SlideShare a Scribd company logo
RIMBORSI


Egregio Premier, Signor Berlusconi,

sono un cittadino, uno dei suoi elettori, uno di quelli che ha creduto nella
“cultura del fare”, dell’ uomo che si è fatto da sè, del far crescere le Imprese,
del fare il bene del Paese cosi come lo aveva fatto per le sue Aziende. Uno
che ha creduto nella sua capacita di organizzatore lungimirante, del creatore
di ricchezza non solo per sè ma per tutti, del milione di posti di lavoro per i
giovani, della risposta flessibile ai problemi dell’ occupazione. Che ha ritenuto
significativo il PIL, la logica dei mercati e della globalizzazione, la importanza
del management.

E cosi tante altre cose. Ero uno di quelli che diceva “non lo lasciano lavorare”
ed anche “per fortuna che Silvio c’è” e che qualche eccesso triviale e cadute
di stile era disposto a perdonargliele. Faceva parte del personaggio, un
simpatico e capace imprenditore, seduttore impenitente, lavoratore senza
orario come il Duce e Starace. Come i nani e le puttane della corte di lacchè
di cui si era attorniato e che le ronzavano intorno per cibarsi dei suoi avanzi.

Ma ora è giunta la resa dei conti. Il paese è allo sbando, il debito pubblico una
voragine, l’ economia ristagna, per i giovani non c’è futuro e anche gli stabili
sono divenuti precari.

La credibilità dell’ Italia nel mondo è diventata come il suo Premier, una
barzelletta; alle nostre istanze si replica con risatine, nel governo centrale e
locale dominano la corruzione, il malaffare, manager cresciuti alla sua scuola
lucrano beffardi su ogni attività arricchendosi di denaro pubblico. Il conflitto
con le istituzioni è costante ed insanabile, Magistratura, Presidenza della
Repubblica, centinaia di leggi ad personam, nessuna nell’ interesse collettivo.

E come alleato principale un partito che ha fatto del razzismo, della
secessione, dell’ egoismo presuntuoso, del luogo comune dei programmi
politici. E col quale litiga per la spartizione di posti di potere e delle refurtive.

Tutta la propaganda che si è mostrata fasulla, come i suoi capelli ed I suoi
adoratori interessati alla abbuffata di governo. Come i suoi ministri,
coordinatori e portavoce, come il contratto con gli italiani. Tempo scaduto,
promesse inattese e vacue, esiti disastrosi. Secondo il diritto clausole non
rispettate uguale contratto nullo. Se vale per tutti valga anche per Lei.

E’ giunta la resa dei conti. Anche I bambini rendono conto delle loro
marachelle, come i padri di famiglia dell’ andamento del menage famigliare, i
disonesti nei confronti della Legge, gli immorali davanti al giudizio sociale.

Ma Lei è ancora li, non trova nemmeno opportuno farsi da parte e liberare il
Paese della sua opprimente e dannosa presenza, e continua a raccontarci le
balle di sempre. Lava piu’ bianco ? Spot insulsi come quel sistema della
comunicazione che la ha sostenuta, come quel “bisogna crederci” che grida
vendetta.

La resa dei conti. Un atto riparatore e di giustizia con il quale almeno si cerchi
di ristabilire un po di quella verità di cui Lei si è fatto beffe con il consenso di
piu di metà degli italiani, allora allegri ed inconsapevoli beoti. Tutti possono
sbagliare e la politica è complessa e difficile ma la malafede va repressa e
punita. E’ ora di presentare il conto.

Quella enorme ricchezza accumulata nel Suo Impero non appartiene a Lei, ne
a Marina o Piersilvio o altri ma al popolo italiano perchè ad esso è stata
sottratta con l’ inganno. Se potesse esistere un supremo Tribunale del
popolo, equo e capace, la condannerebbe a restituire il maltolto.

Luigi XVI, Umberto I, Hitler, Mussolini, Ceausescu ed ora Gheddafi hanno reso
conto. Alcuni penzolando a testa in giu’ altri con un colpo di rivoltella; tutti
consentendo di restituire il maltolto.

Lei è un pur sofisticato e tecnologico ladro di polli, un imbonitore o meglio un
ciarlatano, mestiere proibito dalle Leggi di Pubblica Sicurezza a tutela della
pubblica incolumità. Almeno tre quarti di quella ricchezza vadano a risarcire
gli studenti senza prospettive, i precari sempre piu precari, i pensionati da
fame e non piu i leccaculo del Suo Palazzo con relativi giullari e prostitute. Lei
è uno degli uomini piu’ ricchi del mondo, un sedicente liberale; faccia un
generoso atto di liberalità che in realtà sarebbe dovuto come atto di giustizia
riparatrice.

Un quarto della sua fortuna è sempre una ricchezza enorme con la quale può
assicurare a se stesso e alla sua famiglia fasti e trastulli di ogni genere per
sempre. E insieme a questo non si occupi piu’ della cosa pubblica che ne
troverà grande vantaggio.

Restituisca tre quarti del suo patrimonio a coloro cui lo ha depredato e poi si
ritiri nelle sue ville, meglio se lontane, a farsi nuovi trapianti, bunga-bunga e
lifting. Si ricostruisca anche qui una faccia.
Intanto noi torniamo a pensare alla politica come una attività superiore,
nobile ed alta.

Un italiano, ottobre 2011

Nota :
sarò liquidato dicendo che sono uno stalinista, un giustizialista, un estremista;
ma no, sono solo un uomo desideroso di giustizia.

AOE

More Related Content

What's hot

Lettera fabio deserio
Lettera fabio deserioLettera fabio deserio
Lettera fabio deserionoicattaroweb
 
La mafia
La mafiaLa mafia
La mafia
Roberta Torrisi
 
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976)
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976)Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976)
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976)
WikiMafia - Libera Enciclopedia sulle Mafie
 
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 3
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 3Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 3
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 3
WikiMafia - Libera Enciclopedia sulle Mafie
 

What's hot (6)

Mafia
MafiaMafia
Mafia
 
Lettera fabio deserio
Lettera fabio deserioLettera fabio deserio
Lettera fabio deserio
 
La mafia
La mafiaLa mafia
La mafia
 
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976)
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976)Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976)
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976)
 
Giuseppe Prezzolini - Codice della vita italiana (1921)
Giuseppe Prezzolini - Codice della vita italiana (1921)Giuseppe Prezzolini - Codice della vita italiana (1921)
Giuseppe Prezzolini - Codice della vita italiana (1921)
 
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 3
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 3Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 3
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 3
 

Viewers also liked

SUPERQURBAN ; HADIRKAN SENYUM SEPANJANG TAHUN
SUPERQURBAN ; HADIRKAN SENYUM SEPANJANG TAHUNSUPERQURBAN ; HADIRKAN SENYUM SEPANJANG TAHUN
SUPERQURBAN ; HADIRKAN SENYUM SEPANJANG TAHUN
Muhammad Trieha
 
documents
documentsdocuments
documentsxilvar
 
It商家seo优化建议 -商家版
It商家seo优化建议 -商家版It商家seo优化建议 -商家版
It商家seo优化建议 -商家版
zhixing
 
Registro marcario formulario 002
Registro marcario formulario 002 Registro marcario formulario 002
Registro marcario formulario 002 Valentina Carretero
 
Dannii Minogue interview
Dannii Minogue interviewDannii Minogue interview
Dannii Minogue interviewLizJarvis
 
background check
background checkbackground check
background checkxilvar
 
How%20to%20use%20the%20 public%20folder
How%20to%20use%20the%20 public%20folderHow%20to%20use%20the%20 public%20folder
How%20to%20use%20the%20 public%20folderAkash Thadani
 
2nd gr nov wk 1 2011
2nd gr   nov  wk 1 20112nd gr   nov  wk 1 2011
2nd gr nov wk 1 2011tghender
 

Viewers also liked (16)

SUPERQURBAN ; HADIRKAN SENYUM SEPANJANG TAHUN
SUPERQURBAN ; HADIRKAN SENYUM SEPANJANG TAHUNSUPERQURBAN ; HADIRKAN SENYUM SEPANJANG TAHUN
SUPERQURBAN ; HADIRKAN SENYUM SEPANJANG TAHUN
 
Print chart
Print   chartPrint   chart
Print chart
 
documents
documentsdocuments
documents
 
Half term ilt
Half term iltHalf term ilt
Half term ilt
 
Accounting
AccountingAccounting
Accounting
 
It商家seo优化建议 -商家版
It商家seo优化建议 -商家版It商家seo优化建议 -商家版
It商家seo优化建议 -商家版
 
Insane+Studd
Insane+StuddInsane+Studd
Insane+Studd
 
Registro marcario formulario 002
Registro marcario formulario 002 Registro marcario formulario 002
Registro marcario formulario 002
 
Dannii Minogue interview
Dannii Minogue interviewDannii Minogue interview
Dannii Minogue interview
 
Test2
Test2Test2
Test2
 
31st october
31st october31st october
31st october
 
background check
background checkbackground check
background check
 
How%20to%20use%20the%20 public%20folder
How%20to%20use%20the%20 public%20folderHow%20to%20use%20the%20 public%20folder
How%20to%20use%20the%20 public%20folder
 
Ap 3 -3-bun
Ap 3 -3-bunAp 3 -3-bun
Ap 3 -3-bun
 
สร้างอักษร
สร้างอักษรสร้างอักษร
สร้างอักษร
 
2nd gr nov wk 1 2011
2nd gr   nov  wk 1 20112nd gr   nov  wk 1 2011
2nd gr nov wk 1 2011
 

Similar to Rimborsi

La funzione-sociale-del-delitto 1896
La funzione-sociale-del-delitto 1896La funzione-sociale-del-delitto 1896
La funzione-sociale-del-delitto 1896
Godot84
 
Gioia criminale
Gioia criminaleGioia criminale
Gioia criminale
redazione gioianet
 
Il liberale militante kuliscioff
Il liberale militante kuliscioffIl liberale militante kuliscioff
Il liberale militante kuliscioff
Simona Bonfante
 
Fuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti! il foglio
Fuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti!   il foglioFuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti!   il foglio
Fuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti! il foglio
Carlo Favaretti
 
Politici corrotti, nazione infetta.
Politici corrotti, nazione infetta.Politici corrotti, nazione infetta.
Politici corrotti, nazione infetta.LiberaMenteRadicale
 
Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993.
Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993. Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993.
Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993.
LiberaMenteRadicale
 
Il secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerraIl secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerra
frantex
 
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra
Mafia le sue vittime  ittime di-cosa-nostraMafia le sue vittime  ittime di-cosa-nostra
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra
Pino Ciampolillo
 
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostraMafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra
Pino Ciampolillo
 
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 1
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 1Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 1
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 1
WikiMafia - Libera Enciclopedia sulle Mafie
 
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Pino Ciampolillo
 
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Pino Ciampolillo
 
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Pino Ciampolillo
 
Largo ai giovani e bando ai soliti noti (e ai tromboni)
Largo ai giovani e bando ai soliti noti (e ai tromboni)Largo ai giovani e bando ai soliti noti (e ai tromboni)
Largo ai giovani e bando ai soliti noti (e ai tromboni)Carlo Favaretti
 
Strategie legali dell'impero
Strategie legali dell'imperoStrategie legali dell'impero
Strategie legali dell'impero
Eva Zenith
 
La cultura piccolo borghese dell'impero
La cultura piccolo borghese dell'imperoLa cultura piccolo borghese dell'impero
La cultura piccolo borghese dell'imperoEva Zenith
 
Lavoce7
Lavoce7Lavoce7
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4
WikiMafia - Libera Enciclopedia sulle Mafie
 

Similar to Rimborsi (20)

La funzione-sociale-del-delitto 1896
La funzione-sociale-del-delitto 1896La funzione-sociale-del-delitto 1896
La funzione-sociale-del-delitto 1896
 
Gioia criminale
Gioia criminaleGioia criminale
Gioia criminale
 
Il liberale militante kuliscioff
Il liberale militante kuliscioffIl liberale militante kuliscioff
Il liberale militante kuliscioff
 
Fuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti! il foglio
Fuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti!   il foglioFuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti!   il foglio
Fuffa questa? svegliatevi gentiluomini garantisti! il foglio
 
Politici corrotti, nazione infetta.
Politici corrotti, nazione infetta.Politici corrotti, nazione infetta.
Politici corrotti, nazione infetta.
 
Siena 20.5.2013
Siena 20.5.2013Siena 20.5.2013
Siena 20.5.2013
 
Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993.
Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993. Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993.
Politici corrotti, Nazione infetta. Di Marco Pannella - 3 gennaio 1993.
 
Il secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerraIl secondo dopoguerra
Il secondo dopoguerra
 
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra
Mafia le sue vittime  ittime di-cosa-nostraMafia le sue vittime  ittime di-cosa-nostra
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra
 
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostraMafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra
Mafia le sue vittime ittime di-cosa-nostra
 
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 1
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 1Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 1
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 1
 
Narcotraffico
NarcotrafficoNarcotraffico
Narcotraffico
 
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
 
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
 
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
Cannova gianfranco ascesa e declino dellantimafia degli affari che non si pos...
 
Largo ai giovani e bando ai soliti noti (e ai tromboni)
Largo ai giovani e bando ai soliti noti (e ai tromboni)Largo ai giovani e bando ai soliti noti (e ai tromboni)
Largo ai giovani e bando ai soliti noti (e ai tromboni)
 
Strategie legali dell'impero
Strategie legali dell'imperoStrategie legali dell'impero
Strategie legali dell'impero
 
La cultura piccolo borghese dell'impero
La cultura piccolo borghese dell'imperoLa cultura piccolo borghese dell'impero
La cultura piccolo borghese dell'impero
 
Lavoce7
Lavoce7Lavoce7
Lavoce7
 
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4
Relazione di Minoranza - PIO LA TORRE (4 febbraio 1976) - Allegato 4
 

Rimborsi

  • 1. RIMBORSI Egregio Premier, Signor Berlusconi, sono un cittadino, uno dei suoi elettori, uno di quelli che ha creduto nella “cultura del fare”, dell’ uomo che si è fatto da sè, del far crescere le Imprese, del fare il bene del Paese cosi come lo aveva fatto per le sue Aziende. Uno che ha creduto nella sua capacita di organizzatore lungimirante, del creatore di ricchezza non solo per sè ma per tutti, del milione di posti di lavoro per i giovani, della risposta flessibile ai problemi dell’ occupazione. Che ha ritenuto significativo il PIL, la logica dei mercati e della globalizzazione, la importanza del management. E cosi tante altre cose. Ero uno di quelli che diceva “non lo lasciano lavorare” ed anche “per fortuna che Silvio c’è” e che qualche eccesso triviale e cadute di stile era disposto a perdonargliele. Faceva parte del personaggio, un simpatico e capace imprenditore, seduttore impenitente, lavoratore senza orario come il Duce e Starace. Come i nani e le puttane della corte di lacchè di cui si era attorniato e che le ronzavano intorno per cibarsi dei suoi avanzi. Ma ora è giunta la resa dei conti. Il paese è allo sbando, il debito pubblico una voragine, l’ economia ristagna, per i giovani non c’è futuro e anche gli stabili sono divenuti precari. La credibilità dell’ Italia nel mondo è diventata come il suo Premier, una barzelletta; alle nostre istanze si replica con risatine, nel governo centrale e locale dominano la corruzione, il malaffare, manager cresciuti alla sua scuola lucrano beffardi su ogni attività arricchendosi di denaro pubblico. Il conflitto con le istituzioni è costante ed insanabile, Magistratura, Presidenza della Repubblica, centinaia di leggi ad personam, nessuna nell’ interesse collettivo. E come alleato principale un partito che ha fatto del razzismo, della secessione, dell’ egoismo presuntuoso, del luogo comune dei programmi politici. E col quale litiga per la spartizione di posti di potere e delle refurtive. Tutta la propaganda che si è mostrata fasulla, come i suoi capelli ed I suoi adoratori interessati alla abbuffata di governo. Come i suoi ministri, coordinatori e portavoce, come il contratto con gli italiani. Tempo scaduto, promesse inattese e vacue, esiti disastrosi. Secondo il diritto clausole non rispettate uguale contratto nullo. Se vale per tutti valga anche per Lei. E’ giunta la resa dei conti. Anche I bambini rendono conto delle loro marachelle, come i padri di famiglia dell’ andamento del menage famigliare, i disonesti nei confronti della Legge, gli immorali davanti al giudizio sociale. Ma Lei è ancora li, non trova nemmeno opportuno farsi da parte e liberare il Paese della sua opprimente e dannosa presenza, e continua a raccontarci le
  • 2. balle di sempre. Lava piu’ bianco ? Spot insulsi come quel sistema della comunicazione che la ha sostenuta, come quel “bisogna crederci” che grida vendetta. La resa dei conti. Un atto riparatore e di giustizia con il quale almeno si cerchi di ristabilire un po di quella verità di cui Lei si è fatto beffe con il consenso di piu di metà degli italiani, allora allegri ed inconsapevoli beoti. Tutti possono sbagliare e la politica è complessa e difficile ma la malafede va repressa e punita. E’ ora di presentare il conto. Quella enorme ricchezza accumulata nel Suo Impero non appartiene a Lei, ne a Marina o Piersilvio o altri ma al popolo italiano perchè ad esso è stata sottratta con l’ inganno. Se potesse esistere un supremo Tribunale del popolo, equo e capace, la condannerebbe a restituire il maltolto. Luigi XVI, Umberto I, Hitler, Mussolini, Ceausescu ed ora Gheddafi hanno reso conto. Alcuni penzolando a testa in giu’ altri con un colpo di rivoltella; tutti consentendo di restituire il maltolto. Lei è un pur sofisticato e tecnologico ladro di polli, un imbonitore o meglio un ciarlatano, mestiere proibito dalle Leggi di Pubblica Sicurezza a tutela della pubblica incolumità. Almeno tre quarti di quella ricchezza vadano a risarcire gli studenti senza prospettive, i precari sempre piu precari, i pensionati da fame e non piu i leccaculo del Suo Palazzo con relativi giullari e prostitute. Lei è uno degli uomini piu’ ricchi del mondo, un sedicente liberale; faccia un generoso atto di liberalità che in realtà sarebbe dovuto come atto di giustizia riparatrice. Un quarto della sua fortuna è sempre una ricchezza enorme con la quale può assicurare a se stesso e alla sua famiglia fasti e trastulli di ogni genere per sempre. E insieme a questo non si occupi piu’ della cosa pubblica che ne troverà grande vantaggio. Restituisca tre quarti del suo patrimonio a coloro cui lo ha depredato e poi si ritiri nelle sue ville, meglio se lontane, a farsi nuovi trapianti, bunga-bunga e lifting. Si ricostruisca anche qui una faccia. Intanto noi torniamo a pensare alla politica come una attività superiore, nobile ed alta. Un italiano, ottobre 2011 Nota : sarò liquidato dicendo che sono uno stalinista, un giustizialista, un estremista; ma no, sono solo un uomo desideroso di giustizia. AOE