SlideShare a Scribd company logo
Il Magnetismo
Il magnetismo
Cos'è?
la proprietà di alcuni
Corpi di attrarre oggetti
ferrosi
come si spiega?
È necessario ricorrere a
una desscrizione
microscopica (ATOMICA)
del materiale
magneti
possono
essere
naturali artificiali
magnetite
Magnete a barra Magnete a ferro di cavallo
La magnetite è un particolare minerale
del ferro in grado di attirare a se piccoli
oggetti di ferro.
Gli oggetti che hanno questa capacità
in natura si chiamano magneti o
calamite naturali.
Prendendo in esame delle calamite si può
notare che: la calamita esercita la sua
forza magnetica solo su alcuni
materiali come ad esempio il ferro, il nichel
e cobalto.
La calamita esercita la sua
forza di attrazione solo alle
estremità e non nella zona
centrale, detta zona neutra.
MAGNETIZZAZIONE
La magnetizzazione può avvenire in tre modi:
● strofinio
● contatto
● induzione
MAGNETIZZAZIONE PER STROFINIO
● Si produce, strofinando sempre
nello stesso verso, il materiale
da magnetizzare sullo stesso
polo di una calamita
● La magnetizzazione del ferro è TEMPORANEA,
ovvero il ferro dopo un po' si smagnetizza,
mentre quella dell'acciaio è PERMANENTE
Interpretazione microscopica del
magnetismo
All'interno del magnete gli effetti delle coppie polo nord e polo sud
si annullano a vicenda (ZONA NEUTRA) quindi l'effetto magnetico
è minore rispetto alle estremità.
In realtà, tutti i corpi sono formati da magnetini elementari,i quali
però, a differenza delle calamite, sono disposti
disordinatamente annullando così la loro proprietà
magnetica.
Materiale non magnetico
Magnete
Alcuni oggetti però, come il ferro il cobalto l’acciaio ecc. hanno una
proprietà particolare: se vengono avvicinati o messi in contatto con un
magnete, i loro magnetini elementari si allineano orientandosi in un
verso comune.
L'elettromagnetismo
Nel 1820 il fisico danese Christian Oersted scoprì che, ogni volta
che in un filo conduttore passa della corrente elettrica, l’ago di una
bussola posto nelle vicinanze devia disponendosi
PERPENDICOLARMENTE al filo
Questo avviene perché la presenza di corrente elettrica crea un
campo magnetico in grado di cambiare la direzione dell’ago che
indica nord e sud.
ELETTROCALAMITA
Il passaggio di corrente elettrica in un filo conduttore avvolto a
spirale (BOBINA O SELENOIDE) genera un campo magnetico
Viene utilizzato per la costruzione di vari apparecchi, ad
esempio il campanello elettrico.
INDUZIONE ELETTROMAGNETICA
(LEGGE DI FARADAY)
Avvicinando o allontanando un magnete ad
un circuito privo di generatore si produce una
corrente elettrica detta corrente indotta.
Magnetismo

More Related Content

More from Marco Manzardo

Appunti sulla Fissione Nucleare
Appunti sulla Fissione NucleareAppunti sulla Fissione Nucleare
Appunti sulla Fissione Nucleare
Marco Manzardo
 
Conservazione dell'energia
Conservazione dell'energiaConservazione dell'energia
Conservazione dell'energia
Marco Manzardo
 
Luce
LuceLuce
Equazioni intere
Equazioni intereEquazioni intere
Equazioni intere
Marco Manzardo
 
Circuiti elettrici
Circuiti elettriciCircuiti elettrici
Circuiti elettrici
Marco Manzardo
 
Energia
EnergiaEnergia
Radice quadrata
Radice quadrataRadice quadrata
Radice quadrata
Marco Manzardo
 
Meccanica
MeccanicaMeccanica
Meccanica
Marco Manzardo
 
Algebra
AlgebraAlgebra

More from Marco Manzardo (9)

Appunti sulla Fissione Nucleare
Appunti sulla Fissione NucleareAppunti sulla Fissione Nucleare
Appunti sulla Fissione Nucleare
 
Conservazione dell'energia
Conservazione dell'energiaConservazione dell'energia
Conservazione dell'energia
 
Luce
LuceLuce
Luce
 
Equazioni intere
Equazioni intereEquazioni intere
Equazioni intere
 
Circuiti elettrici
Circuiti elettriciCircuiti elettrici
Circuiti elettrici
 
Energia
EnergiaEnergia
Energia
 
Radice quadrata
Radice quadrataRadice quadrata
Radice quadrata
 
Meccanica
MeccanicaMeccanica
Meccanica
 
Algebra
AlgebraAlgebra
Algebra
 

Magnetismo

  • 2. Il magnetismo Cos'è? la proprietà di alcuni Corpi di attrarre oggetti ferrosi come si spiega? È necessario ricorrere a una desscrizione microscopica (ATOMICA) del materiale magneti possono essere naturali artificiali magnetite Magnete a barra Magnete a ferro di cavallo
  • 3. La magnetite è un particolare minerale del ferro in grado di attirare a se piccoli oggetti di ferro. Gli oggetti che hanno questa capacità in natura si chiamano magneti o calamite naturali. Prendendo in esame delle calamite si può notare che: la calamita esercita la sua forza magnetica solo su alcuni materiali come ad esempio il ferro, il nichel e cobalto. La calamita esercita la sua forza di attrazione solo alle estremità e non nella zona centrale, detta zona neutra.
  • 4. MAGNETIZZAZIONE La magnetizzazione può avvenire in tre modi: ● strofinio ● contatto ● induzione
  • 5. MAGNETIZZAZIONE PER STROFINIO ● Si produce, strofinando sempre nello stesso verso, il materiale da magnetizzare sullo stesso polo di una calamita ● La magnetizzazione del ferro è TEMPORANEA, ovvero il ferro dopo un po' si smagnetizza, mentre quella dell'acciaio è PERMANENTE
  • 6.
  • 7.
  • 9. All'interno del magnete gli effetti delle coppie polo nord e polo sud si annullano a vicenda (ZONA NEUTRA) quindi l'effetto magnetico è minore rispetto alle estremità.
  • 10. In realtà, tutti i corpi sono formati da magnetini elementari,i quali però, a differenza delle calamite, sono disposti disordinatamente annullando così la loro proprietà magnetica. Materiale non magnetico Magnete Alcuni oggetti però, come il ferro il cobalto l’acciaio ecc. hanno una proprietà particolare: se vengono avvicinati o messi in contatto con un magnete, i loro magnetini elementari si allineano orientandosi in un verso comune.
  • 12. Nel 1820 il fisico danese Christian Oersted scoprì che, ogni volta che in un filo conduttore passa della corrente elettrica, l’ago di una bussola posto nelle vicinanze devia disponendosi PERPENDICOLARMENTE al filo Questo avviene perché la presenza di corrente elettrica crea un campo magnetico in grado di cambiare la direzione dell’ago che indica nord e sud.
  • 13. ELETTROCALAMITA Il passaggio di corrente elettrica in un filo conduttore avvolto a spirale (BOBINA O SELENOIDE) genera un campo magnetico Viene utilizzato per la costruzione di vari apparecchi, ad esempio il campanello elettrico.
  • 14. INDUZIONE ELETTROMAGNETICA (LEGGE DI FARADAY) Avvicinando o allontanando un magnete ad un circuito privo di generatore si produce una corrente elettrica detta corrente indotta.