SlideShare a Scribd company logo
Riconoscimento della cittadinanza italiana ai bambini nati in Italia da genitori stranieri

Nel corso del Consiglio Comunale di Assago del 6 sett. 2012 è stato discusso ed approvato un
ordine del giorno, presentato dai consiglieri comunali del gruppo Raimondo Per Assago, con il
quale si sollecita il Parlamento ad approvare finalmente una legge nuova e adeguata alla nuova
realtà esistente in Italia, circa il riconoscimento della cittadinanza italiana ai bambini nati e cresciuti
in Italia figli di genitori stranieri.

L’Italia è l’unico paese europeo ad avere una legge vecchia e discriminante che costringe i bambini,
figli di stranieri, a vivere in Italia in una situazione di semi-clandestinità, costretti a dover richiedere
il permesso di soggiorno fino ai 18 anni, a non poter andare all’estero neanche per una gita
scolastica e rischiando dopo i 18 anni si essere espulsi dall’Italia come clandestini.

Più volte il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha posto l’accento ed esortato il
Parlamento a modificare questa anomalia che contribuisce a creare disgregazione sociale e difficoltà
all’integrazione degli stranieri. Il Segretario del Partito Democratico Bersani si è impegnato, se
vincerà le prossime elezioni politiche, ad approvare subito una legge in tal senso.

Il Consiglio Comunale di Assago, dopo un’ampia discussione ed una piccola mediazione ha
condiviso il nostro documento, approvandolo all’unanimità.

Anche se la questione non riguarda direttamente la competenza dei comuni, riteniamo che sia stato
opportuno porre la questione, perché i processi di integrazione sociale devono partire dai territori e
che spetta anche alla politica locale il compito di sollecitare gli organi centrali dello stato a
realizzare leggi nuove per migliorare la convivenza sociale e l’equità.

Emilio Duminuco

Consigliere Comunale della Lista Raimondo per Assago




                         Questo è il testo dell’ordine del giorno approvato

                            IL CONSIGLIO COMUNALE DI ASSAGO

                                        VISTO
Che secondo l’ISTAT al 1 gennaio 2011 gli stranieri residenti hanno raggiunto la cifra di
4.570.317 con un incremento del 7,9% rispetto all’anno precedente.

Che alla stessa data i minori stranieri nati o cresciuti in Italia erano circa un milione, cioè
quasi il 22% dei minori residenti nel nostro paese.

Che nella nostra città nel solo periodo 2007-11 sono circa 35 i bambini nati e qui residenti,
figli di cittadini stranieri e che rappresentano il 5-6 % dei nati di ogni anno.

Che, inoltre, per adeguare la normativa della cittadinanza è opportuno ampliare i requisiti
di concessione della cittadinanza italiana basandoli sul principio dello Ius Soli in
sostituzione di quello dello Ius Sanguinis al quale si ispira invece la normativa vigente.
Rendendo cosi possibile l’ottenimento della cittadinanza italiana ai bambini nati o cresciuti
in Italia da genitori non italiani

Che in tal modo si eviterebbe il crearsi di situazioni paradossali nelle quali questi bambini,
nati o cresciuti nel nostro Pese, che per cultura e formazione si sentono italiani crescano
con un senso di estraniazione dal contesto che sentono essere il loro, con ripercussioni
negative sulla effettiva possibilità di un processo di integrazione e di inserimento sociale
del minore.

Che in tal modo si produrrebbe un atto nell’interesse dello Stato Italiano e fondamentale
per favorire, consolidare e rafforzare il percorso di integrazione e radicamento avviato
positivamente nel nostro territorio dalle persone di origine straniera che stabilmente vi
abitano e intendono, con pari diritti e doveri, partecipare alla vita culturale e socio-politica
del Paese.

                                           DELIBERA


Di impegnare, il Sindaco, la Giunta e gli uffici comunali

ad attivare tutti gli atti e le procedure necessarie a sostegno del riconoscimento della
cittadinanza italiana ai figli nati in Italia da entrambi genitori stranieri, regolarmente
residenti e ai ragazzi arrivati in Italia adolescenti, figli di cittadini non italiani regolarmente
residenti, che abbiano qui compiuto un ciclo scolastico e/o cinque anni di residenza .

Di impegnare il Presidente del Consiglio Comunale

a trasmettere ai Presidenti di Camera e Senato e ai Capigruppo dei Partiti politici presenti
in Parlamento la presente delibera


6 Sett. 2012

More Related Content

Viewers also liked

2015 irc presentazione questionario valutazione
2015 irc presentazione questionario valutazione2015 irc presentazione questionario valutazione
2015 irc presentazione questionario valutazione
Antonio Ariberti
 
PGT presentazione
PGT presentazionePGT presentazione
PGT presentazione
Partito Democratico Assago
 
I valori della fede e della ragione
I valori della fede e della ragioneI valori della fede e della ragione
I valori della fede e della ragione
Antonio Ariberti
 
PD di Assago - Pieghevole festa inverno 2011
PD di Assago - Pieghevole festa inverno 2011PD di Assago - Pieghevole festa inverno 2011
PD di Assago - Pieghevole festa inverno 2011
Partito Democratico Assago
 
Lettera per la manifestazione 5.11
Lettera per la  manifestazione 5.11Lettera per la  manifestazione 5.11
Lettera per la manifestazione 5.11
Partito Democratico Assago
 

Viewers also liked (9)

Presentazione musella non vi dice ver b
Presentazione musella non vi dice ver bPresentazione musella non vi dice ver b
Presentazione musella non vi dice ver b
 
2015 irc presentazione questionario valutazione
2015 irc presentazione questionario valutazione2015 irc presentazione questionario valutazione
2015 irc presentazione questionario valutazione
 
Risultati questionario r3
Risultati questionario r3Risultati questionario r3
Risultati questionario r3
 
Foglio PD di Assago, marzo 2012
Foglio PD di Assago, marzo 2012Foglio PD di Assago, marzo 2012
Foglio PD di Assago, marzo 2012
 
PGT presentazione
PGT presentazionePGT presentazione
PGT presentazione
 
I valori della fede e della ragione
I valori della fede e della ragioneI valori della fede e della ragione
I valori della fede e della ragione
 
PD di Assago - Pieghevole festa inverno 2011
PD di Assago - Pieghevole festa inverno 2011PD di Assago - Pieghevole festa inverno 2011
PD di Assago - Pieghevole festa inverno 2011
 
Cena d'estate 2012
Cena d'estate 2012Cena d'estate 2012
Cena d'estate 2012
 
Lettera per la manifestazione 5.11
Lettera per la  manifestazione 5.11Lettera per la  manifestazione 5.11
Lettera per la manifestazione 5.11
 

Similar to O.d.g cittadinanza bambini stranieri approvato da Consiglio Comunale di Assago 6.9.12

Italiani si diventa ma come diritto cittadinanza immigrati
Italiani si diventa  ma come diritto cittadinanza immigratiItaliani si diventa  ma come diritto cittadinanza immigrati
Italiani si diventa ma come diritto cittadinanza immigrati
Quattrogatti.info
 
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazioneCarta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
IIS Falcone-Righi
 
Cittadinanza
CittadinanzaCittadinanza
Essere cittadini e vivere meglio - Marano Stefano
Essere cittadini e vivere meglio - Marano StefanoEssere cittadini e vivere meglio - Marano Stefano
Essere cittadini e vivere meglio - Marano Stefano
StefanoMarano4
 
Premio Lucia Mastrodomenico: L'immigrazione, di Alexis Agustin e Simona Stefa...
Premio Lucia Mastrodomenico: L'immigrazione, di Alexis Agustin e Simona Stefa...Premio Lucia Mastrodomenico: L'immigrazione, di Alexis Agustin e Simona Stefa...
Premio Lucia Mastrodomenico: L'immigrazione, di Alexis Agustin e Simona Stefa...
Piero Pavanini
 
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazioneCarta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Eupolis Lombardia
 
Giornata mondiale diritti persone disabilità
Giornata mondiale diritti persone disabilitàGiornata mondiale diritti persone disabilità
Giornata mondiale diritti persone disabilità
Marco Campanini
 
Piano per l'integrazione nella sicurezza
Piano per l'integrazione nella sicurezzaPiano per l'integrazione nella sicurezza
Piano per l'integrazione nella sicurezza
IIS Falcone-Righi
 
Interrogazione on. Antonio De Poli a ministero affari esteri su adozioni inte...
Interrogazione on. Antonio De Poli a ministero affari esteri su adozioni inte...Interrogazione on. Antonio De Poli a ministero affari esteri su adozioni inte...
Interrogazione on. Antonio De Poli a ministero affari esteri su adozioni inte...
Antonio De Poli
 
2020.01.25 Cittadinanza italiana Milano
2020.01.25 Cittadinanza italiana Milano2020.01.25 Cittadinanza italiana Milano
2020.01.25 Cittadinanza italiana Milano
Davide Caocci
 
Principi della Costituzione
Principi della Costituzione Principi della Costituzione
Principi della Costituzione
Laura Franchini
 
EC_: scritto necessario_per_non distruggere diritti doveri dichiarazione univ...
EC_: scritto necessario_per_non distruggere diritti doveri dichiarazione univ...EC_: scritto necessario_per_non distruggere diritti doveri dichiarazione univ...
EC_: scritto necessario_per_non distruggere diritti doveri dichiarazione univ...
giovanni Colombo
 
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCIRelazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Gianguido Passoni
 
Spingitori di referendum (=)
Spingitori di referendum (=)Spingitori di referendum (=)
Spingitori di referendum (=)
Paolo Cosseddu
 
Più giustizia tra generazioni - Pieni diritti elettorali solo a 25 anni: una ...
Più giustizia tra generazioni - Pieni diritti elettorali solo a 25 anni: una ...Più giustizia tra generazioni - Pieni diritti elettorali solo a 25 anni: una ...
Più giustizia tra generazioni - Pieni diritti elettorali solo a 25 anni: una ...
morosini1952
 
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...Istituto nazionale di statistica
 

Similar to O.d.g cittadinanza bambini stranieri approvato da Consiglio Comunale di Assago 6.9.12 (20)

Italiani si diventa ma come diritto cittadinanza immigrati
Italiani si diventa  ma come diritto cittadinanza immigratiItaliani si diventa  ma come diritto cittadinanza immigrati
Italiani si diventa ma come diritto cittadinanza immigrati
 
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazioneCarta valori della cittadinanza e dell'integrazione
Carta valori della cittadinanza e dell'integrazione
 
Tappe di-integrazione
Tappe di-integrazioneTappe di-integrazione
Tappe di-integrazione
 
Cittadinanza
CittadinanzaCittadinanza
Cittadinanza
 
Essere cittadini e vivere meglio - Marano Stefano
Essere cittadini e vivere meglio - Marano StefanoEssere cittadini e vivere meglio - Marano Stefano
Essere cittadini e vivere meglio - Marano Stefano
 
ESN ROVAI
ESN ROVAIESN ROVAI
ESN ROVAI
 
Premio Lucia Mastrodomenico: L'immigrazione, di Alexis Agustin e Simona Stefa...
Premio Lucia Mastrodomenico: L'immigrazione, di Alexis Agustin e Simona Stefa...Premio Lucia Mastrodomenico: L'immigrazione, di Alexis Agustin e Simona Stefa...
Premio Lucia Mastrodomenico: L'immigrazione, di Alexis Agustin e Simona Stefa...
 
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazioneCarta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
Carta dei valori della cittadinanza e dell 'integrazione
 
Giornata mondiale diritti persone disabilità
Giornata mondiale diritti persone disabilitàGiornata mondiale diritti persone disabilità
Giornata mondiale diritti persone disabilità
 
Piano per l'integrazione nella sicurezza
Piano per l'integrazione nella sicurezzaPiano per l'integrazione nella sicurezza
Piano per l'integrazione nella sicurezza
 
Interrogazione on. Antonio De Poli a ministero affari esteri su adozioni inte...
Interrogazione on. Antonio De Poli a ministero affari esteri su adozioni inte...Interrogazione on. Antonio De Poli a ministero affari esteri su adozioni inte...
Interrogazione on. Antonio De Poli a ministero affari esteri su adozioni inte...
 
2020.01.25 Cittadinanza italiana Milano
2020.01.25 Cittadinanza italiana Milano2020.01.25 Cittadinanza italiana Milano
2020.01.25 Cittadinanza italiana Milano
 
Principi della Costituzione
Principi della Costituzione Principi della Costituzione
Principi della Costituzione
 
EC_: scritto necessario_per_non distruggere diritti doveri dichiarazione univ...
EC_: scritto necessario_per_non distruggere diritti doveri dichiarazione univ...EC_: scritto necessario_per_non distruggere diritti doveri dichiarazione univ...
EC_: scritto necessario_per_non distruggere diritti doveri dichiarazione univ...
 
Inform@afi n°2
Inform@afi n°2Inform@afi n°2
Inform@afi n°2
 
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCIRelazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
Relazione apertura presidente Fassino XXII Assemblea ANCI
 
Il ritorno a Forza Italia
Il ritorno a Forza ItaliaIl ritorno a Forza Italia
Il ritorno a Forza Italia
 
Spingitori di referendum (=)
Spingitori di referendum (=)Spingitori di referendum (=)
Spingitori di referendum (=)
 
Più giustizia tra generazioni - Pieni diritti elettorali solo a 25 anni: una ...
Più giustizia tra generazioni - Pieni diritti elettorali solo a 25 anni: una ...Più giustizia tra generazioni - Pieni diritti elettorali solo a 25 anni: una ...
Più giustizia tra generazioni - Pieni diritti elettorali solo a 25 anni: una ...
 
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
N. Barban, C. Conti, D. Gabrielli, G. Gabrielli, A. Guarneri: I nuovi italian...
 

More from Partito Democratico Assago

Fratelli di taglia
Fratelli di tagliaFratelli di taglia
Fratelli di taglia
Partito Democratico Assago
 
Il Partito Democratico milanese per la cultura
Il Partito Democratico milanese per la culturaIl Partito Democratico milanese per la cultura
Il Partito Democratico milanese per la cultura
Partito Democratico Assago
 
Questionario PD assago
Questionario PD assagoQuestionario PD assago
Questionario PD assago
Partito Democratico Assago
 
Petizione ATM marzo 2011
Petizione ATM marzo 2011Petizione ATM marzo 2011
Petizione ATM marzo 2011
Partito Democratico Assago
 
Nelle tasche degli assaghesi
Nelle tasche degli assaghesiNelle tasche degli assaghesi
Nelle tasche degli assaghesi
Partito Democratico Assago
 
Festa donna marzo 2011
Festa donna marzo 2011Festa donna marzo 2011
Festa donna marzo 2011
Partito Democratico Assago
 

More from Partito Democratico Assago (12)

Fratelli di taglia
Fratelli di tagliaFratelli di taglia
Fratelli di taglia
 
il pci nella storia d'Italia
il pci nella storia d'Italiail pci nella storia d'Italia
il pci nella storia d'Italia
 
Cena d'estate 2011 1
Cena d'estate 2011 1Cena d'estate 2011 1
Cena d'estate 2011 1
 
Cementificazione selvaggia ad Assago
Cementificazione selvaggia ad AssagoCementificazione selvaggia ad Assago
Cementificazione selvaggia ad Assago
 
Il Partito Democratico milanese per la cultura
Il Partito Democratico milanese per la culturaIl Partito Democratico milanese per la cultura
Il Partito Democratico milanese per la cultura
 
Questionario PD assago
Questionario PD assagoQuestionario PD assago
Questionario PD assago
 
Manifesto 150 p_dassago
Manifesto 150 p_dassagoManifesto 150 p_dassago
Manifesto 150 p_dassago
 
Questionario PD assago
Questionario PD assagoQuestionario PD assago
Questionario PD assago
 
Visita museo risorgimento
Visita  museo risorgimentoVisita  museo risorgimento
Visita museo risorgimento
 
Petizione ATM marzo 2011
Petizione ATM marzo 2011Petizione ATM marzo 2011
Petizione ATM marzo 2011
 
Nelle tasche degli assaghesi
Nelle tasche degli assaghesiNelle tasche degli assaghesi
Nelle tasche degli assaghesi
 
Festa donna marzo 2011
Festa donna marzo 2011Festa donna marzo 2011
Festa donna marzo 2011
 

O.d.g cittadinanza bambini stranieri approvato da Consiglio Comunale di Assago 6.9.12

  • 1. Riconoscimento della cittadinanza italiana ai bambini nati in Italia da genitori stranieri Nel corso del Consiglio Comunale di Assago del 6 sett. 2012 è stato discusso ed approvato un ordine del giorno, presentato dai consiglieri comunali del gruppo Raimondo Per Assago, con il quale si sollecita il Parlamento ad approvare finalmente una legge nuova e adeguata alla nuova realtà esistente in Italia, circa il riconoscimento della cittadinanza italiana ai bambini nati e cresciuti in Italia figli di genitori stranieri. L’Italia è l’unico paese europeo ad avere una legge vecchia e discriminante che costringe i bambini, figli di stranieri, a vivere in Italia in una situazione di semi-clandestinità, costretti a dover richiedere il permesso di soggiorno fino ai 18 anni, a non poter andare all’estero neanche per una gita scolastica e rischiando dopo i 18 anni si essere espulsi dall’Italia come clandestini. Più volte il Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano ha posto l’accento ed esortato il Parlamento a modificare questa anomalia che contribuisce a creare disgregazione sociale e difficoltà all’integrazione degli stranieri. Il Segretario del Partito Democratico Bersani si è impegnato, se vincerà le prossime elezioni politiche, ad approvare subito una legge in tal senso. Il Consiglio Comunale di Assago, dopo un’ampia discussione ed una piccola mediazione ha condiviso il nostro documento, approvandolo all’unanimità. Anche se la questione non riguarda direttamente la competenza dei comuni, riteniamo che sia stato opportuno porre la questione, perché i processi di integrazione sociale devono partire dai territori e che spetta anche alla politica locale il compito di sollecitare gli organi centrali dello stato a realizzare leggi nuove per migliorare la convivenza sociale e l’equità. Emilio Duminuco Consigliere Comunale della Lista Raimondo per Assago Questo è il testo dell’ordine del giorno approvato IL CONSIGLIO COMUNALE DI ASSAGO VISTO Che secondo l’ISTAT al 1 gennaio 2011 gli stranieri residenti hanno raggiunto la cifra di 4.570.317 con un incremento del 7,9% rispetto all’anno precedente. Che alla stessa data i minori stranieri nati o cresciuti in Italia erano circa un milione, cioè quasi il 22% dei minori residenti nel nostro paese. Che nella nostra città nel solo periodo 2007-11 sono circa 35 i bambini nati e qui residenti, figli di cittadini stranieri e che rappresentano il 5-6 % dei nati di ogni anno. Che, inoltre, per adeguare la normativa della cittadinanza è opportuno ampliare i requisiti di concessione della cittadinanza italiana basandoli sul principio dello Ius Soli in sostituzione di quello dello Ius Sanguinis al quale si ispira invece la normativa vigente.
  • 2. Rendendo cosi possibile l’ottenimento della cittadinanza italiana ai bambini nati o cresciuti in Italia da genitori non italiani Che in tal modo si eviterebbe il crearsi di situazioni paradossali nelle quali questi bambini, nati o cresciuti nel nostro Pese, che per cultura e formazione si sentono italiani crescano con un senso di estraniazione dal contesto che sentono essere il loro, con ripercussioni negative sulla effettiva possibilità di un processo di integrazione e di inserimento sociale del minore. Che in tal modo si produrrebbe un atto nell’interesse dello Stato Italiano e fondamentale per favorire, consolidare e rafforzare il percorso di integrazione e radicamento avviato positivamente nel nostro territorio dalle persone di origine straniera che stabilmente vi abitano e intendono, con pari diritti e doveri, partecipare alla vita culturale e socio-politica del Paese. DELIBERA Di impegnare, il Sindaco, la Giunta e gli uffici comunali ad attivare tutti gli atti e le procedure necessarie a sostegno del riconoscimento della cittadinanza italiana ai figli nati in Italia da entrambi genitori stranieri, regolarmente residenti e ai ragazzi arrivati in Italia adolescenti, figli di cittadini non italiani regolarmente residenti, che abbiano qui compiuto un ciclo scolastico e/o cinque anni di residenza . Di impegnare il Presidente del Consiglio Comunale a trasmettere ai Presidenti di Camera e Senato e ai Capigruppo dei Partiti politici presenti in Parlamento la presente delibera 6 Sett. 2012