SlideShare a Scribd company logo
Nea Polis: città nuova 
Rinnovata, conservata, restaurata, e non tessuto 
urbano sempre piú informe e proliferante, fatto di 
casermoni e ghetti, unità produttive, centri 
commerciali, linee di trasporto, che ingloba i resti 
del centro storico ridotto a sede di istituzioni e 
centri finanziari, a uso e consumo del turismo, a 
“disneyland” di movida notturna.
Nea Polis: città nuova 
Abitata e vissuta e gestita da cittadini, e non da 
utenti, fruitori, occupati, sottoccupati, inoccupati e 
disoccupati (sempre di piú), pagatori di tasse e 
balzelli, neosudditi che sono solo massa di 
manovra, fatti votare ogni tanto per questo o 
quello.
Nea Polis: città nuova 
Dove i cittadini sono restituiti alla pienezza del 
loro essere cittadini, coinvolti in prima persona a 
occuparsi non solo del livello personale e 
familiare, ma anche del vicinato e del quartiere, e 
degli interessi di tutta la città, e non ridotti 
all’asfittica cerchia di famiglia e amici, e buttati 
davanti alla tv o allo schermo del computer, e 
rimessi all’industria del divertimento.
Nea Polis: città nuova 
Dove i cittadini riprendono direttamente in mano 
le loro sorti, sul piano del potere locale (potere 
politico), della strutturazione della città (potere 
urbanistico), della produzione sul territorio (potere 
economico), della cura e ripresa sociale (potere 
sui servizi e funzioni), della ripresa dei costumi 
civili (ridiffusione dei costumi, dei mores di base, 
necessari per la giusta convivenza), della 
trasmissione e creazione di cultura (istruzione e 
formazione), della rinascita di civiltà, che sta 
venendo distrutta, a tutti i livelli, materiali e 
mentali e comportamentali.
Nea Polis: città nuova 
Dove si attua la democrazia, quella vera, quella reale, 
che non ha a che fare con quanto viene adesso 
chiamato con questo nome, e che è, invece, la via e 
la “chiave” di superamento dell’esistenza stessa della 
«classe politica» con i partiti al seguito, del dominio 
dell’oligarchia economica e sociale (dominante 
all’interno del paese) di cui la «classe politica» è 
espressione e funzione, dell’oppressione di istituzioni 
burocratiche che comandano la società, della 
subordinazione del popolo e del paese a imperativi 
esteri “altrui”: la via e la “chiave” di oltrepassamento 
dello «stato di cose presente», che scivola su un 
piano inclinato verso un baratro oscuro.
Nea Polis: città nuova 
e perciò Neai Poleis, città di democrazia vera, 
reale, che si interconnettono in stabile alleanza fra 
loro, dal livello regionale a quello di raccordo 
centrale, oltrepassando i dannosi imperativi e le 
fuorvianti prospettive del dirigismo autoritario e 
del federalismo frantumante (e potendo 
estendersi come alternativa “altra” e valida anche 
al di fuori delle antiche frontiere).
Nea Polis: città nuova 
e perciò Neai Poleis, città di democrazia vera, 
reale, che si interconnettono in stabile alleanza fra 
loro, dal livello regionale a quello di raccordo 
centrale, oltrepassando i dannosi imperativi e le 
fuorvianti prospettive del dirigismo autoritario e 
del federalismo frantumante (e potendo 
estendersi come alternativa “altra” e valida anche 
al di fuori delle antiche frontiere).

More Related Content

Similar to Nea Polis: città nuova

Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...
Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...
Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...ilfattoquotidiano.it
 
Insieme per il bene comune - Presentazione della lista
Insieme per il bene comune - Presentazione della listaInsieme per il bene comune - Presentazione della lista
Insieme per il bene comune - Presentazione della lista
ipbc15
 
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pastoGregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani
 
Tempodi cambiare
Tempodi cambiareTempodi cambiare
Tempodi cambiare
Massimo Molteni
 
Per una convivenza possibile
Per una convivenza possibilePer una convivenza possibile
Per una convivenza possibile
EnricoPanini
 
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Gianguido Passoni
 
De Benoist, Alain. - Populismo [2017].pdf
De Benoist, Alain. - Populismo [2017].pdfDe Benoist, Alain. - Populismo [2017].pdf
De Benoist, Alain. - Populismo [2017].pdf
frank0071
 
Comune attivo open politics
Comune attivo   open politicsComune attivo   open politics
Comune attivo open politicsmario albrizio
 
Giuliano Pisapia
Giuliano PisapiaGiuliano Pisapia
Giuliano Pisapiamagdiallam
 
Clientelismo
ClientelismoClientelismo
Clientelismo
Maria pia Dell'Erba
 
Il manifesto di ventotene ita
Il manifesto di ventotene itaIl manifesto di ventotene ita
Il manifesto di ventotene ita
Lepido
 
Rimborsi, lettera a Berlusconi
Rimborsi, lettera a BerlusconiRimborsi, lettera a Berlusconi
Rimborsi, lettera a Berlusconi
Alessio Emer
 
Rimborsi
RimborsiRimborsi
Rimborsi
Alessio Emer
 
Programma elettorale Vendola
Programma elettorale VendolaProgramma elettorale Vendola
Programma elettorale Vendola
idealistait
 
Programma sel 2013
Programma sel 2013Programma sel 2013
Programma sel 2013
Monica Muti
 

Similar to Nea Polis: città nuova (20)

Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...
Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...
Il libro nero dell’alta velocità capitolo 7 – la tangentopoli dello stato pos...
 
Insieme per il bene comune - Presentazione della lista
Insieme per il bene comune - Presentazione della listaInsieme per il bene comune - Presentazione della lista
Insieme per il bene comune - Presentazione della lista
 
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pastoGregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
Gregorio Fogliani sulla defiscalizzazione dei buoni pasto
 
Appello(1)
Appello(1)Appello(1)
Appello(1)
 
Tempodi cambiare
Tempodi cambiareTempodi cambiare
Tempodi cambiare
 
manifesto vendola
manifesto vendolamanifesto vendola
manifesto vendola
 
manifesto vendola
manifesto vendolamanifesto vendola
manifesto vendola
 
Per una convivenza possibile
Per una convivenza possibilePer una convivenza possibile
Per una convivenza possibile
 
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
Intervento del Presidente della Repubblica Mattarella alla 32esima assemblea ...
 
De Benoist, Alain. - Populismo [2017].pdf
De Benoist, Alain. - Populismo [2017].pdfDe Benoist, Alain. - Populismo [2017].pdf
De Benoist, Alain. - Populismo [2017].pdf
 
Comune attivo open politics
Comune attivo   open politicsComune attivo   open politics
Comune attivo open politics
 
Giuliano Pisapia
Giuliano PisapiaGiuliano Pisapia
Giuliano Pisapia
 
Campagna elettorale pisapia 2 chance
Campagna elettorale pisapia 2 chanceCampagna elettorale pisapia 2 chance
Campagna elettorale pisapia 2 chance
 
Campagna elettorale pisapia 2 chance
Campagna elettorale pisapia 2 chanceCampagna elettorale pisapia 2 chance
Campagna elettorale pisapia 2 chance
 
Clientelismo
ClientelismoClientelismo
Clientelismo
 
Il manifesto di ventotene ita
Il manifesto di ventotene itaIl manifesto di ventotene ita
Il manifesto di ventotene ita
 
Rimborsi, lettera a Berlusconi
Rimborsi, lettera a BerlusconiRimborsi, lettera a Berlusconi
Rimborsi, lettera a Berlusconi
 
Rimborsi
RimborsiRimborsi
Rimborsi
 
Programma elettorale Vendola
Programma elettorale VendolaProgramma elettorale Vendola
Programma elettorale Vendola
 
Programma sel 2013
Programma sel 2013Programma sel 2013
Programma sel 2013
 

Nea Polis: città nuova

  • 1. Nea Polis: città nuova Rinnovata, conservata, restaurata, e non tessuto urbano sempre piú informe e proliferante, fatto di casermoni e ghetti, unità produttive, centri commerciali, linee di trasporto, che ingloba i resti del centro storico ridotto a sede di istituzioni e centri finanziari, a uso e consumo del turismo, a “disneyland” di movida notturna.
  • 2. Nea Polis: città nuova Abitata e vissuta e gestita da cittadini, e non da utenti, fruitori, occupati, sottoccupati, inoccupati e disoccupati (sempre di piú), pagatori di tasse e balzelli, neosudditi che sono solo massa di manovra, fatti votare ogni tanto per questo o quello.
  • 3. Nea Polis: città nuova Dove i cittadini sono restituiti alla pienezza del loro essere cittadini, coinvolti in prima persona a occuparsi non solo del livello personale e familiare, ma anche del vicinato e del quartiere, e degli interessi di tutta la città, e non ridotti all’asfittica cerchia di famiglia e amici, e buttati davanti alla tv o allo schermo del computer, e rimessi all’industria del divertimento.
  • 4. Nea Polis: città nuova Dove i cittadini riprendono direttamente in mano le loro sorti, sul piano del potere locale (potere politico), della strutturazione della città (potere urbanistico), della produzione sul territorio (potere economico), della cura e ripresa sociale (potere sui servizi e funzioni), della ripresa dei costumi civili (ridiffusione dei costumi, dei mores di base, necessari per la giusta convivenza), della trasmissione e creazione di cultura (istruzione e formazione), della rinascita di civiltà, che sta venendo distrutta, a tutti i livelli, materiali e mentali e comportamentali.
  • 5. Nea Polis: città nuova Dove si attua la democrazia, quella vera, quella reale, che non ha a che fare con quanto viene adesso chiamato con questo nome, e che è, invece, la via e la “chiave” di superamento dell’esistenza stessa della «classe politica» con i partiti al seguito, del dominio dell’oligarchia economica e sociale (dominante all’interno del paese) di cui la «classe politica» è espressione e funzione, dell’oppressione di istituzioni burocratiche che comandano la società, della subordinazione del popolo e del paese a imperativi esteri “altrui”: la via e la “chiave” di oltrepassamento dello «stato di cose presente», che scivola su un piano inclinato verso un baratro oscuro.
  • 6. Nea Polis: città nuova e perciò Neai Poleis, città di democrazia vera, reale, che si interconnettono in stabile alleanza fra loro, dal livello regionale a quello di raccordo centrale, oltrepassando i dannosi imperativi e le fuorvianti prospettive del dirigismo autoritario e del federalismo frantumante (e potendo estendersi come alternativa “altra” e valida anche al di fuori delle antiche frontiere).
  • 7. Nea Polis: città nuova e perciò Neai Poleis, città di democrazia vera, reale, che si interconnettono in stabile alleanza fra loro, dal livello regionale a quello di raccordo centrale, oltrepassando i dannosi imperativi e le fuorvianti prospettive del dirigismo autoritario e del federalismo frantumante (e potendo estendersi come alternativa “altra” e valida anche al di fuori delle antiche frontiere).