SlideShare a Scribd company logo
Lifelong learning programme
Istruzione e formazione hanno un ruolo
fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi di
Europa 2020 riguardanti una crescita intelligente,
sostenibile e inclusiva, segnatamente dotando i
cittadini delle capacità e competenze di cui
l'economia europea e la società europea necessitano
per rimanere competitive e innovative, ma anche
aiutando a promuovere la coesione e l'inclusione
sociale.
Si tratta in primo luogo dell'iniziativa Youth on the Move intesa ad aiutare i
giovani a sfruttare al meglio le proprie potenzialità nell'ambito della
formazione e dell'istruzione, migliorando in tal modo le loro prospettive
occupazionali. Urge ridurre il numero dei giovani che abbandonano la scuola,
far acquisire a tutti i giovani le capacità di base necessarie per l'ulteriore
apprendimento e aumentare le possibilità di apprendimento nell'età adulta.
Gli istituti di istruzione superiore dovrebbero essere incoraggiati ad
aumentare la qualità e la pertinenza dell'insegnamento che offrono in modo
da incoraggiare una più vasta fascia di cittadini a partecipare all'istruzione
superiore e nel contempo dovrebbe essere promossa la mobilità di tutti i
giovani nell'intero sistema dell'istruzione, come pure in contesti non formali
quali l'occupazione e la partecipazione giovanile. Occorrerebbe inoltre
incoraggiare maggiormente le esperienze di apprendimento sul posto di
lavoro e in ambito imprenditoriale e aumentare le possibilità di svolgere
attività volontarie e un lavoro autonomo e di lavorare e studiare all'estero.
In secondo luogo si tratta dell'iniziativa relativa all'Agenda per nuove
competenze e nuovi posti di lavoro, che sottolinea l'esigenza di migliorare le
competenze e incentivare l'occupabilità. Devono essere compiuti dei
progressi al fine di individuare più facilmente le esigenze in materia di
formazione, accrescere la pertinenza dell'istruzione e della formazione ai fini
del mercato del lavoro, facilitare l'accesso delle persone alle possibilità di
apprendimento lungo tutto l'arco della vita e all'orientamento in materia e
agevolare la transizione tra il mondo dell'istruzione e della formazione e il
mondo del lavoro. Il conseguimento di tale obiettivo richiede una
collaborazione e un partenariato più stretti tra i servizi pubblici, gli operatori
dell'istruzione e della formazione e i datori di lavoro, a livello nazionale,
regionale e locale. Per migliorare l'occupabilità sono inoltre importantissimi la
transizione verso sistemi di qualifica basati sui risultati dell'apprendimento e
una maggiore convalida delle capacità e delle competenze acquisite in
contesti non formali e informali.
I partenariati multilaterali
Creazione di un protocollo che è nato
dalle esperienze di ciascuno e dalla
condivisione
Valore aggiunto
A livello
personale
A livello
professionale
A livello
linguistico
MONITORAGGIO E VALUTAZIONE
DISSEMINAZIONE DEI RISULTATI
SOSTENIBILITA’
EFFETTO MOLTIPLICATORE
La costruzione dell’Europa è un’arte.
L’arte del possibile.
(J.Chirac)
Il progetto sulla magic room ha collaborato a
dipingere i colori dell’Europa.
Grazie per l’attenzione
Informazioni tratte dal sito dell’ANSAS: www.programmallp.it

More Related Content

What's hot

Its
ItsIts
P O L I S P R O J E C T W O R K
P O L I S  P R O J E C T  W O R KP O L I S  P R O J E C T  W O R K
P O L I S P R O J E C T W O R Kmaurizion
 
P O L I S P R O J E C T W O R K
P O L I S  P R O J E C T  W O R KP O L I S  P R O J E C T  W O R K
P O L I S P R O J E C T W O R Kmaurizion
 
Cdm06 Introduzione A Lifelong learning
Cdm06 Introduzione A Lifelong learningCdm06 Introduzione A Lifelong learning
Cdm06 Introduzione A Lifelong learning
lafauciannalisa
 
Garanzia giovani
Garanzia giovaniGaranzia giovani
Garanzia giovani
gsileo
 
Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.
ITIS Guglielmo Marconi - Bari
 
Formazione oam e ivass
Formazione  oam e ivassFormazione  oam e ivass
Formazione oam e ivass
MultiCampus
 
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
Enforces - Camera di Commercio Italo Maltese
Enforces - Camera di Commercio Italo MalteseEnforces - Camera di Commercio Italo Maltese
Enforces - Camera di Commercio Italo Maltese
Michele Torre
 
Piano per la formazione dei docenti: il documento
Piano per la formazione dei docenti: il documento Piano per la formazione dei docenti: il documento
Piano per la formazione dei docenti: il documento
MIM. Ministero dell'Istruzione e del Merito
 
IQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian version
IQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian versionIQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian version
IQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian version
Asociatia EUROPANET
 

What's hot (11)

Its
ItsIts
Its
 
P O L I S P R O J E C T W O R K
P O L I S  P R O J E C T  W O R KP O L I S  P R O J E C T  W O R K
P O L I S P R O J E C T W O R K
 
P O L I S P R O J E C T W O R K
P O L I S  P R O J E C T  W O R KP O L I S  P R O J E C T  W O R K
P O L I S P R O J E C T W O R K
 
Cdm06 Introduzione A Lifelong learning
Cdm06 Introduzione A Lifelong learningCdm06 Introduzione A Lifelong learning
Cdm06 Introduzione A Lifelong learning
 
Garanzia giovani
Garanzia giovaniGaranzia giovani
Garanzia giovani
 
Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.Info Progetto T.E.S.
Info Progetto T.E.S.
 
Formazione oam e ivass
Formazione  oam e ivassFormazione  oam e ivass
Formazione oam e ivass
 
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020
Programma operativo nazionale (Pon) 2014-2020
 
Enforces - Camera di Commercio Italo Maltese
Enforces - Camera di Commercio Italo MalteseEnforces - Camera di Commercio Italo Maltese
Enforces - Camera di Commercio Italo Maltese
 
Piano per la formazione dei docenti: il documento
Piano per la formazione dei docenti: il documento Piano per la formazione dei docenti: il documento
Piano per la formazione dei docenti: il documento
 
IQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian version
IQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian versionIQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian version
IQAIST NEWSLETTER no 1 - Italian version
 

Viewers also liked

Успешные Инвест-Питчи и Публичные презентации - Часть 2
Успешные Инвест-Питчи и Публичные презентации - Часть 2Успешные Инвест-Питчи и Публичные презентации - Часть 2
Успешные Инвест-Питчи и Публичные презентации - Часть 2Gleb Kaplun
 
Banker buying house
Banker buying houseBanker buying house
Banker buying houseashrafiqbal
 
ЗАЧЕМ, КОМУ И КАК МОЖНО ПРОДАТЬ ВЕБ-СТУДИЮ
ЗАЧЕМ, КОМУ И КАК МОЖНО ПРОДАТЬ ВЕБ-СТУДИЮЗАЧЕМ, КОМУ И КАК МОЖНО ПРОДАТЬ ВЕБ-СТУДИЮ
ЗАЧЕМ, КОМУ И КАК МОЖНО ПРОДАТЬ ВЕБ-СТУДИЮ
Gleb Kaplun
 
Перспективность "Location-Based" Сервисов
Перспективность "Location-Based" СервисовПерспективность "Location-Based" Сервисов
Перспективность "Location-Based" СервисовGleb Kaplun
 
А ну-ка почекинимся?
А ну-ка почекинимся?А ну-ка почекинимся?
А ну-ка почекинимся?
Gleb Kaplun
 
Closing atacama crossing2013壮行会
Closing atacama crossing2013壮行会Closing atacama crossing2013壮行会
Closing atacama crossing2013壮行会Hirofumi Ono
 

Viewers also liked (7)

Успешные Инвест-Питчи и Публичные презентации - Часть 2
Успешные Инвест-Питчи и Публичные презентации - Часть 2Успешные Инвест-Питчи и Публичные презентации - Часть 2
Успешные Инвест-Питчи и Публичные презентации - Часть 2
 
Grundtvig
GrundtvigGrundtvig
Grundtvig
 
Banker buying house
Banker buying houseBanker buying house
Banker buying house
 
ЗАЧЕМ, КОМУ И КАК МОЖНО ПРОДАТЬ ВЕБ-СТУДИЮ
ЗАЧЕМ, КОМУ И КАК МОЖНО ПРОДАТЬ ВЕБ-СТУДИЮЗАЧЕМ, КОМУ И КАК МОЖНО ПРОДАТЬ ВЕБ-СТУДИЮ
ЗАЧЕМ, КОМУ И КАК МОЖНО ПРОДАТЬ ВЕБ-СТУДИЮ
 
Перспективность "Location-Based" Сервисов
Перспективность "Location-Based" СервисовПерспективность "Location-Based" Сервисов
Перспективность "Location-Based" Сервисов
 
А ну-ка почекинимся?
А ну-ка почекинимся?А ну-ка почекинимся?
А ну-ка почекинимся?
 
Closing atacama crossing2013壮行会
Closing atacama crossing2013壮行会Closing atacama crossing2013壮行会
Closing atacama crossing2013壮行会
 

Similar to Lifelong learning programme

Erasmus+: scopri le opportunità offerte dal progrmamma
Erasmus+: scopri le opportunità offerte dal progrmammaErasmus+: scopri le opportunità offerte dal progrmamma
Erasmus+: scopri le opportunità offerte dal progrmamma
Michele Torre
 
6 nuovi bandi per l'istruzione e la formazione
6 nuovi bandi per l'istruzione e la formazione6 nuovi bandi per l'istruzione e la formazione
6 nuovi bandi per l'istruzione e la formazione
RegioneLazio
 
Programmi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia Salvi
Programmi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia SalviProgrammi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia Salvi
Programmi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia Salvi
formezeu
 
Quadro normativo Competenze_2019
Quadro normativo Competenze_2019Quadro normativo Competenze_2019
Quadro normativo Competenze_2019
Alessandro Greco
 
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de MasiLe ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa
 
Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13
Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13
Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13
Giulio Iannis
 
Alternanza scuola lavoro alcune riflessioni
Alternanza  scuola lavoro alcune riflessioniAlternanza  scuola lavoro alcune riflessioni
Alternanza scuola lavoro alcune riflessioni
Donato Bellino
 
L Apprendimento Potenziato Dalla Tecnologia
L Apprendimento Potenziato Dalla TecnologiaL Apprendimento Potenziato Dalla Tecnologia
L Apprendimento Potenziato Dalla Tecnologia
Istituto di Istruzione Superiore "G.Luosi" Mirandola
 
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
Massimo Bosetti
 
Testo del pnsd
Testo del pnsdTesto del pnsd
Testo del pnsd
liceodonmilaniacquaviva
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
Paolo Muzzicato
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
Roberta Musolesi
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
robydellem
 
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUDProject Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
ISTUD Business School
 
Occupazione pmi
Occupazione pmiOccupazione pmi
Occupazione pmiFabio Bolo
 
Una piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perdaUna piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perda
Profbaratta
 
Piano formazione 3ott
Piano formazione 3ottPiano formazione 3ott
Piano formazione 3ott
donmilaniacquaviva
 
Piano formazione 3ott
Piano formazione 3ottPiano formazione 3ott
Piano formazione 3ott
Paolo Muzzicato
 

Similar to Lifelong learning programme (20)

Erasmus+: scopri le opportunità offerte dal progrmamma
Erasmus+: scopri le opportunità offerte dal progrmammaErasmus+: scopri le opportunità offerte dal progrmamma
Erasmus+: scopri le opportunità offerte dal progrmamma
 
6 nuovi bandi per l'istruzione e la formazione
6 nuovi bandi per l'istruzione e la formazione6 nuovi bandi per l'istruzione e la formazione
6 nuovi bandi per l'istruzione e la formazione
 
Programmi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia Salvi
Programmi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia SalviProgrammi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia Salvi
Programmi comunitari 2014 2020_Presentation by Claudia Salvi
 
Quadro normativo Competenze_2019
Quadro normativo Competenze_2019Quadro normativo Competenze_2019
Quadro normativo Competenze_2019
 
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de MasiLe ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
Le ICT nelle scienze Integrate - Ernesta de Masi
 
Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13
Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13
Wideningthefuture.eu presentazioneOtt13
 
Alternanza scuola lavoro alcune riflessioni
Alternanza  scuola lavoro alcune riflessioniAlternanza  scuola lavoro alcune riflessioni
Alternanza scuola lavoro alcune riflessioni
 
L Apprendimento Potenziato Dalla Tecnologia
L Apprendimento Potenziato Dalla TecnologiaL Apprendimento Potenziato Dalla Tecnologia
L Apprendimento Potenziato Dalla Tecnologia
 
Piano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola DigitalePiano Nazionale Scuola Digitale
Piano Nazionale Scuola Digitale
 
Testo del pnsd
Testo del pnsdTesto del pnsd
Testo del pnsd
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
 
Pnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-webPnsd layout-30.10-web
Pnsd layout-30.10-web
 
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUDProject Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
Project Work Alternanza scuola lavoro - Master ISTUD
 
Occupazione pmi
Occupazione pmiOccupazione pmi
Occupazione pmi
 
Una piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perdaUna piazza perchè nessuno si perda
Una piazza perchè nessuno si perda
 
Piano formazione 3ott
Piano formazione 3ottPiano formazione 3ott
Piano formazione 3ott
 
Piano formazione 3ott
Piano formazione 3ottPiano formazione 3ott
Piano formazione 3ott
 
Llp
LlpLlp
Llp
 
E.U. Policy - Progetti PON
E.U. Policy - Progetti PONE.U. Policy - Progetti PON
E.U. Policy - Progetti PON
 

More from CATERINA RUNFOLA

Mobilita’ comenius alunni
Mobilita’ comenius alunniMobilita’ comenius alunni
Mobilita’ comenius alunniCATERINA RUNFOLA
 
Presentazione sistema ed. italiano in inglese
Presentazione sistema ed. italiano in inglesePresentazione sistema ed. italiano in inglese
Presentazione sistema ed. italiano in ingleseCATERINA RUNFOLA
 
Le Opportunità Per I Giovani In Europa
Le Opportunità Per I Giovani In EuropaLe Opportunità Per I Giovani In Europa
Le Opportunità Per I Giovani In EuropaCATERINA RUNFOLA
 
Trasversale
TrasversaleTrasversale
Trasversale
CATERINA RUNFOLA
 

More from CATERINA RUNFOLA (13)

Mobilita’ comenius alunni
Mobilita’ comenius alunniMobilita’ comenius alunni
Mobilita’ comenius alunni
 
Presentazione sistema ed. italiano in inglese
Presentazione sistema ed. italiano in inglesePresentazione sistema ed. italiano in inglese
Presentazione sistema ed. italiano in inglese
 
The water (e)
The water (e)The water (e)
The water (e)
 
The water
The water The water
The water
 
Le Opportunità Per I Giovani In Europa
Le Opportunità Per I Giovani In EuropaLe Opportunità Per I Giovani In Europa
Le Opportunità Per I Giovani In Europa
 
IL PATTO DI LISBONA
IL PATTO DI LISBONAIL PATTO DI LISBONA
IL PATTO DI LISBONA
 
Trasversale
TrasversaleTrasversale
Trasversale
 
Step Della Progettazione
Step Della ProgettazioneStep Della Progettazione
Step Della Progettazione
 
Comenius
ComeniusComenius
Comenius
 
Erasmus
ErasmusErasmus
Erasmus
 
Jean Monnet
Jean MonnetJean Monnet
Jean Monnet
 
La Progettazione
La ProgettazioneLa Progettazione
La Progettazione
 
Leonardo Da Vinci
Leonardo Da VinciLeonardo Da Vinci
Leonardo Da Vinci
 

Lifelong learning programme

  • 2.
  • 3.
  • 4.
  • 5. Istruzione e formazione hanno un ruolo fondamentale nel raggiungimento degli obiettivi di Europa 2020 riguardanti una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva, segnatamente dotando i cittadini delle capacità e competenze di cui l'economia europea e la società europea necessitano per rimanere competitive e innovative, ma anche aiutando a promuovere la coesione e l'inclusione sociale.
  • 6. Si tratta in primo luogo dell'iniziativa Youth on the Move intesa ad aiutare i giovani a sfruttare al meglio le proprie potenzialità nell'ambito della formazione e dell'istruzione, migliorando in tal modo le loro prospettive occupazionali. Urge ridurre il numero dei giovani che abbandonano la scuola, far acquisire a tutti i giovani le capacità di base necessarie per l'ulteriore apprendimento e aumentare le possibilità di apprendimento nell'età adulta. Gli istituti di istruzione superiore dovrebbero essere incoraggiati ad aumentare la qualità e la pertinenza dell'insegnamento che offrono in modo da incoraggiare una più vasta fascia di cittadini a partecipare all'istruzione superiore e nel contempo dovrebbe essere promossa la mobilità di tutti i giovani nell'intero sistema dell'istruzione, come pure in contesti non formali quali l'occupazione e la partecipazione giovanile. Occorrerebbe inoltre incoraggiare maggiormente le esperienze di apprendimento sul posto di lavoro e in ambito imprenditoriale e aumentare le possibilità di svolgere attività volontarie e un lavoro autonomo e di lavorare e studiare all'estero.
  • 7. In secondo luogo si tratta dell'iniziativa relativa all'Agenda per nuove competenze e nuovi posti di lavoro, che sottolinea l'esigenza di migliorare le competenze e incentivare l'occupabilità. Devono essere compiuti dei progressi al fine di individuare più facilmente le esigenze in materia di formazione, accrescere la pertinenza dell'istruzione e della formazione ai fini del mercato del lavoro, facilitare l'accesso delle persone alle possibilità di apprendimento lungo tutto l'arco della vita e all'orientamento in materia e agevolare la transizione tra il mondo dell'istruzione e della formazione e il mondo del lavoro. Il conseguimento di tale obiettivo richiede una collaborazione e un partenariato più stretti tra i servizi pubblici, gli operatori dell'istruzione e della formazione e i datori di lavoro, a livello nazionale, regionale e locale. Per migliorare l'occupabilità sono inoltre importantissimi la transizione verso sistemi di qualifica basati sui risultati dell'apprendimento e una maggiore convalida delle capacità e delle competenze acquisite in contesti non formali e informali.
  • 8.
  • 9.
  • 10.
  • 11.
  • 12.
  • 14. Creazione di un protocollo che è nato dalle esperienze di ciascuno e dalla condivisione
  • 15. Valore aggiunto A livello personale A livello professionale A livello linguistico MONITORAGGIO E VALUTAZIONE DISSEMINAZIONE DEI RISULTATI SOSTENIBILITA’ EFFETTO MOLTIPLICATORE
  • 16. La costruzione dell’Europa è un’arte. L’arte del possibile. (J.Chirac) Il progetto sulla magic room ha collaborato a dipingere i colori dell’Europa.
  • 17. Grazie per l’attenzione Informazioni tratte dal sito dell’ANSAS: www.programmallp.it