SlideShare a Scribd company logo
Crimea opportunità dopo la crisi.
www.esteso.ne
t
www.esteso.ne
L’euforia sta passando, adesso bisogna pensare
come si può integrare la piccola area della
Crimea con La grande Russia.
Qualcuno dice che la Crimea sarà un boccone
non facile da masticare per la Federazione
Russa.
Il referendum è stato una reazione logica alla
politica di Kiev.
CRIMEA e opportunità
www.esteso.ne
t
CRIMEA i punti deboli
• Mancanza di materie prime e soprattutto mancanza di
acqua potabile.
• Arretratezza dei settori economici tradizionali
• Turismo
• Viticultura
• Il turismo è dotato soprattutto di strutture vecchie di epoca
sovietica. Il modo di gestirle è dello stesso periodo
www.esteso.ne
t
Dati banca di Russia
• La Crimea ha circa 2.000.000 di abitanti in estate
arrivano 6.000.000 di turisti 80 % russi.
• I russi oggi posso paragonare le strutture della Crimea a
quelle di altre parti del mondo e quindi è necessario
creare nuove strutture.
www.esteso.ne
t
Andamento del turismo
Le fasi
Il governo russo ha ipotizzato 265.000.000.000
di rubli di investimenti in 5 anni corrispondenti
a 1.800 rubli ad abitante cifra assolutamente
non problematica per la Russia.
www.esteso.ne
t
Cosa vuole investire lo stato Russo
Le attività
• La viticultura.
• La qualità del vino è scarsa i vini
assomigliano a quelli siciliani come
gradazione 13 – 16 gradi La
maggioranza delle viti anche quelle
centenarie dello zar sono state
distrutte perché rendevano poco e
male o per fare spazio a qualche
villa importante.
• L'obiettivo nuovi impianti
www.esteso.ne
t
La viticultura
Il primo grande investimento della Russia sarà la
costruzione di un ponte che colleghi direttamente senza
passare per l Ucraina la Russia (Tamagn regione di
Krasnodar) con la Crimea Kerch.
L’investimento ipotizzato è di 3.000.000.000 di dollari.
Il ponte
Parliamo di un’azienda veneta con un fatturato di circa
30 mln di euro anno già presente in molti paesi del
mondo e leader storico in Italia ed in Europa nel
settore delle macchine industriali.
L'azienda leader in Italia
Un caso di successo in
Russia
www.esteso.ne
t
Il format di internazionalizzazione era quello tipico:
1. le fiere
2. Sviluppavano i contatti delle fiere
3. Organizzavano appuntamenti in russia o presso di loro.
4. La gestione dell’attività commerciale avveniva tramite un
funzionario commerciale con esperienza nel settore
internazionale da oltre 20 anni
5. I primi contatti a volte venivano sviluppati da un
procacciatore Russo che pare, fosse un professore
universitario alla facoltà di ingegneria che svolgeva
saltuariamente attività di rappresentanza.
L'azienda leader in italia
www.esteso.ne
t
Dopo 4 anni di tentativi non avevano
chiuso nemmeno un affare in Russia
L'azienda leader in Italia
www.esteso.ne
t
Intervistiamo i potenziali clienti e scopriamo che:
1 – Pochissimi si ricordavano l’esistenza di questa azienda .
Malgrado le partecipazioni alla fiera.
2 – Chi la ricordava non aveva ricevuto alcun sentimento ne
positivo e nemmeno negativo e spesso sbagliavano la
pronuncia del nome.
3 – Alcuni player russi avevano registrato l’ azienda come non
affidabile . Questo senza un motivo plausibile.
L'azienda leader in Italia
www.esteso.ne
t
NOSTRO INTERVENTO
SBAGLIAVANO LA COMUNICAZIONE E IL MODO DI PORSI
L'azienda leader in italia
www.esteso.ne
t
L'azienda leader in italia
1.500.000 euro
in 14 mesi
www.esteso.ne
t
Non importa come vediamo noi la Russia e come la
percepiamo, ma come loro percepiscono la nostra
azienda e il nostri obiettivi dobbiamo impegnarci a
capire e apprendere le modalità del loro business,
se vogliamo vendere in Russia.
L'azienda leader in italia
www.esteso.ne
t
• La Russia conosce bene gli standard internazionali ma ne vuole creare di
nuovi.
• La Russia vuole essere un attore principale nell’economia, e nella finanza.
• In sintesi la Russia sta assumendo una sua autonoma a personale
fisionomia economica a livello mondiale . Qui il discorso è troppo lungo e
articolato e non è la sede.
• La Russia vuole interlocutori credibili. Impiegati o direttori non sono
disponibili a perdere il proprio lavoro , con l’acquisizione di un cattivo
fornitore. E le chances di parlare con il titolare di una grande azienda sono
nulle.
Cosa vuole la russia
www.esteso.ne
t
• Per questo motivo è importante oggi più di ieri non solo capire la lingua,
ma sapere come meglio porsi per essere capiti. Soprattutto capire che il
paese ha fatto un salto di categoria.
CAPIRE = ESSERE CAPITI
• Nessuna azienda Russa si sforzerà di capire il tuo prodotto.
• La prima scelta strategica consiste nel decidere :
COME GESTIREMO LA NOSTRA IMMAGINE E LA NOSTRA COMUNICAZIONE
CAPIRE = ESSERE CAPITI
www.esteso.ne
t
• Creiamo documentazione in russo.
• Cerchiamo di parlare con la persona giusta in una azienda di 2000
dipendenti non è banale.
• Quando parliamo con il referente abbandoniamo l’atteggiamento di
portatori del credo e della “verità” funziona solo se ti chiami Armani.
• Sempre che si possa usare ancora la parola emergente, paese emergente
non vuol dire paese deficiente.
• Informiamoci sulle norme valutarie e amministrative del paese può essere
utile in caso di trattativa.
• Quando il russo è pronto l’italiano è stanco, questo vale soprattutto nella
gestione della contrattualistica.
• Siate precisi “religiosamente” nel rispetto delle condizioni contrattuali.
Questo atteggiamento è tenuto in seria considerazione
• Soprattutto non diamo mai la percezione di abbandonare il cliente dopo la
vendita e garantiamo di essere in grado di gestire il postvendita.
• Applicate questi consigli e già vedrete un miglioramento nel vostro
business con la Russia.
Alcuni consigli
www.esteso.ne
t

More Related Content

More from ifoasapereutile

Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
ifoasapereutile
 
Michele Taccetti - Strategie di approccio al mercato cinese per le PMI: casi ...
Michele Taccetti - Strategie di approccio al mercato cinese per le PMI: casi ...Michele Taccetti - Strategie di approccio al mercato cinese per le PMI: casi ...
Michele Taccetti - Strategie di approccio al mercato cinese per le PMI: casi ...
ifoasapereutile
 
Presentazione Davide Berselli - Democenter-Sipe
Presentazione Davide Berselli - Democenter-SipePresentazione Davide Berselli - Democenter-Sipe
Presentazione Davide Berselli - Democenter-Sipe
ifoasapereutile
 
Presentazione Ciaotech Andrea Rausa
Presentazione Ciaotech Andrea RausaPresentazione Ciaotech Andrea Rausa
Presentazione Ciaotech Andrea Rausa
ifoasapereutile
 
Presentazione Seminario IFOA Europa 2020 - Ing Luca Boetti Responsabile proge...
Presentazione Seminario IFOA Europa 2020 - Ing Luca Boetti Responsabile proge...Presentazione Seminario IFOA Europa 2020 - Ing Luca Boetti Responsabile proge...
Presentazione Seminario IFOA Europa 2020 - Ing Luca Boetti Responsabile proge...
ifoasapereutile
 
iMove crea le condizioni per la mobilità europea
iMove crea le condizioni per la mobilità europeaiMove crea le condizioni per la mobilità europea
iMove crea le condizioni per la mobilità europea
ifoasapereutile
 
Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...
Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...
Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...
ifoasapereutile
 
European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...
European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...
European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...
ifoasapereutile
 
Mentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzione
Mentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzioneMentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzione
Mentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzione
ifoasapereutile
 
Grey Power: opportunità o problema
Grey Power: opportunità o problemaGrey Power: opportunità o problema
Grey Power: opportunità o problema
ifoasapereutile
 
Il trasferimento delle competenze in Fagioli S.p.A.
Il trasferimento delle competenze in Fagioli S.p.A.Il trasferimento delle competenze in Fagioli S.p.A.
Il trasferimento delle competenze in Fagioli S.p.A.
ifoasapereutile
 
Project Work n° 2 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
Project Work n° 2 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013Project Work n° 2 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
Project Work n° 2 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
ifoasapereutile
 
Project work n° 1 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
Project work n° 1 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013Project work n° 1 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
Project work n° 1 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
ifoasapereutile
 
Presentazione linea master ifoa al Job Master Day 2012 - 18 dicembre 2012
Presentazione linea master ifoa al Job Master Day 2012 - 18 dicembre 2012Presentazione linea master ifoa al Job Master Day 2012 - 18 dicembre 2012
Presentazione linea master ifoa al Job Master Day 2012 - 18 dicembre 2012
ifoasapereutile
 
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Francesco Basenghi
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Francesco BasenghiWorkshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Francesco Basenghi
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Francesco Basenghi
ifoasapereutile
 
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara Maiani
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara MaianiWorkshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara Maiani
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara Maiani
ifoasapereutile
 
Job master ifoa_2013
Job master ifoa_2013Job master ifoa_2013
Job master ifoa_2013
ifoasapereutile
 
Presentazione IFOA
Presentazione IFOAPresentazione IFOA
Presentazione IFOA
ifoasapereutile
 
Social media manager Executive program per professionisti e aziende - edizion...
Social media manager Executive program per professionisti e aziende - edizion...Social media manager Executive program per professionisti e aziende - edizion...
Social media manager Executive program per professionisti e aziende - edizion...
ifoasapereutile
 
Gate to europe europrogettazione 2012
Gate to europe europrogettazione 2012Gate to europe europrogettazione 2012
Gate to europe europrogettazione 2012ifoasapereutile
 

More from ifoasapereutile (20)

Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
Alessandro fichera - Le difficoltà delle imprese Italiane che escono dal cont...
 
Michele Taccetti - Strategie di approccio al mercato cinese per le PMI: casi ...
Michele Taccetti - Strategie di approccio al mercato cinese per le PMI: casi ...Michele Taccetti - Strategie di approccio al mercato cinese per le PMI: casi ...
Michele Taccetti - Strategie di approccio al mercato cinese per le PMI: casi ...
 
Presentazione Davide Berselli - Democenter-Sipe
Presentazione Davide Berselli - Democenter-SipePresentazione Davide Berselli - Democenter-Sipe
Presentazione Davide Berselli - Democenter-Sipe
 
Presentazione Ciaotech Andrea Rausa
Presentazione Ciaotech Andrea RausaPresentazione Ciaotech Andrea Rausa
Presentazione Ciaotech Andrea Rausa
 
Presentazione Seminario IFOA Europa 2020 - Ing Luca Boetti Responsabile proge...
Presentazione Seminario IFOA Europa 2020 - Ing Luca Boetti Responsabile proge...Presentazione Seminario IFOA Europa 2020 - Ing Luca Boetti Responsabile proge...
Presentazione Seminario IFOA Europa 2020 - Ing Luca Boetti Responsabile proge...
 
iMove crea le condizioni per la mobilità europea
iMove crea le condizioni per la mobilità europeaiMove crea le condizioni per la mobilità europea
iMove crea le condizioni per la mobilità europea
 
Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...
Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...
Comparative analysis of the socioeconomic and demographic change in Europe: i...
 
European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...
European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...
European Network for Promoting Active Ageing: Mature-age Employees as Mentors...
 
Mentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzione
Mentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzioneMentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzione
Mentorship e mentoring: resistenze, risorse e punti di attenzione
 
Grey Power: opportunità o problema
Grey Power: opportunità o problemaGrey Power: opportunità o problema
Grey Power: opportunità o problema
 
Il trasferimento delle competenze in Fagioli S.p.A.
Il trasferimento delle competenze in Fagioli S.p.A.Il trasferimento delle competenze in Fagioli S.p.A.
Il trasferimento delle competenze in Fagioli S.p.A.
 
Project Work n° 2 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
Project Work n° 2 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013Project Work n° 2 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
Project Work n° 2 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
 
Project work n° 1 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
Project work n° 1 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013Project work n° 1 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
Project work n° 1 "Herbatint" corso postdiploma Comunication & Design 2012/2013
 
Presentazione linea master ifoa al Job Master Day 2012 - 18 dicembre 2012
Presentazione linea master ifoa al Job Master Day 2012 - 18 dicembre 2012Presentazione linea master ifoa al Job Master Day 2012 - 18 dicembre 2012
Presentazione linea master ifoa al Job Master Day 2012 - 18 dicembre 2012
 
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Francesco Basenghi
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Francesco BasenghiWorkshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Francesco Basenghi
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Francesco Basenghi
 
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara Maiani
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara MaianiWorkshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara Maiani
Workshop Ifoa e Largo Consumo: RETAIL E RIFORMA DEL LAVORO - Barbara Maiani
 
Job master ifoa_2013
Job master ifoa_2013Job master ifoa_2013
Job master ifoa_2013
 
Presentazione IFOA
Presentazione IFOAPresentazione IFOA
Presentazione IFOA
 
Social media manager Executive program per professionisti e aziende - edizion...
Social media manager Executive program per professionisti e aziende - edizion...Social media manager Executive program per professionisti e aziende - edizion...
Social media manager Executive program per professionisti e aziende - edizion...
 
Gate to europe europrogettazione 2012
Gate to europe europrogettazione 2012Gate to europe europrogettazione 2012
Gate to europe europrogettazione 2012
 

Matteo Aliberti - Opportunità di business in Russia per le PMI dopo la crisi internazionale in Crimea

  • 1. Crimea opportunità dopo la crisi. www.esteso.ne t
  • 2. www.esteso.ne L’euforia sta passando, adesso bisogna pensare come si può integrare la piccola area della Crimea con La grande Russia. Qualcuno dice che la Crimea sarà un boccone non facile da masticare per la Federazione Russa. Il referendum è stato una reazione logica alla politica di Kiev. CRIMEA e opportunità www.esteso.ne t
  • 3. CRIMEA i punti deboli • Mancanza di materie prime e soprattutto mancanza di acqua potabile. • Arretratezza dei settori economici tradizionali • Turismo • Viticultura • Il turismo è dotato soprattutto di strutture vecchie di epoca sovietica. Il modo di gestirle è dello stesso periodo www.esteso.ne t
  • 4. Dati banca di Russia • La Crimea ha circa 2.000.000 di abitanti in estate arrivano 6.000.000 di turisti 80 % russi. • I russi oggi posso paragonare le strutture della Crimea a quelle di altre parti del mondo e quindi è necessario creare nuove strutture. www.esteso.ne t Andamento del turismo
  • 5. Le fasi Il governo russo ha ipotizzato 265.000.000.000 di rubli di investimenti in 5 anni corrispondenti a 1.800 rubli ad abitante cifra assolutamente non problematica per la Russia. www.esteso.ne t Cosa vuole investire lo stato Russo
  • 6. Le attività • La viticultura. • La qualità del vino è scarsa i vini assomigliano a quelli siciliani come gradazione 13 – 16 gradi La maggioranza delle viti anche quelle centenarie dello zar sono state distrutte perché rendevano poco e male o per fare spazio a qualche villa importante. • L'obiettivo nuovi impianti www.esteso.ne t La viticultura
  • 7. Il primo grande investimento della Russia sarà la costruzione di un ponte che colleghi direttamente senza passare per l Ucraina la Russia (Tamagn regione di Krasnodar) con la Crimea Kerch. L’investimento ipotizzato è di 3.000.000.000 di dollari. Il ponte
  • 8. Parliamo di un’azienda veneta con un fatturato di circa 30 mln di euro anno già presente in molti paesi del mondo e leader storico in Italia ed in Europa nel settore delle macchine industriali. L'azienda leader in Italia Un caso di successo in Russia www.esteso.ne t
  • 9. Il format di internazionalizzazione era quello tipico: 1. le fiere 2. Sviluppavano i contatti delle fiere 3. Organizzavano appuntamenti in russia o presso di loro. 4. La gestione dell’attività commerciale avveniva tramite un funzionario commerciale con esperienza nel settore internazionale da oltre 20 anni 5. I primi contatti a volte venivano sviluppati da un procacciatore Russo che pare, fosse un professore universitario alla facoltà di ingegneria che svolgeva saltuariamente attività di rappresentanza. L'azienda leader in italia www.esteso.ne t
  • 10. Dopo 4 anni di tentativi non avevano chiuso nemmeno un affare in Russia L'azienda leader in Italia www.esteso.ne t
  • 11. Intervistiamo i potenziali clienti e scopriamo che: 1 – Pochissimi si ricordavano l’esistenza di questa azienda . Malgrado le partecipazioni alla fiera. 2 – Chi la ricordava non aveva ricevuto alcun sentimento ne positivo e nemmeno negativo e spesso sbagliavano la pronuncia del nome. 3 – Alcuni player russi avevano registrato l’ azienda come non affidabile . Questo senza un motivo plausibile. L'azienda leader in Italia www.esteso.ne t NOSTRO INTERVENTO
  • 12. SBAGLIAVANO LA COMUNICAZIONE E IL MODO DI PORSI L'azienda leader in italia www.esteso.ne t
  • 13. L'azienda leader in italia 1.500.000 euro in 14 mesi www.esteso.ne t
  • 14. Non importa come vediamo noi la Russia e come la percepiamo, ma come loro percepiscono la nostra azienda e il nostri obiettivi dobbiamo impegnarci a capire e apprendere le modalità del loro business, se vogliamo vendere in Russia. L'azienda leader in italia www.esteso.ne t
  • 15. • La Russia conosce bene gli standard internazionali ma ne vuole creare di nuovi. • La Russia vuole essere un attore principale nell’economia, e nella finanza. • In sintesi la Russia sta assumendo una sua autonoma a personale fisionomia economica a livello mondiale . Qui il discorso è troppo lungo e articolato e non è la sede. • La Russia vuole interlocutori credibili. Impiegati o direttori non sono disponibili a perdere il proprio lavoro , con l’acquisizione di un cattivo fornitore. E le chances di parlare con il titolare di una grande azienda sono nulle. Cosa vuole la russia www.esteso.ne t
  • 16. • Per questo motivo è importante oggi più di ieri non solo capire la lingua, ma sapere come meglio porsi per essere capiti. Soprattutto capire che il paese ha fatto un salto di categoria. CAPIRE = ESSERE CAPITI • Nessuna azienda Russa si sforzerà di capire il tuo prodotto. • La prima scelta strategica consiste nel decidere : COME GESTIREMO LA NOSTRA IMMAGINE E LA NOSTRA COMUNICAZIONE CAPIRE = ESSERE CAPITI www.esteso.ne t
  • 17. • Creiamo documentazione in russo. • Cerchiamo di parlare con la persona giusta in una azienda di 2000 dipendenti non è banale. • Quando parliamo con il referente abbandoniamo l’atteggiamento di portatori del credo e della “verità” funziona solo se ti chiami Armani. • Sempre che si possa usare ancora la parola emergente, paese emergente non vuol dire paese deficiente. • Informiamoci sulle norme valutarie e amministrative del paese può essere utile in caso di trattativa. • Quando il russo è pronto l’italiano è stanco, questo vale soprattutto nella gestione della contrattualistica. • Siate precisi “religiosamente” nel rispetto delle condizioni contrattuali. Questo atteggiamento è tenuto in seria considerazione • Soprattutto non diamo mai la percezione di abbandonare il cliente dopo la vendita e garantiamo di essere in grado di gestire il postvendita. • Applicate questi consigli e già vedrete un miglioramento nel vostro business con la Russia. Alcuni consigli

Editor's Notes

  1. nota