SlideShare a Scribd company logo
Lo spadone rubato
Il sogno di Giulio
Giulio, un ragazzino di 11
anni,da quando è bambino fa
sempre lo stesso sogno. Si
alza dal suo letto staccandosi
dal suo corpo e guarda se
stesso dormire … si avvicina
all’ armadio e quando lo apre
appare un lungo corridoio.
Il cavaliere e il suo paggio
Giulio incontra
messer Francesco che
lo accompagna nella
sala delle armi
dell’ordine sacro della
Buriana e lo nomina
scudiero.
Il solstizio di inverno
Nella notte del
solstizio di inverno tre
streghe bianche:Odina,
Gemma,Nerina si
ritrovarono in una vecchia
casa per compiere un
rito.
Regina
Giulio è ansioso
perché si stanno
avvicinando le vacanze
natalizie. A scuola
l’insegnante sposta
Regina vicino a lui
salvandolo da una
figuraccia. Giulio si
accorge che Regina non
è una ragazza scortese
come pensa, ma dolce e
anche bella.
Tutti per uno
Regina e Nicola vanno a
casa di Giulio.Scoprono di
avere in comune la magia,il
contatto con questa
misteriosa dimensione.
Nonna Lucia
Giulio con i genitori
giungono a Cividale dalla
nonna Lucia.
Lì lo aspettano i
cugini Matteo e Clelia.
Rivelazioni
La zia Odina rivela
ai cinque ragazzi di
essere dotati di poteri
magici.
La fanciulla di cristallo
A Cividale
giungono anche
Regina e Nicola che
insieme a Giulio e ai
due gemelli si dirigono
a casa di zia Odina.
Prima però
decidono di andare a
visitare il monastero di
Santa Maria in Valle.
Una figura
femminile ,un
fantasma,cerca di
prendere il
medaglione di Regina,
mettendole le mani al
collo e di sedurre
Matteo.
La messa dello spadone
Notte di Natale:
durante la messa
succede un evento
strano, che solo i
cinque amici
percepiscono. Usciti
dalla chiesa trovano
Odina che li porta in
una casetta di
campagna dove li
attende Gemma.I
ragazzi vengono
invitati a dormire e
a sognare.
La compagnia della buriana
I cinque amici
arrivano nel mondo dei
sogni di Giulio dove
incontrano Messer
Francesco. Questi
nominerà Giulio
cavaliere e gli
consegnerà la spada
Buriana. Andando
indietro nel tempo
cercheranno di scoprire
chi ha rubato lo
spadone.
Indietro nel tempo
Il gruppo si ritrova in un
posto oscuro, e comprende
di essere arrivato nella
casetta dove zia Odina li
aveva già portati.Matteo
vede una fanciulla , ma
non le da peso. Per la
strada incontrano un carro
con un uomo che gli indica
la strada per Cividale. All’
improvviso vengono
assaliti da dei briganti che
fronteggiano e quindi
arrivano in una locanda
dove chiedono ospitalità.
I mercanti fiorentini
Giulio,il fabbro
Bernardo,i suoi figli e la
comitiva arrivano a Cividale
dove incontrano degli usurai
che pretendono il triplo dei
soldi da Bernardo. Costui ha
forgiato lo spadone e lo
conserva nella sua casa.
I cavalieri della Buriana
sorvegliano a turno
“l’oggetto” prezioso.
La triade
Giulio e Regina
devono fare la guardia a
Buriana, quando
qualcuno bussa alla
porta della casa del
fabbro: è Agnese che
afferma che Fiammetta
le ha rubato il
medaglione a forma di
luna. Agnese,Regina e
Clelia scoprono di
formare una “triade” di
streghe.
L’ agguato
Dopo un lungo combattimento
contro il cattivo Messer Lapo, la
compagnia riesce a rimandarlo
indietro nel tempo. Fiammetta
viene “inghiottita dalle acque del
pozzo che ne confinarono lo
spirito e la volontà”.
Di nuovo a casa
Gli amici precipitano
nuovamente nel vortice
spazio temporale e tornano a
casa, poi entrano nell’armadio
e trovano messer Francesco
che si complimenta con loro
per aver portato a termine la
missione.
Altrove, in un altro tempo
In quello stesso
momento,un uomo alto e
magro si stava liberando del
suo travestimento medievale.
Era furioso,con se stesso e con
il mondo, meditando vendetta.
Buttata sul letto della
camera,c’era una divisa nera. E
dalla finestra si poteva vedere
un pennone da cui pendeva
una bandiera dal simbolo
inquietante.
“Buriana deve essere mia
…”
DIAR
I
Le fonti storiche (diario di Giulio)
Giulio trova un diario
nella sua calza
dell’epifania ed inizia a
raccontare il suo primo
viaggio nel medioevo
con la compagnia della
buriana
La magia della musica (diario di Regina)
« Scjaraçule Maraçule
la lusigne e la craçule, la
piçule si niçule di polvar a
si tacule. O scjaraciule
maraçule cu la rucule e la
cocule, la fantate je une
trapule il fantat un trapulon.
(rit: la fantate je une trapule
il fantat un trapulon) »
•
https://youtu.be/CKrOktEeH0g
I benandanti (diario di Matteo)
Nel diario di Matteo si
parla soprattutto dei
benandanti dato che lui è
uno di loro. Vengono
chiamate così le persone
nate con la camicia. In
questo diario si parla anche
dei suoi sogni nei quali
partecipa a continue lotte
contro le streghe.
Armi,fabbri,assedi e fortificazioni
(diario di Nico)
Il diario di Nico è un
insieme di fonti storiche
che riguardano
l’evoluzione delle
armi,degli assedi e delle
fortificazioni:tutto ciò gli
è stato insegnato da
Bernardo durante la
magnifica avventura a
Cividale.
Realizzato dalla classe 1^A della
Scuola Secondaria di 1° grado
D. Gnocchi di Nervesa della Battaglia

More Related Content

What's hot

Ppt Claudiacecere
Ppt ClaudiacecerePpt Claudiacecere
Ppt Claudiacecerekla89
 
I fantasmi del monastero di Valle Christi
I fantasmi del monastero di Valle ChristiI fantasmi del monastero di Valle Christi
I fantasmi del monastero di Valle Christi
Storie Inspiegabili
 

What's hot (6)

Ppt Claudiacecere
Ppt ClaudiacecerePpt Claudiacecere
Ppt Claudiacecere
 
Nar 03 2011
Nar 03 2011Nar 03 2011
Nar 03 2011
 
I fantasmi del monastero di Valle Christi
I fantasmi del monastero di Valle ChristiI fantasmi del monastero di Valle Christi
I fantasmi del monastero di Valle Christi
 
Nar 02 2011
Nar 02 2011Nar 02 2011
Nar 02 2011
 
Rag 10 2013
Rag 10 2013Rag 10 2013
Rag 10 2013
 
Nar 05 2014
Nar 05 2014Nar 05 2014
Nar 05 2014
 

Viewers also liked

Plataformas educativas
Plataformas educativasPlataformas educativas
Plataformas educativas
jader galvan castañeda
 
W Dave Minty CV
W Dave Minty CVW Dave Minty CV
W Dave Minty CV
william minty
 
Presentation1 Introducción a la Tecnología Educativa
Presentation1 Introducción a la Tecnología EducativaPresentation1 Introducción a la Tecnología Educativa
Presentation1 Introducción a la Tecnología Educativa
Natanael Rosa
 
portfolio_small
portfolio_smallportfolio_small
portfolio_small
Giancarlo Di Bella
 
Cbk directors treatment updated
Cbk directors treatment updatedCbk directors treatment updated
Cbk directors treatment updated
YannickFareed
 
Blog
BlogBlog
LeonsCV
LeonsCVLeonsCV
LeonsCV
Leon Wright
 
Deepanshu project
Deepanshu projectDeepanshu project
Deepanshu project
Deepanshu gupta
 
Internet y navegador web
Internet y navegador webInternet y navegador web
Internet y navegador web
Daniel Alejandro Cortes Martinez
 
Herramientas tic para la capacitacion
Herramientas tic para la capacitacionHerramientas tic para la capacitacion
Herramientas tic para la capacitacion
34121
 
Redes
RedesRedes
Pdhpe rationale
Pdhpe rationalePdhpe rationale
Pdhpe rationale
Joanne Nguyen
 
Brazil
BrazilBrazil
Brazil
KAJ MZJ
 
Deep Learning: Towards General Artificial Intelligence
Deep Learning: Towards General Artificial IntelligenceDeep Learning: Towards General Artificial Intelligence
Deep Learning: Towards General Artificial Intelligence
Rukshan Batuwita
 
Big Data and Data Science: The Technologies Shaping Our Lives
Big Data and Data Science: The Technologies Shaping Our LivesBig Data and Data Science: The Technologies Shaping Our Lives
Big Data and Data Science: The Technologies Shaping Our Lives
Rukshan Batuwita
 

Viewers also liked (15)

Plataformas educativas
Plataformas educativasPlataformas educativas
Plataformas educativas
 
W Dave Minty CV
W Dave Minty CVW Dave Minty CV
W Dave Minty CV
 
Presentation1 Introducción a la Tecnología Educativa
Presentation1 Introducción a la Tecnología EducativaPresentation1 Introducción a la Tecnología Educativa
Presentation1 Introducción a la Tecnología Educativa
 
portfolio_small
portfolio_smallportfolio_small
portfolio_small
 
Cbk directors treatment updated
Cbk directors treatment updatedCbk directors treatment updated
Cbk directors treatment updated
 
Blog
BlogBlog
Blog
 
LeonsCV
LeonsCVLeonsCV
LeonsCV
 
Deepanshu project
Deepanshu projectDeepanshu project
Deepanshu project
 
Internet y navegador web
Internet y navegador webInternet y navegador web
Internet y navegador web
 
Herramientas tic para la capacitacion
Herramientas tic para la capacitacionHerramientas tic para la capacitacion
Herramientas tic para la capacitacion
 
Redes
RedesRedes
Redes
 
Pdhpe rationale
Pdhpe rationalePdhpe rationale
Pdhpe rationale
 
Brazil
BrazilBrazil
Brazil
 
Deep Learning: Towards General Artificial Intelligence
Deep Learning: Towards General Artificial IntelligenceDeep Learning: Towards General Artificial Intelligence
Deep Learning: Towards General Artificial Intelligence
 
Big Data and Data Science: The Technologies Shaping Our Lives
Big Data and Data Science: The Technologies Shaping Our LivesBig Data and Data Science: The Technologies Shaping Our Lives
Big Data and Data Science: The Technologies Shaping Our Lives
 

Similar to Lo spadone rubato

LA NATURA ENTRA IN CLASSE
LA NATURA ENTRA IN CLASSELA NATURA ENTRA IN CLASSE
LA NATURA ENTRA IN CLASSE
ivanapravato
 
Tramametamorfosi
TramametamorfosiTramametamorfosi
Tramametamorfosimetastasio
 
La bambina della sesta luna
La bambina della sesta lunaLa bambina della sesta luna
La bambina della sesta luna
secondag dicambio
 
Nonna Gangster
Nonna GangsterNonna Gangster
Nonna Gangster
LauraMaffei8
 
Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011BibliotecaQC
 
L'essenza del male
L'essenza del maleL'essenza del male
L'essenza del male
Lorenzo Meacci
 
Quaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorni
Quaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorniQuaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorni
Quaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorniIIS GADDA
 
Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012BibliotecaQC
 

Similar to Lo spadone rubato (20)

Rag 05-2015
Rag 05-2015Rag 05-2015
Rag 05-2015
 
LA NATURA ENTRA IN CLASSE
LA NATURA ENTRA IN CLASSELA NATURA ENTRA IN CLASSE
LA NATURA ENTRA IN CLASSE
 
Rag 05 2014
Rag 05 2014Rag 05 2014
Rag 05 2014
 
Tramametamorfosi
TramametamorfosiTramametamorfosi
Tramametamorfosi
 
Guai e scacciaguai
Guai e scacciaguaiGuai e scacciaguai
Guai e scacciaguai
 
La bambina della sesta luna
La bambina della sesta lunaLa bambina della sesta luna
La bambina della sesta luna
 
Nonna Gangster
Nonna GangsterNonna Gangster
Nonna Gangster
 
Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011Novità Ragazzi dicembre 2011
Novità Ragazzi dicembre 2011
 
Nar 06 2011
Nar 06 2011Nar 06 2011
Nar 06 2011
 
L'essenza del male
L'essenza del maleL'essenza del male
L'essenza del male
 
Libri
LibriLibri
Libri
 
Rag 04 2011.doc
Rag 04 2011.docRag 04 2011.doc
Rag 04 2011.doc
 
Anche gen2011
Anche gen2011Anche gen2011
Anche gen2011
 
Anche gen2011
Anche gen2011Anche gen2011
Anche gen2011
 
Quaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorni
Quaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorniQuaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorni
Quaderni di Bibliogadda: 8 marzo e dintorni
 
Nar 01 2013
Nar 01 2013Nar 01 2013
Nar 01 2013
 
Narr 1-2012
Narr 1-2012Narr 1-2012
Narr 1-2012
 
Promessi sposi
Promessi sposiPromessi sposi
Promessi sposi
 
Nar 04 2011
Nar 04 2011Nar 04 2011
Nar 04 2011
 
Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012Bibliografia della serata_21-11-2012
Bibliografia della serata_21-11-2012
 

Lo spadone rubato

  • 2. Il sogno di Giulio Giulio, un ragazzino di 11 anni,da quando è bambino fa sempre lo stesso sogno. Si alza dal suo letto staccandosi dal suo corpo e guarda se stesso dormire … si avvicina all’ armadio e quando lo apre appare un lungo corridoio.
  • 3. Il cavaliere e il suo paggio Giulio incontra messer Francesco che lo accompagna nella sala delle armi dell’ordine sacro della Buriana e lo nomina scudiero.
  • 4. Il solstizio di inverno Nella notte del solstizio di inverno tre streghe bianche:Odina, Gemma,Nerina si ritrovarono in una vecchia casa per compiere un rito.
  • 5. Regina Giulio è ansioso perché si stanno avvicinando le vacanze natalizie. A scuola l’insegnante sposta Regina vicino a lui salvandolo da una figuraccia. Giulio si accorge che Regina non è una ragazza scortese come pensa, ma dolce e anche bella.
  • 6. Tutti per uno Regina e Nicola vanno a casa di Giulio.Scoprono di avere in comune la magia,il contatto con questa misteriosa dimensione.
  • 7. Nonna Lucia Giulio con i genitori giungono a Cividale dalla nonna Lucia. Lì lo aspettano i cugini Matteo e Clelia.
  • 8. Rivelazioni La zia Odina rivela ai cinque ragazzi di essere dotati di poteri magici.
  • 9. La fanciulla di cristallo A Cividale giungono anche Regina e Nicola che insieme a Giulio e ai due gemelli si dirigono a casa di zia Odina. Prima però decidono di andare a visitare il monastero di Santa Maria in Valle. Una figura femminile ,un fantasma,cerca di prendere il medaglione di Regina, mettendole le mani al collo e di sedurre Matteo.
  • 10. La messa dello spadone Notte di Natale: durante la messa succede un evento strano, che solo i cinque amici percepiscono. Usciti dalla chiesa trovano Odina che li porta in una casetta di campagna dove li attende Gemma.I ragazzi vengono invitati a dormire e a sognare.
  • 11. La compagnia della buriana I cinque amici arrivano nel mondo dei sogni di Giulio dove incontrano Messer Francesco. Questi nominerà Giulio cavaliere e gli consegnerà la spada Buriana. Andando indietro nel tempo cercheranno di scoprire chi ha rubato lo spadone.
  • 12. Indietro nel tempo Il gruppo si ritrova in un posto oscuro, e comprende di essere arrivato nella casetta dove zia Odina li aveva già portati.Matteo vede una fanciulla , ma non le da peso. Per la strada incontrano un carro con un uomo che gli indica la strada per Cividale. All’ improvviso vengono assaliti da dei briganti che fronteggiano e quindi arrivano in una locanda dove chiedono ospitalità.
  • 13. I mercanti fiorentini Giulio,il fabbro Bernardo,i suoi figli e la comitiva arrivano a Cividale dove incontrano degli usurai che pretendono il triplo dei soldi da Bernardo. Costui ha forgiato lo spadone e lo conserva nella sua casa. I cavalieri della Buriana sorvegliano a turno “l’oggetto” prezioso.
  • 14. La triade Giulio e Regina devono fare la guardia a Buriana, quando qualcuno bussa alla porta della casa del fabbro: è Agnese che afferma che Fiammetta le ha rubato il medaglione a forma di luna. Agnese,Regina e Clelia scoprono di formare una “triade” di streghe.
  • 15. L’ agguato Dopo un lungo combattimento contro il cattivo Messer Lapo, la compagnia riesce a rimandarlo indietro nel tempo. Fiammetta viene “inghiottita dalle acque del pozzo che ne confinarono lo spirito e la volontà”.
  • 16. Di nuovo a casa Gli amici precipitano nuovamente nel vortice spazio temporale e tornano a casa, poi entrano nell’armadio e trovano messer Francesco che si complimenta con loro per aver portato a termine la missione.
  • 17. Altrove, in un altro tempo In quello stesso momento,un uomo alto e magro si stava liberando del suo travestimento medievale. Era furioso,con se stesso e con il mondo, meditando vendetta. Buttata sul letto della camera,c’era una divisa nera. E dalla finestra si poteva vedere un pennone da cui pendeva una bandiera dal simbolo inquietante. “Buriana deve essere mia …”
  • 19. Le fonti storiche (diario di Giulio) Giulio trova un diario nella sua calza dell’epifania ed inizia a raccontare il suo primo viaggio nel medioevo con la compagnia della buriana
  • 20. La magia della musica (diario di Regina) « Scjaraçule Maraçule la lusigne e la craçule, la piçule si niçule di polvar a si tacule. O scjaraciule maraçule cu la rucule e la cocule, la fantate je une trapule il fantat un trapulon. (rit: la fantate je une trapule il fantat un trapulon) » • https://youtu.be/CKrOktEeH0g
  • 21. I benandanti (diario di Matteo) Nel diario di Matteo si parla soprattutto dei benandanti dato che lui è uno di loro. Vengono chiamate così le persone nate con la camicia. In questo diario si parla anche dei suoi sogni nei quali partecipa a continue lotte contro le streghe.
  • 22. Armi,fabbri,assedi e fortificazioni (diario di Nico) Il diario di Nico è un insieme di fonti storiche che riguardano l’evoluzione delle armi,degli assedi e delle fortificazioni:tutto ciò gli è stato insegnato da Bernardo durante la magnifica avventura a Cividale.
  • 23. Realizzato dalla classe 1^A della Scuola Secondaria di 1° grado D. Gnocchi di Nervesa della Battaglia