SlideShare a Scribd company logo
La maschera
È principalmente un oggetto usato per celare la propria identità, per esempio durante feste in maschera o a Carnevale. È usata per lo stesso scopo da molti personaggi immaginari della narrativa dei fumetti.
In psicologia indossare una maschera può indicare l’atto di essere momentaneamente un’altra persona, solitamente per sfuggire alla propria personalità.
[object Object]
[object Object]
[object Object]
[object Object]
Angela Anna Margherita Valentina

More Related Content

Viewers also liked

Tipiche maschere italiane: La Commedia dell'Arte
Tipiche maschere italiane: La Commedia dell'ArteTipiche maschere italiane: La Commedia dell'Arte
Tipiche maschere italiane: La Commedia dell'Arte
mariagraziaviel
 
Maschere tradizionali italiane mermer
Maschere tradizionali italiane mermerMaschere tradizionali italiane mermer
Maschere tradizionali italiane mermer
Maria Monno
 
Le maschere nella commedia dell’arte
Le maschere nella commedia dell’arteLe maschere nella commedia dell’arte
Le maschere nella commedia dell’artecoratella
 
Commedia dell'Arte
Commedia dell'ArteCommedia dell'Arte
Commedia dell'ArteGreg Barker
 
Benvenuti a teatro
Benvenuti a teatroBenvenuti a teatro
Benvenuti a teatro
La Scuoleria
 
Commedia Dell Arte
Commedia Dell ArteCommedia Dell Arte
Commedia Dell ArteC Rankin
 
Commedia dell'arte
Commedia dell'arteCommedia dell'arte
Commedia dell'arte
Martina Calvani
 
Le théâtre italien de la Renaissance
Le théâtre italien de la RenaissanceLe théâtre italien de la Renaissance
Le théâtre italien de la Renaissance
chaimart
 
Découverte de la Commedia dell'Arte
Découverte de la Commedia dell'ArteDécouverte de la Commedia dell'Arte
Découverte de la Commedia dell'Arte
Isabelle V.
 

Viewers also liked (13)

Tipiche maschere italiane: La Commedia dell'Arte
Tipiche maschere italiane: La Commedia dell'ArteTipiche maschere italiane: La Commedia dell'Arte
Tipiche maschere italiane: La Commedia dell'Arte
 
Maschere tradizionali italiane mermer
Maschere tradizionali italiane mermerMaschere tradizionali italiane mermer
Maschere tradizionali italiane mermer
 
Le maschere nella commedia dell’arte
Le maschere nella commedia dell’arteLe maschere nella commedia dell’arte
Le maschere nella commedia dell’arte
 
Commedia dell'Arte
Commedia dell'ArteCommedia dell'Arte
Commedia dell'Arte
 
Commedia Dell'Arte
Commedia Dell'ArteCommedia Dell'Arte
Commedia Dell'Arte
 
Benvenuti a teatro
Benvenuti a teatroBenvenuti a teatro
Benvenuti a teatro
 
Tragedia
TragediaTragedia
Tragedia
 
Commedia Dell'arte
Commedia Dell'arteCommedia Dell'arte
Commedia Dell'arte
 
Commedia Dell Arte
Commedia Dell ArteCommedia Dell Arte
Commedia Dell Arte
 
Commedia dell'arte
Commedia dell'arteCommedia dell'arte
Commedia dell'arte
 
Le théâtre italien de la Renaissance
Le théâtre italien de la RenaissanceLe théâtre italien de la Renaissance
Le théâtre italien de la Renaissance
 
Découverte de la Commedia dell'Arte
Découverte de la Commedia dell'ArteDécouverte de la Commedia dell'Arte
Découverte de la Commedia dell'Arte
 
Saé commedia - pp (pour pc)
Saé   commedia - pp (pour pc)Saé   commedia - pp (pour pc)
Saé commedia - pp (pour pc)
 

Similar to Maschera3u

Spiriti e angeli tra paura e conforto
Spiriti e angeli tra paura e confortoSpiriti e angeli tra paura e conforto
Spiriti e angeli tra paura e conforto
Paola Barigelli-Calcari
 
Vampiri salvatore brizzi
Vampiri salvatore brizziVampiri salvatore brizzi
Vampiri salvatore brizzi
Gio Aita
 
Antichita Delle Pratiche Magiche In Egitto
Antichita Delle Pratiche Magiche In EgittoAntichita Delle Pratiche Magiche In Egitto
Antichita Delle Pratiche Magiche In Egittoguestd23a69
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
palestiniaurora
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
palestiniaurora
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
paologuarino4
 
6 To Love - Your Gods__ita.pptx
6 To Love  - Your Gods__ita.pptx6 To Love  - Your Gods__ita.pptx
6 To Love - Your Gods__ita.pptx
andrealin29
 
Tradizione roma 24102015
Tradizione roma 24102015Tradizione roma 24102015
Tradizione roma 24102015
Pier Paolo Dal Monte
 
Raimondo Villano - Il Caduceo
Raimondo Villano - Il CaduceoRaimondo Villano - Il Caduceo
Raimondo Villano - Il CaduceoRaimondo Villano
 
Righetto.Tecnologiaedisegno
Righetto.TecnologiaedisegnoRighetto.Tecnologiaedisegno
Righetto.TecnologiaedisegnoGiorgio Jannis
 
Le origini sciamaniche dell'Art counseling
Le origini sciamaniche dell'Art counselingLe origini sciamaniche dell'Art counseling
Le origini sciamaniche dell'Art counseling
Alberto Folli
 

Similar to Maschera3u (13)

Spiriti e angeli tra paura e conforto
Spiriti e angeli tra paura e confortoSpiriti e angeli tra paura e conforto
Spiriti e angeli tra paura e conforto
 
Vampiri salvatore brizzi
Vampiri salvatore brizziVampiri salvatore brizzi
Vampiri salvatore brizzi
 
L'oltretomba etrusco
L'oltretomba etruscoL'oltretomba etrusco
L'oltretomba etrusco
 
Antichita Delle Pratiche Magiche In Egitto
Antichita Delle Pratiche Magiche In EgittoAntichita Delle Pratiche Magiche In Egitto
Antichita Delle Pratiche Magiche In Egitto
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptxmagia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
magia, stregoneria, inquisizione e medicina.pptx
 
Il mito
Il mitoIl mito
Il mito
 
6 To Love - Your Gods__ita.pptx
6 To Love  - Your Gods__ita.pptx6 To Love  - Your Gods__ita.pptx
6 To Love - Your Gods__ita.pptx
 
Haoma
HaomaHaoma
Haoma
 
Tradizione roma 24102015
Tradizione roma 24102015Tradizione roma 24102015
Tradizione roma 24102015
 
Raimondo Villano - Il Caduceo
Raimondo Villano - Il CaduceoRaimondo Villano - Il Caduceo
Raimondo Villano - Il Caduceo
 
Righetto.Tecnologiaedisegno
Righetto.TecnologiaedisegnoRighetto.Tecnologiaedisegno
Righetto.Tecnologiaedisegno
 
Le origini sciamaniche dell'Art counseling
Le origini sciamaniche dell'Art counselingLe origini sciamaniche dell'Art counseling
Le origini sciamaniche dell'Art counseling
 

Maschera3u

  • 2. È principalmente un oggetto usato per celare la propria identità, per esempio durante feste in maschera o a Carnevale. È usata per lo stesso scopo da molti personaggi immaginari della narrativa dei fumetti.
  • 3. In psicologia indossare una maschera può indicare l’atto di essere momentaneamente un’altra persona, solitamente per sfuggire alla propria personalità.
  • 4.
  • 5.
  • 6.
  • 7.