formazione e l’aggior...
Valore ed etica delle professioni nell’era digitale: la formazione e l’aggior...
Marinuzzi & Associates
 
Nuove tecnologie IT ed impatti organizzativi
Nuove tecnologie IT ed impatti organizzativiNuove tecnologie IT ed impatti organizzativi
Nuove tecnologie IT ed impatti organizzativi
Marinuzzi & Associates
 
Webinar sulla Prevenzione della perdita di dati
Webinar sulla Prevenzione della perdita di datiWebinar sulla Prevenzione della perdita di dati
Webinar sulla Prevenzione della perdita di dati
Marinuzzi & Associates
 
Startup: dall'idea all'impresa:
Startup: dall'idea all'impresa: Startup: dall'idea all'impresa:
Startup: dall'idea all'impresa:
Marinuzzi & Associates
 
Outsourcing tecnologico: il contratto
Outsourcing tecnologico: il contrattoOutsourcing tecnologico: il contratto
Outsourcing tecnologico: il contratto
Marinuzzi & Associates
 
Stesura e revisione di contratti di Outsourcing tecnologico
Stesura e revisione di contratti di Outsourcing tecnologicoStesura e revisione di contratti di Outsourcing tecnologico
Stesura e revisione di contratti di Outsourcing tecnologico
Marinuzzi & Associates
 
Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011
Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011
Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011
Marinuzzi & Associates
 
Anteprima del webinar Data Loss Prevention
Anteprima del webinar Data Loss PreventionAnteprima del webinar Data Loss Prevention
Anteprima del webinar Data Loss Prevention
Marinuzzi & Associates
 

More from Marinuzzi & Associates (19)

La Posta elettronica : usi e nuove soluzioni per il GDPR
La Posta elettronica : usi e nuove soluzioni per il GDPR La Posta elettronica : usi e nuove soluzioni per il GDPR
La Posta elettronica : usi e nuove soluzioni per il GDPR
 
Controllo della Spesa sanitaria con l'innovazione ICT
Controllo della Spesa sanitaria con l'innovazione ICTControllo della Spesa sanitaria con l'innovazione ICT
Controllo della Spesa sanitaria con l'innovazione ICT
 
Governance in Sanità
Governance in SanitàGovernance in Sanità
Governance in Sanità
 
Convegno contact center
Convegno contact centerConvegno contact center
Convegno contact center
 
2017 05-02 qualita del sw-fm
2017 05-02  qualita del sw-fm2017 05-02  qualita del sw-fm
2017 05-02 qualita del sw-fm
 
Nuove sfide e possibili soluzioni innovative per la sicurezza dei porti
Nuove sfide e possibili soluzioni innovative per la sicurezza dei portiNuove sfide e possibili soluzioni innovative per la sicurezza dei porti
Nuove sfide e possibili soluzioni innovative per la sicurezza dei porti
 
Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni - Convegno AdessoRoma 20 mag...
Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni - Convegno AdessoRoma 20 mag...Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni - Convegno AdessoRoma 20 mag...
Digitalizzazione delle Pubbliche Amministrazioni - Convegno AdessoRoma 20 mag...
 
Procurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazione
Procurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazioneProcurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazione
Procurement ICT e la figura dell'ingegnere dell'informazione
 
Color People Management e la Leadership
Color People Management e la LeadershipColor People Management e la Leadership
Color People Management e la Leadership
 
Data center and Business Continuity
Data center and Business ContinuityData center and Business Continuity
Data center and Business Continuity
 
La sicurezza dei dati esposti sulla rete Francesco Marinuzzi, Ph.D. Ingegnere
La sicurezza dei dati esposti sulla rete  Francesco Marinuzzi, Ph.D. IngegnereLa sicurezza dei dati esposti sulla rete  Francesco Marinuzzi, Ph.D. Ingegnere
La sicurezza dei dati esposti sulla rete Francesco Marinuzzi, Ph.D. Ingegnere
 
Valore ed etica delle professioni nell’era digitale: la formazione e l’aggior...
Valore ed etica delle professioni nell’era digitale: la formazione e l’aggior...Valore ed etica delle professioni nell’era digitale: la formazione e l’aggior...
Valore ed etica delle professioni nell’era digitale: la formazione e l’aggior...
 
Nuove tecnologie IT ed impatti organizzativi
Nuove tecnologie IT ed impatti organizzativiNuove tecnologie IT ed impatti organizzativi
Nuove tecnologie IT ed impatti organizzativi
 
Webinar sulla Prevenzione della perdita di dati
Webinar sulla Prevenzione della perdita di datiWebinar sulla Prevenzione della perdita di dati
Webinar sulla Prevenzione della perdita di dati
 
Startup: dall'idea all'impresa:
Startup: dall'idea all'impresa: Startup: dall'idea all'impresa:
Startup: dall'idea all'impresa:
 
Outsourcing tecnologico: il contratto
Outsourcing tecnologico: il contrattoOutsourcing tecnologico: il contratto
Outsourcing tecnologico: il contratto
 
Stesura e revisione di contratti di Outsourcing tecnologico
Stesura e revisione di contratti di Outsourcing tecnologicoStesura e revisione di contratti di Outsourcing tecnologico
Stesura e revisione di contratti di Outsourcing tecnologico
 
Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011
Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011
Apertura Convegno Ucc EXPOCOMM 2011
 
Anteprima del webinar Data Loss Prevention
Anteprima del webinar Data Loss PreventionAnteprima del webinar Data Loss Prevention
Anteprima del webinar Data Loss Prevention
 

Formazione ed Informazione delle nuove generazioni nel contesto digitale

  • 1. NUOVE GENERAZIONI GOOD POINT Formazione e informazione delle nuove generazioni nel contesto GOOD POINT digitale. GOOD Spunti per la riflessione POINT Versione sviluppata a partire da una presentazione tenuta al Campidoglio, Sala Carroccio Roma 17 Aprile 2012
  • 2. “41% degli adulti italiani non ha mai usato Internet. Il doppio o il triplo di Francia, Germania e Regno Unito". Roma, 11 Aprile 2012 Neelie Kroes Commissario UE per l’Agenda Digitale © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 2 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 3. © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 3 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 4. Sondaggio sul perché gli italiani non usano internet.  Ben il 26,7% ha risposto perché lo ritiene inutile.  Il 41,7 non è in grado di usarla. © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 4 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 5.  “I nuovi congegni [della logica matematica] sono stati offerti sul mercato[…] Vi entreranno UK nell’avvenire? La cosa non sembra probabile…” Produttività CAGR 2005/2010) USA  “…Ma la loro nullità filosofica rimane, sin da ora, pienamente provata.(2)…” Spagna Germania Francia Italia Spesa ICT (CAGR 2005/2010) Fonte: elaborazioni Assinform/NetConsulting © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 5 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni 5
  • 6. Fonte: Eurostat 2011 © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 6 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 7. © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 7 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 8. © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 8 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni Fonte: Eurostat 4
  • 9.  “Gli uomini di scienza [...] sono l’incarnazione della barbarie mentale… ” (1)  “I nuovi congegni sono stati offerti sul mercato[…] Vi entreranno nell’avvenire? La cosa non sembra probabile…”  “…Ma la loro nullità filosofica rimane, sin da ora, pienamente provata ” .(2) (1) Benedetto Croce da Il risveglio filosofico e la cultura italiana, n. 6, 1908, pp. 161-168 (2) Benedetto Croce da Logica come scienza del concetto puro,(1909). © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 9 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 10.  Copiare dei “bit” è semplicissimo: il risultato della “copia” è “indistinguibile”.  Copiare degli “atomi” è complesso e il risultato è appunto …”una copia”.  Cancellare veramente dei “bit” è difficilissimo.  Per distruggere un “complesso di atomi” spesso basta un….cerino! © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 10 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 11.  Dal punto di vista storico ed epistemologico si distinguono i seguenti momenti:  A. I metodi di conoscenza dell’esser fisico: – Sillogismo – Funzione – Simulazione analitica  B. Il nuovo esser “conosciuto”: l’esser digitale… Da “La genesi dell’esser digitale” Su caffeit.airin.it © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 11 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 12.  Formazione “delle” o … ”dalle” nuove generazioni? Che valore aggiunto può dare il sistema educativo? © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 12 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 13.  Informare le nuove generazioni delle loro “implicite” nuove identità digitali e di come gestirle in modo armonico e sicuro nel tempo con quelle territoriali tradizionali. – User e password – Foto personali da/vs cellulare/email/facebook/internet – Chat e conversazioni online – Profili condivisi nei videogiochi – Informazioni di posizione geografica Protezione dal Cyberbullismo e cyberstalking (vedasi www.cyberstalking.it) © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 13 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 14. Dal cyberstalking e dal cyberbullismo: i nuovi contesti “digitali” sono particolarmente intrusivi potendo raggiungerci in ogni luogo, momento e nelle forme più articolate: testo, foto, video, da amici veri o fittizi. Dalla memoria infinita della rete: le informazioni digitali tendono per loro natura a permanere indefinitivamente in varie copie pubbliche (www.archive.org) o private. “Sono come la colla che si appiccica a tutto quello che tocca!” © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 14 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 15.  Piano di comunicazione/formazione vs i dirigenti delle istituzioni educative e formative, il corpo docente e gli stessi giovani.  Discussione, partecipazione e condivisione con i giovani di casi emblematici a loro vicini. © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 15 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 16.  Meno nozionismo: conta più saper cercare che sapere.  Edutainment come versione edulcorata del nozionismo.  Non più ricompense esterne ma motivazioni interne con apprendimenti nel gioco o videogioco. “Playful learning is not just play!  Self-motivation is at the heart of creativity, (1) responsibility, healthy behavior, and lasting change.  Progressivo anacronismo delle istituzioni educative verso l’innovazione dei Musei della Scienza. (1) Why We Do What We Do di Edward Deci © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 16 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni
  • 17. © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 17 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni Fonte: OECD 19
  • 18. Grazie dell’attenzione. Per una copia della presentazione: francesco@marinuzzi.it © Francesco Marinuzzi – www.marinuzzi.it 18 Campidoglio – 2012 Nuove Generazioni