SlideShare a Scribd company logo
NUOVA FORMA AL RISO: LA GAMMA DEI PRODOTTI
IL RISO
L’innovazione è nel DNA Riso Scotti. L’Azienda è mossa dalla consapevolezza di come e soprattutto in tempi di recessione sia
importante distinguersi in un panorama competitivo con proposte di contenuto e valore che mettano la persona al centro,
protagonista della sua esperienza.
Sono state analizzate e sperimentate tutte le contemporanee way of eating, riassumibili nell’assunto che benessere e salute sono
al centro delle scelte degli italiani. Così, Riso Scotti ha avviato una approfondita ricerca della qualità, valorizzando i segni distintivi
dell’italianità del prodotto, creando soluzioni salubri, con meno grassi e meno sale, fino a quelle di rapida cottura o già pronte:
pensando ad un consumatore che ama e vuole salvaguardare il gusto e il rito della tavola, anche magari con tempi contenuti.
Riso Scotti ha sposato questo scenario che interpreta i gusti e le esigenze dei consumatori di oggi e di domani, e sta lavorando alla
messa a punto del risotto del futuro: una nuova generazione di prodotti, capace di conciliare una ultracentenaria tradizione risiera
con la sperimentazione in cucina, che si traduce in squisite ricette pronte in due minuti: una nuova frontiera … da assaggiare!
Al Risotto in 2 Minuti, Riso Scotti affianca la linea di risotti
dry, Risotto, declinata in sette ricette della tradizione pronte
da cucinare: risultato garantito, senza conservanti, senza
glutammato, senza grassi idrogenati.
E poi ancora l’Integrale 10’, che con
tutta la bontà e il gusto naturale del
riso offre in 10 minuti di cottura un
elevato contenuto di fibre (4,3%) utili
al mantenimento del benessere
interiore.
Un riso che guida tutta una linea di prodotti integrali pensati per il benessere quotidiano: gallette di riso
e sostitutivi del pane, pasta di riso …
LA DIVERSIFICAZIONE
Riso Scotti è stata la prima azienda che ha saputo creare dal riso nuovi prodotti, valorizzando le preziose sostanze
nutrizionali in esso contenute. L’obiettivo è quello di dare nuova forma al riso per soddisfare la crescente attenzione dei
consumatori verso il binomio gusto-salute e verso la possibilità di avere cibi buoni, pronti in poco tempo. Riso Scotti si
impegna a valorizzare il riso come alimento funzionale (cereale della salute) e allo stesso tempo come alimento
convenience, cioè rapido. Lo sviluppo di nuovi prodotti è il cuore pulsante della Riso Scotti, un’attività strategica volta a
creare sempre nuovo valore.
I prodotti Riso Scotti, buoni e sani, sono anche unici. In questa chiave è nato il progetto di estrarre e stabilizzare la preziosa
Gemma di riso, di cui il riso viene privato a seguito del processo di brillatura. Ascoltando la tradizione e la cultura, e
sposandola con la capacità ingegneristica degli esperti Scotti, la Gemma di Riso è stata aggiunta ai prodotti arricchendoli di
valore e anche di sapore. Una innovazione che porta l’azienda all’avanguardia per quanto riguarda la qualità alimentare dei
suoi prodotti, che sono così caratterizzati non da un ingrediente estraneo, bensì dalla parte più preziosa del riso stesso.
Tutto questo è stato possibile grazie alla non facile stabilizzazione della Gemma, ottenuta con un processo naturale
brevettato.
Tradizione, tecnologia, investimenti, tanto impegno e tenacia si traducono in prodotti pensati per il consumatore che sa
scegliere, che ama mangiare per gusto e per salute. La trasformazione del riso in prodotti alimentari diversi, così come l’utilizzo
del riso come ingrediente, è un importante driver di crescita per la categoria.
«Il riso – afferma a tal proposito Gianluca Pesce, direttore commerciale e marketing Riso Scotti – per cultura e per tradizione, è
sempre stato associato ad un concetto di benessere e ciò fa di esso una materia prima moderna, in linea con gli attuali trend
salutistici». Il riso, infatti, risponde a un'idea di benessere che può avere tre diversi livelli di lettura. «Molti consumatori – prosegue
Pesce – lo associano a un'idea generica di leggerezza e di assenza di grassi e zuccheri: sono coloro che sposano un’alimentazione
naturale e leggera, secondo il concetto che il “riso è buono e fa bene”. Poi c'è il gruppo sempre più ampio e in crescita di quanti lo
ritengono idoneo nei casi di intolleranze non conclamate, come piccoli disturbi digestivi. Infine, coloro che lo consumano perché
ideale in caso di patologie vere e proprie come la celiachia».
Riso Scotti ha fatto tesoro di questo vissuto proponendo una vasta gamma di alimenti a base riso: bevanda vegetale Chiccolat®,
che vende milioni di confezioni e risponde a standard salutistici completi, olio, pasta, gallette... «Quello dei sostitutivi del pane –
precisa Pesce – è un mercato che cresce a doppia cifra. Le gallette sono adatte per il consumo lungo tutto l’arco della giornata, e
con un apporto calorico e contenuti di grassi conformi alle esigenze nutrizionali di oggi». Proprio in questo segmento, l'azienda ha
recentemente lanciato una galletta con una miscela di fibre solubili e insolubili, destinata a migliorare la funzionalità intestinale di
chi la consuma. «Noi partiamo sempre dai bisogni dei consumatori: curare il benessere interiore con alimenti poco elaborati –
afferma Pesce». Con questo principio, sono stati pensati la nuova pasta di riso 100% integrale, che permette anche ai celiaci di
incrementare notevolmente l'apporto di fibre alla loro dieta, e il primo riso integrale che cuoce in 10 minuti: un riso ideale per
ottime zuppe, contorni e gustose insalate, che grazie ad una particolare lavorazione del chicco, ha saputo rivitalizzare il mondo
ancora inespresso del riso integrale, penalizzato proprio dai tempi di cottura.
Altra categoria in crescita è quella dei risotti pronti dry, la cui gamma è sempre più variata. Tali prodotti hanno un alto contenuto
di servizio e rispondono all'esigenza di risparmiare tempo in cucina. «All'inizio – spiega Gianluca Pesce – i risotti pronti erano solo
dei prodotti emergenziali, che soddisfacevano il bisogno di cucinare in tempi rapidi, senza essere del tutto soddisfacenti dal punto
di vista qualitativo. Oggi la tecnologia di produzione ha fatto grandi passi avanti consentendo di ottenere prodotti migliori anche a
livello sensoriale, in grado di essere apprezzati dai consumatori più esigenti».
LA NUOVA FRONTIERA DELLE BEVANDE VEGETALI …
E infine la vera novità, simbolo della capacità Riso Scotti di innovare:
CHICCOLAT® Soia e Riso. CHICCOLAT®, leader assoluto nelle bevande vegetali
a base riso con il 49,4% di quota di mercato, raddoppia con la variante Soia e
Riso. In Italia, 4,2 milioni di persone manifestano intolleranza al lattosio: un
target di riferimento spontaneo che si traduce in un mercato con un
potenziale straordinario. Le bevande vegetali biologiche, infatti, hanno
registrato nel 2011 una crescita a volume del 39,7%; e solo quelle a base di
soia del 9,2%.
Al di là del trend positivo di consumo, un ulteriore aspetto che ha fornito
all’Azienda nuovo impulso e slancio proprio nei confronti di questo mercato, è
l’ampliamento del polo produttivo con la messa a punto di un reparto
interamente dedicato alla produzione di bevande vegetali: CHICCOLAT® viene
autoprodotto, anche nella nuova versione Soia e Riso, potendo contare su una capacità di produzione, sterilizzazione UHT e
confezionamento di quasi 6.000 litri/ora. Un investimento ingente da parte dell’Azienda che testimonia l’elevato livello di
interesse che Riso Scotti nutre verso questo mercato: l’obiettivo è l’Europa e lo sono i consumi internazionali delle bevande
vegetali.
…PASSAANCHEPERNUOVICANALI
La distribuzione automatica è uno dei canali cui si rivolge Riso Scotti Snack,
l’Azienda del Gruppo specializzata nel fuori casa e nel freddo. Forte della
vittoria del premio Packaging for Vending 2012 con il prodotto CHICCOLAT®
Sprint, Rosa Maria Giupponi, Amministratore Delegato Riso Scotti Snack,
intervenendo al convegno Vending partner del Retail promosso da Confida, ha
evidenziato come il vending oltre a giocare un ruolo di laboratorio
d’innovazione per il retail sarà in futuro canale di servizio e valore aggiunto per
il consumatore finale, permettendogli di trovare tutti i giorni e a qualsiasi ora
prodotti disponibili e subito fruibili. La parola d’ordine per il futuro è
complementarietà tra i canali e multicanalità: prodotti buoni e sani, funzionali
alla nuova realtà sociale italiana, tutto e solo a beneficio del consumatore.
RICERCA E SVILUPPO: IL FUTURO
POLITICA AMBIENTALE CERTIFICATA: SVILUPPO SOSTENIBILE, TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA, A BASSO IMPATTO AMBIENTALE.
La valorizzazione del riso come materia prima non si ferma al prodotto ma coinvolge sempre più una politica di sostenibilità,
garantita dall’applicazione di un ciclo di produzione integrato nel quale il riso non genera scarti e sottoprodotti di lavorazione: la
pula o la rottura di riso bianco entrano nella realizzazione di prodotti alternativi quali l’olio di riso o il riso soffiato. Si crea un ciclo
virtuoso nel quale la produzione riduce al minimo lo spreco.
Tra le ultime iniziative destinate a ottimizzare prodotto e processo, la recentissima creazione di una divisione specialistica per lo
studio e la realizzazione di ingredienti destinati all’industria alimentare: Riso Scotti Ingredients. Il riso diventa l’ingrediente perfetto
e, attraverso processi altamente tecnologici, si propone all’industria, sia alimentare sia farmaceutica o cosmetica, quale nuovo
interlocutore del canale business to business. Una nicchia di mercato destinata a svilupparsi ulteriormente.
GUSTO E SALUTE UNITI A SICUREZZA ALIMENTARE E RESPONSABILITÀ; IL DOMANI DI RISO SCOTTI GRAVITA IN QUEST’ORBITA.
INNOVAZIONE, VALORE AGGIUNTO E BARRIERE TECNOLOGICHE HANNO TRACCIATO LA VIA PER LO SVILUPPO FUTURO.
IL RISO, ALIMENTO ANTICO, DIVENTA COSÌ IL CIBO DEL TERZO MILLENNIO.
Per informazioni: Riso Scotti SpA – Via Angelo Scotti 2 – Bivio Vela - 27100 Pavia
Tel: +39 0382 508301- e-mail: info@risoscotti.it
Sito web: www.risoscotti.it
Ufficio stampa: Laura Quattrocchi
Mobile: +39 348 8715526 - e-mail: quattrocchi@risoscotti.it

More Related Content

Viewers also liked

2013-01 - La storia
2013-01 - La storia2013-01 - La storia
2013-01 - La storia
Riso Scotti S.p.a.
 
2014-04-30 Riso Scotti Snack Venditalia 2014
2014-04-30 Riso Scotti Snack Venditalia 20142014-04-30 Riso Scotti Snack Venditalia 2014
2014-04-30 Riso Scotti Snack Venditalia 2014
Riso Scotti S.p.a.
 
2013 -01 - Un credo alimentare
2013 -01 - Un credo alimentare2013 -01 - Un credo alimentare
2013 -01 - Un credo alimentare
Riso Scotti S.p.a.
 
2013-01 - Cartella stampa retail
2013-01 - Cartella  stampa retail2013-01 - Cartella  stampa retail
2013-01 - Cartella stampa retail
Riso Scotti S.p.a.
 
2013-10 - Da "Sport and Web" - Nuova piattaforma web per Riso Scotti
2013-10 - Da "Sport and Web" - Nuova piattaforma web per Riso Scotti2013-10 - Da "Sport and Web" - Nuova piattaforma web per Riso Scotti
2013-10 - Da "Sport and Web" - Nuova piattaforma web per Riso ScottiRiso Scotti S.p.a.
 
2013-01 - Il polo industriale
2013-01 - Il polo industriale2013-01 - Il polo industriale
2013-01 - Il polo industriale
Riso Scotti S.p.a.
 
2013-06 - Da "Più economia"
2013-06 - Da "Più economia"2013-06 - Da "Più economia"
2013-06 - Da "Più economia"
Riso Scotti S.p.a.
 
2013-10 - Riso scotti porta all'anuga il risotto italiano
2013-10 - Riso scotti porta all'anuga il risotto italiano2013-10 - Riso scotti porta all'anuga il risotto italiano
2013-10 - Riso scotti porta all'anuga il risotto italiano
Riso Scotti S.p.a.
 
2013-07 - Dal cristo delle vette al cristo degli abissi
2013-07 - Dal cristo delle vette al cristo degli abissi2013-07 - Dal cristo delle vette al cristo degli abissi
2013-07 - Dal cristo delle vette al cristo degli abissi
Riso Scotti S.p.a.
 
2013-01 - Cartella stampa ho.re.ca.
2013-01 - Cartella stampa ho.re.ca.2013-01 - Cartella stampa ho.re.ca.
2013-01 - Cartella stampa ho.re.ca.
Riso Scotti S.p.a.
 
2015-12-18_Riso integrale 10 minuti al via la nuova campagna adv
2015-12-18_Riso integrale 10 minuti al via la nuova campagna adv2015-12-18_Riso integrale 10 minuti al via la nuova campagna adv
2015-12-18_Riso integrale 10 minuti al via la nuova campagna adv
Riso Scotti S.p.a.
 

Viewers also liked (11)

2013-01 - La storia
2013-01 - La storia2013-01 - La storia
2013-01 - La storia
 
2014-04-30 Riso Scotti Snack Venditalia 2014
2014-04-30 Riso Scotti Snack Venditalia 20142014-04-30 Riso Scotti Snack Venditalia 2014
2014-04-30 Riso Scotti Snack Venditalia 2014
 
2013 -01 - Un credo alimentare
2013 -01 - Un credo alimentare2013 -01 - Un credo alimentare
2013 -01 - Un credo alimentare
 
2013-01 - Cartella stampa retail
2013-01 - Cartella  stampa retail2013-01 - Cartella  stampa retail
2013-01 - Cartella stampa retail
 
2013-10 - Da "Sport and Web" - Nuova piattaforma web per Riso Scotti
2013-10 - Da "Sport and Web" - Nuova piattaforma web per Riso Scotti2013-10 - Da "Sport and Web" - Nuova piattaforma web per Riso Scotti
2013-10 - Da "Sport and Web" - Nuova piattaforma web per Riso Scotti
 
2013-01 - Il polo industriale
2013-01 - Il polo industriale2013-01 - Il polo industriale
2013-01 - Il polo industriale
 
2013-06 - Da "Più economia"
2013-06 - Da "Più economia"2013-06 - Da "Più economia"
2013-06 - Da "Più economia"
 
2013-10 - Riso scotti porta all'anuga il risotto italiano
2013-10 - Riso scotti porta all'anuga il risotto italiano2013-10 - Riso scotti porta all'anuga il risotto italiano
2013-10 - Riso scotti porta all'anuga il risotto italiano
 
2013-07 - Dal cristo delle vette al cristo degli abissi
2013-07 - Dal cristo delle vette al cristo degli abissi2013-07 - Dal cristo delle vette al cristo degli abissi
2013-07 - Dal cristo delle vette al cristo degli abissi
 
2013-01 - Cartella stampa ho.re.ca.
2013-01 - Cartella stampa ho.re.ca.2013-01 - Cartella stampa ho.re.ca.
2013-01 - Cartella stampa ho.re.ca.
 
2015-12-18_Riso integrale 10 minuti al via la nuova campagna adv
2015-12-18_Riso integrale 10 minuti al via la nuova campagna adv2015-12-18_Riso integrale 10 minuti al via la nuova campagna adv
2015-12-18_Riso integrale 10 minuti al via la nuova campagna adv
 

Similar to 2013-01 - Nuova forma al riso

2015-05-04_Riso scotti snack, gusto, qualità ed equilibrio!
2015-05-04_Riso scotti snack, gusto, qualità ed equilibrio!2015-05-04_Riso scotti snack, gusto, qualità ed equilibrio!
2015-05-04_Riso scotti snack, gusto, qualità ed equilibrio!
Riso Scotti S.p.a.
 
2015-02-11_Magazine riso scotti • Winter 2015
2015-02-11_Magazine riso scotti • Winter 20152015-02-11_Magazine riso scotti • Winter 2015
2015-02-11_Magazine riso scotti • Winter 2015
Riso Scotti S.p.a.
 
2013-10 - Crash ...un'onda d'urto tutta da gustare!
2013-10 - Crash ...un'onda d'urto tutta da gustare!2013-10 - Crash ...un'onda d'urto tutta da gustare!
2013-10 - Crash ...un'onda d'urto tutta da gustare!Riso Scotti S.p.a.
 
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
Riso Scotti S.p.a.
 
Start Up nel mercato della Ristorazione/Fast Food Vegetariano
Start Up nel mercato della Ristorazione/Fast Food VegetarianoStart Up nel mercato della Ristorazione/Fast Food Vegetariano
Start Up nel mercato della Ristorazione/Fast Food Vegetariano
Daniele Pierucci
 
2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina
2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina
2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina
Riso Scotti S.p.a.
 
2013-01 - L'internazionalizzazione
2013-01 - L'internazionalizzazione2013-01 - L'internazionalizzazione
2013-01 - L'internazionalizzazione
Riso Scotti S.p.a.
 
2014-09-22 Fai, ogni giorno con il fondo ambiente italiano riso scotti snack...
2014-09-22 Fai, ogni giorno con il fondo ambiente italiano  riso scotti snack...2014-09-22 Fai, ogni giorno con il fondo ambiente italiano  riso scotti snack...
2014-09-22 Fai, ogni giorno con il fondo ambiente italiano riso scotti snack...
Riso Scotti S.p.a.
 
Pane nuovo da grani antichi - Evoluzione delle varietà di grano, della tecni...
Pane nuovo da grani antichi - Evoluzione delle varietà di grano, della tecni...Pane nuovo da grani antichi - Evoluzione delle varietà di grano, della tecni...
Pane nuovo da grani antichi - Evoluzione delle varietà di grano, della tecni...
ciboprossimo
 
Salumi Italiani: nuovo ruolo nutrizionale nell’alimentazione moderna.
Salumi Italiani: nuovo ruolo nutrizionale nell’alimentazione moderna.Salumi Italiani: nuovo ruolo nutrizionale nell’alimentazione moderna.
Salumi Italiani: nuovo ruolo nutrizionale nell’alimentazione moderna.
Phabio
 
2022-02-24 Benvolio Catalogo 2022 Ita_En.pdf
2022-02-24 Benvolio Catalogo 2022 Ita_En.pdf2022-02-24 Benvolio Catalogo 2022 Ita_En.pdf
2022-02-24 Benvolio Catalogo 2022 Ita_En.pdf
Benvolio 1938 Srl
 
Cous Cous Barilla
Cous Cous BarillaCous Cous Barilla
Cous Cous Barilla
Carmela TUCCILLO
 
Incontro commissioni mensa con Milano Ristorazione 25 febbraio 2016
Incontro commissioni mensa con Milano Ristorazione 25 febbraio 2016Incontro commissioni mensa con Milano Ristorazione 25 febbraio 2016
Incontro commissioni mensa con Milano Ristorazione 25 febbraio 2016
viaGiusti15
 
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercatoI Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
Digital for Academy
 
2016-08-01_Riso scotti mix cereali
2016-08-01_Riso scotti mix cereali2016-08-01_Riso scotti mix cereali
2016-08-01_Riso scotti mix cereali
Riso Scotti S.p.a.
 
Incontro commissione mensa e Milano Ristorazione 25/02/16
Incontro commissione mensa e Milano Ristorazione 25/02/16Incontro commissione mensa e Milano Ristorazione 25/02/16
Incontro commissione mensa e Milano Ristorazione 25/02/16
viaGiusti15
 
Piacere mio!
Piacere mio!Piacere mio!
Piacere mio!
StefanoMavica
 
Polpette e sprechi I problemi mensa milano
Polpette e sprechi I problemi mensa milanoPolpette e sprechi I problemi mensa milano
Polpette e sprechi I problemi mensa milano
viaGiusti15
 
2017-11-22_Eataly Chicago sceglie Riso Scotti
2017-11-22_Eataly Chicago sceglie Riso Scotti2017-11-22_Eataly Chicago sceglie Riso Scotti
2017-11-22_Eataly Chicago sceglie Riso Scotti
Riso Scotti S.p.a.
 
Newsletter Il Biologico settembre 2013
Newsletter Il Biologico settembre 2013Newsletter Il Biologico settembre 2013
Newsletter Il Biologico settembre 2013ccpbsrl
 

Similar to 2013-01 - Nuova forma al riso (20)

2015-05-04_Riso scotti snack, gusto, qualità ed equilibrio!
2015-05-04_Riso scotti snack, gusto, qualità ed equilibrio!2015-05-04_Riso scotti snack, gusto, qualità ed equilibrio!
2015-05-04_Riso scotti snack, gusto, qualità ed equilibrio!
 
2015-02-11_Magazine riso scotti • Winter 2015
2015-02-11_Magazine riso scotti • Winter 20152015-02-11_Magazine riso scotti • Winter 2015
2015-02-11_Magazine riso scotti • Winter 2015
 
2013-10 - Crash ...un'onda d'urto tutta da gustare!
2013-10 - Crash ...un'onda d'urto tutta da gustare!2013-10 - Crash ...un'onda d'urto tutta da gustare!
2013-10 - Crash ...un'onda d'urto tutta da gustare!
 
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
2015-10-07_Riso scotti da riseria tradizionale ad industria alimentare
 
Start Up nel mercato della Ristorazione/Fast Food Vegetariano
Start Up nel mercato della Ristorazione/Fast Food VegetarianoStart Up nel mercato della Ristorazione/Fast Food Vegetariano
Start Up nel mercato della Ristorazione/Fast Food Vegetariano
 
2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina
2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina
2015-02-19_Riso Scotti approda in Cina
 
2013-01 - L'internazionalizzazione
2013-01 - L'internazionalizzazione2013-01 - L'internazionalizzazione
2013-01 - L'internazionalizzazione
 
2014-09-22 Fai, ogni giorno con il fondo ambiente italiano riso scotti snack...
2014-09-22 Fai, ogni giorno con il fondo ambiente italiano  riso scotti snack...2014-09-22 Fai, ogni giorno con il fondo ambiente italiano  riso scotti snack...
2014-09-22 Fai, ogni giorno con il fondo ambiente italiano riso scotti snack...
 
Pane nuovo da grani antichi - Evoluzione delle varietà di grano, della tecni...
Pane nuovo da grani antichi - Evoluzione delle varietà di grano, della tecni...Pane nuovo da grani antichi - Evoluzione delle varietà di grano, della tecni...
Pane nuovo da grani antichi - Evoluzione delle varietà di grano, della tecni...
 
Salumi Italiani: nuovo ruolo nutrizionale nell’alimentazione moderna.
Salumi Italiani: nuovo ruolo nutrizionale nell’alimentazione moderna.Salumi Italiani: nuovo ruolo nutrizionale nell’alimentazione moderna.
Salumi Italiani: nuovo ruolo nutrizionale nell’alimentazione moderna.
 
2022-02-24 Benvolio Catalogo 2022 Ita_En.pdf
2022-02-24 Benvolio Catalogo 2022 Ita_En.pdf2022-02-24 Benvolio Catalogo 2022 Ita_En.pdf
2022-02-24 Benvolio Catalogo 2022 Ita_En.pdf
 
Cous Cous Barilla
Cous Cous BarillaCous Cous Barilla
Cous Cous Barilla
 
Incontro commissioni mensa con Milano Ristorazione 25 febbraio 2016
Incontro commissioni mensa con Milano Ristorazione 25 febbraio 2016Incontro commissioni mensa con Milano Ristorazione 25 febbraio 2016
Incontro commissioni mensa con Milano Ristorazione 25 febbraio 2016
 
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercatoI Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
I Mille Volti della Nutrizione - Nutrizione: uno sguardo al mercato
 
2016-08-01_Riso scotti mix cereali
2016-08-01_Riso scotti mix cereali2016-08-01_Riso scotti mix cereali
2016-08-01_Riso scotti mix cereali
 
Incontro commissione mensa e Milano Ristorazione 25/02/16
Incontro commissione mensa e Milano Ristorazione 25/02/16Incontro commissione mensa e Milano Ristorazione 25/02/16
Incontro commissione mensa e Milano Ristorazione 25/02/16
 
Piacere mio!
Piacere mio!Piacere mio!
Piacere mio!
 
Polpette e sprechi I problemi mensa milano
Polpette e sprechi I problemi mensa milanoPolpette e sprechi I problemi mensa milano
Polpette e sprechi I problemi mensa milano
 
2017-11-22_Eataly Chicago sceglie Riso Scotti
2017-11-22_Eataly Chicago sceglie Riso Scotti2017-11-22_Eataly Chicago sceglie Riso Scotti
2017-11-22_Eataly Chicago sceglie Riso Scotti
 
Newsletter Il Biologico settembre 2013
Newsletter Il Biologico settembre 2013Newsletter Il Biologico settembre 2013
Newsletter Il Biologico settembre 2013
 

2013-01 - Nuova forma al riso

  • 1. NUOVA FORMA AL RISO: LA GAMMA DEI PRODOTTI IL RISO L’innovazione è nel DNA Riso Scotti. L’Azienda è mossa dalla consapevolezza di come e soprattutto in tempi di recessione sia importante distinguersi in un panorama competitivo con proposte di contenuto e valore che mettano la persona al centro, protagonista della sua esperienza. Sono state analizzate e sperimentate tutte le contemporanee way of eating, riassumibili nell’assunto che benessere e salute sono al centro delle scelte degli italiani. Così, Riso Scotti ha avviato una approfondita ricerca della qualità, valorizzando i segni distintivi dell’italianità del prodotto, creando soluzioni salubri, con meno grassi e meno sale, fino a quelle di rapida cottura o già pronte: pensando ad un consumatore che ama e vuole salvaguardare il gusto e il rito della tavola, anche magari con tempi contenuti. Riso Scotti ha sposato questo scenario che interpreta i gusti e le esigenze dei consumatori di oggi e di domani, e sta lavorando alla messa a punto del risotto del futuro: una nuova generazione di prodotti, capace di conciliare una ultracentenaria tradizione risiera con la sperimentazione in cucina, che si traduce in squisite ricette pronte in due minuti: una nuova frontiera … da assaggiare! Al Risotto in 2 Minuti, Riso Scotti affianca la linea di risotti dry, Risotto, declinata in sette ricette della tradizione pronte da cucinare: risultato garantito, senza conservanti, senza glutammato, senza grassi idrogenati. E poi ancora l’Integrale 10’, che con tutta la bontà e il gusto naturale del riso offre in 10 minuti di cottura un elevato contenuto di fibre (4,3%) utili al mantenimento del benessere interiore. Un riso che guida tutta una linea di prodotti integrali pensati per il benessere quotidiano: gallette di riso e sostitutivi del pane, pasta di riso … LA DIVERSIFICAZIONE Riso Scotti è stata la prima azienda che ha saputo creare dal riso nuovi prodotti, valorizzando le preziose sostanze nutrizionali in esso contenute. L’obiettivo è quello di dare nuova forma al riso per soddisfare la crescente attenzione dei consumatori verso il binomio gusto-salute e verso la possibilità di avere cibi buoni, pronti in poco tempo. Riso Scotti si impegna a valorizzare il riso come alimento funzionale (cereale della salute) e allo stesso tempo come alimento convenience, cioè rapido. Lo sviluppo di nuovi prodotti è il cuore pulsante della Riso Scotti, un’attività strategica volta a creare sempre nuovo valore. I prodotti Riso Scotti, buoni e sani, sono anche unici. In questa chiave è nato il progetto di estrarre e stabilizzare la preziosa Gemma di riso, di cui il riso viene privato a seguito del processo di brillatura. Ascoltando la tradizione e la cultura, e sposandola con la capacità ingegneristica degli esperti Scotti, la Gemma di Riso è stata aggiunta ai prodotti arricchendoli di valore e anche di sapore. Una innovazione che porta l’azienda all’avanguardia per quanto riguarda la qualità alimentare dei suoi prodotti, che sono così caratterizzati non da un ingrediente estraneo, bensì dalla parte più preziosa del riso stesso. Tutto questo è stato possibile grazie alla non facile stabilizzazione della Gemma, ottenuta con un processo naturale brevettato. Tradizione, tecnologia, investimenti, tanto impegno e tenacia si traducono in prodotti pensati per il consumatore che sa scegliere, che ama mangiare per gusto e per salute. La trasformazione del riso in prodotti alimentari diversi, così come l’utilizzo del riso come ingrediente, è un importante driver di crescita per la categoria.
  • 2. «Il riso – afferma a tal proposito Gianluca Pesce, direttore commerciale e marketing Riso Scotti – per cultura e per tradizione, è sempre stato associato ad un concetto di benessere e ciò fa di esso una materia prima moderna, in linea con gli attuali trend salutistici». Il riso, infatti, risponde a un'idea di benessere che può avere tre diversi livelli di lettura. «Molti consumatori – prosegue Pesce – lo associano a un'idea generica di leggerezza e di assenza di grassi e zuccheri: sono coloro che sposano un’alimentazione naturale e leggera, secondo il concetto che il “riso è buono e fa bene”. Poi c'è il gruppo sempre più ampio e in crescita di quanti lo ritengono idoneo nei casi di intolleranze non conclamate, come piccoli disturbi digestivi. Infine, coloro che lo consumano perché ideale in caso di patologie vere e proprie come la celiachia». Riso Scotti ha fatto tesoro di questo vissuto proponendo una vasta gamma di alimenti a base riso: bevanda vegetale Chiccolat®, che vende milioni di confezioni e risponde a standard salutistici completi, olio, pasta, gallette... «Quello dei sostitutivi del pane – precisa Pesce – è un mercato che cresce a doppia cifra. Le gallette sono adatte per il consumo lungo tutto l’arco della giornata, e con un apporto calorico e contenuti di grassi conformi alle esigenze nutrizionali di oggi». Proprio in questo segmento, l'azienda ha recentemente lanciato una galletta con una miscela di fibre solubili e insolubili, destinata a migliorare la funzionalità intestinale di chi la consuma. «Noi partiamo sempre dai bisogni dei consumatori: curare il benessere interiore con alimenti poco elaborati – afferma Pesce». Con questo principio, sono stati pensati la nuova pasta di riso 100% integrale, che permette anche ai celiaci di incrementare notevolmente l'apporto di fibre alla loro dieta, e il primo riso integrale che cuoce in 10 minuti: un riso ideale per ottime zuppe, contorni e gustose insalate, che grazie ad una particolare lavorazione del chicco, ha saputo rivitalizzare il mondo ancora inespresso del riso integrale, penalizzato proprio dai tempi di cottura. Altra categoria in crescita è quella dei risotti pronti dry, la cui gamma è sempre più variata. Tali prodotti hanno un alto contenuto di servizio e rispondono all'esigenza di risparmiare tempo in cucina. «All'inizio – spiega Gianluca Pesce – i risotti pronti erano solo dei prodotti emergenziali, che soddisfacevano il bisogno di cucinare in tempi rapidi, senza essere del tutto soddisfacenti dal punto di vista qualitativo. Oggi la tecnologia di produzione ha fatto grandi passi avanti consentendo di ottenere prodotti migliori anche a livello sensoriale, in grado di essere apprezzati dai consumatori più esigenti». LA NUOVA FRONTIERA DELLE BEVANDE VEGETALI … E infine la vera novità, simbolo della capacità Riso Scotti di innovare: CHICCOLAT® Soia e Riso. CHICCOLAT®, leader assoluto nelle bevande vegetali a base riso con il 49,4% di quota di mercato, raddoppia con la variante Soia e Riso. In Italia, 4,2 milioni di persone manifestano intolleranza al lattosio: un target di riferimento spontaneo che si traduce in un mercato con un potenziale straordinario. Le bevande vegetali biologiche, infatti, hanno registrato nel 2011 una crescita a volume del 39,7%; e solo quelle a base di soia del 9,2%. Al di là del trend positivo di consumo, un ulteriore aspetto che ha fornito all’Azienda nuovo impulso e slancio proprio nei confronti di questo mercato, è l’ampliamento del polo produttivo con la messa a punto di un reparto interamente dedicato alla produzione di bevande vegetali: CHICCOLAT® viene autoprodotto, anche nella nuova versione Soia e Riso, potendo contare su una capacità di produzione, sterilizzazione UHT e confezionamento di quasi 6.000 litri/ora. Un investimento ingente da parte dell’Azienda che testimonia l’elevato livello di interesse che Riso Scotti nutre verso questo mercato: l’obiettivo è l’Europa e lo sono i consumi internazionali delle bevande vegetali. …PASSAANCHEPERNUOVICANALI La distribuzione automatica è uno dei canali cui si rivolge Riso Scotti Snack, l’Azienda del Gruppo specializzata nel fuori casa e nel freddo. Forte della vittoria del premio Packaging for Vending 2012 con il prodotto CHICCOLAT® Sprint, Rosa Maria Giupponi, Amministratore Delegato Riso Scotti Snack, intervenendo al convegno Vending partner del Retail promosso da Confida, ha evidenziato come il vending oltre a giocare un ruolo di laboratorio d’innovazione per il retail sarà in futuro canale di servizio e valore aggiunto per il consumatore finale, permettendogli di trovare tutti i giorni e a qualsiasi ora prodotti disponibili e subito fruibili. La parola d’ordine per il futuro è complementarietà tra i canali e multicanalità: prodotti buoni e sani, funzionali alla nuova realtà sociale italiana, tutto e solo a beneficio del consumatore.
  • 3. RICERCA E SVILUPPO: IL FUTURO POLITICA AMBIENTALE CERTIFICATA: SVILUPPO SOSTENIBILE, TECNOLOGIE ALL’AVANGUARDIA, A BASSO IMPATTO AMBIENTALE. La valorizzazione del riso come materia prima non si ferma al prodotto ma coinvolge sempre più una politica di sostenibilità, garantita dall’applicazione di un ciclo di produzione integrato nel quale il riso non genera scarti e sottoprodotti di lavorazione: la pula o la rottura di riso bianco entrano nella realizzazione di prodotti alternativi quali l’olio di riso o il riso soffiato. Si crea un ciclo virtuoso nel quale la produzione riduce al minimo lo spreco. Tra le ultime iniziative destinate a ottimizzare prodotto e processo, la recentissima creazione di una divisione specialistica per lo studio e la realizzazione di ingredienti destinati all’industria alimentare: Riso Scotti Ingredients. Il riso diventa l’ingrediente perfetto e, attraverso processi altamente tecnologici, si propone all’industria, sia alimentare sia farmaceutica o cosmetica, quale nuovo interlocutore del canale business to business. Una nicchia di mercato destinata a svilupparsi ulteriormente. GUSTO E SALUTE UNITI A SICUREZZA ALIMENTARE E RESPONSABILITÀ; IL DOMANI DI RISO SCOTTI GRAVITA IN QUEST’ORBITA. INNOVAZIONE, VALORE AGGIUNTO E BARRIERE TECNOLOGICHE HANNO TRACCIATO LA VIA PER LO SVILUPPO FUTURO. IL RISO, ALIMENTO ANTICO, DIVENTA COSÌ IL CIBO DEL TERZO MILLENNIO. Per informazioni: Riso Scotti SpA – Via Angelo Scotti 2 – Bivio Vela - 27100 Pavia Tel: +39 0382 508301- e-mail: info@risoscotti.it Sito web: www.risoscotti.it Ufficio stampa: Laura Quattrocchi Mobile: +39 348 8715526 - e-mail: quattrocchi@risoscotti.it