SlideShare a Scribd company logo
Nome Progetto/idea


Crowdsourcing Social Innovation
III WS: utilizzo efficiente delle risorse
naturali

Scheda di candidatura idee




19 Ottobre 2012
Matteo Boccia: boccia@makeacube.com
www.makeacube.com
Crowdsourcing Social Innovation         2
                                 III WS: utilizzo efficiente delle
                                 risorse naturali

Crowdsourcing Social Innovation

Crowdsourcing Social Innovation è un percorso che mira a
stimolare ed accompagnare la nascita di prodotti-servizi innovativi
in vista di Expo2015 e candidabili per il bando MIUR Smart Cities &
Social Innovation.

La dimensione innovativa su cui si concentra il progetto riguarda:
•il coinvolgimento di comunità di cittadini/utenti nell’ideazione,
sviluppo ed erogazione di servizi collaborativi, attraverso dinamiche
di crowdsourcing e tecnologie digitali;
•la tipologia di soggetti che promuovono e organizzano l’erogazione
dei servizi, in particolare social business (community interest
companies, low profit organisations, …);
•la forte attenzione alla inclusione sociale e alla tutela ambientale,
in tutte le fasi pre, durante e post evento.
Crowdsourcing Social Innovation          3
                                  III WS: utilizzo efficiente delle
                                  risorse naturali

Calendario per la presentazione delle
idee

Il percorso si articola lungo tre workshop interattivi tematici,
nell’ambito dei quali presentare le proprie idee di impresa
nell’ambito di specifico interesse:
•12 ottobre: workshop tematico servizi per la mobilità
•19 ottobre: workshop tematico servizi per l’ospitalità, il turismo e la
fruizione di beni culturali
•26 ottobre: workshop tematico servizi per un utilizzo efficiente delle
risorse naturali

Le migliori idee di impresa individuate nei tre workshop tematici
saranno selezionate per una due giorni di affiancamento per lo
sviluppo dell’idea e la predisposizione della documentazione per
l’application al bando MIUR, nell’Innovation Camp del 23 e 24
Novembre 2012.
Crowdsourcing Social Innovation     4
                 III WS: utilizzo efficiente delle
                 risorse naturali

Main features del progetto di impresa


Chi

Cosa

Come
Crowdsourcing Social Innovation     5
                                 III WS: utilizzo efficiente delle
                                 risorse naturali

Chi


Profilo dell’imprenditore/team
(breve bio, persone coinvolte)
Crowdsourcing Social Innovation     6
                 III WS: utilizzo efficiente delle
                 risorse naturali

Main features del progetto di impresa


Chi

Cosa

Come
Crowdsourcing Social Innovation     7
                               III WS: utilizzo efficiente delle
                               risorse naturali

Cosa


Concept. Quale attività vuoi sviluppare? (Sintesi dell’idea)

Modello di erogazione del/dei servizio/i?

Ruolo delle tecnologie digitali?

In che senso il servizio erogato è collaborativo (crowd)?

Mercato di riferimento. Chi sono i clienti-fruitori-beneficiari
del prodotto/servizio? Il mercato è locale, regionale,
nazionale, globale?

Vantaggio competitivo. Cosa c'è di differente da ciò che già
esiste?
Crowdsourcing Social Innovation     8
                 III WS: utilizzo efficiente delle
                 risorse naturali

Main features del progetto di impresa


Chi

Cosa

Come
Crowdsourcing Social Innovation      9
                               III WS: utilizzo efficiente delle
                               risorse naturali

Come




Risorse professionali disponibili nel team e nel suo
network?

Business Plan. c'è? (investimenti, costi fissi e variabili, fonti
di ricavo, ecc.)

Risorse economiche disponibili?

More Related Content

Viewers also liked

Milano bike district
Milano bike districtMilano bike district
Milano bike district
makeacube
 
Chemistry chapter 20
Chemistry chapter 20Chemistry chapter 20
Chemistry chapter 20
unknownspeciesx
 
Place value and integers
Place value and integersPlace value and integers
Place value and integersPei Yu Suen
 
120925 meroni polimi desis lab
120925 meroni polimi desis lab120925 meroni polimi desis lab
120925 meroni polimi desis labmakeacube
 
Chemistry chapter 21
Chemistry chapter 21Chemistry chapter 21
Chemistry chapter 21
unknownspeciesx
 
Ocean Thermal Energy - An Introduction
Ocean Thermal Energy - An IntroductionOcean Thermal Energy - An Introduction
Ocean Thermal Energy - An Introduction
oceanthermalenergy
 
Learning the guitar
Learning the guitarLearning the guitar
Learning the guitar
OllyDavey
 
It Works On My Machine: Vagrant for Software Development
It Works On My Machine: Vagrant for Software DevelopmentIt Works On My Machine: Vagrant for Software Development
It Works On My Machine: Vagrant for Software Development
Carlos Perez
 
Retail technology
Retail technologyRetail technology
Retail technology
Wade Molyneux
 

Viewers also liked (11)

Milano bike district
Milano bike districtMilano bike district
Milano bike district
 
Chemistry chapter 20
Chemistry chapter 20Chemistry chapter 20
Chemistry chapter 20
 
Place value and integers
Place value and integersPlace value and integers
Place value and integers
 
120925 meroni polimi desis lab
120925 meroni polimi desis lab120925 meroni polimi desis lab
120925 meroni polimi desis lab
 
Chemistry chapter 21
Chemistry chapter 21Chemistry chapter 21
Chemistry chapter 21
 
[1] sk & kd tematik 2
[1] sk & kd tematik 2[1] sk & kd tematik 2
[1] sk & kd tematik 2
 
Unity WebSocket
Unity WebSocketUnity WebSocket
Unity WebSocket
 
Ocean Thermal Energy - An Introduction
Ocean Thermal Energy - An IntroductionOcean Thermal Energy - An Introduction
Ocean Thermal Energy - An Introduction
 
Learning the guitar
Learning the guitarLearning the guitar
Learning the guitar
 
It Works On My Machine: Vagrant for Software Development
It Works On My Machine: Vagrant for Software DevelopmentIt Works On My Machine: Vagrant for Software Development
It Works On My Machine: Vagrant for Software Development
 
Retail technology
Retail technologyRetail technology
Retail technology
 

Similar to Ma3 scheda raccolta idee CSI IV WS

Crowdfunding e Open Culture
Crowdfunding e Open Culture Crowdfunding e Open Culture
Crowdfunding e Open Culture
Paola Santoro
 
Lean Startup e Business Model
Lean Startup e Business ModelLean Startup e Business Model
Lean Startup e Business Model
Agnese Vellar
 
Make a cube: imprese ad alto valore sociale [M.Boccia,Make a Cube]
Make a cube: imprese ad alto valore sociale [M.Boccia,Make a Cube]Make a cube: imprese ad alto valore sociale [M.Boccia,Make a Cube]
Make a cube: imprese ad alto valore sociale [M.Boccia,Make a Cube]
Kilowatt
 
Wikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 SlideWikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 SlideLuigi Mengato
 
crowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background papercrowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background paper
Avanzi. Sostenibilità Per Azioni
 
Rendere esigibili i diritti digitali
Rendere esigibili i diritti digitaliRendere esigibili i diritti digitali
Rendere esigibili i diritti digitali
Agenda digitale Umbria
 
Dal wiki al crowdsourcing
Dal wiki al crowdsourcingDal wiki al crowdsourcing
Dal wiki al crowdsourcing
Ong 2.0
 
Coopup 2016: ibridi organizzativi e validation timeline
Coopup 2016: ibridi organizzativi e validation timelineCoopup 2016: ibridi organizzativi e validation timeline
Coopup 2016: ibridi organizzativi e validation timeline
Kilowatt
 
Narrazioni comuni: Comunità che generano Innovazione sociale (Azzurra Spirito)
Narrazioni comuni: Comunità che generano Innovazione sociale (Azzurra Spirito)Narrazioni comuni: Comunità che generano Innovazione sociale (Azzurra Spirito)
Narrazioni comuni: Comunità che generano Innovazione sociale (Azzurra Spirito)
Sardegna Ricerche
 
crowdfuture 2013 - is coming
crowdfuture 2013 - is comingcrowdfuture 2013 - is coming
crowdfuture 2013 - is coming
Crowdfuture - The Future of Crowdfunding
 
BSD Service Design & Smart Cities portfolio
BSD Service Design & Smart Cities portfolioBSD Service Design & Smart Cities portfolio
BSD Service Design & Smart Cities portfolio
Alessandro Pollini
 
Work globally, creando senso localmente. WIAD 2017 Roma
Work globally, creando senso localmente. WIAD 2017 RomaWork globally, creando senso localmente. WIAD 2017 Roma
Work globally, creando senso localmente. WIAD 2017 Roma
Alberto Stornelli
 
Social Digital Services
Social Digital ServicesSocial Digital Services
Social Digital Services
Daniele Galiffa
 
Slide bianchini 24 giugno_mod.compressed
Slide bianchini 24 giugno_mod.compressedSlide bianchini 24 giugno_mod.compressed
Slide bianchini 24 giugno_mod.compressed
FaberLab
 
Open Enterprise. Le Strade dell'Innovazione @ iLab-Luiss
Open Enterprise. Le Strade dell'Innovazione @ iLab-LuissOpen Enterprise. Le Strade dell'Innovazione @ iLab-Luiss
Open Enterprise. Le Strade dell'Innovazione @ iLab-Luiss
Paola Santoro
 
Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014
The Qube
 
L’INTELLIGENZA COLLABORATIVA / Verso la social organization di Marco Minghetti
L’INTELLIGENZA COLLABORATIVA / Verso la social organization di Marco MinghettiL’INTELLIGENZA COLLABORATIVA / Verso la social organization di Marco Minghetti
L’INTELLIGENZA COLLABORATIVA / Verso la social organization di Marco Minghetti
Cultura Digitale
 
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
Kilowatt
 

Similar to Ma3 scheda raccolta idee CSI IV WS (20)

Crowdfunding e Open Culture
Crowdfunding e Open Culture Crowdfunding e Open Culture
Crowdfunding e Open Culture
 
Lean Startup e Business Model
Lean Startup e Business ModelLean Startup e Business Model
Lean Startup e Business Model
 
Make a cube: imprese ad alto valore sociale [M.Boccia,Make a Cube]
Make a cube: imprese ad alto valore sociale [M.Boccia,Make a Cube]Make a cube: imprese ad alto valore sociale [M.Boccia,Make a Cube]
Make a cube: imprese ad alto valore sociale [M.Boccia,Make a Cube]
 
Wikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 SlideWikinomics & Web 2 Slide
Wikinomics & Web 2 Slide
 
crowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background papercrowdsourcing social innovation _ background paper
crowdsourcing social innovation _ background paper
 
Rendere esigibili i diritti digitali
Rendere esigibili i diritti digitaliRendere esigibili i diritti digitali
Rendere esigibili i diritti digitali
 
Dal wiki al crowdsourcing
Dal wiki al crowdsourcingDal wiki al crowdsourcing
Dal wiki al crowdsourcing
 
Coopup 2016: ibridi organizzativi e validation timeline
Coopup 2016: ibridi organizzativi e validation timelineCoopup 2016: ibridi organizzativi e validation timeline
Coopup 2016: ibridi organizzativi e validation timeline
 
Narrazioni comuni: Comunità che generano Innovazione sociale (Azzurra Spirito)
Narrazioni comuni: Comunità che generano Innovazione sociale (Azzurra Spirito)Narrazioni comuni: Comunità che generano Innovazione sociale (Azzurra Spirito)
Narrazioni comuni: Comunità che generano Innovazione sociale (Azzurra Spirito)
 
crowdfuture 2013 - is coming
crowdfuture 2013 - is comingcrowdfuture 2013 - is coming
crowdfuture 2013 - is coming
 
BSD Service Design & Smart Cities portfolio
BSD Service Design & Smart Cities portfolioBSD Service Design & Smart Cities portfolio
BSD Service Design & Smart Cities portfolio
 
Work globally, creando senso localmente. WIAD 2017 Roma
Work globally, creando senso localmente. WIAD 2017 RomaWork globally, creando senso localmente. WIAD 2017 Roma
Work globally, creando senso localmente. WIAD 2017 Roma
 
programma 2009-2010
programma 2009-2010programma 2009-2010
programma 2009-2010
 
Social Digital Services
Social Digital ServicesSocial Digital Services
Social Digital Services
 
Slide bianchini 24 giugno_mod.compressed
Slide bianchini 24 giugno_mod.compressedSlide bianchini 24 giugno_mod.compressed
Slide bianchini 24 giugno_mod.compressed
 
Open Enterprise. Le Strade dell'Innovazione @ iLab-Luiss
Open Enterprise. Le Strade dell'Innovazione @ iLab-LuissOpen Enterprise. Le Strade dell'Innovazione @ iLab-Luiss
Open Enterprise. Le Strade dell'Innovazione @ iLab-Luiss
 
Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014Piano Operativo 2014
Piano Operativo 2014
 
L’INTELLIGENZA COLLABORATIVA / Verso la social organization di Marco Minghetti
L’INTELLIGENZA COLLABORATIVA / Verso la social organization di Marco MinghettiL’INTELLIGENZA COLLABORATIVA / Verso la social organization di Marco Minghetti
L’INTELLIGENZA COLLABORATIVA / Verso la social organization di Marco Minghetti
 
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
CooopUPBologna IV edizione | idea di impresa: strumenti per modellare la prop...
 
Z 210113
Z 210113Z 210113
Z 210113
 

Ma3 scheda raccolta idee CSI IV WS

  • 1. Nome Progetto/idea Crowdsourcing Social Innovation III WS: utilizzo efficiente delle risorse naturali Scheda di candidatura idee 19 Ottobre 2012 Matteo Boccia: boccia@makeacube.com www.makeacube.com
  • 2. Crowdsourcing Social Innovation 2 III WS: utilizzo efficiente delle risorse naturali Crowdsourcing Social Innovation Crowdsourcing Social Innovation è un percorso che mira a stimolare ed accompagnare la nascita di prodotti-servizi innovativi in vista di Expo2015 e candidabili per il bando MIUR Smart Cities & Social Innovation. La dimensione innovativa su cui si concentra il progetto riguarda: •il coinvolgimento di comunità di cittadini/utenti nell’ideazione, sviluppo ed erogazione di servizi collaborativi, attraverso dinamiche di crowdsourcing e tecnologie digitali; •la tipologia di soggetti che promuovono e organizzano l’erogazione dei servizi, in particolare social business (community interest companies, low profit organisations, …); •la forte attenzione alla inclusione sociale e alla tutela ambientale, in tutte le fasi pre, durante e post evento.
  • 3. Crowdsourcing Social Innovation 3 III WS: utilizzo efficiente delle risorse naturali Calendario per la presentazione delle idee Il percorso si articola lungo tre workshop interattivi tematici, nell’ambito dei quali presentare le proprie idee di impresa nell’ambito di specifico interesse: •12 ottobre: workshop tematico servizi per la mobilità •19 ottobre: workshop tematico servizi per l’ospitalità, il turismo e la fruizione di beni culturali •26 ottobre: workshop tematico servizi per un utilizzo efficiente delle risorse naturali Le migliori idee di impresa individuate nei tre workshop tematici saranno selezionate per una due giorni di affiancamento per lo sviluppo dell’idea e la predisposizione della documentazione per l’application al bando MIUR, nell’Innovation Camp del 23 e 24 Novembre 2012.
  • 4. Crowdsourcing Social Innovation 4 III WS: utilizzo efficiente delle risorse naturali Main features del progetto di impresa Chi Cosa Come
  • 5. Crowdsourcing Social Innovation 5 III WS: utilizzo efficiente delle risorse naturali Chi Profilo dell’imprenditore/team (breve bio, persone coinvolte)
  • 6. Crowdsourcing Social Innovation 6 III WS: utilizzo efficiente delle risorse naturali Main features del progetto di impresa Chi Cosa Come
  • 7. Crowdsourcing Social Innovation 7 III WS: utilizzo efficiente delle risorse naturali Cosa Concept. Quale attività vuoi sviluppare? (Sintesi dell’idea) Modello di erogazione del/dei servizio/i? Ruolo delle tecnologie digitali? In che senso il servizio erogato è collaborativo (crowd)? Mercato di riferimento. Chi sono i clienti-fruitori-beneficiari del prodotto/servizio? Il mercato è locale, regionale, nazionale, globale? Vantaggio competitivo. Cosa c'è di differente da ciò che già esiste?
  • 8. Crowdsourcing Social Innovation 8 III WS: utilizzo efficiente delle risorse naturali Main features del progetto di impresa Chi Cosa Come
  • 9. Crowdsourcing Social Innovation 9 III WS: utilizzo efficiente delle risorse naturali Come Risorse professionali disponibili nel team e nel suo network? Business Plan. c'è? (investimenti, costi fissi e variabili, fonti di ricavo, ecc.) Risorse economiche disponibili?